Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Albizzini, Gaetano
 

Scheda: 1/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Migliorucci, Lazzaro Benedetto [ scheda di autorità ]
Titolo Lazari Benedicti Miglioruccii ... Orationes habitae in celeberrima universitate inclytae urbis Pisarum dum ibidem publici interpretis sacrorum canonum munus exerceret, nunc primum editae. Tomus 1
Pubblicazione Florentiae : typis Cajetani Albizzinii, 1747
Descrizione fisica XXXVI, 182, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta E,o- emc- tar- ququ (3) 1747 (R)
Note Dedica del tipografo a Giovanni Antonio Guadagni
Fregio xilogr. sul front.; testatine, finalini e iniziali xilogr. -
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 9. 64
   Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Migliorucci, Lazzaro Benedetto [ scheda di autorità ]
[Editore] Albizzini, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia di Gaetano Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Typographia Caietani Albizinii -> Albizzini, Gaetano
Stamperia dell'Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Degli Albizzi, Gaetano -> Albizzini, Gaetano
All' insegna del Sole -> Albizzini, Gaetano
Identificativo record PISE001038
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 9. 64 000392613 Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruschi, Camillo
Titolo Pel felice imeneo de' nobilissimi signori Roberto Pandolfini cavaliere di S. Stefano, conte del S. R. I. ciambellano ... e Maria Teresa Incontri applausi poetici dedicati al nobil uomo Ferdinando Incontri cavaliere di S. Stefano, priore d'Austria marchese di Monteuerdi e Canneto
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di Gaetano Albizzini, 1752
Descrizione fisica LIV, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta aae- i.de o.a. SoCu (3) 1752 (R)
Note Segn.: A-B8 C4 D8
Front. stampato in rosso e nero
Vignetta calcogr. sul front. con stemmi delle famiglie Pandolfini e Incontri
Iniziali e fregi xil
Nome del curatore della raccolta in calce alla dedica a c. A2v.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Ruschi, Camillo
[Stampatore] Albizzini, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia di Gaetano Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Typographia Caietani Albizinii -> Albizzini, Gaetano
Stamperia dell'Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Degli Albizzi, Gaetano -> Albizzini, Gaetano
All' insegna del Sole -> Albizzini, Gaetano
Identificativo record PISE003621
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 13.7 000370767   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Camici, Ippolito [ scheda di autorità ]
Titolo Serie de' duchi e marchesi di Toscana di I.C.A. A. dedicati all'illustrissimo signore Vincenzio Carcherelli
Pubblicazione In Firenze : nella Stamperia Albizziniana all'insegna del Sole, 1777
Descrizione fisica VIII, 76 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta hen- c-er umi, rapi (3) 1777 (R)
Note Di Ippolito Camici cfr. Opac BIFI
Tit. nell'occhietto
Segn.: π⁴ A-H⁴ I⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 512. 3 4
   Legato con altri opuscoli dello stesso A. - Sul front. nota ms: Ex libris Domni Maximiliani Frescel ... - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata d'A.-tit.-tomo in testa al dorso. - Danni a coperta e compagine
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 512. 3 4
   Possessore: Frescel, Maximilianus. Nota ms
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Camici, Ippolito [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Frescel, Maximilianus - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 512. 3 4
[Editore] Albizzini, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia di Gaetano Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Typographia Caietani Albizinii -> Albizzini, Gaetano
Stamperia dell'Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Degli Albizzi, Gaetano -> Albizzini, Gaetano
All' insegna del Sole -> Albizzini, Gaetano
Identificativo record LIAE029018
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 512. 3 4 000435773 Legato con altri opuscoli dello stesso A. - Sul front. nota ms: Ex libris Domni Maximiliani Frescel ... - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata d'A.-tit.-tomo in testa al dorso. - Danni a coperta e compagine  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Camici, Ippolito [ scheda di autorità ]
Titolo Introduzione alla seconda parte della Serie de' duchi e marchesi di Toscana del capitano Cosimo Della Rena con le annotazioni d' I.C.A.A. dedicate all'illustrissimo signore Luigi Bartolini ...
Pubblicazione In Firenze : nella Stamperia Albizziniana all'ins. del Sole, 1764
Descrizione fisica VIII, 166, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta meo- 3.no I.za adtr (3) 1764 (R)
Note Per l'A., Ippolito Camici accademico apatista, cfr. Melzi, III, 119
Occhietto: Introduzione alla seconda parte della serie de' duchi e marchesi di Toscana
Fregio xilogr. sul front, iniziali, testatine e finalini xilogr
Seg.: π⁴ A-X⁴
La c. X4 è bianca
Cfr. Melzi, T.II, 429 p., CFIE015307
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 512. 2 1
   Legato con altri opuscoli dello stesso A. - Sul front. dell'op. 1 nota ms: "Ex libris d. Maximiliani Frescel...". - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di tit. e tomo in testa al dorso. - Danni a coperta e cucitura
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 512. 2 1
   Possessore: Frescel, Maximilianus.
Continuazione di Della Serie degli antichi duchi e marchesi di Toscana del capitano Cosimo Della Rena parte seconda con le annotazioni d' I.C.A.A. Dedicata all'illustrissimo signore Giuseppe Moneta ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Camici, Ippolito [ scheda di autorità ]
[Autore citato] Della Rena, Cosimo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Frescel, Maximilianus - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 512. 2 1
[Tipografo] Albizzini, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia di Gaetano Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Typographia Caietani Albizinii -> Albizzini, Gaetano
Stamperia dell'Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Degli Albizzi, Gaetano -> Albizzini, Gaetano
All' insegna del Sole -> Albizzini, Gaetano
Identificativo record CFIE015292
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 512. 2 1 000435765 Legato con altri opuscoli dello stesso A. - Sul front. dell'op. 1 nota ms: "Ex libris d. Maximiliani Frescel...". - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di tit. e tomo in testa al dorso. - Danni a coperta e cucitura  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Camici, Ippolito [ scheda di autorità ]
Titolo Supplementi d'istorie toscane di I.C.A.A. Dedicati all'illustriss. signore Francesco Giuseppe Feroni marchese di Bellavista
Pubblicazione In Firenze : nella Stamperia Albizziniana all' ins. del Sole, 1773
Descrizione fisica VIII, 98, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-e- m,t. dio- Rebr (3) 1773 (R)
Note Per l'A., Ippolito Camici accademico apatista, cfr. Melzi, v. 3, p. 119
Occhietto: Supplementi d'istorie toscane
Fregio xilogr. sul front., iniziali, testatine e finalini xilogr.- Seg. : π⁴ A-H⁴ I-K² L-M⁴ N⁶.
Cfr. Melzi, T. III, 119 p., UFIE000355
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 512. 1 7
   Legato con altri opuscoli dello stesso A. - Sul front. dell'op. 1 nota ms: "Ex libris d. Maximiliani Frescel". - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di tit. e tomo in testa al dorso. - Danni a coperta e cucitura
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 512. 1 7
   Possessore: Frescel, Maximilianus. Nota ms
Supplemento di Della serie degli antichi duchi e marchesi di Toscana con altre notizie dell'imperio romano e del regno de' Goti e de' Longobardi parte prima dall'esilio di Fl. Momillo Augustolo alla morte d'Ottone 3. imperadore raccolta da Cosimo della Rena accademico fiorentino, e della Crusca, al sereniss. granduca Cosimo 3. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Camici, Ippolito [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Frescel, Maximilianus - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 512. 1 7
[Tipografo] Albizzini, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia di Gaetano Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Typographia Caietani Albizinii -> Albizzini, Gaetano
Stamperia dell'Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Degli Albizzi, Gaetano -> Albizzini, Gaetano
All' insegna del Sole -> Albizzini, Gaetano
Identificativo record CFIE015320
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 512. 1 7 000435764 Legato con altri opuscoli dello stesso A. - Sul front. dell'op. 1 nota ms: "Ex libris d. Maximiliani Frescel". - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con indicazione dorata di tit. e tomo in testa al dorso. - Danni a coperta e cucitura  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Meditazioni per ciascun giorno del mese sulla passione del nostro Signor Gesù Cristo compilate per uso dell'oratorio detto di s. Agostino
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di Gaetano Albizzini, 1755
Descrizione fisica 64 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e,vi e.ia e.la noap (3) 1755 (R)
Note Xil. sul frontespizio
Iniziali e fregi xil
Segn.: [ast.]⁸ A-D⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 315
   Legatura in carta. Sul recto della carta di guardia anteriore nota manoscritta di possesso: "A di 25 marzo 1828 Questo e un libro che fu regalato a Fr.a [...]"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Tipografo] Albizzini, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia di Gaetano Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Typographia Caietani Albizinii -> Albizzini, Gaetano
Stamperia dell'Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Degli Albizzi, Gaetano -> Albizzini, Gaetano
All' insegna del Sole -> Albizzini, Gaetano
Identificativo record CFIE041444
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 315 000600053 Legatura in carta. Sul recto della carta di guardia anteriore nota manoscritta di possesso: "A di 25 marzo 1828 Questo e un libro che fu regalato a Fr.a [...]"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Camici, Ippolito [ scheda di autorità ]
Titolo Serie de' duchi e marchesi di Toscana di I.C.A.A. dedicati all'illustrissimo signore Francesco Alamanno de' Pazzi ...
Pubblicazione In Firenze : nella Stamperia già Albizziniana all'ins. del Sole, 1778
Descrizione fisica VIII, 96 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta iud' s-e- onno vosi (3) 1778 (R)
Note La sigla è di Ippolito Camici accademico apatista: cfr. Melzi, III, 119
Occhietto: Serie de' duchi e marchesi di Toscana
Fregio xilogr. sul front., iniziali, testatine e finalini xilogr
Seg.: π⁴ A-M⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 512. 4 1
   Legato con altri opuscoli dello stesso A. - Sul front. nota ms: Ex libris Domni Maximiliani Frescel ... - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata d'A.-tit.-tomo in testa al dorso. - Danni a coperta e compagine
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 512. 4 1
   Possessore: Frescel, Maximilianus. Nota ms
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Camici, Ippolito [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Frescel, Maximilianus - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 512. 4 1
[Tipografo] Albizzini, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia di Gaetano Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Typographia Caietani Albizinii -> Albizzini, Gaetano
Stamperia dell'Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Degli Albizzi, Gaetano -> Albizzini, Gaetano
All' insegna del Sole -> Albizzini, Gaetano
Identificativo record CFIE015313
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 512. 4 1 000435774 Legato con altri opuscoli dello stesso A. - Sul front. nota ms: Ex libris Domni Maximiliani Frescel ... - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata d'A.-tit.-tomo in testa al dorso. - Danni a coperta e compagine  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Camici, Ippolito [ scheda di autorità ]
Titolo Supplementi d'istorie toscane di I.C.A.A. dedicati al nobilissimo signore Manfredi Malaspina del S.R.I. marchese di Filattiera e Terrarossa ec. nella provincia di Lunigiana ...
Pubblicazione In Firenze : nella Stamperia Albizziniana all'ins. del Sole, 1776
Descrizione fisica VIII, 101, [3] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta toia r-ue loto "a"n (3) 1776 (R)
Note Per l'A., Ippolito Camici accademico apatista, cfr. Melzi, v. III, p. 119
Occhietto: Supplementi d'istorie toscane
Fregio xilografico sul frontespizio, iniziali, testatine e finalini xilografici
Segnatura: π⁴ A-N⁴ (N4 bianca).
Cfr. Melzi, T. III, 119 p., UFIE000355
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 512. 3 1
   Legato con altri opuscoli dello stesso A. - Sul front. nota ms: Ex libris Domni Maximiliani Frescel ... - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata d'A.-tit.-tomo in testa al dorso. - Danni a coperta e compagine
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 512. 3 1
   Possessore: Frescel, Maximilianus. Nota ms
Supplemento di Della serie degli antichi duchi e marchesi di Toscana con altre notizie dell'imperio romano e del regno de' Goti e de' Longobardi parte prima dall'esilio di Fl. Momillo Augustolo alla morte d'Ottone 3. imperadore raccolta da Cosimo della Rena accademico fiorentino, e della Crusca, al sereniss. granduca Cosimo 3. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Camici, Ippolito [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Frescel, Maximilianus - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 512. 3 1
[Tipografo] Albizzini, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia di Gaetano Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Typographia Caietani Albizinii -> Albizzini, Gaetano
Stamperia dell'Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Degli Albizzi, Gaetano -> Albizzini, Gaetano
All' insegna del Sole -> Albizzini, Gaetano
Identificativo record CFIE015321
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 512. 3 1 000435770 Legato con altri opuscoli dello stesso A. - Sul front. nota ms: Ex libris Domni Maximiliani Frescel ... - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata d'A.-tit.-tomo in testa al dorso. - Danni a coperta e compagine  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brocchi, Giuseppe Maria
Titolo Vite de' santi e beati fiorentini scritte dal dottor Giuseppe Maria Brocchi sacerdote e accademico fiorentino protonotario apostolico, e rettore del seminario di Firenze. Dedicate all'eminentiss. e reverendiss. principe il signor cardinale Neri Maria Corsini
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di Gaetano Albizzini, 1742-1761
Descrizione fisica 3 v. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Per la descrizione dell'edizione cfr. i cataloghi elettronici della British Library, Opale Plus, Copac e GBV
La data di pubblicazione varia
Frontespizi stampati in rosso e nero
Fregi e iniziali xil.
Comprende 1
2.1: Vite de' santi e beati fiorentini scritte dal dottor Giuseppe Maria Brocchi protonotario apostolico sacerdote e accademico fiorentino ed etrusco. Parte seconda in cui si tratta di quei santi e beati che hanno ab immemorabili il pubblico culto alle loro reliquie ed immagini quantunque di essi non si faccia memoria nel martirologio romano e non se ne celebri la festa con Messa ed Ufizio
2.2: Vite de' santi e beati fiorentini scritte dal dottor Giuseppe Maria Brocchi protonotario apostolico sacerdote e accademico fiorentino ed etrusco. Parte seconda in cui si tratta di quei santi e beati che hanno ab immemorabili il pubblico culto alle loro reliquie ed immagini quantunque di essi non si faccia memoria nel martirologio romano e non se ne celebri la festa con Messa ed Ufizio. Aggiuntavi in fine la vita dell'autore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Brocchi, Giuseppe Maria
[Editore] Albizzini, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brocchi , Giuseppe Maria <1678-1751> -> Brocchi, Giuseppe Maria
Stamperia di Gaetano Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Typographia Caietani Albizinii -> Albizzini, Gaetano
Stamperia dell'Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Degli Albizzi, Gaetano -> Albizzini, Gaetano
All' insegna del Sole -> Albizzini, Gaetano
Identificativo record CFIE027938
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 285   


Scheda: 10/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Applausi poetici all'alto zelo, e all'eloquenza ammirabile del molto reverendo padre Liborio Bandini di Siena lettor teologo, predicator generale nei minori osservanti di s. Francesco in occasione di predicare la quaresima dell'anno 1762. nella metropolitana fiorentina dedicati al merito sublime dell'illustrissimo signore Galileo Galilei patrizio fiorentino
Pubblicazione In Firenze : nella Stamperia di Gaetano Albizzini, all'insegna del Sole, 1762
Descrizione fisica XXII p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta u-n- F.ma s;t. SuAu (7) 1762 (R)
Note La data nel titolo è espressa in numeri romani
Fregio xil. sul front
Testatine, fregi e iniziali xil
Segn.: A¹⁰ χ1
Contiene sonetti di autori vari.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIMisc. 31.5
   1 op. mutilo deI fascicoli B4 C6.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Stampatore] Albizzini, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia di Gaetano Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Typographia Caietani Albizinii -> Albizzini, Gaetano
Stamperia dell'Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Degli Albizzi, Gaetano -> Albizzini, Gaetano
All' insegna del Sole -> Albizzini, Gaetano
Identificativo record CFIE036184
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 31.5 000370929 1 op. mutilo deI fascicoli B4 C6.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Camici, Ippolito [ scheda di autorità ]
Titolo Serie de' duchi e marchesi di Toscana di I.C.A.A. dedicati all'illustrissimo signore Niccolò Gamurrini patrizio aretino e fiorentino
Pubblicazione In Firenze : nella Stamperia già Albizziniana all'ins. del Sole, 1779
Descrizione fisica [6], 106 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta E.SE umr- i-ia quIm (3) 1779 (R)
Note La sigla è di Ippolito Camici accademico apatista: cfr. Melzi, III, 119 p
Occhietto: Serie de' duchi e marchesi di Toscana
Fregio xilogr. sul front., iniziali, testatine e finalini xilogr
Seg.: π⁴(-4π) A-M⁴N⁶(-6N).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 512. 4 2
   Legato con altri opuscoli dello stesso A. - Sul front. nota ms: Ex libris Domni Maximiliani Frescel ... - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata d'A.-tit.-tomo in testa al dorso. - Danni a coperta e compagine
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 512. 4 2
   Possessore: Frescel, Maximilianus. Nota ms
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Camici, Ippolito [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Frescel, Maximilianus - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 512. 4 2
[Tipografo] Albizzini, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stamperia di Gaetano Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Typographia Caietani Albizinii -> Albizzini, Gaetano
Stamperia dell'Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Degli Albizzi, Gaetano -> Albizzini, Gaetano
All' insegna del Sole -> Albizzini, Gaetano
Identificativo record CFIE015299
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 512. 4 2 000435775 Legato con altri opuscoli dello stesso A. - Sul front. nota ms: Ex libris Domni Maximiliani Frescel ... - Legatura settecentesca in pergamena rigida con indicazione dorata d'A.-tit.-tomo in testa al dorso. - Danni a coperta e compagine  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Montelatici, Ubaldo [ scheda di autorità ]
Titolo Ragionamento sopra i mezzi più necessarj per far rifiorire l'agricoltura del p. abate d. Ubaldo Montelatici della Congregazione lateranese colla Relazione dell'erba orobanche detta volgarmente succiamele e del modo di estirparla del celebre Pier-Antonio Micheli ...
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di Gaetano Albizzini, 1752
Descrizione fisica XII, 127, [1] p., [1] c. di tav. : antip. calcogr. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-e- i.e, 1.co glti (3) 1752 (R)
Note Segn.: [croce]6 A-H8
Antip. calcogr. incisa da Virginia Cordelli su disegno di Filidauro Rossi
Front. stampato in rosso e nero
Stemma calcogr. del dedicatario, il conte Emanuel de Richecourt, sul front
Iniziali e fregi xilogr
La Relazione dell'erba detta da' botanici orobanche inizia a c. E1r con proprio occhietto.
Da c. E1r., UFIE003292
Disegnatore, UBOV303182
Incisore, UBOV303183
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C n. 2. 21
   Legatura in cartone alla rustica, con indicazione ms di autore e titolo sul dorso
Pubblicato con Relazione dell'erba detta da' botanici orobanche e volgarmente succiamele, fiamma e mal d'occhio che da molti anni in quà si è soprammodo propagata quasi per tutta la Toscana. Nella quale si dimostra con brevità qual sia la vera origine di detta erba, perchè danneggi i legumi, e il modo di estirparla. Scritta a benefizio degli agricoltori Toscani. - Terza impressione. | Micheli, Pier Antonio CFIV087204
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Montelatici, Ubaldo [ scheda di autorità ]
[Autore] Micheli, Pier Antonio [ scheda di autorità ]
Rossi, Filidauro [ scheda di autorità ]
Cordelli, Virginia [ scheda di autorità ]
[Editore] Albizzini, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Micheli , Pietro Antonio -> Micheli, Pier Antonio
Micheli , Piero Antonio -> Micheli, Pier Antonio
Speusippo Pletone -> Montelatici, Ubaldo
Stamperia di Gaetano Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Typographia Caietani Albizinii -> Albizzini, Gaetano
Stamperia dell'Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Degli Albizzi, Gaetano -> Albizzini, Gaetano
All' insegna del Sole -> Albizzini, Gaetano
Identificativo record UFIE003293
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC n. 2. 21 000438943 Legatura in cartone alla rustica, con indicazione ms di autore e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Tractatus de rhetorica sacra novos concionatores artem edocens recte ac fructuose concionandi. A patre Angelo-Josepho à la Batie ...
Edizione Editio novissima auctior & emendatior
Pubblicazione Florentiae : typis olim Albizzinianis sue signo solis Petrus Fantosini et filius, 1797
Descrizione fisica XI, [1], 395, [1] p. ; 12o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r-n- r.u- *"as innu (3) 1797 (R)
Note Segn.: [croce]6 A-P12 Q18
Sul front. marca tip.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 317
   Legatura in pelle marmorizzata, contropiatti in carta decorata, tagli tinti di rosso.Sul dorso, titolo impresso in oro. Sul recto della carta di guardia, nota manoscritta di possesso "Ad uso del Prd : Gregorio da Prato Capp[ucci]no 1800", cui segue altra di mano diversa,"e da esso applicato alla libreria de cappuccini di Montepulciano". Sul frontespizio nota manoscritta di possesso "Ad uso del Prd Ambrogio da Cascina Capp[ucci]no" . Danneggiamento biologico diffuso (camminamenti e fori di sfarfallamento di tarli).
[Collocazioni:] IT-PI0112 R a 317
   Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Montepulciano>.
   Possessore: Ambrogio : da#Cascina. Sul frontespizio nota manoscritta di possesso "Ad uso del [...] Ambrogio da Cascina Cappuccino" .
   Possessore: Gregorio : da#Prato. Sul recto della carta di guardia nota manoscritta di possesso "Ad uso del [...] Gregorio da Prato Cappuccino 1800"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Possessore precedente] Ambrogio : da#Cascina - [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 317
[Possessore precedente] Gregorio : da#Prato - [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 317
[Editore] Fantosini, Pietro & figlio
[Editore] Albizzini, Gaetano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento dei Cappuccini <Montepulciano> - [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 317
Forme varianti dei nomi Stamperia di Gaetano Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Typographia Caietani Albizinii -> Albizzini, Gaetano
Stamperia dell'Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Degli Albizzi, Gaetano -> Albizzini, Gaetano
All' insegna del Sole -> Albizzini, Gaetano
Identificativo record CAGE001526
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 317 000600056 Legatura in pelle marmorizzata, contropiatti in carta decorata, tagli tinti di rosso.Sul dorso, titolo impresso in oro. Sul recto della carta di guardia, nota manoscritta di possesso "Ad uso del Prd : Gregorio da Prato Capp[ucci]no 1800", cui segue altra di mano diversa,"e da esso applicato alla libreria de cappuccini di Montepulciano". Sul frontespizio nota manoscritta di possesso "Ad uso del Prd Ambrogio da Cascina Capp[ucci]no" . Danneggiamento biologico diffuso (camminamenti e fori di sfarfallamento di tarli).  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ange Joseph : a la Batie
Titolo Tractatus de rhetorica sacra novos concionatores artem edocens recte ac fructuose concionandi a Patre Angelo - Josepho a la Batie Capucino ...
Edizione Editio novissima auctior & emendatior
Pubblicazione Florentiae : typis olim Albizzinianis sub signo solis Petrus Fantosini et filius, 1799
Descrizione fisica XI, [1], 395, [1] p. ; 12o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r-n- r.u- ?"as innu (3) 1799 (R)
Note Sul front. emblema dei francescani in cornice figurata
Segn.: [croce]6 A-P12 Q18
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.469
   1 v. Legatura in pelle con impressioni in oro sul dorso. Contropiatti in carta decorata con motivi floreali. Tagli in rosso. Nota di possesso manoscritta sul front. : Ad uso del p. Giovacchino dalla Badia e da esse appl. al con[...] de cappuc.i [...]. Tra le pp. 100 e 101 segnalibro nastro in stoffa staccato. Tracce di tarli.
   1 v. Legatura in carta, piatti rivestiti in carta marmorizzata marrone. Sul dorso etichetta in carta con indicazione di titolo a stampa. Tagli spruzzati in blu. Sul verso della carta di guardia anteriore note di possesso manoscritte: Ad uso di f. Pellegrino da Vernio capp.no [...] Tracce di tarli.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Ange Joseph : a la Batie
[Editore] Fantosini, Pietro & figlio
[Editore] Albizzini, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Angelus Iosephus , a la Bathie -> Ange Joseph : a la Batie
Stamperia di Gaetano Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Typographia Caietani Albizinii -> Albizzini, Gaetano
Stamperia dell'Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Degli Albizzi, Gaetano -> Albizzini, Gaetano
All' insegna del Sole -> Albizzini, Gaetano
Identificativo record LIAE031839
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.469bis 000604928 1 v. Legatura in carta, piatti rivestiti in carta marmorizzata marrone. Sul dorso etichetta in carta con indicazione di titolo a stampa. Tagli spruzzati in blu. Sul verso della carta di guardia anteriore note di possesso manoscritte: Ad uso di f. Pellegrino da Vernio capp.no [...] Tracce di tarli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.469 000604927 1 v. Legatura in pelle con impressioni in oro sul dorso. Contropiatti in carta decorata con motivi floreali. Tagli in rosso. Nota di possesso manoscritta sul front. : Ad uso del p. Giovacchino dalla Badia e da esse appl. al con[...] de cappuc.i [...]. Tra le pp. 100 e 101 segnalibro nastro in stoffa staccato. Tracce di tarli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ricci, Angelo Maria <1688-1767> [ scheda di autorità ]
Titolo Dissertationes Homericæ habitæ in Florentino lyceo ab Angelo Maria Riccio ... quibus accedunt eiusdem Orationes pro solenni instauratione studiorum. Volumen primum [-tertium]
Pubblicazione Florentiæ : ex typographia Caietani Albizinii, 1740-1741
Descrizione fisica 3 v. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Effigie calcogr. di Omero sui front
Front. in rosso e nero
Cors., rom
Iniz. e fregi xil.
Comprende 1
2
3
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Ricci, Angelo Maria <1688-1767> [ scheda di autorità ]
[Editore] Albizzini, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ricci , Angiol Maria -> Ricci, Angelo Maria <1688-1767>
Ricci , Angiolo Maria -> Ricci, Angelo Maria <1688-1767>
Ricci , Angelmaria -> Ricci, Angelo Maria <1688-1767>
Stamperia di Gaetano Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Typographia Caietani Albizinii -> Albizzini, Gaetano
Stamperia dell'Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Degli Albizzi, Gaetano -> Albizzini, Gaetano
All' insegna del Sole -> Albizzini, Gaetano
Identificativo record UBOE004029
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 12. 14  3 v. 
Biblioteca universitariaF h. 12. 13  3 v. 
Biblioteca universitariaF h. 12. 12  3 v. 


Scheda: 16/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Averani, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Titolo Monumenta latina postuma Josephi Averani J.C. Florentini in Pisano Athenaeo antecessoris
Edizione Nunc primum edita
Pubblicazione Florentiae : ex typographia Albizziniana : aere Venantii Monaldini bibliopolae romani in Via Cursus, 1769
Descrizione fisica VIII, 190, [2] p., [1] carta di tavola ripiegata : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta D.VS isr. a-i- peEt (3) 1769 (R)
Note Segnatura: π⁴ A-2A⁴
Tipografo, UFIV123097
Editore, UFIV123866
Nota di contenuto A carta T2r, con proprio occhietto: Oratio de jurisprudentia, medicina theologia per sua principia addiscendis Pisis habita anno 1723. in solemni instauratione studiorum a viro clarissimo Josepho Averanio...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 3. 1
   Legatura coeva in pergamena rigida, con indicazione di A.-tit. impressa in oro su dorso liscio; tagli spruzzati turchini
Pubblicato con Oratio de jurisprudentia, medicina theologia per sua principia addiscendis Pisis habita 1723 ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Averani, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Barbiani, Andrea <1709-1779> [ scheda di autorità ]
Brunetti, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Editore] Albizzini, Gaetano [ scheda di autorità ]
[Editore] Monaldini, Venanzio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Averanius , Josephus -> Averani, Giuseppe
Stamperia di Gaetano Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Typographia Caietani Albizinii -> Albizzini, Gaetano
Stamperia dell'Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Degli Albizzi, Gaetano -> Albizzini, Gaetano
All' insegna del Sole -> Albizzini, Gaetano
Monaldinus, Venantius -> Monaldini, Venanzio
Identificativo record UBOE008783
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 3. 1 000378469 Legatura coeva in pergamena rigida, con indicazione di A.-tit. impressa in oro su dorso liscio; tagli spruzzati turchini  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Soldani, Iacopo
Titolo Satire del senatore Iacopo Soldani patrizio fiorentino con annotazioni date ora in luce la prima volta
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di Gaetano Albizzini, 1751
Descrizione fisica XXXX, 239, [1] p., [1] c. di tav. : 1 ritr. calcogr. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta C.RI t.em o.a, PeIn (3) 1751 (R)
Note A cura di Antonio Francesco Gori, che sottoscrive la dedica epigrafica a Giovanni Bottari
Occhietto
Vignetta xil. (gemma antica) sul front
Ritr. dell'A. inciso da Jan Verkruys
Fregi tipogr. e xilogr., iniziali xilogr
Segn.: [par]⁸ 2[par]⁴ 3[par]⁸ A-B⁸ C-2E⁴
Incisore, BVEV065412
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 56
   Esemplare postillato, in tutto o in parte da Anton Francesco Gori. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Sul dorso indicazione ms. di autore-titolo con grafia del Gori.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 56
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Scritta sul dorso e postille
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Soldani, Iacopo
[Incisore] Verkruys, Jan <sec. 18>
[Curatore] Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Bottari, Giovanni Gaetano
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 56
[Editore] Albizzini, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gorius , Antonius Franciscus -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonfrancesco -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonio Francesco -> Gori, Anton Francesco
Bottari , Giovanni -> Bottari, Giovanni Gaetano
Soldani , Jacopo -> Soldani, Iacopo
Stamperia di Gaetano Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Typographia Caietani Albizinii -> Albizzini, Gaetano
Stamperia dell'Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Degli Albizzi, Gaetano -> Albizzini, Gaetano
All' insegna del Sole -> Albizzini, Gaetano
Identificativo record RAVE009080
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 8. 56 000421896 Esemplare postillato, in tutto o in parte da Anton Francesco Gori. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Sul dorso indicazione ms. di autore-titolo con grafia del Gori.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Salvini, Salvino [ scheda di autorità ]
Titolo Componimenti poetici toscani del canonico Salvino Salvini e del conte Gio. Bartolommeo Casaregi accademici della Crusca
Pubblicazione Firenze : nella stamperia di Gaetano Albizzini, 1750
Descrizione fisica [2], XIX, [3], 56, [2], 223, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta aap- eale o.i, CoCh (3) 1750 (R)
Note Sul front. vignetta xil. con l'insegna della Crusca (Buratto e motto: il piu bel fior ne coglie)
Segn.: π² πA⁶(-πA1) [†]² 2†⁴(-2†4) A-C⁴ [D]⁴ E-F⁴ χF⁴ χ1, ²A-I⁸ K¹² L-R⁴
A c. π1r altro front.: Componimenti poetici toscani. In Firenze, 1750, con vignetta calcogr. sottoscritta "I. Menabuonij del[ineavit], V. Franceschini s[culpsit]", raffigurante corniola del Museo Strozzi (con la musa Clio e il motto: In vita il serba)
Dedica del curatore, Anton Francesco Gori, al cardinale Francesco Landi
A c. 2†3r occhietto: Sonetti di Salvino Salvini ... Parte I
A c. χ1r occhietto: Sonetti e canzoni toscane del conte Gio. Bartolommeo Casaregi ... Parte II. Seconda edizione accresciuta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 38
   Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - In testa al dorso indicazione ms. di Aut-tit con grafia di Anton Francesco Gori
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 38
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Scritta con grafia del Gori sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Salvini, Salvino [ scheda di autorità ]
[Autore] Casaregi, Giovanni Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Incisore] Franceschini, Vincenzo <n. 1680> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Landi, Francesco
[Disegnatore] Menabuoni, Giuseppe <n. 1708>
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 38
[Stampatore] Albizzini, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gorius , Antonius Franciscus -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonfrancesco -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonio Francesco -> Gori, Anton Francesco
Casaregis , Gian Bartolomeo Stanislao -> Casaregi, Giovanni Bartolomeo
Casaregius , Ioannes Bartholomaeus -> Casaregi, Giovanni Bartolomeo
Stamperia di Gaetano Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Typographia Caietani Albizinii -> Albizzini, Gaetano
Stamperia dell'Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Degli Albizzi, Gaetano -> Albizzini, Gaetano
All' insegna del Sole -> Albizzini, Gaetano
Identificativo record SBLE000302
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 12. 38 000422108 Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - In testa al dorso indicazione ms. di Aut-tit con grafia di Anton Francesco Gori  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Ant. Francisci Gorii ... Thesaurus veterum diptychorum consularium et ecclesiasticorum tum eiusdem auctoris cum aliorum lucubrationibus inlustratus ac in tres tomos divisus. Opus posthumum. Adcessere Io. Baptistae Passerii ... in postremum additamenta et in tomos singulos praefationes. Tomus primus [-tertius]
Pubblicazione Florentiae : ex typographia Caietani Albizzini, 1759
Descrizione fisica 3 v. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note BN v. 62 col. 328
Frontespizi in rosso e nero, con vignetta calcogr. incisa da V. Franceschini su disegni di Filippo de Rossi
Illustrazioni calcogr. infratestuali e fuori testo. -Testatine ed iniziali calcogr. figurate di soggetto antiquario; iniziali xilogr. ornate
In coda al v. 3, con front. e paginazione propri: Io. Baptistae Passerii ... In monumenta sacra eburnea ... expositiones
Comprende 2
3
1
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
[Incisore] Franceschini, Vincenzo <n. 1680> [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] De Rossi, Filippo <sec. 18>
Passeri, Giovanni Battista <1694-1780> [ scheda di autorità ]
[Editore] Albizzini, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gorius , Antonius Franciscus -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonfrancesco -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonio Francesco -> Gori, Anton Francesco
Antisiccio Prisco , Lucio <pseudonimo> -> Passeri, Giovanni Battista <1694-1780>
Passeri , Giambattista <1694-1780> -> Passeri, Giovanni Battista <1694-1780>
Stamperia di Gaetano Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Typographia Caietani Albizinii -> Albizzini, Gaetano
Stamperia dell'Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Degli Albizzi, Gaetano -> Albizzini, Gaetano
All' insegna del Sole -> Albizzini, Gaetano
Identificativo record UBOE002105
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 14. 8  3 v. 
Biblioteca universitariaF i. 14. 7  3 v. 
Biblioteca universitariaF i. 14. 6  3 v. 


Scheda: 20/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Casaregi, Giovanni Bartolomeo [ scheda di autorità ]
Titolo Sonetti e canzoni toscane del conte Gio: Bartolommeo Casaregi accademico della Crusca. Dedicate all'illustrissimo signor abate Pietro Metastasio
Pubblicazione In Firenze : Nella stamperia di Gaetano Albizzini, 1741
Descrizione fisica XX, 180 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o,ai o-e- e.e; MaLe (3) 1741 (R)
Note Doppio frontespizio, il primo in rosso e nero, con legenda "Sonetti e canzoni toscane. In Firenze, 1741" e con vignetta calcogr. sottoscritta "I. Menabuonij del[ineavit], V. Franceschini S[culpsit]", raffigurante la musa Clio su corniola del Museo Strozzi
Sul secondo front. vignetta xil. con emblema dell'Accademia della Crusca (Buratto e motto: il piu bel fior ne coglie)
Data di pubblicazione nel primo frontespizio
Dedica e prefazione del curatore (ed editore?) Anton Francesco Gori
A carta 2†²v sonetto celebrativo di Giuseppe Bianchini
Testatine, finalini ed iniziali xilografici
Segnatura: †⁸ 2†² A-I⁸ K¹² L⁶
Tipografo, UFIV123097
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 44
   Sul recto della guardia ant. scritta datata di acquisizione: Di Francesco degli Albizi per dono della ... Signora Maria Virginia Bartolini ne' Ricasoli l'anno 1751. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 44
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Scritta datata di acquisizione
Altri titoli Sonetti e canzoni toscane. -
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Casaregi, Giovanni Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Incisore] Franceschini, Vincenzo <n. 1680> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Metastasio, Pietro [ scheda di autorità ]
[Curatore] Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
[Autore del dialogo] Bianchini, Giuseppe Maria <1685-1749> [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Menabuoni, Giuseppe <n. 1708>
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 44
[Stampatore] Albizzini, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Artino Corasio -> Metastasio, Pietro
Trapassi , Pietro Bonaventura -> Metastasio, Pietro
Trapassi , Pietro <1698-1782> -> Metastasio, Pietro
Gorius , Antonius Franciscus -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonfrancesco -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonio Francesco -> Gori, Anton Francesco
Casaregis , Gian Bartolomeo Stanislao -> Casaregi, Giovanni Bartolomeo
Casaregius , Ioannes Bartholomaeus -> Casaregi, Giovanni Bartolomeo
Bianchini , Giuseppe <1685-1749> -> Bianchini, Giuseppe Maria <1685-1749>
Stamperia di Gaetano Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Typographia Caietani Albizinii -> Albizzini, Gaetano
Stamperia dell'Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Degli Albizzi, Gaetano -> Albizzini, Gaetano
All' insegna del Sole -> Albizzini, Gaetano
Identificativo record RMLE007651
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 12. 44 000422115 Sul recto della guardia ant. scritta datata di acquisizione: Di Francesco degli Albizi per dono della ... Signora Maria Virginia Bartolini ne' Ricasoli l'anno 1751. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sauvages de la Croix, François : Boissier de [ scheda di autorità ]
Titolo Due dissertazioni fisico-mediche del signor Boissier de Sauvages ... La prima dei medicamenti che attaccano alcune determinate parti del corpo umano, e sopra la cagione di quest'effetto. La seconda come l'aria con le sue diverse qualità operi sul nostro corpo. Dal francese in toscano tradotte, e di diverse annotazioni accresciute da Saverio Manetti ...
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia di Gaetano Albizzini da S. Maria in Campo, 1754
Descrizione fisica VIII, 288 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rel- r.a- eeel teAl (3) 1754 (R)
Note Segn.: *⁴ A-2M⁴ 2N⁴(±N4)
Iniziali e fregi xil
Dedica del traduttore al marchese Giovanni Corsi
Note a piè di pagina
Nota di contenuto Precede il testo una tavola delle materie
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N a. 2 15
   Leg. in perg. rigida, tit. ms sul dorso, tagli spruzzati di rosso e blu
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Sauvages de la Croix, François : Boissier de [ scheda di autorità ]
Manetti, Saverio
[Dedicatario] Corsi, Giovanni <marchese di Caiazzo>
[Editore] Albizzini, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Boissier de Sauvages , François -> Sauvages de la Croix, François : Boissier de
Sauvages de Lacroix , François : Boissier de -> Sauvages de la Croix, François : Boissier de
Boissier de Sauvages de la Croix , François -> Sauvages de la Croix, François : Boissier de
Boissier de la Croix de Sauvages , François -> Sauvages de la Croix, François : Boissier de
Stamperia di Gaetano Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Typographia Caietani Albizinii -> Albizzini, Gaetano
Stamperia dell'Albizzini -> Albizzini, Gaetano
Degli Albizzi, Gaetano -> Albizzini, Gaetano
All' insegna del Sole -> Albizzini, Gaetano
Identificativo record UFIE003078
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN a. 2 15 000418817 Leg. in perg. rigida, tit. ms sul dorso, tagli spruzzati di rosso e blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi