Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Atanagi, Dionigi
 

Scheda: 1/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo De le lettere facete, et piaceuoli di diuersi grandi huomini, et chiari ingegni, libro primo. Raccolte per m. Dionigi Atanagi, & hora la prima uolta poste in luce
Pubblicazione In Venetia : appresso Bolognino Zaltieri, 1561 (In Venetia : appresso Bolognino Zalteri, 1561)
Descrizione fisica [16], 527, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-la tehe damo peuo (3) 1561 (R)
Note Il libro secondo, a cura di F. Turchi, fu stampato a Venezia nel 1575
Emissione censurata della prima edizione con colophon 1561; presenta front. e pagine preliminari ricomposte e sostituzione delle carte A3.6, E4.5, F2.7, G4.5, H1.8, H4.5, I2.7, R4.5; le censure segnalate da una serie di punti (ad esempio a p. 6 "pigliar ..." invece di "pigliar la Badia, e'l Vescouado") vanno ad aggiungersi alle omissioni già presenti nella prima edizione
Cors. ; rom
Segn.: *⁸ A-2K⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 10. 22
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Atanagi, Dionigi [ scheda di autorità ]
[Editore] Zaltieri, Bolognino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Attanagi , Dionigi -> Atanagi, Dionigi
Dionysius : Athanasius -> Atanagi, Dionigi
Identificativo record CNCE003326
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 10. 22 000388775 Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo De le rime di diuersi nobili poeti toscani, raccolte da m. Dionigi Atanagi, libro primo [-secondo] ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Lodouico Auanzo, 1565
Descrizione fisica 2 volumi ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE3330
Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici
Comprende 2: Libro secondo
1: Libro primo
Altri titoli De le rime di diversi nobili poeti toscani, raccolte da Dionigi Atanagi ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Curatore] Atanagi, Dionigi [ scheda di autorità ]
[Editore] Avanzi, Ludovico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Attanagi , Dionigi -> Atanagi, Dionigi
Dionysius : Athanasius -> Atanagi, Dionigi
Marca tipografica Pianta di olivo con nastro intorno al tronco. Motto: Pax alit artes (Z902) Sui frontespizi
Identificativo record TO0E034732
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 12 24   
Biblioteca universitariaH b. 12 23   


Scheda: 3/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lettere di 13 huomini illustri, alle quali oltra tutte l'altre fin qui stampate, di nuouo ne sono state aggiunte molte da Tomaso Porcacchi
Pubblicazione In Venetia : appresso Iacomo Vidali, 1576 (In Venetia : appresso Iacomo Vidali, 1576)
Descrizione fisica [8], 471, [1] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta r-mi ieli eemo pefu (3) 1576 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: *⁸ A-3N⁸ (3N8 bianca); iniziali, testatine e finalini xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 8. 2
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle rossa con punte e carta monocroma rossa; titolo in oro sul dorso decorato con fregi dorati
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 8. 2
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Atanagi, Dionigi [ scheda di autorità ]
Porcacchi, Tommaso [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 8. 2
[Editore] Vidali, Giacomo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Attanagi , Dionigi -> Atanagi, Dionigi
Dionysius : Athanasius -> Atanagi, Dionigi
Porcacchi , Thomaso -> Porcacchi, Tommaso
Vitali, Giacomo -> Vidali, Giacomo
Marca tipografica In cornice figurata: un serpente si attorciglia su una colonna, in cima alla quale è posto un fiore di giglio. (V519,Z1039) Sul front.
Identificativo record LO1E002294
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 8. 2 000249429 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in mezza pelle rossa con punte e carta monocroma rossa; titolo in oro sul dorso decorato con fregi dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rota, Berardino <1508-1575> [ scheda di autorità ]
Titolo Delle rime del s. Berardino Rota, terza impressione. Questa vna sol volta da lui date in luce, mutate, et in minor forma raccolte
Pubblicazione In Napoli : appresso Giuseppe Cacchij, dell'Aquila, 1572 (In Napoli : appresso Giuseppe Cacchij, dell'Aquila, 1572)
Descrizione fisica \8!, 72, \8! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-r- i.e: i.e; SaMe (3) 1572 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 23456
A cura di Scipione Ammirato, il cui nome apare nella prefazione; precede lettera dedicatoria di Dionigi Attanagi, curatore della seconda edizione
Corsivo, romano; segnatura: ✝⁴ *⁴ A-V⁴; iniziali e fregi xilografici.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Rota, Berardino <1508-1575> [ scheda di autorità ]
Atanagi, Dionigi [ scheda di autorità ]
Ammirato, Scipione <1531-1601> [ scheda di autorità ]
[Editore] Cacchi, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Rota , Bernardino <1508-1575> -> Rota, Berardino <1508-1575>
Attanagi , Dionigi -> Atanagi, Dionigi
Dionysius : Athanasius -> Atanagi, Dionigi
Cacchio, Gioseppe -> Cacchi, Giuseppe
Marca tipografica Sansone che sostiene sulle spalle due colonne incrociate. (V121,Z1022) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE011206

Scheda: 5/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lettere di 13 huomini illustri. Nellequali [!] sono due libri di diuersi altri auttori, et il fiore di quante belle lettere, che fin'hora si sono vedute; con molte del Bembo, del Nauagero, del Fracastoro, del Manutio, & di altri famosi autori non piu date in luce
Pubblicazione In Venetia : per Comin da Trino di Monferrato, 1561 (In Venetia : per Comin da Trino di Monferrato, 1561)
Descrizione fisica [16], 768 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a,po o-n- inua sequ (3) 1561 (R)
Note A cura di Dionigi Atanagi, il cui nome appare nella prefazione, e con i libri 14. e 15. a cura di Girolamo Ruscelli, cfr. B. Gamba, Serie di testi di lingua. Venezia, 1839, nn. 1463-1465
Nel titolo 13. è espresso: XIII
Corsivo, romano; segnatura: A-3C⁸; iniziale e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 8. 18
   Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso: "Ex libris Augustini Cancellerij". - Note di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Di M. Gio:Batta Canc.r Preposto", "Ex libris Augustinij Cancellerij". - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 8. 18
   Possessore: Cancellieri, Agostino. Nota sul front. e sulla giardia anteriore: "Ex libris Augustinij Cancellerij"
   Possessore: Cancellieri, Giovanni Battista. Nota su guardia anteriore: "Di M. Gio: Batta Canc.i Preposto"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Atanagi, Dionigi [ scheda di autorità ]
Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Cancellieri, Agostino - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 8. 18
[Possessore precedente] Cancellieri, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 8. 18
[Editore] Comin da Trino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Attanagi , Dionigi -> Atanagi, Dionigi
Dionysius : Athanasius -> Atanagi, Dionigi
Ruscelli , Ieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Alessio : Piemontese -> Ruscelli, Girolamo
Piamontes , Alexo -> Ruscelli, Girolamo
Ruscelli , Hieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Piemontese , Alessio -> Ruscelli, Girolamo
Comin de Tridino -> Comin da Trino
Marca tipografica In cornice orologio a pendolo. Motto esterno: Di et notte ne la mia fatiga veghio. (Q64,V316,Z911) Sul front. senza motto
Identificativo record BVEE013367
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ r. 8. 18 000354119 Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso: "Ex libris Augustini Cancellerij". - Note di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Di M. Gio:Batta Canc.r Preposto", "Ex libris Augustinij Cancellerij". - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lettere di 13 huomini illustri, nellequali [!] sono due libri di diuersi altri auttori, con l'aggionta d'alcune altre uenute in luce. Et il fiore di quante belle lettere, che fin'hora si sono vedute
Pubblicazione In Venetia : per Comin da Trino di Monferrato, 1564 (In Venetia : per Comin da Trino di Monferrato, 1564)
Descrizione fisica [16], 768, 77, [3] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta nene lao- n-ua sequ (3) 1564 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 24780; Adams, L 566
A cura di Dionigi Atanagi, con i libri 14. e 15. a cura di Girolamo Ruscelli, cfr. B. Gamba, Serie di testi di lingua. Venezia, 1839, nn. 1463-1465; le 77, [3] p. contengono: Lettere di m. Vincentio Martelli... fiorentino, nuouamente aggiunte
Nel titolo il numero 13 è espresso: XIII
Colophon a carta 3C8v
Corsivo, romano; segnatura: A-3C⁸ ²A-E⁸; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CHIESI ALINARI 241
   Cartiglio del Dono Chiesi Alinari sul recto e verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CHIESI ALINARI 241
   Possessore: *Chiesi Alinari <famiglia>. Cartiglio del Dono Chiesi Alinari sul recto e verso della guardia anteriore
Pubblicato con Lettere di m. Vincentio Martelli gentilhuomo fiorentino, nuouamente aggiunte | Martelli, Vincenzo LO1V090046
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Atanagi, Dionigi [ scheda di autorità ]
Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Comin da Trino [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Chiesi Alinari <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 CHIESI ALINARI 241
Forme varianti dei nomi Attanagi , Dionigi -> Atanagi, Dionigi
Dionysius : Athanasius -> Atanagi, Dionigi
Ruscelli , Ieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Alessio : Piemontese -> Ruscelli, Girolamo
Piamontes , Alexo -> Ruscelli, Girolamo
Ruscelli , Hieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Piemontese , Alessio -> Ruscelli, Girolamo
Comin de Tridino -> Comin da Trino
Marca tipografica In cornice: fascio di frecce legate con un nastro su cui è scritta la parola Unitas. Motto: Concordia res parvae crescunt. (Z1129) Sul front.
Identificativo record BVEE013424
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCHIESI ALINARI 241 000355042 Cartiglio del Dono Chiesi Alinari sul recto e verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lettere di 13 huomini illustri: allequali oltra tutte l'altre sin qui stampate, di nuouo ne sono state aggiunte molte da Tomaso Porcacchi
Pubblicazione In Venetia : appresso gli heredi di Giouan Maria Bonelli, 1571 (In Venetia : appresso gli heredi di Giouan Maria Bonelli, 1571)
Descrizione fisica [8], 474, [2] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ,&,& 63oA eemo pefu (3) 1571 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 26338
A cura di Dionigi Atanagi, con i libri 14-15 a cura di Girolamo Ruscelli, cfr.: B. Gamba. Serie di testi di lingua. Venezia, 1839, nn. 1463-1465
Nel titolo il numero 13. è espresso: XIII
Corsivo, romano; segnatura: *⁸a-z⁸ A-2N⁸ 2O⁴ (2O4 bianca); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 10. 22
   Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Atanagi, Dionigi [ scheda di autorità ]
Porcacchi, Tommaso [ scheda di autorità ]
Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Attanagi , Dionigi -> Atanagi, Dionigi
Dionysius : Athanasius -> Atanagi, Dionigi
Porcacchi , Thomaso -> Porcacchi, Tommaso
Ruscelli , Ieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Alessio : Piemontese -> Ruscelli, Girolamo
Piamontes , Alexo -> Ruscelli, Girolamo
Ruscelli , Hieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Piemontese , Alessio -> Ruscelli, Girolamo
Marca tipografica Ragno al centro della tela. In basso iniziali Z.M.B.V. Motto: Cum Minerva manum quoque move. (Q35,V291,Z994) In fine.t.
In cornice figurata. Minerva che cavalca un leone. Motto: Virtuti omnia parent (V292,Z846) Sul front.
Identificativo record BVEE014359
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 10. 22 000421985 Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Rime di diuersi nobilissimi et eccellentissimi autori, in morte della signora Irene delle signore di Spilimbergo. Alle quali si sono aggiunti uersi latini di diuersi egregij poeti in morte della medesima signora
Pubblicazione In Venetia : appresso Domenico & Gio. Battista Guerra fratelli, 1561 ([Venezia : Domenico e Giovanni Battista Guerra])
Descrizione fisica 2 parti ([24], 172, [4], 173-179, [1]; 57, [7] p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-i- r.s, t.um CoOs (3) 1561 (R)
eare l-l- i.ta CoMi (3) 1561 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 37416
Titolo della parte 2.: Diuersorum praestantium poetarum carmina in obitu Irenes Spilimbergiae
A cura di Dionigi Attanagi, il cui nome appare nella prefazione
Marca (V373) sui front. e a carta d8v della parte 2
Corsivo, romano; segnatura: A⁸ 2A⁴ B-M⁸N⁴; a-d⁸; iniziali xilografiche
Variante B parte 1.: [24], 179, [5] p.; segnatura parte 1.: A⁸ 2A⁴ B-L⁸ M⁸ (M6 + N⁴).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 835. 4
   Sul front. la data di pubblicazione è stata corretta a penna in 1581. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ("Miscellanea V. CCCLXI") e A. ms.
Pubblicato con Diuersorum praestantium poetarum carmina in obitu Irenes Spilimbergiae
Altri titoli Rime di diversi nobilissimi et eccellentissimi autori, in morte della signora Irene delle signore di Spilimbergo. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Atanagi, Dionigi [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Attanagi , Dionigi -> Atanagi, Dionigi
Dionysius : Athanasius -> Atanagi, Dionigi
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica Aquila che vola verso il sole e perde le penne. Motto: Renovata iuventus. (T49,Z132,V373) Sui front. e in fine
Identificativo record LO1E002581
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 835. 4 000397432 Sul front. la data di pubblicazione è stata corretta a penna in 1581. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ("Miscellanea V. CCCLXI") e A. ms.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cappello, Bernardo [ scheda di autorità ]
Titolo Rime di m. Bernardo Cappello
Pubblicazione In Venetia : appresso Domenico, et Gio. Battista Guerra, fratelli, 1560 (In Venetia : appresso Dominico, & Gio. Battista Guerra, fratelli, 1560)
Descrizione fisica [16], 275, [25] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-on l-i. a;a, HoDi (3) 1560 (R)
Note A cura di Dionigi Atanagi il cui nome compare nella prefazione
Romano; segnatura: *-2*⁴ A-X⁴ 2A-2Q⁴ 2R².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.p.21
   1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso titolo e autore ms. Carte del primo quaderno rilegate fuori ordine
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 485. 3
   Sul front. nota di possesso: "Di Luca degli Albizi" ed altra cancellata a penna. - Annotazione di mano di Francesco degli Albizi sull'ultima carta dell'opera che precede segnala la rarità dell'edizione veneziana del 1560 del Bembo. - Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso, a penna, i nomi degli A. e l'antica numerazione: Miscellanea V. CCCXI, ripetuta a penna sul piatto anteriore
   Front. rifilato ed applicato su carta di supporto. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 485. 3
   Possessore: Albizi, Luca : degli. Nota sul front.: Di Luca degli Albizi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cappello, Bernardo [ scheda di autorità ]
Atanagi, Dionigi [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Luca : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 485. 3
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Attanagi , Dionigi -> Atanagi, Dionigi
Dionysius : Athanasius -> Atanagi, Dionigi
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica Aquila che vola verso il sole e perde le penne. Motto: Renovata iuventus. (T49,Z132,V373) Sul front. e a c. 2R2v.
Identificativo record BVEE016827
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.p.21 000000024 1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso titolo e autore ms. Carte del primo quaderno rilegate fuori ordine 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaMISC. 485. 3 000396384 Sul front. nota di possesso: "Di Luca degli Albizi" ed altra cancellata a penna. - Annotazione di mano di Francesco degli Albizi sull'ultima carta dell'opera che precede segnala la rarità dell'edizione veneziana del 1560 del Bembo. - Legato in volume miscellaneo contenente 11 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso, a penna, i nomi degli A. e l'antica numerazione: Miscellanea V. CCCXI, ripetuta a penna sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH e. 10. 31 000423371 Front. rifilato ed applicato su carta di supporto. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lettere di 13. huomini illustri: allequali [!] oltra tutte l'altre fin qui stampate, di nuouo ne sono state aggiunte molte da Thomaso Porcacchi
Pubblicazione In Vinetia : presso Giorgio de' Caualli, 1565
Descrizione fisica [16], 959, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tano 59.A inua sequ (3) 1565 (R)
Note A cura di Dionigi Atanagi, con i libri 14. e 15. a cura di Girolamo Ruscelli, cfr. B. Gamba, Serie di testi di lingua. Venezia, 1839. nn. 1463-65)
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-3P⁸; iniziale e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 12. 53
   Nota sul front.: "Raphaelis Bresciani". - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede; piatto posteriore mutilo
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 12. 53
   Possessore: Bresciani, Raffaele. Nota sul front.: "Raphaelis Bresciani"
Altri titoli Lettere di tredici huomini illustri, alle quali oltra tutte l'altre fin qui stampate di nuouo ne sono state aggiunte molte / da Tomaso Porcacchi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Atanagi, Dionigi [ scheda di autorità ]
Porcacchi, Tommaso [ scheda di autorità ]
Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bresciani, Raffaele - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 12. 53
[Editore] Cavalli, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cavalli , Giorgio : de -> Cavalli, Giorgio
Attanagi , Dionigi -> Atanagi, Dionigi
Dionysius : Athanasius -> Atanagi, Dionigi
Porcacchi , Thomaso -> Porcacchi, Tommaso
Ruscelli , Ieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Alessio : Piemontese -> Ruscelli, Girolamo
Piamontes , Alexo -> Ruscelli, Girolamo
Ruscelli , Hieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Piemontese , Alessio -> Ruscelli, Girolamo
Marca tipografica In cornice figurata: elefante rivolto verso sinistra con torre sul dorso. Motto: Tarde sed tuto. (Z480) Sul front.
Identificativo record LO1E000799
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 12. 53 000421346 Nota sul front.: "Raphaelis Bresciani". - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede; piatto posteriore mutilo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Il libro de gli huomini illustri di Gaio Plinio Cecilio, ridotto in lingua volgare. Le vite d'Alessandro, di M. Antonio, di Catone Vticense, di Cesare, & d'Ottauiano, aggiunteui per m. Dionigi Atanagi. I costumi di Cesare ne fatti di guerra, & in altre sue attioni, raccolti da uarij scrittori latini, & greci. Espositione utilissima de l'Atanagio sopra le uoci, & cose difficili, & degne, che in queste opere si contengono, per ordine d'alfabeto. ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Domenico Guerra, & Gio. Battista suo fratello, 1562 ([Venezia : Domenico Guerra e Giovanni Battista Guerra])
Descrizione fisica [16], 375, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ,&me a.n- o.i- moes (3) 1562 (R)
Note Opera attribuita a S. Aurelio Vittore, C. Plinio Cecilio Secondo, Cornelio Nepote e C. Svetonio; i costumi di Cesare ne fatti di guerra, ... e Espositione di m. Dionigi Atanagi d'alcune voci et cose difficili, ... iniziano con proprio frontespizio rispettivamente alle carte M1r e R1r
Iniziali xilografiche istoriate; corsivo, romano; segnatura: A-2A⁸ 2B⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 37. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di Autore e titolo della prima opera; tagli spruzzati di rosso e grigio
Pubblicato con I costumi di Cesare ne fatti di guerra, et in altre sue attioni, raccolti da varii scrittori Latini, et Greci.
Espositione di M. Dionigi Atanagi d'alcune voci, et cose difficili, che nel libro de gli huomini illustri di Plinio, & ne le cinque vite aggiunte, & ne Costumi di Cesare di contengono. | Atanagi, Dionigi LO1V089489
Titolo uniforme De viris illustribus urbis Romae
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Cornelius Nepos [ scheda di autorità ]
Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Atanagi, Dionigi [ scheda di autorità ]
Aurelius Victor, Sextus
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nepos , Cornelius -> Cornelius Nepos
Cornelio Nepote -> Cornelius Nepos
Cornelio Nipote -> Cornelius Nepos
Nepote , Cornelio -> Cornelius Nepos
Aemylius Probus -> Cornelius Nepos
Plinius Caecilius Secundus , Caius -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius Caecilius Secundus , C. -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Pline <le Jeune> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Caio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius <iunior ; ca. 61- ca. 114> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio <il giovane> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Gaio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Attanagi , Dionigi -> Atanagi, Dionigi
Dionysius : Athanasius -> Atanagi, Dionigi
Victor , Sextus Aurelius -> Aurelius Victor, Sextus
Pseudo-Aurelius Victor -> Aurelius Victor, Sextus
Victor Aurelius , Sextus -> Aurelius Victor, Sextus
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica Aquila che vola verso il sole e perde le penne. Motto: Renovata iuventus. (T49,Z132,V373) In fine
In cornice figurata ovale: aquila sale verso il sole e perde le piume. Motto Renovata iuventus. (Z134) Sui front
Identificativo record TO0E019371
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 7. 37. 1 000424801 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di Autore e titolo della prima opera; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi