Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Aurelius Victor, Sextus
 

Scheda: 1/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Les origines du peuple romain / Pseudo-Aurélius Victor ; texte établi, traduit et commenté par Jean-Claude Richard
Pubblicazione Paris : Les belles lettres, 1983
Descrizione fisica 187 p. ([76]-103 doppie) ; 20 cm
Collezione Collection des universités de France (ID Collana : CFI0082639)
Lingua di pubblicazione lat - fre
Paese di pubblicazione fr
ISBN 2251013202
Note Testo latino a fronte
Titolo uniforme Origo gentis Romanae
Nomi [Autore incerto] Aurelius Victor, Sextus
Richard, Jean Claude Michel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Victor , Sextus Aurelius -> Aurelius Victor, Sextus
Pseudo-Aurelius Victor -> Aurelius Victor, Sextus
Victor Aurelius , Sextus -> Aurelius Victor, Sextus
Identificativo record TO00039047
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaBELLES Lettres L Ori.1 000303408   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aurelius Victor, Sextus
Titolo Sexti Aurelii Victoris Liber de Caesaribus ; praecedunt Origo gentis Romanae et Liber de viris illustribus urbis Romae ; subsequitur Epitome de Caesaribus / recensuit Franciscus Pichlmayr
Pubblicazione Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1911
Descrizione fisica XXII, 210 p. ; 19 cm.
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana (ID Collana : CFI0069176)
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Note Cfr. Volpi, I, p. 352: Historiae abbreviatae., BVEE014652
Tit. in cop.: De Caesaribus, NAP0209603
Pubblicato con Origo gentis Romanae. | Aurelius Victor, Sextus MUSV003190
Liber de viris illustribus urbis Romae.
Epitome de Caesaribus. | Aurelius Victor, Sextus MUSV003190
Liber de Caesaribus | Aurelius Victor, Sextus MUSV003190
Titolo uniforme Historiae abbreviatae.
Altri titoli De Caesaribus. -
Liber de Caesaribus
Nomi [Autore] Aurelius Victor, Sextus
Pichlmayr, Franz [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Victor , Sextus Aurelius -> Aurelius Victor, Sextus
Pseudo-Aurelius Victor -> Aurelius Victor, Sextus
Victor Aurelius , Sextus -> Aurelius Victor, Sextus
Pichlmayr , Franciscus -> Pichlmayr, Franz
Identificativo record TO00587075
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaTEUBNER L Vict.1 000369654 SEXTI AUrelii Victoris  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Abrégé des Césars / Pseudo-Aurélius Victor ; texte établi, traduit et commenté par Michel Festy
Pubblicazione Paris : Les belles lettres, 2002
Descrizione fisica CIX, 302 p. (3-57 doppie) ; 20 cm
Collezione Collection des universités de France . Sér. latine ; 353 (ID Collana : BVE0049487)
Lingua di pubblicazione lat - fre
Paese di pubblicazione fr
ISBN 2251014101
Note Testo orig. a fronte
Titolo uniforme Epitome de Caesaribus.
Nomi [Autore incerto] Aurelius Victor, Sextus
Festy, Michel [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Victor , Sextus Aurelius -> Aurelius Victor, Sextus
Pseudo-Aurelius Victor -> Aurelius Victor, Sextus
Victor Aurelius , Sextus -> Aurelius Victor, Sextus
Identificativo record PUV0423758
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaBELLES Lettres L Epi.1 000802502   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aurelius Victor, Sextus
Titolo Livre des Césars / Aurelius Victor ; texte établi et traduit par Pierre Dufraigne
Pubblicazione Paris : Les belles lettres, 1975
Descrizione fisica LXIII, 213 p. (1-64 doppie) ; 20 cm
Collezione Collection des universités de France (ID Collana : CFI0082639)
Lingua di pubblicazione lat - fre
Paese di pubblicazione fr
Note Testo originale con traduzione francese a fronte
Titolo uniforme Historiae abbreviatae.
Nomi [Autore] Aurelius Victor, Sextus
Dufraigne, Pierre [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Victor , Sextus Aurelius -> Aurelius Victor, Sextus
Pseudo-Aurelius Victor -> Aurelius Victor, Sextus
Victor Aurelius , Sextus -> Aurelius Victor, Sextus
Identificativo record SBL0126687
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaBELLES Lettres L Vict.1 000303407   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aurelius Victor, Sextus
Titolo Sexti Aurelii Victoris Liber de Caesaribus ; praecedunt Origo gentis Romanae et Liber de viris illustribus urbis Romae ; subsequitur Epitome de Caesaribus / recensuit Fr. Pichlmayr
Edizione Ed. stereotypa correctior editionis primae addenda et corrigenda collegit et adiecit R. Gruendel
Pubblicazione Lipsiae : in aedibus B.G. Teubneri, 1961
Descrizione fisica XXIV, 219 p. ; 21 cm.
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana (ID Collana : CFI0069176)
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Pubblicato con Origo gentis Romanae. | Aurelius Victor, Sextus MUSV003190
Liber de viris illustribus urbis Romae.
Epitome de Caesaribus. | Aurelius Victor, Sextus MUSV003190
Liber de Caesaribus | Aurelius Victor, Sextus MUSV003190
Titolo uniforme Historiae abbreviatae.
Altri titoli Liber de Caesaribus
Nomi [Autore] Aurelius Victor, Sextus
Pichlmayr, Franz [ scheda di autorità ]
Gruendel, Roland [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Victor , Sextus Aurelius -> Aurelius Victor, Sextus
Pseudo-Aurelius Victor -> Aurelius Victor, Sextus
Victor Aurelius , Sextus -> Aurelius Victor, Sextus
Pichlmayr , Franciscus -> Pichlmayr, Franz
Gründel , Rolandus -> Gruendel, Roland
Identificativo record UFI0284415
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaTEUBNER 2 L Vict.1 000006183 FL SEXTI AUrelii Victoris Liber  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Origine del popolo romano / Anonimo ; a cura di Giovanni D'Anna ; corredo iconografico a cura di Carlo Gasparri
Pubblicazione \Roma! : Fondazione Lorenzo Valla ; \Milano! : A. Mondadori, 1992
Descrizione fisica LI, 136 p., \16! c. di tav. : ill. ; 21 cm
Collezione Scrittori greci e latini (ID Collana : CFI0026984)
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8804342234
Numero bibliografia nazionale IT 92-7708
Note Attr. a Sextus Aurelius Victor
Trad. italiana a fronte.
Titolo uniforme Origo gentis Romanae
Nomi Gasparri, Carlo <1944- > [ scheda di autorità ]
D'Anna, Giovanni <1929-2008> [ scheda di autorità ]
Aurelius Victor, Sextus
Forme varianti dei nomi Victor , Sextus Aurelius -> Aurelius Victor, Sextus
Pseudo-Aurelius Victor -> Aurelius Victor, Sextus
Victor Aurelius , Sextus -> Aurelius Victor, Sextus
Identificativo record RAV0186493
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 810 Ori.1 000307860 ORIGINE del popolo romano  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica [16], 511, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.mi n-e- t-l* ctdi (3) 1723 (R)
Note Segn.: §⁸ A-2I⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 9. 30
   Legatura coeva in pergamena
Fa parte di Historiae romanae epitomae. Tomus 1. [-2.]
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Velleius Paterculus, Caius [ scheda di autorità ]
Aurelius Victor, Sextus
Forme varianti dei nomi Velleius Paterculus , Gaius -> Velleius Paterculus, Caius
Velleio Patercolo , Caio -> Velleius Paterculus, Caius
Velleio Patercolo -> Velleius Paterculus, Caius
Velleio Patercolo , Gaio -> Velleius Paterculus, Caius
Paterculus , Caius Velleius -> Velleius Paterculus, Caius
Victor , Sextus Aurelius -> Aurelius Victor, Sextus
Pseudo-Aurelius Victor -> Aurelius Victor, Sextus
Victor Aurelius , Sextus -> Aurelius Victor, Sextus
Identificativo record LIAE027486
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 9. 30 000378757 Legatura coeva in pergamena 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Trebellius Pollio [ scheda di autorità ]
Titolo Trebellius Pollio. Flauius Vopiscus. Iohannis Baptistae Egnatij Veneti in eosdem annotationes. Sex. Aurelius Victor. Pomponius Laetus. Ioh. Baptista Egnatius De principibus Romanorum
Pubblicazione Parisiis : ex officina Rob. Stephani typographi regij, 1544 (Lutetiae : excudebat Rob. Stephanus typographus regius, 1544 VI jdus Iul. \10 VII!)
Descrizione fisica 394, \14! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta sao- eto- d-um ruri (3) 1544 (R)
Note Marca (S163) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: 2a-2z⁸2A-2B⁸2C⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 13. 14. 2
   Legato con: Dio Cassius. Dion Cassius Nicaeus. Parisiis, 1544. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome ms dell'A. sul dorso.
Pubblicato con De principibus Romanorum | Egnazio, Giovanni Battista RMLV020250
Altri titoli Trebellius Pollio. Flavius Vopiscus. Iohannis Baptistae Egnatij Veneti in eosdem annotationes.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Trebellius Pollio [ scheda di autorità ]
Aurelius Victor, Sextus
Leto, Pomponio [ scheda di autorità ]
Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Vopiscus, Flavius <sec. 4.?>
[Editore] Estienne, Robert <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Victor , Sextus Aurelius -> Aurelius Victor, Sextus
Pseudo-Aurelius Victor -> Aurelius Victor, Sextus
Victor Aurelius , Sextus -> Aurelius Victor, Sextus
Laetus , Pomponius -> Leto, Pomponio
Pomponio Leto -> Leto, Pomponio
Pomponius Laetus -> Leto, Pomponio
Leto , Giulio Pomponio -> Leto, Pomponio
Cipelli , Giovanni Battista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius , Baptista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius : Venetus -> Egnazio, Giovanni Battista
Flavius Vopiscus : Syracusius -> Vopiscus, Flavius <sec. 4.?>
Stephanus, Robertus -> Estienne, Robert <1.>
Marca tipografica Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (S163) Sul front
Identificativo record RMLE007309
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 13. 14. 2 000376357 Legato con: Dio Cassius. Dion Cassius Nicaeus. Parisiis, 1544. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome ms dell'A. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iustinus, Marcus Iunianus [ scheda di autorità ]
Titolo Iustini Ex Trogi Pompeii historiis externis libri 44. His accessit ex Sexto Aurelio Victore De vita & moribus Romanorum imperatorum epitome. Omnia quàm diligentissimè ex variarum exemplarium collatione castigata
Pubblicazione Lugduni : apud Theobaldum Paganum, 1560
Descrizione fisica 370, [i.e. 372, 44] p.; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta n-e- s-te loi, foCr (3) 1560 (A)
Note Marca (S657) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-z⁸A-C⁸
Ripetute nella numerazione le p. 319 e 320
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 12
   Censuratto integralmente il testo di p. 314, soppresse le c. u6-8 ed i fasc. x-z8. - Nota di possesso sul contropiatto anteriore: "Di Lionardo del Riccio anno 1727. - Legatura coeva in pergamena rigida con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolosul taglio di piede; tagli violacei
[Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 12
   Possessore: Del_Riccio, Leonardo. Nota sul contropiatto anter.: Di Lionardo del Riccio anno 1727
Titolo uniforme Epitome historiarum Trogi Pompeii. | Iustinus, Marcus Iunianus
De vita et moribus imperatorum Romanorum excerpta
Nomi [Autore] Iustinus, Marcus Iunianus [ scheda di autorità ]
Aurelius Victor, Sextus
Trogus, Pompeius [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Del_Riccio, Leonardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 12
[Editore] Payen, Thibaud [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Victor , Sextus Aurelius -> Aurelius Victor, Sextus
Pseudo-Aurelius Victor -> Aurelius Victor, Sextus
Victor Aurelius , Sextus -> Aurelius Victor, Sextus
Iustinus <storico> -> Iustinus, Marcus Iunianus
Iunianus , Iustinus -> Iustinus, Marcus Iunianus
Giustino , Giuniano -> Iustinus, Marcus Iunianus
Justinus , Marcus Junianus -> Iustinus, Marcus Iunianus
Giustino -> Iustinus, Marcus Iunianus
Trogue , Pompée -> Trogus, Pompeius
Pompeius Trogus -> Trogus, Pompeius
Trogue Pompée -> Trogus, Pompeius
Paganus, Theobaldus -> Payen, Thibaud
Marca tipografica Turco regge cartiglio e afferra il ramo di un albero. Motto: Virtutes sibi invicem haerent. (S657) Sul front.
Identificativo record BVEE011053
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 12 000350692 Censuratto integralmente il testo di p. 314, soppresse le c. u6-8 ed i fasc. x-z8. - Nota di possesso sul contropiatto anteriore: "Di Lionardo del Riccio anno 1727. - Legatura coeva in pergamena rigida con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolosul taglio di piede; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iustinus, Marcus Iunianus [ scheda di autorità ]
Titolo Iustini Ex Trogi Pompei historiis externis libri 44. Item ex Sex. Aurelio Victore De uita & moribus Romanorum imperatorum epitome
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1551
Descrizione fisica 418, [46] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e,r- t:e- lii- memo (3) 1551 (A)
Note Riferimenti: Baudrier, H.L. Bib. lyonnaise, VIII p. 252
Nel titolo il numero 44 è espresso: XXXXIIII
Marca (L8043, n. 2 bis) sul frontespizio
Segnatura: a-z⁸ A-F⁸ (F7-8 bianche); corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 14. 60
   Legatura ottocentesca in pelle rossa; nomi degli A. in oro sul dorso entro tassello in pelle verde; tagli in oro
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Iustinus, Marcus Iunianus [ scheda di autorità ]
Aurelius Victor, Sextus
Trogus, Pompeius [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Victor , Sextus Aurelius -> Aurelius Victor, Sextus
Pseudo-Aurelius Victor -> Aurelius Victor, Sextus
Victor Aurelius , Sextus -> Aurelius Victor, Sextus
Iustinus <storico> -> Iustinus, Marcus Iunianus
Iunianus , Iustinus -> Iustinus, Marcus Iunianus
Giustino , Giuniano -> Iustinus, Marcus Iunianus
Justinus , Marcus Junianus -> Iustinus, Marcus Iunianus
Giustino -> Iustinus, Marcus Iunianus
Trogue , Pompée -> Trogus, Pompeius
Pompeius Trogus -> Trogus, Pompeius
Trogue Pompée -> Trogus, Pompeius
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) marca n. 2 bis, sul front.
Identificativo record UBOE000155
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 14. 60 000392835 Legatura ottocentesca in pelle rossa; nomi degli A. in oro sul dorso entro tassello in pelle verde; tagli in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Herodianus : Syrus [ scheda di autorità ]
Titolo In hoc volumine haec continentur. Herodiani Historiae. Libri 8. Sexti Aurelij Victoris à D. Caesare Augusto usque ad Theodosium excerpta. Eutropij Historiae. Libri 10. Pauli Diaconi. libri 8. ad Eutropij Historiam additi
Descrizione fisica (Impressum Florentiae : opera & sumptu Philippi Iuntae, 1517 mense Martij). - [4], 90, 127, [1] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r-i- acti lus, caau (3) 1517 (R)
Note A cura di Antonio Francini, il cui nome appare nella prefazione; nel titolo i numeri sono espressi: VIII, X, VIII
Corsivo, gotico, romano; segnatura: †⁴ 2A-2K⁸ 2L¹⁰ A-Q⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 13
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 13
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Sexti Aurelij Victoris A d. Caesare Augusto usque ad Theodosium excerpta. | Aurelius Victor, Sextus MUSV003190
Titolo uniforme De vita et moribus imperatorum Romanorum excerpta
Ab excessu divi Marci.GRC | Herodianus : Syrus
Historia romana. | Paulus : Diaconus
Breviarium ab urbe conditaLAT | Eutropius
Altri titoli Herodiani Historiae. Libri 8. Sexti Aurelij Victoris a d. Caesare Augusto usque ad Theodosium excerpta ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Herodianus : Syrus [ scheda di autorità ]
Francini, Antonio <n. ca. 1480> [ scheda di autorità ]
Paulus : Diaconus [ scheda di autorità ]
Eutropius [ scheda di autorità ]
Aurelius Victor, Sextus
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 13
[Editore] Giunta, Filippo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Francino , Antonio <n. ca. 1480> -> Francini, Antonio <n. ca. 1480>
Paolo : Diacono -> Paulus : Diaconus
Paulus Diaconus -> Paulus : Diaconus
Warnefrido , Paolo -> Paulus : Diaconus
Paolo : di Varnefrido -> Paulus : Diaconus
Varnefrido , Paolo -> Paulus : Diaconus
Herodianus <170?-255?> -> Herodianus : Syrus
Erodiano <storico> -> Herodianus : Syrus
Herodianus : Historicus -> Herodianus : Syrus
Eutropio -> Eutropius
Eutropio , Flavio -> Eutropius
Eutropius , Flavius -> Eutropius
Eutrope -> Eutropius
Victor , Sextus Aurelius -> Aurelius Victor, Sextus
Pseudo-Aurelius Victor -> Aurelius Victor, Sextus
Victor Aurelius , Sextus -> Aurelius Victor, Sextus
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti con una cornucopia ciascuno. (K43,A52,Z645) In fine
Identificativo record PUVE009031
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 14. 13 000420205 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso e blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Suetonii Tranquilli Liber illustrium virorum
Pubblicazione Cracouiae : in aedibus Hieronymi Vietoris, 1524
Descrizione fisica [2], XXXIX, [1] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione pl
Impronta r.ad q-js t.us mali (3) 1524 (R)
Note Opera di incerto autore, attribuita a C. Plinio Cecilio Secondo, S. Aurelio Vittore, Cornelio Nepote e C. Svetonio Tranquillo
Cornice xilografica sul frontespizio
Marca n.c. in fine
Cors.; rom
Segn.: A-C⁴ D⁸ E-H⁴ I⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 8. 14
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Cosmij Jo. Bap.e Concinij". - Legatura coeva in pergamena floscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 8. 14
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Concini, Cosimo. Nota sul front.: "Cosmij Jo. Bapt.e Concinij"
Titolo uniforme De viris illustribus urbis Romae
Luogo di stampa o pubblicazionePL - Cracovia
Nomi Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Suetonius Tranquillus, Gaius [ scheda di autorità ]
Aurelius Victor, Sextus
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 8. 14
[Possessore precedente] Concini, Cosimo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 8. 14
[Editore] Vietor, Hieronymus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plinius Caecilius Secundus , Caius -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius Caecilius Secundus , C. -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Pline <le Jeune> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Caio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius <iunior ; ca. 61- ca. 114> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio <il giovane> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Gaio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Suétone -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Gaius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio Tranquillo , Gaio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonij Trankvill , Gaj -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Caius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Victor , Sextus Aurelius -> Aurelius Victor, Sextus
Pseudo-Aurelius Victor -> Aurelius Victor, Sextus
Victor Aurelius , Sextus -> Aurelius Victor, Sextus
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001602
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 8. 14 000377955 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Cosmij Jo. Bap.e Concinij". - Legatura coeva in pergamena floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Il libro de gli huomini illustri di Gaio Plinio Cecilio, ridotto in lingua volgare. Le vite d'Alessandro, di M. Antonio, di Catone Vticense, di Cesare, & d'Ottauiano, aggiunteui per m. Dionigi Atanagi. I costumi di Cesare ne fatti di guerra, & in altre sue attioni, raccolti da uarij scrittori latini, & greci. Espositione utilissima de l'Atanagio sopra le uoci, & cose difficili, & degne, che in queste opere si contengono, per ordine d'alfabeto. ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Domenico Guerra, & Gio. Battista suo fratello, 1562 ([Venezia : Domenico Guerra e Giovanni Battista Guerra])
Descrizione fisica [16], 375, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ,&me a.n- o.i- moes (3) 1562 (R)
Note Opera attribuita a S. Aurelio Vittore, C. Plinio Cecilio Secondo, Cornelio Nepote e C. Svetonio; i costumi di Cesare ne fatti di guerra, ... e Espositione di m. Dionigi Atanagi d'alcune voci et cose difficili, ... iniziano con proprio frontespizio rispettivamente alle carte M1r e R1r
Iniziali xilografiche istoriate; corsivo, romano; segnatura: A-2A⁸ 2B⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 37. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di Autore e titolo della prima opera; tagli spruzzati di rosso e grigio
Pubblicato con I costumi di Cesare ne fatti di guerra, et in altre sue attioni, raccolti da varii scrittori Latini, et Greci.
Espositione di M. Dionigi Atanagi d'alcune voci, et cose difficili, che nel libro de gli huomini illustri di Plinio, & ne le cinque vite aggiunte, & ne Costumi di Cesare di contengono. | Atanagi, Dionigi LO1V089489
Titolo uniforme De viris illustribus urbis Romae
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Cornelius Nepos [ scheda di autorità ]
Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Atanagi, Dionigi [ scheda di autorità ]
Aurelius Victor, Sextus
[Editore] Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nepos , Cornelius -> Cornelius Nepos
Cornelio Nepote -> Cornelius Nepos
Cornelio Nipote -> Cornelius Nepos
Nepote , Cornelio -> Cornelius Nepos
Aemylius Probus -> Cornelius Nepos
Plinius Caecilius Secundus , Caius -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius Caecilius Secundus , C. -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Pline <le Jeune> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Caio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius <iunior ; ca. 61- ca. 114> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio <il giovane> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Gaio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Attanagi , Dionigi -> Atanagi, Dionigi
Dionysius : Athanasius -> Atanagi, Dionigi
Victor , Sextus Aurelius -> Aurelius Victor, Sextus
Pseudo-Aurelius Victor -> Aurelius Victor, Sextus
Victor Aurelius , Sextus -> Aurelius Victor, Sextus
Guerra, Giovanni Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra, Giovan Battista & Guerra, Domenico -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerræi fratres -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Guerra fratelli -> Guerra, Domenico & Guerra, Giovanni Battista
Marca tipografica Aquila che vola verso il sole e perde le penne. Motto: Renovata iuventus. (T49,Z132,V373) In fine
In cornice figurata ovale: aquila sale verso il sole e perde le piume. Motto Renovata iuventus. (Z134) Sui front
Identificativo record TO0E019371
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 7. 37. 1 000424801 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di Autore e titolo della prima opera; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Suetonius Tranquillus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo In hoc volumine haec continentur. C. Suetonij Tranquilli 12 Cæsares. Sexti Aurelij Victoris à D. Cæsare Augusto usque ad Theodosium excerpta. Eutropij de gestis Romanorum. Lib. 10. Pauli Diaconi libri 8 ad Eutropij historiam additi
Pubblicazione [Venezia : Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>] (Venetijs : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Augusto 1516)
Descrizione fisica [32], 320 carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta .)a& 54.5 emi- reDo (3) 1516 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 53872
I numeri sul frontespizio sono espressi tutti in caratteri romani
Corsivo, greco, romano; segnatura: *-2*⁸ π-2π⁸ a-2r⁸ (2π8 bianca); carte π1-8 segnate: 1,2,3,4; carte 2π1-8 segnate: 5,6,7,8; d4 erroneamente segnata c4
Variante B: marca (U538) sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 33
   Postille marginali. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Scriptores Hist. Rom. 1516"; tagli blu
Titolo uniforme De vita et moribus imperatorum Romanorum excerpta
Historia romana. | Paulus : Diaconus
De vita CaesarumLAT | Suetonius Tranquillus, Gaius
Breviarium ab urbe conditaLAT | Eutropius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Suetonius Tranquillus, Gaius [ scheda di autorità ]
Paulus : Diaconus [ scheda di autorità ]
Eutropius [ scheda di autorità ]
Aurelius Victor, Sextus
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Paolo : Diacono -> Paulus : Diaconus
Paulus Diaconus -> Paulus : Diaconus
Warnefrido , Paolo -> Paulus : Diaconus
Paolo : di Varnefrido -> Paulus : Diaconus
Varnefrido , Paolo -> Paulus : Diaconus
Suétone -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Gaius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio Tranquillo , Gaio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonij Trankvill , Gaj -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Caius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Eutropio -> Eutropius
Eutropio , Flavio -> Eutropius
Eutropius , Flavius -> Eutropius
Eutrope -> Eutropius
Victor , Sextus Aurelius -> Aurelius Victor, Sextus
Pseudo-Aurelius Victor -> Aurelius Victor, Sextus
Victor Aurelius , Sextus -> Aurelius Victor, Sextus
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino e la scritta: Aldus. Dim.: 4,7x5,4 (U538) Sul frontespizio variante B
Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) Sul front. e in fine
Identificativo record UBOE001163
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 11. 33 000377016 Postille marginali. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Scriptores Hist. Rom. 1516"; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Plinii Secundi Nouocomensis Epistolarum libri 10. Panegyricus Traiano Cæsari dictus. De uiris illustribus in re militari, et in administranda repub. Suetonii Tranquilli liber de claris grammaticis et rhetoribus. Iulii Obsequentis Prodigiorum liber. Indices duo, quorum altero nomina referuntur eorum ad quos Plinius scribit: altero quicquid memoratu dignum toto opere continetur. Latina interpretatio dictionum ac sententiarum Graecarum, quibus Plinius utitur
Pubblicazione Lugduni : Seb. Gryphius excud., 1531 (Lugduni : apud Seb. Griphium, 1531)
Descrizione fisica [42], 43-535, [1] p. ;8
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta umea t.a- 5958 DeDe (C) 1531 (R)
Note De viris illustribus urbis Romae è opera apocrifa attribuita anche a Sextus Aurelius Victor
Cors. ; rom
Il nome dell'ed. precede il nome del luogo di stampa
Segn.: a-z⁸ A-K⁸ L⁴
Iniziali xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 21
   imbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Note di possesso sul front.: "De Philippo Duccio", "Del Dr. Romagnolli". - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle verde con A. e titolo in oro; tagli bruni
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 21
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Duccio, Filippo. Nota sul front.: "De Philippo Duccio"
   Possessore: Romagnoli, ?. Nota sul front.: "Del Dr. Romagnolli"
Pubblicato con De uiris illustribus
De claris rhetoribus. | Suetonius Tranquillus, Gaius CFIV096923
Panegyricus Traiani. | Plinius Caecilius Secundus, Gaius CFIV037070
Prodigiorum liber. | Obsequens, Iulius CFIV118596
Titolo uniforme De viris illustribus urbis Romae
Prodigiorum liber | Obsequens, Iulius
EpistulaeLAT | Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Panegyricus TraianiLAT | Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Suetonius Tranquillus, Gaius [ scheda di autorità ]
Obsequens, Iulius [ scheda di autorità ]
Aurelius Victor, Sextus
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 21
[Possessore precedente] Duccio, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 21
[Possessore precedente] Romagnoli, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 21
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plinius Caecilius Secundus , Caius -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius Caecilius Secundus , C. -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Pline <le Jeune> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Caio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius <iunior ; ca. 61- ca. 114> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio <il giovane> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Gaio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Suétone -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Gaius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio Tranquillo , Gaio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonij Trankvill , Gaj -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Caius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Ossequente , Giulio -> Obsequens, Iulius
Victor , Sextus Aurelius -> Aurelius Victor, Sextus
Pseudo-Aurelius Victor -> Aurelius Victor, Sextus
Victor Aurelius , Sextus -> Aurelius Victor, Sextus
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Identificativo record BIAE001628
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 18. 21 000420457 imbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Note di possesso sul front.: "De Philippo Duccio", "Del Dr. Romagnolli". - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle verde con A. e titolo in oro; tagli bruni  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo C. Plinii Secundi Nouocomensis Liber de viris in re militari & administranda republica illustribus, à multis mendis repurgatus, & nouis commentarijs nunc primùm per Conradum Lycosthenem ita illustratus, ut ad ommnes Romanorum historias plurimum lucis & utilitatis adferat. Vna cum eiusdem Plinii uita, rerumque & uerborum omnium indice copiosissimo
Pubblicazione Basileae (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, 1547 mense Septembris)
Descrizione fisica \32!, 595, \77! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta ipem amab t,a- micu (3) 1547 (R)
Note Opera apocrifa, attribuita anche a Sextus Aurelius Victor
Cors. ; gr. ; rom
Segn.α-β⁸a-z⁸2A-2T⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 46
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo a penna sul dorso e su cartiglio incollato al dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 46
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme De viris illustribus urbis Romae
Altri titoli Liber de viriis in re militari et administranda republica illustribus
Nomi Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Aurelius Victor, Sextus
Lykosthenes, Konrad <1518-1561> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 46
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Plinius Caecilius Secundus , Caius -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius Caecilius Secundus , C. -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Pline <le Jeune> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Caio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius <iunior ; ca. 61- ca. 114> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio <il giovane> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Gaio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Victor , Sextus Aurelius -> Aurelius Victor, Sextus
Pseudo-Aurelius Victor -> Aurelius Victor, Sextus
Victor Aurelius , Sextus -> Aurelius Victor, Sextus
Wolffhart , Konrad <1518-1561> -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lycosthenes , Conradus -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Licostene , Corrado -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wolffhart , Conrad <1518-1561> -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lycosthenes , Konrad -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lykosthenes , Conrad -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lykosthenes , Conradus -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Lycosthenes , Conrad -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wuolfhardus , Conradus -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wolfhardus , Conradus -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wolfhart , Konrad <1518-1561> -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Wolfhart , Conrad <1518-1561> -> Lykosthenes, Konrad <1518-1561>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record BVEE014370
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 13. 46 000377705 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo a penna sul dorso e su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo In hoc volumine haec continentur. C. Suetonij Tranquilli 12. Caesares. Sexti Aurelij Victoris a D. Caesare Augusto usque ad Theodosium excerpta. Eutropij de gestis Romanorum Lib. 10. Pauli Diaconi libri 8. ad Eutropij historiam additi. Index rerum memorabilium per singulos Tranquilli Caesares ab Ioanne Baptista Egnatio Veneto compositus. Annotationes eiusdem Egnatij in omnes Tranquilli Caesares. annotatione etiam Erasmi in Suetonium, Eutropium & Paulum Diaconum per literarum ordinem
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio il vecchio e Torresano Andrea il vecchio] (Venetiis: in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Maio 1521)
Descrizione fisica [60], 320 carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta .)a& 54.5 emi- reDo (3) 1521 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 37658
Marca (U281) sul frontespizio e in fine
I numeri sul front. sono espressi tutti in caratteri romani
Corsivo, greco, romano
Segnatura: A-G⁸ H⁴ a-2r⁸ (D8 bianca)
Titolazione di p. 181, PUVE009005
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.p.10
   1 esemplare. Legatura rigida in pelle; piatti decorati con impressioni a secco; tracce di lacci; dorso piatto a tre nervature; brandelli di etichette con vecchie collocazioni sul dorso; tagli spugnati; sul taglio superiore ms. "Suetoni". Controguardia anteriore mangiata dai tarli nella parte superiore. Sul frontespizio nota di possesso ms. sbiadita e non più leggibile e alcuni timbri : uno ovale con monogramma CC [CL?], un altro "D.D. Josephus Benavides anti[...]us Pontificiae", un altro "Pontific[...] Leontina [...]", un altro "Bononi Canneto B"; varie annotazioni ms a margine; il timbro "Bononi Canneto B" ripetuto a carta Y8r; sulla controguardia posteriore annotazione ms. "Annotationes Petrj mosellanj protografis à Aulum gellum et in Fabium Quintilianum"
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 143
   Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro; carte di guardia marmorizzate a pettine old Dutch.
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. nota di possesso: "Scipionis Gulielmj et amicorum", ed altra coperta da cartigli. - Postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; nomi degli A. ms sul dorso;tagli neri
[Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 11. 7
   Possessore: Guglielmi, Scipione. Nota sul front.: "Scipionis Gulielmj et amicorum"
Pubblicato con De vita et moribus imperatorum romanoum \|! Excerpta ex libris Sexti Aurelij victoris a Caesare Augusto usque ad Theodosium imp. | Aurelius Victor, Sextus MUSV003190
Titolo uniforme De vita et moribus imperatorum Romanorum excerpta
Historia romana. | Paulus : Diaconus
De vita CaesarumLAT | Suetonius Tranquillus, Gaius
Breviarium ab urbe conditaLAT | Eutropius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Paulus : Diaconus [ scheda di autorità ]
[Autore] Suetonius Tranquillus, Gaius [ scheda di autorità ]
Eutropius [ scheda di autorità ]
Aurelius Victor, Sextus
Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Guglielmi, Scipione - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 11. 7
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Paolo : Diacono -> Paulus : Diaconus
Paulus Diaconus -> Paulus : Diaconus
Warnefrido , Paolo -> Paulus : Diaconus
Paolo : di Varnefrido -> Paulus : Diaconus
Varnefrido , Paolo -> Paulus : Diaconus
Suétone -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Gaius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio Tranquillo , Gaio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonij Trankvill , Gaj -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Caius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Eutropio -> Eutropius
Eutropio , Flavio -> Eutropius
Eutropius , Flavius -> Eutropius
Eutrope -> Eutropius
Victor , Sextus Aurelius -> Aurelius Victor, Sextus
Pseudo-Aurelius Victor -> Aurelius Victor, Sextus
Victor Aurelius , Sextus -> Aurelius Victor, Sextus
Cipelli , Giovanni Battista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius , Baptista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius : Venetus -> Egnazio, Giovanni Battista
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino e la scritta: Aldus. Dimensioni: 4,5 x 5,5 (U281) Sul front. e in fine.
Identificativo record PUVE008596
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.p.10 000000426 1 esemplare. Legatura rigida in pelle; piatti decorati con impressioni a secco; tracce di lacci; dorso piatto a tre nervature; brandelli di etichette con vecchie collocazioni sul dorso; tagli spugnati; sul taglio superiore ms. "Suetoni". Controguardia anteriore mangiata dai tarli nella parte superiore. Sul frontespizio nota di possesso ms. sbiadita e non più leggibile e alcuni timbri : uno ovale con monogramma CC [CL?], un altro "D.D. Josephus Benavides anti[...]us Pontificiae", un altro "Pontific[...] Leontina [...]", un altro "Bononi Canneto B"; varie annotazioni ms a margine; il timbro "Bononi Canneto B" ripetuto a carta Y8r; sulla controguardia posteriore annotazione ms. "Annotationes Petrj mosellanj protografis à Aulum gellum et in Fabium Quintilianum" 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaNN f. 143 000023468 Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro; carte di guardia marmorizzate a pettine old Dutch.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH g. 11. 7 000424621 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. nota di possesso: "Scipionis Gulielmj et amicorum", ed altra coperta da cartigli. - Postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; nomi degli A. ms sul dorso;tagli neri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aurelius Victor, Sextus
Titolo Sexti Aurelii Victoris Historia Romana, cum notis integris Dominici Machanei, Eliae Vineti, Andreae Schotti, Jani Gruteri, nec non excerptis Frid. Sylburgii & Annae Fabri filiae. Curante Joanne Arntzenio, JCto
Pubblicazione Amstelodami ; Trajecti Batav. : apud Janssonio-Waesbergios : [apud] Jacobum à Poolsum, 1733
Descrizione fisica [48], 668, [134] p. : ill. e antiporta calcografiche ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta o.o. I.ii i-l- He3. (3) 1733 (R)
Note Riferimenti: Bibliografia Generale Latina, K.G. Saur cd-rom
Marca calcografica sul frontespizio (vulgo caeca vocor, video sed acutius ipso)
Segnatura: *⁴ 2*-6*⁴ A-4Q⁴ 4R⁴(-4R4) 4S-5H⁴ 5I²; finalini xilografici
Variante B: La carta 4R4, identica alla carta 4S1, non è stata eliminata per cui le ultime p. risultano 136
Variante C: altra marca calcografica (Virtutis gloria merces) disegnata e incisa da J. Goeree.
Nota di contenuto Da carta 4G1r a carta 4M4r: Petrus Nannius De claris Corneliis. Carolus Sigonius De vita Scipionis
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 18
   Sul verso della guardia ant. originaria nota ms di acquisizione: Emit Franciscus Albitius anno 1776. - Rilegatura di restauro otto-novecentesca in quarto di pelle marrone e tela bucran
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 18
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Pubblicato con De claris Corneliis. | Nanninck, Pieter <1500-1557> RMLV019096
De vita Scipionis. | Sigonio, Carlo <1524-1584> SBLV293699
Titolo uniforme Historiae abbreviatae.
De viris illustribus urbis RomaeLAT
Origo gentis Romanae
Epitome de Caesaribus.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Aurelius Victor, Sextus
[Incisore] Goeree, Jan <1670-1731> [ scheda di autorità ]
Schott, Andreas <1552-1629> [ scheda di autorità ]
Nanninck, Pieter <1500-1557> [ scheda di autorità ]
Sylburg, Friedrich <1536-1596> [ scheda di autorità ]
Vinet, Elie <1509-1587> [ scheda di autorità ]
Dacier, Anne <ca. 1651-1720> [ scheda di autorità ]
Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
Gruter, Janus <1560-1627> [ scheda di autorità ]
Della Bella, Domenico <1438-1520> [ scheda di autorità ]
Arntzenius, Johannes [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 18
[Editore] Janssonius van Waesberge [ scheda di autorità ]
[Editore] Poolsum, Jacob van [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Schottus , Andreas -> Schott, Andreas <1552-1629>
Peregrinus , A. S. <pseud.> -> Schott, Andreas <1552-1629>
Victor , Sextus Aurelius -> Aurelius Victor, Sextus
Pseudo-Aurelius Victor -> Aurelius Victor, Sextus
Victor Aurelius , Sextus -> Aurelius Victor, Sextus
Nannius , Petrus -> Nanninck, Pieter <1500-1557>
Sylburgius , Federicus -> Sylburg, Friedrich <1536-1596>
Sylburgius , Fridericus -> Sylburg, Friedrich <1536-1596>
Dacier <madame> -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Dacier , Anne Lefevre -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Le Fevre <mademoiselle> -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Lefevre , Anne -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Faber , Anna -> Dacier, Anne <ca. 1651-1720>
Gherus , Ranutius -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruterus , Janus -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gualterius , Johannes -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruter , Jan -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruytere , Jan -> Gruter, Janus <1560-1627>
Ranatius , Gherus -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruterus , Ianus -> Gruter, Janus <1560-1627>
Maccaneo , Domenico -> Della Bella, Domenico <1438-1520>
Machaneus , Dominicus -> Della Bella, Domenico <1438-1520>
Waesberge -> Janssonius van Waesberge
Waesberge Janson -> Janssonius van Waesberge
Janssonius van Waesberge Officina -> Janssonius van Waesberge
Jansson van Waesberge -> Janssonius van Waesberge
Janssonio-Waesbergii -> Janssonius van Waesberge
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record UBOE036050
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 6. 18 000376692 Sul verso della guardia ant. originaria nota ms di acquisizione: Emit Franciscus Albitius anno 1776. - Rilegatura di restauro otto-novecentesca in quarto di pelle marrone e tela bucran  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Vitae Caesarum quarum scriptores hi C. Suetonius Tranquillus Aelius Spartianus Aelius Lampridius Trebellius Pollio Herodianus Pomponius Laetus Dion Cassius Iulius Capitolinus Vulcatius Gallicanus Flauius Vopiscus Sex. Aurelius Victor Io. Baptista Egnatius. Eutropij libri 10. integritati pristinae redditi. Ammianus Marcellinus longe alius quàm antehac unquam. Annotationes D. Erasmi Rot. & Baptistae Egnatij in uitas Caess.
Edizione Accesserunt in hac editione Velleij Paterculi libri 2. ab innumeris denuo uendicati erroribus, addito indice copiosissimo
Pubblicazione Basileae : \Hieronymus Froben!, 1546 (Basileae : per Hieronymum Frobenium et Nic. Episcopium mense Septembri, 1546)
Descrizione fisica \20! , 810 , \70! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta a-or 67em amnu titu (3) 1546 (R)
Note Riferimenti: VD16 E 3648
Numeri romani nel titolo; a cura di Erasmus Roterodamus, il cui nome appare nella prefazione. Corsivo, greco, romano; segnatura: α⁶ β⁴ a-z⁶ A-P⁶ Q⁸ R-2Q⁶ 2R⁸ 2S-3B⁶ 3C⁴ 3D⁶; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 13
   Postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; titolo in oro sul dorso; tagli marmorizzati
Titolo uniforme De vita Caesarum | Suetonius Tranquillus, Gaius
Nomi Gallicanus, Vulcatius [ scheda di autorità ]
Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Velleius Paterculus, Caius [ scheda di autorità ]
Dio : Cassius [ scheda di autorità ]
Ammianus Marcellinus [ scheda di autorità ]
Suetonius Tranquillus, Gaius [ scheda di autorità ]
Herodianus : Syrus [ scheda di autorità ]
Eutropius [ scheda di autorità ]
Aurelius Victor, Sextus
Iulius : Capitolinus [ scheda di autorità ]
Trebellius Pollio [ scheda di autorità ]
Leto, Pomponio [ scheda di autorità ]
Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Lampridius, Aelius [ scheda di autorità ]
Spartianus, Aelius [ scheda di autorità ]
Vopiscus, Flavius <sec. 4.?>
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Volcatius Gallicanus -> Gallicanus, Vulcatius
Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Velleius Paterculus , Gaius -> Velleius Paterculus, Caius
Velleio Patercolo , Caio -> Velleius Paterculus, Caius
Velleio Patercolo -> Velleius Paterculus, Caius
Velleio Patercolo , Gaio -> Velleius Paterculus, Caius
Paterculus , Caius Velleius -> Velleius Paterculus, Caius
Dion Cassius -> Dio : Cassius
Dio Cassius -> Dio : Cassius
Dion : Cassius -> Dio : Cassius
Cassius Dio -> Dio : Cassius
Cassius : Dion -> Dio : Cassius
Cassius : Dio -> Dio : Cassius
Cassius Dion -> Dio : Cassius
Dione Cassio -> Dio : Cassius
Cassius Dio : Cocceianus -> Dio : Cassius
Ammiano Marcellino -> Ammianus Marcellinus
Ammien Marcellin -> Ammianus Marcellinus
Ammian Marcellin -> Ammianus Marcellinus
Suétone -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Gaius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio Tranquillo , Gaio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonij Trankvill , Gaj -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Caius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Herodianus <170?-255?> -> Herodianus : Syrus
Erodiano <storico> -> Herodianus : Syrus
Herodianus : Historicus -> Herodianus : Syrus
Eutropio -> Eutropius
Eutropio , Flavio -> Eutropius
Eutropius , Flavius -> Eutropius
Eutrope -> Eutropius
Victor , Sextus Aurelius -> Aurelius Victor, Sextus
Pseudo-Aurelius Victor -> Aurelius Victor, Sextus
Victor Aurelius , Sextus -> Aurelius Victor, Sextus
Capitolinus , Iulius -> Iulius : Capitolinus
Capitolino , Giulio -> Iulius : Capitolinus
Laetus , Pomponius -> Leto, Pomponio
Pomponio Leto -> Leto, Pomponio
Pomponius Laetus -> Leto, Pomponio
Leto , Giulio Pomponio -> Leto, Pomponio
Cipelli , Giovanni Battista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius , Baptista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius : Venetus -> Egnazio, Giovanni Battista
Lampridio , Elio -> Lampridius, Aelius
Aelius Lampridius -> Lampridius, Aelius
Aelius Spartianus -> Spartianus, Aelius
Flavius Vopiscus : Syracusius -> Vopiscus, Flavius <sec. 4.?>
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Caduceo con due serpenti intrecciati e uccello appollaiato in cima, tenuto da due mani che escono da nuvole. Scritta Froben nel mezzo. (J55) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE011639
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 2. 13 000379010 Postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; titolo in oro sul dorso; tagli marmorizzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi