Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = All' Apollo <Venezia>
 

Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mandosio, Carlo <1682-1736>
Titolo Nuovo vocabolario italiano-latino compilato da Carlo Mandosio corretto, notabilmente accresciuto, ed accomodato all'uso delle scuole d'Italia da Girolamo Tiraboschi col vocabolario domestico inserito a' suoi luoghi, ed i nomi in fine delle provincie, citta' ec. Parte prima -seconda!
Pubblicazione Venezia : pel negozio di libri all'Apollo, 1816
Descrizione fisica 432 p. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umm, m.i, s.l- AMMa (3) 1816 (A)
Note Marca sul front
Segn.: A-2D8
La parte seconda (latino-italiano) inizia a c. R7.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 25esimo
   Legatura rigida con piatti in cartone rivestiti in carta decorata e dorso in pelle chiara recante un tassello cartaceo con indicazione manoscritta dell'opera.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Mandosio, Carlo <1682-1736>
Tiraboschi, Girolamo <1731-1794> [ scheda di autorità ]
[Editore] All' Apollo <Venezia>
Forme varianti dei nomi Molinari, Giuseppe All'Apollo <Venezia>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record UBOE022434
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 25esimo 000000909 Legatura rigida con piatti in cartone rivestiti in carta decorata e dorso in pelle chiara recante un tassello cartaceo con indicazione manoscritta dell'opera.  solo consultazione


Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Heuzet, Jean [ scheda di autorità ]
Titolo Selectae e profanis scriptoribus historiae, quibus admista sunt varia honeste vivendi praecepta ex iisdem scriptoribus deprompta
Edizione Editio aucta, et emendata
Pubblicazione Venetiis : ex Typographia Josephi Molinari sumptibus bibliopolae sub signo Apollinis, 1817
Descrizione fisica 386 [i.e. 384] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tile 2.nt i-ui piin (3) 1817 (R)
Note Nome dell'A., Heuzet Jean, si ricava dalle altre edizioni della stessa opera
Sul front. monogramma xilogr. AM al centro di una corona di alloro, con la scritta: Negozio di libri all'Apollo
Le p. 3-16 contengono: Prefazione dell'autore tradotta dal francese (in italiano)
Segn.: A-Q¹²
Omesse nella numerazione le p. 265-266
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 29esimo
   Legatora morbida in cartoncino rivestito in carta decorata con tessello cartaceo recante indicazione manoscritta dell'opera apposto al dorso.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Heuzet, Jean [ scheda di autorità ]
[Editore] Molinari, Giuseppe
[Editore] All' Apollo <Venezia>
Forme varianti dei nomi Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe
All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe
Molinari, Giuseppe All'Apollo <Venezia>
Identificativo record RLZE038440
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 29esimo 000001129 Legatora morbida in cartoncino rivestito in carta decorata con tessello cartaceo recante indicazione manoscritta dell'opera apposto al dorso.  solo consultazione


Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lesage, Alain René [ scheda di autorità ]
Titolo Istoria di Gil Blas di Santillano scritta da Al. Ren. Le Sage traduzione nuovissima tomo 1. <-4.>
Pubblicazione Venezia : al negozio di libri all'Apollo, 1820 (in Venezia : stampato nella tipografia di Alvisopoli per cura di Giambattista Missiaglia)
Descrizione fisica 4 v. : ill. ; 16o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Nelle antip. e nelle c. di tav. vignette calcogr. con didascalie disegnate e incise da F. Novelli
Traduzione di Quirico Viviani.
traduttore, RAVV083029
Comprende 4
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lesage, Alain René [ scheda di autorità ]
Viviani, Quirico
[Editore] Tipografia di Alvisopoli
[Editore] Missiaglia, Giovanni Battista
[Editore] All' Apollo <Venezia>
Forme varianti dei nomi Le Sage , Renato -> Lesage, Alain René
Le Sage , Alain Rene -> Lesage, Alain René
Viviani , Q -> Viviani, Quirico
Alvisopoli -> Tipografia di Alvisopoli
Tipografia Alvisopoli -> Tipografia di Alvisopoli
Typographia Aloysiopolitana -> Tipografia di Alvisopoli
Molinari, Giuseppe All'Apollo <Venezia>
Identificativo record UBOE040229
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaGERACE M100   


Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Opere di Q. Orazio Flacco volgarizzate col testo latino a fronte e con annotazioni. Tomo primo [-secondo] ... t
Pubblicazione In Venezia : pel negozio di libri all'Apollo edit. : coi tipi di Giuseppe Molinari, 1820
Descrizione fisica 2 v. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca sui front.
Comprende 1: Tomo primo contenente le odi tradotte dall'ab. Francesco Venni con nuove correzioni
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Soave, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Molinari, Giuseppe
[Editore] All' Apollo <Venezia>
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Soave , Giovanni Francesco -> Soave, Francesco
Glice Ceresiano -> Soave, Francesco
Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe
All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe
Molinari, Giuseppe All'Apollo <Venezia>
Identificativo record RAVE020132
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 29esimo   


Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cervantes Saavedra, Miguel : de [ scheda di autorità ]
Titolo L' ingegnoso cittadino don Chisciotte della Mancia opera di Michele di Cervantes Saavedra. Traduzione nuovissima dall'originale spagnuolo, colla vita dell'autore. Volume 1. [-8.]
Pubblicazione Venezia : dalla Tipografia di Alvisopoli : si vende al negozio di libri all'Apollo, 1818-1819
Descrizione fisica 8 volumi : ill. ; 16°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Tavole incise da Francesco Novelli.
Titolo estrapolato: Don Chisciotte della Mancia, PAL0138322
Titolo della cop.: Il Don Chisciotte nuovamente tradotto dall'originale spagnuolo., RAVE010182
Comprende 1: Volume 1.
2: Volume 2.
3: Volume 3.
4: Volume 4.
6: Volume 6.
7: Volume 7.
8: Volume 8.
Titolo uniforme Don Quijote de la Mancha | Cervantes Saavedra, Miguel : de
Altri titoli Don Chisciotte della Mancia
Il Don Chisciotte nuovamente tradotto dall'originale spagnuolo.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cervantes Saavedra, Miguel : de [ scheda di autorità ]
[Incisore] Novelli, Francesco <1767-1836>
Gamba, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Editore] Tipografia di Alvisopoli
[Editore] All' Apollo <Venezia>
Forme varianti dei nomi Cervantes Saavaedra , Michele : di -> Cervantes Saavedra, Miguel : de
Cervantes di Saavedra , Michele -> Cervantes Saavedra, Miguel : de
Cervantes y Saavedra , Miguel : de -> Cervantes Saavedra, Miguel : de
Cervantes , Michele -> Cervantes Saavedra, Miguel : de
Cervantes , Miguel : de -> Cervantes Saavedra, Miguel : de
Cervantes , Miguel -> Cervantes Saavedra, Miguel : de
Cervantes -> Cervantes Saavedra, Miguel : de
Cervantes Saavedra , Michael : a -> Cervantes Saavedra, Miguel : de
Gamba , Bartolommeo -> Gamba, Bartolomeo
Alvisopoli -> Tipografia di Alvisopoli
Tipografia Alvisopoli -> Tipografia di Alvisopoli
Typographia Aloysiopolitana -> Tipografia di Alvisopoli
Molinari, Giuseppe All'Apollo <Venezia>
Identificativo record RAVE010180
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaGERACE M29   


Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Buffon, Georges Louis : Leclerc, comte de
Titolo Le opere di Buffon nuovamente ordinate ed arricchite della sua vita e di un ragguaglio dei progressi della storia naturale dal 1750 in poi dal conte di Lacepede. Volume primo .-40
Edizione Prima edizione italiana adorna di nuove e diligenti incisioni
Pubblicazione Venezia : al negozio di libri all'Apollo, 1820 ([Venezia] : coi tipi di Giuseppe Molinari)
Descrizione fisica 43 v. : ill. ; 8
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Nel tit. 1750 espresso MDCCL , L'indicazione di ed. precede la partizione dei tomi
Le indicazioni di stampa in colophon variano
Ultimi tre vol. interamente di tavole
Le illustrazioni sono sottoscritte tra gli altri da: Giuseppe Zuliani, Giuseppe Rosaspina e Giovanni Battista Torcellan
Comprende 1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
17
18
19
21
22
23
24: Storia naturale de' quadrupedi ovipari dei serpenti e de' pesci del conte di Lacepede ... Volume 1
25: Storia naturale de' quadrupedi ovipari dei serpenti e de' pesci del conte di Lacepede ... Volume 2
26: Storia naturale de' quadrupedi ovipari dei serpenti e de' pesci del conte di Lacepede ... Volume 3
27: Storia naturale de' quadrupedi ovipari dei serpenti e de' pesci del conte di Lacepede ... Volume 4
28: Storia naturale de' quadrupedi ovipari dei serpenti e de' pesci ... Volume 5
29: Storia naturale de' quadrupedi ovipari dei serpenti e de' pesci del conte di Lacepede ... Volume 6
30: Storia naturale de' quadrupedi ovipari dei serpenti e de' pesci del conte di Lacepede ... Volume 7
31: Storia naturale, generale e particolare de' crostacei e degl'insetti di P.A. Latreille. Volume 1
32: Storia naturale, generale e particolare de' crostacei e degl'insetti di P.A. Latreille. Volume 2
33: Storia naturale, generale e particolare de' crostacei e degl'insetti di P.A. Latreille. Volume 3
34: Storia naturale, generale e particolare de' crostacei e degl'insetti di P.A. Latreille volume 4
35: Storia naturale, generale e particolare de' crostacei e degl'insetti di P.A. Latreille volume 5
36: Storia naturale, generale e particolare de' crostacei e degl'insetti di P.A. Latreille. Volume 6
37: Storia naturale, generale e particolare de' crostacei e degl'insetti di P.A. Latreille. Volume 7
38: Storia naturale generale e particolare de' molluschi animali senza vertebre e di sangue bianco di Denys-Montfort volume 1
39: Storia naturale, generale e particolare de' molluschi animali senza vertebre e di sangue bianco di Denys-Montfort volume 2
40: Storia naturale, generale e particolare de' molluschi animali senza vertebre e di sangue bianco continuata da Felice de Roissy volume 3
Raccolta delle tavole degli animali per l'edizione delle opere di Buffon conforme a quella pubblicata dal conte di Lacepede
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Buffon, Georges Louis : Leclerc, comte de
Lacépède, Etienne : de
Torcellan, Giovanni Battista
Rosaspina, Giuseppe <incisore> [ scheda di autorità ]
Zuliani, Giuseppe <incisore sec. 18.>
[Tipografo] Molinari, Giuseppe
[Editore] All' Apollo <Venezia>
Forme varianti dei nomi Leclerc , Georges Louis : de -> Buffon, Georges Louis : Leclerc, comte de
Buffon , Georges Louis : de -> Buffon, Georges Louis : Leclerc, comte de
Buffon , Georges : Leclerc de -> Buffon, Georges Louis : Leclerc, comte de
Leclerc de Buffon , Georges -> Buffon, Georges Louis : Leclerc, comte de
Leclerc , Giorgio Luigi -> Buffon, Georges Louis : Leclerc, comte de
Buffon , Georges-Louis Leclerc : de -> Buffon, Georges Louis : Leclerc, comte de
Lacépède , Bernard Germain Etienne : de La Ville sur Illon <comte de> -> Lacépède, Etienne : de
Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe
All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe
Molinari, Giuseppe All'Apollo <Venezia>
Identificativo record MODE026958
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SS/C2/Rip.2   
Biblioteca universitariaS b.1/24   


Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Buffon, Georges Louis : Leclerc, comte de
Titolo Le opere di Buffon nuovamente ordinate ed arricchite della sua vita e di un ragguaglio di progressi della storia naturale dal 1750 in poi dal conte di Lacépède ... Volume primo [-40.]
Edizione Prima edizione italiana adorna di nuove e diligenti incisioni
Pubblicazione Venezia : al negozio di libri all'Apollo, 1820 (Venezia : coi tipi di Giuseppe Molinari)
Descrizione fisica 40 v. : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Nel tit. 1750 espresso MDCCL
L'indicazione di ed. precede la partizione dei tomi
Colophon dal v. 31; le indicazioni di stampa in colophon variano
Le c. di tav. ill. sono ordinate in sette sequenze numeriche e in alcuni edizioni sono state pubblicate in volumi separati.
Comprende 1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Buffon, Georges Louis : Leclerc, comte de
Lacépède, Etienne : de
[Editore] All' Apollo <Venezia>
Forme varianti dei nomi Leclerc , Georges Louis : de -> Buffon, Georges Louis : Leclerc, comte de
Buffon , Georges Louis : de -> Buffon, Georges Louis : Leclerc, comte de
Buffon , Georges : Leclerc de -> Buffon, Georges Louis : Leclerc, comte de
Leclerc de Buffon , Georges -> Buffon, Georges Louis : Leclerc, comte de
Leclerc , Giorgio Luigi -> Buffon, Georges Louis : Leclerc, comte de
Buffon , Georges-Louis Leclerc : de -> Buffon, Georges Louis : Leclerc, comte de
Lacépède , Bernard Germain Etienne : de La Ville sur Illon <comte de> -> Lacépède, Etienne : de
Molinari, Giuseppe All'Apollo <Venezia>
Identificativo record TO0E106648
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 1 1   


Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Publii Ovidii Nasonis Metamorphoseon libri 15. Expurgati et explanati cum appendice de diis et heroibus poeticis auctore Josepho Juvencio a societate Jesu
Pubblicazione Venetiis : ex typographia Josephi Molinari : sumptibus Bibliopolae Apollinis signo, 1816
Descrizione fisica 563, [1] p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta dei- t:um a-e- doae (3) 1816 (A)
o.i- t:um a-e- doae (3) 1816 (A)
Note Marca non censita (monogramma in una corona, Negozio di libri all'Apollo) sul front
Segn.: A-Y12 Z6 2A12
C. 2A12v bianca
Var. B: front. e c. A2 ricomposti; monogramma xilogr. (iniziali intrecciate in cornice di alloro, su nastro: all'Apollo)
Var. C: sul front. vignetta (due lepri) sostituisce monogramma; Venetiis : ex tipographia Josephi Molinari : sumptibus haeredum Balleonum, 1816.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 29esimo
   Legatura semirigida in cartone rivestito in carta, lungo il dorso rinforzo in carta con indicazione manoscritta dell'opera e data 1826. - Sul verso della carta di guardia finale nota manoscritta: "Birbone". - Sul taglio di piede nota parzialmente leggibile: "G. F.(?) 1825". - Sul taglio di testa: "M. V." e su quello anteriore "Anno 182".
   Legatura in cartoncino rivestito in carta decorata con tassello cartaceo di rinforzo lungo il dorso. - A p. 3 cifra 5 manoscritta a inchiostro.
Titolo uniforme Metamorphoses | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
[Editore] Molinari, Giuseppe
[Editore] All' Apollo <Venezia>
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Juvencio , Josepho -> Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
Juvency , Joseph -> Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
Jouvency , Joseph -> Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
Jouvence , Joseph -> Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
Juvenci , Giuseppe -> Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
Juvencius , Josephus -> Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
Juvence , Joseph -> Jouvancy, Joseph : de <1643-1719>
Al segno dell' Apollo <Venezia> -> Molinari, Giuseppe
All' Apollo <Venezia> Molinari, Giuseppe
Molinari, Giuseppe All'Apollo <Venezia>
Marca tipografica Marca non censita (S1) sul front.
Identificativo record LIAE019987
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 29esimo 000001132 Legatura semirigida in cartone rivestito in carta, lungo il dorso rinforzo in carta con indicazione manoscritta dell'opera e data 1826. - Sul verso della carta di guardia finale nota manoscritta: "Birbone". - Sul taglio di piede nota parzialmente leggibile: "G. F.(?) 1825". - Sul taglio di testa: "M. V." e su quello anteriore "Anno 182".  solo consultazione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 29esimo 000001133 Legatura in cartoncino rivestito in carta decorata con tassello cartaceo di rinforzo lungo il dorso. - A p. 3 cifra 5 manoscritta a inchiostro.  solo consultazione