Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Albrizzi, Giovanni Battista
 

Scheda: 1/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Pubblicazione , 1738
Descrizione fisica [12], 576 p., [2] carte di tav. : ill. calcogr., antip.; ritr
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta ers- s.a- t-e- ded' (3) 1738 (R)
x.s& ntux t-e- ded' (3) 1738 (R)
Note Ritr. calcogr. della regina di Polonia dedicataria dell'opera
Sul frontespizio vignetta calcogr
Testate e finalini calcogr
Segn.: π² χ⁴ A-2N⁸
Var. B.: [16], 576 p. : ill. calcografiche, antiporta, 1 ritratto
Segn.: π⁸ A-2N⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 277
   Legatura in carta marmorizzata con tagli verdi. Sul dorso etichetta cartacea con indicazione a stampa di autore, titolo e tomo contenuto. Sul frontespizio annotazione manoscritta "Del P. Andrea d'Arezzo Capp[ucci]no".
[Collocazioni:] IT-PI0112 R c 277/3
   Possessore: Andrea : da#Arezzo. Sul frontespizio annotazione manoscritta "Del P. Andrea d'Arezzo Capp[ucci]no".
Fa parte di Oeuvres de messire Jacques Benigne Bossuet eveque de Meaux, contenant tout ce qu' il a ecrit sur differentes matieres. Volume premier [-dixiéme]
Nomi [Possessore precedente] Andrea : da#Arezzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 277/3
Albrizzi, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Albritius, Joannes Baptista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albricci, Giovanni Battista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambatista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambattista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Identificativo record CAGE003168
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 277 3 000429794 Legatura in carta marmorizzata con tagli verdi. Sul dorso etichetta cartacea con indicazione a stampa di autore, titolo e tomo contenuto. Sul frontespizio annotazione manoscritta "Del P. Andrea d'Arezzo Capp[ucci]no".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4
Pubblicazione , 1738
Descrizione fisica [16], 648 p. : ill. calcogr., antip.; ritr
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta 69r& e.it m-le tede (3) 1738 (R)
R.e- 25du m-le tede (3) 1738 (R)
Note Ritr. calcogr. della gran duchessa di Toscana e arciduchessa d'Austria Maria Teresa dedicataria dell'opera
Testata e finalino calcogr
Sul frontespizio vignetta calcogr
Segnatura: *⁸ A-2R⁸ 2S⁴
Var. B: Segnatura: [pi greco]4 [ast]4 A-2R⁸ 2S⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 277
   Legatura in carta marmorizzata con tagli verdi. Sul dorso etichetta cartacea con indicazione a stampa di autore, titolo e tomo contenuto. Sul frontespizio annotazione manoscritta "Del P. Andrea d'Arezzo Capp[ucci]no". Errore di rilegatura nel fascicolo *:*7-8 dopo il frontespizio.
[Collocazioni:] IT-PI0112 R c 277/4
   Possessore: Andrea : da#Arezzo. Sul frontespizio annotazione manoscritta "Del P. Andrea d'Arezzo Capp[ucci]no".
Fa parte di Oeuvres de messire Jacques Benigne Bossuet eveque de Meaux, contenant tout ce qu' il a ecrit sur differentes matieres. Volume premier [-dixiéme]
Nomi [Possessore precedente] Andrea : da#Arezzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 277/4
Albrizzi, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Albritius, Joannes Baptista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albricci, Giovanni Battista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambatista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambattista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Identificativo record CAGE003169
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 277 4 000601870 Legatura in carta marmorizzata con tagli verdi. Sul dorso etichetta cartacea con indicazione a stampa di autore, titolo e tomo contenuto. Sul frontespizio annotazione manoscritta "Del P. Andrea d'Arezzo Capp[ucci]no". Errore di rilegatura nel fascicolo *:*7-8 dopo il frontespizio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1736
Descrizione fisica [60], 497, [15] p., [2] carte di tav. : ill. calcogr., antip.; ritr
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta x,u- n-e& ilix l'L' (3) 1736 (R)
Note Ritr. calcogr. dell'imperatrice regnante dedicataria dell'opera, e dell'autore (c. f4v)
Frontespizio calcogr. con stemma
Testata calcogr. con stemma imperiale
Finalino calcogr
Segn.: π² χ⁴ [a]⁴ b-f⁴ A-2I⁸
Var. B: [64], 497, [15] p. : ill. calcografiche, antiporta, 2 ritratti
Segn.: π-2π⁴ [a]⁴ b-f⁴ A-2I⁸
Impronta come var. A
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 277
   Legatura in carta marmorizzata con tagli verdi. Sul dorso etichetta cartacea con indicazione a stampa di autore, titolo e tomo contenuto. Sul frontespizio annotazione manoscritta "Del P. Andrea d'Arezzo Capp[ucci]no".
[Collocazioni:] IT-PI0112 R c 277/1
   Possessore: Andrea : da#Arezzo. Sul frontespizio annotazione manoscritta "Del P. Andrea d'Arezzo Capp[ucci]no".
Fa parte di Oeuvres de messire Jacques Benigne Bossuet eveque de Meaux, contenant tout ce qu' il a ecrit sur differentes matieres. Volume premier [-dixiéme]
Nomi [Possessore precedente] Andrea : da#Arezzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 277/1
Albrizzi, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Albritius, Joannes Baptista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albricci, Giovanni Battista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambatista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambattista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Identificativo record CAGE003160
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 277 1 000429792 Legatura in carta marmorizzata con tagli verdi. Sul dorso etichetta cartacea con indicazione a stampa di autore, titolo e tomo contenuto. Sul frontespizio annotazione manoscritta "Del P. Andrea d'Arezzo Capp[ucci]no".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione , 1738
Descrizione fisica [44], 514, [54] p., [2] carte di tav. : ill. calcogr., antip.; ritr
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta rete onus erue auav (3) 1738 (R)
Note Antip. calcogr. disegnata da Giovanni Battista Tiepolo e incisa da Giovanni Cattini; ritr. calcogr. dell'imperatrice Amalie dedicataria dell'opera
Sul frontespizio vignetta calcogr
Testate e finalini calcogr
Segn.: π² [a]⁴ b-e⁴ A-2M⁸ 2N⁴
Var. B: [48], 514, [54] p. : ill. calcografiche, antiporta, 1 ritratto
Segn.: [a]⁸ b-e⁴ A-2M⁸ 2N⁴
Impronta come var. A.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 277
   Legatura in carta marmorizzata con tagli verdi. Sul dorso etichetta cartacea con indicazione a stampa di autore, titolo e tomo contenuto. Sul frontespizio annotazione manoscritta "Del P. Andrea d'Arezzo Capp[ucci]no".
[Collocazioni:] IT-PI0112 R c 277/2
   Possessore: Andrea : da#Arezzo. Sul frontespizio annotazione manoscritta "Del P. Andrea d'Arezzo Capp[ucci]no".
Fa parte di Oeuvres de messire Jacques Benigne Bossuet eveque de Meaux, contenant tout ce qu' il a ecrit sur differentes matieres. Volume premier [-dixiéme]
Nomi [Possessore precedente] Andrea : da#Arezzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 277/2
Albrizzi, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Albritius, Joannes Baptista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albricci, Giovanni Battista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambatista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambattista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Identificativo record CAGE003167
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 277 2 000429793 Legatura in carta marmorizzata con tagli verdi. Sul dorso etichetta cartacea con indicazione a stampa di autore, titolo e tomo contenuto. Sul frontespizio annotazione manoscritta "Del P. Andrea d'Arezzo Capp[ucci]no".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Poesie varie nel solenne sposalizio di sue eccellenze il signor Marc'Antonio Grimani e la signora Maria Pisani. Dedicate al serenissimo doge di Venezia Pietro Grimani zio dello sposo
Pubblicazione In Venezia : nella stamperia Albrizzi, 1746
Descrizione fisica [22] c. ; 4
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta r-r- i.a, a.di (kNe (C) 1746 (R)
Note Riferimenti: G. Soranzo, Bibliografia veneziana, p. 426, n. 5292
Frontespizio in rosso e nero con fregio xilografico
Segn.: [*]4 **-***4 [****]4 *****6
I primi tre fascicoli sono inseriti l'uno all'interno dell'altro; il fascicolo *****6 inserito entro il fascicolo [****]4.
Nomi [Stampatore] Albrizzi, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Albritius, Joannes Baptista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albricci, Giovanni Battista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambatista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambattista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Identificativo record VEAE138413
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 46.3 000371076   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ximenes, Leonardo [ scheda di autorità ]
Titolo I sei primi elementi della geometria piana a cui si aggiugne alcun saggio de' molti usi, che le proposizioni elementari somministrano alla fisica, alla meccanica, all'astronomia, e ad altre parti della matematica di Leonardo Ximenes ...
Pubblicazione In Venezia : presso Giambatista Albrizzi q. Girol., 1752
Descrizione fisica XXXII, 354 [i.e. 336] p., X c. di tav. ripieg. : ill. calcogr. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.in 9.es s.o. (kte (3) 1752 (R)
Note Altra ed. dello stesso anno e dello stesso editore presenta testo completamente ricomposto
Fregi xil
Omesse nella numerazione le p. 225-242
Segn.: [ast]-2[ast]8 A-X8
A c. B8 inizia con occhietto Elemento primo
A c. G1 inizia con occhietto Elemento sesto [!]
A c. N2 inizia con occhietto Elemento quarto
A c. O5 inizia con occhietto Elemento quinto
A c. R1v. inizia con occhietto Elemento sesto.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 458
   Legatura in carta decorata. Sul dorso annotazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ximenes, Leonardo [ scheda di autorità ]
[Editore] Albrizzi, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Albritius, Joannes Baptista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albricci, Giovanni Battista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambatista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambattista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Identificativo record UBOE077494
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 458 000600880 Legatura in carta decorata. Sul dorso annotazione manoscritta di autore e titolo. Danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 5
Pubblicazione , 1742
Descrizione fisica [12], 515, [1] p. : ill. calcogr., antip.; ritr
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta ieo- s.l- e&u- podr (3) 1742 (R)
Note Ritr. calcogr. dell'arciduchessa Marianna d'Austria dedicataria dell'opera
Sul frontespizio vignetta calcogr
Testate e finalini calcogr
Segn.: *⁶ A-2H⁸ 2I¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 277
   Legatura in carta marmorizzata con tagli verdi. Sul dorso etichetta cartacea con indicazione a stampa di autore, titolo e tomo contenuto. Sul frontespizio annotazione manoscritta "Del P. Andrea d'Arezzo Capp[ucci]no".
[Collocazioni:] IT-PI0112 R c 277/5
   Possessore: Andrea : da#Arezzo. Sul frontespizio annotazione manoscritta "Del P. Andrea d'Arezzo Capp[ucci]no".
Fa parte di Oeuvres de messire Jacques Benigne Bossuet eveque de Meaux, contenant tout ce qu' il a ecrit sur differentes matieres. Volume premier [-dixiéme]
Nomi [Possessore precedente] Andrea : da#Arezzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 277/5
Albrizzi, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Albritius, Joannes Baptista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albricci, Giovanni Battista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambatista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambattista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Identificativo record CAGE003171
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 277 5 000601871 Legatura in carta marmorizzata con tagli verdi. Sul dorso etichetta cartacea con indicazione a stampa di autore, titolo e tomo contenuto. Sul frontespizio annotazione manoscritta "Del P. Andrea d'Arezzo Capp[ucci]no".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rollin, Charles <1661-1741> [ scheda di autorità ]
Titolo Storia antica degli Egizj, de' Cartaginesi, degli Assirj, de' Babilonesi, de' Medi, de' Persiani, de' Macedoni e de' Greci di M. Rollin. Tradotta dal francese. Tomo primo [-decimo quinto]
Edizione Edizione seconda purgata ed accresciuta dall'autore
Pubblicazione In Venezia : presso Giovambatista Albrizzi Q. Girolamo, 1740-1742
Descrizione fisica 16 v. ; 12°.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Comprende 1
3.2
4
5
6
12
13
14
15
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Rollin, Charles <1661-1741> [ scheda di autorità ]
[Editore] Albrizzi, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rollin , Carlo -> Rollin, Charles <1661-1741>
Albritius, Joannes Baptista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albricci, Giovanni Battista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambatista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambattista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Identificativo record RAVE022136
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 331   


Scheda: 9/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Salmon, Thomas <1679-1767>
Titolo Lo stato presente di tutti i paesi e popoli del mondo naturale, politico, e morale con nuove osservazioni, e correzioni degli antichi e moderni viaggiatori. Scritto in inglese dal signor Salmon, tradotto in ollandese e franzese, ed ora in italiano
Pubblicazione In Venezia : presso Giovambatista Albrizzi q. Gir., 1731-1766
Descrizione fisica 27 volumi : ill. calcografiche ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Alcuni volumi furono ricomposti più volte
Volume 20 diviso in due tomi
lndicazione di partizione espressa in numeri romani
Alcune carte di tavola incise da Giuseppe Filosi, Francesco Zucchi.
Titolo dell'antiporta: Storia moderna, ovvero Lo stato presente di tutti i popoli del mondo., UM1E015483
Comprende Volume 8. Dell'imperio della Moscovia o Russia; dei regni di Svezia, di Danimarca, e Norvegia; e della Groenlandia
5: Volume 5. Della Persia, dell'Arabia, Meca, e Medina, Tartaria asiatica, Siberia, Nuova Zembla, Kalmuki, Cirkassi, Usbeki ec
Volume 7. Della Turchia in Europa, delle isole dell'arcipelago, Candia, e Morea; del regno della Polonia, e de' cosacchi Zaporowski
Volume 10. Dei circoli susseguenti dell'Imperio, cioe' Suevia, alto, e basso Reno, e Vestfalia; e delle dieci provincie dei Paesi Bassi austriaci, e francesi
Volume 11. Delle sette provincie unite, dei Paesi Bassi, degli svizzeri, grigioni, e loro alleati
13: Volume 13. Della Scozia, e dell'Irlanda
Titolo uniforme Modern history, or The present state of all nations | Salmon, Thomas
Altri titoli Storia moderna, ovvero Lo stato presente di tutti i popoli del mondo.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Salmon, Thomas <1679-1767>
Filosi, Giuseppe <fl. 1732-1757> [ scheda di autorità ]
[Editore] Albrizzi, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Albritius, Joannes Baptista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albricci, Giovanni Battista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambatista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambattista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Identificativo record PUVE001904
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 397   


Scheda: 10/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rollin, Charles <1661-1741> [ scheda di autorità ]
Titolo Storia romana dalla fondazione di Roma sino alla battaglia di Azio, cioe sino al finimento della repubblica. Del sig. Rollin. Traduzione dal francese. Tomo primo[-decimo ottavo]
Pubblicazione In Venezia : nella stamperia di Giambattista Albrizzi q. Girolamo, 1740-1773
Descrizione fisica 18 volumi ; 12o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Fregio xil. sul frontespizio
Iniziali e fregi xil.
Comprende 16
18
Titolo uniforme Histoire romaine, depuis la fondation de Rome jusqu'à la bataille d'Actium | Rollin, Charles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Rollin, Charles <1661-1741> [ scheda di autorità ]
[Editore] Albrizzi, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rollin , Carlo -> Rollin, Charles <1661-1741>
Albritius, Joannes Baptista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albricci, Giovanni Battista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambatista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambattista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Identificativo record RMSE008485
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 30esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 30esimo   


Scheda: 11/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Foresti, Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Mappamondo istorico ovvero descrizione di tutti gl'imperj del mondo, delle vite dei pontefici, e i fatti più illustri dell'antica, e moderna storia; opera incominciata dal padre Antonio Foresti ... continuata, accresciuta, e migliorata da celebri autori, con idea di ridurla al perfetto suo fine, e descrivere le serie de' governi tanto ecclesiastici, che secolari di tutto il mondo. ...
Pubblicazione In Venezia : presso Giambattista Albrizzi q. Girol., 1735-1737
Descrizione fisica 14 v. : ill. ; 4o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Frontespizi preceduti da antiporte calcogr. con motto (Rex regum, regesque regens, et regna reuoluens)
Stemma calcogr. dei dedicatari sui frontespizi
Iniziali e fregi xil.
Comprende 14: Tomo decimoquarto, che contiene l'imperio del Mogol. Continuazione dell'opera del p. Antonio Foresti ... a ... Cosimo Riccardi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Foresti, Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Albrizzi, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Foresti , Antonio : da Carpi -> Foresti, Antonio
Albritius, Joannes Baptista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albricci, Giovanni Battista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambatista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambattista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Identificativo record CAGE004559
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 423   


Scheda: 12/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Museo Pisani <Venezia> [ scheda di autorità ]
Titolo Numismata aerea selectiora maximi moduli e Museo Pisano olim Corrario
Pubblicazione Venetiis : apud Io. Baptistam Albritium Hieronymi filium
Descrizione fisica [4] carte, LXXXXII carte di tavola ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.r, m*ma m,is SiNU (C) 1726 (Q)
Note Per la data di pubblicazione, 1726, cfr.: Bodleian Library
Libro calcografico, composto da: antiporta, frontespizio, premessa, indice, illustrazioni
L'antiporta figurata, alle armi Pisani e Correr, è incisa da Antonio Faldoni
Questo apparato iconografico precede il testo critico di Alberto Mazzoleni, In numismata aerea selectiora maximi moduli e Museo Pisano olim Corrario commentarii, 1740-1744
Verso delle carte bianco.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 14. 12 bis
   Legatura settecentesca in pergamena semirigida
Altri titoli Numismata aerea maximi moduli.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Faldoni, Giovanni Antonio [ scheda di autorità ]
[Autore] Museo Pisani <Venezia> [ scheda di autorità ]
[Editore] Albrizzi, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Albritius, Joannes Baptista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albricci, Giovanni Battista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambatista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambattista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Identificativo record UBOE001991
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 14. 12 bis 000379541 Legatura settecentesca in pergamena semirigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Foresti, Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo 8: Mappamondo istorico tomo ottavo, che contiene l'imperio del Mogol. Continuazione dell'opera del p. Antonio Foresti ...
Pubblicazione In Venezia : presso Giovambattista Albrizzi q. Girolamo, 1733
Descrizione fisica [8!, 431, [1! p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta sio- nooe il'e CaIl (3) 1723 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Stemma calcogr. sul front
Iniziali e fregi xil
Segn.: π⁴ A-2D⁸, ultima p. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 507. 14
   Legatura settecentesca in pergamena semirigida. - A piè del dorso contrassegno a stampa del dono Montelatici
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 507. 14
   Provenienza: Montelatici, Ippolito. Contrassegno sul dorso
Fa parte di Mappamondo storico, cioè ordinata narrazione dei quattro sommi imperi del mondo da Nino primo imperador degli Assiri, sino a Giuseppe Austriaco. E della monarchia di Cristo da San Pietro ... sino a' nostri dì ... Si sono aggiunti i regni settentrionali, ampliati, ed accresciuti in questa ultima edizione ... Opera del p. Antonio Foresti ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Foresti, Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Montelatici, Ippolito - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 507. 14
[Editore] Albrizzi, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Foresti , Antonio : da Carpi -> Foresti, Antonio
Albritius, Joannes Baptista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albricci, Giovanni Battista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambatista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambattista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Identificativo record TO0E055239
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 507. 14 000435586 A Legatura settecentesca in pergamena semirigida. - A piè del dorso contrassegno a stampa del dono Montelatici 2 vol. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fléchier, Esprit [ scheda di autorità ]
Titolo Lettres de monsieur Flechier evesque de Nismes, et l'un des quarante de l'Academie Françoise. Avec quelques autres pieces curieuses du meme auteur, qui ne se trouvent pas dans l'edition de Paris. Dediées a ... Jerome Mocenigo noble venitien
Pubblicazione À La Haye, & à Venise : dans l'Imprimerie Albritienne, 1757
Descrizione fisica [24], 398, [34] p., [1] c. di tav. : antip. calcogr
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione it
Impronta ntes One- dee. Desi (3) 1757 (R)
Note Il nome del tipografo, Giambatista Albrizzi, compare nella dedica e nella licenza di stampa in fine
Vignetta calcogr. alle armi del dedicatario in testa alla dedica
Segn.: *¹² A-S¹².
// dati biografici 1688-1777, attivita' di tipografo dal 1709, MILV173025
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D k. 10. 29
   Esemplare mancante dell'antiporta. - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; tagli spugnati rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D k. 10. 29
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - L'Aia
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Fléchier, Esprit [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 D k. 10. 29
[Editore] Albrizzi, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flecher , Esprit -> Fléchier, Esprit
Albritius, Joannes Baptista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albricci, Giovanni Battista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambatista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambattista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Identificativo record VEAE010015
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD k. 10. 29 000451188 Esemplare mancante dell'antiporta. - Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; tagli spugnati rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Foresti, Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Mappamondo storico, cioè ordinata narrazione dei quattro sommi imperi del mondo da Nino primo imperador degli Assiri, sino a Giuseppe Austriaco. E della monarchia di Cristo da San Pietro ... sino a' nostri dì ... Si sono aggiunti i regni settentrionali, ampliati, ed accresciuti in questa ultima edizione ... Opera del p. Antonio Foresti ...
Pubblicazione In Venezia : appresso Giambatista Albrizzi di Gir., 1709-1733
Descrizione fisica 14 v. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Iniz. e fregi xilogr
Cors. ; rom..
Comprende 4.2: Del mappamondo storico tomo quarto, parte seconda, in cui si espongono i regni nati dalla declinazione, e caduta dell'Imperio Romano in occidente. Cioè dall'anno di Cristo 420. sino all'anno 1692. Opera del p. Antonio Foresti ... Di nuovo ristampata, e diligentemente corretta
6.2: Del mappamondo istorico tomo sesto parte seconda. Che abbraccia le vite degl'imperatori ottomani da Selino secondo sino al regnante gran signore Achmet terzo. Continuazione del padre Antonio Foresti ...
7.1: Del mappamondo istorico tomo settimo, parte prima. Che contiene le vite degl'imperatori della China. Continovazione dell'opera del p. Antonio Foresti ...
8: Mappamondo istorico tomo ottavo, che contiene l'imperio del Mogol. Continuazione dell'opera del p. Antonio Foresti ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Foresti, Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Albrizzi, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Foresti , Antonio : da Carpi -> Foresti, Antonio
Albritius, Joannes Baptista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albricci, Giovanni Battista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambatista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambattista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Identificativo record TO0E055216
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 422   
Biblioteca universitariaI 507. 14  2 vol. 
Biblioteca universitariaI 507. 12  2 vol. 


Scheda: 16/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Foresti, Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo 4.2: Del mappamondo storico tomo quarto, parte seconda, in cui si espongono i regni nati dalla declinazione, e caduta dell'Imperio Romano in occidente. Cioè dall'anno di Cristo 420. sino all'anno 1692. Opera del p. Antonio Foresti ... Di nuovo ristampata, e diligentemente corretta
Pubblicazione In Venezia : appresso Giambatista Albrizzi di Gir., 1729
Descrizione fisica [4!, 438, [2! p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta t-a. n-e- heo, toRe (3) 1729 (R)
Note Ultima c. bianca
Segn.: π² A-2D⁸ 2E⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 422
   Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta del tomo contenuto.
Fa parte di Mappamondo storico, cioè ordinata narrazione dei quattro sommi imperi del mondo da Nino primo imperador degli Assiri, sino a Giuseppe Austriaco. E della monarchia di Cristo da San Pietro ... sino a' nostri dì ... Si sono aggiunti i regni settentrionali, ampliati, ed accresciuti in questa ultima edizione ... Opera del p. Antonio Foresti ...
Nomi [Autore] Foresti, Antonio [ scheda di autorità ]
Albrizzi, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Foresti , Antonio : da Carpi -> Foresti, Antonio
Albritius, Joannes Baptista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albricci, Giovanni Battista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambatista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambattista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Identificativo record TO0E055226
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 422 4.2 000600791 Legatura in cartoncino. Sul dorso indicazione manoscritta del tomo contenuto.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Kresslinger, Massaeus <1676-1742>
Titolo Supplementum ad theologiam moralem R.P.F. Anacleti Reiffenstuel ... Continens Succinctam declarationem propositionum damnatarum, ... Auctore R.P.F. Massaeo Kresslinger ... Accedunt ex apostolicis constitutionibus ea quae ad majorem ... opera et studio R.P. Jo. Dominici Mansi Congregationis Matris Dei
Pubblicazione Mutinae : sumptibus Jo. Baptistae Albritii, Hieronymi Filii, Veneti typographi, 1758
Descrizione fisica VIII, 175, [1] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 35i- itn- r.a- I2di (3) 1758 (R)
Note Fregio sul front
Segn.: [ast]4 A-O6 P4
Testo su due col
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 200.1-3 3
   1 v. Rilegato con inv. 447203. Leg. piena in perg., 5 nervi a ril., cas. con indic. ms di aut., tit. e part. Dorso dann., tracce di tarli
Supplemento di R. p. f. Anacleti Reiffenstuel Ord. min. S. Francisci Theologia moralis brevi simulque clara methodo comprehensa, cum novissimis accessionibus pp. Massæi Kresslinger et Dalmatii Kickh ejusdem Ordinis. Accedunt Supplementa nunc primum edita in quibus præter bullas selectas Benedicti 14. Continetur Epitome doctrinæ moralis et canonicæ ex operibus ejusdem Pontificis opera et studio p. Jo. Dominici Mansi [...]. Tomus primus[-secundus]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi [Autore] Kresslinger, Massaeus <1676-1742>
Mansi, Giovanni Domenico <1692-1769> [ scheda di autorità ]
[Editore] Albrizzi, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mansus , Joannes Dominicus -> Mansi, Giovanni Domenico <1692-1769>
Mansi , Joannes Dominicus -> Mansi, Giovanni Domenico <1692-1769>
Mansi , Giandomenico -> Mansi, Giovanni Domenico <1692-1769>
Albritius, Joannes Baptista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albricci, Giovanni Battista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambatista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambattista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Identificativo record BVEE056964
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 200.1-3 3 000447202 1 v. Rilegato con inv. 447203. Leg. piena in perg., 5 nervi a ril., cas. con indic. ms di aut., tit. e part. Dorso dann., tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cinelli Calvoli, Giovanni <1625-1706> [ scheda di autorità ]
Titolo Biblioteca volante di Gio. Cinelli Calvoli continuata dal dottor Dionigi Andrea Sancassani ... Tomo primo [-quarto] ...
Edizione Edizione seconda in miglior forma ridotta, e di varie aggiunte, ed osservazioni arricchita
Pubblicazione In Venezia : presso Giambattista Albrizzi q. Girolamo, 1734-1747
Descrizione fisica 4 v. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Indicazione di volume posta dopo l'indicazione di edizione.
Comprende 1
2
4
3
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cinelli Calvoli, Giovanni <1625-1706> [ scheda di autorità ]
Magati, Andrea <1659-1738> [ scheda di autorità ]
[Editore] Albrizzi, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cinelli , Giovanni -> Cinelli Calvoli, Giovanni <1625-1706>
Olpio Acheruntino -> Magati, Andrea <1659-1738>
Sancassani , Dionigi Andrea -> Magati, Andrea <1659-1738>
Albritius, Joannes Baptista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albricci, Giovanni Battista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambatista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambattista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Identificativo record TO0E006875
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ d. 10. 12   


Scheda: 19/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Salmon, Thomas <1679-1767>
Titolo Lo stato presente di tutti i paesi e popoli del mondo naturale, politico, e morale, con nuove osservazioni, e correzioni degli antichi, e moderni viaggiatori. [...]. Scritto in inglese dal signor Salmon, tradotto in ollandese, e francese, tedesco ed ora in italiano
Edizione Seconda edizione riveduta, corretta, e accresciuta
Pubblicazione In Venezia : presso Giambatista Albrizzi q. Gir., 1738-1740
Descrizione fisica 24 volumi in 25 tomi : antiporte calcografiche ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Quasi tutte le antiporte e le tavole illustrative esemplate su quelle di J. C. Philips dell'edizione olandese di Thomas Salmon, Hedendaegsche historie [...] pubblicata dal 1729 ; le carte geografiche esemplate per la maggior parte su quelle di Isaak Tirion ; alcune tavole illustrative sottoscritte Giuseppe Filosi, Francesco Zucchi
Dal vol. 2: Edizione seconda
I volumi contenenti la descrizione dell'Africa, XXV e XXVI, pubblicati nel 1765 e nel 1766.
Titolo dell'antiporta: Storia moderna, ovvero Lo stato presente di tutti i popoli del mondo., UM1E015483
Comprende Volume 3. Delle isole di Sunda, di Nikobar, e Andoman e del regno di Siam
Volume 7. Della Turchia in Europa, delle isole dell'arcipelago, Candia, e Morea; del regno della Polonia, e de' cosacchi Zaporowski
Titolo uniforme Modern history, or The present state of all nations | Salmon, Thomas
Altri titoli Storia moderna, ovvero Lo stato presente di tutti i popoli del mondo.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Salmon, Thomas <1679-1767>
[Incisore] Filosi, Giuseppe <fl. 1732-1757> [ scheda di autorità ]
[Antecedente bibliografico] Philips, Jan Caspar <ca. 1700-1773> [ scheda di autorità ]
[Antecedente bibliografico] Tirion, Isaak
[Editore] Albrizzi, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Albritius, Joannes Baptista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albricci, Giovanni Battista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambatista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambattista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Identificativo record UM1E015481
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 520   


Scheda: 20/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Salmon, Thomas <1679-1767>
Titolo Volume 3. Delle isole di Sunda, di Nikobar, e Andoman e del regno di Siam
Edizione Edizione seconda
Pubblicazione In Venezia : presso Giambatista Albrizzi q. Gir., 1738
Descrizione fisica [16], 397, [3] p., [11] carte di tav. : ill., antiporta calcografica ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a,n- 27i- c-di Fico (3) 1738 (R)
a,n- 27no c-di Fico (3) 1738 (R)
Note L'antiporta riproduce quella di J. C. Philips del II volume dell'edizione olandese di Thomas Salmon, Hedendaegsche historie [...], pubblicata dal 1729 conservando l'acronimo VOC della Compagnia delle Indie; la carta geografica e le tavole illustrative riproducono quelle dell'edizione olandese di Salmon, anche se alcune tavole illustrative recano la sottoscrizione di Giuseppe Filosi
Stemma calcografico del dedicatario, Marco Foscarini, a carta *3
Segnatura: *⁸ A-2B⁸ (2B8 bianca);
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 520
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli spruzzati di blu. Sul dorso etichetta in pelle con indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressi in oro. Sul frontespizio annotazione manoscritta "Della Libreria di S. Croce di Pisa 1753". Mutilo di 3 carte di tavola: secondo il "Registro delle figure" contenuto a carta *8v mancano le tavole di pag. 142, 192 e 383.
[Collocazioni:] IT-PI0112 R b 520/3
   Possessore: *Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa>.
Fa parte di Lo stato presente di tutti i paesi e popoli del mondo naturale, politico, e morale, con nuove osservazioni, e correzioni degli antichi, e moderni viaggiatori. [...]. Scritto in inglese dal signor Salmon, tradotto in ollandese, e francese, tedesco ed ora in italiano
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Salmon, Thomas <1679-1767>
[Incisore] Filosi, Giuseppe <fl. 1732-1757> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Foscarini, Marco <1696-1763> [ scheda di autorità ]
[Antecedente bibliografico] Philips, Jan Caspar <ca. 1700-1773> [ scheda di autorità ]
[Antecedente bibliografico] Tirion, Isaak
[Editore] Albrizzi, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 520/3
Forme varianti dei nomi Foscarini , Marco <doge di Venezia> -> Foscarini, Marco <1696-1763>
Albritius, Joannes Baptista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albricci, Giovanni Battista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambatista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambattista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Identificativo record UM1E015487
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 520 3 000601049 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli spruzzati di blu. Sul dorso etichetta in pelle con indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressi in oro. Sul frontespizio annotazione manoscritta "Della Libreria di S. Croce di Pisa 1753". Mutilo di 3 carte di tavola: secondo il "Registro delle figure" contenuto a carta *8v mancano le tavole di pag. 142, 192 e 383.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Muratori, Lodovico Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Della regolata divozion de' cristiani trattato di Lamindo Pritanio. A sua eccellenza reverendiss. monsignore Alvise Maria Gabriel ...
Pubblicazione In Venezia : nella stamperia di Giambatista Albrizzi q. Gir., 1751
Descrizione fisica [16], 319, [1] p. ; 8
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ioer leo- n-re gldr (3) 1751 (R)
Note Lamindo Pritanio e lo pseudonimo di Lodovico Antonio Muratori
Un'altra edizione stampata nello stesso anno, dallo stesso editore e copiata linea per linea, non presenta sul front. la dedica a Gabriel e la lettera dedicatoria di Girolamo Albrizzi a c. [ast]2
Segn.: [ast]8 A-V8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 415
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli spruzzati di rosso. Sul dorso indicazione manoscritta di autore e titolo contenuto; in basso numero manoscritto 216. Sul frontespizio annotazioni manoscritte depennate. Sul verso della carta di guardia posteriore annotazione manoscritta "Casa piccioli Giuseppe". Danneggiamento biologico diffuso
[Collocazioni:] IT-PI0112 R b 415
   Possessore: Piccioli, Giuseppe. Sul verso della carta di guardia posteriore annotazione manoscritta
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Muratori, Lodovico Antonio [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Piccioli, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 415
[Editore] Albrizzi, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Muratori , Ludovico Antonio -> Muratori, Lodovico Antonio
Antonio Lampridio -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindus Pritanius -> Muratori, Lodovico Antonio
Lamindo Pritanio -> Muratori, Lodovico Antonio
Muratorius , Ludovicus Antonius -> Muratori, Lodovico Antonio
Valdesio , Ferdinando -> Muratori, Lodovico Antonio
Albritius, Joannes Baptista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albricci, Giovanni Battista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambatista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambattista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Identificativo record MODE020179
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 415 000600722 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli spruzzati di rosso. Sul dorso indicazione manoscritta di autore e titolo contenuto; in basso numero manoscritto 216. Sul frontespizio annotazioni manoscritte depennate. Sul verso della carta di guardia posteriore annotazione manoscritta "Casa piccioli Giuseppe". Danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bossuet, Jacques Bénigne <1627-1704> [ scheda di autorità ]
Titolo De nova quaestione tractatus tres. 1. Mystici in tuto. 2. Schola in tuto. 3. Quietismus redivivus. Auctore Jacobo Benigno Bossuet ...
Pubblicazione Venetiis : apud Jo. Baptistam Albritium Hier. F., 1730
Descrizione fisica [24], 446, [2] p. ; 12o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta iodo 42u- e-n* peru (3) 1730 (R)
Note Iniziali e fregi xil
Segnatura: a12 A-2E8
Bianca l'ultima carta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R a 427
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso nota manoscritta (probabile precedente collocazione). Sulla carta di guardia anteriore nota manoscritta di possesso illeggibile.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bossuet, Jacques Bénigne <1627-1704> [ scheda di autorità ]
[Editore] Albrizzi, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bossuet , Giacomo Benigno -> Bossuet, Jacques Bénigne <1627-1704>
Bossuet , Jacopo Benigno -> Bossuet, Jacques Bénigne <1627-1704>
Bossuet , James Benign -> Bossuet, Jacques Bénigne <1627-1704>
Bossuet , Benigne -> Bossuet, Jacques Bénigne <1627-1704>
Albritius, Joannes Baptista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albricci, Giovanni Battista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambatista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambattista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Identificativo record BRIE000520
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR a 427 000600242 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso nota manoscritta (probabile precedente collocazione). Sulla carta di guardia anteriore nota manoscritta di possesso illeggibile.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Recanati, Giovanni Battista <1687-1734/35>
Titolo Osservazioni critiche, ed apologetiche sopra il libro del sig. Jacopo Lenfant, intitolato Poggiana fatte da Giovambatista Recanati patrizio veneto, e della Società reale di Londra
Pubblicazione In Venezia : per Giovambatista Albrizzi, 1721
Descrizione fisica [32], 248 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta N-o- n-er b-to (1ra (3) 1721 (R)
Note Testatine, fregi ed iniziali xil
Segn.: [ast.]-2[ast.]8, A-P8 Q4
I fasc. [ast.]-2[ast.]8 contengono la Lettera dedicatoria dell'A. al cardinale Cornelio Bentivoglio e l'Indice. -Bianche le c. [ast.]7 e 2[ast.]8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 11. 52
   Esemplare postillato. - Sul verso della guardia ant. nota ms. con grafìa di Anton Francesco Gori, che attribuisce le postille ad Anton Maria Salvini. - Legatura coeva in pergamena
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 11. 52
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Nota ms
   Possessore: Salvini, Antonio Maria. Postille mss
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Recanati, Giovanni Battista <1687-1734/35>
[Autore citato] Lenfant, Jacques <1661-1728> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 11. 52
[Possessore precedente] Salvini, Antonio Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 11. 52
[Editore] Albrizzi, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Teleste Ciparissiano -> Recanati, Giovanni Battista <1687-1734/35>
Recanati , Giambattista -> Recanati, Giovanni Battista <1687-1734/35>
Albritius, Joannes Baptista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albricci, Giovanni Battista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambatista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambattista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Identificativo record UBOE025774
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 11. 52 000421265 Esemplare postillato. - Sul verso della guardia ant. nota ms. con grafìa di Anton Francesco Gori, che attribuisce le postille ad Anton Maria Salvini. - Legatura coeva in pergamena  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/31
Livello bibliografico Periodico
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Accademia dei Planomaci
Titolo Novelle della repubblica letteraria per l'anno ...
Numerazione A. 1734-a. 1761
Pubblicazione In Venezia : presso Giambattista Albrizzi q. Girol., 1735-1762
Descrizione fisica 27 volumi ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Settimanale. Ogni fascicolo settimanale, numerato da 1 a 52 o 53 è di 8 pagine, la cui numerazione è continuativa all'interno del volume annuale
Ogni volume è dedicato a un personaggio diverso
Compilatori: Medoro Rossi, dal 1740 in collaborazione con altri, nella costituita Accademia dei Planomaci
L'editore varia, 1734-1738: Giovanni Battista Albrizzi q. Girolamo; 1739-1762: Domenico Occhi
Continua con: Biblioteca moderna, ovvero estratti di libri nuovi e memorie storico-letterarie per servire di continuazione alle novelle della repubblica letteraria stampata in Venezia, Venezia, Domenico Occhi, 1762-1767
Bibliografia: R. Saccardo, La stampa periodica veneziana fino alla caduta della Repubblica, Padova 1942, pp. 34-35.
Editore della Novelle della Repubblica delle lettere dal 1734 al 1738, MILV173025
Editore della Novelle della Repubblica delle lettere dal 1739 al 1762, TO0V183029
Continuazione di Novelle della Repubblica delle lettere dell'anno ..., pubblicate sotto gli auspizj di sua eccellenza ...
Nomi [Compilatore] Rossi, Medoro Ambrogio
[Autore] Accademia dei Planomaci
[Editore] Albrizzi, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Occhi, Domenico
Forme varianti dei nomi Rossi , Medoro -> Rossi, Medoro Ambrogio
Albritius, Joannes Baptista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albricci, Giovanni Battista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambatista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambattista -> Albrizzi, Giovanni Battista
all'insegna dell' Unione -> Occhi, Domenico
Identificativo record TO00190088
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaRIV.CESS. 129 000425278  1740;1744--1745;1747-1753. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718> [ scheda di autorità ]
Titolo Jani Vincentii Gravinae Originum juris civilis libri tres et de Romano Imperio liber singularis. Volumen primum
Pubblicazione Venetiis : apud Jo. Baptistam Albritium Hier. F., 1730
Descrizione fisica [24], 213, [1] p., 215-226, [1] c., 229-359, [5], 363-419, [39] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t-t? emes e-i- buau (3) 1730 (R)
Note Sul front. volumen primum in realta vol. unico, cfr. LOC46044012
A carta 2A4: Originum juris civilis lib.3... Tomus secundus
Il front. del De romano imperio e a c. 2I8
Segn: a⁴ b⁴(b2+c⁴) A-Q⁴ R⁸(R4+S⁶) T⁸(T4+V⁶) X⁸(X4+Y⁶) Z⁸(Z4+2A⁶) 2B⁸(2B4+2C⁸) 2D⁸(2D4+2E⁸) 2F⁸(2F4+2G⁸) 2H⁸(2H4+2I⁸) 2K⁸(2K4+2L⁸) 2M⁸(2M4+2N⁸) 2O⁴(2O2+2P⁸)
Le carte 2P3,4 segnate 2Q1,2
Vignetta calcogr. con emblema dei Gesuiti sul front
Iniz. xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 221
   1 v. Leg. in cartone, sul dorso indic. ms di aut., tit. e part.: Gravina de Orig. Juris Civilis. Sul front., nota ms di poss.: Carmelit. Discalceat S: Euphre Pisarum. Imbrun. delle c., macchie di umidità, tracce di tarli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718> [ scheda di autorità ]
[Editore] Albrizzi, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Crateo , Bione -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Opico Erimanteo -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Gravina , G. -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Gravina , Vincenzo -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Gravina , Gianvincenzo -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Gravina , Giovanni Vincenzo -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Priscus Censorinus Photisticus -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Albritius, Joannes Baptista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albricci, Giovanni Battista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambatista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambattista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Identificativo record LIAE004595
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 221 000447463 1 v. Leg. in cartone, sul dorso indic. ms di aut., tit. e part.: Gravina de Orig. Juris Civilis. Sul front., nota ms di poss.: Carmelit. Discalceat S: Euphre Pisarum. Imbrun. delle c., macchie di umidità, tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Libanius [ scheda di autorità ]
Titolo Libaniou Sophistou Logoi 17. Libanii Sophistæ orationes 17. Antonius Bongiovanni nunc primum ex mss. codicibus eruit, latine vertit, notisque illustavit
Pubblicazione Venetiis : ex typographia Joan. Baptistæ Albritii Hier. f., 1754
Descrizione fisica [8], 275, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umr. r.** *.** (dbu (3) 1754 (R)
a-m- r.** *.** (dbu (3) 1754 (R)
e.on e.** *.** (dbu (3) 1754 (R)
Note Tit. traslitterato
Front. in rosso e nero
Vignetta calcografica raffigurante tre putti sul frontespizio
Finalini xilogr
Nel titolo il numero 17 e espresso in caratteri greci e in numeri romani
Testo su due colonne, traduzione latina a fronte della versione greca
Testata calcogr. con ritratto del dedicatario a c. *2r, su disegno di Piazzetta, inciso da Cattini
Segn.: *⁴ A-2K⁴ 2L⁶
Var. B: sul front. in luogo della calcografia vignetta xil. e senza il ritr. del dedicatario a c. *2r
Var. C: ricomposto il primo fasc.; segn. π² A-2K⁴ L⁶; ricomposto e con diversa imposizione il fasc. π contenente a c. π2r: Ad lectorem, a c. π2v: index orationum; front. in nero, fregio xil. sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 12
   Sul verso della guardia ant. nota ms di acquisizione: Florentiae Franciscus Albitius emit anno 1760. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 12
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Titolo parallelo Libanii Sophistae orationes 17.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Libanius [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Piazzetta, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Incisore] Cattini, Giovanni [ scheda di autorità ]
Bongiovanni, Antonio <1712-1762> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 12
[Editore] Albrizzi, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Piazzetta , Giambattista -> Piazzetta, Giovanni Battista
Piazzetta , Giambatista -> Piazzetta, Giovanni Battista
Libanios -> Libanius
Libanio -> Libanius
Catini , Giovanni -> Cattini, Giovanni
Bongiovanni , Antonius <1712-1760ca.> -> Bongiovanni, Antonio <1712-1762>
Albritius, Joannes Baptista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albricci, Giovanni Battista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambatista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambattista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Identificativo record CFIE011590
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 12. 12 000377037 Sul verso della guardia ant. nota ms di acquisizione: Florentiae Franciscus Albitius emit anno 1760. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Homerus [ scheda di autorità ]
Titolo La Batracomiomachia di Omero greca, latina, e italiana
Pubblicazione In Venezia : stampata da Gio. Batista Albrizzi q. Gir., 1744
Descrizione fisica [56], LXV, [7] p. : antip., ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta vil- e-in *,*, **** (3) 1744 (R)
Note Il nome del traduttore, Antonio Lavagnoli, si ricava dalla c. [pi greco]3r
Antiporta incisa all'acquaforte, e sottoscritta "Fran.co Zuccarelli inv. dis. Giuseppe Patrini scolpì
Front. stamp. in rosso e nero, con vignetta calcogr
Test., iniz. e final. calcogr
Segn.: [pi greco]4 a-f4 A-G4 H6-[chi]2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 6. 11
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 6. 11
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris
Titolo uniforme Batrachomyomachia. | Homerus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Homerus [ scheda di autorità ]
[Scultore] Patrini, Giuseppe <1711-1786> [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Lavagnoli, Antonio <1718-1806> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Zuccarelli, Francesco <1702-1788> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 6. 11
[Editore] Albrizzi, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Zuccherelli , Francesco <1702-1788> -> Zuccarelli, Francesco <1702-1788>
Albritius, Joannes Baptista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albricci, Giovanni Battista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambatista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambattista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Identificativo record RMLE004066
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 6. 11 000376205 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Reiffenstuel, Anaklet <1642?-1703>
Titolo R. p. f. Anacleti Reiffenstuel Ord. min. S. Francisci Theologia moralis brevi simulque clara methodo comprehensa, cum novissimis accessionibus pp. Massæi Kresslinger et Dalmatii Kickh ejusdem Ordinis. Accedunt Supplementa nunc primum edita in quibus præter bullas selectas Benedicti 14. Continetur Epitome doctrinæ moralis et canonicæ ex operibus ejusdem Pontificis opera et studio p. Jo. Dominici Mansi [...]. Tomus primus[-secundus]
Pubblicazione Mutinæ : sumptibus Jo. Baptistæ Albritii, Hieronimi filii, Veneti typographi, 1758
Descrizione fisica 2 volumi ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Occhietto precede i frontespizi
Fregio xilografico sui fronte
Cors. ; rom
Iniziali e fregi xilografici.
Ha per supplementi Supplementum ad theologiam moralem R.P.F. Anacleti Reiffenstuel ... Continens Succinctam declarationem propositionum damnatarum, ... Auctore R.P.F. Massaeo Kresslinger ... Accedunt ex apostolicis constitutionibus ea quae ad majorem ... opera et studio R.P. Jo. Dominici Mansi Congregationis Matris Dei
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi [Autore] Reiffenstuel, Anaklet <1642?-1703>
Mansi, Giovanni Domenico <1692-1769> [ scheda di autorità ]
Kresslinger, Massaeus <1676-1742>
Kickh, Dalmatius <m. 1769>
[Stampatore] Albrizzi, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mansus , Joannes Dominicus -> Mansi, Giovanni Domenico <1692-1769>
Mansi , Joannes Dominicus -> Mansi, Giovanni Domenico <1692-1769>
Mansi , Giandomenico -> Mansi, Giovanni Domenico <1692-1769>
Reiffenstuel , Anacletus <1642?-1703> -> Reiffenstuel, Anaklet <1642?-1703>
Kick , Dalmatius -> Kickh, Dalmatius <m. 1769>
Albritius, Joannes Baptista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albricci, Giovanni Battista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambatista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambattista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Identificativo record TO0E024900
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 200.1-3 1   


Scheda: 29/31
Livello bibliografico Periodico
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Novelle della Repubblica delle lettere dell'anno ..., pubblicate sotto gli auspizj di sua eccellenza ...
Numerazione 1729-1733
Pubblicazione In Venezia : appresso Giovambattista Albrizzi q. Girol., 1730-1734
Descrizione fisica 5 v. ; 22 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Altri numeri standard P 00082201, Tipo identificatore:P
Note Settimanale; ogni fasc. settimanale, numerato da 1 a 52 o 53 è di 8 pagine, la cui numerazione è continuativa all'interno del volume annuale
I v. 1729-1732 sono preceduti da un fascicolo non numerato, che esce all'inizio dell'anno successivo, come da prefazione al v. 1729, contenente lunghi articoli monografici, con numerazione delle pagine propria
I v. 1729-1733 sono preceduti da prefazione e indice dei nomi
Ogni volume è dedicato a un personaggio diverso
Compilatori: 1729 e 1731: A. Calogerà, 1730: G.A. Verdani e G. Pivati; 1731: R. Missorio; infine: M. Rossi
Formato: 4
Continua con: Novelle della repubblica letteraria per l'anno ..., 1734-1761, Venezia, presso Domenico Occhi, 1734-1761
Bibliografia: R. Saccardo, La stampa periodica veneziana fino alla caduta della Repubblica, Padova 1942, pp. 34-35.
Compilatore nel 1729, SBLV226455
Continua con Novelle della repubblica letteraria per l'anno ...
Nomi [Compilatore] Missori, Raimondo Felice Vivenzio
[Compilatore] Rossi, Medoro Ambrogio
[Compilatore] Calogerà, Angelo
[Compilatore] Pivati, Giovanni Francesco
[Compilatore] Verdani, Giovanni Antonio
[Editore] Albrizzi, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Quireno Telpusiaco -> Missori, Raimondo Felice Vivenzio
Missori , Raimondo -> Missori, Raimondo Felice Vivenzio
Rossi , Medoro -> Rossi, Medoro Ambrogio
Angeli , Giovanni -> Calogerà, Angelo
Calogierà , Angelo -> Calogerà, Angelo
Pivati , Gianfrancesco -> Pivati, Giovanni Francesco
Albritius, Joannes Baptista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albricci, Giovanni Battista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambatista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambattista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Identificativo record TO00190087

Scheda: 30/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferracci, Marco Antonio <1660/61-1748> [ scheda di autorità ]
Titolo M. Ant. Ferratii Epistolarum libri sex, in quibus omnia fere, quae in orationibus M. Tullii dubia occurrunt polemice illustrantur
Pubblicazione Venetiis : aere Jo. Baptistae Albritii Hier. Fil., 1738
Descrizione fisica [20], 454, [2] p. ; 4
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-um 5044 o:a- DiPh (3) 1738 (R)
Note Marca calcogr. sul front. (Figura femminile con corona, scettro e libro, allegorica di Venezia, sulla groppa del leone di S. Marco)
Segn.: a4 b6 A-3L4
L'ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 12. 8
   Legatura sttecentesca alla rustica, in cartone greggio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ferracci, Marco Antonio <1660/61-1748> [ scheda di autorità ]
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
[Editore] Albrizzi, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ferratius , Marcus Antonius -> Ferracci, Marco Antonio <1660/61-1748>
Ferrati , Marco Antonio -> Ferracci, Marco Antonio <1660/61-1748>
Ferrati , Antonio -> Ferracci, Marco Antonio <1660/61-1748>
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Albritius, Joannes Baptista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albricci, Giovanni Battista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambatista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambattista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record UBOE032061
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 12. 8 000378890 Legatura sttecentesca alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/31
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bossuet, Jacques Bénigne <1627-1704> [ scheda di autorità ]
Titolo Oeuvres de messire Jacques Benigne Bossuet eveque de Meaux, contenant tout ce qu' il a ecrit sur differentes matieres. Volume premier [-dixiéme]
Pubblicazione Argentina : aux depens de Iean Baptiste Albrizzi marchand libraire à Venise, 1736-1757
Descrizione fisica 10 v. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione it
Note Incisioni di Giovanni Cattini, Andreas Schmutzer e Joseph Schmutzer; disegni di Giovanni Battista Tiepolo, Giovanni Battista Piazzetta e Martin de Meytens
Per il luogo cfr.: Urso, Toponomastica bibliografica, p. 22.
Disegnatore, CFIV004969
Disegnatore, CFIV018292
Incisore, FERV075408
Disegnatore, PUVV264214
Incisore, RMSV049500
Incisore, UBOV819259
Comprende 1
2
3
4
5
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Strasburgo
Nomi [Autore] Bossuet, Jacques Bénigne <1627-1704> [ scheda di autorità ]
Piazzetta, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Tiepolo, Giambattista [ scheda di autorità ]
Cattini, Giovanni [ scheda di autorità ]
Meytens, Martin : van
Schmutzer, Joseph <1683-1740>
Schmutzer, Andreas
[Editore] Albrizzi, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Piazzetta , Giambattista -> Piazzetta, Giovanni Battista
Piazzetta , Giambatista -> Piazzetta, Giovanni Battista
Bossuet , Giacomo Benigno -> Bossuet, Jacques Bénigne <1627-1704>
Bossuet , Jacopo Benigno -> Bossuet, Jacques Bénigne <1627-1704>
Bossuet , James Benign -> Bossuet, Jacques Bénigne <1627-1704>
Bossuet , Benigne -> Bossuet, Jacques Bénigne <1627-1704>
Tiepolo , Gio. Battista -> Tiepolo, Giambattista
Tiepolo , Giovan Battista -> Tiepolo, Giambattista
Tiepolo , Giovanni Battista -> Tiepolo, Giambattista
Catini , Giovanni -> Cattini, Giovanni
Schmuzer , Joseph -> Schmutzer, Joseph <1683-1740>
Schmuzer , Andreas -> Schmutzer, Andreas
Albritius, Joannes Baptista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albricci, Giovanni Battista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambatista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambattista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Identificativo record CAGE003154
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 277