Scheda Dettagliata

Ricerca: Marca = RMLM000138
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Salmon, Jean <1490-1557> [ scheda di autorità ]
Titolo Salmonii Macrini Iuliodunen. ... hymnorum libri sex, ad Io. Bellaium, S.R.E. cardinalem ampliss
Pubblicazione Parisiis : ex officina Roberti Stephani, 1537 (Parisiis : excudebat Rob. Stephanus, 1537. VII. Idus Febr. [7 II])
Descrizione fisica 238, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta n*e, ise. t.t, IlDe (3) 1537 (R)
Note Colophon a c. p7v
Marca (R 292) sul front
Gr. ; rom
Segn.: a-p⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 396. 3
   Censurato il nome del tipografo sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCLII" ed elenco ms degli A.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Salmon, Jean <1490-1557> [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Robert <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Macrinus , Salmonius -> Salmon, Jean <1490-1557>
Salmonius Macrinus , Ioannes -> Salmon, Jean <1490-1557>
Macrin , Jean Salmon -> Salmon, Jean <1490-1557>
Macrin Salmon , Jean -> Salmon, Jean <1490-1557>
Stephanus, Robertus -> Estienne, Robert <1.>
Marca tipografica Un albero al quale è appeso un cartiglio con scritto: Noli altum sapere. (R292) Sul front.
Identificativo record BVEE022906
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 396. 3 000396095 Censurato il nome del tipografo sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCLII" ed elenco ms degli A.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
Titolo De re hortensi libellus, vulgaria herbarum, florum, ac fruticum, qui in hortis conseri solent nomina Latinis vocibus efferre docens ex probatis authoribus / [Carolus Stephanus] ... Recognitus & auctus
Pubblicazione Parisiis : ex officina Roberti Stephani, 1536 (Parisiis : excudebat Rob. Stephanus, 1536. 6. Cal. April. [27 marzo 1536])
Descrizione fisica 96, [16] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a,u- s.i- *-e- tima (3) 1536 (R)
Note Marca (R 292) sul front
Il nome dell'A. figura nella pref
Segn.: a-g⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Sul contropiatto anter. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Sul front. note di possesso: "1560 Bernardini Scodobij" "Nunc mei Geminiani de Caualchis Mutinae ab illius patre". - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
   Possessore: Scodobio, Bernardino. Nota sul front.: "1560. Bernardini Scodobij"
   Possessore: Cavalchi, Giminiano. Nota sul front.: "... Nunc mei Geminiani de Caualchis Mutinae ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27
[Possessore precedente] Scodobio, Bernardino - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27
[Possessore precedente] Cavalchi, Giminiano - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 27
[Editore] Estienne, Robert <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stephanus, Robertus -> Estienne, Robert <1.>
Marca tipografica Un albero al quale è appeso un cartiglio con scritto: Noli altum sapere. (R292) Sul front
Identificativo record RMLE006371
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 6. 27 000436783 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere dello stesso A. - Sul contropiatto anter. ex libris a stampa di A.F. Gori. - Sul front. note di possesso: "1560 Bernardini Scodobij" "Nunc mei Geminiani de Caualchis Mutinae ab illius patre". - Legatura moderna in pergamena rigida; iscrizione sul dorso e sul taglio di piede; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baif, Lazare : de [ scheda di autorità ]
Titolo Lazari Bayfii Annotationes in L. 2. de captiuis, et postliminio reuersis. In quibus tractatur de re nauali. Eiusdem annotationes in tractatum de auro & argento leg. quibus, vestimentorum, & vasculorum genera explicantur. Antonii Thylesii De coloribus libellus, a coloribus vestium non alienus
Pubblicazione Parisiis : ex officina Rob. Stephani, 1536 (Parisiis : excudebat Robertus Stephanus, 1536 prid. cal. septemb. [31. VIII])
Descrizione fisica 2 parti ([8], 168; [8], 203, [13] p.) : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ntru x-t. ise- nivn (7) 1536 (R)
rae- r.i- r*n- **ra (3) 1536 (R)
Note Occhietto a carta 2A1r: De re vestiaria; nel titolo il numero 2. è espresso: II
Segnatura: A⁴ B-L⁸ M⁴; 2A-2B⁴ 2C-2P⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 33
   Nota di possesso dilavata sul frontespizio e in fine. - Allegata carta recante annotazioni bibliografiche sull'opera. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati.
Pubblicato con Antonii Thylesii De coloribus, a coloribus vestium non alienus. | Telesio, Antonio <1482-1533?> SBLV042872
Titolo uniforme Annotationes in legem 2. de captivis et postliminio reversis | Baif, Lazare : de
De re vestiariaLAT | Baif, Lazare : de
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Baif, Lazare : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Robert <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bayfius , Lazarus -> Baif, Lazare : de
Stephanus, Robertus -> Estienne, Robert <1.>
Marca tipografica Un albero al quale è appeso un cartiglio con scritto: Noli altum sapere. (R292) Sul front.
Identificativo record CERE044893
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 12. 33 000392061 Nota di possesso dilavata sul frontespizio e in fine. - Allegata carta recante annotazioni bibliografiche sull'opera. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Torrentinus, Hermannus <1450?-1520> [ scheda di autorità ]
Titolo Dictionarium poeticum, quod vulgo inscribitur elucidarius carminum
Pubblicazione Parisiis : ex officina Roberti Stephani, 1535 (Parisiis : excudebat Rob. Stephanus, 1535 II. Cal. Nouem. [31.X])
Descrizione fisica 112 [i.e. 212], [4] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta tay- ,&a- o.s. C*ma (3) 1535 (R)
Note Il nome dell'autore, Hermannus Torrentinus, compare a carta a2r
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-n⁸ o⁴ (o4 bianca); p. 212 erroneamente numerata 112.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 5. 2
   Legato con: Sententiae & prouerbia ex Plauto ... Parisiis, 1536. - Annotazioni a c. o3v. - Legatura moderna in bukram; titolo ms sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Torrentinus, Hermannus <1450?-1520> [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Robert <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Beeke , Herman : von der -> Torrentinus, Hermannus <1450?-1520>
Stephanus, Robertus -> Estienne, Robert <1.>
Marca tipografica Un albero al quale è appeso un cartiglio con scritto: Noli altum sapere. (R292) Sul front.
Identificativo record TO0E054848
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 13. 5. 2 000377663 Legato con: Sententiae & prouerbia ex Plauto ... Parisiis, 1536. - Annotazioni a c. o3v. - Legatura moderna in bukram; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi