Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Baif, Lazare : de
 

Scheda: 1/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baif, Lazare : de [ scheda di autorità ]
Titolo De re vestiaria, vascularia & nauali: ex Bayfio. In adolescentulorum, bonarum literarum studiosorum, gratiam
Pubblicazione Lutetiae : apud Carolum Stephanum, typographum regium, 1553
Descrizione fisica 189, [27] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta lao- r-a- *-ne peal (3) 1553 (R)
Note Iniziali xilografiche; segnatura: a-n⁸ o⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 6. 7. 3
   Nota di possesso non decifrata sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma verde; titolo ms sul dorso ("De re vestiaria vascularia et navali")
Titolo uniforme De re vestiaria | Baif, Lazare : de
De vasculisLAT | Baif, Lazare : de
De re navaliLAT | Baif, Lazare : de
Altri titoli De re vestiaria, vascularia & navali
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Baif, Lazare : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Charles [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bayfius , Lazarus -> Baif, Lazare : de
Stephanus, Carolus -> Estienne, Charles
Marca tipografica Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (R296) Sul frontespizio
Identificativo record MILE042251
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 6. 7. 3 000248057 Nota di possesso non decifrata sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma verde; titolo ms sul dorso ("De re vestiaria vascularia et navali")  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baif, Lazare : de [ scheda di autorità ]
Titolo Lazari Bayfii Annotationes in L. 2. de captiuis, et postliminio reuersis. In quibus tractatur de re nauali. Eiusdem annotationes in tractatum de auro & argento leg. quibus, vestimentorum, & vasculorum genera explicantur. Antonii Thylesii De coloribus libellus, a coloribus vestium non alienus
Pubblicazione Parisiis : ex officina Rob. Stephani, 1536 (Parisiis : excudebat Robertus Stephanus, 1536 prid. cal. septemb. [31. VIII])
Descrizione fisica 2 parti ([8], 168; [8], 203, [13] p.) : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ntru x-t. ise- nivn (7) 1536 (R)
rae- r.i- r*n- **ra (3) 1536 (R)
Note Occhietto a carta 2A1r: De re vestiaria; nel titolo il numero 2. è espresso: II
Segnatura: A⁴ B-L⁸ M⁴; 2A-2B⁴ 2C-2P⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 33
   Nota di possesso dilavata sul frontespizio e in fine. - Allegata carta recante annotazioni bibliografiche sull'opera. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati.
Pubblicato con Antonii Thylesii De coloribus, a coloribus vestium non alienus. | Telesio, Antonio <1482-1533?> SBLV042872
Titolo uniforme Annotationes in legem 2. de captivis et postliminio reversis | Baif, Lazare : de
De re vestiariaLAT | Baif, Lazare : de
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Baif, Lazare : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Robert <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bayfius , Lazarus -> Baif, Lazare : de
Stephanus, Robertus -> Estienne, Robert <1.>
Marca tipografica Un albero al quale è appeso un cartiglio con scritto: Noli altum sapere. (R292) Sul front.
Identificativo record CERE044893
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 12. 33 000392061 Nota di possesso dilavata sul frontespizio e in fine. - Allegata carta recante annotazioni bibliografiche sull'opera. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baif, Lazare : de [ scheda di autorità ]
Titolo De re nauali libellus, in adulescentulorum bonarum artium studiosorum fauorem, ex Bayfij uigilijs excerptus, & in breuem summulam facilitatis gratia redactus. Addita ubique, puerorum causa, uulgari uocabulorum significatione
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1540 (\Lione : Sebastiano Griffio!)
Descrizione fisica 76, \20! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta umue uer- e.i- adON (3) 1540 (A)
Note A cura di Charles Estienne, il cui nome appare nella pref
Marca (S211) sul front. e (S212) in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-f⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 44. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura moderna in pelle con recupero parziale dei piatti originali in pelle decorati con impressioni a secco
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Baif, Lazare : de [ scheda di autorità ]
Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bayfius , Lazarus -> Baif, Lazare : de
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Marca non controllata Marche sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE000859
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaO g. 9. 44. 1 000350727 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura moderna in pelle con recupero parziale dei piatti originali in pelle decorati con impressioni a secco  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baif, Lazare : de [ scheda di autorità ]
Titolo De vasculis libellus, adulescentulorum causa ex Bayfio decerptus: addita uulgari Latinarum uocum interpretatione
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1539 (Lugduni : apud Sebastianum Gryphium, 1539)
Descrizione fisica 54, \10! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta onu- u*us sase faet (3) 1539 (A)
Note A cura di Charles Estienne, il cui nome appare nella pref
Marca (S211) sul front. e (S212) in fine
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali xil
Segn.: A-D⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 44. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura moderna in pelle con recupero parziale dei piatti originali in pelle decorati con impressioni a secco
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta monocroma verde; sul dorso titolo ms ("de re vestiaria vascularia et navali")
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Baif, Lazare : de [ scheda di autorità ]
Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bayfius , Lazarus -> Baif, Lazare : de
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) sul front.
Grifone con zampa anteriore sinistra sollevata e testa girata verso sinistra. (S212) in fine
Identificativo record BVEE000869
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 6. 7. 2 000351885 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta monocroma verde; sul dorso titolo ms ("de re vestiaria vascularia et navali")  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaO g. 9. 44. 3 000350729 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura moderna in pelle con recupero parziale dei piatti originali in pelle decorati con impressioni a secco  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baif, Lazare : de [ scheda di autorità ]
Titolo Lazari Bayfii Annotationes in L.2. de captiuis, & postliminio reuersis: in quibus tractatur de re nauali. Eiusdem annotationes in tractatum de auro & argento leg. quibus vestimentorum & vasculorum genera explicantur. Omnia ab ipso authore recognita & aucta. Antonii Thylesii De coloribus libellus, à coloribus vestium non alienus
Pubblicazione Lutetiae : ex officina Roberti Stephani typographi regii, 1549 (Parisiis : excudebat Robertus Stephanus typographus regius, 1549 Prid. Id. Septemb. [12 IX])
Descrizione fisica 152, [8], 176, [12] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta u?a- ua** u-a- **se (3) 1549 (R)
Note Alcune parti di testo anche in greco
Le annotationes su De re vestiaria e De vasculis e il Libellus de coloribus iniziano ciascuno con proprio front., rispettivamente alle c. K5, Q6 e V7
A cura di Charles Estienne il cui nome figura nella pref
Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-X⁸Y⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 10. 49
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della seconda carta di guardia anteriore. - Postille marginali. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida, mutila nel piatto anteriore; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 10. 49
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Altri titoli Annotationes in L.2. de captiuis, et postiliminio reuersis: in quibus tractatur de re nauali.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Baif, Lazare : de [ scheda di autorità ]
Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
Telesio, Antonio <1482-1533?> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 10. 49
[Editore] Estienne, Robert <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bayfius , Lazarus -> Baif, Lazare : de
Thylesius , Antonius -> Telesio, Antonio <1482-1533?>
Stephanus, Robertus -> Estienne, Robert <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE020908
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 10. 49 000246043 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della seconda carta di guardia anteriore. - Postille marginali. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida, mutila nel piatto anteriore; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baif, Lazare : de [ scheda di autorità ]
Titolo De re vestiaria libellus, ex Bayfio decerptus. Addita uulgaris linguae interpretatione, in adulescentulorum gratiam atque utilitatem
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1539 (Lugduni : Sebastianus Gryphius excudebat, 1539)
Descrizione fisica 65, \15! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta diua .)eo a-re pele (3) 1539 (A)
Note A cura di Charles Estienne, il cui nome appare nella prefazione
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-e⁸; iniziale xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 O g. 9. 44. 2
   Postille marginali e segni di attenzione. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura moderna in pelle con recupero parziale dei piatti originali in pelle decorati con impressioni a secco
   Sul front. timbro del Dono Ferrucci ed altro timbro non identificato. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma verde; titolo ms sul dorso ("De re vestiaria vascularia et navali")
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 6. 7. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato sul front.
Titolo uniforme De re vestiaria | Baif, Lazare : de
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Baif, Lazare : de [ scheda di autorità ]
Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 6. 7. 1
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 6. 7. 1
Forme varianti dei nomi Bayfius , Lazarus -> Baif, Lazare : de
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul frontespizio
Grifone con zampa anteriore sinistra sollevata e testa girata verso sinistra. (S212) In fine
Identificativo record BVEE000871
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 6. 7. 1 000351884 Sul front. timbro del Dono Ferrucci ed altro timbro non identificato. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma verde; titolo ms sul dorso ("De re vestiaria vascularia et navali")  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaO g. 9. 44. 2 000350728 Postille marginali e segni di attenzione. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura moderna in pelle con recupero parziale dei piatti originali in pelle decorati con impressioni a secco  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/7
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Baif, Lazare : de [ scheda di autorità ]
Titolo Lazari Bayfii Annotationes in legem 2. De captiuis & postliminio reuersis, in quibus tractatur de re nauali, per autorem recognitae. Eiusdem Annotationes in tractatum de auro & argento legato, quibus vestimentorum & vasculorum genera explicantur. His omnibus imagines ab antiquissimis monumentis desumptas ad argumenti declarationem subiunximus. Item Antonii Thylesii De coloribus libellus, à coloribus uestium non alienus
Pubblicazione Basileae : [Hieronymus Froben], 1537 (Basileae : apud Hier. Frobenium et Nic. Episcopium, 1537)
Descrizione fisica 323, [i.e. 319], [9] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta iai- *,r- n-js miMi (3) 1537 (R)
Note Riferimenti: VD16 B 157
Numero romano nel titolo; a cura di Charles Estienne, il cui nome appare nella prefazione
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-r⁴ s⁶ t-z⁴ A-E⁴ F⁶ G-M⁴ N⁶ O⁴ P⁶Q⁴; numerosi errori nella numerazione delle p.; omesse nella numerazione le p. 301-304; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 2. 17
   Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso, parzialmente mutilo
Pubblicato con Libellus de coloribus | Telesio, Antonio <1482-1533?> SBLV042872
De re vestiaria | Baif, Lazare : de RMLV020152
Altri titoli De re navali
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Baif, Lazare : de [ scheda di autorità ]
Estienne, Charles <1504-1564> [ scheda di autorità ]
Telesio, Antonio <1482-1533?> [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bayfius , Lazarus -> Baif, Lazare : de
Thylesius , Antonius -> Telesio, Antonio <1482-1533?>
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Caduceo con due serpenti attorcigliati, sorretto da mani che escono dalle nuvole. In cima un volatile. Al centro: Froben. (J53) Sul front.
Caduceo con due serpenti attorcigliati, sorretto da mani che escono dalle nuvole. In cima un volatile. Al centro: Froben o Ioan. Frob. (J50) In finent.
Identificativo record BVEE013630
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA z. 2. 17 000246182 Legatura coeva in pergamena floscia; iscrizione sul dorso, parzialmente mutilo  consultazione e fotoriproduzione Servizi