Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Beringen, Godefroy
 

Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Le Roux, Philibert Joseph [ scheda di autorità ]
Titolo Dictionaire comique, satyrique, critique, burlesque, libre et proverbial avec une explication très-fidéle ... le tout pour faciliter aux etrangers, & aux françois mèmes, l'intelligence de toutes sortes de livres. Par Philibert Joseph Le Roux
Edizione Nouvelle edition revuë, corrigée & considerablement augmentée
Pubblicazione a Lion : Chez les Heritiers de Beringos Fratres, a L'enseigne d'Agrippa, 1735
Descrizione fisica [4], 668 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta m.n. s.de uxs. prdi (3) 1735 (R)
m.n. s.eu uxs. prdi (3) 1735 (R)
Note Segn.: π2 A-2S8 2T6
Var. B : ricomposta carta A4r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D h. 6. 17
   Sul contropiatto anteriore ex libris calcografico, araldico, pisano, settecentesco. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e indicazione di A.-tit. in oro; tagli marmorizzati rossi e turchini
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Le Roux, Philibert Joseph [ scheda di autorità ]
[Editore] Beringen, Godefroy héritiers & Beringen, Marcellin héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Beringen, Marcellin héritiers & Beringen, Godefroy héritiers -> Beringen, Godefroy héritiers & Beringen, Marcellin héritiers
Beringos frères héritiers -> Beringen, Godefroy héritiers & Beringen, Marcellin héritiers
Identificativo record TO0E000395
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD h. 6. 17 000442342 Sul contropiatto anteriore ex libris calcografico, araldico, pisano, settecentesco. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio e indicazione di A.-tit. in oro; tagli marmorizzati rossi e turchini  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bianchi, Marcantonio <1498-1548> [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus de indiciis homicidij ex proposito commissi: & de alijs indicijs homicidij & furti, ad legem finalem ff. de quaestionibus Mar. Antonii Blanci Patauini
Pubblicazione Lugduni : excudebant Godefridus & Marcellus Beringi, fratres, 1547
Descrizione fisica 164, [28] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta isad n-ex i-i- ibue (3) 1547 (R)
Note Riferimenti: Baudrier, v. 3., p. 45
Marche sul front. (L3039) e in fine (S534)
Cors. ; rom
Segn.: a-m8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4 38
   Nota di possesso suyl frontespizio: "Georgij de Nucciarellis". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome ms dell'A. sul dorso; titolo ms sul piatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4 38
   Possessore: Nucciarelli, Giorgio. Nota sul front.: "Georgij de Nucciarellis"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Bianchi, Marcantonio <1498-1548> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Nucciarelli, Giorgio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A z. 4 38
[Editore] Beringen, Godefroy & Beringen, Marcellin [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Blancus , Marcus Antonius -> Bianchi, Marcantonio <1498-1548>
Marca tipografica Anello. Motto: Sine fraude. (S534) In fine
In cornice: due mani che si stringono sostengono un anello. Motto: Bona fide. (L3039) Sul front.
Identificativo record MILE008238
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA z. 4 38 000246292 Nota di possesso suyl frontespizio: "Georgij de Nucciarellis". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome ms dell'A. sul dorso; titolo ms sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nanninck, Pieter <1500-1557> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Nannii Symmikton, siue, miscellaneorum decas vna
Pubblicazione Lugduni : apud Godefridum & Marcellum Beringos, fratres, 1548
Descrizione fisica 263, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta mei- 72d. ,&23 arCa (3) 1548 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: a-q⁸ r⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 40
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso dela carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della stessa: "Ex libris Vincentij Caualcantis V.F. plebanj ecclesiae S.ti Pancratij Vallis Pesae 1617". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri;nome ms dell'A. sul dorso
   Timbro del dono Ferrucci e nota di possesso ("Alex. Calderoni") sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; nome dell'A. sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 40
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Cavalcanti, Vincenzo. Nota su guardia anter.: "Ex libris Vincentij Caualcantis V.F. ... 1617"
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 18
   Possessore: Calderoni, Alessandro. Nota sul front.: Alex. Calderoni
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Nanninck, Pieter <1500-1557> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 40
[Possessore precedente] Cavalcanti, Vincenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 40
[Possessore precedente] Calderoni, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q b. 9. 18
[Editore] Beringen, Godefroy & Beringen, Marcellin [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Nannius , Petrus -> Nanninck, Pieter <1500-1557>
Marca tipografica In cornice: due mani che si stringono sostengono un anello. Motto: Bona fide. (L3039) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE012685
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ b. 9. 18 000247026 Timbro del dono Ferrucci e nota di possesso ("Alex. Calderoni") sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; nome dell'A. sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF h. 11. 40 000378866 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso dela carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul recto della stessa: "Ex libris Vincentij Caualcantis V.F. plebanj ecclesiae S.ti Pancratij Vallis Pesae 1617". - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri;nome ms dell'A. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dryvere, Jérémie : de <1504-1554> [ scheda di autorità ]
Titolo Hieremiae Thriueri Brachelij In Polybum, aut Hippocratem, de ratione uictus idiotarum aut priuatorum, commentarius
Pubblicazione Lugduni : apud Godefridum & Marcellum Beringos, fratres, 1548 (Lugduni : apud Godefridum & Marcellum Beringos, fratres, 1548)
Descrizione fisica 59, [5] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta :&c- a-u- e-i- utVe (3) 1548 (R)
Note Marca (L3039 n. 4) sul front. e marca (S534) in fine
Corsivo, romano; segnatura: a-d8 (d7 bianca); P. 56 e 57 erroneamente numerate 58 e 33; iniziali xilografiche
Variante B: senza marca in fine (c. d7-8 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 10. 11. 2
   Legato con: Schade, P. I Auli Gellii Noctes Atticas annotationes. Lugduni, 1542. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Dryvere, Jérémie : de <1504-1554> [ scheda di autorità ]
Hippocrates [ scheda di autorità ]
[Editore] Beringen, Godefroy & Beringen, Marcellin [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Thriverius , Hieremias -> Dryvere, Jérémie : de <1504-1554>
Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Marca tipografica Anello. Motto: Sine fraude. (S534) In fine
In cornice: due mani che si stringono sostengono un anello. Motto: Bona fide. (L3039) Sul front. marca n. 4
Identificativo record PUVE010556
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 10. 11. 2 000376297 Legato con: Schade, P. I Auli Gellii Noctes Atticas annotationes. Lugduni, 1542. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bracesco, Giovanni <1481ca.n.> [ scheda di autorità ]
Titolo De alchemia dialogi duo. Quorum prior, genuinam librorum Gebri sententiam, de industria ab autore celatam, & figurato sermone inuolutam retegit, & certis argumentis probat. Alter, Raimundi Lullij Maioricani, mysteria in lucem producit. Quibus praemittuntur propositiones centum uiginti nouem, idem argumentum compendiosa breuitate complectentes, ex Tuscanico idiomate traductae
Pubblicazione Lugduni : excudebant Godefridus, & Marcellus Beringi fratres, 1548 (\Lione : Godefroy e Marcellin Beringen!)
Descrizione fisica 147, \1! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta m.i- a-e. eaco psse (3) 1548 (A)
Note Riferimenti: ADCAM, I, p. 578, n. 8
Traduzione latina di: Espositione di Geber philosopho e Legno della vita, di Giovanni Bracesco, a cura di Guglielmo Grataroli, cfr. G.M. Mazzuchelli. Gli scrittori d'Italia. Brescia, 1753-1763; VI, 1966
Marche sul frontespizio (L03039, n. 4) e in fine (S534)
Segnatura: a-h⁸i¹⁰; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 14. 2
   Legato con: Lacinio, G. Pretiosa margarita nouella ... Venetiis, 1536. - Legatura coeva in pergamena floscia con risvolti e tracce di legacci; stemma mediceo, impresso in oro al centro del piatto anteriore; in testa al dorso, a penna, antica segnatura delGiardino dei Semplici ("75"), replicata sul recto della guardia anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 14. 2
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura ("75") del Giardino sul dorso e guardia
Titolo uniforme Il legno della vita. | Bracesco, Giovanni
La espositione di Geber. | Bracesco, Giovanni
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Bracesco, Giovanni <1481ca.n.> [ scheda di autorità ]
Grataroli, Guglielmo [ scheda di autorità ]
[Editore] Beringen, Godefroy & Beringen, Marcellin [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 14. 2
Forme varianti dei nomi Grattaroli , Guglielmo -> Grataroli, Guglielmo
Gratarolus , Guilielmus -> Grataroli, Guglielmo
Braccesco da Orzinuovi , Giovanni -> Bracesco, Giovanni <1481ca.n.>
Marca tipografica Anello. Motto: Sine fraude. (S534) In fine
In cornice: due mani che si stringono sostengono un anello. Motto: Bona fide. (L3039) Sul frontespizio, n. 4
Identificativo record BVEE001535
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 14. 2 000436888 Legato con: Lacinio, G. Pretiosa margarita nouella ... Venetiis, 1536. - Legatura coeva in pergamena floscia con risvolti e tracce di legacci; stemma mediceo, impresso in oro al centro del piatto anteriore; in testa al dorso, a penna, antica segnatura delGiardino dei Semplici ("75"), replicata sul recto della guardia anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nizzoli, Mario <1498-1566> [ scheda di autorità ]
Titolo Marii Nizolii Brixellensis In M.T. Ciceronem obseruationes utilissimæ, omnia illius uerba, uniuersamque dictionem alphabeti ordine complectentes, totiusque Latinæ linguæ usum methodo tam commoda demonstrantes, ut eæ folæ omnium grammaticorum, omnium hoc in genere commentariorum uice esse possint. Semel atque iterum Cælij Secundi Curionis opera non parua uocum accessione locupletatæ: postremaque hac editione innumeris propemodum à mendis summa cura iudicioque repurgatæ ...
Pubblicazione Lugduni : apud Godefridum & Marcellum Beringos, fratres, 1552
Descrizione fisica [10] c., 1706 col., [6] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta erus a.m. t.ra netu (3) 1552 (R)
Note Marca sul frontespizio
Iniz. xil
Segn.: [alfa]6 [beta]4 a-z⁶ A-2Z6 2A-2B⁶ 2C8(-2C8).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 8
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e note di possesso: "Simonetti 1760", "Septimij Nicolaj". - Frontespizio ed ultima carta controfondate, . Legatura coeva in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle con indicazione di Autore e titolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 8
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Simonetti, ?. Nota sul front.: "Simonetti 1760"
   Possessore: Nicolai, Settimio. Nota sul front.: "Septimij Nicolaij"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Nizzoli, Mario <1498-1566> [ scheda di autorità ]
Curione, Celio Secondo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 8
[Possessore precedente] Simonetti, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 8
[Possessore precedente] Nicolai, Settimio - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 8
[Editore] Beringen, Godefroy & Beringen, Marcellin [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Curio , Caelius Secundus -> Curione, Celio Secondo
Nizoli , Mario -> Nizzoli, Mario <1498-1566>
Nizolio , Mario -> Nizzoli, Mario <1498-1566>
Nizolius , Marius -> Nizzoli, Mario <1498-1566>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record UM1E000469
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH g. 1. 8 000424056 Sul front. timbro del Legato Piazzini e note di possesso: "Simonetti 1760", "Septimij Nicolaj". - Frontespizio ed ultima carta controfondate, . Legatura coeva in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle con indicazione di Autore e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dryvere, Jérémie : de <1504-1554> [ scheda di autorità ]
Titolo Hieremiae Thriueri Brachelii Noui et integri commentarii in omnes Galeni libros de temperamentis
Pubblicazione Lugduni : apud Godefridum & Marcellum Beringos, fratres, 1547
Descrizione fisica 2 v. ; 16
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Marca non controllata sui front
Cors. ; rom.
Comprende [1]
[2]: Hieremiae Thriueri ... In omnes Galeni de temperamentis libros epitome
Titolo uniforme De temperamentis. | Galenus, Claudius
De inaequali intemperie. | Galenus, Claudius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Dryvere, Jérémie : de <1504-1554> [ scheda di autorità ]
Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
[Editore] Beringen, Godefroy & Beringen, Marcellin [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Thriverius , Hieremias -> Dryvere, Jérémie : de <1504-1554>
Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record UM1E012000
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFEROCI a. 6   


Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale López Palacios Rubios, Juan <m.1524> [ scheda di autorità ]
Titolo Commentaria utilissima, insignisque repetitio rubricae & capituli, per vestras. De donationibus inter virum & uxorem. maiori quam hactenus unquam diligentia enarratorum, per ... Io. Lopez de Palatios Ruuios ... Adiectis nouis ... annotationibus ... Bernardi Diaz de Luco ... Vna cum ... castigatione Alfonsi Perez de Biuero ... qui ... summa cura vigilantiaque perlustrauit, repurgauit, & in pristinum redegit nitorem
Pubblicazione Lugduni : expensis Iohannis Mariae Terranouae, & Iacobi Arcarij, 1551 (Lugduni : excudebant Godefridus, & Marcellus Beringi, frates, 1551)
Descrizione fisica [8!, 273, [50! p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-eu p.a- o.o- modi (3) 1551 (R)
Note Segn.: a4 b-z6 A-E6
Front. entro cornice xilogr. archit. e allegorica (in alto la Giustizia seduta su vignetta raffigurante Mose che mostra le tavole al popolo ebreo).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 249
   Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Sottolineature coeve al titolo sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena semirigida, rinforzata sul dorso e sul margine esterno anteriore; A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 249
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] López Palacios Rubios, Juan <m.1524> [ scheda di autorità ]
Diaz de Lugo, Juan Bernardo <m. 1556> [ scheda di autorità ]
Perez de Bivero, Alonso [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 249
[Editore] Beringen, Godefroy & Beringen, Marcellin [ scheda di autorità ]
[Editore] Terranova Juan Maria & Arcarius Jacques [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Diaz De Luco , Juan Bernardo <m. 1556> -> Diaz de Lugo, Juan Bernardo <m. 1556>
Lopez de Palatios Ruuios , Ioannes -> López Palacios Rubios, Juan <m.1524>
Arcarius, Jacques & Terranova Juan Maria -> Terranova Juan Maria & Arcarius Jacques
Identificativo record RMLE016787
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 249 000130106 Cartiglio del dono Puntoni sulla controguardia anteriore. - Sottolineature coeve al titolo sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena semirigida, rinforzata sul dorso e sul margine esterno anteriore; A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi