Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Bade, Josse
 

Scheda: 1/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Epistolae Gulielmi Budaei regii secretarii
Pubblicazione [Parigi] : Venundantur in officina Iodoci Badii (Parisiis : sub prelo ascensiano, 1520 decimotertio calend. Septembreis \20 VII!)
Descrizione fisica 131, \1! carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta mies gaas n-hi adin (3) 1520 (R)
Note Greco, romano; segnatura: a-q⁸ r⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 40
   Manca il fasc. b8. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 40
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla controguardia anteriore
Titolo uniforme Epistolae | Budé, Guillaume
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 40
[Editore] Bade, Josse [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bade , Josse <1462-1535> Bade, Josse
Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Officina Ascensiana -> Bade, Josse
Ascensius -> Bade, Josse
Badius, Josse -> Bade, Josse
Marca tipografica Bottega di tipografo con tre persone al lavoro. Scritta al centro: Prelum Ascensianum (R23) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE018011
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 12. 40 000376056 Manca il fasc. b8. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo De asse et partibus eius libri quinque Guillielmi Budei Parisiensis secretarii regij. ...
Pubblicazione [Parigi] : Venundantur in aedibus Ascensianis (In chalcographia Ascensiana, 1516 pridie Idus Octobr)
Descrizione fisica [8], CXCIII, [1] c. ; fol.°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-am i.v. gama ruau (3) 1516 (R)
Note Marca non controllata sul front
Segn.: A8 a-z8 &10
Front. stampato in rosso e nero entro cornice xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 12
   Sul front. nota di possesso: "Bibliothecae Florent. Pauper. M. Dei Scholar. Piar." ed altra cancellata a penna. - Legatura moderna in mezza pergamena e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso a 4 nervi; tagli verdi
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 12
   Provenienza: *Scuole Pie <Firenze>. Nota sul front.: "Bibliothecae Florent. Pauper. M. Dei Scholar. Piar."
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Editore] Bade, Josse [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Scuole Pie <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 12
Forme varianti dei nomi Bade , Josse <1462-1535> Bade, Josse
Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Officina Ascensiana -> Bade, Josse
Ascensius -> Bade, Josse
Badius, Josse -> Bade, Josse
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record RMSE053724
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 1. 12 000436578 Sul front. nota di possesso: "Bibliothecae Florent. Pauper. M. Dei Scholar. Piar." ed altra cancellata a penna. - Legatura moderna in mezza pergamena e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso a 4 nervi; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Annotationes Gulielmi Budaei Parisiensis, secretarii regii in quatuor & viginti Pandectarum libros, ad Ioannem Deganaium cancellarium Franciae. Aucteae & recognitae, & accuratius nitidiusque ab Iodoco Badio Ascensio impressae
Pubblicazione Venetiis : [Ottaviano Scoto il giovane], 1534
Descrizione fisica 2 volumi ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Gotico; romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 10. 12
   Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; iscrizione dilavata sul dorso; A. e tit. ms sul taglio di piede
Titolo uniforme Annotationes in XXIV Pandectarum libros | Budé, Guillaume
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
[Editore] Scoto, Ottaviano <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Marca tipografica La Fama, posata su globo alato, con tromba poggiata su una spalla; dall'altra mano si sprigionano fiamme. Motto: Famam extendere factis est virtutis opus. (Z514) sui front.
Identificativo record UM1E001005
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 10. 12 000238471 Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; iscrizione dilavata sul dorso; A. e tit. ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Liutprandus : Cremonensis [ scheda di autorità ]
Titolo Liutprandi Ticinensis ecclesiæ Leuitæ Rerum gestarum per Europam ipsius præsertim temporibus, libri sex
Pubblicazione [Parigi] : Vaenundantur ab Jodoco Badio Ascensio & Ioanne Paruo ([Parigi] : impressa sunt accuratione Ascensiana, 1514. ad Idus Septemb. [13 settembre 1514])
Descrizione fisica [4], XLII c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-I. raic I.u- cepe (3) 1514 (R)
Note Marca (R 881) sul frontespizio incorniciato
Segnatura: 2A⁴ A-G⁶; gotico, romano, iniziali xilografiche
Variante B: sul frontespizio altra marca (S7)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 25. 2
   Legato con: Valla, L. De regis Aragoniae libri tres. Romae, 1520. - Carte Aa2-4 rilegate in fine. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Liutprandus : Cremonensis [ scheda di autorità ]
[Editore] Bade, Josse & Petit, Jean [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Liutprandus : di Cremona -> Liutprandus : Cremonensis
Luitprandus -> Liutprandus : Cremonensis
Liutprando : da Cremona -> Liutprandus : Cremonensis
Petit, Jean & Bade, Josse -> Bade, Josse & Petit, Jean
Marca tipografica Officina tipografica. Motto: Prelum ascensianum. Iniziali: IAB. (S7)
In riquadro: un leone e un leopardo sorreggono uno scudo con iniziali I.P. appeso ad un albero. In Basso : Iehan Petit. (R881) sul frontespizio
Identificativo record RMLE007999
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 1. 25. 2 000436598 Legato con: Valla, L. De regis Aragoniae libri tres. Romae, 1520. - Carte Aa2-4 rilegate in fine. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Titolo Illustrium Virorum Epistolae ab Angelo Politiano partim scriptae, partim collectae, cum Syluianis commentariis & Ascensianis scholiis, non parum auctis, & diligenter repositis. Addidit enim Syluius omnium fere argumenta ...
Pubblicazione [Parigi] : Venundantur sub Gratia & priuilegio ad calcem explicandis, ipsi Iodoco Badio Ascensio (XV Calendas Decemb. [17.XI] 1520)
Descrizione fisica [8], 286 c. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta X.de i.x. huin mucu (3) 1520 (R)
Note Vignetta xilogr. sul front
Iniz. xilogr
Segn.: 2A8 a-z8 A-M8 N6
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 2. 23
   Note di possesso sul front.: "Thomae Sertini flor.ni & amicorum", e sul verso della carta di guardia anter.: "Ad vsum fratris Michaelis Pandulphi conventus fratrum ordinis ... (?)". - Legatura moderna in pelle su assi, con recupero parziale sui piatti della coperta originale in pelle decorata con impressioni a secco
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 2. 23
   Possessore: Sertini, Tommaso. Nota sul front.: "Thomae Sertini flor.ni & amicorum"
   Possessore: Pandolfi, ?. Nota su guardia ant.: Ad vsum fratris Michaelis (?) Pandulphi conventus fratrum
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Sertini, Tommaso - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 2. 23
[Possessore precedente] Pandolfi, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 2. 23
[Editore] Bade, Josse [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bade , Josse <1462-1535> Bade, Josse
Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Officina Ascensiana -> Bade, Josse
Ascensius -> Bade, Josse
Badius, Josse -> Bade, Josse
Marca tipografica Officina tipografica. Motto: Prelum ascensianum. Iniziali: IAB. (S7)
Identificativo record RMSE058080
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 2. 23 000436625 Note di possesso sul front.: "Thomae Sertini flor.ni & amicorum", e sul verso della carta di guardia anter.: "Ad vsum fratris Michaelis Pandulphi conventus fratrum ordinis ... (?)". - Legatura moderna in pelle su assi, con recupero parziale sui piatti della coperta originale in pelle decorata con impressioni a secco  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Glareanus, Henricus <1488-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Henrici Loriiti Glareani, ... In omneis, quae quidem extant, T. Liuii Patauini clarissimi historici decádas, annotationes, cum eiusedem Chronologia in totam Romanam historiam, nunc primum non sine foenore recognita. Cui Badii elenchus ad alphabeti ordinem deductus, non absque lectoris fructu accessit. Postremo Vallae iudicium de quibusdam apud Liuium locis, ex quo eruditus lector, qua cura, qua diligentia autores sint legendi, facile discere poterit. D. Erasmus Roterodamus, cum Friburgi Brisgoiae degeret, ac haec Chronologia cum Liuio, in quem tum praefabatur, recens ederetur, in haec uerba disseruit. Adiuncta autem est huic editioni Chronologia Henrici Glareani, ...
Pubblicazione Basileae : apud Mich. Isingrinium, 1540
Descrizione fisica 133, \53! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta l-i- usus X.n- nena (3) 1540 (R)
Note Marca sul frontespizio e in fine (J147). - Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: A-Z⁶a-h⁶
Iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 3. 35
   Mancano le c. c4-c6, e i fasc. d-h6. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; A. e titolo incisi sul dorso.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Glareanus, Henricus <1488-1563> [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Editore] Isengrin, Michael [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Loriti , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Glarean , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Marca tipografica In cornice una palma (?), fra i cui rami s'intravede una pietra. Ai lati del tronco: Palma Ising. (J147) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE012728
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 3. 35 000377227 Mancano le c. c4-c6, e i fasc. d-h6. - Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; A. e titolo incisi sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Gulielmi Budaei Parisiensis, ... De asse et partibus eius libri 5
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1542 (\Lione : Sebastiano Griffio!)
Descrizione fisica 819 , \93! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-as s&i- tar. gnri (3) 1542 (A)
Note Segue in fine: Vocum atque locutionum quarundam subobsurarum explanatio, per Iod. Bad. Ascensium
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z⁸ A-2L⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 108
   Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura seicentesca in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di blu
Titolo uniforme De asse et partibus eius. | Budé, Guillaume
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata (S214) In fine
Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Sul front. (n. 3)
Identificativo record BVEE003277
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 108 000435111 Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura seicentesca in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bracelli, Giacomo <1390-1466?> [ scheda di autorità ]
Titolo Iacobi Bracellei Genuensis Lucubrationes de bello Hispaniensi libri quinque. De claris Genuensibus libellus vnus. Descriptio Lyguriæ libro vno. Epistolarum lib. vnus. Additumque diploma miræ antiquitatis tabellæ in agro Genuensi repertæ
Pubblicazione [Parigi] : vænundantur ... in ædibus Io. Badii Ascensii ([Parigi]: in ædibus Ascensianis, 1520 ad nonas Augusti [5 agosto])
Descrizione fisica LXXI, [1] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta vtbi fam- umde ruce (3) 1520 (R)
Note A cura di Agostino Giustiniani, come appare nella pref
Pubblicato a Parigi, come si deduce dal luogo di attività dell'editore
Colophon a c. k2r
Marca (S7) sul front
Rom
Segn: a-e⁸ f⁴ g-i⁸ k⁴
Iniziali xil
Bianca c. k4
Rif.: Adams I p. 192 n. 2650.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 82. 1
   Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e cartiglio con annotazione bibliograficarecuperata dalla carta di guardia originale. - Legato con: Seyssel, C. de. Aduersus errores et sectam Valdensium ... [Parigi], 1520. - Legatura di restauroin pelle marrone con recupero parziale dei piatti della coperta originale in pelle, decorata con impressioni a secco
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 82. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Bracelli, Giacomo <1390-1466?> [ scheda di autorità ]
Giustiniani, Agostino <1470-1536> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. B. 82. 1
[Editore] Bade, Josse [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bade , Josse <1462-1535> Bade, Josse
Bracelleus , Jacobus -> Bracelli, Giacomo <1390-1466?>
Bracellus , Jacobus -> Bracelli, Giacomo <1390-1466?>
Iustinianus , Augustinus -> Giustiniani, Agostino <1470-1536>
Officina Ascensiana -> Bade, Josse
Ascensius -> Bade, Josse
Badius, Josse -> Bade, Josse
Marca tipografica Officina tipografica. Motto: Prelum ascensianum. Iniziali: IAB. (S7) Sul front
Identificativo record RMLE007365
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. B. 82. 1 000350784 Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori e cartiglio con annotazione bibliograficarecuperata dalla carta di guardia originale. - Legato con: Seyssel, C. de. Aduersus errores et sectam Valdensium ... [Parigi], 1520. - Legatura di restauroin pelle marrone con recupero parziale dei piatti della coperta originale in pelle, decorata con impressioni a secco  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Glareanus, Henricus <1488-1563> [ scheda di autorità ]
Titolo Henrici Glareani In Titum Liuium annotationes, cum chronologia eiusdem: cui Badij accessit elenchus. Ad haec Laur. Vallae de quibusdam apud Liuium locis iudicium
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1555 (°Lione : Sébastien Gryphius!)
Descrizione fisica 375, [145] p., [1] carta di tab. ripieg., [1] carta di tav. ripieg. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta nqos i-in e-ur Idri (3) 1555 (A)
Note Segnatura: a-z⁸ A⁴ α-ι⁸; corsivo, greco, romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 26. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Glareanus, Henricus <1488-1563> [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Loriti , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Glarean , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata (S214) In fine
Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L80453) Sul front. Baudrier 8, p. 45, n.10
Identificativo record BVEE012893
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 13. 26. 3 000377692 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo ms sul dorso; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iuvenalis, Decimus Iunius [ scheda di autorità ]
Titolo Iu. Iuuenalis Aquinatis satyrographi Opus. Interprete Ioanne Britannico viro eruditissimo. Una cum Iodoci Badii Ascensii familiaribus explanationibus. Cum figuris apte appositis ...
Pubblicazione (Venetiis : ex aedibus Ioannis Francisci & Ioannis Antonii fratres eius Rusconibus, 1523 die II mensis iunii)
Descrizione fisica °6!, CLXIII, °1! c. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.i- s581 e:go uetu (3) 1523 (R)
Note Romano
- La numerazione delle c. è espressa in parte in numeri arabi, in parte in romani, con numerosi errori
Segnatura: (croce)⁶ A-T⁸ V-X⁶ (X6 bianca)
Iniziali e vignette xilografiche all'inizio di ogni satira
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 6. 5
   Nota di possesso sul frontespizio: "Bartholomej Verzani I.U.D. Canonici Ecclesiae S. Cristophori Bargei". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 6. 5
   Provenienza: Verzani, Bartolomeo. Nota sul front.: "Bartholomej Verzani I.U.D. Canonici Ecclesiae S. Cristophori"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Iuvenalis, Decimus Iunius [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Britannico, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Verzani, Bartolomeo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 6. 5
[Editore] Rusconi, Giovanni Francesco & Rusconi, Giovanni Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Juvenal -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Giovenale , D. Giunio -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Giovenale , Decimo Giunio -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Giovenale -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Juvenalis , Decimus Junius -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Juvenalis , Decimus Iunius -> Iuvenalis, Decimus Iunius
Britannicus , Ioannes -> Britannico, Giovanni
Ioannes : Britannicus -> Britannico, Giovanni
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Identificativo record RMLE020447
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 6. 5 000375866 Nota di possesso sul frontespizio: "Bartholomej Verzani I.U.D. Canonici Ecclesiae S. Cristophori Bargei". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valerius : Maximus [ scheda di autorità ]
Titolo Valerius Maximus cum commentario historico videlicet ac litterato Oliuerii Arzignanensis: & familiari admodum ac succincto Jodoci Badij Ascensij: qui quattuor & viginti exempla aldino auspicio nuper inuenta simili commentatione declarauit ... Additis Theophili lucubrationibus ...
Pubblicazione °Venezia : Lucantonio Giunta 1.! (Venetiis : per D. Lu. Ant. de Giunta, 1513 die xx mensis Augusti)
Descrizione fisica °12!, CCCXIV °i.e. CCCIII!, °1! c. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta isu- 70n- o.at neau (3) 1513 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 29153
Gotico, romano; segnatura: 2a-b⁶ a-z⁸ &⁸ [con]⁸ [rum]8 A-M8(M8 bianca); omesse nella numerazione le carte CCXC-CCXCIX; frontespizio stampato in rosso e nero; iniziali xilografiche ornate su fondo nero; vignette xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 31
   Nota di possesso sull'ultima carta: "Andreas Checcaccius Pisanus est huius Libri Dominus". - Annotazione sul front. - Componimento poetico ms sulle carte di guardia posteriori. - Postille marginali. - Legatura in mezza pergamena e carta tartarugata; indicazione ms di A. e data sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 31
   Possessore: Checcacci, Andrea. Nota al v. dell'ultima c.: Andreas Checcaccius Pisanus est huius libri dominus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Valerius : Maximus [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Oliviero : d'Arzignano [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Checcacci, Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 31
[Editore] Giunta, Lucantonio <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Oliverius : Arzignanensis -> Oliviero : d'Arzignano
Valerio : Massimo -> Valerius : Maximus
Valère Maxime -> Valerius : Maximus
Valère : Maxime -> Valerius : Maximus
Valerius Maximus , Caius -> Valerius : Maximus
Maximus , Quintus Valerius -> Valerius : Maximus
Valerio Massimo -> Valerius : Maximus
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Marca tipografica In cornice giglio fiorentino. Iniziali L A. Motti: Soli Deo honor, & gloria. - Non nobis domine non nobis, sed nomini tuo da gloriam (Z617) Sul front. - Senza motto.
Identificativo record TO0E026784
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH g. 1. 31 000424074 Nota di possesso sull'ultima carta: "Andreas Checcaccius Pisanus est huius Libri Dominus". - Annotazione sul front. - Componimento poetico ms sulle carte di guardia posteriori. - Postille marginali. - Legatura in mezza pergamena e carta tartarugata; indicazione ms di A. e data sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Clichtove, Josse [ scheda di autorità ]
Titolo Dogma moralium philosophorum compendiose & studiose collectum / [Iudocus Clichtoueus]
Pubblicazione [Parigi] : venundantur a Ioanne Paruo & Iodoco Badio Ascensio ([Parigi] : in aedibus Ascensianis)
Descrizione fisica [42] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-ma i-us tura mira (C) 1512 (Q)
Note Nome dell'A. nella dedica
Non anteriore al 1512, anno della prima ed. pubblicata da Schürer, cfr. Panzer
Marca (S 7) sul front
Iniziali xilogr
Segn.: a-d⁸ e¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 804. 6
   Postille marginali, correzioni al testo e segni di attenzione. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso, antica numerazione a penna: Miscellanea V. CCCXXXVI, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Clichtove, Josse [ scheda di autorità ]
[Editore] Petit, Jean <1.> & Bade, Josse [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Clichtoveus , Judocus -> Clichtove, Josse
Marca tipografica Officina tipografica. Motto: Prelum ascensianum. Iniziali: IAB. (S7)
Identificativo record PISE000237
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 804. 6 000397331 Postille marginali, correzioni al testo e segni di attenzione. - Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso, antica numerazione a penna: Miscellanea V. CCCXXXVI, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M.T.Ciceronis Officiorum libri tres summa cura nuper emendati, commentantibus Petro Marso, Francisco Maturantio & Ascensio. Dialogus de amicitia cum commentariis Petri Marsi, Omniboni, & Ascensii. Dialogus de senectute commentantatibus oedem \|! Petro Marso, Martino Philetico, & Ascensio. Paradoxa omnia cum commentariis Omniboni, Francisci Maturantii, & Ascensii. Eiusdem Petri Marsi Luculentissimae orationes duae de Ascensione, & laudibus diui lucem prodeunt
Pubblicazione Venetiis, 1542 (Venetiis : in officina Venturinum Roffinellum \|!, 1542 . Menses \|! Martio)
Descrizione fisica \10!, CCLX c. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ummu 89i- oir- taRI (3) 1542 (R)
Note Marca n.i. (A59) sul front
Rom
Segn.: 2a¹⁰A-2F⁸2G⁶2H-2I⁸2K⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 5. 19
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso A. e tit. ms; tagli spruzzati di blu
Titolo uniforme De officiis | Cicero, Marcus Tullius
Paradoxa stoicorumLAT | Cicero, Marcus Tullius
De amicitiaLAT | Cicero, Marcus Tullius
De senectuteLAT | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Marso, Pietro <1442-1512> [ scheda di autorità ]
Bonisoli, Ognibene [ scheda di autorità ]
Filetico, Martino [ scheda di autorità ]
Maturanzio, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Ruffinelli, Venturino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Marsus , Petrus -> Marso, Pietro <1442-1512>
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Omnibonus : Vicentinus -> Bonisoli, Ognibene
Omnibonus : Leonicenus -> Bonisoli, Ognibene
Leonicenus -> Bonisoli, Ognibene
Ognibene : da Lonigo -> Bonisoli, Ognibene
Ognibene : Vicentino -> Bonisoli, Ognibene
Phileticus , Martinus -> Filetico, Martino
Filettico , Martino -> Filetico, Martino
Matarazzo , Francesco -> Maturanzio, Francesco
Matarazzi , Francesco -> Maturanzio, Francesco
Maturantius , Franciscus -> Maturanzio, Francesco
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Marca tipografica Una donna tiene in una mano una tartaruga nell'altra un paio d'ali (Q59) sul front.
Identificativo record BVEE000914
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 5. 19 000379667 Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso A. e tit. ms; tagli spruzzati di blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Augustinus, Aurelius <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo Opuscula diui Augustini longe prestantissima cum duplici indicio rursus parrhysiis compressa
Pubblicazione Venundantur parrhysiis : a Johanne petit sub lilio aureo commorante ([Parigi] : impensis Ioannis parui bibliopole Parisiensis, finemque ceperunt ad Kalendas nouembris [1 XI] 1513)
Descrizione fisica 2 v. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note A cura di Josse Bade, il cui nome appare nella pref
Marca di Jean petit (R887) sui front
Got.
Ed., BVEV018107
Tip., BVEV019026
Comprende 1
Nomi [Autore] Augustinus, Aurelius <santo> [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
[Editore] Petit, Jean [ scheda di autorità ]
[Editore] Barbier, Jean [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Augustinus Aurelius <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino : d'Ippona <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino , Aurelio <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Augustinus : von Hippo <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Aurelio Agostino <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Agostino -> Augustinus, Aurelius <santo>
Augustinus : Hipponensis <santo> -> Augustinus, Aurelius <santo>
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Parvus, Ioannes -> Petit, Jean
sub Lilio aureo -> Petit, Jean
sub leone argenteo in vico Sancti Iacobi -> Petit, Jean
Parvus, Jean -> Petit, Jean
Parvi, Ioannis -> Petit, Jean
Tonsor, Joannes -> Barbier, Jean
Marca tipografica Due leoni sorreggono uno stemma con le iniziali I.P. appeso ad un albero con al centro un giglio. In basso nome del tipografo Jehan Petit. (R887) Sui front.
Identificativo record BVEE015171
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 5. 11   


Scheda: 15/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Spagnoli, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Baptistae Mantuani carmelitae theologi Adolescentia, seu Bucolica, Iodoci Badii commentariis illustrata. Cum indice locupletissimo
Pubblicazione Lugduni : sub scuto Coloniensi [Jean <2.> & Francois Frellon], 1546 (Lugduni : excudebant Ioannes & Franciscus Frellonii fratres, 1546)
Descrizione fisica \16!, 165, \3! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 1576 5106 o-a. GaId (3) 1546 (A)
Note Marca (S193) sul front
Altra emissione reca sul frontespizio la sottoscrizione e la marca di Antoine Vincent, Lione
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \ast!⁸ a-k⁸ l⁴
Bianca l'ultima c
Iniziale xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 396. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCLII" ed elenco ms degli A.
Titolo uniforme Adolescentia seu Bucolica, aureum contra impudice scribentes opusculum | Spagnoli, Giovanni Battista
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Spagnoli, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
[Editore] Frellon, Jean <2.> & Frellon, François [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Baptista : Mantuanus -> Spagnoli, Giovanni Battista
Carmelita -> Spagnoli, Giovanni Battista
Ioannes Baptista : Mantuanus -> Spagnoli, Giovanni Battista
Spagnoli , Battista -> Spagnoli, Giovanni Battista
Spagnoli Mantovano , Battista -> Spagnoli, Giovanni Battista
Battista : Mantovano -> Spagnoli, Giovanni Battista
Mantuanus , Baptista -> Spagnoli, Giovanni Battista
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Frellon, François & Frellon, Jean <2.> -> Frellon, Jean <2.> & Frellon, François
sub scuto Coloniensi -> Frellon, Jean <2.> & Frellon, François
Marca tipografica Granchio trattiene una farfalla con le chele. In cornice. Motto: Matura. (S193) Sul front.
Identificativo record BVEE011937
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 396. 1 000396093 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCLII" ed elenco ms degli A.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Terentius Afer, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Pub. Terentii Afri Comoediae in sua metra restitutae. Interpretantibus Aelio Donato grammatico dignissimo: Guidone Iuuenale Cenomano: Io. Calphurnio: necnon & Seruio: Iodoque Badio Ascensio. Cum figuris aptissimis ...
Edizione Nouiter impressae
Pubblicazione (Venetiis : in ædibus Guillielmi de Fontaneto Montisferrati, 1524 die 21. Iulii)
Descrizione fisica [8], CXVIII [i.e. 198] carte : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 9455 i-Ap r.ui qula (3) 1524 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 37701
Frontespizio xilografico stampato in rosso e nero; segnatura: 2A⁸ A-Z⁸ &⁸ [cum]⁶; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.p.31
   1 esemplare. Legatura in pergamena; dorso tondo e liscio con decori, autore e titolo impressi in oro e una etichetta ms. "T"; tagli spruzzati in rosso; sul contropiatto e su carta AA2v timbro tondo "Bononi Canneto a Fivizzano"; inserita la scheda ms. del catalogo Raccolta Bononi Fivizzano; sul contropiatto posteriore nota ms. in grafite "20/69 Garfagna"
Titolo uniforme Comoediae | Terentius Afer, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Terentius Afer, Publius [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Jouennaux, Guy <1500fl.> [ scheda di autorità ]
Calfurnio, Giovanni <m. 1503> [ scheda di autorità ]
Donatus, Aelius [ scheda di autorità ]
[Editore] Guglielmo da Fontaneto [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Calphurnius : Brixiensis -> Calfurnio, Giovanni <m. 1503>
Perlanza de' Ruffinoni , Giovanni -> Calfurnio, Giovanni <m. 1503>
Terentius , Publius Afer -> Terentius Afer, Publius
Terenzio -> Terentius Afer, Publius
Terenzio Afro , Publio -> Terentius Afer, Publius
Donatus , Dionisius Apollonius -> Donatus, Aelius
Elio Donato -> Donatus, Aelius
Donatus , Aelius -> Donatus, Aelius
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Monteferrato, Guilelmus da -> Guglielmo da Fontaneto
Fontaneto, Guglielmo da -> Guglielmo da Fontaneto
Guglielmo da Fontaneto -> Guglielmo da Fontaneto
Guglielmo da Monferrato -> Guglielmo da Fontaneto
Identificativo record TO0E035400
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.p.31 000000454 1 esemplare. Legatura in pergamena; dorso tondo e liscio con decori, autore e titolo impressi in oro e una etichetta ms. "T"; tagli spruzzati in rosso; sul contropiatto e su carta AA2v timbro tondo "Bononi Canneto a Fivizzano"; inserita la scheda ms. del catalogo Raccolta Bononi Fivizzano; sul contropiatto posteriore nota ms. in grafite "20/69 Garfagna"  solo consultazione


Scheda: 17/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Valerius : Maximus [ scheda di autorità ]
Titolo Valerii Maximi Factorum, et dictorum memorabilium libri nouem. Fidelissimis eruditissimorum virorum Oliuerii, scilicet Arziganensis, Iodocique Badij Alcensij commentarij enarrati, quibus addita sunt quattuor, & viginti exempla, nuper Aldi Manutij industria inuenta ... Insunt praeterea Theophili viri eruditissimi perutiles lucubrationes ... Quae omnia recenti ac nostra editione diligentissime expolita sunt, accuratissimeque elaborata
Pubblicazione Venetiis : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1569 (Venetiis : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1569)
Descrizione fisica [10!, 231, [1! c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta rue- 49t. raia futu (3) 1569 (R)
Note Marca tipogr. sul front
Segn.: *6 2*4 a-z8 A-F8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 19
   Manca c. 2*4. - Note di possesso sul front.: "Di Michele Conti", "Di bastiano Contij", "Nicolai Guidij", "Gio. Maria Giouannellj". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 19
   Possessore: Guidi, Niccolò. Nota sul front.: Nicolai Guidij
   Possessore: Conti, Sebastiano. Nota sul front.: Di bastiano Contij
   Possessore: Conti, Michele. Nota sul front.: Di Michele Conti
   Possessore: Giovannelli, Giovanni Maria. Nota sul front.: Gio. Maria Giouannelli
Titolo uniforme Factorum et dictorum memorabilium | Valerius : Maximus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Valerius : Maximus [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Oliviero : d'Arzignano [ scheda di autorità ]
Chalcondylas, Theophilus <sec. 15.-16.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Guidi, Niccolò - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 19
[Possessore precedente] Conti, Sebastiano - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 19
[Possessore precedente] Conti, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 19
[Possessore precedente] Giovannelli, Giovanni Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 7. 19
[Editore] Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Oliverius : Arzignanensis -> Oliviero : d'Arzignano
Valerio : Massimo -> Valerius : Maximus
Valère Maxime -> Valerius : Maximus
Valère : Maxime -> Valerius : Maximus
Valerius Maximus , Caius -> Valerius : Maximus
Maximus , Quintus Valerius -> Valerius : Maximus
Valerio Massimo -> Valerius : Maximus
Theophilus <1486-1511?> -> Chalcondylas, Theophilus <sec. 15.-16.>
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Marca tipografica In cornice figurata: Minerva: donna con elmo, lancia e scudo che cavalca un leone. Motto: virtuti omnia parent. Iniziali: ZMBV. (Q34,O698,Z845) Sul front
Identificativo record TO0E026903
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 7. 19 000376713 Manca c. 2*4. - Note di possesso sul front.: "Di Michele Conti", "Di bastiano Contij", "Nicolai Guidij", "Gio. Maria Giouannellj". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Epistolae heroidum nouissime recognitae aptissimisque figuris exculte. Commentantibus Volsco, Vbertino, et Ascensio. Necnon in Sappho et ibin Domitio, eodemque Ascensio viris doctissimis. ...
Pubblicazione (Impressum Tusculani : apud Benacum : in ædibus Alexandri Paganini, 1525)
Descrizione fisica [2], CXXXIII [i.e. 137], [1] carte : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta x.li s.us i-e- saue (3) 1525 (A)
Note Cornice e iniziale xilografiche sul frontespizio; segnatura: π² A-L¹² M⁶
Variante B: [2], CXXXVII, [1] carte.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 2. 25
   Var. B. - Mutila c. M5, mancante c. M6. - Note di possesso sul front.: "Clerici Sebastiani quondam Francisci de Contis", "Ad usum Iann. Pauli", "Ad usum Attilij pierallij suo ... fratrum atque amicorum". - Timbro rosso con emblema dei Gesuiti sul verso del front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e tit. ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 2. 25
   Possessore: Conti, Sebastiano. Nota sul front.: Clerici Sebastiani quondam Francisci de Contis
   Possessore: Pieralli, Attilio. Nota sul front.: "Ad usum Attilij pierallij suo ... fratrum atque amicorum"
Titolo uniforme Heroides | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Toscolano <Toscolano Maderno>
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500> [ scheda di autorità ]
Calderini, Domizio [ scheda di autorità ]
Volsco, Antonio
[Possessore precedente] Conti, Sebastiano - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 2. 25
[Possessore precedente] Pieralli, Attilio - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 2. 25
[Editore] Paganini, Alessandro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Hubertinus : Crescentinatis -> Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500>
Clerico , Uberto -> Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500>
Paganino , Alex -> Paganini, Alessandro
Domitius : Calderinus -> Calderini, Domizio
Domitius -> Calderini, Domizio
Volscus , Antonius -> Volsco, Antonio
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Paganino, Alessandro -> Paganini, Alessandro
Identificativo record CFIE026511
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 2. 25 000378599 Var. B. - Mutila c. M5, mancante c. M6. - Note di possesso sul front.: "Clerici Sebastiani quondam Francisci de Contis", "Ad usum Iann. Pauli", "Ad usum Attilij pierallij suo ... fratrum atque amicorum". - Timbro rosso con emblema dei Gesuiti sul verso del front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e tit. ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Tulij Ciceronis Familiares epistolae diligentiori emendatione quam alias castigatae. Interpretantibus Ubertino clerico crescentinate. Martino philetico. Georgio Merula Alexandrino. Iodoco Badio Ascensio ... Eiusdem Iodoci Badij Ascensij Compendium Isagogicum. In Ciceronis epistolas introductorium. Additis insuper quibusdam in libro miscelanearum per Angelum Politianum interpretatis. Una cum figuris ...
Pubblicazione (Venetiis : per Georgium de Rusconibus Mediolanensem, 1519 die XX. Martii)
Descrizione fisica \12!, 287, \1! c. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta asel s.ie *.p. tuau (3) 1519 (R)
Note Gotico, greco, romano
Segn.: a-b⁶A-Z⁸&⁸\con!⁸\rum!⁸2A-2K⁸
Front. stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.p.33
   1 esemplare. Legatura in pergamena di riuso su cartone; sul verso del contropiatto anteriore etichetta con note ms. a penna e nota ms. in grafite "Giannetti"; volume gravemente danneggiato da polvere, muffe, tarli e topi
Titolo uniforme Epistulae. Ad familiares | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500> [ scheda di autorità ]
Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Filetico, Martino [ scheda di autorità ]
Merula, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Editore] Rusconi, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Hubertinus : Crescentinatis -> Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500>
Clerico , Uberto -> Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500>
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Phileticus , Martinus -> Filetico, Martino
Filettico , Martino -> Filetico, Martino
Merlani , Giorgio -> Merula, Giorgio
Georgius : Alexandrinus -> Merula, Giorgio
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Rusconi, Georgius -> Rusconi, Giorgio
Identificativo record BVEE018604
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.p.33 000000456 1 esemplare. Legatura in pergamena di riuso su cartone; sul verso del contropiatto anteriore etichetta con note ms. a penna e nota ms. in grafite "Giannetti"; volume gravemente danneggiato da polvere, muffe, tarli e topi  solo consultazione


Scheda: 20/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Tullii Ciceronis Familiarium epistolarum libri 16. Cum Hubertini Crescentinatis, Martini Philetici, Iod. Badii Ascensii, Io. Baptistae Egnatij, & Pauli Manutii ab ipso proxime recognitis, emendatis, atque auctis commentarijs, & aliorum doctissimorum virorum, ... annotationibus sparsim appositis ... Cum Hieronymi Ragazonij commentario, ... Adiectis praeterea argumentis, & lemmatibus Giberti Longolij in fronte singularum epistolarum
Pubblicazione Venetiis : \Giovanni Maria Bonelli il vecchio), 1556 (Venetiis : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1557)
Descrizione fisica \18!, 257, \1! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.t, inod *ci- sera (3) 1556 (R)
Note Marche sul front. (Z845), a c. b10v. (Z979) e in fine (V291)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a⁸b¹⁰A-2H⁸2I¹⁰
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 1. 13
   Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso tassello in pelle con A. e tit. in oro; tagli verdi.
Titolo uniforme Epistulae. Ad familiares | Cicero, Marcus Tullius
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500> [ scheda di autorità ]
Longueil, Gilbert : de <1507-1543> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Filetico, Martino [ scheda di autorità ]
Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Ragazzoni, Gerolamo <vescovo ; 1536-1592> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Hubertinus : Crescentinatis -> Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500>
Clerico , Uberto -> Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500>
Longolius , Gybertus -> Longueil, Gilbert : de <1507-1543>
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Phileticus , Martinus -> Filetico, Martino
Filettico , Martino -> Filetico, Martino
Cipelli , Giovanni Battista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius , Baptista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius : Venetus -> Egnazio, Giovanni Battista
Ragazzoni , Girolamo -> Ragazzoni, Gerolamo <vescovo ; 1536-1592>
Ragazonus , Hieronymus -> Ragazzoni, Gerolamo <vescovo ; 1536-1592>
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Marca tipografica Ragno al centro della tela. In basso iniziali Z.M.B.V. Motto: Cum Minerva manum quoque move. (Q35,V291,Z994) In finev..
In cornice figurata: Minerva: donna con elmo, lancia e scudo che cavalca un leone. Motto: virtuti omnia parent. Iniziali: ZMBV. (Q34,O698,Z845) Sul front.
Uomo con masso legato al braccio volge la mano verso una corona in una nube; ai lati due donne con le vesti lacere (Povertà). Motto: Theou Sumparontos (Z979) A c.b10v..
Identificativo record BVEE012787
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB z. 1. 13 000374771 Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso tassello in pelle con A. e tit. in oro; tagli verdi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo Ciceronis De officijs libri 3. Cato maior, uel De senectute: Laelius, uel De amicitia: Paradoxa Stoicorum sex. Cum Petri Marsi, Francisci Maturantii, Omniboni, Martini Philetici, & Ascensij, in haec omnia praestantissimis commentarijs. Marii Nizolii Brixellensis defensiones locorum aliquot Ciceronis contra disquisitiones Calcagnini. Cum duplici indice, tam omnium capitum, quam rerum adnotatione dignarum
Pubblicazione Venetijs : apud Ioan. Gryphium, 1572
Descrizione fisica [4], 221, [1] carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i.88 emes era- uile (3) 1572 (A)
Note Marca (U188) sul frontespizio
Segnatura: *⁴ a-2D⁸ 2E⁶ (2E6 bianca); corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 3. 16
   Nota di possesso sul frontespizio: "Di S. Luigi Maria Chiapponi di Ponsacco. A.D. 1785". - Legatura moderna in mezza pelle e bukram; A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 3. 16
   Possessore: Chiapponi, Luigi Maria. Nota sul front.: "Di S. Luigi Maria Chiapponi di Ponsacco A.D. 1785"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Marso, Pietro <1442-1512> [ scheda di autorità ]
Bonisoli, Ognibene [ scheda di autorità ]
Filetico, Martino [ scheda di autorità ]
Maturanzio, Francesco [ scheda di autorità ]
Nizzoli, Mario <1498-1566> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Chiapponi, Luigi Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 3. 16
[Editore] Griffio, Giovanni <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Griffi , Giovanni <il vecchio> -> Griffio, Giovanni <1.>
Marsus , Petrus -> Marso, Pietro <1442-1512>
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Omnibonus : Vicentinus -> Bonisoli, Ognibene
Omnibonus : Leonicenus -> Bonisoli, Ognibene
Leonicenus -> Bonisoli, Ognibene
Ognibene : da Lonigo -> Bonisoli, Ognibene
Ognibene : Vicentino -> Bonisoli, Ognibene
Phileticus , Martinus -> Filetico, Martino
Filettico , Martino -> Filetico, Martino
Matarazzo , Francesco -> Maturanzio, Francesco
Matarazzi , Francesco -> Maturanzio, Francesco
Maturantius , Franciscus -> Maturanzio, Francesco
Nizoli , Mario -> Nizzoli, Mario <1498-1566>
Nizolio , Mario -> Nizzoli, Mario <1498-1566>
Nizolius , Marius -> Nizzoli, Mario <1498-1566>
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Marca tipografica Grifone che regge con artiglio pietra alla quale è incatenato globo alato. In cornice figurata. Diversi motti ai lati (Virtute duce comite fortuna) (U188) Sul frontespizio.
Identificativo record CNCE012427
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 3. 16 000379609 Nota di possesso sul frontespizio: "Di S. Luigi Maria Chiapponi di Ponsacco. A.D. 1785". - Legatura moderna in mezza pelle e bukram; A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo Tullius De officijs: de amicitia: de senectute: necnon Paradoxa eiusdem: opus Benedicti Brugnoli studio emaculatum: ... cum interpraetatione super officijs Petri Marsi: Fancisci [!] Maturantij: necnon Iodoci Badij Ascensij. In amicitia vero Omniboni eiusdemque Ascensii: Martinique Philetici & Ascensij in senectute. Adiunctis praeterea commentarijs eiusdem Francisci: Omniboni; Ascensijque in vltimum paradoxon. ...
Pubblicazione (Tusculani, apud Benacum : in aedibus Alexandri Paganini, mense Maii. 1523.)
Descrizione fisica [8], 252 carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r.o- 97ie is,& suni (3) 1523 (R)
r.o- 97ie isa- taco (3) 1523 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 12219; Sander 1972
Gotico, greco, romano; iniziali xilografiche; cornice xilografica sul frontespizio; segnatura: 2a⁸ A-Z⁸ &⁸ [con]⁸ [rum]⁸ 2A-2E⁸ 2F⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 6. 2
   Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex Libris Presbiteri Theodori Tarchi Plebani Pontis Caesarei 1812". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo sul dorso;tagli spruzzati di rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 6. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Tarchi, Teodoro. Nota su guardia anter.: "Ex Libris Presbiteri Theodori Tarchi Plebani ... 1812"
Titolo uniforme De officiis | Cicero, Marcus Tullius
Paradoxa stoicorumLAT | Cicero, Marcus Tullius
De amicitiaLAT | Cicero, Marcus Tullius
De senectuteLAT | Cicero, Marcus Tullius
Altri titoli Tullius De officijs: de amicitia: de senectute: necnon Paradoxa eiusdem: ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Toscolano <Toscolano Maderno>
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Brugnoli, Benedetto <1427-1502> [ scheda di autorità ]
Marso, Pietro <1442-1512> [ scheda di autorità ]
Bonisoli, Ognibene [ scheda di autorità ]
Filetico, Martino [ scheda di autorità ]
Maturanzio, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 6. 2
[Possessore precedente] Tarchi, Teodoro - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 6. 2
[Editore] Paganini, Alessandro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Marsus , Petrus -> Marso, Pietro <1442-1512>
Paganino , Alex -> Paganini, Alessandro
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Omnibonus : Vicentinus -> Bonisoli, Ognibene
Omnibonus : Leonicenus -> Bonisoli, Ognibene
Leonicenus -> Bonisoli, Ognibene
Ognibene : da Lonigo -> Bonisoli, Ognibene
Ognibene : Vicentino -> Bonisoli, Ognibene
Phileticus , Martinus -> Filetico, Martino
Filettico , Martino -> Filetico, Martino
Matarazzo , Francesco -> Maturanzio, Francesco
Matarazzi , Francesco -> Maturanzio, Francesco
Maturantius , Franciscus -> Maturanzio, Francesco
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Paganino, Alessandro -> Paganini, Alessandro
Identificativo record CNCE012219
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 6. 2 000375354 Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio e in fine. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex Libris Presbiteri Theodori Tarchi Plebani Pontis Caesarei 1812". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo sul dorso;tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Horatii Flacci Opera cum quatuor commentariis, Acronis, Porphyrionis, Antonii Mancinelli, Iodoci Badii, anno 1543 repositis. Cunque adnotationibus Matthaei Bonfinis & Aldi Manutii a Philologo recognitis, suisque locis insertis, & ad finem ex integro restitutis. Praemissoque & aucto indice. Adiectae in calce libri eundem in authorem Henrici Glareani Heluetii, poetae laureati, viri de omni genere scientiarum benemeriti annotationes ...
Pubblicazione Parisiis : venundantur in aedibus Ioannis Foucher, sub scuto Florentiae, via ad diuum Iacobum, 1543
Descrizione fisica [6], CCLXXXVIII, [20] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 4.3. i-m: m.i- neac (3) 1543 (A)
Note Marca (S 955) sul frontespizio
Segn.: 2a⁶ a-z⁸ A-N⁸ 2A⁸ 2B-2C⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 5. 23
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1776 ne in sua Bibliotheca desiderarentur antiquiorum, ideoque et meliorum commentaria i Horatium". - Rare postille marginali. - Censurato il nome di Glareanus nelle carte finali. - Legatura moderna in pelle; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 5. 23
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1776 ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Mancinelli, Antonio <1452-1505> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Bonfini, Matteo [ scheda di autorità ]
Acron, Helenius [ scheda di autorità ]
Porphyrio, Pomponius [ scheda di autorità ]
Glareanus, Henricus <1488-1563> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 5. 23
[Editore] Foucher, Jean [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Bonfinis , Matthaeus -> Bonfini, Matteo
Acro <grammaticus> -> Acron, Helenius
Pseudo-Acron -> Acron, Helenius
Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Pomponius Porphyrio -> Porphyrio, Pomponius
Porfirione , Pomponio -> Porphyrio, Pomponius
Loriti , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Glarean , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
sub scuto Florentiae, & uasi effracti -> Foucher, Jean
Marca tipografica Un leone accucciato regge uno scudo con giglio fiorentino. Motto: Scutum Florentiae. (S955)
Identificativo record PISE001582
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 5. 23 000388326 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Florentiae Franciscus Albitius anno 1776 ne in sua Bibliotheca desiderarentur antiquiorum, ideoque et meliorum commentaria i Horatium". - Rare postille marginali. - Censurato il nome di Glareanus nelle carte finali. - Legatura moderna in pelle; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Ouidii Nasonis ... Heroides epistolae cum interpretibus Hubertino Crescent. et Iano Parrhasio. Eiusdem Sappho cum Domitio, et Ibis cum Cristoph. Zaroto. Cum enarrationibus Iod. Badij Ascensij in haec omnia, et annotationibus Ioan. Bapt. Egnatij. Quae non vt antea, plurimis foedata mendis, sed acri studio emendata, atque omni, quantum licuit, ex parte expolita, emisimus. quod alios libros cum nostro coscientibus patebit
Pubblicazione Venetiis : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1558 (Venetiis : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1558)
Descrizione fisica [8], 158, [2] c. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta beu- iual t.am SeDe (3) 1558 (R)
Note Marche (Z846 senza motto) sul front. e (Z978 con motto: Theou Sumparontos) in fine
Cors. ; rom
Iniziali, fregi e vignetta a c. A1r. xil
Segn.: °ast!8 A-V8
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 7. 23
   Frontespizio rifilato sui margini e controfondato. - Note di possesso, alcune rifilate o cancellate sul frontespizio (iniziali "F.P.", "Di Giuseppe Nanni da Barga") e in fine ("Francesco P..."). - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 7. 23
   Possessore: F.P.. Iniziali sul front. e in fine (F.P.). In fine anche: "Francesco P...."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Zarotti, Cristoforo <1501-15??>
Parrasio, Aulo Giano [ scheda di autorità ]
Ubertino : da Casale [ scheda di autorità ]
Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] F.P. - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 7. 23
[Editore] Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Parisio , Giovanni Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Janus -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Ianus -> Parrasio, Aulo Giano
Parisio , Giovan Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Ubertino da Casale -> Ubertino : da Casale
Cipelli , Giovanni Battista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius , Baptista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius : Venetus -> Egnazio, Giovanni Battista
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Marca tipografica In cornice figurata. Minerva che cavalca un leone. Motto: Virtuti omnia parent (V292,Z846)
Giovane con masso legato al braccio sinistro volge il destro alato verso una corona in una nube; ai lati due donne con le vesti lacere (Poverta). (Z978)
Identificativo record RLZE006206
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 7. 23 000377344 Frontespizio rifilato sui margini e controfondato. - Note di possesso, alcune rifilate o cancellate sul frontespizio (iniziali "F.P.", "Di Giuseppe Nanni da Barga") e in fine ("Francesco P..."). - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Tullii Ciceronis Familiarium epistolarum libri 16. Cum Hubertini Crescentinatis, Martini Philetici, Iod. Badii Ascensij, Ioan. Baptistae Egnatii, & Pauli Manutii ab ipso proxime recognitis, emendatis, atque auctis commentariis, & aliorum doctissimorum virorum, ... Adiectis praeterea argumentis, & lemmatibus Giberti Longolii in fronte singularum epistolarum
Pubblicazione Venetiis : apud Haeredes Ioannis Mariae Bonelli, 1575 (Venetiis : apud haeredes Ioannis Mariae Bonelli, 1575)
Descrizione fisica \4!, 257, \1! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.pi mucu m-et qura (3) 1575 (R)
Note Marca Z845 sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \ast!⁴a-z⁸A-H⁸I¹⁰
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F p. 1. 46
   Legatura in pergamena rigida con A. e tit. mss sul dorso; tagli spruzzati di rosso; evidenti segni di usura sui piatti
Titolo uniforme Epistulae. Ad familiares | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500> [ scheda di autorità ]
Longueil, Gilbert : de <1507-1543> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Filetico, Martino [ scheda di autorità ]
Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Hubertinus : Crescentinatis -> Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500>
Clerico , Uberto -> Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500>
Longolius , Gybertus -> Longueil, Gilbert : de <1507-1543>
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Phileticus , Martinus -> Filetico, Martino
Filettico , Martino -> Filetico, Martino
Cipelli , Giovanni Battista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius , Baptista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius : Venetus -> Egnazio, Giovanni Battista
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE000846
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF p. 1. 46 000158929 Legatura in pergamena rigida con A. e tit. mss sul dorso; tagli spruzzati di rosso; evidenti segni di usura sui piatti  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lucianus [ scheda di autorità ]
Titolo Luciani viri quam disertissimi Compluria opuscula longe festiuissima ab Erasmo Roterodamo & Thoma moro interpretibus optimis in latinorum linguam traducta hac sequentur serie ...
Pubblicazione [Parigi] : ex aedibus Ascensianis ([Parigi] : ex officina Ascensiana, ad Idus Nouemb. 1506)
Descrizione fisica [1], LXI [i.e. 65], [18] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta osgo miit usr. riid (3) 1506 (R)
Note Numerosi errori nella cartulazione
Segn.: Aa-Ll⁶ AAa-CCc⁶
Bianche c. Cc5, CCc6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 10. 39
   Censurato il nome di Erasmo sul frontespizio e nel testo. - Sulla carta di guardia anteriore annotazione: "Cancellisj tutti i nomi d'Erasmo". - Legatura in mezza pelle e carta radicata con recupero parziale sui piatti della coperta originale in pelle decorata con impressioni a secco
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Lucianus [ scheda di autorità ]
Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
More, Thomas <1478-1535> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bade, Josse [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bade , Josse <1462-1535> Bade, Josse
Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Luciano -> Lucianus
Luciano : di Samosata -> Lucianus
Lucian : of Samosata -> Lucianus
Lukianos : Samosatēs -> Lucianus
Lucianus : Antiochenus -> Lucianus
Pseudo-Lucianus -> Lucianus
Lucien -> Lucianus
Lucianus : Samosatensis -> Lucianus
Mor , Tomas -> More, Thomas <1478-1535>
More , Thomas <santo> -> More, Thomas <1478-1535>
Tommaso : Moro <santo> -> More, Thomas <1478-1535>
Thomas : More <santo> -> More, Thomas <1478-1535>
Moro , Tommaso <santo> -> More, Thomas <1478-1535>
Moro , Tomas <santo> -> More, Thomas <1478-1535>
Morus , Thomas -> More, Thomas <1478-1535>
Officina Ascensiana -> Bade, Josse
Ascensius -> Bade, Josse
Badius, Josse -> Bade, Josse
Identificativo record PISE001033
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 10. 39 000377038 Censurato il nome di Erasmo sul frontespizio e nel testo. - Sulla carta di guardia anteriore annotazione: "Cancellisj tutti i nomi d'Erasmo". - Legatura in mezza pelle e carta radicata con recupero parziale sui piatti della coperta originale in pelle decorata con impressioni a secco  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nanni, Giovanni <1432-1502> [ scheda di autorità ]
Titolo Antiquitatum variarum volumina 17. A venerando & sacrae theologiae: & praedicatorii ordinis professore Io. Annio hac serie declarata. Contentorum in aliis voluminibus. Liber primus ...
Pubblicazione [Parigi] : venundantur ab Ioanne Paruo & Iodoco Badio (Impressae rursus opera Ascensiana, 1515 ad X kalendas Octob.)
Descrizione fisica [6], CLXXI, [1] carte : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i.i. tice m-o- enes (3) 1515 (R)
Note Nel titolo 17. è espresso: XVII
Marca non censita (simile a R881) sul frontespizio
Iniziali xilografiche; gotico; romano; segnatura: a⁶ ²a-t⁸ v-x⁶ y⁸(y8 bianca)
Variante B: sul frontespizio marca di Josse Bade.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 20
   Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e note di possesso: "Hieronymi Parellii iumioris ..." ed altra in greco non decifrata ("Ioulianou tou ..."). - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli spruzzati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 20
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Parelli, Girolamo. Nota sul frontespizio: "Hieronymi Parellii iunioris ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Nanni, Giovanni <1432-1502> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 20
[Possessore precedente] Parelli, Girolamo - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 7. 20
[Editore] Petit, Jean <1.> & Bade, Josse [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Annius , Ioannes -> Nanni, Giovanni <1432-1502>
Annio : da Viterbo -> Nanni, Giovanni <1432-1502>
Annio , Viterbo : da -> Nanni, Giovanni <1432-1502>
Marca tipografica Tipografia. Sul torchio: monogramma IAB Prelum Ascensianum. (R22) Sul frontespizio variante B
Identificativo record RMLE016410
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 7. 20 000236283 Sul frontespizio timbro del Legato Piazzini e note di possesso: "Hieronymi Parellii iumioris ..." ed altra in greco non decifrata ("Ioulianou tou ..."). - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso; tagli spruzzati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sallustius Crispus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Salustii Crispi De coniuratione Catilinae, et De bello Iugurthino historiae. In M. Tullium Ciceronem oratio. M. Tullij Ciceronis ad Salustium responsio. Eiusdem Ciceronis in L. Catilinam orationes quinque. Lucij Catilinae in M.T. Ciceronem orationes responsiuae duae. Porcij Latronis declamatio in L. Catilinam. Fragmenta quaedam ex libris historiarum Salustij. Cum Iodoci Badii Ascensii in haec omnia familiaribus explanationibus, & aliorum doctissimorum ... qui ... sunt Laurentius Valla. Ioan. Chrysostomus Soldus. Batholomaeus Marlianus. Franciscus Syluius Ambianus. Iacobus Crucius Bononiensis. Adiectis ... duobus ... indicibus, ...
Pubblicazione Venetiis : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1565 (Venetiis : Apud Ioannem Mariam Bonellum, 1565)
Descrizione fisica [10], 161, [1] c. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta abim i-m. ror, iuha (3) 1565 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 26232
Corsivo, greco, romano; carta R2 segnata R3; iniziali e testatine xilografiche; segnatura: *¹⁰ A-T⁸ V¹⁰ (V10 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 4. 5
   Nota di possesso sul front.: "Bart. (?) Guidi". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di grigio e rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 4. 5
   Possessore: Guidi, Bartolomeo. Nota sul front.: "Bart. Guidi"
Titolo uniforme De coniuratione Catilinae | Sallustius Crispus, Gaius
De bello Iugurthino | Sallustius Crispus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sallustius Crispus, Gaius [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Dubois, François <1530fl.> [ scheda di autorità ]
Latro, Marcus Porcius [ scheda di autorità ]
Catilina, Lucius Sergius [ scheda di autorità ]
Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Marliani, Bartolomeo <fl. 1544-1560>
[Possessore precedente] Guidi, Bartolomeo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 4. 5
[Editore] Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Sylvius , Franciscus <fl. 1530> -> Dubois, François <1530fl.>
Sallustio Crispo , C. -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius Crispus , Caius -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Caio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Gaio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Marliani , Bartolomeo -> Marliani, Bartolomeo <fl. 1544-1560>
Marliani , Giovanni Bartolomeo <fl. 1544-1560> -> Marliani, Bartolomeo <fl. 1544-1560>
Marlianus , Joannes Bartholomaeus <fl. 1544-1560> -> Marliani, Bartolomeo <fl. 1544-1560>
Marlianus , Bartholomaeus <fl. 1544-1560> -> Marliani, Bartolomeo <fl. 1544-1560>
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Marca tipografica In cornice figurata: Minerva: donna con elmo, lancia e scudo che cavalca un leone. Motto: virtuti omnia parent. Iniziali: ZMBV. (Q34,O698,Z845) Sul front.
Identificativo record RAVE017486
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 4. 5 000375832 Nota di possesso sul front.: "Bart. (?) Guidi". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di grigio e rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Virgilii Maronis Opera nunc recens accuratissime castigata. Cum 11. acerrimi iudicii virorum commentariis: quorum nomina versa pagina indicat
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1544 (Venetiis : apud Haeredes Lucaeantonii Iuntae florentini, mense martio 1544)
Descrizione fisica °10!, 583, [3] c. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta arem .b.a ucus suDe (3) 1544 (R)
Note Nomi dei commentatori dal verso del front
Frontespizio in cornice architettonica, con marca
Marca (Z626) a c. D4v e a c. v1r (U870)
Altro front. a c. v1r: Venetiis, 1543
Segn.: +10 a-e8 f-g6 h-r8 s-t6 v4 x10 y-z8 &8 (cum)8 2a-3u8 3x6 3y-3z8 A-C8 D6
Bianche D5 e D6
Variante B: [10], 587, [1] c. Marca (Z626) a c. D8v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 3. 8
   Nota sul front.: "Ad uso de P. Cappuccini di Firenze Montui". - Postille marginali e a c. t6v. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 3. 8
   Possessore: *Convento dei Cappuccini <Montughi - Firenze>. Nota sul front.: "Ad uso de P. Cappuccini di Firenze Montui"
Titolo uniforme Opera. | Vergilius Maro, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Mancinelli, Antonio <1452-1505> [ scheda di autorità ]
Valeriano, Pierio [ scheda di autorità ]
Calderini, Domizio [ scheda di autorità ]
Costanzi, Giacomo [ scheda di autorità ]
Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Probus, Marcus Valerius [ scheda di autorità ]
Donatus, Aelius [ scheda di autorità ]
Beroaldo, Filippo <1453-1505> [ scheda di autorità ]
Servius, Maurus Honoratus [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <1.> eredi [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini <Montughi - Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 3. 8
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Delle Fosse , Giovan Piero -> Valeriano, Pierio
Pierius , Ioannes -> Valeriano, Pierio
Valeriano Bolzani , Giovanni Pierio -> Valeriano, Pierio
Pierio , Valeriano -> Valeriano, Pierio
Bolzanio Pierio , Valeriano -> Valeriano, Pierio
Valeriano , Giovanni Pierio -> Valeriano, Pierio
Pierio , Giovanni <sec. 16.> -> Valeriano, Pierio
Dalle Fosse , Giovanni Pietro -> Valeriano, Pierio
Domitius : Calderinus -> Calderini, Domizio
Domitius -> Calderini, Domizio
Iacobus : Phanensis -> Costanzi, Giacomo
Jacopo : da Fano -> Costanzi, Giacomo
Constantius , Iacobus -> Costanzi, Giacomo
Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Donatus , Dionisius Apollonius -> Donatus, Aelius
Elio Donato -> Donatus, Aelius
Donatus , Aelius -> Donatus, Aelius
Beroaldo , Filippo <il vecchio> -> Beroaldo, Filippo <1453-1505>
Beroaldus , Philippus <1453-1505> -> Beroaldo, Filippo <1453-1505>
Servius : Grammaticus -> Servius, Maurus Honoratus
Servius Honoratus , Maurus -> Servius, Maurus Honoratus
Servio Onorato , Mauro -> Servius, Maurus Honoratus
Servius -> Servius, Maurus Honoratus
Servius <grammaticus> -> Servius, Maurus Honoratus
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Giunti, Luca Antonio <1.> eredi -> Giunta, Lucantonio <1.> eredi
Marca tipografica Giglio araldico, bocciolato e bottonato, stemma di Firenze. Iniziali LA. (Z626)
Giglio fiorentino e iniziali L.A. circondati da ghirlanda sorretta da due putti (U870) A c. v1r
Identificativo record VEAE011419
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 3. 8 000376107 Nota sul front.: "Ad uso de P. Cappuccini di Firenze Montui". - Postille marginali e a c. t6v. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Tullii Ciceronis Rhetoricorum ad Herennium libri quatuor, alias, Ars noua, siue Noua rhetorica. Rhetoricorum de Inuentione libri duo, alias, Ars vetus, seu Vetus rhetorica. In Rhetorica ad Herennium, Hieronymi Capiduri Parentini, & Iodoci Badij Ascensij commentaria, Giberti Longolij annotationes, Claudij Pontani scholia, Petri Victorij castigatio, Marini Becichemi Scodrensis castigationes. In Rhetorica de inuentione, M. Fabii Victorini rhetoris, D. Hieronymi praeceptoris. commentariorum libri duo: Marini Becichemi in libros de inuentione, & in ipsos Victorini commentarios castigationes. Index praeterea in vtraque haec Ciceronis rhetorica, atque in ipsa interpretum commentaria. Impressa sunt ad exemplum postremae editionis aldinae, ex vltima Pauli Manutii correctione
Pubblicazione Venetiis : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1564 (Venetiis : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1564)
Descrizione fisica \6!, 133, \1! ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ene- 8374 i-u* licu (3) 1564 (R)
Note La Rhetorica ad Herennium è apocrifa
Marche sul front. (Z845) e in fine (V291)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \ast!⁶A-X⁶Y⁸
Iniziali e fregio xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.p.35
   1 esemplare, mutilo di carta Y8. Legatura rigida in pergamena; nervi passanti in testa e al piede; dorso tondo e liscio; finto tassello al dorso con autore e titolo impressi in oro; tagli spugnati. Sulle controguardie timbro tondo B Bononi Canneto; sul frontespizio nota di possesso ms. depennata. Tracce di tarli
Titolo uniforme De inventione | Cicero, Marcus Tullius
Rhetorica ad HerenniumLAT
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Longueil, Gilbert : de <1507-1543> [ scheda di autorità ]
Becichemo, Marino <1468?-1526>
Capiduri, Girolamo <sec. 16.>
Pontano, Claudio <sec.16.>
Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Victorinus, Caius Marius [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Longolius , Gybertus -> Longueil, Gilbert : de <1507-1543>
Becichemus , Marinus -> Becichemo, Marino <1468?-1526>
Capiduro , Girolamo -> Capiduri, Girolamo <sec. 16.>
Capidurus , Hieronymus -> Capiduri, Girolamo <sec. 16.>
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Victorinus , Afer -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Marius Fabius -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Marius Afer -> Victorinus, Caius Marius
Vittorino , Caio Mario -> Victorinus, Caius Marius
Vittorino , Gaio Mario -> Victorinus, Caius Marius
Gaio Mario Vittorino -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus <grammaticus> -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Fabius Marius <sec. 4.> -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Caius Marius Afer <sec. 4.> -> Victorinus, Caius Marius
Marius Victorinus , Gaius -> Victorinus, Caius Marius
Marius Victorinus -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Marius -> Victorinus, Caius Marius
Mario Vittorino -> Victorinus, Caius Marius
Victorinus , Gaius Marius -> Victorinus, Caius Marius
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Marca tipografica Ragno al centro della tela. In basso iniziali Z.M.B.V. Motto: Cum Minerva manum quoque move. (Q35,V291,Z994) In fine.
In cornice figurata: Minerva: donna con elmo, lancia e scudo che cavalca un leone. Motto: virtuti omnia parent. Iniziali: ZMBV. (Q34,O698,Z845) Sul front.
Identificativo record BVEE015153
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.p.35 000000462 1 esemplare, mutilo di carta Y8. Legatura rigida in pergamena; nervi passanti in testa e al piede; dorso tondo e liscio; finto tassello al dorso con autore e titolo impressi in oro; tagli spugnati. Sulle controguardie timbro tondo B Bononi Canneto; sul frontespizio nota di possesso ms. depennata. Tracce di tarli 1 esemplare, mutilo di carta Y8 solo consultazione


Scheda: 31/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Poetae latini rei venaticae scriptores et bucolici antiqui. Videlicet Gratii Falisci, atque M. Aurelii Olympii Nemesiani, Cynegeticon Halieuticon & De aucupio. Cum notis integris Casp. Barthii, Jani Vlitii, Th. Johnson, Ed. Brucei. Accedunt M. Langii dispunctio notarum Jani Vlitii, & Caji Libellus de canibus Britannicis. Itidem Bucolica M. Aurelii Olympii Nemesiani & Calpurnii, cum notis integris Roberti Titii, Hug. Martelli Casp. Barthii, Jani Vlitii. & Commentario Diomedis Guidalotti & B. Ascensii. Quibus nunc primum accedunt Gerardi Kempheri observationes in tres priores Calpurnii eclogas. ...
Pubblicazione Lugduni Batavorum & Hagae Comitum : apud Johannem Arnoldum Langerak : P. Gosse & J. Neaulme : Rutg. Christoph. Alberts : J. Vander Kloot, 1728
Descrizione fisica \64!, 583, \25!, 168, \16!, 169-335, \1! p. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta EME; s.a, m.ta apal (3) 1728 (R)
Note Riferimenti: The Bodleian library-CD 383391
Antiporta inc
Tit. a inchiostri rosso e nero
La seconda citta sul front. e L'Aia
Segn.: *-2*⁴, *-6*⁴, A-4G⁴, A-2T² *2T² 2T**² 2T***⁴ 2V-2Z⁴ 3A-3R⁴ (3R4v bianca)
Tra p. 168 e 169 della seconda serie numerata sono inseriti 3 fascicoli rispettivamente di 2, 2 e 4 c. non numerati.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 8
   Sul frontespizio timbro della Biblioteca Palatina Medicea. - Legatura settecentesca in pelle marrone, con fregi dorati sul dorso; tagli spruzzati rossi; segnacolo di tela verde
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 8
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - L'Aia
Nomi Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Martelli, Ugolino <1519-1592> [ scheda di autorità ]
Titi, Roberto <1551-1609> [ scheda di autorità ]
[Autore] Nemesianus, Marcus Aurelius Olympius [ scheda di autorità ]
[Autore] Grattius [ scheda di autorità ]
Lage, Matthaeus [ scheda di autorità ]
Bruce, Edward <fl. 1728> [ scheda di autorità ]
[Autore] Calpurnius Siculus, Titus [ scheda di autorità ]
Guidalotti, Diomede [ scheda di autorità ]
Barth, Kaspar : von <1587-1658> [ scheda di autorità ]
Kempher, Gerard [ scheda di autorità ]
Caius, John <1510-1573> [ scheda di autorità ]
Vliet, Jan : van [ scheda di autorità ]
Johnson, Thomas <sec. 17-18> [ scheda di autorità ]
[Editore] Kloot, Isaac : van der [ scheda di autorità ]
[Editore] Gosse, Pierre <1.> & Neaulme, Jean <2.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Alberts, Rutgert Christoffel <1714-1728>
[Editore] Langerak, Johan Arnold [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 6. 8
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Titius , Robert -> Titi, Roberto <1551-1609>
Nemesiano , M. Aurelio Olimpio -> Nemesianus, Marcus Aurelius Olympius
Nemesiano -> Nemesianus, Marcus Aurelius Olympius
Nemesiano , Marco Aurelio Olimpio -> Nemesianus, Marcus Aurelius Olympius
Nemesianus -> Nemesianus, Marcus Aurelius Olympius
Grattius : Faliscus -> Grattius
Falisco , Grazio -> Grattius
Grazio -> Grattius
Gratius : Faliscus -> Grattius
Calpurnio Siculo , T. -> Calpurnius Siculus, Titus
Calpurnio Siculo -> Calpurnius Siculus, Titus
Calpurnio Siculo , Tito -> Calpurnius Siculus, Titus
Barthius , Casparus -> Barth, Kaspar : von <1587-1658>
Hebius , Tarreus -> Barth, Kaspar : von <1587-1658>
Barthius , Caspar -> Barth, Kaspar : von <1587-1658>
Barth , Caspar : von -> Barth, Kaspar : von <1587-1658>
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Van Der Kloot, Isaac -> Kloot, Isaac : van der
Isaac van der Kloot -> Kloot, Isaac : van der
Neaulme, Jean <2.> & Gosse, Pierre <1.> -> Gosse, Pierre <1.> & Neaulme, Jean <2.>
Alberts, Rutgert <1714-1728> -> Alberts, Rutgert Christoffel <1714-1728>
Alberts, Rutgerus -> Alberts, Rutgert Christoffel <1714-1728>
Alberts, Rutger Christoffel <1714-1728> -> Alberts, Rutgert Christoffel <1714-1728>
Aelberts, Rutger Christoffel <1714-1728> -> Alberts, Rutgert Christoffel <1714-1728>
Langerak, Arnold -> Langerak, Johan Arnold
Langerack, Johan Arnold -> Langerak, Johan Arnold
Identificativo record UBOE001312
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 6. 8 000376681 Sul frontespizio timbro della Biblioteca Palatina Medicea. - Legatura settecentesca in pelle marrone, con fregi dorati sul dorso; tagli spruzzati rossi; segnacolo di tela verde  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Horatii Flacci poetae Venusini Omnia poemata cum ratione carminum, & argumentis ubique insertis, interpretibus Acrone, Porphyrione, Iano Parrhasio, Antonio Mancinello, necnon Iodoco Badio Ascensio uiris eruditissimis. Scholiisque d. Erasmi Roterodami, Angeli Politiani, M. Antonii Sabellici, Ludouici Caelii Rodigini, Baptistae Pii, Petri Criniti, Aldi Manutii, Matthaei Bonfinis, & Iacobi Bononiensis nuper adiunctis ...
Pubblicazione Venetiis : apud Hieronymum Scotum, 1553 (Venetiis : apud Hieronymum Scotum)
Descrizione fisica [4], 233, [1] carte : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m,s: e)on ums. padi (3) 1553 (R)
Note Segnatura: a⁴ A-2E⁸ 2F¹⁰ (2F10 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F p. 1. 45
   Note di possesso sul frontespizio: "Martini Angelij P.", "Joannis Angelij fil.". - Cewnsurato il nome di Erasmo nel titolo. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; nome ms dell'A. sul dorso; tagli azzurri.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F p. 1. 45
   Possessore: Angeli, Martino. Nota sul front.: "Martini Angelij P."
   Possessore: Angeli, Giovanni. Nota sul front.: "Joannis Angelij fil."
Titolo uniforme Opera. | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Mancinelli, Antonio <1452-1505> [ scheda di autorità ]
Pio, Giovanni Battista <1540m.?> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Bonfini, Matteo [ scheda di autorità ]
Acron, Helenius [ scheda di autorità ]
Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Parrasio, Aulo Giano [ scheda di autorità ]
Porphyrio, Pomponius [ scheda di autorità ]
Crinito, Pietro [ scheda di autorità ]
Sabellico, Marco Antonio [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Angeli, Martino - [Collocazioni:] IT-PI0112 F p. 1. 45
[Possessore precedente] Angeli, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 F p. 1. 45
[Editore] Scoto, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Bonfinis , Matthaeus -> Bonfini, Matteo
Acro <grammaticus> -> Acron, Helenius
Pseudo-Acron -> Acron, Helenius
Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Parisio , Giovanni Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Janus -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Ianus -> Parrasio, Aulo Giano
Parisio , Giovan Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Pomponius Porphyrio -> Porphyrio, Pomponius
Porfirione , Pomponio -> Porphyrio, Pomponius
Crinitus , Petrus -> Crinito, Pietro
Riccio , Pietro -> Crinito, Pietro
Del Riccio Baldi , Pietro -> Crinito, Pietro
Petrus : Crinitus -> Crinito, Pietro
Ricci , Pietro -> Crinito, Pietro
Sabellico , Giovanni Coccio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marc'Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marco Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellicus , Marcus Antonius <1436-1506> -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico <il> -> Sabellico, Marco Antonio
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Scotti, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotto, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotus, Hieronymus -> Scoto, Girolamo
Marca tipografica In cornice figurata: Grifone su un'anfora. (V462) sul front. e in fine
Identificativo record PUVE007292
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF p. 1. 45 000158928 Note di possesso sul frontespizio: "Martini Angelij P.", "Joannis Angelij fil.". - Cewnsurato il nome di Erasmo nel titolo. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; nome ms dell'A. sul dorso; tagli azzurri.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo Opera Ciceronis rhetorica, oratoria, & forensia, praemisso indice, & vita ex Liuio, atque Ad C. Herennium rhetoricorum lib. 4. De inuentione, quae & vetus rhetorica, lib. 2. Topicorum ad Brutum, lib. 1. De partitione oratoria, dialogus 1. De oratore, lib. 3. De claris oratoribus, lib. 1. De perfecto oratore, lib. 1. De optimo genere oratorum, fragmentum. Addita per Leonardum Arretinum Aeschinis accusatio, & Demosthenis defensio
Pubblicazione [Parigi] : venundantur cum caeteris, Ioanni Paruo, & Iodoco Badio
Descrizione fisica [8], CXXXVIII c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i.i. imcu u.,q nepr (3) 1521 (Q)
Note A cura di Josse Bade, il cui nome appare nella prefazione, datata "Ad X. Calen. Decemb. 1511"
Per la data di pubblicazione, 1521?, cfr. NUC, v. 109, p. 423
Titolo e note tipografiche in caratteri rossi e neri entro cornice xilografica
Marca (R891) di Jean Petit sul front
Segn.: †⁸ a-o⁸ p⁴ q-r⁸ s⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 22
   Legato con: Cicero, M.T. Orationes ... [Parigi], 1522. - Timbro del Legato Piazzini sul front.. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 22
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Bruni, Leonardo <1370-1444> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 22
[Editore] Petit, Jean <1.> & Bade, Josse [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Leonardo : Aretino -> Bruni, Leonardo <1370-1444>
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Marca tipografica In riquadro: iniziali IP e giglio in uno scudo sorretto da due leoni ed appeso ad un albero con frutti. In basso: Iehan Petit (R891) Sul front.
Identificativo record PISE000784
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH g. 1. 22 000424254 Legato con: Cicero, M.T. Orationes ... [Parigi], 1522. - Timbro del Legato Piazzini sul front.. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Tullii Ciceronis Orationes diligentius recognitae, & aptiore serie repositae. Sunt autem cum actionibus in C. Verrem, & Philippicis in Mar. Antonium vniuersae, 57. Addita praeterea est inuectiua C. Crispi Sallustii in Ciceronem, & Ciceronis in eundem recriminatio seu responsio. Paraenesis autem de petendo consulatu, suo loco inter Epistolas posita est. ...
Pubblicazione [Parigi] : venundantur Ioanni Paruo, & Iodoco Badio, earundem impressori (Lutetiae Parisiorum : apud Iodocum Badium Ascen., ad Eidus Ianuar. 1522 calculo Roma)
Descrizione fisica [12], CCLXV, [1] carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta I.I. i.i. uslu tatu (3) 1522 (R)
Note Marca (R891) di Jean Petit sul frontespizio
Segnatura: *¹² A-2I⁸ 2K¹⁰; romano; frontespizio in cornice xilografica; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 22. 2
   Legato con: Cicero, M.T. Opera rhetorica ... [Parigi, 1521?]. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 22. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Sallustius Crispus, Gaius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 22. 2
[Editore] Petit, Jean <1.> & Bade, Josse [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Sallustio Crispo , C. -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius Crispus , Caius -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Caio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio Crispo , Gaio -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustio <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Sallustius <86-ca. 35 a.C.> -> Sallustius Crispus, Gaius
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Marca tipografica In riquadro: iniziali IP e giglio in uno scudo sorretto da due leoni ed appeso ad un albero con frutti. In basso: Iehan Petit (R891) sul front.
Identificativo record LO1E012392
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH g. 1. 22. 2 000424255 Legato con: Cicero, M.T. Opera rhetorica ... [Parigi, 1521?]. - Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Horatij Flacci ... Omnia poemata cum ratione carminum, & argumentis vbique insertis, interpretibus Acrone, Porphyrione, Iano Parrhasio, Antonio Mancinello, necnon Iodoco Badio Ascensio viris eruditissimis. Scholiis'que Angeli Politiani, M. Antonij Sabellici, Ludouici Cœlij Rhodigini, Baptistæ Pij, Petri Criniti, Aldi Manutij, Matthæi Bonfinis, & Iacobi Bononiesis nuper adiunctis. His nos præterea annotationes doctissimorum Antonij Thylesij Consentini, Francisci Robortelli Vtinensis, atque Henrici Glareani apprime vtiles addidimus. Nicolai Perotti Sipontini libellus de metris odarum, auctoris vita ex Petro Crinito Florentino. ... Index copiosissimus omnium vocabulorum, ...
Pubblicazione Venetijs : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1567 (Venetijs : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1567)
Descrizione fisica \4!, 223, \1! c. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta iato odli o-on ad*D (3) 1567 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴ a-z⁸ A-E⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 221
   Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Di Francesco Carrara L'anno 1825"; nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 221
   Provenienza: Carrara, Francesco. Nota di possesso sulla guardia anter.: Di Francesco Carrara L'anno 1825
Titolo uniforme Opera. | Horatius Flaccus, Quintus
Altri titoli Omnia poemata cum ratione carminum, et argumentis ubique insertis
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Mancinelli, Antonio <1452-1505> [ scheda di autorità ]
Pio, Giovanni Battista <1540m.?> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Bonfini, Matteo [ scheda di autorità ]
Dalla Croce, Giacomo [ scheda di autorità ]
Acron, Helenius [ scheda di autorità ]
Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Parrasio, Aulo Giano [ scheda di autorità ]
Robortello, Francesco [ scheda di autorità ]
Ricchieri, Ludovico <1469-1525> [ scheda di autorità ]
Telesio, Antonio <1482-1533?> [ scheda di autorità ]
Porphyrio, Pomponius [ scheda di autorità ]
Glareanus, Henricus <1488-1563> [ scheda di autorità ]
Perotto, Niccolò [ scheda di autorità ]
Crinito, Pietro [ scheda di autorità ]
Sabellico, Marco Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 221
[Editore] Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Bonfinis , Matthaeus -> Bonfini, Matteo
Croce , Giacomo : della -> Dalla Croce, Giacomo
Iacobus : Bononiensis -> Dalla Croce, Giacomo
Jacobus : a Cruce -> Dalla Croce, Giacomo
Crucius , Iacobus -> Dalla Croce, Giacomo
Acro <grammaticus> -> Acron, Helenius
Pseudo-Acron -> Acron, Helenius
Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Parisio , Giovanni Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Janus -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Ianus -> Parrasio, Aulo Giano
Parisio , Giovan Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Charisius , Constantius -> Robortello, Francesco
Robertello , Francesco -> Robortello, Francesco
Robortello Sabellico , Francesco Marco Antonio -> Robortello, Francesco
Robortellus , Franciscus -> Robortello, Francesco
Robortelli , Francesco -> Robortello, Francesco
Lucius Caecilius Minutianus Apuleius -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Celio Rodigino -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Rhodiginus , Ludovicus Coelius -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Caelius , Lodovicus : Rhodiginus -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Ricchieri , Ludovico Maria -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Ricchieri , Lodovico <1469-1525> -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Thylesius , Antonius -> Telesio, Antonio <1482-1533?>
Pomponius Porphyrio -> Porphyrio, Pomponius
Porfirione , Pomponio -> Porphyrio, Pomponius
Loriti , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Glarean , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Sypontinus -> Perotto, Niccolò
Perottus , Nicolaus -> Perotto, Niccolò
Perotti , Niccolò <1429-1480> -> Perotto, Niccolò
Crinitus , Petrus -> Crinito, Pietro
Riccio , Pietro -> Crinito, Pietro
Del Riccio Baldi , Pietro -> Crinito, Pietro
Petrus : Crinitus -> Crinito, Pietro
Ricci , Pietro -> Crinito, Pietro
Sabellico , Giovanni Coccio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marc'Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marco Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellicus , Marcus Antonius <1436-1506> -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico <il> -> Sabellico, Marco Antonio
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Marca tipografica In cornice figurata: Minerva: donna con elmo, lancia e scudo che cavalca un leone. Motto: virtuti omnia parent. Iniziali: ZMBV. (Q34,O698,Z845) Sul front.
Identificativo record BVEE021536
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 221 000335457 Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Di Francesco Carrara L'anno 1825"; nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/36
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Quin. Horatii Flacci poetae Venusini Omnia poemata, cum ratione carminum, & argumentis vbique insertis, interpretibus Acrone, Porphirione, Iano Parrhasito (|), Antonio Mancinello, necnon Iodoco Badio Ascensio, viris eruditissimis. Scoliisque d. Erasmi Roterodami, Angeli Politiani, M.Antonii Sabellici, Ludouici Caelii Rodigini, Baptistae Pii, Petri Criniti, Aldi Manutii, Matthei Bonfinis, & Iacobi Bononiensis nuper adiunctis. His nos praeterea annotationes doctissimorum Antonii Thylesii Consentini, Francisci Robortelli Vtinensis, atque Henrici Glareani apprimè utiles addidimus. Nicolai Peroti Sipontini libellus de metris odarum. Auctoris Vita ex Petro Crinito Florentino. Quae omnia longe politius, ac diligentius, quam hactenus, excusa in luce prodeunt
Pubblicazione Venetijs : apud Hieronimum Scotum, 1544 (Venetiis : apud Hieronimum Scotum, 1544)
Descrizione fisica [2], 245, [1] c. : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-e- cae, ums- moti (3) 1544 (R)
Note Marca tipogr. (Z992) sul front
Segn.: π² A-Q⁸ R¹⁰ S-Z⁸ 2A-2F⁸ 2G-2H⁶
La c. 2H6 e' bianca
Errori di paginazione sui fasc. 2F-2G.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 14
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida con recupero della coperta membranacea originale; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 14
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Opera. | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Mancinelli, Antonio <1452-1505> [ scheda di autorità ]
Pio, Giovanni Battista <1540m.?> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
Bonfini, Matteo [ scheda di autorità ]
Acron, Helenius [ scheda di autorità ]
Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Parrasio, Aulo Giano [ scheda di autorità ]
Robortello, Francesco [ scheda di autorità ]
Ricchieri, Ludovico <1469-1525> [ scheda di autorità ]
Porphyrio, Pomponius [ scheda di autorità ]
Glareanus, Henricus <1488-1563> [ scheda di autorità ]
Perotto, Niccolò [ scheda di autorità ]
Crinito, Pietro [ scheda di autorità ]
Sabellico, Marco Antonio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 1. 14
[Editore] Scoto, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Bonfinis , Matthaeus -> Bonfini, Matteo
Acro <grammaticus> -> Acron, Helenius
Pseudo-Acron -> Acron, Helenius
Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Parisio , Giovanni Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Janus -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Ianus -> Parrasio, Aulo Giano
Parisio , Giovan Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Charisius , Constantius -> Robortello, Francesco
Robertello , Francesco -> Robortello, Francesco
Robortello Sabellico , Francesco Marco Antonio -> Robortello, Francesco
Robortellus , Franciscus -> Robortello, Francesco
Robortelli , Francesco -> Robortello, Francesco
Lucius Caecilius Minutianus Apuleius -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Celio Rodigino -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Rhodiginus , Ludovicus Coelius -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Caelius , Lodovicus : Rhodiginus -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Ricchieri , Ludovico Maria -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Ricchieri , Lodovico <1469-1525> -> Ricchieri, Ludovico <1469-1525>
Pomponius Porphyrio -> Porphyrio, Pomponius
Porfirione , Pomponio -> Porphyrio, Pomponius
Loriti , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Glarean , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Sypontinus -> Perotto, Niccolò
Perottus , Nicolaus -> Perotto, Niccolò
Perotti , Niccolò <1429-1480> -> Perotto, Niccolò
Crinitus , Petrus -> Crinito, Pietro
Riccio , Pietro -> Crinito, Pietro
Del Riccio Baldi , Pietro -> Crinito, Pietro
Petrus : Crinitus -> Crinito, Pietro
Ricci , Pietro -> Crinito, Pietro
Sabellico , Giovanni Coccio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marc'Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marco Antonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellicus , Marcus Antonius <1436-1506> -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Coccio , Marcantonio -> Sabellico, Marco Antonio
Sabellico <il> -> Sabellico, Marco Antonio
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Scotti, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotto, Girolamo -> Scoto, Girolamo
Scotus, Hieronymus -> Scoto, Girolamo
Marca tipografica Una quercia su un cumulo di rocce. Ai piedi dell'albero le iniziali S.O.S. = Signum Octaviani Scoti. Motto: Caedit iniquos. (V458,Z992) Marca tipogr. sul front
Identificativo record PUVE013324
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 1. 14 000352109 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura moderna in pergamena rigida con recupero della coperta membranacea originale; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi