Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Aelius Herodianus
 

Scheda: 1/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aelius Herodianus [ scheda di autorità ]
Titolo 2.1: Reliqua scripta prosodiaca pathologiam orthographica continens
Pubblicazione Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1868
Descrizione fisica 611 p. ; 25 cm.
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Fa parte di Herodiani Technici Reliquiae / collegit, disposuit, emendavit, explicavit, praefatus est Augustus Lentz
Nomi [Autore] Aelius Herodianus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Herodianus : Technicus -> Aelius Herodianus
Aelius , Herodianus -> Aelius Herodianus
Herodianus , Aelius -> Aelius Herodianus
Herodianus <sec. 2.> -> Aelius Herodianus
Erodiano -> Aelius Herodianus
Herodianus : Grammaticus -> Aelius Herodianus
Identificativo record PUV0807124
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 29 3.2.1 000271668 RELIQUA  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCOLL. 131 37 000104934 RELIQUIA scripta  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aelius Herodianus [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Praefationem et herodiani prosodiam catholicam continens / Herodianus!
Pubblicazione Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1867
Descrizione fisica CCXXVIII, 564 p. ; 25 cm.
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Nomi [Autore] Aelius Herodianus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Herodianus : Technicus -> Aelius Herodianus
Aelius , Herodianus -> Aelius Herodianus
Herodianus , Aelius -> Aelius Herodianus
Herodianus <sec. 2.> -> Aelius Herodianus
Erodiano -> Aelius Herodianus
Herodianus : Grammaticus -> Aelius Herodianus
Identificativo record PUV0807121
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 29 3.1 000271667 PRAEFATIonem  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCOLL. 131 36 000104933 PRAEFATIonem  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aelius Herodianus [ scheda di autorità ]
Titolo 2.2: Scripta de nominibus verbis pronominibus adverbiis et librum monadicorum continens / accedunt indices ab Arthuro Ludwich confecti
Pubblicazione Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1870
Descrizione fisica VI, P. 613-1264 ; 25 cm.
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione de
Fa parte di Herodiani Technici Reliquiae / collegit, disposuit, emendavit, explicavit, praefatus est Augustus Lentz
Nomi [Autore] Aelius Herodianus [ scheda di autorità ]
Ludwich, Arthur [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Herodianus : Technicus -> Aelius Herodianus
Aelius , Herodianus -> Aelius Herodianus
Herodianus , Aelius -> Aelius Herodianus
Herodianus <sec. 2.> -> Aelius Herodianus
Erodiano -> Aelius Herodianus
Herodianus : Grammaticus -> Aelius Herodianus
Ludwich , Arthurus -> Ludwich, Arthur
Identificativo record PUV0807125
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 29 3.2.2 000271669 SCRIPTA  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaCOLL. 131 38 000104935 SCRIPTA de nominibus  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aelius Herodianus [ scheda di autorità ]
Titolo Herodiani Technici Reliquiae / collegit, disposuit, emendavit, explicavit, praefatus est Augustus Lentz
Pubblicazione Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri
Descrizione fisica v. ; 25 cm.
Collezione Grammatici graeci recogniti et apparatu critico instructi (ID Collana : SBL0704706)
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Comprende 2.1: Reliqua scripta prosodiaca pathologiam orthographica continens
2.2: Scripta de nominibus verbis pronominibus adverbiis et librum monadicorum continens / accedunt indices ab Arthuro Ludwich confecti
Altri titoli Reliquiae. -
Nomi [Autore] Aelius Herodianus [ scheda di autorità ]
Lentz, August Ferdinand [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Herodianus : Technicus -> Aelius Herodianus
Aelius , Herodianus -> Aelius Herodianus
Herodianus , Aelius -> Aelius Herodianus
Herodianus <sec. 2.> -> Aelius Herodianus
Erodiano -> Aelius Herodianus
Herodianus : Grammaticus -> Aelius Herodianus
Identificativo record PUV0684933

Scheda: 5/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Draco : Stratonicensis
Titolo Appendix ad Draconem Stratonicensem complectens Trichae, Eliae monachi et Herodiani Tractatus de metris. Ex codd. mss. edidit Franciscus De Furia
Pubblicazione Lipsiae : sumtibus Io. Aug. Gottl. Weigelii, 1814
Descrizione fisica VI, [2], 88 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione gre - lat
Paese di pubblicazione de
Impronta Z.RD *.1) c.*, **** (3) 1814 (R)
Note Nell'occhietto: Appendix ad Draconem Stratonicensem
Prostat Londini : apud W.H. Lunn : Th. Boosey ; Lugduni Batavorum : apud S. et I. Luchtmans : A. et I Honkoop ; Romae : apud Marianum de Romanis.
