Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Agricola, Rudolf <1443-1485>
 

Scheda: 1/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Agricola, Rudolf <1443-1485> [ scheda di autorità ]
Titolo Rodolfo Agricola Frisio Della inuention dialettica; tradotto da Oratio Toscanella della famiglia di maestro Luca fiorentino; et tirato in tauole dal medesimo di capo in capo; con alcune annotationi utilissime, & affronti importantissimi. Con due tauole; l'vna de' capitoli, & l'altra delle cose più notabili
Pubblicazione In Venetia : appresso Giouanni Bariletto, 1567 (In Venetia : appresso Giovanni Bariletto, 1567)
Descrizione fisica [12], 290 [i.e. 294], [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta A.ET 34lo lae- Dich (3) 1567 (R)
Note Marca (Z985 - A139 - V267) sul front. e (U1018) a carta T4r
Cors.; rom
Segn.:[ast]⁶ A-S⁸T⁴
Ripetute nella numerazione le p. 205-208
Iniziali xil
Var. B: priva di colophon.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q p. 4. 17
   Leg. in pergamena rigida con A. e tit. mss sul dorso. - Sul front. nota di possesso ms.: Ex libris Petri Francisci Minotij Sauinatis
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q p. 4. 17
   Possessore: Minozzi, Pietro Francesco. Nota di possesso ms sul front.: Ex libris Petri Francisci Minotij Sauinatis
Titolo uniforme De inventione dialectica | Agricola, Rudolf
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Agricola, Rudolf <1443-1485> [ scheda di autorità ]
Toscanella, Orazio <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Minozzi, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q p. 4. 17
[Editore] Bariletti Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Agricola , Rodolphus <1443-1485> -> Agricola, Rudolf <1443-1485>
Bariletto, Giovanni -> Bariletti Giovanni
Marca tipografica La Prudenza, donna che si riflette in uno specchio. Motto: Prudentia negotia non fortuna ducat. (A139,V267,Z985) Sul front. e in fine.
Prudenza (donna che si guarda allo specchio). Motto: Prudentia negotium non fortuna ducat. (U1018) a carta T4r
Identificativo record BVEE000124
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ p. 4. 17 000353175 Leg. in pergamena rigida con A. e tit. mss sul dorso. - Sul front. nota di possesso ms.: Ex libris Petri Francisci Minotij Sauinatis  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Agricola, Rudolf <1443-1485> [ scheda di autorità ]
Titolo Rodolphi Agricolae Phrisij De inuentione dialectica libri tres, cum scholijs Ioannis Matthaei Phrissemij
Pubblicazione , 1528
Descrizione fisica [16], 405 [i.e. 415], [11] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i-r* icu* seed exAd (3) 1528 (R)
Note Stampato a Colonia da Johann Soter per Franz Birckmann
Riferimenti: VD16 A 1100
Cornice xilografica sul frontespizio
Cors.; rom
Segn: a-z⁴ A-2H⁴ 2I⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 11. 1
   Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Colleg. Mutin. Soc. Jesu Catal. Rel. 1639 Bibl.". - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta zigrinata marrone; A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 11. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio e in fine
   Possessore: *Gesuiti <Modena>. Nota sul front.: "Colleg. Mutin. Soc. Jesu Catal. Rel. 1639 Bibl. "
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Agricola, Rudolf <1443-1485> [ scheda di autorità ]
Phrissemius, Iohannes Matthaeus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 11. 1
[Editore] Soter, Johann [ scheda di autorità ]
[Editore] Birckmann, Franz [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Modena> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 11. 1
Forme varianti dei nomi Agricola , Rodolphus <1443-1485> -> Agricola, Rudolf <1443-1485>
Typographia Soteriana -> Soter, Johann
Soter, Ioannes -> Soter, Johann
Bryckman, Franz -> Birckmann, Franz
Brickman, Franz -> Birckmann, Franz
Birkman, Franciscus -> Birckmann, Franz
Identificativo record PISE001486
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB c. 11. 1 000235671 Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Colleg. Mutin. Soc. Jesu Catal. Rel. 1639 Bibl.". - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta zigrinata marrone; A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cuper, Laurent [ scheda di autorità ]
Titolo B. Annæ Christi seruatoris nostri auiæ maternæ ... genealogia et vita ... Autore Laurentio Cupero .
Pubblicazione Antuerpiæ : apud Ioannem Bellerum ad insigne Aquilae aureae, 1592 (Typis Danielis Verulitii)
Descrizione fisica [32], 158, [2] p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta a-o- l.e. umi& mees (3) 1592 (A)
Note Per la descrizione cfr. Belgica Typographica III C 8111
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xil
Tutte le p. entro cornice xil
Bianca la c. M8
Segn.: A-M⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 55
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 55
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore
Pubblicato con Carmen in laudem S. Annæ auiæ Christi. | Agricola, Rudolf <1443-1485> TO0V034883
Altri titoli B. Annae Christi servatoris nostri aviae maternae, ex optimis & vetustissimis ecclesiae doctoribus studiose collectae genealogia et vita ...
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Anversa
Nomi [Autore] Cuper, Laurent [ scheda di autorità ]
Agricola, Rudolf <1443-1485> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 11. 55
[Editore] Bellère, Jean <1. ; 1553-1595> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vervliet, Daniel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cupaerus , Laurentius -> Cuper, Laurent
Cuperus , Laurentius -> Cuper, Laurent
Cuyper , Laurentius : de -> Cuper, Laurent
Agricola , Rodolphus <1443-1485> -> Agricola, Rudolf <1443-1485>
Bellerus, Ioannes -> Bellère, Jean <1. ; 1553-1595>
Beelaert, Jean -> Bellère, Jean <1. ; 1553-1595>
Beller, Joannes -> Bellère, Jean <1. ; 1553-1595>
Identificativo record RMLE011293
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG c. 11. 55 000389528 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plato [ scheda di autorità ]
Titolo Omnia diuini Platonis opera tralatione Marsilii Ficini, emendatione et ad Graecum codicem collatione Simonis Grynaei. Nunc recens summa diligentia repurgata, quibus subiunctus est index uberrimus
Pubblicazione Basileae : in officina Frobeniana, 1539 (Basileae : in officina Frobeniana apud Hieronymum Frobenium et Nicolaum Episcopium, 1539 mense Augus.)
Descrizione fisica [12], 959, [29] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i-um m.i- enut cugu (3) 1539 (R)
Note Riferimenti: VD16 P 3278
Axiochus a cura di Rudolf Agricola
Colophon a carta ²2L6r
Corsivo, greco, romano; segnatura: α⁶ a-z⁶ A-2Z⁶, ²2A-2M⁶ 2N⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 22
   Mancano il frontespizio e la carta [alfa]6. - Postille marginali passim. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso nome dell'A. in oro su tassello di pelle rossa
Titolo uniforme Opera | Plato
Altri titoli Omnia divini Platonis opera
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Plato [ scheda di autorità ]
Grynaeus, Simon <1493-1541> [ scheda di autorità ]
Ficino, Marsilio [ scheda di autorità ]
Agricola, Rudolf <1443-1485> [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grynäus , Simon -> Grynaeus, Simon <1493-1541>
Platone <ca. 428-347 a.C.> -> Plato
Platōn -> Plato
Platonas -> Plato
Platone -> Plato
Agricola , Rodolphus <1443-1485> -> Agricola, Rudolf <1443-1485>
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) Sul frontespizio e in fine
Identificativo record BVEE006778
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 2. 22 000379019 Mancano il frontespizio e la carta [alfa]6. - Postille marginali passim. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso nome dell'A. in oro su tassello di pelle rossa  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Agricola, Rudolf <1443-1485> [ scheda di autorità ]
Titolo Rodolphi Agricolae Phrisii De inuentione dialectica libri omnes integri & recogniti iuxta autographi, nuper D. Alardi Aemstelredami opera in lucem educti fidem, atque doctissimis scholijs illustrati. Ioannis Phrisemij, Alardi Aemstelredami, Reinardi Hadamarij. Quorum scholia exactissimo iudicio contulit ac congessit Ioannes Nouiomagus
Pubblicazione Venetiis, 1559 (Venetiis : apud Bernardinum Phasianum, 1559)
Descrizione fisica 7 , \1! , 290 , \2! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s-ra l-m, q;s- mati (3) 1559 (R)
Note Marca (V184) sul frontespizio e in fine
Corsivo, romano; segnatura: \ast!⁸A-2N⁸2O⁴(2O4 bianca); iniziali xilografiche.
Attribuzione incerta per la marca, documentata dal 1568, BVEV019123
Attribuzione incerta per la marca, documentata dal 1568., BVEV021900
Tipografo., BVEV021901
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 12
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front.. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e tit. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 12
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Agricola, Rudolf <1443-1485> [ scheda di autorità ]
Phrissemius, Iohannes Matthaeus [ scheda di autorità ]
Alardus : Amstelredamus [ scheda di autorità ]
Bronkhorst, Jan : van <1494-1570> [ scheda di autorità ]
Lorich, Reinhard <m. 1556/64> [ scheda di autorità ]
[Editore] Simbeni, Giacomo [ scheda di autorità ]
[Editore] Simbeni, Giacomo eredi [ scheda di autorità ]
[Editore] Fasani, Bernardino [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 4. 12
Forme varianti dei nomi Noviomagus , Iohannes -> Bronkhorst, Jan : van <1494-1570>
Adamarius , Reinhardus -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Hadam. , Reinhardus -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Hadamarius -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Hadamarius , Lorichius -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Hadamarius , Reinardus -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Hadamarius , Reinhardus -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Hadamarius , Reinhardus L. -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Hadamarius , Reinhardus Lorichius -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Hadamarus , Reinhardus -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Lorchius , Reinhardus -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Lorichius Hadamarius , Rainhardus -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Lorichius Hadamarius , Reinhardus -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Lorichius , Reinardus -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Lorichius , Reinhard -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Lorichius , Reinhardus -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Loricius , Reinhard -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Reinardus <Hadamarius> -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Reinhardus , Hademarius -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Rheinardus Lorichius Hadamarius -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Lorichius , Rainhard -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Agricola , Rodolphus <1443-1485> -> Agricola, Rudolf <1443-1485>
Fagiani, Bernardino -> Fasani, Bernardino
Marca tipografica Gru tiene un sasso nella zampa alzata. In cornice. Motto (scritto a rovescio): Vigilat nec fatiscit. (Q22,V184,O847) Marca sul front. e in fine, documentata dal 1568 per Giacomo Simbeni ed eredi
Identificativo record BVEE003405
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB f. 4. 12 000448826 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front.. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e tit. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus [ scheda di autorità ]
Titolo Anitii Manlii Seuerini Boethi, ... Opera omnia, quorum alia antè impressa, nunc denuò per doctos uiros recognita: alia, quae hactenus latuerunt, nunc primùm emendatiss. in lucem prodeunt. ... Praeterea iam accesserunt, Ioannis Murmelij in 5. lib. De consolatione philosophiae commentaria. Et in eosdem Rodolphi Agricolae enarrationes. Item, Gilberti Porretae, episcopi Pictauiensis in 4. lib. De trinitate commentarij, antè nunquam aediti. Praeter reliquos doctiss. uiros, Henricus Loritus Glareanus, arithmeticam & musicam demonstrationibus & figuris auctiorem redditam, suo pristino nitori restituit: ... Et Martianus Rota, opus De tota disserendi ratione, hoc est, organum, ... illustrauit. Et huius autoris uitam, ... descripsit. ...
Pubblicazione Basileae : ex officina Henricpetrina (Basileae : ex officina Henricpetrina, mense Martio 1570)
Descrizione fisica [48], 1546, [2] p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta ueue o.m, i-is mone (3) 1570 (R)
Note Riferimenti: VD16 B 6403
Corsivo, romano; iniziali xilografiche figurate; segnatura: a-d⁶ A-Z⁸ 2a-2z⁸ Aa-Ii⁸ Kk⁴ Ll-Zz⁸, 2A-2L⁸ 2M¹⁰, 3A-3Q⁸ (d6 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 3. 5
   Posseduti solo il frontespizio e il fasc. a6, anteposti al testo dell'ed. del 1546.
Titolo uniforme Opera | Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus [ scheda di autorità ]
Gilbertus : Porretanus [ scheda di autorità ]
Rota, Julianus Martianus <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Murmel, Johannes <1479- ca. 1517> [ scheda di autorità ]
Glareanus, Henricus <1488-1563> [ scheda di autorità ]
Agricola, Rudolf <1443-1485> [ scheda di autorità ]
[Editore] Petri, Heinrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gilbertus : Poretanus -> Gilbertus : Porretanus
Porretanus , Gilbertus -> Gilbertus : Porretanus
Porrée , Gilbert de la -> Gilbertus : Porretanus
Gilbert : de la Porrée -> Gilbertus : Porretanus
Gilberto : Porretano -> Gilbertus : Porretanus
La Porrée , Gilbert : de -> Gilbertus : Porretanus
Gilbertus : Pictaviensis -> Gilbertus : Porretanus
Murmellius , Johann -> Murmel, Johannes <1479- ca. 1517>
Murmel , Joannes -> Murmel, Johannes <1479- ca. 1517>
Murmelius , Joannes -> Murmel, Johannes <1479- ca. 1517>
Boezio , Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boezio , Anicio Manlio Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boèce -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boethius , Severinus -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boetius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boezio , Anicio Manlio Torquato Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Manlius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boethius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boetius , Anicius Manlius Torquatus Severinus -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Loriti , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Glarean , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Agricola , Rodolphus <1443-1485> -> Agricola, Rudolf <1443-1485>
Officina Petrina -> Petri, Heinrich
Petrus, Henricus -> Petri, Heinrich
Officina Henricpetrina <1527-1579> -> Petri, Heinrich
Marca tipografica Una mano batte un martello sopra una roccia dalla quale escono fiamme alimentate dal soffio del vento (J76) In fine
Una mano batte con un martello sopra una roccia, dalla quale escono fiamme. (J74) Sul front.
Identificativo record BVEE021064
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 3. 5 000376104 A Posseduti solo il frontespizio e il fasc. a6, anteposti al testo dell'ed. del 1546.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Fabii Quintiliani ... De institutione oratoria libri 12., singulari cùm studio tum iudicio doctissimorum virorum ... correcti & emendati argumentisque doctissimi viri Petri Gallandii ... longè quàm antea castigatioribus & plenioribus ante singula omnium librorum capita praefixis elucidati. Eiusdem Quintiliani declamationum liber ... Commentarius Antonij Pini in tertium
Pubblicazione Parisiis : apud Audoënum Paruum, in via quæ est ad D. Iacobum, sub insigni Lilii, 1549 ([Parigi] : ex officina chalcographica Michaëlis Vascosani, 1549 mense Martio)
Descrizione fisica 2 parti ([22], 198, 58; 58 carte) ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta leus i-I. i-ab lecl (3) 1549 (R)
n-r- usta n-m. bete (3) 1549 (R)
Note Riferimenti: Adams, v. 2, p. 125, n. 39
Esiste altra emissione: Parisiis : apud Vascosanum, 1549
Colophon a c. 2B6v della pt 1
Errori nella num. delle p. (pt. 1: p. 50, 59, 76 e 47 num. 52, 89, 65, 46; pt 2 p. 9 num. 17); ripetuta p. 36 e omessa p. 38; segnatura: 2A⁶ 2A-2B⁸ A-2A⁸ 2B⁶ A-B⁸ C¹⁰ D-G⁸; A-F⁸ G¹⁰; corsivo, romano; front. della pt 1 in cornice xilografica; iniziali xilografiche
Pt 2: M. Fabii Quintiliani ... Declamationes. 19. Ad fidem uetustissimorum codicum recognitae & restitutae.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 3. 26
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. Sul contropiatto anteriore antica segnatura a lapis "F g 2" ripetuta ad inchiostro nero sul recto della carta di guardia anteriore. Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; sul dorso a penna: "Quintilia. Gallandii et al.".
Pubblicato con M. Fabii Quintiliani ... Declamationes. 19. Ad fidem uetustissimorum codicum recognitae & restitutae
Titolo uniforme Institutio oratoria | Quintilianus, Marcus Fabius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
[Correttore] Galland, Pierre <1510-1559> [ scheda di autorità ]
Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
Schade, Petrus <ca. 1493-1524> [ scheda di autorità ]
Agricola, Rudolf <1443-1485> [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
[Editore] Petit, Oudin [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Galadius , Petrus -> Galland, Pierre <1510-1559>
Galandius , Petrus -> Galland, Pierre <1510-1559>
Gallandius , Petrus -> Galland, Pierre <1510-1559>
Seneca , L. Annaeus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , L. Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneka , Liucijus Anëjus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Pseudo-Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca <pseudo> -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Lucio Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Quintiliano -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilliano , M. Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintiliano , Marco Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilian -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilien -> Quintilianus, Marcus Fabius
Mosellanus , Petrus -> Schade, Petrus <ca. 1493-1524>
Petrus Mosellanus -> Schade, Petrus <ca. 1493-1524>
Petrus : Mosellanus -> Schade, Petrus <ca. 1493-1524>
Agricola , Rodolphus <1443-1485> -> Agricola, Rudolf <1443-1485>
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Parvus, Odoenus -> Petit, Oudin
Audoenus Parvus -> Petit, Oudin
Marca tipografica Monogramma OP con giglio tra leoni affrontati. In alto nastro annodato con motto: Petit a petit (R910) Sul frontespizio della parte 2
Identificativo record UMCE039089
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 3. 26 000379054 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. Sul contropiatto anteriore antica segnatura a lapis "F g 2" ripetuta ad inchiostro nero sul recto della carta di guardia anteriore. Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; sul dorso a penna: "Quintilia. Gallandii et al.".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Fabii Quintiliani ... De institutione oratoria libri 12, singulari cùm studio tum iudicio doctissimorum virorum ... correcti & emendati argumentisque doctissimi viri Petri Gallandii ... longè quàm antea castigatioribus & plenioribus ante singula omnium librorum capita praefixis elucidati. Eiusdem Quintiliani declamationum liber ...
Pubblicazione Parisiis : apud Vascosanum, 1549 ([Parigi] : ex officina chalcographica Michaëlis Vascosani, 1549 mense Martio)
Descrizione fisica 2 parti ([22], 198, 58; 58 carte) ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta leus i-I. i-ab lecl (3) 1549 (R)
n-r- usta n-m. bete (3) 1549 (R)
Note Riferimenti: Adams, II, p. 126, n. 40
Nel titolo il numero 12 è espresso: XII
Esiste altra emissione: Parisiis : apud Audoënum Paruum, in via quæ est ad D. Iacobum, sub insigni Lilii, 1549
Colophon a carta 2B6v
Parte 2: M. Fabii Quintiliani ... Declamationes XIX. Parisiis : apud Audoënum Paruum, via Iacobæa, ad insigne Lilii, 1549
Segnatura: 2A⁶ 2A-2B⁸ A-2A⁸ 2B⁶ A-B⁸ C¹⁰ D-G⁸; A-F⁸ G¹⁰
Var. C: Pt. 2, Parisiis : apud Vascosanum, uia Iacobaea, ad insigne Fontis, 1549.
Titolo uniforme Institutio oratoria | Quintilianus, Marcus Fabius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Camerarius, Joachim <1500-1574> [ scheda di autorità ]
Galland, Pierre <1510-1559> [ scheda di autorità ]
Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65> [ scheda di autorità ]
Schade, Petrus <ca. 1493-1524> [ scheda di autorità ]
Agricola, Rudolf <1443-1485> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vascosan, Michel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Galadius , Petrus -> Galland, Pierre <1510-1559>
Galandius , Petrus -> Galland, Pierre <1510-1559>
Gallandius , Petrus -> Galland, Pierre <1510-1559>
Seneca , L. Annaeus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , L. Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneka , Liucijus Anëjus -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Pseudo-Seneca -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca <pseudo> -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Seneca , Lucio Anneo -> Seneca, Lucius Annaeus <4 a.C.-65>
Quintiliano -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilliano , M. Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintiliano , Marco Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilian -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilien -> Quintilianus, Marcus Fabius
Mosellanus , Petrus -> Schade, Petrus <ca. 1493-1524>
Petrus Mosellanus -> Schade, Petrus <ca. 1493-1524>
Petrus : Mosellanus -> Schade, Petrus <ca. 1493-1524>
Agricola , Rodolphus <1443-1485> -> Agricola, Rudolf <1443-1485>
ad insigne Fontis -> Vascosan, Michel
Vascosanus, Michael -> Vascosan, Michel
Identificativo record TO0E000531

Scheda: 9/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aphthonius [ scheda di autorità ]
Titolo Aphthonii Progymnasmata, partim a Rodolpho Agricola, partim a Johanne Maria Catanaeo, Latinitate donata, cum scholiis R. Lorichii
Edizione Novissima editio, superioribus emendatior & concinnior: adjecto indice utilissimo
Pubblicazione Amsterodami : apud Johannem Janssonium, 1651
Descrizione fisica 383, 13! p. : antip. calcogr. ; 12o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta s.a- to*- emem licu (7) 1651 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-Q12 R6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 10. 2
   Sul contropiatto ant. segnatura ms. settecentesca. - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 10. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Aphthonius [ scheda di autorità ]
Lorich, Reinhard <m. 1556/64> [ scheda di autorità ]
Cattaneo, Giovanni Maria [ scheda di autorità ]
Agricola, Rudolf <1443-1485> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 10. 2
[Editore] Jansson, Jan <1.>
Forme varianti dei nomi Adamarius , Reinhardus -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Hadam. , Reinhardus -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Hadamarius -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Hadamarius , Lorichius -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Hadamarius , Reinardus -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Hadamarius , Reinhardus -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Hadamarius , Reinhardus L. -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Hadamarius , Reinhardus Lorichius -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Hadamarus , Reinhardus -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Lorchius , Reinhardus -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Lorichius Hadamarius , Rainhardus -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Lorichius Hadamarius , Reinhardus -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Lorichius , Reinardus -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Lorichius , Reinhard -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Lorichius , Reinhardus -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Loricius , Reinhard -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Reinardus <Hadamarius> -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Reinhardus , Hademarius -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Rheinardus Lorichius Hadamarius -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Lorichius , Rainhard -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Catanaeus , Ioannes Maria -> Cattaneo, Giovanni Maria
Janßonius , Joannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Agricola , Rodolphus <1443-1485> -> Agricola, Rudolf <1443-1485>
Aphthonius : Sophista -> Aphthonius
Aphtonius -> Aphthonius
Aftonio -> Aphthonius
Aphthonios -> Aphthonius
Janssen, Jan <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Jansson, Johan <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Janssonius, Johannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Officina Ianssoniana -> Jansson, Jan <1.>
Janson, Johannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Officina Jansoniana -> Jansson, Jan <1.>
Jansson, Johannes <1.> -> Jansson, Jan <1.>
Identificativo record UBOE043823
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 10. 2 000420139 Sul contropiatto ant. segnatura ms. settecentesca. - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in pergamena  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aphthonius [ scheda di autorità ]
Titolo Aphthonii Sophistae Progymnasmata. Partim à Rodulpho Agricola, partim à Ioanne Maria Catanaeo latinitate donata. Cum scholijs Rheinardi Lorichij Hadaemarij damnati auctoris, olim editis, ac prohibitis, nunc iussu superiorum ... permissis
Pubblicazione Brixiae : apud Societatem Brixiensem, 1602 (Brixiae : apud Societatem Brixiensem, 1602)
Descrizione fisica [24], 379, [5] p; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta erui 0531 ind- lilo (3) 1602 (A)
Note Marca sul front. e in fine (U38 )
Segn.: †¹² A-Q¹²
Bianche le ultime due carte
Opera dedicata ad Adamo Molteno
Nota di contenuto Gli indici precedono il testo
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 31
   Leg. in perg. floscia, tit. ms sul dorso, resti di lacci sui piatti; prove di penna sulle carte di guardia e nota di possesso illeggibile sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Brescia
Nomi [Autore] Aphthonius [ scheda di autorità ]
Lorich, Reinhard <m. 1556/64> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Molteni, Adamo
Cattaneo, Giovanni Maria [ scheda di autorità ]
Agricola, Rudolf <1443-1485> [ scheda di autorità ]
[Editore] Compagnia Bresciana [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Adamarius , Reinhardus -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Hadam. , Reinhardus -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Hadamarius -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Hadamarius , Lorichius -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Hadamarius , Reinardus -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Hadamarius , Reinhardus -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Hadamarius , Reinhardus L. -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Hadamarius , Reinhardus Lorichius -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Hadamarus , Reinhardus -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Lorchius , Reinhardus -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Lorichius Hadamarius , Rainhardus -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Lorichius Hadamarius , Reinhardus -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Lorichius , Reinardus -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Lorichius , Reinhard -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Lorichius , Reinhardus -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Loricius , Reinhard -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Reinardus <Hadamarius> -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Reinhardus , Hademarius -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Rheinardus Lorichius Hadamarius -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Lorichius , Rainhard -> Lorich, Reinhard <m. 1556/64>
Catanaeus , Ioannes Maria -> Cattaneo, Giovanni Maria
Agricola , Rodolphus <1443-1485> -> Agricola, Rudolf <1443-1485>
Aphthonius : Sophista -> Aphthonius
Aphtonius -> Aphthonius
Aftonio -> Aphthonius
Aphthonios -> Aphthonius
Societas Brixiensis -> Compagnia Bresciana
Identificativo record CAGE017657
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM a. 31 000434654 Leg. in perg. floscia, tit. ms sul dorso, resti di lacci sui piatti; prove di penna sulle carte di guardia e nota di possesso illeggibile sul front.  escluso dalla consultazione