Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = RMLM000007
 

Scheda: 1/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Merula, Gaudenzio [ scheda di autorità ]
Titolo Nuoua selua di varia lettione di Gaudentio Merula, diuisa in cinque libri tradotta di Latino in lingua italiana. Con due tauole copiosissime
Pubblicazione In Venetia : per Gio. Andrea Valuassori detto Guadagnino, 1559
Descrizione fisica \40!, 510, \2! p. ; ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i,85 5753 ilea sica (3) 1559 (R)
Note Rifacimento della "Silva de varia lecion" di P. Mexia (cfr.: A. Palau y Dulcet, Manuel del librero hispano-americano. Barcelona, 1948-1977, IX, p. 174)
Errori nella numerazione delle carte; corsivo, romano; segnatura: *-2*⁸ 3*⁴ A-Z⁸ a-i⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe. 4
   Escluso dalla consultazione. - Timbro del Legato Franceschi sul frontespizio. - Coperta in carta xilografata
   Legatura coeva in pergamena rigida; dorso a 3 nervi; tagli blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI e. 4
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro del Legato Franceschi sul frontespizio
Titolo uniforme Nuova selva di varia lettione | Merula, Gaudenzio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Merula, Gaudenzio [ scheda di autorità ]
Mexia, Pedro <1496?-1552?> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI e. 4
[Editore] Valvassori, Giovanni Andrea [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Messia , Pietro -> Mexia, Pedro <1496?-1552?>
Guadagnino -> Valvassori, Giovanni Andrea
Vavassori, Giovanni Andrea -> Valvassori, Giovanni Andrea
Vavassore, Giovanni Andrea -> Valvassori, Giovanni Andrea
Marca tipografica Serpente e ramo d'edera accollati a lancia in palo sostenuta da mani uscenti da nubi (Z1042) Sul front.
Identificativo record BVEE005649
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH l. 10. 48 000389073 Legatura coeva in pergamena rigida; dorso a 3 nervi; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe. 4 000453175 Escluso dalla consultazione. - Timbro del Legato Franceschi sul frontespizio. - Coperta in carta xilografata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brocardo, Jacopo <16.sec.2.metà> [ scheda di autorità ]
Titolo Iacobi Brocardi Partitiones oratoriae, quibus Rhetorica omnia Aristotelis praecepta breuiter, & dilucidè explicantur. ...
Pubblicazione Venetijs : apud Ioannem Andream Valuassorem, cognomento Guadagninum, 1558 (Venetiis : apud Andream Valuassorem cognomento Guadagninum, 1557)
Descrizione fisica 137, \7! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 3131 33n- s.in cuga (3) 1558 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 7617
Corsivo, romano; segnatura: a-i⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 810. 5
   Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Sul contropiatto anter. nota ms di provenienza: Albizi. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXXXIII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anter.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 810. 5
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di provenienza ms (Albizi) sul contropiatto anter.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Brocardo, Jacopo <16.sec.2.metà> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 810. 5
[Editore] Valvassori, Giovanni Andrea [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Guadagnino -> Valvassori, Giovanni Andrea
Vavassori, Giovanni Andrea -> Valvassori, Giovanni Andrea
Vavassore, Giovanni Andrea -> Valvassori, Giovanni Andrea
Marca tipografica Serpente e ramo d'edera accollati a lancia in palo sostenuta da mani uscenti da nubi (Z1042) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE001589
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 810. 5 000397363 Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Sul contropiatto anter. nota ms di provenienza: Albizi. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCXXXIII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anter.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muzio, Girolamo <1496-1576> [ scheda di autorità ]
Titolo Il gentilhuomo del Mutio iustinopolitano In questo volume distinto in tre dialoghi si tratta la materia della nobiltà: & si mostra quante ne siano le maniere: qual sia la uera: onde ella habbia hauuto origine: come si acquisti come si conserui; & come si perda. ... Con la tauola delle cose notabili
Pubblicazione In Venetia : appresso Gio. Andrea Valuassori detto Guadagnino, 1571
Descrizione fisica [16], 287, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta hoa- 48da n-i, doLo (3) 1571 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: (-2(⁴ A-2N⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 16. 6. 33
   Sul front. timbro del Dono D'Ancona e note di possesso: "And.e Bonuicinij" ed altra cancellata a penna. - Sul contropiatto anteriore incollato ex libris a stampa del D'Ancona. - Legatura in pergamena semirigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 16. 6. 33
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Ex libris a stampa sulla guardia anter. e timbro sul front.
   Possessore: Bonvicini, Andrea. Nota sul front.: And.e Bonvicinij
Titolo uniforme Il gentiluomo | Muzio, Girolamo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Muzio, Girolamo <1496-1576> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 16. 6. 33
[Possessore precedente] Bonvicini, Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 16. 6. 33
[Editore] Valvassori, Giovanni Andrea [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Muzio , Jeronimo -> Muzio, Girolamo <1496-1576>
Mutio Justinopolitano -> Muzio, Girolamo <1496-1576>
Guadagnino -> Valvassori, Giovanni Andrea
Vavassori, Giovanni Andrea -> Valvassori, Giovanni Andrea
Vavassore, Giovanni Andrea -> Valvassori, Giovanni Andrea
Marca tipografica Serpente e ramo d'edera accollati a lancia in palo sostenuta da mani uscenti da nubi (Z1042) Sul front.
Identificativo record BVEE005925
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD_ANCONA 16. 6. 33 000072749 Sul front. timbro del Dono D'Ancona e note di possesso: "And.e Bonuicinij" ed altra cancellata a penna. - Sul contropiatto anteriore incollato ex libris a stampa del D'Ancona. - Legatura in pergamena semirigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pigna, Giovanni Battista <1529-1575> [ scheda di autorità ]
Titolo Il principe di Gio. Battista Pigna, al sereniss. Emanuele Filiberto duca di Sauoia. Nel qual si discriue come debba essere il principe heroico, sotto il cui gouerno vn felice popolo, possa tranquilla & beatamente viuere
Pubblicazione In Venetia : [Giovanni Andrea Valvassori] (In Venetia : appresso Francesco Sansouino, 1561)
Descrizione fisica [4], 71, [9] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-e, pade a-di repe (3) 1561 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 70932
Altra emissione reca sul frontespizio la marca di Rutilio Borgominieri
Colophon a carta S3v
Iniziali e frontalini xilografici, alcune iniziali parlanti; corsivo, romano; segnatura: *⁴ A-V⁴ (S4 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 6. 33. 2
   Legato con: Pigna, G.B. Gli heroici ... In Vinegia, 1561. - Nota di possesso sul front.: "Di Buonavita Capezzali". - Postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e formato sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 6. 33. 2
   Possessore: Capezzali, Bonavita. Nota sul front.: Di Buonavita Capezzali
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pigna, Giovanni Battista <1529-1575> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Capezzali, Bonavita - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 6. 33. 2
[Editore] Valvassori, Giovanni Andrea [ scheda di autorità ]
[Editore] Sansovino, Francesco <1560-1583> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nicolucci , Giovan Battista -> Pigna, Giovanni Battista <1529-1575>
Guadagnino -> Valvassori, Giovanni Andrea
Vavassori, Giovanni Andrea -> Valvassori, Giovanni Andrea
Vavassore, Giovanni Andrea -> Valvassori, Giovanni Andrea
Sansovino, Francesco & C. -> Sansovino, Francesco <1560-1583>
Sansovino, Francesco et compagni -> Sansovino, Francesco <1560-1583>
Sansovinus, Franciscus et socii -> Sansovino, Francesco <1560-1583>
Marca tipografica Serpente e ramo d'edera accollati a lancia in palo sostenuta da mani uscenti da nubi (Z1042) Sul front
Identificativo record TO0E001147
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 6. 33. 2 000421767 Legato con: Pigna, G.B. Gli heroici ... In Vinegia, 1561. - Nota di possesso sul front.: "Di Buonavita Capezzali". - Postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A., titolo e formato sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sebastiani Minturno, Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo L' arte poetica del sig. Antonio Minturno, nella quale si contengono i precetti heroici, tragici, comici, satyrici, e d'ogni altra poesia: con la dottrina de' sonetti, canzoni, & ogni sorte di rime thoscane, ... Con le postille del dottor Valuassori, non meno chiare, che brieui ...
Pubblicazione [Venezia] : per Gio. Andrea Valuassori, 1563 (In Venetia : per Gio. Andrea Valuassori, 1563)
Descrizione fisica [60], 453, [3] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lemo ioo- o,si uech (3) 1563 (R)
Note Segnatura: α-η⁴ θ², A-3L4 (3L4v bianca); corsivo, romano; iniziali xilografiche
Variante B: (In Venetia : per Gio. Andrea Valuassori, 1564).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 3. 2
   Var. B. - Escluso dalla consultazione. - Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; sul dorso applicato tassello in pelle con A. e titolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 3. 2
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Titolo uniforme L' arte poetica | Sebastiani Minturno, Antonio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sebastiani Minturno, Antonio [ scheda di autorità ]
Valvassori, Giovanni Andrea [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 3. 2
[Editore] Valvassori, Giovanni Andrea [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi I.A. -> Valvassori, Giovanni Andrea
IO.G. -> Valvassori, Giovanni Andrea
Vavassore , Giovanandrea -> Valvassori, Giovanni Andrea
Valvassori , Giovanni Andrea -> Valvassori, Giovanni Andrea
Vavassore , Zoan Andrea -> Valvassori, Giovanni Andrea
Vavassore , Guadagnino di -> Valvassori, Giovanni Andrea
Sebastiani , Antonio <ca. 1497-1574> -> Sebastiani Minturno, Antonio
Minturno , Antonio -> Sebastiani Minturno, Antonio
Guadagnino -> Valvassori, Giovanni Andrea
Vavassori, Giovanni Andrea -> Valvassori, Giovanni Andrea
Vavassore, Giovanni Andrea -> Valvassori, Giovanni Andrea
Marca tipografica Serpente e ramo d'edera accollati a lancia in palo sostenuta da mani uscenti da nubi (Z1042) Sul front. e a c. 3L4r.
Identificativo record TO0E001138
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ i. 3. 2 000249659 Var. B. - Escluso dalla consultazione. - Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; sul dorso applicato tassello in pelle con A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale D'Andrea, Alessandro [ scheda di autorità ]
Titolo Della guerra di campagna di Roma, et del regno di Napoli, nel pontificato di Paolo 4. l'anno 1556 et 57, tre ragionamenti del signor Alessandro Andrea
Edizione Nuouamente mandati in luce da Girolamo Ruscelli
Pubblicazione In Venetia : per Gio. Andrea Valuassori, 1560 (\Venezia : Giovanni Andrea Valvassori!)
Descrizione fisica \16!, 140, \20! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta leti s-li r-i, erdo (3) 1560 (R)
Note Marca (Z1042) sul frontespizio e in fine
Corsivo ; romano
Segnatura: a-b⁴ A-V⁴
Iniziali e fregio xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 480. 3
   Note di possesso sul front.: "Francesco degli Albizi L'anno 1766"; "Francesco Valentini". - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato frammento membranaceo della coperta originale con indicazione ms di A. e titoli, ed antica numerazione ms: Miscellanea V. CCLXVIII. - Front. e c. a2 mutili nell'angolo inferiore, senza perdita di testo.
   Front. mutilo nell'angolo superiore, con perdita di testo, integrato a penna. - Mancanti le c. b4 (bianca), S3, S4 e dei fasc. T-V4. - Legato in volume miscellaneo contenente 12 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 480. 3
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota di possesso sul front.: Francesco degli Albizi L'anno 1766
   Possessore: Valentini, Francesco. Nota di possesso sul front.: Francesco Valentini
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] D'Andrea, Alessandro [ scheda di autorità ]
Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 480. 3
[Possessore precedente] Valentini, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 480. 3
[Editore] Valvassori, Giovanni Andrea [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Andrea , Alessandro : d' -> D'Andrea, Alessandro
Ruscelli , Ieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Alessio : Piemontese -> Ruscelli, Girolamo
Piamontes , Alexo -> Ruscelli, Girolamo
Ruscelli , Hieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Piemontese , Alessio -> Ruscelli, Girolamo
Guadagnino -> Valvassori, Giovanni Andrea
Vavassori, Giovanni Andrea -> Valvassori, Giovanni Andrea
Vavassore, Giovanni Andrea -> Valvassori, Giovanni Andrea
Marca tipografica Serpente e ramo d'edera accollati a lancia in palo sostenuta da mani uscenti da nubi (Z1042) Sul front. e in fine.
Identificativo record TO0E001183
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 565. 7 000396769 Front. mutilo nell'angolo superiore, con perdita di testo, integrato a penna. - Mancanti le c. b4 (bianca), S3, S4 e dei fasc. T-V4. - Legato in volume miscellaneo contenente 12 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC. 480. 3 000396359 Note di possesso sul front.: "Francesco degli Albizi L'anno 1766"; "Francesco Valentini". - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato frammento membranaceo della coperta originale con indicazione ms di A. e titoli, ed antica numerazione ms: Miscellanea V. CCLXVIII. - Front. e c. a2 mutili nell'angolo inferiore, senza perdita di testo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ariosto, Ludovico <1474-1533> [ scheda di autorità ]
Titolo Orlando furioso di m. Lodouico Ariosto, con cinque nuoui canti del medesimo. Ornato di figure, & con queste aggiuntioni. Vita dell'auttore scritta per m. Simon Fornari. Allegorie ... di m. Clemente Valuassori ... Argomenti ... di m. Gio. Mario Verdezotti. Annotationi ... di m. Lodouico Dolce ... Pareri in duello d'incerto auttore. Dichiaratione d'historie ... di m. Thomaso Porcacchi. Ricolta ... Vocabolario ... Rimario ... di m. Gio. Giacomo Paruta
Pubblicazione In Venetia : per Gio. Andrea Valuassori detto Guadagnino, 1566
Descrizione fisica [16], 622, [70] p. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.re e,ia e.e, GePe (3) 1566 (R)
Note Riferimenti: Agnelli-Ravegnani, Annali delle edizioni ariostee, v.1, p.126-128; EDIT 16 2749
Marca (Z1042) sul front. interno, c.2N4r, ripetuta a c. 7/4v
Front. in cornice xil
Fregi, inizial. ornate, cornici, vignette e final. xil
Segn.: [ast]⁸ A-2Q⁸ 2R⁶ 1-7⁴
C.2N4r-2Q7v: Cinque canti ... con proprio front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA i. 160
   Mutilo del front. e di c. *8. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "1789. Fra i Libbri di Gio. Battista Innocenzo Carrara"; sul contropiatto anter. etichetta con scritta a stampa: "Ingeg. Gio. Battista Carrara". - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tracce di tassello in pelle con A. e titolo in oro; tagli azzurri.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA i. 160
   Provenienza: Carrara, Francesco.
   Possessore: Carrara, Giovanni Battista. Nota sulla guardia anter.: 1789 Fra i libbri di Gio. Battista Innocenzo Carrara
Pubblicato con La vita di m. Lodouico Ariosto, descritta da m. Simon Fornari | Fornari, Simone PUVV123336
Cinque canti di m. Lodouico Ariosto, i quali seguono la materia del Furioso. Tutti di nuouo reuisti ... Con gli argomenti di m. Gio. Mario Verdezotti. & le allegorie di m. Lodouico Dolce | Ariosto, Ludovico <1474-1533> CFIV016897
Tauola di tutte l'historie, et fauole dichiarate nel Furioso ... / \di m. Thomaso Porcacchi! | Porcacchi, Tommaso LO1V130054
Raccolta delle materie estratte dalle comparationi del Furioso, et de' Cinque canti ...
Dichiarationi de' vocaboli piu oscuri, che son nel Furioso, per coloro, che non sanno lettere latine, o thoscane
Rimario di tutte le desinentie delle voci vsate dall'Ariosto, et quante volte ... / \di m. Gio. Giacomo Paruta! | Paruta, Giovanni Jacopo <fl.1566> FERV075858
Titolo uniforme Orlando furioso | Ariosto, Ludovico
Cinque cantiITA | Ariosto, Ludovico
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ariosto, Ludovico <1474-1533> [ scheda di autorità ]
Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
Paruta, Giovanni Jacopo <fl.1566> [ scheda di autorità ]
Verdezotti, Giovanni Mario <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Valvassori, Clemente <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Porcacchi, Tommaso [ scheda di autorità ]
Fornari, Simone [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA i. 160
[Possessore precedente] Carrara, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA i. 160
[Editore] Valvassori, Giovanni Andrea [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ariosto , Lodovico -> Ariosto, Ludovico <1474-1533>
Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Porcacchi , Thomaso -> Porcacchi, Tommaso
Guadagnino -> Valvassori, Giovanni Andrea
Vavassori, Giovanni Andrea -> Valvassori, Giovanni Andrea
Vavassore, Giovanni Andrea -> Valvassori, Giovanni Andrea
Marca tipografica Serpente e ramo d'edera accollati a lancia in palo sostenuta da mani uscenti da nubi (Z1042)
Identificativo record CNCE002749
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA i. 160 000334756 Mutilo del front. e di c. *8. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "1789. Fra i Libbri di Gio. Battista Innocenzo Carrara"; sul contropiatto anter. etichetta con scritta a stampa: "Ingeg. Gio. Battista Carrara". - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tracce di tassello in pelle con A. e titolo in oro; tagli azzurri.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sebastiani Minturno, Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii Sebastiani Minturni Poemata Tridentina
Pubblicazione Venetiis : apud Io. Andream Valuassorem, 1564
Descrizione fisica 50 carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-n- i,m. m;a. PrSa (7) 1564 (R)
Note Segnatura: A-F⁸ G²; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Nota di contenuto Errata a carta G2v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 769. 1
   Sul front. nota di possesso sul front.: Franciscus Albitius, ed altra cancellata a penna. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 769. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: Franciscus Albitius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sebastiani Minturno, Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 769. 1
[Editore] Valvassori, Giovanni Andrea [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sebastiani , Antonio <ca. 1497-1574> -> Sebastiani Minturno, Antonio
Minturno , Antonio -> Sebastiani Minturno, Antonio
Guadagnino -> Valvassori, Giovanni Andrea
Vavassori, Giovanni Andrea -> Valvassori, Giovanni Andrea
Vavassore, Giovanni Andrea -> Valvassori, Giovanni Andrea
Marca tipografica Serpente e ramo d'edera accollati a lancia in palo sostenuta da mani uscenti da nubi (Z1042) Sul front
Identificativo record UBOE026396
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 769. 1 000397257 Sul front. nota di possesso sul front.: Franciscus Albitius, ed altra cancellata a penna. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paterno, Lodovico
Titolo Le nuoue fiamme di M. Lodouico Paterno, partite in cinque libri. Il primo di sonetti, & canzoni pastorali. Il secondo di stanze. Il terzo di elegie. Il quarto di nenie, & tumuli. Et l'ultimo di egloghe marittime, amorose, lugubri, illustri, & varie ...
Pubblicazione In Venetia : per Gio. Andrea Valuassori, detto Guadagnino, 1561
Descrizione fisica 254, \6! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta t-ol e.do e.te OcEt (3) 1561 (R)
eai- e,do e.te OcEt (3) 1561 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 47273
A cura di Lelio Fortunato, il cui nome figura nella prefazione
Corsivo, romano; segnatura: A-2I⁸2K⁴; iniziali xilografiche
Variante B: dedica ricomposta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 25
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Di Francesco degli Albizi L'anno 1767" e sul front.: "Aurelio da Vinci". - Legatura seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 25
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Di Francesco degli Albizi L'anno 1767"
Nomi [Autore] Paterno, Lodovico
Fortunato, Lelio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 25
[Editore] Valvassori, Giovanni Andrea [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Guadagnino -> Valvassori, Giovanni Andrea
Vavassori, Giovanni Andrea -> Valvassori, Giovanni Andrea
Vavassore, Giovanni Andrea -> Valvassori, Giovanni Andrea
Marca tipografica Serpente e ramo d'edera accollati a lancia in palo sostenuta da mani uscenti da nubi (Z1042) Sul front.
Identificativo record BVEE013917
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 10. 25 000422730 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Di Francesco degli Albizi L'anno 1767" e sul front.: "Aurelio da Vinci". - Legatura seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paterno, Lodovico
Titolo Rime di m. Lodouico Paterno, distinte in quattro parti. La prima & seconda, in vita & in morte di M. Mirtia. La terza de' varij soggetti, & la quarta de' Trionfi ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Gioan'Andrea Valuassori detto Guadagnino, 1560
Descrizione fisica [16], 624 [i.e. 632], [24] p. : ill. ; 8
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-e- a-o- o.ga AcPe (3) 1560 (R)
Note Marca Z1042 sul front
Cors. ; rom
Iniziali xil
Ripetute nella numerazione le p. 343-352
Segn.: a⁸ A-2S⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 12. 58
   Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Francesco degli Albizzi Comprò nell'anno 1759". - Altra nota di possesso cancellata sul front. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 12. 58
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Francesco degli Albizzi Comprò nell'anno 1750"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Paterno, Lodovico
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 12. 58
[Editore] Valvassori, Giovanni Andrea [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Guadagnino -> Valvassori, Giovanni Andrea
Vavassori, Giovanni Andrea -> Valvassori, Giovanni Andrea
Vavassore, Giovanni Andrea -> Valvassori, Giovanni Andrea
Marca tipografica Serpente e ramo d'edera accollati a lancia in palo sostenuta da mani uscenti da nubi (Z1042)
Identificativo record URBE027679
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 12. 58 000421349 Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Francesco degli Albizzi Comprò nell'anno 1759". - Altra nota di possesso cancellata sul front. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muzio, Girolamo <1496-1576> [ scheda di autorità ]
Titolo Il gentilhuomo del Mutio iustinopolitano. In questo uolume distinto in tre dialoghi si tratta la materia della nobiltà: & si mostra quante ne siano le maniere: qual sia la uera: onde ella habbia hauuto origine: come si acquisti: come si coserui; & come si perda. ... Con la tauola delle cose notabili
Pubblicazione In Venetia : appresso gli heredi di Luigi Valuassori, & Gio. Domenico Micheli, 1575
Descrizione fisica [16] , 286 , [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta hoa- 48da n-i, doLo (3) 1575 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: (-2(⁴ A-2N⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 1
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Comprò Francesco degli Albizi 1787". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione in oro di A. e titolo; carta marmorizzata sui contropiatti e sullaprima guardia anter. e poster.; tagli gialli
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sulla guardia anter.: "Comprò Francesco degli Albizi 1787"
Titolo uniforme Il gentiluomo | Muzio, Girolamo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Muzio, Girolamo <1496-1576> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 1
[Editore] Valvassori, Luigi eredi & Micheli, Giovanni Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Muzio , Jeronimo -> Muzio, Girolamo <1496-1576>
Mutio Justinopolitano -> Muzio, Girolamo <1496-1576>
Micheli, Giovanni Domenico & Valvassori, Luigi eredi -> Valvassori, Luigi eredi & Micheli, Giovanni Domenico
Micheli, Giovanni Domenico & Valvassori, Luigi eredi -> Valvassori, Luigi eredi & Micheli, Giovanni Domenico
Marca tipografica Serpente e ramo d'edera accollati a lancia in palo sostenuta da mani uscenti da nubi (Z1042) Sul front.
Identificativo record BVEE005919
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 11. 1 000422019 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Comprò Francesco degli Albizi 1787". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione in oro di A. e titolo; carta marmorizzata sui contropiatti e sullaprima guardia anter. e poster.; tagli gialli  consultazione e fotoriproduzione Servizi