Contiene: Thrichae Tractatus de metris (p. 1-73), Eliae monachi De diversis metris (p. 74-87); Herodianus Peri tēs lexeōs tōn stichōn
Segn.: π⁴ A-E⁴ F⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 166
   Legatura in cartonino. Errore di rilegatura del fascicolo π: π2 precede il frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Draco : Stratonicensis
Aelius Herodianus [ scheda di autorità ]
Tricha [ scheda di autorità ]
Elias : de Charax
Del Furia, Francesco
[Editore] Weigel, Johann August Gottlob
Forme varianti dei nomi Herodianus : Technicus -> Aelius Herodianus
Aelius , Herodianus -> Aelius Herodianus
Herodianus , Aelius -> Aelius Herodianus
Herodianus <sec. 2.> -> Aelius Herodianus
Erodiano -> Aelius Herodianus
Herodianus : Grammaticus -> Aelius Herodianus
Elia <monaco> -> Elias : de Charax
Furia , Francesco : del -> Del Furia, Francesco
Weigel, Iohannes Augustus Glo. -> Weigel, Johann August Gottlob
Identificativo record PUVE003530
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 166 000602677 Legatura in cartonino. Errore di rilegatura del fascicolo π: π2 precede il frontespizio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Moeris : Atticista [ scheda di autorità ]
Titolo Moiridos Attikistou Lexeis Attikon kai Hellenon kata stoicheion. Moeridis Atticistae Lexicon Atticum cum Jo. Hudsoni, Steph. Bergleri, Claud. Sallierii, aliorumque notis. Secundum ordinem msstorum restituit, emendavit, animadversionisbusque illustravit Joannes Piersonus. Accedit Ailiou Herodianou Philetairos, Aelii Herodiani Philetaerus, e ms. nunc primum editus; item ejusdem fragmentum e mss. emendatius atque auctius
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Petrum van der Eyk et Cornelium de Pecker, 1759
Descrizione fisica [4], LXVI, [2], 480, [44] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta A,LO ade- e-um C.At (3) 1759 (R)
Note Iniziali, fregi e finalini xil
Segn.: *-4*⁸ 5*⁴ A-2I⁸ 2K⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 3. 27
   Sul recto dell'ultima guardia ant. scritta d'acquisizione: Emit Florentiae anno 1764 Franciscus Albitius. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 3. 27
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Pubblicato con Ailiou Erodianou Philetairos. Aelii Herodiani Philetaerus | Aelius Herodianus FERV031786
Titolo parallelo Moeridis Atticistae Lexicon Atticum
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Moeris : Atticista [ scheda di autorità ]
Aelius Herodianus [ scheda di autorità ]
Bergler, Stefan <1680-1746> [ scheda di autorità ]
Sallier, Claude [ scheda di autorità ]
Pierson, Johannes <1731-1759> [ scheda di autorità ]
Hudson, John <1662-1719> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 3. 27
[Editore] Eyk, Pieter <1> van der [ scheda di autorità ]
[Editore] Pecker, Cornelis : de <1. ; 1744-1768> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Herodianus : Technicus -> Aelius Herodianus
Aelius , Herodianus -> Aelius Herodianus
Herodianus , Aelius -> Aelius Herodianus
Herodianus <sec. 2.> -> Aelius Herodianus
Erodiano -> Aelius Herodianus
Herodianus : Grammaticus -> Aelius Herodianus
Berglero , Stephano -> Bergler, Stefan <1680-1746>
Berglerus , Stephanus -> Bergler, Stefan <1680-1746>
Meride -> Moeris : Atticista
Sallierius , Claud. -> Sallier, Claude
Piersonus , Joannes -> Pierson, Johannes <1731-1759>
Identificativo record MILE012069
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 3. 27 000378500 Sul recto dell'ultima guardia ant. scritta d'acquisizione: Emit Florentiae anno 1764 Franciscus Albitius. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Phrynichus : Arabius [ scheda di autorità ]
Titolo Phrynichi Eclogae nominum et verborum Atticorum, cum versione Latina Petri Joannis Nunnesii et ejusdem ac Davidis Hoeschelii notis: ut et notis Josephi Scaligeri in Phrynichum et Nunnesii notas. Curante Joanne Cornelio de Pauw, qui notas quoque suas addidit
Pubblicazione Trajecti ad Rhenum : apud Joannem Evelt, 1739 (Trajecti ad Rhenum : typis Petri Muntendam)
Descrizione fisica [84], 217, [23] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta s-l- io*- *-*- po** (3) 1739 (R)
Note Rif.: Copac on-line
Segn.: *-10*⁴ 11*² A-2G⁴
Colophon a c. 2G4v
Sul front. e infine: fregi xilogr
A c. 2B4r: Ex Herodiani scriptis
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 6. 23
   Sul verso della seconda guardia ant. nota ms. di acquisizione: Franciscus Albitius emit anno 1764. - Legatura in pelle avana marmorizzata, con tagli rossi con segnacolo di tela verde
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 6. 23
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. nota ms
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Phrynichus : Arabius [ scheda di autorità ]
Aelius Herodianus [ scheda di autorità ]
Nunez, Pedro Juan <1602m.> [ scheda di autorità ]
Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
Hoeschel, David [ scheda di autorità ]
Pauw, Cornelius : de [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 6. 23
[Editore] Muntendam, Pieter <1. ; 1723-1767> [ scheda di autorità ]
[Editore] Evelt, Joannes [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Frinico : Arabio -> Phrynichus : Arabius
Phrynichus <sec. 2.> -> Phrynichus : Arabius
Phrynichus : Sophista -> Phrynichus : Arabius
Phrynichos -> Phrynichus : Arabius
Herodianus : Technicus -> Aelius Herodianus
Aelius , Herodianus -> Aelius Herodianus
Herodianus , Aelius -> Aelius Herodianus
Herodianus <sec. 2.> -> Aelius Herodianus
Erodiano -> Aelius Herodianus
Herodianus : Grammaticus -> Aelius Herodianus
Nunnesio , Valentino Iohannes -> Nunez, Pedro Juan <1602m.>
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Höschel , David -> Hoeschel, David
Pauw , Cornelis : de -> Pauw, Cornelius : de
Identificativo record SBLE008531
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 6. 23 000377871 Sul verso della seconda guardia ant. nota ms. di acquisizione: Franciscus Albitius emit anno 1764. - Legatura in pelle avana marmorizzata, con tagli rossi con segnacolo di tela verde  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chrysoloras, Manouel [ scheda di autorità ]
Titolo Enchiridium grammatices. In hoc libro hæc sunt. Erotemata Chrisoloræ. De anomalis uerbis. De formatione temporum chalcondilæ. Thedori [!] de constructione. Herodiani de encleticis. Sententiae unius carminis ex diuersis poetis. Catonis Romani sententiae ...
Pubblicazione (Impressum Florentiae : in aedibus Philippi Iuntæ Florentini, anno a salutifera incarnatione 1516. Decimo cal. Octob.)
Descrizione fisica 284, [4] p. ; 8⁰
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *.*. *.*. *-*. **** (3) 1516 (R)
Note Precede titolo in greco
Il nome del curatore, Eufrosino Bonini, si ricava dalla lettera dedicatoria dello stesso a Luigi Alamanni
Marca (Z645) a c. s⁸v
Cfr. Giunti, Annali 91
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-s⁸.
Tit. parallelo traslitterato: Encheiridiōn grammatikēs, CFI0732419
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 84
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Di Niccolo Altouiti In arbitrium eius". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con titolo ms.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 84
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Altoviti, Niccolò. Nota sul front.: "Di Niccolò Altouiti In arbitrium eius"
Titolo parallelo Encheiridiōn grammatikēs
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Chrysoloras, Manouel [ scheda di autorità ]
Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
Bonini, Eufrosino [ scheda di autorità ]
Cato, Marcus Porcius [ scheda di autorità ]
Aelius Herodianus [ scheda di autorità ]
Alamanni, Luigi [ scheda di autorità ]
Chalcondylas, Demetrius <1424?-1511> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 84
[Possessore precedente] Altoviti, Niccolò - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 84
[Editore] Giunta, Filippo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gaza , Theodorus -> Gaza, Teodoro
Teodoro : Gaza -> Gaza, Teodoro
Theodorus : Gaza -> Gaza, Teodoro
Gazes , Theodoros -> Gaza, Teodoro
Catone -> Cato, Marcus Porcius
Catone , Marco Porcio -> Cato, Marcus Porcius
Catone , Marco Porcio <Censore> -> Cato, Marcus Porcius
Catone : il Censore -> Cato, Marcus Porcius
Herodianus : Technicus -> Aelius Herodianus
Aelius , Herodianus -> Aelius Herodianus
Herodianus , Aelius -> Aelius Herodianus
Herodianus <sec. 2.> -> Aelius Herodianus
Erodiano -> Aelius Herodianus
Herodianus : Grammaticus -> Aelius Herodianus
Alemanni , Luigi <1495-1556> -> Alamanni, Luigi
Chrysoloras , Manuel -> Chrysoloras, Manouel
Cisolora , Manuele -> Chrysoloras, Manouel
Chrisoloras , Manuil -> Chrysoloras, Manouel
Crisolora , Manuele -> Chrysoloras, Manouel
Chrysoloras , Emanuel -> Chrysoloras, Manouel
Manuel : Chrysolaras -> Chrysoloras, Manouel
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti con una cornucopia ciascuno. (K43,A52,Z645)
Identificativo record CNCE012130
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 84 000374873 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Di Niccolo Altouiti In arbitrium eius". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con titolo ms.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chrysoloras, Manouel [ scheda di autorità ]
Titolo Erotemata tou chrysolora. Peri anomalon rhematon. Peri schematismou ton chronon ek ton chalkondylou. To tetarton tou gaze, peri syntaxeos. Peri enkletikon. Gnomai monostichoi ek diaphoron poieton. Katon. Erotemata tou gouarinou. Erotemata Chrysoloræ. De anomalis uerbis. De formatione temporum ex libro Chalcondylæ. Quartus Gazæ de constructione. De encleticis. Sententiæ monostichi ex uarijs poetis. Cato. Erotemata Guarini
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. e Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi et Andreae soceri, mense Nouembri 1517)
Descrizione fisica 415, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione it
Impronta .**- ***. **** **** (3) 1517 (R)
Note Prima parte del titolo in greco, traslitterato
Il nome dell'autore del De enclyticis, Herodianus, appare nell'intitolazione dello stesso, a c. r5r
Testo solo in greco
Marca (Z38) sul front. e in fine - Corsivo, greco, romano
Segn.: a-s⁸ t⁴ u-z⁸ A-C⁸ D⁴
C. u8 bianca
Lettere guida.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 75
   Mancano il front. e la c. a8. - Testo a stampa preceduto da indice e lettera dedicatoria manoscritti. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso A. e data ms.
Titolo uniforme Erotemata. | Chrysoloras, Manouel
Titolo parallelo Erotemata Chrysolorae. De anomalis verbis. De formatione temporum ex libro Chalcondylae. Quartus Gazae de constructione. De encliticis. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Chrysoloras, Manouel [ scheda di autorità ]
Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
Cato, Dionysius [ scheda di autorità ]
Guarino : Veronese [ scheda di autorità ]
Aelius Herodianus [ scheda di autorità ]
Chalcondylas, Demetrius <1424?-1511> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gaza , Theodorus -> Gaza, Teodoro
Teodoro : Gaza -> Gaza, Teodoro
Theodorus : Gaza -> Gaza, Teodoro
Gazes , Theodoros -> Gaza, Teodoro
Cato Dionysius -> Cato, Dionysius
Dionysius Cato -> Cato, Dionysius
Catone , Dionisio -> Cato, Dionysius
Dyonisius Cato -> Cato, Dionysius
Pseudo-Cato -> Cato, Dionysius
Guarinus : Veronensis -> Guarino : Veronese
Guarinus -> Guarino : Veronese
Herodianus : Technicus -> Aelius Herodianus
Aelius , Herodianus -> Aelius Herodianus
Herodianus , Aelius -> Aelius Herodianus
Herodianus <sec. 2.> -> Aelius Herodianus
Erodiano -> Aelius Herodianus
Herodianus : Grammaticus -> Aelius Herodianus
Chrysoloras , Manuel -> Chrysoloras, Manouel
Cisolora , Manuele -> Chrysoloras, Manouel
Chrisoloras , Manuil -> Chrysoloras, Manouel
Crisolora , Manuele -> Chrysoloras, Manouel
Chrysoloras , Emanuel -> Chrysoloras, Manouel
Manuel : Chrysolaras -> Chrysoloras, Manouel
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392)
Identificativo record CNCE012131
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 75 000374864 Mancano il front. e la c. a8. - Testo a stampa preceduto da indice e lettera dedicatoria manoscritti. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso A. e data ms.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Thisauros. Keras amaltheias, kai kipoi Adonidos. Thesaurus Cornucopiae & Horti Adonidis ...
Pubblicazione (Venetiis : in domo Aldi Romani, mense augusto, 1496)
Descrizione fisica [10], 270 c. ; fol
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-fe *-*- *.** **** (3) 1496 (R)
Note Riferimenti: Renouard 9.1; GW 7571; BMC V 555; IGI 9510; ISTC it00158000
A cura di Aldo Manuzio e Urbano Bolzanio
A c.*1v tit. e contenuto in latino
Contiene: a c. *3v lettera del Poliziano a Guarino Favorino; a c. *4r componimenti in greco di Poliziano, Arsenio, Forteguerri e Manuzio; seguono raccolte di opere grammaticali di Dionigi di Alicarnasso e di Erodiano
Cfr.: Bean, D., Aldus Manutius and his Thesaurus Cornucopiae of 1496, Syracuse, 1958; Manoussacas e Staikos, Le edizioni di testi greci da Aldo Manuzio e le prime tipografie greche di Venezia, Atene, 1993, p.46
Colophon a c. L[Lambda]8r
Errori nella paginazione: &[omega]3-4 numerate 190-191 invece di 187-188, D[Delta]1 numerata 203 invece di 213. – Car. gr. ; rom. – C. L[Lambda]8v bianca
Segn.: *10, a[alfa]-z[psi]8, &[omega]4, A[Αlfa]-D[Delta]8, E[Epsilon]6, F[Ζeta]-G[Eta]8, H[Theta]6, I[Ιota]8, K[Κappa]6, L[Lambda]8.
Altri titoli Thesaurus cornucopiae.
Thesauros. Keras amaltheias, kai kepoi Adonidos.
Nomi [Curatore] Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Forteguerri, Scipione [ scheda di autorità ]
[Dedicante] Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Dionysius : Halicarnassensis [ scheda di autorità ]
Aelius Herodianus [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Favorino, Guarino [ scheda di autorità ]
[Curatore] Bolzanio, Urbano [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Carteromachus , Scipio -> Forteguerri, Scipione
Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Dionigi : di Alicarnasso -> Dionysius : Halicarnassensis
Dionysius : Halicarnasseus -> Dionysius : Halicarnassensis
Denys : d'Halicarnasse -> Dionysius : Halicarnassensis
Dionisio : d'Alicarnasso -> Dionysius : Halicarnassensis
Herodianus : Technicus -> Aelius Herodianus
Aelius , Herodianus -> Aelius Herodianus
Herodianus , Aelius -> Aelius Herodianus
Herodianus <sec. 2.> -> Aelius Herodianus
Erodiano -> Aelius Herodianus
Herodianus : Grammaticus -> Aelius Herodianus
Phavorinus , Varinus -> Favorino, Guarino
Varinus : Camers -> Favorino, Guarino
Favorino , Guerrino -> Favorino, Guarino
Urbanus <frater> -> Bolzanio, Urbano
Dalle Fosse , Urbano -> Bolzanio, Urbano
Urbanus : Bolzanius -> Bolzanio, Urbano
Valeriano Bolzani , Urbano -> Bolzanio, Urbano
Manuzio, Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1.>
Identificativo record VEAE126281
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaINCUN 14. 1 000332787   solo consultazione rari


Scheda: 11/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Dictionarium Graecum. Cyrilli collectio dictionum quae differunt significato. Dictiones latinae graecis expositae. Ammonii De similibus, & differentibus dictionibus. Vetus instructio, & denominationes prefectorum militum. ...
Pubblicazione (Venetiis : Melchior Sessa, & Petrus de Rauanis socii quam diligentissime imprimendum curauerunt, mensis Decembris die. xxiiii 1525)
Descrizione fisica 182, [56] carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta *,i, ers. i-o, **ti (3) 1525 (R)
Note Contiene inoltre, come elencato sul frontespizio, opere dei seguenti autori: Iohannes Philoponus, l'imperatore Mauricius, Georgius Choeroboscus, Gregorius, vescovo di Corinto, Herodianus, Tryphon, T. Gaza, Thomas Magister, Phrynicus Arabius
Testo del Dictionarium basato parzialmente su quello di G. Crastone
Greco ; romano
Iniziali e cornice xilografica
Segnatura: a-y⁸ z⁶ A⁸ B⁶ C-F⁸ G¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A i. 3. 5
   Sul frontespizio iniziali ms intrecciate: LB. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A i. 3. 5
   Possessore: L.B.. Iniziali ms intreciate sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
Phrynichus : Arabius [ scheda di autorità ]
Crastone, Giovanni <sec. XV, 2.metà> [ scheda di autorità ]
Ammonius : Hermiae [ scheda di autorità ]
Aelius Herodianus [ scheda di autorità ]
Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570> [ scheda di autorità ]
Gregorius : Pardus [ scheda di autorità ]
Mauricius <imperatore d'Oriente> [ scheda di autorità ]
Tryphon <grammatico ; 1> [ scheda di autorità ]
Choeroboscus, Georgius [ scheda di autorità ]
Thomas : Magister <ca. 1275-ca. 1346> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] L.B. - [Collocazioni:] IT-PI0112 A i. 3. 5
[Editore] Sessa, Melchiorre <1.> & Ravani, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gaza , Theodorus -> Gaza, Teodoro
Teodoro : Gaza -> Gaza, Teodoro
Theodorus : Gaza -> Gaza, Teodoro
Gazes , Theodoros -> Gaza, Teodoro
Frinico : Arabio -> Phrynichus : Arabius
Phrynichus <sec. 2.> -> Phrynichus : Arabius
Phrynichus : Sophista -> Phrynichus : Arabius
Phrynichos -> Phrynichus : Arabius
Crastoni , Giovanni -> Crastone, Giovanni <sec. XV, 2.metà>
Ammonios : d'Hermeias -> Ammonius : Hermiae
Ammonio : di Alessandria -> Ammonius : Hermiae
Herodianus : Technicus -> Aelius Herodianus
Aelius , Herodianus -> Aelius Herodianus
Herodianus , Aelius -> Aelius Herodianus
Herodianus <sec. 2.> -> Aelius Herodianus
Erodiano -> Aelius Herodianus
Herodianus : Grammaticus -> Aelius Herodianus
Iohannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filopono -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Giovanni : Filòpono <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Joannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Johannes : Alexandrinus <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Pseudo-Ioannes : Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes : Philoponos -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philopon , Jean -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Ioannes <grammatico> -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , Johannes -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Philoponus , John -> Ioannes : Philoponus <ca. 490-ca. 570>
Corinthius , Georgius -> Gregorius : Pardus
Gregorius : Corinthius -> Gregorius : Pardus
Gregorio : di Corinto -> Gregorius : Pardus
Pardus , Gregorius -> Gregorius : Pardus
Grégoire : de Corinthe -> Gregorius : Pardus
Gregorius <vescovo di Corinto> -> Gregorius : Pardus
Gregorius : Smyrnaeus -> Gregorius : Pardus
Orbicius -> Mauricius <imperatore d'Oriente>
Urbicius -> Mauricius <imperatore d'Oriente>
Mauritius , Flavius -> Mauricius <imperatore d'Oriente>
Mauritius Augustus -> Mauricius <imperatore d'Oriente>
Flavius Mauricius Tiberius -> Mauricius <imperatore d'Oriente>
Maurizio <imperatore d'Oriente> -> Mauricius <imperatore d'Oriente>
Maurikios <imperatore d'Oriente> -> Mauricius <imperatore d'Oriente>
Cherobosco , Giorgio -> Choeroboscus, Georgius
Theodulus : Monachus -> Thomas : Magister <ca. 1275-ca. 1346>
Tommaso : Magistro -> Thomas : Magister <ca. 1275-ca. 1346>
Ravani, Pietro dei & Sessa, Melchiorre <1.> -> Sessa, Melchiorre <1.> & Ravani, Pietro
Sessa, Melchiorre & Ravani, Pietro -> Sessa, Melchiorre <1.> & Ravani, Pietro
Marca tipografica Un gatto con topo in bocca in un cerchio su cui poggia una corona. Ai lati iniziali MS. (Z596) in fine
Identificativo record BVEE016505
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA i. 3. 5 000240422 Sul frontespizio iniziali ms intrecciate: LB. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi