Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Ambrogi, Antonio Maria <1713-1788>
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sauvage, Henri-Michel <pere>
Titolo La realtà del progetto di Borgo-Fontana dimostrata dalla sua esecuzione opera che mette in vista la cabala artificiosa de' Novatori di Francia, e di Olanda per esterminare la Chiesa, e l'efficacia delle promesse di Gesù Cristo in preservarla con eterna confusione de' suoi nemici. Tomo primo[-secondo]
Edizione Edizione terza italiana
Pubblicazione In Assisi : per Ottavio Sgariglia stampatore, 1787
Descrizione fisica 2 volumi ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Per il nome dell'A., Sauvage Henri Michel, e del traduttore, Ambrogi Antonio Maria, cfr. Melzi v. 2, p. 415
L'indicazione di edizione precede l'indicazione di partizione
Fregio xilografico sui front
Esiste altra edizione, totalmente ricomposta, con identica sottoscrizione sul frontespizio (TO0E023830).
Comprende 1
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Assisi
Nomi Sauvage, Henri-Michel <pere>
Ambrogi, Antonio Maria <1713-1788>
Forme varianti dei nomi Ambrogius , Antonius <1713-1788> -> Ambrogi, Antonio Maria <1713-1788>
Ambrogi , Antonio -> Ambrogi, Antonio Maria <1713-1788>
Identificativo record UBOE126405
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 464   


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sauvage, Henri-Michel <pere>
Titolo La realta del progetto di Borgo Fontana dimostrata dalla sua esecuzione ... Tomo primo <-quarto>
Edizione Prima edizione veneta con aggiunte, e correzioni
Pubblicazione Venezia : presso Francesco Andreola, 1799-1800
Descrizione fisica 4 v. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Di Henri Michel Sauvage, tradotto da Antonio Maria Ambrogi, cfr.: Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime, v. 2, p. 415
L'indicazione di ed. precede la partizione dell'opera e varia nel v. 4
Tit. nell'occhietto dei v.: La lega filosofica del secolo 18. contro la religione e contro la pubblica sicurezza smascherata e confutata da eccellenti autori cattolici in una serie di opere classiche. Volume 1 [-4].
Tit. dell'occhietto nei v. 2-4.: La lega filosofica del secolo 18. contro la religione e contro la pubblica sicurezza ..., UBOE050601
Comprende 1
2
3
Altri titoli La lega filosofica del secolo 18. contro la religione e contro la pubblica sicurezza ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sauvage, Henri-Michel <pere>
Ambrogi, Antonio Maria <1713-1788>
[Editore] Andreola, Francesco
Forme varianti dei nomi Ambrogius , Antonius <1713-1788> -> Ambrogi, Antonio Maria <1713-1788>
Ambrogi , Antonio -> Ambrogi, Antonio Maria <1713-1788>
Tipografia di Francesco Andreola -> Andreola, Francesco
Andreola, Franciscus -> Andreola, Francesco
Identificativo record UBOE050593
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 23esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 23esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciB palchetto 23esimo   


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sauvage, Henri-Michel <pere>
Titolo La realtà del progetto di Borgo-Fontana dimostrata nella sua esecuzione opera che mette in vista la cabala artificiosa de' Novatori di Francia, e di Olanda per esterminare la Chiesa ... Tomo primo [-secondo]
Edizione Edizione terza italiana
Pubblicazione In Assisi : per Ottavio Sgariglia stampatore, 1787
Descrizione fisica 2 v. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Per il nome dell'A., Sauvage Henri Michel, del traduttore, Ambrogi Antonio Maria, cfr. Melzi v.2, p. 415
L'indicazione di ed. precede la partizione in volumi
Fregio xilogr. sui front
Esiste altra edizione, totalmente ricomposta, con identica sottoscrizione sul frontespizio (Cfr. UBOE126405)
Comprende 1
Titolo uniforme La réalité du projet de Bourg-Fontaine démontrée par l'exécution | Sauvage, Henri-Michel
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Assisi
Nomi [Autore] Sauvage, Henri-Michel <pere>
Ambrogi, Antonio Maria <1713-1788>
[Editore] Sgariglia, Ottavio
Forme varianti dei nomi Ambrogius , Antonius <1713-1788> -> Ambrogi, Antonio Maria <1713-1788>
Ambrogi , Antonio -> Ambrogi, Antonio Maria <1713-1788>
Stamperia vescovile e pubblica di Ottavio Sgariglia <Assisi> -> Sgariglia, Ottavio
Tipografia Sgarigliana -> Sgariglia, Ottavio
Scariglia, Ottavio -> Sgariglia, Ottavio
Officina Sgarigliana -> Sgariglia, Ottavio
Identificativo record TO0E023830
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 465   


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Noceti, Carlo <gesuita ; 1694-1759>
Titolo L' Iride e l'Aurora boreale descritte in verso latino dal padre Carlo Noceti della Compagnia di Gesù e tradotte in verso toscano dal padre Antonio Ambrogi della medesima Compagnia
Pubblicazione In Firenze : nella Stamperia imperiale, 1755
Descrizione fisica XV, [1], 223, [1] p. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta coad oee- r;er PoLu (3) 1755 (R)
Note A cura di Anton Francesco Gori, che a p. IX sottoscrive la dedica a Raimondo di Sangro principe di Sansevero firmandosi "l'Adescato socio Colombario fiorentino ed etrusco ed accad. della Crusca"
Titolo dell'occhietto generale: Poesie scientifiche
Testo latino a fronte
Fregio xilogr. sul front
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: [croce greca]8 A-O8
Tit. dell'occhietto: Poesie scientifiche, LIAE020434
Curatore, CUBV077997
Traduttore, SBLV095951
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 7. 11
   Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio
Altri titoli Poesie scientifiche
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Noceti, Carlo <gesuita ; 1694-1759>
[Dedicatario] Sangro, Raimondo : di
[Curatore] Gori, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Ambrogi, Antonio Maria <1713-1788>
[Stampatore] Stamperia Imperiale <Firenze> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sangro , Raimondo : de' -> Sangro, Raimondo : di
Sangro , Raimondo Maria : de' -> Sangro, Raimondo : di
Sangro , Raimondo : de' <principe di Sansevero> -> Sangro, Raimondo : di
Sangro , Raimondo : de -> Sangro, Raimondo : di
Di Sangro , Raimondo -> Sangro, Raimondo : di
Esercitato -> Sangro, Raimondo : di
Gorius , Antonius Franciscus -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonfrancesco -> Gori, Anton Francesco
Gori , Antonio Francesco -> Gori, Anton Francesco
Ambrogius , Antonius <1713-1788> -> Ambrogi, Antonio Maria <1713-1788>
Ambrogi , Antonio -> Ambrogi, Antonio Maria <1713-1788>
Caesareus typographius -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Tipografia Cesarea -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Stamperia di Sua Maestà Imperiale -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Tipografia imperiale -> Stamperia Imperiale <Firenze>
Identificativo record SBLE003008
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 7. 11 000421794 Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo Le lettere scelte di M. Tullio Cicerone tradotte nell'italiano dall'abate Antonio Ambrogi
Pubblicazione Bassano : Remondini tipografo ed editore, 1820
Descrizione fisica 393, \3! p. ; 12o.
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-si s-r- ,ea- erqu (3) 1820 (A)
Note Testo orig. a fronte
Segn.: A-Q12 R6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 27esimo
   Legatura alla rustica con sommaria indicazione dell'opera manoscritta nella parte superiore del dorso.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bassano del Grappa
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Ambrogi, Antonio Maria <1713-1788>
[Editore] Remondini [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Ambrogius , Antonius <1713-1788> -> Ambrogi, Antonio Maria <1713-1788>
Ambrogi , Antonio -> Ambrogi, Antonio Maria <1713-1788>
All'insegna di San Bassiano -> Remondini
Remondini, Giovanni Battista & Remondini, Giovanni Antonio <2.> -> Remondini
Remondini, Giovanni Antonio <2.> & Remondini, Giovanni Battista -> Remondini
Stamperia Remondini -> Remondini
Tipografia Remondiniana -> Remondini
Tipografia Remondini -> Remondini
Typographia Remondiniana -> Remondini
Remondini, Officine -> Remondini
Remondiniana <tipografia> -> Remondini
Giuseppe Remondini <casa editrice> -> Remondini
Identificativo record VIAE002802
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 27esimo 000000976 Legatura alla rustica con sommaria indicazione dell'opera manoscritta nella parte superiore del dorso.  solo consultazione