Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Benacci, Alessandro
 

Scheda: 1/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Beroaldo, Vincenzo <1557m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Dechiaratione di messer Vincentio Beroaldi sopra tutte le voci proprie che si contengono nel Constante di messer Francesco Bolognetti
Pubblicazione In Bologna : per Alessandro Benaci, 1570
Descrizione fisica °10!, 139, °1! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta s.er 3698 l-ia onAs (3) 1570 (R)
Note Marca (V6) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: †⁴a⁴b² A-2M⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 15 2
   Segni di attenzione e rare postille. - Legato con: Tritonio, M.A. Discorso ... sopra il Constante di messer Francesco Bolognetti. In Bologna, 1570. - Legatura coeva in pergamena semifloscia con A. e tit. della prima opera sul dorso; titolo appena leggibile sul taglio di piede; tagli violacei
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Beroaldo, Vincenzo <1557m.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Benacci, Alessandro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Benatius, Alexandrus -> Benacci, Alessandro
Marca tipografica Corona con gemme. (V6,Z379) Sul front.
Identificativo record BVEE010232
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 8. 15 2 000389000 Segni di attenzione e rare postille. - Legato con: Tritonio, M.A. Discorso ... sopra il Constante di messer Francesco Bolognetti. In Bologna, 1570. - Legatura coeva in pergamena semifloscia con A. e tit. della prima opera sul dorso; titolo appena leggibile sul taglio di piede; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tritonio, Marco Antonio <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Discorso di messer M. Antonio Tritonio sopra il Constante di messer Francesco Bolognetti
Pubblicazione In Bologna : per Alessandro Benaci, 1570
Descrizione fisica 27, °1! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.la i,ne moe. soQu (3) 1570 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 48549
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-G⁴ (G4 bianca); iniziale xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 15 1
   Nota di possesso sul front.: Ego Bartholomeus Crudelis. - Postille marginali passim. - Legato con: Beroaldo, V. Dechiaratione sopra tutte le voci proprie ... In Bologna, 1570. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e tit. sul dorso; tit. appena leggibile sul taglio di piede; tagli violacei
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 15 1
   Possessore: Crudeli, Bartolomeo. Nota sul front.: Ego Bartholomeus Crudelis
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Tritonio, Marco Antonio <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Crudeli, Bartolomeo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 15 1
[Editore] Benacci, Alessandro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Benatius, Alexandrus -> Benacci, Alessandro
Marca tipografica Corona con gemme. (V6,Z379) Sul front.
Identificativo record BVEE010231
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 8. 15 1 000388999 Nota di possesso sul front.: Ego Bartholomeus Crudelis. - Postille marginali passim. - Legato con: Beroaldo, V. Dechiaratione sopra tutte le voci proprie ... In Bologna, 1570. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e tit. sul dorso; tit. appena leggibile sul taglio di piede; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Campanacci, Giacomo Maria <m. 1599> [ scheda di autorità ]
Titolo Bellum Mutinense Hencio rege duce cum Bononiensibus gestum auctore Iacobo Maria Campanacio. ...
Pubblicazione Bononiae : apud Alexandrum Benacium, 1590 (Bononiae : ex typographia Alexandrum Benatium, 1590)
Descrizione fisica 8 , [8] , 93 , [3] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-he m.um i-p- Veba (3) 1590 (R)
Note Marche sul front. (Z775) e in fine (V8)
Cors. ; rom
Segn.: πA-B⁴, A-M⁴ (M4 bianca)
Iniziali e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 3. 17 1
   Legato con: Campanacci, G.M. Genuensis reip. motus ... Bononiae, 1588. - Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura in mezza pelle e carta radicata; sul dorso, decorato con fregi dorati, applicato tassello rosso con A. e tit. in oro.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 3. 17 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Campanacci, Giacomo Maria <m. 1599> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 3. 17 1
[Editore] Benacci, Alessandro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Benatius, Alexandrus -> Benacci, Alessandro
Marca tipografica Nave in lago in tempesta. In cornice figurata. Motto: Fluctibus et fremitu assurgens Benace Marino (V8) In fine.
In cornice figurata: una nave sta per naufragare in un mare in tempesta. Motto: Fluctibus et fremitu assurgens Benace Marino. (Z775) Sul front.
Identificativo record BVEE011182
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ i. 3. 17 1 000249677 Legato con: Campanacci, G.M. Genuensis reip. motus ... Bononiae, 1588. - Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Legatura in mezza pelle e carta radicata; sul dorso, decorato con fregi dorati, applicato tassello rosso con A. e tit. in oro.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mongiorgi, Nicolo <1588fl.> [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus super pactis francandi. Et super incisione arborum ab emphyteotis facienda. R.D. Nicolai Mongeorgij ...
Pubblicazione Bononiae : apud Alexandrum Benacium, 1589. (Bononiae : apud Alexandrum Benatium impressorem cameralem, 1589)
Descrizione fisica \8!, 130, \26! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umo- tase n-in sivn (3) 1589 (R)
Note Sul front. vignetta xilografica raffigurate un innesto, in cornice con motto: mutabit arte naturam
Iniziali e fregi xil
Cors. ; rom
Segn.: \ast!⁴A-P⁴Q⁶R-T⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 149
   Mancanti c. Q6, T4. - Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso: Pompei Lucchetti. - Cartiglio con scritta a stampa: Avv. F. Carrara, sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di a. e titoloin oro sul dorso e ms sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 149
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front. e cartiglio con scritta "Avv. F. Carrara" sul contropiatto
   Possessore: Lucchetti, Pompeo. Nota sul front.: Pompei Lucchetti
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Mongiorgi, Nicolo <1588fl.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 149
[Possessore precedente] Lucchetti, Pompeo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA e. 149
[Editore] Benacci, Alessandro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Benatius, Alexandrus -> Benacci, Alessandro
Identificativo record BVEE005700
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA e. 149 000333777 Mancanti c. Q6, T4. - Sul front. timbro della Biblioteca Carrara e nota di possesso: Pompei Lucchetti. - Cartiglio con scritta a stampa: Avv. F. Carrara, sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di a. e titoloin oro sul dorso e ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Martinelli, Bonifacio [ scheda di autorità ]
Titolo Annotationi sopra la Gierusalemme liberata. Del sig. Torquato Tasso. Fatte dal caualier Bonifatio Martinelli
Pubblicazione In Bologna : per Alessandro Benacci, 1587
Descrizione fisica 142, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.t. o.1. i.ni mono (3) 1587 (R)
Note Dedica sul frontespizio: Al serenissimo sig. prencipe di Parma, e Piacenza
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-S⁴; errori nella numerazione delle carte; iniziali xilografiche, fregi xilografici e tipografici
Nota di contenuto Contiene brani dalla Gerusalemme liberata di Torquato Tasso
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 279. 5
   Front. e c. seguente lacunosi nel margine inferiore con perdita di testo. - Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni, contenente 8 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 279. 5
   Provenienza: Fabroni, Angelo. Appartenente alla raccolta di miscellanee provenienti dalla biblioteca Fabroni
Titolo uniforme Annotazioni sopra la Gerusalemme liberata | Martinelli, Bonifacio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Martinelli, Bonifacio [ scheda di autorità ]
[Autore] Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Fabroni, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 279. 5
[Editore] Benacci, Alessandro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Benatius, Alexandrus -> Benacci, Alessandro
Marca tipografica In cornice figurata: una nave sta per naufragare in un mare in tempesta. Motto: Fluctibus et fremitu assurgens Benace Marino. (Z775) Sul frontespizio
Identificativo record LO1E000929
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFABRONI Misc. 279. 5 000374118 Front. e c. seguente lacunosi nel margine inferiore con perdita di testo. - Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni, contenente 8 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelis De arte rhetorica libri tres. Carolo Sigonio interprete
Pubblicazione Bononiae : ex officina Alexandri Benatii, 1565
Descrizione fisica 197, \3! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-s- a-is r,m, ques (3) 1565 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 2965
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-2B⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 5. 38. 5
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta tartarugata; sul dorso, a penna: "Sigonii Opuscula varia".
Titolo uniforme Rhetorica | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Benacci, Alessandro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Benatius, Alexandrus -> Benacci, Alessandro
Identificativo record BVEE021945
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 5. 38. 5 000354640 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta tartarugata; sul dorso, a penna: "Sigonii Opuscula varia".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Campanacci, Giacomo Maria <m. 1599> [ scheda di autorità ]
Titolo Genuensis Reip. motus a Io. Aloysio Flisco excitatus eiusdem, et L. Sergii Catilinae comparatio auctore Iacopo Maria Campanacio ...
Pubblicazione Bononiæ : apud Alexandrum Benacium, 1588
Descrizione fisica [28] , 83 , [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ste- e.41 cone H*&p (3) 1588 (R)
Note Marca (Z775) sul front
Cors. ; rom
Segn.: *⁴ 2*⁶ 3*⁴ A-I⁴ K⁶
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 3. 17 2
   Legato con: Campanacci, G.M. Bellum Mutinense ... Bononiae, 1590. - Legatura in mezza pelle e carta radicata; sul dorso, decorato con fregi dorati, applicato tassello rosso con A. e tit. in oro; nota ms sul taglio di piede.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Campanacci, Giacomo Maria <m. 1599> [ scheda di autorità ]
Fieschi, Giovanni Luigi <conte di Lavagna ; 1524-1547> [ scheda di autorità ]
[Editore] Benacci, Alessandro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Benatius, Alexandrus -> Benacci, Alessandro
Marca tipografica In cornice figurata: una nave sta per naufragare in un mare in tempesta. Motto: Fluctibus et fremitu assurgens Benace Marino. (Z775) Sul front.
Identificativo record BVEE011181
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ i. 3. 17 2 000249678 Legato con: Campanacci, G.M. Bellum Mutinense ... Bononiae, 1590. - Legatura in mezza pelle e carta radicata; sul dorso, decorato con fregi dorati, applicato tassello rosso con A. e tit. in oro; nota ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Commandino, Federico [ scheda di autorità ]
Titolo Federici Commandini Vrbinatis Liber de centro grauitatis solidorum
Pubblicazione Bononiae : ex officina Alexandri Benacii, 1565 (Impress. Bononiae)
Descrizione fisica [4], 47, [1] c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta X.ul i:i- hgad prma (3) 1565 (R)
Note Gr. ; rom
Segn.: ✝⁴A-M⁴
Bianca c. M4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 594. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CXXVI, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli spruzzati di rosso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Commandino, Federico [ scheda di autorità ]
[Editore] Benacci, Alessandro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Commandino , Federigo -> Commandino, Federico
Commandini , Federico -> Commandino, Federico
Commandinus , Federicus -> Commandino, Federico
Benatius, Alexandrus -> Benacci, Alessandro
Identificativo record BVEE002075
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 594. 3 000420781 Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CXXVI, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manfredi, Muzio <ca. 1535-1609.> [ scheda di autorità ]
Titolo Per donne romane rime di diuersi raccolte, & dedicate al signor Giacomo Buoncompagni da Mutio Manfredi
Pubblicazione In Bologna : per Alessandro Benacci, 1575. Anno santo (In Bologna : appresso Alessandro Benaccio, 1575)
Descrizione fisica [16], 812, [20] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.de o,di e.ai ChSe (3) 1575 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: +⁸ A-3F⁸ (2Q6 bianca); iniziali e testatine xilografiche; stemma xilografico in cornice di papa Gregorio XIII sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 8. 10. 1
   Nota di possesso illeggibile sul front.; ex libris a stampa della Biblioteca D'Ancona sul contropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 8. 10. 1
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Altri titoli Per donne romane rime di diversi raccolte, & dedicate al signor Giacomo Buoncompagni da Mutio Manfredi.
Per donne romane rime di diuersi raccolte, et dedicate al signor Giacomo Boncompagni ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Manfredi, Muzio <ca. 1535-1609.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 8. 10. 1
[Editore] Benacci, Alessandro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fermo -> Manfredi, Muzio <ca. 1535-1609.>
Benatius, Alexandrus -> Benacci, Alessandro
Identificativo record VIAE008179
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD_ANCONA 8. 10. 1 000363467 Nota di possesso illeggibile sul front.; ex libris a stampa della Biblioteca D'Ancona sul contropiatto anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Robortello, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Robortelli Vtinensis, De vita, et victu populi Romani sub impp. Caess. Augg. tomus primus, qui continet libros 15. ... Eiusdem Disputationes nouem. ... Reliqui tomi, qui tres sunt, excudentur deinceps cum suis commentariis
Pubblicazione Bononiae : ex typographia Io. Bapt. & Alexandri Benaciorum, & Ioannis Rubei sociorum, 1559. (Impressus ... Bononiae : in officina Io. Baptistae, & Alex. Benaciorum fratrum, & Ioannis Rubei Sociorum, 1559)
Descrizione fisica 16, 153, \1! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ora- i,e- 811. DeDe (3) 1559 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 40478
Gli altri volumi non sembrano esser stati mai pubblicati
Ogni libro inizia con proprio frontespizio
Corsivo, romano; segnatura: a-d⁴ A-G⁴ H² I-P⁴ Q² R-T⁴ V² X-Y⁴ Z² 2A⁴ 2B² 2C-2H⁴ 2I² 2K-2S⁴ 2T²; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 L e. 4. 25
   Mancano le c. a2-4 e il fasc. b4. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli violacei
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Robortello, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Benacci, Giovanni Battista & Benacci, Alessandro & Rossi, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Charisius , Constantius -> Robortello, Francesco
Robertello , Francesco -> Robortello, Francesco
Robortello Sabellico , Francesco Marco Antonio -> Robortello, Francesco
Robortellus , Franciscus -> Robortello, Francesco
Robortelli , Francesco -> Robortello, Francesco
Benacci, Alessandro & Benacci, Giovan Battista & Rossi, Giovanni -> Benacci, Giovanni Battista & Benacci, Alessandro & Rossi, Giovanni
Rossi, Giovanni & Benacci, Alessandro & Benacci, Giovan Battista -> Benacci, Giovanni Battista & Benacci, Alessandro & Rossi, Giovanni
Marca tipografica In cornice figurata: Mercurio, con in mano il caduceo, vola sul mondo. Motto: Coelo demissus ab alto. (V18,Z837) Sui front.
Corona con gemme. (V6,Z379) Sul front. del libro 2.
Identificativo record BVEE006946
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaL e. 4. 25 000429100 Mancano le c. a2-4 e il fasc. b4. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Robortello, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Robortelli Vtinensis, Oratio in funere imp. Caroli 5. Augusti, in ampliss. Hispanorum collegio Bononiæ habita. Cum indice, et glossulis ordinem totius orationis indicantibus iterum impressa
Pubblicazione Bononiæ : ex typographia Alexandri Benacii, & Ioannis Rubei sociorum, 1559
Descrizione fisica 53 [i.e. 55], [5] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta X.P. oce- t;i, ctcu (3) 1559 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 40480
Nel titolo 5. è espresso: V
Corsivo, romano; segnatura: A-G⁴ H²; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 587. 1
   Escluso dalla consultazione. - Nota di possesso sul front.: "Petri Francisci Minotij Sauinatis.". - Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. LXXVIII", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 587. 1
   Possessore: Minozzi, Pietro Francesco. Nota sul front.: "Petri Francisci Minotij Sauinatis"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Robortello, Francesco [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Minozzi, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 587. 1
[Editore] Benacci, Alessandro & Rossi, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Charisius , Constantius -> Robortello, Francesco
Robertello , Francesco -> Robortello, Francesco
Robortello Sabellico , Francesco Marco Antonio -> Robortello, Francesco
Robortellus , Franciscus -> Robortello, Francesco
Robortelli , Francesco -> Robortello, Francesco
Rossi, Giovanni & Benacci, Alessandro -> Benacci, Alessandro & Rossi, Giovanni
Marca tipografica In cornice figurata: Mercurio, con in mano il caduceo, vola sul mondo. Motto: Coelo demissus ab alto. (V18,Z837) Sul frontespizio.
Identificativo record BVEE037115
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 587. 1 000397064 Escluso dalla consultazione. - Nota di possesso sul front.: "Petri Francisci Minotij Sauinatis.". - Legato in volume miscellaneo contenente 15 opere. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. LXXVIII", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Grouchy, Nicolas : de <1520-1572> [ scheda di autorità ]
Titolo Nicolai Gruchii Rotomagensis, et Caroli Sigonii Mutinensis De binis comitijs, & lege curiata contrariae inter se disputationes. In quibus Ciceronis, Liuij, Caesaris, Gellij, aliorum'que multorum loca obscurissima declarantur
Pubblicazione Bononiae : typis Alexandri Benatij, 1566
Descrizione fisica 34 carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta osea mio- e-t, ciri (3) 1566 (R)
Note Segnatura A-H⁴ I²; corsivo.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 583. 13
   Legato in volume miscellaneo contenente 16 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCLXIX.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Grouchy, Nicolas : de <1520-1572> [ scheda di autorità ]
Sigonio, Carlo <1524-1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Benacci, Alessandro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grouchius , Nicolaus -> Grouchy, Nicolas : de <1520-1572>
Benatius, Alexandrus -> Benacci, Alessandro
Identificativo record RMLE005404
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 583. 13 000396895 Legato in volume miscellaneo contenente 16 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCLXIX.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zoppio, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo Rime et prose di m. Girolamo Zoppio
Pubblicazione In Bologna : appresso Alessandro Benacci, 1567
Descrizione fisica [4], 83, [1] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta elr- o.a, e.e: chch (3) 1567 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 32424
Iniziali xilografiche; segnatura: *⁴ A-K⁸ L⁴ (L4 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 794. 6
   Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Francesco degli Albizi fece legare tutte queste rime l'anno 1778 in Pisa". - Note di possesso sul front.: "Francesco degli Albizi comprò l'anno 1777", "Franc.co Marcantelli", ripetutain fine. - Legato involume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 794. 6
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: Francesco degli Albizi comprò l'anno 1777
   Possessore: Marcantelli, Francesco. Nota sul front. e in fine: Fran.co Marcantelli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Zoppio, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 794. 6
[Possessore precedente] Marcantelli, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 794. 6
[Editore] Benacci, Alessandro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zoppio , Gieronimo -> Zoppio, Girolamo
Zoppio , Hieronimo -> Zoppio, Girolamo
Zoppio , Ieronimo -> Zoppio, Girolamo
Benatius, Alexandrus -> Benacci, Alessandro
Identificativo record RMLE010572
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 794. 6 000397283 Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Francesco degli Albizi fece legare tutte queste rime l'anno 1778 in Pisa". - Note di possesso sul front.: "Francesco degli Albizi comprò l'anno 1777", "Franc.co Marcantelli", ripetutain fine. - Legato involume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zoppio, Girolamo [ scheda di autorità ]
Titolo La poetica sopra Dante di M. Hieronimo Zoppio
Pubblicazione In Bologna : per Alessandro Benacci, 1589
Descrizione fisica [8], 83, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta mei- ila, e-so sedi (3) 1589 (A)
Note Corsivo, romano; segnatura: [crocegreca]⁴ A-I⁴ K⁶; frontespizio in cornice, testatine e iniziali xilografiche; stemma del Granduca di Toscana sul frontespizio
Var. B: la carta [croce]4v bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 279. 6
   Nota di possesso cancellata a penna sul front. (... in Bologna il 9 febb.� 1630). - Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni, contenente 8 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 279. 6
   Provenienza: Fabroni, Angelo. Appartenente alla raccolta di miscellanee provenienti dalla biblioteca Fabroni
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Zoppio, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Fabroni, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 FABRONI Misc. 279. 6
[Editore] Benacci, Alessandro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zoppio , Gieronimo -> Zoppio, Girolamo
Zoppio , Hieronimo -> Zoppio, Girolamo
Zoppio , Ieronimo -> Zoppio, Girolamo
Benatius, Alexandrus -> Benacci, Alessandro
Identificativo record RAVE012459
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFABRONI Misc. 279. 6 000374119 Nota di possesso cancellata a penna sul front. (... in Bologna il 9 febb.� 1630). - Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni, contenente 8 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Panigarola, Francesco <1548-1594> [ scheda di autorità ]
Titolo Oratione fatta dal r.do padre Panigarola nel duomo di Milano nelle essequie dell'illustris.mo & reuer.mo cardinale di Santa Prassede ...
Pubblicazione In Bologna : appresso Alessandro Benacci
Descrizione fisica 10 carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta b-ha noso auli ILme (C) 1584 (Q)
Note Probabilmente pubblicato non prima del 1584 anno della morte del cardinale Carlo Borromeo
Corsivo, romano; segnatura: A⁴ B⁶; iniziale xilografica; stemma del cardinale Carlo Borromeo sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 22
   Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 22
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sulla guardia anter. attesta la provenienza dai Gesuiti di Parigi
   Possessore: Harlay, Achille de. Legatura alle armi (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk)
   Possessore: *Gesuiti <Parigi>. Nota di Francesco Albizi attesta la provenienza dai Gesuiti di Parigi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Panigarola, Francesco <1548-1594> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 22
[Possessore precedente] Harlay, Achille de - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 22
[Editore] Benacci, Alessandro [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Parigi> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 641. 22
Forme varianti dei nomi Panicarola , Francesco <1548-1594> -> Panigarola, Francesco <1548-1594>
Benatius, Alexandrus -> Benacci, Alessandro
Identificativo record TO0E032369
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 641. 22 000426311 Legato in vol. miscellaneo contenente 26 opuscoli. - Sulla c. di guardia anter. una nota di F. Albizi (che acquistò il volume a Firenze nel 1777) attribuisce la raccolta al Collegio dei Gesuiti di Parigi. - Legatura del sec. XVII ex-XVIII in. in pelle marrone alle armi, impresse in oro, di Achille de Harlay, conte di Beaumont; sul dorso frammenti in oro del tit. (Orationes...) e del monogramma del possessore (cfr. Database of bookbindings in www.bl.uk); tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Archimedes [ scheda di autorità ]
Titolo Archimedis De iis quae vehuntur in aqua libri duo. A Federico Commandino Vrbinate in pristinum nitorem restituti, et commentariis illustrati
Pubblicazione Bononiae : ex officina Alexandri Benacii, 1565
Descrizione fisica [4], 43 [i.e. 45, 1] c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t,se r.sa taa- quse (3) 1565 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: ✝⁴A-K⁴L⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 430. 1
   Mancante c. L6. - Timbro del Legato Piazzini sul front.; sulla c. di guardia anter. nota di provenienza: Badia N� 8708 N� 25. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opuscoli. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con scritta inoro (Varior. opuscul. mathem.) e numerazione ms: Miscellan. 60; tagli marmorizzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 430. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
   Possessore: *Badia fiorentina <Firenze>. Nota di provenienza su c. di guardia: Badia N.� 8708 N. 25
Titolo uniforme De insidentibus aquae. | Archimedes
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Archimedes [ scheda di autorità ]
Commandino, Federico [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 430. 1
[Editore] Benacci, Alessandro [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Badia fiorentina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 430. 1
Forme varianti dei nomi Commandino , Federigo -> Commandino, Federico
Commandini , Federico -> Commandino, Federico
Commandinus , Federicus -> Commandino, Federico
Archimedes : Syracusanus -> Archimedes
Archimede -> Archimedes
Benatius, Alexandrus -> Benacci, Alessandro
Identificativo record BVEE001548
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 430. 1 000396175 Mancante c. L6. - Timbro del Legato Piazzini sul front.; sulla c. di guardia anter. nota di provenienza: Badia N� 8708 N� 25. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opuscoli. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con scritta inoro (Varior. opuscul. mathem.) e numerazione ms: Miscellan. 60; tagli marmorizzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Stato Pontificio
Titolo Sanctissimi D.N.D Pii papae 5. Constitutio contra deferentes arma breuioris mensurae trium palmorum
Pubblicazione Bononiae : excudebat Alexander Benacius, 1572 (Pubblicata in Bologna à di 27. di Febraro 1572)
Descrizione fisica \4! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *,en tai- Viga e-n- (C) 1572 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: A⁴
Iniziali xil
Stemma di Pio V sul front
Var. B: Bononiae : typis Alexandri Benacii, 1572, con differente impr.: a-r- *,n- m,s, cega (C) 1572 (A).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA Misc. 196. 4
   Provenienza: biblioteca Carrara. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza tela e carta tartarugata; sul dorso in oro: "Varia juris criminalis 112"
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA Misc. 196. 4
   Provenienza: Carrara, Francesco.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi Pius V <papa> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA Misc. 196. 4
[Autore] Stato Pontificio
[Editore] Benacci, Alessandro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ghisleri , Michele <1504-1572> -> Pius V <papa>
Ghisleri , Antonio <1504-1572> -> Pius V <papa>
Pius <papa ; 5.> -> Pius V <papa>
Pio V <papa> -> Pius V <papa>
Pio <papa ; 5.> -> Pius V <papa>
Benatius, Alexandrus -> Benacci, Alessandro
Stato della Chiesa -> Stato Pontificio
Stato Ecclesiastico -> Stato Pontificio
Identificativo record BVEE008841
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA Misc. 196. 4 000338775 Provenienza: biblioteca Carrara. - Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza tela e carta tartarugata; sul dorso in oro: "Varia juris criminalis 112"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ptolomaeus, Claudius
Titolo Trattato della descrittione della sfera celeste in piano di Cl. Tolomeo alessandrino dal sig. Hercole Bottrigaro tradotto in parlare italiano. Et molti luochi di quello corrotti, oscuri, & difficili alla sua integritate ridotti, & dichiarati. Aggiuntoui anche la ragioneuole confirmatione d'alcune demonstrationi, & operationi, et nel fine tutte l'occorrenti operationi numerali ...
Pubblicazione In Bologna : per Alessandro Benaccio, 1572 (In Bologna : per Alessandro Benaccio, 1572)
Descrizione fisica [16], 93, [3] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta O.e. 1313 i:he lifT (3) 1572 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 32435
Titolo originale: Aplōsis epiphaneias sphairas; a carta I2r frontespizio con marca e titolo: Numerali operationi occorrenti nel trattato della descrittione della sfera celeste
Corsivo, romano; segnatura: *⁴ 2*⁴ A-K⁴ L-M² N⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 621. 6
   Nota di possesso sul front.: "di Pietro Saluetti 16.." - Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CXCIII", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
   Legato con: Nale, N. di. Dialogo sopra la sfera del mondo. In Venetia, 1579. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso titolo ms e targhetta con lettera M che contrassegna i volumi provenienti dalla biblioteca Montelatici.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 621. 6
   Possessore: Salvetti, Pietro. Nota sul front.: "di Pietro Saluetti 16.."
[Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 12. 5. 2
   Provenienza: Montelatici, Ippolito. Cartiglio con lettera M incollato sul dorso
Titolo uniforme Planisphaerium | Ptolomaeus, Claudius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Ptolomaeus, Claudius
Bottrigari, Ercole <1531-1612> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Salvetti, Pietro - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 621. 6
[Provenienza] Montelatici, Ippolito - [Collocazioni:] IT-PI0112 C o. 12. 5. 2
[Editore] Benacci, Alessandro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Benelli , Alemanno -> Bottrigari, Ercole <1531-1612>
Ptolemæus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo -> Ptolomaeus, Claudius
Tolemeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolomaeus , Claudius -> Ptolomaeus, Claudius
Tolomeo , Claudio -> Ptolomaeus, Claudius
Ptolemy -> Ptolomaeus, Claudius
Benatius, Alexandrus -> Benacci, Alessandro
Marca tipografica In cornice figurata: una nave sta per naufragare in un mare in tempesta. Motto: Fluctibus et fremitu assurgens Benace Marino. (Z775) Sul frontespizio e a carta l2r
Nave in lago in tempesta. In cornice figurata. - Motto: Fluctibus et fremitu assurgens Benace Marino. (Z776,O969) In fine
Identificativo record BVEE008645
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 621. 6 000429676 Nota di possesso sul front.: "di Pietro Saluetti 16.." - Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CXCIII", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaC o. 12. 5. 2 000439539 Legato con: Nale, N. di. Dialogo sopra la sfera del mondo. In Venetia, 1579. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso titolo ms e targhetta con lettera M che contrassegna i volumi provenienti dalla biblioteca Montelatici.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo I primi quattro libri dell'Eneide di Virgilio, tradotti da m. Gieronimo Zoppio, dal Buono; con alcune Annotationi nel fine di ciascun libro
Pubblicazione In Bologna : per Alessandro Benaccio, 1558
Descrizione fisica 77, [3] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i?i, e.e, a.ia TuFa (3) 1558 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 62278
Corsivo, romano; segnatura: A-K⁴ (K4 bianca); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 9. 43. 2
   Nota ms sul front.: Di Piero Stufa. - Legato con: Vergilius Maro, P. La Georgica ... In Vinegia, 1545. - Legatura in mezza pergamena e carta xilografata; sul dorso indicazione ms di A. e titoli.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 9. 43. 2
   Possessore: Stufa, Piero. Nota sul front.: Di Piero Stufa
Titolo uniforme Aeneis | Vergilius Maro, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Zoppio, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Stufa, Piero - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 9. 43. 2
[Editore] Benacci, Alessandro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zoppio , Gieronimo -> Zoppio, Girolamo
Zoppio , Hieronimo -> Zoppio, Girolamo
Zoppio , Ieronimo -> Zoppio, Girolamo
Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Benatius, Alexandrus -> Benacci, Alessandro
Marca tipografica Corona con gemme. (V6,Z379) Sul front.
Identificativo record PUVE009939
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 9. 43. 2 000423930 Nota ms sul front.: Di Piero Stufa. - Legato con: Vergilius Maro, P. La Georgica ... In Vinegia, 1545. - Legatura in mezza pergamena e carta xilografata; sul dorso indicazione ms di A. e titoli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Apollonius : Pergaeus [ scheda di autorità ]
Titolo Apollonii Pergaei Conicorum libri quattuor. Vnà cum Pappi Alexandrini Lemmatibus, et commentariis Eutocii Ascalonitae. Sereni Antinsensis philosophi Libri duo nunc primum in lucem editi. Quae omnia nuper Federicus Commandinus Vrbinas mendis quamplurimis expurgata è Graeco conuertit, & commentariis illustrauit
Pubblicazione Bononiae : ex officina Alexandri Benatii, 1566
Descrizione fisica 2 pt. ([4] , 114 ; [2] , 36 c.) : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta l-a- e.em a.u* qupr (3) 1566 (R)
t,e- a-od ,&i- sese (3) 1566 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 2160
Segnatura: ✝⁴A-Z⁴a-e⁴f²; π²a-i⁴; corsivo, greco, romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E f. 2. 1
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine; sul contropiatto anter. note di diversa mano (presumibilmente di Viviani e di Giuseppe Piazzini) avvertono che le postille marginali sono di Vincenzo Viviani. - Molte carte bianche inserite all'inizio, allafine del volume e tra le 2 parti. - Legatura in pergamena semifloscia con A. e tit. mss sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 E f. 2. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Viviani, Vincenzo. Postille marginali attribuite a V. in due note di diversa mano sul contropiatto
Pubblicato con Sereni Antinsensis philosophi Libri duo. Vnus de sectione cylindri, alter de sectione coni. A' Federico Commandino Vrbinate e' Graeco conversi, et commentariis illustrati | Serenus : Antinoensis RMSV002793
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Apollonius : Pergaeus [ scheda di autorità ]
Commandino, Federico [ scheda di autorità ]
Serenus : Antinoensis [ scheda di autorità ]
Pappus : Alexandrinus [ scheda di autorità ]
Eutocius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 E f. 2. 1
[Possessore precedente] Viviani, Vincenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 E f. 2. 1
[Editore] Benacci, Alessandro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Commandino , Federigo -> Commandino, Federico
Commandini , Federico -> Commandino, Federico
Commandinus , Federicus -> Commandino, Federico
Apollonio : di Perge -> Apollonius : Pergaeus
Apollonio : Pergeo -> Apollonius : Pergaeus
Sereno : di Antinoe -> Serenus : Antinoensis
Pappus d'Alexandrie -> Pappus : Alexandrinus
Pappus Alexandrinus -> Pappus : Alexandrinus
Pappus : d'Alexandrie -> Pappus : Alexandrinus
Pappus <matematico> -> Pappus : Alexandrinus
Eutocius : d' Ascalon -> Eutocius
Eutocius : Ascalonius -> Eutocius
Eutocius : Ascalonita -> Eutocius
Eutocio -> Eutocius
Benatius, Alexandrus -> Benacci, Alessandro
Identificativo record BVEE003456
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE f. 2. 1 000428960 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine; sul contropiatto anter. note di diversa mano (presumibilmente di Viviani e di Giuseppe Piazzini) avvertono che le postille marginali sono di Vincenzo Viviani. - Molte carte bianche inserite all'inizio, allafine del volume e tra le 2 parti. - Legatura in pergamena semifloscia con A. e tit. mss sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/21
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Aldo <1547-1597> [ scheda di autorità ]
Titolo De laudibus vitae rusticae ode Horatii epodon. secunda ab Aldo Manuccio explicata ...
Pubblicazione Bononiae, 1586
Descrizione fisica [8], 48 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta amme e.m, emst ueta (3) 1586 (R)
Note Materiale tipografico di Alessandro Benacci
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-G⁴; iniziali e fregi xilografici; vignetta calcografica sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 544. 7
   Legato in volume miscellaneo contenente 18 opere. - Sul contropiatto anteriore nota di provenienza: Albizi. - Legatura in pergamena rigida: sul dorso, a penna: Miscellanea Latina, e antica numerazione ms: Miscellanea V. XCIII, ripetuta in numeri arabi sulpiatto anteriore; dorso lacunoso
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 544. 7
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms sul contopiatto anter.: Albizi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bologna
Nomi [Autore] Manuzio, Aldo <1547-1597> [ scheda di autorità ]
Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 544. 7
[Editore] Benacci, Alessandro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Mannucci , Aldo -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
Manuzio , Aldo <il giovane> -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
Benatius, Alexandrus -> Benacci, Alessandro
Identificativo record BVEE005813
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 544. 7 000395805 Legato in volume miscellaneo contenente 18 opere. - Sul contropiatto anteriore nota di provenienza: Albizi. - Legatura in pergamena rigida: sul dorso, a penna: Miscellanea Latina, e antica numerazione ms: Miscellanea V. XCIII, ripetuta in numeri arabi sulpiatto anteriore; dorso lacunoso  consultazione e fotoriproduzione Servizi