Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Basa, Domenico
 

Scheda: 1/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Clavius, Christophorus <1538-1612> [ scheda di autorità ]
Titolo Aritmetica prattica composta dal molto reuer. Padre Christophoro Clauio ... Et tradotta da latino in italiano dal signor Lorenzo Castellano ...
Pubblicazione In Roma : nella stamperia di Domenico Basa, 1586 (In Roma : appresso Domenico Basa)
Descrizione fisica 286, \\18! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ion- rara seo. sifi (3) 1586 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: A-T⁸
Iniziali e fregi xil
Insegna dei Gesuiti sul front. e in fine
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 12. 33
   Legatura coeva in pergamena floscia conA. ms sul dorso
Titolo uniforme Epitome arithmeticae praticae. | Clavius, Christophorus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Clavius, Christophorus <1538-1612> [ scheda di autorità ]
Castellano, Lorenzo <m. 1594> [ scheda di autorità ]
[Editore] Basa, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Basa , Domenico Basa, Domenico
Basa, Dominicus -> Basa, Domenico
Identificativo record BVEE002546
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE a. 12. 33 000428981 Legatura coeva in pergamena floscia conA. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theodosius : Tripolites [ scheda di autorità ]
Titolo Theodosii Tripolitae Sphaericorum libri 3. A Christophoro Clauio ... perspicuis demonstrationibus, ac scholijs illustrati. Item eiusdem Christophori Clauii Sinus. lineae tangentes. et secantes. triangula rectilinea. atque sphaerica
Pubblicazione Romae : ex typographia Dominici Basae, 1586 (Romae : ex typographia Dominici Basae, 1586)
Descrizione fisica [8], 514, [2] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta c-em o.r, irum ADSC (3) 1586 (R)
Note Tit. orig.: Sphairikōn biblia 3
Cors. ; rom
Segn.: †⁴A-2F⁴2G⁶2H-2R⁴2S⁶2T-3M⁴3N⁶30-3R⁴
Insegna dei gesuiti sul front. e alla c. 3R4².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 5. 24
   Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso indicazione ms di A. e titolo e cartiglio con lettera A che contraddistingue i libri della biblioteca Averani; tagli violacei
[Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 5. 24
   Provenienza: Averani, Giuseppe. Cartiglio con lettera A incollato sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Theodosius : Tripolites [ scheda di autorità ]
Clavius, Christophorus <1538-1612> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Averani, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 5. 24
[Editore] Basa, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Basa , Domenico Basa, Domenico
Theodosius Bithynius -> Theodosius : Tripolites
Basa, Dominicus -> Basa, Domenico
Identificativo record BVEE007886
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC g. 5. 24 000438010 Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso indicazione ms di A. e titolo e cartiglio con lettera A che contraddistingue i libri della biblioteca Averani; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mercati, Michele <1541-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo Considerationi di monsig. Michele Mercati sopra gli auuertimenti del sig. Latino Latini intorno ad alcune cose scritte nel libro de gli obelischi di Roma. Insieme con alcuni sopplimenti al medesimo libro
Pubblicazione In Roma : appresso Domenico Basa, 1590
Descrizione fisica [8], 148 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ini, i-o. o,em tePl (3) 1590 (R)
Note Con alcuni passi del testo di Latini
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴ A-R⁴ S⁶; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 77. 5
   Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota ms: "Collezione fatta legare da Francesco Degli Albizi L'anno 1777". - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con l'elenco delle opere contenute.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 77. 5
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Sulla guardia anter. nota ms: Collezione fatta legare da F. Degli Albizi ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Mercati, Michele <1541-1593> [ scheda di autorità ]
Latini, Latino <1513-1593> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 77. 5
[Editore] Basa, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Basa , Domenico Basa, Domenico
Basa, Dominicus -> Basa, Domenico
Identificativo record BVEE005519
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 77. 5 000393776 Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota ms: "Collezione fatta legare da Francesco Degli Albizi L'anno 1777". - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con l'elenco delle opere contenute.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petronio, Alessandro Traiano <m. 1585> [ scheda di autorità ]
Titolo Del viuer delli romani et di conseruar la sanità di M. Alessandro Petronio da Ciuita Castellana libri cinque doue si tratta del sito di Roma, dell'aria, de' venti, delle stagioni, ... Con dui libri appresso dell'istesso autore, del mantenere il ventre molle senza medicine. Tradotti dalla lingua latina nella volgare, dall'eccellente medico M. Basilio Parauicino, da Como. Con molte postille in margine, & vna tauola copiosissima delle cose notabili
Pubblicazione In Roma : appresso Domenico Basa, 1592
Descrizione fisica [12], 416, [40] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta isq. 5754 s-e, stpo (3) 1592 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 31634
Marca n.c. di Basa (Anello con diamante sul basamento di una colonna) inserita nella testatina di carta 2*3r (25 x 114 mm)
Corsivo, romano; segnatura: 2*⁶ A-3L⁴; iniziali e fregi xilografici; stemma calcografico del dedicatario, Feliciano Ninguarda (?), cardinale di Como sul frontespizio
Variante B: Del viuere delli romani et di conseruar la sanità.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 8
   Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Comprò in Firenze Francesco Degli Albizi L'anno 1777". - Front. mutilo, senza perdita di testo. - Coperta in carta zigrinata marrone; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 8
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Comprò in Firenze Francesco Degli Albizi L'anno 1777"
Titolo uniforme De victu Romanorum et de sanitate tuenda libri quinque | Petronio, Alessandro Traiano
Libelli duo de aluo sine medicamentis mollienda | Petronio, Alessandro Traiano
Altri titoli Del viuere delli romani et di conseruar la sanità
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Petronio, Alessandro Traiano <m. 1585> [ scheda di autorità ]
Paravicini, Basilio <m. 1606> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 11. 8
[Editore] Basa, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Basa , Domenico Basa, Domenico
Basa, Dominicus -> Basa, Domenico
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record BVEE000262
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 11. 8 000436864 Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Comprò in Firenze Francesco Degli Albizi L'anno 1777". - Front. mutilo, senza perdita di testo. - Coperta in carta zigrinata marrone; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mercati, Michele <1541-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo De gli obelischi di Roma. Di monsig. Michele Mercati protonot. apostolico
Pubblicazione In Roma : appresso Domenico Basa, 1589
Descrizione fisica [20], 399, [41] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-ai s,s: heer sozo (3) 1589 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 31622; BMSTC p. 434
Corsivo, romano; segnatura: *⁴-2*⁶ A-3I⁴; iniziali e fregi xilografici; stemma calcografico del dedicatario Sisto V sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. C. 7
   Sulla carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori. - Sul contropiatto anter. incollati cartigli con indicazione ms di A. e titolo, ed antiche segnature. - Legatura restaurata in marocchino rosso con insegne medicee impresse in oro sui piatti; tagli dorati (cfr. Medicea volumina. Pisa, 2001, sch. 22)
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. C. 7
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla guardia anteriore
   Possessore: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Segnature inventariali sulla guardia anter. (cfr. Medicea volumina, sch. 22)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Mercati, Michele <1541-1593> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. C. 7
[Editore] Basa, Domenico [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. C. 7
Forme varianti dei nomi Basa , Domenico Basa, Domenico
Basa, Dominicus -> Basa, Domenico
Identificativo record BVEE005602
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. C. 7 000429266 Sulla carta di guardia anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori. - Sul contropiatto anter. incollati cartigli con indicazione ms di A. e titolo, ed antiche segnature. - Legatura restaurata in marocchino rosso con insegne medicee impresse in oro sui piatti; tagli dorati (cfr. Medicea volumina. Pisa, 2001, sch. 22)  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
Titolo Antonij Augustini archiepiscopi Tarraconensis De legibus et senatus consultis liber. Adiunctis legum antiquarum & senatusconsultorum fragmentis, cum notis Fului Vrsini
Pubblicazione Romae : ex typographia Dominici Basæ, 1583 (Romae : excudebat Franciscus Zannettus, 1583)
Descrizione fisica [16], 339, [1], 54, [2] p., [22] p. di tab. ripieg. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m;o- 1716 asr- tuab (3) 1583 (R)
Note Le Notae di Fulvio Orsini iniziano con proprio occhietto a carta a1 e seguono le p. di tabelle
Le p. di tabelle ripiegate, contenenti documenti, sono composte da bifoli e contrassegnate dal segno ✝; il primo recto di ciascun bifolio è segnato come riportato nel registro
Corsivo, greco, romano
Segnatura: α-β⁴ A-2T⁴ 2V² a-g⁴
Iniziali e fregi xilografici
Stemma dell'Autore sul frontespizio.
Tipografo., BVEV017201
Editore., BVEV017299
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 292
   Mancano i fasc. a-g4 e le [22] p. di tab. ripieg. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e tit. mss, appena leggibili, sul dorso. - Restaurato nel 1986
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Agustín, Antonio <1517-1586> [ scheda di autorità ]
Orsini, Fulvio [ scheda di autorità ]
[Editore] Zanetti, Francesco <Roma> [ scheda di autorità ]
[Editore] Basa, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Basa , Domenico Basa, Domenico
Augustinus , Antonius -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Agostini , Antonio -> Agustín, Antonio <1517-1586>
Basa, Dominicus -> Basa, Domenico
Identificativo record BVEE009145
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 292 000363427 Mancano i fasc. a-g4 e le [22] p. di tab. ripieg. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e tit. mss, appena leggibili, sul dorso. - Restaurato nel 1986  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ambrosius <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo 5: Tomus quintus, Sermones & Epistolas huius sancti Doctoris exacte recognitas, & opuscula quaedam illi adscripta complectens. [...]
Pubblicazione Romae : ex Typographia Dominici Basae, 1585 (Romae : in Officina Dominici Basae, 1585)
Descrizione fisica [12], 491, [1] p. : 1 ritratto ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta A.VS 34n- o-os dosu (3) 1585 (R)
Note Stemma calcografico di papa Sisto 5. sul front
Ritratto calcografico dell'A. a c. *2r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 4. 5
   Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso
Fa parte di Operum Sancti Ambrosij Mediolanensis episcopi tomus primus-[sextus]
Altri titoli Tomus quintus, sermones, et epistolas huius sancti doctoris exacte recognitas, ...
Nomi [Autore] Ambrosius <santo> [ scheda di autorità ]
[Editore] Basa, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Basa , Domenico Basa, Domenico
Ambrogio <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambroise : de Milan <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambrogio : di Milano <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambrogio : da Milano <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambrosius : Mediolanensis -> Ambrosius <santo>
Basa, Dominicus -> Basa, Domenico
Identificativo record UMCE037087
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG c. 4. 5 000455986 Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso 6 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Álvares, Manuel [ scheda di autorità ]
Titolo Emmanuelis Aluari è Societate Iesu, De institutione grammatica libri tres
Pubblicazione Venetiis : apud Basam, 1575 (Venetijs : apud Iacobum Vitalem, 1575)
Descrizione fisica 526, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e,st s.a. s.s. AbVo (3) 1575 (R)
Note Altre emissioni recano sul frontespizio le sottoscrizioni di Giacomo Vidali e Francesco De Franceschi
Insegna dei Gesuiti sul frontespizio e in fine
Corsivo ; romano
Iniziali e fregi xilografici
Segnatura: A-2K⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 4. 51
   Legatura in pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e tit. mss sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Álvares, Manuel [ scheda di autorità ]
[Editore] Basa, Domenico [ scheda di autorità ]
[Editore] Vidali, Giacomo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Basa , Domenico Basa, Domenico
Alvarez , Manuel <1526-1583> -> Álvares, Manuel
Alvarez , Manoel -> Álvares, Manuel
Alvaro , Emanuele -> Álvares, Manuel
Alvaro , Emmanuele -> Álvares, Manuel
Basa, Dominicus -> Basa, Domenico
Vitali, Giacomo -> Vidali, Giacomo
Identificativo record BVEE000519
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 4. 51 000379087 Legatura in pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e tit. mss sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
Titolo Kalendarium Gregorianum perpetuum
Pubblicazione Romae : ex typographia Dominici Basæ, 1582 (Romae : excudebat Franciscus Zanettus, 1582)
Descrizione fisica [36] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta b.ra i-u- sta- Epbu (C) 1582 (R)
Note Il fasc. χ contiene: Kalendarium Gregorianum anni correctionis 1582
Nel 1582 furono pubblicate a Roma altre edizioni, in cui non risulta ricomposta la sola Bolla pontificia
Cors. ; rom
Segn.: A⁴ B-D⁸ E⁴ χ⁴
Stampato in rosso e nero
Iniziali xil
Stemma di Gregorio XIII sul front.
Tip., BVEV017201
Ed., BVEV017299
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q n. 1. 1
   Var. B. - Sul front. timbro del Dono Ferrucci e nota di possesso: "Leonardi puccetti de Gall.no". - Legatura in pelle nera con piatti riquadrati da filettatura in oro e cornice impressa a secco; carte di guardia marmorizzate; unghiatura decorata in oro
Pubblicato con Kalendarium Gregorianum anni correctionis 1582.
Titolo uniforme Calendarium.
Nomi [Autore] Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
[Editore] Zanetti, Francesco <Roma> [ scheda di autorità ]
[Editore] Basa, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Basa , Domenico Basa, Domenico
Basa, Dominicus -> Basa, Domenico
Ecclesia Romana -> Chiesa Cattolica
Santa Sede -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica antiochena -> Chiesa Cattolica
Chiesa siriaca antiochena -> Chiesa Cattolica
Ecclesia Catholica -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica romana -> Chiesa Cattolica
Identificativo record BVEE013734
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ n. 1. 1 000352706 Var. B. - Sul front. timbro del Dono Ferrucci e nota di possesso: "Leonardi puccetti de Gall.no". - Legatura in pelle nera con piatti riquadrati da filettatura in oro e cornice impressa a secco; carte di guardia marmorizzate; unghiatura decorata in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ambrosius <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Tomus primus, libros, tractatus, & Enarrationes, quas hic sanctus Doctor in Pentateuchum, & libros Regum edidit, exacte recognitas, & nunc primum suis locis repositas: Libellos de Arbore interdicta, & de 42. mansionibus diu desideratos, ...
Pubblicazione Romae : ex typographia Dominici Basae, 1580 (Romae : excudebat Franciscus Zannettus, 1580)
Descrizione fisica °12], 443, °1] p. : 1 ritr. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta A.VS X.ON s,o- quci (3) 1580 (R)
Note Segn.: +6 a-2o6
Ritr. calcogr. dell'A. a c. +2r
Stemma calcogr, del dedicatario papa Gregorio XIII sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 4. 1
   Manca c. [croce]2. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso
Fa parte di Operum Sancti Ambrosij Mediolanensis episcopi tomus primus-[sextus]
Altri titoli Tomus primus, libros, tractatus, et enarrationes, quas hic sanctus doctor in Pentateuchum, et libros regum edidit, ...
Nomi [Autore] Ambrosius <santo> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zanetti, Francesco <Roma> [ scheda di autorità ]
[Editore] Basa, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Basa , Domenico Basa, Domenico
Ambrogio <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambroise : de Milan <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambrogio : di Milano <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambrogio : da Milano <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambrosius : Mediolanensis -> Ambrosius <santo>
Basa, Dominicus -> Basa, Domenico
Identificativo record TO0E020134
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG c. 4. 1 000455982 Manca c. [croce]2. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso 6 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ambrosius <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Tomus secundus, libros, tractatus, commentaria, expositionesve in Tobiam, Iob, & in aliquot Psalmos, ... enarrationes duas, quae in indice asterisco notantur, nuper inuentas, & nunc primum in lucem emissas: ... Item sacrae scripturae contextum ex ipsius beatissimi Episcopi, ... Omnia deniq. ad vetustorum manuscriptorum & emendatiorum excusorum codicum fidem ...
Pubblicazione Romae : ex typographia Dominici Basae, 1581 (Romae : excudebat Franciscus Zanettus, 1581)
Descrizione fisica °8], 447, °1] p. : 1 ritr. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta SAVS i,ne cas. quci (3) 1581 (R)
Note Segn.: °croce]4 3a-4n6 4o8
Stemma calcogr. di papa Gregorio XIII sul front
Ritr. calcogr. dell'A. a c. °croce]2r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 4. 2
   Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso
Fa parte di Operum Sancti Ambrosij Mediolanensis episcopi tomus primus-[sextus]
Nomi [Autore] Ambrosius <santo> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zanetti, Francesco <Roma> [ scheda di autorità ]
[Editore] Basa, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Basa , Domenico Basa, Domenico
Ambrogio <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambroise : de Milan <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambrogio : di Milano <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambrogio : da Milano <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambrosius : Mediolanensis -> Ambrosius <santo>
Basa, Dominicus -> Basa, Domenico
Identificativo record LIAE001461
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG c. 4. 2 000455983 Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso 6 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ambrosius <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Tomus quartus, varios libros diuersorunq. argumentorum tractatus, quibus christiana fides, ... ac mirifice coalescit, in eum quem theologi scholastici sequuntur ordinem, primum dispositos, complectens. Accessit in Symbolum Apostolorum tractatus, ... Omnia tandem vetustissimorum manuscriptorum codicum auxilio, & sedula emendatiorum collatione exemplarium excusorum, natiuae restituta sunt integritati. Librorum, tractatuum ... tomi huius elenchum quinta habet pagina
Pubblicazione Romae : ex typographia Dominici Basae, 1582 (Romae : excudebat Franciscus Zannettus, 1581)
Descrizione fisica °8!, 418, °2! p. : 1 ritr
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta A.VS ise- o-n- reri (3) 1582 (R)
Note Segn.: °ast!4 2A-3M6
L'ultima c. bianca
Stemma calcogr. di papa Gregorio XIII sul front
Ritr. calcogr. dell'A. a c. °ast!2r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 4. 4
   Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso
Fa parte di Operum Sancti Ambrosij Mediolanensis episcopi tomus primus-[sextus]
Nomi [Autore] Ambrosius <santo> [ scheda di autorità ]
[Editore] Zanetti, Francesco <Roma> [ scheda di autorità ]
[Editore] Basa, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Basa , Domenico Basa, Domenico
Ambrogio <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambroise : de Milan <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambrogio : di Milano <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambrogio : da Milano <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambrosius : Mediolanensis -> Ambrosius <santo>
Basa, Dominicus -> Basa, Domenico
Identificativo record LIAE001463
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG c. 4. 4 000455985 Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A., titolo e tomo sul dorso 6 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Caro, Annibale [ scheda di autorità ]
Titolo Rime del commendatore Annibal Caro. Col priuilegio di n.s. pp. Pio 5. et dell'illustrissima Signoria di Venetia
Pubblicazione In Venetia : appresso Aldo Manutio, 1569
Descrizione fisica [8], 103, [9] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta pota o.o, e.lo FuOr (3) 1569 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 009648
A cura di Giovanni Battista Caro, il cui nome compare a carta [stella]3r, in calce alla dedica con data: Di Roma, il di primo di maggio 1568
Privilegio a Domenico Basa con data: 1568. 19 luglio ..., a carta [stella]4r
Marca (Z58) sul frontespizio
Corsivo, romano; segnatura: [stella]⁴ B-P⁴; iniziali e fregi xilografici
Errata a carta O4v
Variante B: privo di errata, carta O4v bianca
Variante C: carta O4v bianca; privo di errata; errata a carta χ1; [8], 103, [11] p.; segnatura: [stella]⁴ B-P⁴ χ1.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.a.13
   1 esemplare, var. C. Mezza legatura in pelle e carta marmorizzata; dorso tondo e liscio decorato con filetti, autore e titolo impressi in oro. A carta B2r timbro Bononi Canneto Fivizzano
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 521. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso elenco ms degli A. delle opere contenute nel volume e numerazione ms: Miscellanea V. CCXLII.
Altri titoli Rime del commendatore Annibal Caro. Col privilegio di n.s. PP. Pio 5.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Caro, Annibale [ scheda di autorità ]
Caro, Giovanni Battista <fl. 1566-1568> [ scheda di autorità ]
[Editore] Basa, Domenico [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Manuzio, Aldo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Basa , Domenico Basa, Domenico
Pasquino <maestro> -> Caro, Annibale
Predella -> Caro, Annibale
Buratto -> Caro, Annibale
Fedocco -> Caro, Annibale
Agresto : da Ficaruolo -> Caro, Annibale
Caro , Annibal -> Caro, Annibale
Basa, Dominicus -> Basa, Domenico
Officina Aldina -> Manuzio, Aldo <2.>
Identificativo record TO0E007767
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.a.13 000000052 1 esemplare, var. C. Mezza legatura in pelle e carta marmorizzata; dorso tondo e liscio decorato con filetti, autore e titolo impressi in oro. A carta B2r timbro Bononi Canneto Fivizzano 1 esemplare, var. C solo consultazione
Biblioteca universitariaMISC. 521. 3 000396560 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso elenco ms degli A. delle opere contenute nel volume e numerazione ms: Miscellanea V. CCXLII.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Clavius, Christophorus <1538-1612> [ scheda di autorità ]
Titolo Christophori Clauii Bambergensis ... In Sphaeram Ioannis de Sacro Bosco commentarius nunc iterum ab ipso auctore recognitus, & multis ac varijs locis locupletatus
Pubblicazione Romae : ex officina Dominici Basae, 1581 (Romae : apud Franciscum Zanettum, 1581)
Descrizione fisica \32!, 467, \1! p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m-us o-66 e-en suta (3) 1581 (R)
Note Col testo della Sphaera mundi
Marca di Zanetti in fine (U135)
Cors. ; rom
Segn.: ✝⁸2✝⁸A-2E⁸2F¹⁰.
Tipografo., BVEV017201
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 6. 9
   Nota di possesso sul front.: Valteri Valterij; altra nota di possesso sul piatto anteriore: Campidoglio, G. (?)- Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit mss sul dorso e sul taglio di piede e di testa
[Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 6. 9
   Possessore: Valtieri, Walter. Nota di possesso sul front.: Valteri Valterij
   Possessore: Campidoglio, G.. Sul piatto anter.: Campidoglio G ... (nome non leggibile)
Titolo uniforme Sphaera mundi | Sacrobosco, Ioannes : de
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Clavius, Christophorus <1538-1612> [ scheda di autorità ]
Sacrobosco, Ioannes : de [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Valtieri, Walter - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 6. 9
[Possessore precedente] Campidoglio, G. - [Collocazioni:] IT-PI0112 C h. 6. 9
[Editore] Zanetti, Francesco <Roma> [ scheda di autorità ]
[Editore] Basa, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Basa , Domenico Basa, Domenico
Sacrobosco , Giovanni -> Sacrobosco, Ioannes : de
Sacro Bosco , Joannes : de -> Sacrobosco, Ioannes : de
Joannes : de Sacrobosco -> Sacrobosco, Ioannes : de
Holywood , John -> Sacrobosco, Ioannes : de
Halifax , John -> Sacrobosco, Ioannes : de
Sacrobusco , Johannes -> Sacrobosco, Ioannes : de
Sacro Bosco , Johannes : de -> Sacrobosco, Ioannes : de
Basa, Dominicus -> Basa, Domenico
Marca tipografica Marca non controllata Marca di Zanetti in fine.
Identificativo record BVEE003893
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC h. 6. 9 000438260 Nota di possesso sul front.: Valteri Valterij; altra nota di possesso sul piatto anteriore: Campidoglio, G. (?)- Legatura coeva in pergamena floscia con A. e tit mss sul dorso e sul taglio di piede e di testa  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Luis : de Granada [ scheda di autorità ]
Titolo Rosario della Sacrat. Vergine Maria madre di Dio n. auocata dall'opere del R.P.F. Luigi di Granata del ordine de predicatori racolto per il R.P.F. Andrea Gianetti teologo, di nuouo ristampato, et con alquante figure dalle prime variato, con le meditationi d'Antonio Ciccarelli da Foligni dottore in teologia
Pubblicazione Romae : Ex typographia Dominici Basae, 1585 (In Roma : appresso Domenico Basa, 1585)
Descrizione fisica [12], 223, [1] p. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-si E.23 tae- reso (3) 1585 (R)
Note Frontespizio calcografico entro cornice architettonica
Corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici; segnatura: A⁶ B-P⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 10. 37
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida con lacci
[Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 10. 37
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Luis : de Granada [ scheda di autorità ]
Ciccarelli, Antonio <m.1599> [ scheda di autorità ]
Zanetti, Andrea <m.1575> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 10. 37
[Editore] Basa, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Basa , Domenico Basa, Domenico
Cicarelli , Antonio -> Ciccarelli, Antonio <m.1599>
Gianetti , Andrea <m. 1575> -> Zanetti, Andrea <m.1575>
Sarria , Luis -> Luis : de Granada
Sarria , Luis : de -> Luis : de Granada
Luigi : di Granata -> Luis : de Granada
Granata , Luigi : di -> Luis : de Granada
Granata , Luigi -> Luis : de Granada
Granada , Luis : de -> Luis : de Granada
Luigi : di Granada -> Luis : de Granada
Basa, Dominicus -> Basa, Domenico
Identificativo record RMSE059372
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG h. 10. 37 000389613 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida con lacci  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pius II <papa> [ scheda di autorità ]
Titolo Pii Secundi pontificis max. Commentarii rerum memorabilium, quae temporibus suis contigerunt, à R.D. Ioanne Gobellino vicario Bonnen. iamdiu compositi, & à R.P.D. Francisco Band. Picolomineo archiepiscopo Senensi ex vetusto originali recogniti. Et Sanctiss. D.N. Gregorio 13. pont. max. dicati, eiusdem Pij dum cardinalis esset responsio ad Martinum Mayer pro defensione Sanctae Romanae Ecclesiae
Edizione Omnia his temporibus vtilissima, nunc primum in lucem edita cum priuilegio
Pubblicazione Romae : ex typographia Dominici Basae, 1584
Descrizione fisica [12], 749, [19] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta isr- n-um t:t, nute (3) 1584 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 31479
Corsivo, romano; segnatura: a⁶ A-3B⁸ (a2 bianca); numerosi errori nella numerazione delle p.; iniziali xilografiche; stemma del dedicatario, Gregorio XIII, sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 6. 20
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Manca la c. a2, bianca. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
   Timbro del Fondo L. Simoneschi sul recto della carta di guardia anteriore. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Legatura otto-novecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 SIMONESCHI B. 96
   Provenienza: Simoneschi, Luigi. Timbro su carta di guardia anteriore
Pubblicato con Responsio ad Martinum Mayer pro defensione Sanctae Romanae Ecclesiae. | Pius II <papa> CFIV019671
Titolo uniforme Commentarii rerum memorabilium quae temporibus suis contigerunt. | Pius II
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Pius II <papa> [ scheda di autorità ]
Gobelinus, Johannes [ scheda di autorità ]
Bandini Piccolomini, Francesco <1505-1588> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Simoneschi, Luigi - [Collocazioni:] IT-PI0112 SIMONESCHI B. 96
[Editore] Basa, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Basa , Domenico Basa, Domenico
Gobelini , Giovanni -> Gobelinus, Johannes
Gobellinus , Ioannes -> Gobelinus, Johannes
Gobellini , Giovanni -> Gobelinus, Johannes
Gobellino , Giovanni -> Gobelinus, Johannes
Piccolomini Baldi Bandini , Francesco -> Bandini Piccolomini, Francesco <1505-1588>
Piccolomini , Enea Silvio <1405-1464> -> Pius II <papa>
Pio <papa ; 2.> -> Pius II <papa>
Piccolomini , Aeneas Sylvius -> Pius II <papa>
Piccolomini , Eneas Sylvius -> Pius II <papa>
Pius <papa ; 2.> -> Pius II <papa>
Basa, Dominicus -> Basa, Domenico
Identificativo record BVEE010887
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaSIMONESCHIB. 96 000137279 Timbro del Fondo L. Simoneschi sul recto della carta di guardia anteriore. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Legatura otto-novecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaG i. 6. 20 000430399 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul frontespizio. - Manca la c. a2, bianca. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Arnobius [ scheda di autorità ]
Titolo Arnobii Disputationum aduersus gentes libri septem. M. Minucii Felicis Octauius
Edizione Romana editio posterior & emendatior
Pubblicazione Romae : ex typographia Dominici Basae, 1583 (Romae : excudebat Franciscus Zannettus, 1583)
Descrizione fisica \\16!, 255, \\21! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta o-e- umem u-em nato (3) 1583 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a⁸A-Q⁸R⁴S⁶
Stemma del dedicatario Gregorio XIII sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 26
   Manca il front. - Coperta in carta marmorizzata su cartoni; indicazione di A. e titolo sul dorso; tagli violacei
Titolo uniforme Adversus nationes | Arnobius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Arnobius [ scheda di autorità ]
Minucius Felix, Marcus [ scheda di autorità ]
[Editore] Zanetti, Francesco <Roma> [ scheda di autorità ]
[Editore] Basa, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Minucio Felice , Marco -> Minucius Felix, Marcus
Minucius , Felix -> Minucius Felix, Marcus
Felix , Marcus Minucius -> Minucius Felix, Marcus
Felix , Minucius -> Minucius Felix, Marcus
Basa , Domenico Basa, Domenico
Arnobe -> Arnobius
Arnobio <il Vecchio> -> Arnobius
Arnobius : Afer -> Arnobius
Arnobius <sec. 3.-4.> -> Arnobius
Arnobio : di Sicca -> Arnobius
Arnobius <m. 327> -> Arnobius
Arnobius <di Sicca> -> Arnobius
Basa, Dominicus -> Basa, Domenico
Identificativo record RMLE001224
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH k. 11. 26 000355680 Manca il front. - Coperta in carta marmorizzata su cartoni; indicazione di A. e titolo sul dorso; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gregorius : Nazianzenus <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo Due orationi di Gregorio Nazanzeno theologo, in una de le quali, si tratta quel che sia vescouado, et quali debbiano essere i vescoui. Nel' altra, de l'amor verso i poueri. Et il primo sermone di S. Cecilio Cipriano sopra l'elemosina. Fatte in lingua toscana dal commendatore Annibal Caro ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Aldo Manutio, 1569
Descrizione fisica [8], 146, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta feua hel- erla coto (3) 1569 (R)
Note Privilegio datato 19 luglio 1568 accordato a Domenico Basa (affittuario della tipografia dei Manuzio dal 1568 al 1572) a carta *4r
Corsivo, romano; segnatura: *⁴ B-S⁴ T⁶; iniziali xilografiche
Variante B: [12], 146, [2] p.; segnatura: *⁴ χ² B-S⁴ T⁶; il fasc. χ² contiene: errori della stampa, etc.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 521. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso elenco ms degli A. delle opere contenute nel volume e numerazione ms: Miscellanea V. CCXLII.
   Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo dela legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CI.; tagli spruzzati di rosso.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gregorius : Nazianzenus <santo> [ scheda di autorità ]
Cyprianus, Caecilius Thascius [ scheda di autorità ]
Caro, Annibale [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Basa, Domenico [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Manuzio, Aldo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Basa , Domenico Basa, Domenico
Gregorio : Nazianzeno <santo> -> Gregorius : Nazianzenus <santo>
Grégoire : de Nazianze <santo> -> Gregorius : Nazianzenus <santo>
Gregorio : di Nazianzo <santo> -> Gregorius : Nazianzenus <santo>
Gregorius : Nazanzenus -> Gregorius : Nazianzenus <santo>
Gregorius : Nazianenus <ca. 330-390> -> Gregorius : Nazianzenus <santo>
Cyprianus <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cipriano : di Cartagine <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cyprien : de Carthage <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cipriano <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cecilio : Cipriano <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cipriano , Cecilio <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cyprianus , Thascius Caecilius -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cyprianus : Carthaginiensis -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cipriano , Cecilio Tascio -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Cyprianus , Caecilius Thascius <santo> -> Cyprianus, Caecilius Thascius
Pasquino <maestro> -> Caro, Annibale
Predella -> Caro, Annibale
Buratto -> Caro, Annibale
Fedocco -> Caro, Annibale
Agresto : da Ficaruolo -> Caro, Annibale
Caro , Annibal -> Caro, Annibale
Basa, Dominicus -> Basa, Domenico
Officina Aldina -> Manuzio, Aldo <2.>
Marca tipografica Ancora con delfino accollato e la scritta: Aldus (Z48) Sul front.
Identificativo record VEAE000627
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 521. 4 000396561 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso elenco ms degli A. delle opere contenute nel volume e numerazione ms: Miscellanea V. CCXLII.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaMISC. 283. 9 000395943 Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo dela legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CI.; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Joannes Cassianus <santo>
Titolo Ioannis Cassiani eremitae De institutis renuntiantium libri 12. Collationes sanctorum patrum 24. Ab innumeris pene mendis auxilio vetustissimorum codicum expurgatae & ad suam integritatem restituitae. Adiectae sunt ... interpretationes ordine alphabeti dispositae ... Praeterea indices duo testimoniorum Sacrae Scripturae ... Index postremo rerum memorabilium. Accessit Regula S. Pachomij quae a S. Hieronymo in Latinum sermonem conuersa est, ...
Pubblicazione Romae : ex Typographia Vaticana, 1588 (Romae : ex Typographia Vaticana, 1588)
Descrizione fisica [16], 749, [27] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-i- m-re usse mude (3) 1588 (R)
Note Segnatura: †⁸ A-3B⁸ 3C⁴; errori nella numerazione delle pagine; corsivo, romano; iniziali e fregi xilografici.
Nota di contenuto Alle carte †2r-†3v lettera dedicatoria di Domenico Basa a Gregorio XIII.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 3. 36
   Nota di possesso sul front.: "Ex libris ... Guid. Grandi. ... Camald. N. 674". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; sul dorso nome ms dell'A. e segnatura: "674", nome msdell'A. sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 3. 36
   Possessore: Grandi, Guido. Nota sul front.: "Ex libris ... Guid. Grandi ... Camald n.� 674"
Titolo uniforme Collationes Sanctorum patrum | Joannes Cassianus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Joannes Cassianus <santo>
[Dedicatario] Gregorius XIII <papa>
[Dedicante] Basa, Domenico
Pachomius <santo> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Grandi, Guido - [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 3. 36
[Editore] Stamperia Vaticana [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Buoncompagni , Ugo <1502-1585> -> Gregorius XIII <papa>
Gregorio <papa ; 13.> -> Gregorius XIII <papa>
Gregorio XIII <papa> -> Gregorius XIII <papa>
Gregorius <papa ; 13.> -> Gregorius XIII <papa>
Pacomio <santo> -> Pachomius <santo>
Pachomius : Tabennensis -> Pachomius <santo>
Cassiano , Giovanni -> Joannes Cassianus <santo>
Cassien , Jean -> Joannes Cassianus <santo>
Ioannes : Cassianus -> Joannes Cassianus <santo>
Johannes : Cassianus -> Joannes Cassianus <santo>
Iohannes : Cassianus -> Joannes Cassianus <santo>
Johannes : Eremita -> Joannes Cassianus <santo>
Giovanni Cassiano <santo> -> Joannes Cassianus <santo>
Cassianus , Joannes -> Joannes Cassianus <santo>
Johannes : Cassian -> Joannes Cassianus <santo>
Stampa Vaticana -> Stamperia Vaticana
Typographia Apostolica Vaticana -> Stamperia Vaticana
Tipografia Vaticana -> Stamperia Vaticana
Vaticana <tipografia> -> Stamperia Vaticana
Tipografia Apostolica Vaticana -> Stamperia Vaticana
Stamperia Apostolica Vaticana -> Stamperia Vaticana
Typographia Vaticana -> Stamperia Vaticana
Typis Vaticanis -> Stamperia Vaticana
Basa, Domenico Basa, Domenico
Identificativo record TO0E000492
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB g. 3. 36 000330757 Nota di possesso sul front.: "Ex libris ... Guid. Grandi. ... Camald. N. 674". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; sul dorso nome ms dell'A. e segnatura: "674", nome msdell'A. sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Duranti, Jean Etienne <1534-1589> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Stephani Duranti ... De ritibus ecclesiae catholicae libri tres
Pubblicazione Romae : ex Typographia Vaticana, 1591 (Romae : ex Typographya Vaticana, 1591)
Descrizione fisica \\8!, 347, \\29! p. : 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m,de i-a- ism, Cove (3) 1591 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \\ast!⁴A-2F⁶a⁶b⁸
Iniziali e fregi xil. ornati
Stemma calcogr. di Gregorio XIV sul front
Ritr. calcogr. dell'A. a c. \\ast!4 v
Var. A: nel v. del front. privilegio di Gregorio XIV; var. B v. del front. bianco.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 4. 15
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ego Franciscus Mucantius emi ex bibliotheca Dominici Basae mense Junij 1591 Julijs xij. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 4. 15
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
   Possessore: Mucanzio, Francesco. Nota sul front.: Ego Franciscus Mucantius emi ex bibliotheca Dominici Basae 1591
   Possessore: Basa, Domenico. Nota sul front.: Ego Franciscus Mucantius emi ex bibliotheca Dominici Basae ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Duranti, Jean Etienne <1534-1589> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 4. 15
[Possessore precedente] Mucanzio, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 4. 15
[Possessore precedente] Basa, Domenico - [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 4. 15
[Editore] Stamperia Vaticana [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Durante , Giovanni Stefano -> Duranti, Jean Etienne <1534-1589>
Stampa Vaticana -> Stamperia Vaticana
Typographia Apostolica Vaticana -> Stamperia Vaticana
Tipografia Vaticana -> Stamperia Vaticana
Vaticana <tipografia> -> Stamperia Vaticana
Tipografia Apostolica Vaticana -> Stamperia Vaticana
Stamperia Apostolica Vaticana -> Stamperia Vaticana
Typographia Vaticana -> Stamperia Vaticana
Typis Vaticanis -> Stamperia Vaticana
Identificativo record RMLE008033
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG i. 4. 15 000389678 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Ego Franciscus Mucantius emi ex bibliotheca Dominici Basae mense Junij 1591 Julijs xij. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi