Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Biblioteca Austriaco-Fiorentina
 

Scheda: 1/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica 456 p.
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta s&e, ir94 der, taQu (3) 1743 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B a. 12. 17
   Sul front. timbro della Biblioteca Palatina Austriaca Fiorentina. - Legatura settecentesca in pelle marmorizzata marrone; sul dorso fregi dorati e indicazione del tit. e del tomo; tagli spruzzati rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B a. 12. 17
   Possessore: *Biblioteca Austriaco-Fiorentina. Timbro sul front.
Fa parte di Reflexions politiques sur les finances, et le commerce. Ou l'on examine quelles ont ete sur les revenus, les denrees, le change etranger, ... Par M. Dutot. Tome 1.(-2.)
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - L'Aia
Nomi [Possessore precedente] Biblioteca Austriaco-Fiorentina - [Collocazioni:] IT-PI0112 B a. 12. 17
Identificativo record CFIE014418
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB a. 12. 17 000235408 Sul front. timbro della Biblioteca Palatina Austriaca Fiorentina. - Legatura settecentesca in pelle marmorizzata marrone; sul dorso fregi dorati e indicazione del tit. e del tomo; tagli spruzzati rossi. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [2], 362 p
Lingua di pubblicazione fre - lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta isme e.n- usr- teho (3) 1741 (R)
Note Segn.: π¹ A-2G⁸/⁴ 2H²(-2H2)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 743. 2
   Sul front. timbro della Biblioteca palatina austriaca fiorentina. - Legatura settecentesca alla rustica, con copertine in carta marrone spruzzata nera
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 743. 2
   Provenienza: *Biblioteca Austriaco-Fiorentina. Timbro sul front.
Fa parte di Histoire militaire de Charles 12. roi de Suede, depuis l'an 1700. jusqu'à la bataille de Pultowa en 1709. écrite par ordre exprès de sa majesté, par m. Gustave Adlerfeld ... On y a joint une relation exacte de la bataille de Pultowa, avec un journal de la retraite du roi à Bender. Tome premier °-troisième]
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Provenienza] Biblioteca Austriaco-Fiorentina - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 743. 2
Identificativo record CFIE020813
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 743. 2 000435984 Sul front. timbro della Biblioteca palatina austriaca fiorentina. - Legatura settecentesca alla rustica, con copertine in carta marrone spruzzata nera 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Descrizione fisica [2], 414 p., [1] c. di tav. ripieg. : pianta
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta oiue s-s& e.e- sela (3) 1741 (R)
Note Segn.: π¹ A-2L⁸/⁴ 2M⁴(-2M4)
Ill. calcogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 743. 3
   Sul front. timbro della Biblioteca palatina austriaca fiorentina. - Legatura settecentesca alla rustica, con copertine in carta marrone spruzzata nera
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 743. 3
   Provenienza: *Biblioteca Austriaco-Fiorentina. Timbro sul front.
Fa parte di Histoire militaire de Charles 12. roi de Suede, depuis l'an 1700. jusqu'à la bataille de Pultowa en 1709. écrite par ordre exprès de sa majesté, par m. Gustave Adlerfeld ... On y a joint une relation exacte de la bataille de Pultowa, avec un journal de la retraite du roi à Bender. Tome premier °-troisième]
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Provenienza] Biblioteca Austriaco-Fiorentina - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 743. 3
Identificativo record CFIE020814
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 743. 3 000435985 Sul front. timbro della Biblioteca palatina austriaca fiorentina. - Legatura settecentesca alla rustica, con copertine in carta marrone spruzzata nera 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione , 1756
Descrizione fisica 431, [1] p., [1] c. di tav. : ill
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta s-er duje esi- coIl (3) 1756 (A)
Note Antiporta calcogr
Segn.: A-S12.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B a. 10. 9
   Sul front. timbro con iscrizione: Bibl. Austriacae Florentinae. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B a. 10. 9
   Provenienza: *Biblioteca Austriaco-Fiorentina. Timbro sul front.
Fa parte di L' ami des hommes, ou traite de la population. Premiere <-suite de la quatrieme> partie
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Avignone
Nomi [Provenienza] Biblioteca Austriaco-Fiorentina - [Collocazioni:] IT-PI0112 B a. 10. 9
Identificativo record UBOE040083
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB a. 10. 9 000235366 Sul front. timbro con iscrizione: Bibl. Austriacae Florentinae. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione , 1756
Descrizione fisica 578, [2] p
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta urde n-e? s.de exen (3) 1756 (A)
Note Testate e lettere xil
Segn.: A-2A12 2B2
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B a. 10. 10
   Sul front. timbro con iscrizione: Bibl. Austriacae Florentinae. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B a. 10. 10
   Provenienza: *Biblioteca Austriaco-Fiorentina. Timbro sul front.
Fa parte di L' ami des hommes, ou traite de la population. Premiere <-suite de la quatrieme> partie
Nomi [Provenienza] Biblioteca Austriaco-Fiorentina - [Collocazioni:] IT-PI0112 B a. 10. 10
Identificativo record UBOE040100
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB a. 10. 10 000235367 Sul front. timbro con iscrizione: Bibl. Austriacae Florentinae. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Pubblicazione , 1756
Descrizione fisica 577, [1] p
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta s.c- n-i- m-un reda (3) 1756 (A)
Note Testata e iniziale xil
Segn.: A-2A12 2B [i.e.chi]1
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B a. 10. 11
   Sul front. timbro con iscrizione: Bibl. Austriacae Florentinae. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B a. 10. 11
   Provenienza: *Biblioteca Austriaco-Fiorentina. Timbro sul front.
Fa parte di L' ami des hommes, ou traite de la population. Premiere <-suite de la quatrieme> partie
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Avignone
Nomi [Provenienza] Biblioteca Austriaco-Fiorentina - [Collocazioni:] IT-PI0112 B a. 10. 11
Identificativo record UBOE040102
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB a. 10. 11 000235368 Sul front. timbro con iscrizione: Bibl. Austriacae Florentinae. - Legatura coeva in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica XXJ, [1!, 444 p
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Impronta ntes e.la 2.de "i"g (3) 1743 (R)
Note Segn.: a¹² A-S¹² T⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B a. 12. 16
   Sul front. timbro della Biblioteca Palatina Austriaca Fiorentina. - Legatura settecentesca in pelle marmorizzata marrone; sul dorso fregi dorati e indicazione del tit. e del tomo; tagli spruzzati rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B a. 12. 16
   Possessore: *Biblioteca Austriaco-Fiorentina. Timbro sul front.
Fa parte di Reflexions politiques sur les finances, et le commerce. Ou l'on examine quelles ont ete sur les revenus, les denrees, le change etranger, ... Par M. Dutot. Tome 1.(-2.)
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - L'Aia
Nomi [Possessore precedente] Biblioteca Austriaco-Fiorentina - [Collocazioni:] IT-PI0112 B a. 12. 16
Identificativo record TO0E073443
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB a. 12. 16 000235407 Sul front. timbro della Biblioteca Palatina Austriaca Fiorentina. - Legatura settecentesca in pelle marmorizzata marrone; sul dorso fregi dorati e indicazione del tit. e del tomo; tagli spruzzati rossi. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Pubblicazione ([Parigi] : de l'imprimerie de Gissey)
Descrizione fisica [4], XXVI, 387, [3] p., [6] c. di tav., di cui 5 ripieg. : ritr., ill
Lingua di pubblicazione fre - lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta esRE ieal n-t- laCe (3) 1741 (R)
Note Segn.: π² a⁸ b⁴ χ¹ A-2I⁸/⁴ 2K² ²χ¹
Ill. calcogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 743. 1
   Sul front. timbro della Biblioteca palatina austriaca fiorentina. - Legatura settecentesca alla rustica, con copertine in carta marrone spruzzata nera
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 743. 1
   Provenienza: *Biblioteca Austriaco-Fiorentina. Timbro sul front.
Fa parte di Histoire militaire de Charles 12. roi de Suede, depuis l'an 1700. jusqu'à la bataille de Pultowa en 1709. écrite par ordre exprès de sa majesté, par m. Gustave Adlerfeld ... On y a joint une relation exacte de la bataille de Pultowa, avec un journal de la retraite du roi à Bender. Tome premier °-troisième]
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Editore] Gissey, Henri-Simon-Pierre [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Austriaco-Fiorentina - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 743. 1
Identificativo record CFIE020812
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 743. 1 000435983 Sul front. timbro della Biblioteca palatina austriaca fiorentina. - Legatura settecentesca alla rustica, con copertine in carta marrone spruzzata nera 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione
Descrizione fisica [2], 334, [6] p., [1] c. di tav. : ill
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta u-us rta- rtce vefa (3) 1758 (R)
Note Segn.: [pigreco]1 A-O12 P2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 565. 2
   Sul front. timbri della Biblioteca palatina austriaca fiorentina e del Museo di fisica e storia naturale di Firenze. - Brossura coeva con copertina rivestita di carta marrobe spruzzata nera.
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 565. 2
   Provenienza: *Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze>.
   Possessore: *Biblioteca Austriaco-Fiorentina.
Fa parte di Histoire naturelle, civile et geographique de l'Orenoque, et des principales rivieres qui s'y jettent. Dans laquelle on traite du gouvernement, des usages & des coutumes des Indiens qui l'habitent, des animaux, des arbres, des fruits ... Par le pere Joseph Gumilla ... Traduite de l'espagnol sur la seconde edition, par m. Eidous ...
Nomi [Provenienza] Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 565. 2
[Possessore precedente] Biblioteca Austriaco-Fiorentina - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 565. 2
Identificativo record UFIE002084
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 565. 2 000435693 Sul front. timbri della Biblioteca palatina austriaca fiorentina e del Museo di fisica e storia naturale di Firenze. - Brossura coeva con copertina rivestita di carta marrobe spruzzata nera. 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1
Descrizione fisica XVIII, [8], 388, \4! p., \1! c. di tav. ripieg. : ill
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta nsle nses ntre pade (3) 1758 (R)
Note Segn.: a6 b8 (-b8) A-Q12 R4
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 565 1
   Sul front. timbri della Biblioteca palatina austriaca fiorentina e del Museo di fisica e storia naturale di Firenze. - Brossura coeva con copertina rivestita di carta marrobe spruzzata nera.
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 565 1
   Provenienza: *Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze>.
   Possessore: *Biblioteca Austriaco-Fiorentina.
Fa parte di Histoire naturelle, civile et geographique de l'Orenoque, et des principales rivieres qui s'y jettent. Dans laquelle on traite du gouvernement, des usages & des coutumes des Indiens qui l'habitent, des animaux, des arbres, des fruits ... Par le pere Joseph Gumilla ... Traduite de l'espagnol sur la seconde edition, par m. Eidous ...
Nomi [Provenienza] Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 565 1
[Possessore precedente] Biblioteca Austriaco-Fiorentina - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 565 1
Identificativo record UFIE002085
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 565 1 000435692 Sul front. timbri della Biblioteca palatina austriaca fiorentina e del Museo di fisica e storia naturale di Firenze. - Brossura coeva con copertina rivestita di carta marrobe spruzzata nera. 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 3
Descrizione fisica [2], 332, [4] p., [1] c. di tav. : ill
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta dees nsun isse mid' (3) 1758 (R)
Note Segn.: [pigreco]1 A-N12 O12 (-O12) P2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 565. 3
   Sul front. timbri della Biblioteca palatina austriaca fiorentina e del Museo di fisica e storia naturale di Firenze. - Brossura coeva con copertina rivestita di carta marrobe spruzzata nera.
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 565. 3
   Provenienza: *Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze>.
   Possessore: *Biblioteca Austriaco-Fiorentina.
Fa parte di Histoire naturelle, civile et geographique de l'Orenoque, et des principales rivieres qui s'y jettent. Dans laquelle on traite du gouvernement, des usages & des coutumes des Indiens qui l'habitent, des animaux, des arbres, des fruits ... Par le pere Joseph Gumilla ... Traduite de l'espagnol sur la seconde edition, par m. Eidous ...
Nomi [Provenienza] Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 565. 3
[Possessore precedente] Biblioteca Austriaco-Fiorentina - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 565. 3
Identificativo record UFIE002083
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 565. 3 000435694 Sul front. timbri della Biblioteca palatina austriaca fiorentina e del Museo di fisica e storia naturale di Firenze. - Brossura coeva con copertina rivestita di carta marrobe spruzzata nera. 3 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Del Riccio, Nivardo [ scheda di autorità ]
Titolo Poesie latine, e toscane di don Nivardo del Riccio fiorentino abate cistercense di più accademie
Edizione Terza edizione
Pubblicazione In Firenze : nella Stamperia granducale, 1767
Descrizione fisica 110, [6] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta gat- e,te a,i; CoMo (3) 1767 (R)
Note Fregio xilogr. sul front.; finalini xilogr. nel testo
Segn.: A-G⁸ χ² (χ2 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 9. 62
   Sul front. timbro della Biblioteca Austriaca Fiorentina Palatina. - Cartonatura coeva con copertina rivestita di carta marrone spruzzata nera.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 9. 62
   Provenienza: *Biblioteca Austriaco-Fiorentina. Timbro della Biblioteca
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Del Riccio, Nivardo [ scheda di autorità ]
[Editore] Stamperia granducale <Firenze> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Austriaco-Fiorentina - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 9. 62
Forme varianti dei nomi Typis regis -> Stamperia granducale <Firenze>
Identificativo record PISE000985
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 9. 62 000392611 Sul front. timbro della Biblioteca Austriaca Fiorentina Palatina. - Cartonatura coeva con copertina rivestita di carta marrone spruzzata nera.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petau, Paul [ scheda di autorità ]
Titolo Explication de plusieurs antiquités recueillies par Paul Petau ... Représentées en plus de 500 figures sur 47 planches in-quarto ...
Pubblicazione A Amsterdam : chez Jean Neaulme, libraire, 1757
Descrizione fisica 8 p., [47] c. di tav. calcogr. : ritr., ill. ; 4°.
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione nl
Note L'Aia, Utrecht, Berlino, Amsterdam 1720-1763 (Mellot-Queval n.2850), RMLV032136
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 549
   Sul front. timbro della Biblioteca palatina fiorentina negli anni 1765-1771. - Cartonatura coeva, danneggiata.
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 549
   Provenienza: *Biblioteca Austriaco-Fiorentina. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Petau, Paul [ scheda di autorità ]
[Editore] Neaulme, Jean [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Austriaco-Fiorentina - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 549
Forme varianti dei nomi Neaulme, Joannes -> Neaulme, Jean
Neaulme, Jean <2.> -> Neaulme, Jean
Identificativo record LO1E009245
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 549 000435639 Sul front. timbro della Biblioteca palatina fiorentina negli anni 1765-1771. - Cartonatura coeva, danneggiata.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Massac, Pierre-Louis : de [ scheda di autorità ]
Titolo Memoire sur la qualité et sur l'emploi des engrais. Par m. de Massac
Pubblicazione A Paris : chez Ganeau, rue Saint Severin, près l'eglise, aux Armes de Dombes & à Saint-Louis, 1767 ([Parigi] : de l'imprimere de Quillau)
Descrizione fisica [4], 159, [9] p. ; 12o
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta n-e, mele e,ir nege (3) 1767 (R)
Note Fregi e iniz. xilogr
Segn.: [pi greco]² A-[O]8/4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 8. 18
   Sul front. timbri della Bibloteca Austriaca Fiorentina Palatina e del Museo di Fisica e Storia Naturale di Firenze. - Brossura coeva, con copertina provvisoria in carta grigia
[Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 8. 18
   Provenienza: *Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze>. Timbro
   Possessore: *Biblioteca Austriaco-Fiorentina.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Massac, Pierre-Louis : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Ganeau, Louis Étienne [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 8. 18
[Possessore precedente] Biblioteca Austriaco-Fiorentina - [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 8. 18
Identificativo record MILE037251
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC g. 8. 18 000438083 Sul front. timbri della Bibloteca Austriaca Fiorentina Palatina e del Museo di Fisica e Storia Naturale di Firenze. - Brossura coeva, con copertina provvisoria in carta grigia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Arclais de Montamy, Francois : Didier d' <1702-1765> [ scheda di autorità ]
Titolo Traite des couleurs pour la peinture en email et sur la porcelaine; precede de l'Art de peindre sur l'email, et suivi de plusieurs memoires ... Ouvrage posthume de m. D'Arclais de Montamy ...
Pubblicazione A Paris : chez G. Cavelier, libraire, rue Saint Jacques, au lys d'or, 1765
Descrizione fisica lij, 287 p. ; 12
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta n,e, esde t.nt avla (3) 1765 (R)
Note Cfr. CCFR, Catalogue Collectif de France
Fregio sul front
Fin. xil
Ultima p. bianca
Segn.: a8 b4 c8 d4 e2 A8 B4 C8 D4 E8 F4 G8 H4 I8 K4 L8 M4 N8 O8 P4 Q8 R4 S8 T4 V8 X4 Y8 Z4 2A4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D o. 11. 19
   Sul frontespizio timbri della Biblioteca palatina austriaca-fiorentina, e del Museo di fisica e storia naturale. - Legatura settecentesca in pelle marrone marmorizzata; tagli marmorizzati; segnacolo di seta rosa.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D o. 11. 19
   Provenienza: *Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze>. Timbro sul frontespizio
   Possessore: *Biblioteca Austriaco-Fiorentina.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Arclais de Montamy, Francois : Didier d' <1702-1765> [ scheda di autorità ]
[Editore] Cavelier, Pierre Guillaume <1741-1785?> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 D o. 11. 19
[Possessore precedente] Biblioteca Austriaco-Fiorentina - [Collocazioni:] IT-PI0112 D o. 11. 19
Identificativo record PARE066831
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD o. 11. 19 000452314 Sul frontespizio timbri della Biblioteca palatina austriaca-fiorentina, e del Museo di fisica e storia naturale. - Legatura settecentesca in pelle marrone marmorizzata; tagli marmorizzati; segnacolo di seta rosa.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Petrarcha con l'espositione di M. Gio. Andrea Gesualdo
Edizione Nuouamente ristampato, e con somma diligenza corretto, et ornato di figure. Con doi tauole, vna de' sonetti e canzoni, & l'altra di tutte le cose degne di memoria, che in essa espositione si contengono
Pubblicazione In Venetia : appresso Alessandro Griffio, 1581 (In Venetia : appresso Alessandro Griffio, 1582)
Descrizione fisica [28], 413 [i.e.415], [1] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta hesa o-i- heta esgi (7) 1581 (R)
Note Contiene il Canzoniere ed i Trionfi
Marca (Z510) sul front
Cors. ; gr. ; rom. - Segn.: [ast]⁸2[ast]⁸3[ast]¹²A-3F⁸
Ritr. di Petrarca e Laura a c. [ast]4v; ogni Trionfo inizia con una vignetta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.C.p.38
   1 esemplare. Legatura in pergamena floscia; tracce di lacci; dorso tondo su cinque nervi, nervi passanti in testa e al piede, nome dell'autore ms.; sul piatto anteriore nota ms. 001; sul taglio inferiore nota ms. "Petr:. Velu:"; sul frontespizio nota ms. a penna "Pet. Maria Baldachini à die 14 octobris 1585 ..."; rare tracce di tarli
[Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 8. 10
   Lacunosi i fasc. 3D-3F8. - Sul front. timbro della Biblioteca Palatina Austriaca Fiorentina e annotazione non decifrata. - Legatura restaurata con recupero della coperta originale in pergamena; nome dell'Autore sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 8. 10
   Provenienza: *Biblioteca Austriaco-Fiorentina. Timbro sul front.
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Gesualdo, Giovanni Andrea [ scheda di autorità ]
[Editore] Griffio, Alessandro [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Austriaco-Fiorentina - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 8. 10
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Marca tipografica Fama: donna alata su un globo suona la tromba. Motto: Io volo al ciel per riposarmi in Dio. (Z510) Sul front.
Identificativo record BVEE013941
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.C.p.38 000000282 1 esemplare. Legatura in pergamena floscia; tracce di lacci; dorso tondo su cinque nervi, nervi passanti in testa e al piede, nome dell'autore ms.; sul piatto anteriore nota ms. 001; sul taglio inferiore nota ms. "Petr:. Velu:"; sul frontespizio nota ms. a penna "Pet. Maria Baldachini à die 14 octobris 1585 ..."; rare tracce di tarli  solo consultazione
Biblioteca universitariaH f. 8. 10 000389026 Lacunosi i fasc. 3D-3F8. - Sul front. timbro della Biblioteca Palatina Austriaca Fiorentina e annotazione non decifrata. - Legatura restaurata con recupero della coperta originale in pergamena; nome dell'Autore sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Targioni Tozzetti, Giovanni <1712-1783> [ scheda di autorità ]
Titolo Alimurgia o sia Modo di render meno gravi le carestie proposto per sollievo de' poveri ed umilmente presentato ... dal dottor Giovanni Targioni Tozzetti. Tomo primo
Pubblicazione Firenze : per il Moücke : a spese di Giuseppe Bouchard libraio in Mercato nuovo, 1767
Descrizione fisica VIII, 376 p., \1! c. di tav. : ill. ; ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ilo- vaa- a.a- (3ro (3) 1767 (R)
Note Segn.: π⁴ A-S⁴ V-2B²2C-3E⁴
Front. stampato in rosso e nero
Vignetta incisa sul front
La pubblicazione non ha avuto seguito, cfr. NUC pre-56.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 1. 26
   Sul front. timbro della biblioteca palatina lotaringia, al tempo di Pietro Leopoldo, e timbro del Museo di fisica e storia naturale di Firenze. - Legatura di restauro in mezza pergamena con punte e carta macchiata grigio-rosa.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 1. 26
   Provenienza: *Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze>. Timbro sul front.
   Possessore: *Biblioteca Austriaco-Fiorentina. Timbro sul front.
Nomi [Autore] Targioni Tozzetti, Giovanni <1712-1783> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bouchard, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Editore] Moücke, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 1. 26
[Possessore precedente] Biblioteca Austriaco-Fiorentina - [Collocazioni:] IT-PI0112 B u. 1. 26
Forme varianti dei nomi Typographia Mouckiana -> Moücke, Francesco
Typographia Francisci Moüke -> Moücke, Francesco
Moücke, Franciscus -> Moücke, Francesco
Stamperia Moücke -> Moücke, Francesco
All'insegna del SS. Nome di Gesù -> Moücke, Francesco
Stamperia di Francesco Moücke -> Moücke, Francesco
Stamperia Moückiana -> Moücke, Francesco
Identificativo record SBLE001216
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB u. 1. 26 000332286 Sul front. timbro della biblioteca palatina lotaringia, al tempo di Pietro Leopoldo, e timbro del Museo di fisica e storia naturale di Firenze. - Legatura di restauro in mezza pergamena con punte e carta macchiata grigio-rosa.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lenglet Du Fresnoy, Nicolas [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Premiere partie, qui contient l'histoire ancienne
Pubblicazione A Paris : chez De Bure l'ainé, Quay des Augustins, du cote du Pont S. Michel, a S. Paul. Et [chez] Ganeau, libraire, rue S. Jacques, vis-a-vis S. Yves, a S. Louis, 1744 ([Parigi] : de l'imprimerie de Quillau, rue Gallande, 1743)
Descrizione fisica [16], ccviii, 367, [1] p
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta geis m-I. e.a- 14ph (3) 1744 (R)
Note Segn.: *8 a-n8 A-Z8
Ultima p. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 619. 1
   Sul front. timbri della Biblioteca palatina austriaca-fiorentina, e del Museo di fisica e storia naturale di Firenze. - Legatura settecentesca in vitello marrone marmorizzato; tagli rossi; segnacolo di tela verde
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 619. 1
   Provenienza: *Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze>. Timbro sul front.
   Possessore: *Biblioteca Austriaco-Fiorentina. Timbro sul front.
Fa parte di Tablettes chronologiques de l'histoire universelle sacrée et prophane, ecclésiastique et civile, depuis la création du monde, jusq'à l'an 1743 ... Par l'abbé Lenglet Dufresnoy. Premiere [-seconde] partie ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi Lenglet Du Fresnoy, Nicolas [ scheda di autorità ]
Ganeau, Etienne [ scheda di autorità ]
Debure, Jean <1721-1786> [ scheda di autorità ]
Quillau [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 619. 1
[Possessore precedente] Biblioteca Austriaco-Fiorentina - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 619. 1
Forme varianti dei nomi Langlet di Fresnoy , Nicolas -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Fresnoy , Nicolas : Lenglet du -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Dufresnoy , Nicolas : Lenglet -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Langlet Du Fresnoy , Nicolas -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Lenglet Dufresnoy , Pierre Nicolas -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Gordon De Percel, <conte> -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Percel , Gordon : de -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Percel , C. Gordon : de -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
De Bure pere <Jean ; 1721-1786> -> Debure, Jean <1721-1786>
De Bure aine <Jean ; 1721-1786> -> Debure, Jean <1721-1786>
Bure, Jean de -> Debure, Jean <1721-1786>
Typis Quillau -> Quillau
Identificativo record SBLE016753
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 619. 1 000210193 Sul front. timbri della Biblioteca palatina austriaca-fiorentina, e del Museo di fisica e storia naturale di Firenze. - Legatura settecentesca in vitello marrone marmorizzato; tagli rossi; segnacolo di tela verde 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lenglet Du Fresnoy, Nicolas [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Seconde partie, qui contient l'histoire moderne
Pubblicazione A Paris : chez De Bure l'ainé, Quay des Augustins, du cote du Pont S. Michel, a S. Paul. Et [chez] Ganeau, libraire, rue S. Jacques, vis-a-vis S. Yves, a S. Louis, 1744 ([Parigi] : de l'imprimerie de Quillau, rue Galande, a l'Annonciacion 1742)
Descrizione fisica XLVIII, 483, [5] p
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta teau 1814 m.on riLe (3) 1742 (R)
teau 1814 m.on riLe (3) 1744 (R)
Note Segn.: ast-3ast8 A-2E8 2F-2K4
Ultima c. bianca
Var. B: Segn.: *8*1+χ1 **-***8 A-2E8 2F-2k4; [2], XLVIII, 483, [5] p
La var. B contiene a c. χ1r altro front. riportante sia nel tit. che nell' indicazione di pubblicazione la data 1742 e coloph. a c. 2K3v datato sempre 1742.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 619. 2
   Sul front. timbri della Biblioteca palatina austriaca-fiorentina, e del Museo di fisica e storia naturale di Firenze. - Legatura settecentesca in vitello marrone marmorizzato; tagli rossi; segnacolo di tela verde
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 619. 2
   Provenienza: *Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze>. Timbro sul front
   Possessore: *Biblioteca Austriaco-Fiorentina. Timbro sul front.
Fa parte di Tablettes chronologiques de l'histoire universelle sacrée et prophane, ecclésiastique et civile, depuis la création du monde, jusq'à l'an 1743 ... Par l'abbé Lenglet Dufresnoy. Premiere [-seconde] partie ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi Lenglet Du Fresnoy, Nicolas [ scheda di autorità ]
Ganeau, Etienne [ scheda di autorità ]
Debure, Jean <1721-1786> [ scheda di autorità ]
Quillau [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Museo di Fisica e Storia naturale <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 619. 2
[Possessore precedente] Biblioteca Austriaco-Fiorentina - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 619. 2
Forme varianti dei nomi Langlet di Fresnoy , Nicolas -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Fresnoy , Nicolas : Lenglet du -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Dufresnoy , Nicolas : Lenglet -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Langlet Du Fresnoy , Nicolas -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Lenglet Dufresnoy , Pierre Nicolas -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Gordon De Percel, <conte> -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Percel , Gordon : de -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
Percel , C. Gordon : de -> Lenglet Du Fresnoy, Nicolas
De Bure pere <Jean ; 1721-1786> -> Debure, Jean <1721-1786>
De Bure aine <Jean ; 1721-1786> -> Debure, Jean <1721-1786>
Bure, Jean de -> Debure, Jean <1721-1786>
Typis Quillau -> Quillau
Identificativo record SBLE016754
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 619. 2 000210194 Sul front. timbri della Biblioteca palatina austriaca-fiorentina, e del Museo di fisica e storia naturale di Firenze. - Legatura settecentesca in vitello marrone marmorizzato; tagli rossi; segnacolo di tela verde 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theognis : Megareus [ scheda di autorità ]
Titolo Theognidos Megareos Gnomai Phokylidou Poiema nouthetikon Pithagorou Chrysa epe Theognidis Megarensis Sententiae Phocylidis Poema admonitorium Pythagorae Aurea carmina Graecis ex adverso Latina interpretatio adposita, multis in locis correctior quam antea prodierit accedit Italica versio metrica curante Ang. Mar. Bandinio ...
Pubblicazione Florentiae : typis Mouckianis, 1766 (Impressum Florentiae : quam diligentissime in aedibus Mouckianis, die 5. mensis sept. a. 1766)
Descrizione fisica XVI, 172 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione grc - lat - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-m- 1.n- e.o, GoIb (3) 1766 (R)
Note Front. in rosso e nero
Tit. dell'occh.: Theognidis, Phocylidis et Pythagorae carmina Graece, Latine, et Italice
Colophon a c. L5v
Testo in greco con traduzione latina a fronte e italiana in calce
Segn.: [pi greco]8 A-K8 L6
Tit. dell'occh.: Theognidis, Phocylidis et Pythagorae carmina graece, latine, et italice, NAPE010298
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 37. 1
   Legatura settecentesca in quarto di pergamena e carta xilografata a motivo floreale bicromatico, rosso e giallo; tagli spruzzati rossi
   Sul v. dell'occhietto indirizzo ms di dedica dell'A. al granduca di Toscana Pietro Leopoldo. - Sul front. timbro della Palatina pietroleopoldina. - Legatura in pelle marrone con decorazione e tagli dorati. - Coperta e compagine danneggiate
[Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 13. 49
   Possessore: Pietro Leopoldo <granduca di Toscana >. Indirizzo ms di dedica dell'autore
   Provenienza: *Biblioteca Austriaco-Fiorentina. Timbro della Biblioteca
Pubblicato con Pithagorou Chrysa epe. Pythgorae aurea carmina | Pythagoras <ca. 582 a.C.-496> CFIV044215
Phokylidou Poiema nouthetikon. Phocylidis poema admonitorium | Phocylides CFIV078217
Titolo parallelo Theognidis Megarensis Sententiae Phocylidis Poema admonitorium Pythagorae Aurea Carmina
Altri titoli Theognidis, Phocylidis et Pythagorae carmina graece, latine, et italice
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Theognis : Megareus [ scheda di autorità ]
Pythagoras <ca. 582 a.C.-496> [ scheda di autorità ]
Phocylides [ scheda di autorità ]
Bandini, Angelo Maria [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Pietro Leopoldo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 13. 49
[Editore] Moücke, Francesco [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Austriaco-Fiorentina - [Collocazioni:] IT-PI0112 F n. 13. 49
Forme varianti dei nomi Pitagora : di Samo -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Pitagora -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Ps.-Pythagoras -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Pseudo-Pythagoras -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Pseudo-Pitagora -> Pythagoras <ca. 582 a.C.-496>
Focilide -> Phocylides
Phocylides : Milesius -> Phocylides
Teognide -> Theognis : Megareus
Teognide : di Megara -> Theognis : Megareus
Typographia Mouckiana -> Moücke, Francesco
Typographia Francisci Moüke -> Moücke, Francesco
Moücke, Franciscus -> Moücke, Francesco
Stamperia Moücke -> Moücke, Francesco
All'insegna del SS. Nome di Gesù -> Moücke, Francesco
Stamperia di Francesco Moücke -> Moücke, Francesco
Stamperia Moückiana -> Moücke, Francesco
Identificativo record NAPE010297
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF n. 13. 49 000392777 Sul v. dell'occhietto indirizzo ms di dedica dell'A. al granduca di Toscana Pietro Leopoldo. - Sul front. timbro della Palatina pietroleopoldina. - Legatura in pelle marrone con decorazione e tagli dorati. - Coperta e compagine danneggiate  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF a. 7. 37. 1 000420653 Legatura settecentesca in quarto di pergamena e carta xilografata a motivo floreale bicromatico, rosso e giallo; tagli spruzzati rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi