Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Ausonius, Decimus Magnus
 

Scheda: 1/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Titolo Le opere di Decio Magno Ausonio / volgarizzate da Pietro Canal
Pubblicazione Venezia : stabilimento nazionale di G. Antonelli editore, 1853
Descrizione fisica CII, 886 col. ; 26 cm
Collezione Biblioteca degli scrittori latini con traduzione e note (ID Collana : MIL0599004)
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Note Altro front. in latino
Testo orig. a fronte.
Titolo parallelo D. Magni Ausonii burdigalensis Opera.
Nomi [Autore] Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Canal, Pietro <1807-1883>
Forme varianti dei nomi Avsonij Magni -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , Decimo Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , D. Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonius : Burdigalensis -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausone -> Ausonius, Decimus Magnus
Identificativo record BVE0585968
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS c 160 000603654 Esemplare mutilo della brossura editoriale con fascicoli slegati e intonsi. Mutilo delle colonne 337-560  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Titolo Epitaphia heroum / Decimo Magno Ausonio ; a cura di Tiziana Privitera
Pubblicazione Pisa : ETS, 2019
Descrizione fisica 160 p. ; 24 cm
Collezione Testi e studi di cultura classica ; 77 (ID Collana : CFI0057307)
Lingua di pubblicazione ita - lat - grc
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788846757647
Titolo uniforme Epitaphia heroum qui bello Troiano interfuerunt. | Ausonius, Decimus Magnus
Nomi Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
[Curatore] Privitera, Tiziana [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Avsonij Magni -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , Decimo Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , D. Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonius : Burdigalensis -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausone -> Ausonius, Decimus Magnus
Identificativo record BVE0847915
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaDEPOSITO A3616 000008230 DL   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Titolo Opere di Decimo Magno Ausonio / a cura di Agostino Pastorino
Pubblicazione Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1971
Descrizione fisica 927 p., [11] c. di tav. : ill. ; 24 cm
Collezione Classici latini ; 24 (ID Collana : CFI0045054)
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8802018227
Numero bibliografia nazionale IT 71-10860
Note Trad. italiana a fronte.
Nomi [Autore] Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
[Curatore] Pastorino, Agostino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Avsonij Magni -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , Decimo Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , D. Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonius : Burdigalensis -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausone -> Ausonius, Decimus Magnus
Identificativo record MIL0094416
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 870 CLAL 1 AUS 1 000000505 IB   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca universitariaCOLL. 519 Aus.1 000008292 FL OPERE DI Decimo  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Titolo Opera Ausonij nuper reperta
Pubblicazione (Impressum Parmae : per Angelum Vgoletum Parmensem, 1499. Die x. mensis Iulii)
Descrizione fisica [8], LXXVIII c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta onne x.x. suta Nane (3) 1499 (A)
Note Riferimenti: ISTC ia01404000; IGI 1101; Bod-inc A-626; BMC VII 946; BSB-Ink A-948; GW 3094
A cura di Taddeo Ugoleto, il cui nome compare nell'epistola dedicatoria a Lazzaro Cassola
Spazi riservati per iniziali, con lettere guida
Romano
Segn. dedotta: [a–f⁸ g–i⁶ k⁸ l-m⁶].
Titolo uniforme Opera | Ausonius, Decimus Magnus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Parma
Nomi Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
[Curatore] Ugoleto, Taddeo <1514m.ca.>
[Stampatore] Ugoleto, Angelo
Forme varianti dei nomi Avsonij Magni -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , Decimo Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , D. Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonius : Burdigalensis -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausone -> Ausonius, Decimus Magnus
Marca tipografica Entro rettangolo, su fondo nero, doppia croce di Lorena, cerchio e iniziali AV (K120) Al colophon.
Identificativo record RMLE061847
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaINCUN 61 000332862   solo consultazione rari


Scheda: 5/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Titolo Decimi Magni Ausonii Opera / recognovit brevique annotatione critica instruxit R. P. H. Green
Pubblicazione Oxonii : e Typographeo Clarendoniano, 1999
Descrizione fisica XXX, 316 p. ; 21 cm
Collezione Scriptorum classicorum bibliotheca Oxoniensis (ID Collana : RAV0012342)
Lingua di pubblicazione lat - eng
Paese di pubblicazione us
ISBN 9780198150398
Titolo uniforme Opera | Ausonius, Decimus Magnus
Altri titoli Opera.
Nomi [Autore] Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Green, R. P. H. [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Avsonij Magni -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , Decimo Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , D. Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonius : Burdigalensis -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausone -> Ausonius, Decimus Magnus
Identificativo record VIA0075546
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaOXFORD L Aus.1 000801370 AUSONII opera  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Titolo Ausonius : in two volumes / with an English translation by Hugh G. Evelyn White
Pubblicazione Cambridge, Mass. : Harvard University press ; London : W. Heinemann
Descrizione fisica v. ; 17 cm
Lingua di pubblicazione eng - lat
Paese di pubblicazione us
Note Testo orig. a fronte.
Comprende 2 / with the Eucharisticus of Paulinus Pellaeus
1
Nomi [Autore] Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Evelyn-White, Hugh Gerald [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Evelyn-White , G. -> Evelyn-White, Hugh Gerald
White , Hugh G. Evelyn -> Evelyn-White, Hugh Gerald
Avsonij Magni -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , Decimo Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , D. Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonius : Burdigalensis -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausone -> Ausonius, Decimus Magnus
Identificativo record PUV0235789

Scheda: 7/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Titolo D. Magni Ausonii Opuscula / recensuit Carolus Schenkl
Pubblicazione Berolini : apud Weidmannos, 1883
Descrizione fisica LXIV, 302 p., [1] carte di tav. : facs. ; 30 cm.
Collezione Monumenta Germaniae historica . Scriptores . Auctores antiquissimi ; 5.2 (ID Collana : MIL0004482)
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Altri titoli Opuscula.
Nomi [Autore] Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Schenkl, Karl [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Schenkl , Carolus -> Schenkl, Karl
Schenkl , F. -> Schenkl, Karl
Schenkelius , Carolus -> Schenkl, Karl
Schenkl , Carlo -> Schenkl, Karl
Avsonij Magni -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , Decimo Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , D. Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonius : Burdigalensis -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausone -> Ausonius, Decimus Magnus
Identificativo record NAP0236840
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaV B.44.I 5.2 000332720   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Titolo Decii Ausonii Burdegalensis viri consularis Opuscula varia
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1537
Descrizione fisica 231, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-a- 66m. S.10 emem (3) 1537 (A)
Note Marca (S211) sul front. e n.c. in fine di Sébastien Gryphius
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali xil
Segn.: a-o8 p4
Rif.: Baudrier v. 8 p. 104.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 20
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Note di possesso sul front.: "Guidus Antonius Guidi suorum", "Francisci Bonamicj ...". - Legatura coeva in pergamena floscia; nome dell'A. ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 20
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
   Possessore: Bonamici, Francesco. Nota sul front.: "franc.i Bonamicj ..."
   Possessore: Guidi, Guido Antonio. Nota sul front.: "Guidus Antonius Guidi suorum"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 20
[Possessore precedente] Bonamici, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 20
[Possessore precedente] Guidi, Guido Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 18. 20
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Avsonij Magni -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , Decimo Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , D. Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonius : Burdigalensis -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausone -> Ausonius, Decimus Magnus
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) sul front.
Marca non controllata in fine
Identificativo record PUVE014614
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 18. 20 000420456 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Note di possesso sul front.: "Guidus Antonius Guidi suorum", "Francisci Bonamicj ...". - Legatura coeva in pergamena floscia; nome dell'A. ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Titolo Decii Ausonii Burdigalensis viri consularis Opuscola varia
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1548
Descrizione fisica 235, [5] p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o-i- 3025 em09 FIPe (3) 1548 (A)
Note Marca (Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata . Motto : Virtute duce, comite fortuna) sul front
Iniziali xil
Cors. ; rom
Segn.: a-p⁸
Bianche c. p7-8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 8. 13. 2
   Legato con: Catullus. Catullus, Tibullus, Propertius. Lugduni, 1548. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio della prima opera. - Annotazioni sull'ultima carta bianca, rifilata. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso e sul tagliodi piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 8. 13. 2
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio dell'opera a cui è legato
Altri titoli Opuscula uaria
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 8. 13. 2
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Avsonij Magni -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , Decimo Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , D. Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonius : Burdigalensis -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausone -> Ausonius, Decimus Magnus
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge con l'artiglio una pietra alla quale è incatenato un globo alato. Motto: Virtute duce comite fortuna. (U3)
Identificativo record TO0E020332
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 8. 13. 2 000248124 Legato con: Catullus. Catullus, Tibullus, Propertius. Lugduni, 1548. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio della prima opera. - Annotazioni sull'ultima carta bianca, rifilata. - Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso e sul tagliodi piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Titolo ? Opera? / with an English transl. by Hugh G. Evelyn White
Pubblicazione London : Heinemann ; Cambridge, Mass. : Harvard University Press, 1961-1967
Descrizione fisica 2 v. ; 8 .
Collezione The Loeb classical library (ID Collana : CFI0109673)
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione gb
Nomi [Autore] Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Evelyn-White, Hugh Gerald [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Evelyn-White , G. -> Evelyn-White, Hugh Gerald
White , Hugh G. Evelyn -> Evelyn-White, Hugh Gerald
Avsonij Magni -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , Decimo Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , D. Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonius : Burdigalensis -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausone -> Ausonius, Decimus Magnus
Identificativo record SBL0691823

Scheda: 11/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Titolo D. Magni Ausonii Burdigalensis poëtae, ... Opera, tertiae ferè partis complemento auctiora, & diligentiore quàm hactenus, censura recognita. Cum indice rerum memorabilium
Pubblicazione Lugduni : apud Ioan. Tornaesium, 1558
Descrizione fisica \16!, 290, \14! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-** s.ta o.51 NuCo (3) 1558 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: A⁸ a-t⁸; iniziali e fregi xilografici; ritratto dell'A. sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 11
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Conuentus Florentiae. Fratris Alberti Thesorij Florentini Carmelitani". - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso, sul taglio di piede e sul piatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 11
   Possessore: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Tesoro, Alberto. Nota su guardia ant.: ... Fratris Alberti Thesorij Florentini Carmelitani
Titolo uniforme Opera | Ausonius, Decimus Magnus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Tesoro, Alberto - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 11
[Editore] Tournes, Jean de <2.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 11
Forme varianti dei nomi Avsonij Magni -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , Decimo Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , D. Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonius : Burdigalensis -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausone -> Ausonius, Decimus Magnus
Marca tipografica In una corona con un nastro con scritta: Virum de mille unum reperi, una mano sorregge una insegna con il motto: Quod tibi fieri non vis, alteri ne feceris. (S187) In fine.
Identificativo record BVEE010114
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 11. 11 000376993 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Conuentus Florentiae. Fratris Alberti Thesorij Florentini Carmelitani". - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso, sul taglio di piede e sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Titolo D. Magni Ausonii Burdigalensis Opera. Interpretatione et notis illustravit Julianus Floridus can. carnot. Jussu christianissimi regis in usum serenissimi Delphini. Recensuit, supplevit, emendavit, dissertationem de vita & scriptis Ausonii suasque animadversiones adjunxit Joannes-Baptista Souchay, ...
Pubblicazione Parisiis : typis Jacobi Guerin, ad Ripam Augustinianorum, 1730
Descrizione fisica lxvii, [1], 684, [2], 16, [152] p., [2] c. di tav. calcogr. : antip., ill. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta loii t.s- o.u- auhu (3) 1730 (R)
Note Fregio sul front
Segn.: [paragrafo]A-[paragrafo]H4 [paragrafo]I2 A-4E4 4F4(-4F4) 4G-4R4 [paragrafo]A-[paragrafo]B4, <2>A-T4
Contiene: Obscoena e textu Ausoniano resecta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 11. 1
   Legatura di restauro in pelle marrone, con recupero di frammenti del dorso originario
Pubblicato con Obscoena e textu ausoniano resecta
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Fleury, Julien <n.ca. 1650-1725> [ scheda di autorità ]
Souchay, Jean Baptiste [ scheda di autorità ]
[Editore] Guerin, Jacques [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Avsonij Magni -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , Decimo Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , D. Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonius : Burdigalensis -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausone -> Ausonius, Decimus Magnus
Floridus , Julianus -> Fleury, Julien <n.ca. 1650-1725>
Identificativo record LO1E023336
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 11. 1 000375721 Legatura di restauro in pelle marrone, con recupero di frammenti del dorso originario  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Titolo Technopaegnion / Decimus Magnus Ausonius ; introduzione, testo critico e commento a cura di Carlo Di Giovine
Pubblicazione Bologna : Patron, 1996
Descrizione fisica 266 p. ; 21 cm.
Collezione Testi e manuali per l'insegnamento universitario del latino ; 46 (ID Collana : CFI0000354)
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 885552397X
Titolo uniforme Technopaegnion. - | Ausonius, Decimus Magnus
Nomi [Autore] Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Di Giovine, Carlo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Di Giovine , Carlo Vittorio -> Di Giovine, Carlo
Avsonij Magni -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , Decimo Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , D. Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonius : Burdigalensis -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausone -> Ausonius, Decimus Magnus
Identificativo record RMS0032294
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 468 46 000317935 TECHNOPAegnion  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo °2!: Boukolika, Theokritou Syrakousiou Eidyllia kai epigrammata sōzomena. Simmiou Rodiou, Moschou Syrakousiou, Bionos Smyrnaiou. Theocriti, Simmiae, Moschi, & Bionis eidyllia & epigrammata quae supersunt, omnia Graecolatina & exposita
Pubblicazione °Ginevra! : para Krispinoi, 1570
Descrizione fisica 2 pt. (°8!, 278, °2!; 47, °1! p.)
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta e.o: ***. ***, *5&e (3) 1569 (R)
m**, ***, ***. PeHi (3) 1570 (G)
Note Tit. della pt. 2: Eidyllia Moschou Syrakousiou, kai Biōnos Smyrnaiou, interpretatione Latina ad verbum, & scholijs illustrata. Quibus accessit Ausonii elegans Eidyllion à Feder. Iamotio versibus Graecis expressum
La pt. 2 ha data 1569
Segn.: °ast!4 a-r8 s4; a-c8
Bianca la c. s4
Var. B: ricomposto l'ultimo fasc. della pt. 1, che risulta di 280 p., con alle c. s3r. e s4: Annotationes in Theocritum
Var. C: come var. B, ma il front. della pt. 2. non reca data all'interno del rettangolo in basso nella cornice
Tit. Pt. 2, BVEE061411
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 43
   Legatura seicentesca in pergamena rigida con labbri; tagli rossi.
Pubblicato con Eidyllia Moschou Syrakousiou, kai Bionos Smyrnaiou, interpretatione Latina ad verbum & scholijs illustrata. Quibus accessit Ausonii elegans eidyllia à Feder. Iamotio verbibus Graecis expressum.
Fa parte di Ta sōzomena tōn palaiotatōn poiētōn Geōrgika, Boukolika, kai Gnōmika. Vetustissimorum authorum Georgica, Bucolica, & Gnomica poemata quae supersunt. Quorum omnium catalogum, ... sequentes paginae indicant
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi Theocritus [ scheda di autorità ]
Simmias : Rhodius [ scheda di autorità ]
Jamot, Frédéric [ scheda di autorità ]
Moschus [ scheda di autorità ]
Bion : Smyrnaeus [ scheda di autorità ]
Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Theocritus : Syracusanus -> Theocritus
Teocrito -> Theocritus
Theokritos -> Theocritus
Theokritos -> Theocritus
Theocrite -> Theocritus
Iamotus , Fredericus -> Jamot, Frédéric
Moschus : Syracusanus -> Moschus
Moschos -> Moschus
Mosco -> Moschus
Bione : da Smirne -> Bion : Smyrnaeus
Avsonij Magni -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , Decimo Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , D. Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonius : Burdigalensis -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausone -> Ausonius, Decimus Magnus
Identificativo record BVEE061407
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 10. 43 2 000378146 B Legatura seicentesca in pergamena rigida con labbri; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Titolo D. Magni Ausonii Burdig. viri consularis, Opera. A Iosepho Scaligero, & Elia Vineto denuò recognita, disposita, & variorum notis illustrata: Cetera epistola ad lectorem docebit. Adiectis variiis & locupletissimis indicibus
Pubblicazione [Ginevra] : typis Iacobi Stoer, 1595
Descrizione fisica 2 pt. [32], 350, [2]; 247, [15] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta a,in i-em e-ra StQu (3) 1595 (R)
e.o- 91d. i.e. HoPa (3) 1595 (R)
Note Il luogo di stampa, Ginevra, si ricava dalla biografia del tipografo
Front. entro cornice xil. ornata
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali e fregi xil. ornati
Segn.: [paragrafo]-2[paragrafo]⁸ a-y⁸ (y8 bianca) ; A-Q⁸ R⁴ (R4 bianca)
Pt. 2: Iosephi Scaligeri ... Ausonianarum lectionum libri duo. Adiectis praeterea doctissimorum id genus authorum, vtpote Adriani Turnebi, Hadriani Iunij, Guilielmi Canteri, Iusti Lypsij & Eliae Vineti notis.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 60
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semifloscia; sul dorso, a penna: "Ausonius cum notis Scaligeri"
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 60
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Pubblicato con Iosephi Scaligeri ... Ausonianarum lectionum libri duo adiectis præterea, doctissimorum id genus authorum, vtpote Adriani Turnebi, Hadriani Iunij, Gulielmi Canteri, Iusti Lypsij & Eliæ Vineti notis. | Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> SBLV040937
Titolo uniforme Opera | Ausonius, Decimus Magnus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Vinet, Elie <1509-1587> [ scheda di autorità ]
Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 60
[Editore] Stoer, Jacques [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Avsonij Magni -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , Decimo Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , D. Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonius : Burdigalensis -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausone -> Ausonius, Decimus Magnus
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Stoer, Iacob -> Stoer, Jacques
Stoer, Jacob -> Stoer, Jacques
Identificativo record RMLE025612
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 11. 60 000377590 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semifloscia; sul dorso, a penna: "Ausonius cum notis Scaligeri"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Homerus [ scheda di autorità ]
Titolo Homeri Iliados, de rebus ad Troiam gestis. Libri 24 nuper latino carmine elegantiss. redditi, Elio Eobano Hesso interprete. Iacobus Micyllus lectori ...
Pubblicazione Basileae : per Ioannem Oporinum (Basileae : ex officina Ioannis Oporini, anno salutis humanae 1549 mense iunio)
Descrizione fisica [14], 702, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta u.am xamo m.a, VtCo (3) 1549 (R)
Note Nel titolo 24 espresso in numero romano
Praefatio a Gaspar Schetz a c. alfa2, datata 1540
Contiene Ausonii Periocha a c. alfa5v
Segnatura: [alfa]8 a-z8 A-X8
Carta k5 segnata k3, carta l3 segnata l5.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 7
   Censurato il nome del traduttore sul frontespizio. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ad usum Rentij Codipontini et Amicorum". - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli blu.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 7
   Possessore: Renzi, ?. Nota sul frontespizio: "Ad usum Rentij Codipontini et Amicorum"
Titolo uniforme Ilias | Homerus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Homerus [ scheda di autorità ]
Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Hessus, Helius Eobanus <1488-1540> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Renzi, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 7
[Editore] Oporinus, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Avsonij Magni -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , Decimo Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , D. Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonius : Burdigalensis -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausone -> Ausonius, Decimus Magnus
Eobanus , Helius Hessus -> Hessus, Helius Eobanus <1488-1540>
Oporin, Jean -> Oporinus, Johann
Identificativo record PUVE017876
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 13. 7 000377072 Censurato il nome del traduttore sul frontespizio. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ad usum Rentij Codipontini et Amicorum". - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Titolo D. Magni Ausonii Burdigalensis ... Opera in meliorem ordinem digesta. Recognita sunt a Iosepho Scaligero Iulij Caes. f. & infinitis locis emendata. Eiusdem Iosephi Scaligeri Ausonianarum lectionum libri duo, ad Eliam Vinetum Santonem in quibus castigationum rationes redduntur, & difficiliores loci Ausoniani explicantur
Pubblicazione In officina Sanctandreana, 1588
Descrizione fisica 2 parti [16], 318, [2]; 255, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta xixi M.N. i.o. PaIs (3) 1588 (R)
Note Fregio xilografico sul frontespizio della parte 1
Sul frontespizio della parte 2. marca tipografica (X3)
Corsivo; romano; greco
Iniziali e fregi xilografici
Segnatura: [ast.]⁸ A-V⁸, a-q⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 32
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Annotazione sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo in inchiostro rosso sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 32
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con Iosephi Scaligeri Iulii Caes. f. Ausonianarum lectionum libri duo. | Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> SBLV040937
Nomi [Autore] Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
Commelinus, Hieronymus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 32
Forme varianti dei nomi Avsonij Magni -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , Decimo Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , D. Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonius : Burdigalensis -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausone -> Ausonius, Decimus Magnus
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Officina Santandreana -> Commelinus, Hieronymus
Officina Sanctandreana -> Commelinus, Hieronymus
Marca tipografica In ghirlanda di frutti Verità seduta con il sole nella mano destra e con un libro e una palma nella mano sinistra, il piede destro poggiato sul globo (X3) sul frontespizio della parte 2
Marca non censita (S1)
Identificativo record CFIE014978
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 11. 32 000377015 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Annotazione sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo in inchiostro rosso sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calpurnius Siculus, Titus [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Tomus secundus in quo Bucolica et idyllia T. Calpurnii Siculi A. Septimii Sereni, D. M. Ausonii, Severi Sancti, Publ. Optatiani Porphyrii, aliorum ...
Pubblicazione Alteburgi : ex officina Richteria, 1780
Descrizione fisica XXII, 413, [29] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta m,e- t,is u-i- pasa (3) 1780 (R)
Note Segn.: a⁸ b⁴(-b4) A-2D⁸ 2E⁶
La c. 2E6 è bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 9
   Legatura settecentesca in pergamena rigida
Fa parte di Poetae latini minores.Tomus primus [-tomi sexti pars posterior] ... Curavit Io. Christianus Wernsdorf. - Alteburgi : ex officina Richteria, 1780-1798
Nomi [Autore] Calpurnius Siculus, Titus [ scheda di autorità ]
[Autore] Porphyrius [ scheda di autorità ]
[Autore] Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Wernsdorf, Johann Christian <1723-1793>
[Editore] Richterische Buchhandlung <Altenburg> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Porfirio -> Porphyrius
Porfirio : di Tiro -> Porphyrius
Porphyrius : Tyrius -> Porphyrius
Calpurnio Siculo , T. -> Calpurnius Siculus, Titus
Calpurnio Siculo -> Calpurnius Siculus, Titus
Calpurnio Siculo , Tito -> Calpurnius Siculus, Titus
Avsonij Magni -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , Decimo Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , D. Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonius : Burdigalensis -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausone -> Ausonius, Decimus Magnus
Officina Richteria -> Richterische Buchhandlung <Altenburg>
Identificativo record BIAE001124
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 7. 9 000377904 Legatura settecentesca in pergamena rigida 6 pt. in 5 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Titolo Ausonius
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. e Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi et Andreae soceri, mense Novembri 1517)
Descrizione fisica 107, [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o.ut s,i, s.e, QuSi (3) 1517 (R)
Note Adams A2278, Renouard 80.7, EDIT 16, CNC 3482
A c. a1v dedica di Hieronymus Avantius al cardinale Marco Cornelio
Note tipogr. della prima semiarea dedotte dalla marca
Marca (Z38) sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-n⁸ o⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 18
   Sul frontespizio timbro con iniziali intrecciate OCT sormontate da stella. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 18
   Possessore: O.C.T.. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] O.C.T. - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 6. 18
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Avsonij Magni -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , Decimo Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , D. Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonius : Burdigalensis -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausone -> Ausonius, Decimus Magnus
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392)
Identificativo record VIAE000698
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 6. 18 000436774 Sul frontespizio timbro con iniziali intrecciate OCT sormontate da stella. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Grattius [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Tomus primus complectens Gratii Falisci, M. Aur. Olympii Nemesiani, D. Magni Ausonii aliorumque de venatione aucupio et piscatu carmina et fragmenta. In fine additum est Olympii Nemesiani Carmen de audibus Herculis
Pubblicazione Altenburgi : ex officina Richteria, 1780
Descrizione fisica XXIV, 299, [41] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta F.AM isnt i.st nese (3) 1780 (R)
Note Segn.: a⁸ b⁴ A-X⁸ Y⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 8
   Legatura settecentesca in pergamena rigide
Fa parte di Poetae latini minores.Tomus primus [-tomi sexti pars posterior] ... Curavit Io. Christianus Wernsdorf. - Alteburgi : ex officina Richteria, 1780-1798
Nomi [Autore] Grattius [ scheda di autorità ]
[Autore] Nemesianus, Marcus Aurelius Olympius [ scheda di autorità ]
[Autore] Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Wernsdorf, Johann Christian <1723-1793>
[Editore] Richterische Buchhandlung <Altenburg> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nemesiano , M. Aurelio Olimpio -> Nemesianus, Marcus Aurelius Olympius
Nemesiano -> Nemesianus, Marcus Aurelius Olympius
Nemesiano , Marco Aurelio Olimpio -> Nemesianus, Marcus Aurelius Olympius
Nemesianus -> Nemesianus, Marcus Aurelius Olympius
Grattius : Faliscus -> Grattius
Falisco , Grazio -> Grattius
Grazio -> Grattius
Gratius : Faliscus -> Grattius
Avsonij Magni -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , Decimo Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , D. Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonius : Burdigalensis -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausone -> Ausonius, Decimus Magnus
Officina Richteria -> Richterische Buchhandlung <Altenburg>
Identificativo record BIAE001123
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 7. 8 000377903 Legatura settecentesca in pergamena rigide 6 pt. in 5 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Panegyricae orationes antiquis imperatoribus olim dictae a C. Plinio Caecilio Secundo, Latino Pacato, Mamertino, Nazario, Eumenio, Ausonio, & aliis
Edizione In gratiam eloquentiae studiosorum, nunc denuo impressae
Pubblicazione Venetiis : apud Josephum Corona, prope d. Catherinae, 1720
Descrizione fisica [8], 397, [3] p. ; 12
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a.is t.o- t.e- (Ide (3) 1720 (R)
Note Marca non censita sul front
Tit. dell'occh.: Panegyricae orationes veterum oratorum
Segn.: pi greco4 A-Q12 R8
Ultima c. bianca.
Tit. dell'occh.: Panegyricae orationes veterum oratorum, BVEE037213
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.36
   1 v. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo e autore sul dorso. Fascicoli A e B parzialmente slegati. Carte tarlate.
Altri titoli Panegyricae orationes veterum oratorum
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Drepanius, Latinus Pacatus
Nazarius
Eumenius : Augustodunensis
Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Mamertinus, Claudius
Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
[Editore] Corona, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nazario -> Nazarius
Plinius Caecilius Secundus , Caius -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius Caecilius Secundus , C. -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Pline <le Jeune> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Caio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius <iunior ; ca. 61- ca. 114> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio <il giovane> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Gaio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Mamertino , Claudio -> Mamertinus, Claudius
Avsonij Magni -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , Decimo Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , D. Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonius : Burdigalensis -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausone -> Ausonius, Decimus Magnus
Corona, Josephus -> Corona, Giuseppe
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record PARE025463
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.36 000604242 1 v. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo e autore sul dorso. Fascicoli A e B parzialmente slegati. Carte tarlate.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Titolo Ausonij Burdigalensis, ... Omnia, quæ adhuc in veteribus bibliothecis inueniri potuerunt, opera, ad haec, Symmachi, & Pontij Paulini littera ad Ausonium scriptæ: tum Ciceronis, Sulpiciæ, aliorúmque quorundam veterum carmina nonnulla, cuncta ad varia, vetera, nonáque exemplaria, emendata, commentariisque illustrata per Eliam Vinetum Santonem. Indices praefationi tres subiuncti, ...
Pubblicazione Burdigalæ : apud Simonem Millangium Typographum regium (Burdigalæ : Simon Millangius, typographus regius, excudebat, 1580)
Descrizione fisica \394! c., \2! c. di tav. ripieg. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta iti, t.n- B.A. ErEr (C) 1580 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: 2ä⁴ 2ë⁴ 2ï⁴ 2ö⁴ 2ü⁴ a-z⁴ πA-K⁴, A-3P⁴; carte 2ä3, 2ä4 e 2ë1 segnate rispettivamente A, 3a, 3ë; frontespizio stampato in rosso e nero; stemma di Bordeaux sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 4. 18
   Mancano le 2 c. di tav. ripieg. - Legatura sei-settecentesca in pergamena semifloscia; nome dell'A. ms sul dorso.
Titolo uniforme Opera | Ausonius, Decimus Magnus
Altri titoli Ausonij Burdigalensis, ... Omnia, quæ adhuc in veteribus bibliothecis inveniri potuerunt, opera.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Bordeaux
Nomi [Autore] Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Symmachus, Quintus Aurelius [ scheda di autorità ]
Paulinus : Nolanus [ scheda di autorità ]
Cicero, Quintus Tullius [ scheda di autorità ]
Vinet, Elie <1509-1587> [ scheda di autorità ]
Sulpicia <poetessa satirica> [ scheda di autorità ]
[Editore] Millanges, Simon [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Simmaco -> Symmachus, Quintus Aurelius
Summachus , Quintus Aurelius -> Symmachus, Quintus Aurelius
Simmacus , Q. Aurelius -> Symmachus, Quintus Aurelius
Symmaque -> Symmachus, Quintus Aurelius
Paolino : di Nola <santo> -> Paulinus : Nolanus
Meropius Pontius Anicius Paulinus -> Paulinus : Nolanus
Paolino : di Bordeaux -> Paulinus : Nolanus
Paulinus , Pontius Meropius -> Paulinus : Nolanus
Paulinus : da Nola -> Paulinus : Nolanus
Cicerone , Quinto Tullio -> Cicero, Quintus Tullius
Avsonij Magni -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , Decimo Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , D. Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonius : Burdigalensis -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausone -> Ausonius, Decimus Magnus
Sulpicia <sec. 1.> -> Sulpicia <poetessa satirica>
Sulpicia <2.> -> Sulpicia <poetessa satirica>
Identificativo record BVEE020980
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 4. 18 000377247 Mancano le 2 c. di tav. ripieg. - Legatura sei-settecentesca in pergamena semifloscia; nome dell'A. ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Titolo D. Magni Ausonii Burdigalensis opera Iacobus Tollius ex vett. codd. restituit
Pubblicazione Amstelredami : apud Ioan. Blaeu, 1669
Descrizione fisica 230, \10! p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta S.T. m.s, o.le CuMa (3) 1669 (R)
Note Segn.: A-P⁸
Le c. P5-8 bianche
Front. calcogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 11. 7
   In calce al front. nota ms: Ad usum f. Thomae [Cervioni?] Augustiniani. - Sul verso del front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coevain pelle marrone, con fregi dorati su dorso e labbro
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 11. 7
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Ausonius, Decimus Magnus [ scheda di autorità ]
Tollius, Jakob <1630-1696>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 11. 7
[Editore] Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Avsonij Magni -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , Decimo Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio , D. Magno -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonius : Burdigalensis -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausonio -> Ausonius, Decimus Magnus
Ausone -> Ausonius, Decimus Magnus
Kalckhoven, Jost -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalkovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalkovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalcovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Calcovius, Jodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Calcovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blaeu, Johann <1.> -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Kalcovius, Iodocus -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blavius, Joannes -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Blaev, Joan <1.> -> Blaeu, Joan <1. ; 1632-1673>
Identificativo record LO1E004451
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 11. 7 000420163 In calce al front. nota ms: Ad usum f. Thomae [Cervioni?] Augustiniani. - Sul verso del front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coevain pelle marrone, con fregi dorati su dorso e labbro  consultazione e fotoriproduzione Servizi