Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Bindi, Francesco
 

Scheda: 1/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Per la vittoria del gioco del ponte di Pisa ottenuta da i valorosi cavalieri di tramontana contro l'armi del mezzo giorno il dì 13. febbraro 1706. pisano ottave dedicate al gran merito dell'illustriss. sig. cavalier Vincenzo Tonini
Pubblicazione In Pisa : nella stamperia di Francesco Bindi stamp. arciv., 1706
Descrizione fisica [4] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e;ne e,e, e.te coso (C) 1706 (R)
Note Segnatura: A⁴
Fregio xilografico sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 13. 17. 19
   Legatura in carta. - Contenuto in custodia con titolo "Gioco del ponte di Pisa, I. 1571-1727".
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Editore] Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Francisci Bindi -> Bindi, Francesco
Identificativo record PISE004202
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 13. 17. 19 000319618 Legatura in carta. - Contenuto in custodia con titolo "Gioco del ponte di Pisa, I. 1571-1727".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo A valorosi cavalieri di Tramontana
Pubblicazione In Pisa : nella stamperia di Francesco Bindi, 1698
Descrizione fisica 1 foglio ; 1º oblungo
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta r.O. a.io r-o, ton- (S) 1698 (R)
Note In calce: I cavalieri di Mezzogiorno
Foglio stampato su un solo lato
Testo in cornice
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 1. 58
   Sul verso annotazione manoscritta. - In contenitore con altri 110 fogli volanti riguardanti esortazioni alla battaglia, componimenti celebrativi delle vittorie ecc.; alcuni fogli sono manoscritti
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Stampatore] Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Francisci Bindi -> Bindi, Francesco
Identificativo record PISE004325
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 14. 1. 58 000837206 Sul verso annotazione manoscritta. - In contenitore con altri 110 fogli volanti riguardanti esortazioni alla battaglia, componimenti celebrativi delle vittorie ecc.; alcuni fogli sono manoscritti  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo A valorosi cavalieri di Mezzogiorno
Pubblicazione In Pisa : nella stamperia di Francesco Bindi, 1698
Descrizione fisica 1 foglio ; 1º oblungo
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta r.A. e.de a;o, eioa (S) 1698 (R)
Note In calce: I cavalieri di Tramontana
Foglio stampato su un solo lato
Testo in cornice
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 1. 59
   In contenitore con altri 110 fogli volanti riguardanti esortazioni alla battaglia, componimenti celebrativi delle vittorie ecc.; alcuni fogli sono manoscritti
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Stampatore] Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Francisci Bindi -> Bindi, Francesco
Identificativo record PISE004327
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 14. 1. 59 000837207 In contenitore con altri 110 fogli volanti riguardanti esortazioni alla battaglia, componimenti celebrativi delle vittorie ecc.; alcuni fogli sono manoscritti  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Il capitano della squadra di San Michele conducendo li suoi alla battaglia gosì [!] gli parla
Pubblicazione In Pisa : nella stamperia di Francesco Bindi, 1698
Descrizione fisica 1 foglio ; atlantico oblungo
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta r.a. soa, o,e, riel (S) 1698 (R)
Note Foglio volante stampato su un solo lato
Testo in cornice
Misura del documento: 28x35 cm
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 1. 64
   In contenitore con altri 110 fogli volanti riguardanti esortazioni alla battaglia, componimenti celebrativi delle vittorie ecc.; alcuni fogli sono manoscritti
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Editore] Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Francisci Bindi -> Bindi, Francesco
Identificativo record PISE004341
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 14. 1. 64 000837212 In contenitore con altri 110 fogli volanti riguardanti esortazioni alla battaglia, componimenti celebrativi delle vittorie ecc.; alcuni fogli sono manoscritti  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo L' illustrissimo signor Mario Ceuli capitano della squadra de' Leoni nel giorno della battaglia del ponte così parla a' suoi soldati. Sonetto
Pubblicazione In Pisa : nella stamperia di Francesco Bindi, 1698
Descrizione fisica 1 foglio ; atlantico
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.I. i.e, sie. i,re (S) 1698 (R)
Note Foglio volante stampato su un solo lato
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 1. 65
   In contenitore con altri 110 fogli volanti riguardanti esortazioni alla battaglia, componimenti celebrativi delle vittorie ecc.; alcuni fogli sono manoscritti
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Editore] Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Francisci Bindi -> Bindi, Francesco
Identificativo record PISE004349
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 14. 1. 65 000837213 In contenitore con altri 110 fogli volanti riguardanti esortazioni alla battaglia, componimenti celebrativi delle vittorie ecc.; alcuni fogli sono manoscritti  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Al sublime merito e alla rara incomparabile virtù della signora la signora Paola Corui detta la Morotti di Piacenza che con applauso uniuersale ne' duoi drammi intitolati il Sirbace e l'Artaserse maravigliosamente rappresenta le due parti nel primo di Astarbo, e nel secondo di Arbace sul teatro di Pisa questo carneuale dell'anno 1734 pisano. Anacreontica
Pubblicazione In Pisa : nella stamperia di Francesco Bindi, [1734]
Descrizione fisica 8 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e;na nae, dede o:te (C) 1734 (Q)
Note Segn.: [1]4
Fregio xil. sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Stampatore] Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Francisci Bindi -> Bindi, Francesco
Identificativo record PISE003914
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 81.2 000371457   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lettera di ragguaglio della battaglia generale del ponte vinta gloriosissimamente dai cavalieri di mezzogiorno contro quelli di tramonta nel dì 12. febbrajo 1719
Pubblicazione In Pisa : nella stamperia di Francesco Bindi stamp. arcivesc., 1719
Descrizione fisica 8 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.da noa. o,na i.na (C) 1719 (R)
Note Segnatura: A⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 13. 17. 23
   Copertina in carta. - In contenitore con titolo: "Gioco del ponte di Pisa, I. 1571-1727".
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Stampatore] Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Francisci Bindi -> Bindi, Francesco
Identificativo record PISE004257
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 13. 17. 23 000319622 Copertina in carta. - In contenitore con titolo: "Gioco del ponte di Pisa, I. 1571-1727".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Cecco Moro che doppo [!] qualche riposo, ritornato à combatter sul ponte trionfa con gl'altri valorosi guerrieri di Tramontana per la vittoria ottenuta contro l'Austro l'anno 1699. P. Sonetto
Pubblicazione In Pisa : nella stamperia di Francesco Bindi, 1698
Descrizione fisica 1 foglio ; atlantico
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.I. e.va uea? ueva (S) 1698 (R)
Note Foglio volante stampato su un solo lato
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 1. 66
   In contenitore con altri 110 fogli volanti riguardanti esortazioni alla battaglia, componimenti celebrativi delle vittorie ecc.; alcuni fogli sono manoscritti
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Editore] Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Francisci Bindi -> Bindi, Francesco
Identificativo record PISE004350
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 14. 1. 66 000837214 In contenitore con altri 110 fogli volanti riguardanti esortazioni alla battaglia, componimenti celebrativi delle vittorie ecc.; alcuni fogli sono manoscritti  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La battaglia del ponte seguita il dì 18. gennaio 1699. in Pisa, con la vittoria delle valorose squadre di tramontana poema bernesco dedicato all'A.S. della gran principessa di Toscana Violante Beatrice
Pubblicazione In Pisa : nella stamperia di Francesco Bindi, stamp. archiepisc., 1698
Descrizione fisica [4] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.ni a,te a;e, nae, (C) 1698 (R)
Note Segnatura: [1]⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 13. 17. 17
   Legatura in carta. - Contenuto in custodia con titolo "Gioco del ponte di Pisa, I. 1571-1727".
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Editore] Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Francisci Bindi -> Bindi, Francesco
Identificativo record PISE004199
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 13. 17. 17 000319615 Legatura in carta. - Contenuto in custodia con titolo "Gioco del ponte di Pisa, I. 1571-1727".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Raccolta di poetici componimenti in occasione della solenne, memorabile, e sempre celebre, insigne, segnalatissima, e pienissima vittoria riportata da' valorosi cavalieri di mezzogiorno contro quelli di tramontana a numero uguale di combattenti il dì 16. febbrajo 1727. pisano. Dedicati al sommo gloriosissimo, e incomparabil valore delli medesimi vittoriosi combattenti. Parte prima [-seconda]
Pubblicazione In Pisa : nella stamperia di Francesco Bindi stampatore nel Campo de' cavalieri di mezzogiorno, l'anno 1727
Descrizione fisica 76 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta oni- i.o. o.o? EgDa (3) 1727 (R)
Note Segnatura: A-C⁸ D⁴ E¹⁰
A carta C1r: Altri poetici componimenti fatti nel medesimo soggetto rimasti sopra al numero di quelli, che si era già determinato di volere stampare ... Parte seconda
A carta E1r con frontespizio proprio: L'austro trionfante per la sempre gloriosissima, insigne, segnalatissima, e pienissima vittoria riportata da' valorosi cavalieri di mezzogiorno contro quelli di tramontana a numero uguale di combattenti il dì 16. febbrajo 1727. pisano. Stanze eroicomiche ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 13. 17. 27
   Legatura in tela e carta marmorizzata. - In contenitore con titolo: "Gioco del ponte di Pisa, I. 1571-1727".
Pubblicato con Altri poetici componimenti fatti nel medesimo soggetto rimasti sopra al numero di quelli, che si era già determinato di volere stampare ... Parte seconda
L' austro trionfante per la sempre gloriosissima, insigne, segnalatissima, e pienissima vittoria riportata da' valorosi cavalieri di mezzogiorno contro quelli di tramontana a numero uguale di combattenti il dì 16. febbrajo 1727. pisano. Stanze eroicomiche ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Editore] Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Francisci Bindi -> Bindi, Francesco
Identificativo record PISE004256
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 13. 17. 27 000319626 Legatura in tela e carta marmorizzata. - In contenitore con titolo: "Gioco del ponte di Pisa, I. 1571-1727".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo In lode della truppa di Santa Maria della stella per la vittoria ottenuta contro i cavalieri di Mezzo Giorno nella battaglia generale del ponte seguita a numero eguale li 22. febbraro 1699. P. Sonetto
Pubblicazione In Pisa : nella stamperia di Francesco Bindi, 1698
Descrizione fisica 1 foglio ; atlantico
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.I. a.ro a,ro taro (S) 1698 (R)
Note Foglio volante stampato su un solo lato
Iniziale e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 1. 77
   In contenitore con altri 110 fogli volanti riguardanti esortazioni alla battaglia, componimenti celebrativi delle vittorie ecc.; alcuni fogli sono manoscritti
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Editore] Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Francisci Bindi -> Bindi, Francesco
Identificativo record PISE004352
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 14. 1. 77 000837216 In contenitore con altri 110 fogli volanti riguardanti esortazioni alla battaglia, componimenti celebrativi delle vittorie ecc.; alcuni fogli sono manoscritti  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Per la battaglia vinta a tanti, e tanti da' valorosi caualieri di Tramontana sul ponte d'Alfea a i caualieri di Mezzo Giorno il dì 22. febbraro 1699. Pisano. Sonetto
Pubblicazione In Pisa : nella stamperia di Francesco Bindi, 1698
Descrizione fisica 1 foglio ; atlantico
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.I. N.o? o.o: moo. (S) 1698 (R)
Note In calce: N.N.
Foglio volante stampato su un solo lato
Misura del documento: 40 cm
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 1. 61
   In contenitore con altri 110 fogli volanti riguardanti esortazioni alla battaglia, componimenti celebrativi delle vittorie ecc.; alcuni fogli sono manoscritti
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Editore] Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Francisci Bindi -> Bindi, Francesco
Identificativo record PISE004338
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 14. 1. 61 000837209 In contenitore con altri 110 fogli volanti riguardanti esortazioni alla battaglia, componimenti celebrativi delle vittorie ecc.; alcuni fogli sono manoscritti  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Applauso a' campioni di Tramontana per il gioco famoso del ponte disfidati a tanti, e tanti per parte. Sonetto
Pubblicazione In Pisa : nella stamperia di Francesco Bindi, 1698
Descrizione fisica 1 foglio : ill. ; atlantico
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.I. P.a. a;ta a.ta (S) 1698 (R)
Note Firmatario in calce: L.A.P.
Foglio volante stampato su un solo lato
Misura del documento: 40 cm
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 1. 62
   In contenitore con altri 110 fogli volanti riguardanti esortazioni alla battaglia, componimenti celebrativi delle vittorie ecc.; alcuni fogli sono manoscritti
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Editore] Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Francisci Bindi -> Bindi, Francesco
Identificativo record PISE004339
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 14. 1. 62 000837210 In contenitore con altri 110 fogli volanti riguardanti esortazioni alla battaglia, componimenti celebrativi delle vittorie ecc.; alcuni fogli sono manoscritti  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Il coraggioso assessore della squadra dei Mattaccini alle nobilissime ninfe dell'Arno così parla. Sonetto
Pubblicazione In Pisa : per Cesare, e Franc. Bindi, [1695]
Descrizione fisica [2] carte ; 22 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta p.o. toro o;ro toi, (S) 1695 (Q)
Note Pubblicato probabilmente nel 1695 (cfr. V. Salvestrini, Il gioco del ponte di Pisa, saggio bibliografico, Pisa 1932, p. 34)
Ultime tre pagine bianche
Testo solo sulla prima pagina, in cornice
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 1. 55 bis
   Seconda carta (bianca) in parte mutila. - In contenitore con altri 110 fogli volanti riguardanti esortazioni alla battaglia, componimenti celebrativi delle vittorie ecc.; alcuni fogli sono manoscritti
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Stampatore] Bindi, Cesare & Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bindi, Francesco & Bindi, Cesare -> Bindi, Cesare & Bindi, Francesco
Identificativo record PISE004314
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 14. 1. 55 bis 000837203 Seconda carta (bianca) in parte mutila. - In contenitore con altri 110 fogli volanti riguardanti esortazioni alla battaglia, componimenti celebrativi delle vittorie ecc.; alcuni fogli sono manoscritti  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Il capo squadra de valorosi combattenti di Santa Maria che coraggiosamente anno [!] fatto sgombrare il ponte alle nemiche insegne del Mezzogiorno, fa degno applauso à suoi generosi commilitoni col seguente sonetto ...
Pubblicazione In Pisa : per Cesare, e Francesco Bindi, 1695
Descrizione fisica 1 foglio ; 1º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.V. a.te raE; rate (S) 1695 (R)
Note Foglio volante stampato su un solo lato
Testo in cornice decorata
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 1. 56
   In contenitore con altri 110 fogli volanti riguardanti esortazioni alla battaglia, componimenti celebrativi delle vittorie ecc.; alcuni fogli sono manoscritti
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Stampatore] Bindi, Cesare & Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bindi, Francesco & Bindi, Cesare -> Bindi, Cesare & Bindi, Francesco
Identificativo record PISE004315
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 14. 1. 56 000837204 In contenitore con altri 110 fogli volanti riguardanti esortazioni alla battaglia, componimenti celebrativi delle vittorie ecc.; alcuni fogli sono manoscritti  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lettera scritta da N:N: di Pisa ad un amico fuori di città intorno alla prossima battaglia del ponte
Pubblicazione In Pisa : per Cesare, e Francesco Bindi, 1695
Descrizione fisica 1 foglio ; 1º oblungo
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.i: riri i,a. iaa, (S) 1695 (R)
Note Poesia composta di 23 quartine firmate: N.N.
Foglio stampato su un solo lato
Testo in cornice e su tre colonne
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 1. 57
   In contenitore con altri 110 fogli volanti riguardanti esortazioni alla battaglia, componimenti celebrativi delle vittorie ecc.; alcuni fogli sono manoscritti
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Stampatore] Bindi, Cesare & Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bindi, Francesco & Bindi, Cesare -> Bindi, Cesare & Bindi, Francesco
Identificativo record PISE004321
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 14. 1. 57 000837205 In contenitore con altri 110 fogli volanti riguardanti esortazioni alla battaglia, componimenti celebrativi delle vittorie ecc.; alcuni fogli sono manoscritti  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Per la vittoria ottenuta del gioco del ponte da i cavalieri di mezzo giorno contro quei di tramontana canzone
Pubblicazione In Pisa : per Cesare, e Francesco Bindi, 1696
Descrizione fisica [6] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.ne dee, tede e:io (C) 1696 (A)
Note Segnatura: π1 A⁴ χ1
Ultima carta bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 13. 17. 13
   Legatura in carta. - Contenuto in custodia con titolo "Gioco del ponte di Pisa, I. 1571-1727".
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Editore] Bindi, Cesare & Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bindi, Francesco & Bindi, Cesare -> Bindi, Cesare & Bindi, Francesco
Identificativo record PISE004196
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 13. 17. 13 000319613 Legatura in carta. - Contenuto in custodia con titolo "Gioco del ponte di Pisa, I. 1571-1727".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo I condottieri delle valorose squadre di Tramontana a i lor prodi commilitoni che trionfano per la vittoria del ponte combattuto contro i bellicosi soldati del Mezzogiorno. Sonetto
Pubblicazione In Pisa : per Cesare, e Francesco Bindi, 1695
Descrizione fisica 1 foglio ; 1º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 5.a. o,a, o?a, o,e; (S) 1695 (A)
Note Foglio volante stampato su un solo lato
Testo in cornice
Iniziale e fregio xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 1. 55
   In contenitore con altri 110 fogli volanti riguardanti esortazioni alla battaglia, componimenti celebrativi delle vittorie ecc.; alcuni fogli sono manoscritti
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Editore] Bindi, Cesare & Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bindi, Francesco & Bindi, Cesare -> Bindi, Cesare & Bindi, Francesco
Identificativo record PISE004311
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 14. 1. 55 000837202 In contenitore con altri 110 fogli volanti riguardanti esortazioni alla battaglia, componimenti celebrativi delle vittorie ecc.; alcuni fogli sono manoscritti  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Per la vittoria del ponte ottenuta da' valorosi cavalieri di Mezzogiorno contro l'armi di Tramontana combattendo con numero eguale à 60. per squadra il dì quattro di marzo 1696. pisano. Ottave di Bernardino dell'uomo d'arme da S. Marco al portone di nuovo ricorrette dedicate al merito impareggiabile degl'illustriss. signori il sig. cavalier Bali Gio: Francesco Samminiatelli, il sig. cavalier Gio: Batista Pandolfini, ed il sig. cavalier Niccolò Maria Pesciolini
Pubblicazione In Pisa : per Cesare, e Francesco Bindi, stampatori archiepisc., 1696
Descrizione fisica [4] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.no e,so neso neso (C) 1696 (R)
Note Segnatura: [1]⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 13. 17. 15
   Legatura in carta. - Contenuto in custodia con titolo "Gioco del ponte di Pisa, I. 1571-1727".
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Editore] Bindi, Cesare & Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bindi, Francesco & Bindi, Cesare -> Bindi, Cesare & Bindi, Francesco
Identificativo record PISE004197
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 13. 17. 15 000319614 Legatura in carta. - Contenuto in custodia con titolo "Gioco del ponte di Pisa, I. 1571-1727".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sisti, Giovanni Francesco
Titolo Libia natalitia siue paraenesis laudativa illustriss. ac reuerendiss. s. d. Iulio Riccio Politiano ... dicata a Io. Francisco Sistio politiano .
Pubblicazione Pisis : apud Cesarem, & Franciscum de Bindis, 1694
Descrizione fisica [12] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-i- umn- e-i- i-us (C) 1694 (R)
Note Segnatura: A6
Frontespizio in cornice xilografica
Fregi xilografici sul frontespizio e in fine
Ultima carta bianca
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Sisti, Giovanni Francesco
[Editore] Bindi, Cesare & Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bindi, Francesco & Bindi, Cesare -> Bindi, Cesare & Bindi, Francesco
Identificativo record RT1E010106
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 7. 67 000310690   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Pubblicazione In Firenze : per Cesare, e Francesco Bindi, 1690
Descrizione fisica [4], ij, [2], 504, [2] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 9.ca noi- tete IlDi (3) 1690 (R)
Note Segn.: π⁴ A-3R⁴ [-3R4] χ²
La c. χ contiene errata
Nota di contenuto Contiene: Il tiranno di Colco; La Giocasta; La pieta di Sabina; Germanico al Reno; Il pellegrino; Oratorio per S. Geneviesa; Il Teseo; La Semiramide
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 12. 2. 24
   Ex libris a stampa di Alessandro D'Ancona sul verso dell'occhietto e timbro del dono D'Ancona sul front. - Legatura alla rustica in carta pesante grigio-verde.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 12. 2. 24
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro. Ex libris e timbro del dono
Fa parte di Delle poesie dramatiche di Giouann'Andrea Moniglia accademico della Crusca. Parte prima [-terza] ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 12. 2. 24
[Editore] Bindi, Cesare & Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bindi, Francesco & Bindi, Cesare -> Bindi, Cesare & Bindi, Francesco
Identificativo record VEAE002751
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD_ANCONA 12. 2. 24 000074314 Ex libris a stampa di Alessandro D'Ancona sul verso dell'occhietto e timbro del dono D'Ancona sul front. - Legatura alla rustica in carta pesante grigio-verde.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Taglini, Carlo [ scheda di autorità ]
Titolo Feriae geometricae auctore Carolo Taglini Clannensi ...
Pubblicazione Pisis : ex thypographia Francisci Bindi impress. archiep., 1704
Descrizione fisica 60, [4] p., [1] c. di tav. ripieg. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta umis e-as V.e. GiEd (3) 1704 (R)
Note Stemma dei Medici sul front
Cors. ; rom
Segn.: [croce]⁸ A-C⁸
Bianche carte C7-8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 474. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 10 opuscoli. - Legatura moderna in mezza pergamena e carta marmorizzata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Taglini, Carlo [ scheda di autorità ]
[Editore] Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Francisci Bindi -> Bindi, Francesco
Identificativo record PISE000003
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 474. 1 000396329 Legato in volume miscellaneo contenente 10 opuscoli. - Legatura moderna in mezza pergamena e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ruschi, Marco Antonio
Titolo Divus Rainerius thaumaturgus Pisanus poema Marci Antonii Ruschii Pisani illustrissimo ... Francisco ex comitibus Ilcii archiepiscopo Pisano ... dicatum
Pubblicazione Pisis : ex typographia Francisci Bindi, 1699
Descrizione fisica 16 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Sul front. stemma prelatizio xil. del dedicatario, Francesco Pannocchieschi d'Elci
Iniziale e finalino xil
Segn.: A⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 260. 7
   Legato in volume miscellaneo. - Legatura novecentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi Ruschi, Marco Antonio
[Tipografo] Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Francisci Bindi -> Bindi, Francesco
Identificativo record PISE002322
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 260. 7 000395900 Legato in volume miscellaneo. - Legatura novecentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sturlesi, Gio. Batista
Titolo Per la segnalata vittoria ottenuta da cavalieri di tramontana, contro i cavalieri di mezzo giorno, a numero eguale di 320. guerrieri per parte il dì 27. febbraio 1707. pisano ottave dedicate all'altezza reale di Ferdinando gran principe di Toscana da Gio. Batista Sturlesi detto l'assessor del ponte
Pubblicazione In Pisa : nella stamperia di Francesco Bindi stamp. arc., 1707
Descrizione fisica [8] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.i, i.ti taa, a,a, (C) 1707 (A)
Note Riferimenti: V. Salvestrini, Il gioco del ponte di Pisa, Pisa 1932, p. 166
Segnatura: A⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S 13. 17. 20
   Legatura in carta. - Contenuto in custodia con titolo "Gioco del ponte di Pisa, I. 1571-1727".
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Sturlesi, Gio. Batista
[Editore] Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Francisci Bindi -> Bindi, Francesco
Identificativo record PISE004203
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS 13. 17. 20 000319619 Legatura in carta. - Contenuto in custodia con titolo "Gioco del ponte di Pisa, I. 1571-1727".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Puteo, Antonio
Titolo Collegii Puteani constitutiones, priuilegia, fundatio, et dotatio, ab illustrissimo, et reuerendissimo Carolo Antonio Puteo archiepiscopo pisano
Pubblicazione Pisis : ex typographia Francisci Bindi, 1699
Descrizione fisica [4], 46, [1] p.;
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta eis, i-i- i.lo o-o- (3) 1699 (R)
Note Segn.: π1 A-I², ²I² L-M²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ARCH. FOT.a. 152
   Fotocopia di originale proveniente da Archivio di Stato di Pisa, Legato Paganini n. 24
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Puteo, Antonio
[Editore] Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Francisci Bindi -> Bindi, Francesco
Identificativo record PISE003602
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaARCH. FOT.a. 152 000836921 Fotocopia di originale proveniente da Archivio di Stato di Pisa, Legato Paganini n. 24  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Collini, Gaspare
Titolo Gymnicum Pisani pontis certamen illustrissimo domino Josepho Lanfranchio patritio pisano hyperborei agminis duci, ac victori praeclarissimo a Gaspare Collinio almi collegij alumno
Pubblicazione Pisis : ex typographia Francisci Bindi impressoris archiepisc., anno 1726
Descrizione fisica 12 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.os s,t) toit t.ar (C) 1726 (R)
Note Pubblicato anche in: Raccolta di componimenti dati alla luce in occasione della battaglia del ponte seguita il dì 24. febbrajo 1726
Segnatura: A⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 13. 17. 24
   Copertina in carta. - In contenitore con titolo: "Gioco del ponte di Pisa, I. 1571-1727".
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Collini, Gaspare
[Editore] Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Francisci Bindi -> Bindi, Francesco
Identificativo record PISE004259
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 13. 17. 24 000319623 Copertina in carta. - In contenitore con titolo: "Gioco del ponte di Pisa, I. 1571-1727".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Migliorucci, Lazzaro Benedetto [ scheda di autorità ]
Titolo Institutiones juris canonici cum explicationibus in quibus universum jus pontificium proponitur et notitia historiæ ecclesiasticæ passim illustratur nec non variis disputationibus, aliqua novitate, ad usum shcolasticum (!) excitatis, discussisque, elucidatur Opus Lazari Benedicti Migliorucci sacrorum canonum in Pisana universitate professoris ordinarii regiæ Celsitudini Cosimi 3. magni Etruriæ ducis. Liber 1. [-4]
Pubblicazione Pisis : ex typographia Francisci Bindi impressoris archiepiscopalis, 1712-1723
Descrizione fisica 4 v. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Stemma xil. sui front
Iniziali e fregi xil
Numeri rom. nel tit

Comprende 1
2
3
4: Institutionum juris canonici cum explicationibus in quibus universum jus pontificium proponitur ... liber 4. qui est de re criminali. Opus Lazari Benedicti Migliorucci ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Migliorucci, Lazzaro Benedetto [ scheda di autorità ]
[Editore] Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Francisci Bindi -> Bindi, Francesco
Identificativo record RMGE000560
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 523   


Scheda: 28/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Migliorucci, Lazzaro Benedetto [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Institutionum juris canonici cum explicationibus in quibus universum jus pontificium proponitur ... liber 4. qui est de re criminali. Opus Lazari Benedicti Migliorucci ...
Pubblicazione Pisis : ex typographia Francisci Bindi impressoris archiepiscopalis, nec non episcopalis Volaterræ, & Sanctæ Inquisitionis, 1723
Descrizione fisica 15, [1], 376, 35, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-e, 8.t. 0.n- paDi (3) 1723 (R)
Note Segn.: [croce]-2[croce]⁴ A-3A⁴ ²A-C⁴ D⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 523
   Esemplare privo di legatura. Tagli spruzzati di blu. Fascicoli staccati. Danneggiamento biologico diffuso, macchie di umidità e muffe
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli spruzzati di rosso. Dorso lacerato. Danneggiamento biologico diffuso.
Fa parte di Institutiones juris canonici cum explicationibus in quibus universum jus pontificium proponitur et notitia historiæ ecclesiasticæ passim illustratur nec non variis disputationibus, aliqua novitate, ad usum shcolasticum (!) excitatis, discussisque, elucidatur Opus Lazari Benedicti Migliorucci sacrorum canonum in Pisana universitate professoris ordinarii regiæ Celsitudini Cosimi 3. magni Etruriæ ducis. Liber 1. [-4]
Nomi [Autore] Migliorucci, Lazzaro Benedetto [ scheda di autorità ]
[Editore] Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Francisci Bindi -> Bindi, Francesco
Identificativo record RMGE000564
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 523 4 000601651 Esemplare privo di legatura. Tagli spruzzati di blu. Fascicoli staccati. Danneggiamento biologico diffuso, macchie di umidità e muffe  escluso da ogni servizio
Biblioteca universitariaR b 523 4bis 000601652 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli spruzzati di rosso. Dorso lacerato. Danneggiamento biologico diffuso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bevilacqua, Fernando
Titolo Le lagrime favorite panegirico in onore di San Ranieri tutelare di Pisa detto nella medesima citta dal p. maestro Fernando Bevilacqua min. conv. predicatore l'anno 1705
Pubblicazione In Pisa : Nella stamperia di Francesco Bindi stamp. arcivesc., 1705
Descrizione fisica 21, [3] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta he.7 s-s- 1.la poli (3) 1705 (R)
Note Testatine e fregi incisi
Segn.: A12
Le c. A11v e A12 bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 260. 4
   Legato in volume miscellaneo. - Legatura novecentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Bevilacqua, Fernando
[Tipografo] Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Francisci Bindi -> Bindi, Francesco
Identificativo record LIAE046067
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 260. 4 000395897 Legato in volume miscellaneo. - Legatura novecentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Diocesi di Fiesole
Titolo Fesulana synodus dioecesana Fesulis celebrata in ecclesia Cathedrali idibus septembris 1690. ab ... Philippo Nerio Altovita espiscopo Fesulano, et comite Turichii
Pubblicazione Florentiae : apud Caesarem, & Franciscum de Bindis typograph. episcop. Fesul., 1690
Descrizione fisica 108, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s,e- isa- t.n- cepl (7) 1690 (A)
Note Sul frontespizio calcografia raffigurante lo stemma gentilizio della famiglia Altoviti sormontato da cappello vescovile sostenuto da quattro angeli
Segnatura: A-F⁸ G⁶ χ¹; Errori nella numerazione delle pagine; corsivo, romano; iniziali xilografiche
La carta. χ1 contiene: Errata graviora.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.287 /2
   1 v. Rilegato con inv. 605661. Leg. piena in perg. semifl., sul dorso tit. ms poco legg. C. x1 mancante. Tracce di tarli, imbrun. delle c.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Diocesi di Fiesole
Bindi, Cesare & Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bindi, Francesco & Bindi, Cesare -> Bindi, Cesare & Bindi, Francesco
Fiesole <Diocesi> -> Diocesi di Fiesole
Identificativo record CFIE018925
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.287 /2 000605663 1 v. Rilegato con inv. 605661. Leg. piena in perg. semifl., sul dorso tit. ms poco legg. C. x1 mancante. Tracce di tarli, imbrun. delle c.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Venerosi, Brandaligio <1676-1729>
Titolo In morte di Luigi delfino di Francia canzone di Brandaligio Venerosi de' conti di Strido, in congiuntura delle solenni essequie fatte a sua altezza reale dalla nazione francese in Livorno
Pubblicazione In Pisa : nella stamperia di Francesco Bindi stampat. arch., 1711
Descrizione fisica [4] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.to e,e, e;ie i;no (C) 1711 (R)
Note Fregio xil. sul front
Segn.: A⁴
Finalino xil.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Venerosi, Brandaligio <1676-1729>
[Editore] Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Francisci Bindi -> Bindi, Francesco
Identificativo record TO0E011612
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 77.11 000371403   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 32/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rassinesi, Benedetto [ scheda di autorità ]
Titolo La filosofia arrovescio ovvero dialogo intorno a gl'elementi per cagione del fulmine. ...
Pubblicazione In Pisa : nella stamperia di Francesco Bindi samp. [|] arcivesc., 1699
Descrizione fisica 8, 175, [1] p., [1] carta di tavola ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta onle e.e- o;r- l'pe (3) 1699 (R)
Note Segn.: §⁴ A-Y⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 7. 26. 1
   Leg. con: Gotti, A.D. de hydrope ... Florentiae, 1709. - Ex libris a stampa su controguardia ant. "Ex Museo Nicolai Gualtieri" con aggiunta ms: "nunc A.F. Gorii". - Nota di possesso sul front.: "Nicolai Gualtieri". - Coperta in cartone monocromo
[Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 7. 26. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Nota ms ("nunc A.F. Gorii") su ex libris di N. Gualtieri
   Possessore: Gualtieri, Nicola. Nota sul front.: "Nicolai Gualtieri"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Rassinesi, Benedetto [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 7. 26. 1
[Possessore precedente] Gualtieri, Nicola - [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 7. 26. 1
[Editore] Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Francisci Bindi -> Bindi, Francesco
Identificativo record UFIE003081
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB c. 7. 26. 1 000453714 Leg. con: Gotti, A.D. de hydrope ... Florentiae, 1709. - Ex libris a stampa su controguardia ant. "Ex Museo Nicolai Gualtieri" con aggiunta ms: "nunc A.F. Gorii". - Nota di possesso sul front.: "Nicolai Gualtieri". - Coperta in cartone monocromo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Terenzoni, Giovanni Antonio <1663-1746>
Titolo Exercitationes physico medicae circa valetudinem, et res aliquas non naturales ad illam spectantes regiae celsitudini Cosmi 3. magni Etruriae ducis dicatae a Jo. Antonio Terenzoni ...
Pubblicazione Pisis : ex typographia Francisci Bindi ..., 1705
Descrizione fisica 148 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-ut don- sit, veru (7) 1705 (R)
Note Nel titolo il numero 3 è espresso: III
Segnatura: π⁴ A-R⁴ S².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 256.1-2 1
   1 v. Rilegato con inv. 447244. Leg. piena in perg., sul dorso tit. ms poco legg., piatti rig. Sul front., nota ms di poss: ... Jo: AntonioTerenzonj obijt Pisa die 5 augusti 1746. Segni e note d'uso, tracce di tarli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Terenzoni, Giovanni Antonio <1663-1746>
[Stampatore] Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Francisci Bindi -> Bindi, Francesco
Identificativo record CFIE018111
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 256.1-2 1 000447243 1 v. Rilegato con inv. 447244. Leg. piena in perg., sul dorso tit. ms poco legg., piatti rig. Sul front., nota ms di poss: ... Jo: AntonioTerenzonj obijt Pisa die 5 augusti 1746. Segni e note d'uso, tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Casto, Antonio : del <sec. 17.> [ scheda di autorità ]
Titolo Sogno di Fiorindo sopra l'origini della lingua toscana descritto da Antonio Del Casto accademico di Montici
Pubblicazione In Firenze : per Cesare, e Francesco Bindi, 1692
Descrizione fisica [4], 216 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta siii ciu- o-ra (aPr (3) 1692 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Fregi e iniziali xil
Segn.: πA² A-2D⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 1
   Legatura coeva in pergamena. - Alla base del dorso, cartellino settecentesco di segnatura della Biblioteca dell'Università di Pisa
   Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota ms: "Collezione fatta legare da Francesco Degli Albizi L'anno 1777". - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con l'elenco delle opere contenute
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 77. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. ota sulla guardia anter.: Collezione fatta legare da F. Degli Albizi ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Casto, Antonio : del <sec. 17.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 77. 1
[Editore] Bindi, Cesare & Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Del Casto , Antonio -> Casto, Antonio : del <sec. 17.>
Bindi, Francesco & Bindi, Cesare -> Bindi, Cesare & Bindi, Francesco
Identificativo record BVEE036588
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 77. 1 000393772 Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Sulla carta di guardia anteriore nota ms: "Collezione fatta legare da Francesco Degli Albizi L'anno 1777". - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con l'elenco delle opere contenute  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH c. 12. 1 000402071 A Legatura coeva in pergamena. - Alla base del dorso, cartellino settecentesco di segnatura della Biblioteca dell'Università di Pisa  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cascina, Giuseppe Maria <1653-1706>
Titolo L' acque solite per costumanza antichissima dispensarsi nella solennità S. Ranieri protettore principale della città di Pisa sua patria, e le lacrime meravigliose principio della di lui conversione somministrano l'argomento della seguente oda dedicata all'illustrissimo ... Pietro Biringucci ... dal canon. e caval. Giuseppe Maria Cascina
Pubblicazione In Pisa : per Cesare, e Frances. Bindi, stamp. arch., 1696
Descrizione fisica [8] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Fregi xil. sul front. e in fine
Segn.: A⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 260. 6
   Legato in volume miscellaneo. - Legatura novecentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Cascina, Giuseppe Maria <1653-1706>
[Tipografo] Bindi, Cesare & Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lacrito , Scotaneo -> Cascina, Giuseppe Maria <1653-1706>
Bindi, Francesco & Bindi, Cesare -> Bindi, Cesare & Bindi, Francesco
Identificativo record PISE002317
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 260. 6 000395899 Legato in volume miscellaneo. - Legatura novecentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Parasacchi, Giovanni Battista
Titolo De triumpho assumpatae Virginis poema senat. populoq. pisano dicitum in primitiali ecclesia ab egregio et generoso adolescente Ioanne Baptista Parasachio nobili apuano auctore p. d. Alexandro del Conte Mediolanensi cler. reg. S. Pauli publico eloquentiae professore in gymn. S. Frigd. pis
Pubblicazione Florentiae : ex typographia apud Cesare & Francis de Bindis, 1697
Descrizione fisica [8] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta maid isum itue i?s, (C) 1697 (R)
Note Segn.: A8
Fregio xil. sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIMisc. 73.8
   1 op. con macchie di umidità nella parte inferiore delle carte, e segni di tarlatura.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Parasacchi, Giovanni Battista
[Editore] Bindi, Cesare & Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Parasaccus , Io. Bapt. -> Parasacchi, Giovanni Battista
Bindi, Francesco & Bindi, Cesare -> Bindi, Cesare & Bindi, Francesco
Identificativo record PISE003845
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 73.8 000371351 1 op. con macchie di umidità nella parte inferiore delle carte, e segni di tarlatura.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giannetti, Federico
Titolo Metodo della correzione paterna estratto da alcune risposte del signor ... Federigo Giannetti ... da prete Francesco Benvenuti ... e dato in luce ... da Cesare Bindi ...
Pubblicazione In Firenze ; e ristampato in Trento : per Cesare, e Franc. Bindi, 1693
Descrizione fisica [12], 168 p. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta liho e.ui a-me haed (3) 1693 (A)
Note Segn.: a⁶ A-G¹²
Bianca la prima carta
Opera dedicata da Cesare Bindi a Filippo Neri Altoviti
Fregi e iniziali xil.
Nota di contenuto Tavola dei dubbi precede il testo: dieci dubbi seguiti da un "ristretto"
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 67
   Leg. in cartoncino
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Trento
Nomi [Autore] Giannetti, Federico
[Curatore] Benvenuti, Francesco <fl. 1693>
[Dedicatario] Neri Altoviti, Filippo
[Editore] Bindi, Cesare & Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bindi, Francesco & Bindi, Cesare -> Bindi, Cesare & Bindi, Francesco
Identificativo record TO0E028035
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM a. 67 000434695 Leg. in cartoncino  escluso dalla consultazione


Scheda: 38/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Morosini, Antonio <sec. 17.>
Titolo La battaglia del ponte di Pisa vinta da i valorosi cavalieri di Mezzogiorno, contro quelli di Tramontana. Il di 17. gennaio dell'anno 1705. Capricci d'Amorosio Tonnini
Pubblicazione In Pisa : nella stamperia di Francesco Bindi stamp. archiep., 1705
Descrizione fisica [4] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.e, e,re e.re e,re (C) 1705 (R)
Note Segnatura: A⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 13. 17. 18
   Legatura in cartoncino. - Contenuto in custodia con titolo "Gioco del ponte di Pisa, I. 1571-1727".
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Morosini, Antonio <sec. 17.>
[Editore] Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tonnini , Amorosio -> Morosini, Antonio <sec. 17.>
Typographia Francisci Bindi -> Bindi, Francesco
Identificativo record PISE004201
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 13. 17. 18 000319617 Legatura in cartoncino. - Contenuto in custodia con titolo "Gioco del ponte di Pisa, I. 1571-1727".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Terenzi, Luca
Titolo Canzoni varie di Luca Terenzi poeta, e filosofo eccellentissimo dedicate all'illustrissimo signor Antonio Magliabechi bibliotecario dell'A.R. di Toscana
Pubblicazione In Pisa : nella stamp. di Francesco Bindi, stamp. archiep., 1703
Descrizione fisica VIII, 182 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta s-a- e.se i,i, LaSe (3) 1703 (R)
Note A cura di Angelo Poggesi, che sottoscrive la dedica, a p. VI
Tit. nell'occhietto
Fregio xil. sul front
Iniziali e fregi xil
Segn.: [pigreco]⁴ A-Z⁴
Bianca la c. Z4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 6. 53
   In calce al front. scritta datata di possesso "Ex libris Jo.s Bapt.ae Cerreti ex dono. 1771". - Legatura settecentesca in pergamena semifloscia
   1 v. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di autore e titolo sul dorso. Tagli spruzzati in rosso. Tracce di tarli.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 6. 53
   Possessore: Cerreti, Giovanni Battista. Nota ms datata 1771
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Terenzi, Luca
[Curatore] Poggesi, Angelo <sec. 17.> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Magliabechi, Antonio [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Cerreti, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 6. 53
[Editore] Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Typographia Francisci Bindi -> Bindi, Francesco
Identificativo record TO0E006375
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 6. 53 000422426 In calce al front. scritta datata di possesso "Ex libris Jo.s Bapt.ae Cerreti ex dono. 1771". - Legatura settecentesca in pergamena semifloscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.96 000605393 1 v. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di autore e titolo sul dorso. Tagli spruzzati in rosso. Tracce di tarli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Marchetti, Alessandro <1633-1714> [ scheda di autorità ]
Titolo Lettera scritta a su' eccellenza il sig. Bernardo Trevisano ... da Alessandro Marchetti ... Si mostra in questa esser verissimo, che il padre maestro d. Guido Grandi nella seconda stampa del suo libro intitolato Quadratura circuli, & hyperbolę à mutato le parole dell'istanza, e della risposta, che il medesimo Marchetti, come censore del S. Ufizio, l'aveva esortato a levare dal manuscritto del medesimo suo libro ...
Pubblicazione In Pisa : nella stamperia di Francesco Bindi stampat. arciv., 1713
Descrizione fisica 8 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta hee- Dei- i-n- hera (C) 1713 (R)
Note Segn.: A⁴
Iniziale e fregio xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI Misc. III. 85
   Privo di legatura
[Collocazioni:] IT-PI0112 D GALILEI Misc. III. 85
   [Nota Test:] Vecchie collocazioni: Misc.515.11; 77
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Marchetti, Alessandro <1633-1714> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marchettus , Alexandrus -> Marchetti, Alessandro <1633-1714>
Typographia Francisci Bindi -> Bindi, Francesco
Identificativo record UFIE002750
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD GALILEI Misc. III. 85 000463172 Privo di legatura  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 41/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Arcidiocesi di Pisa
Titolo Secunda synodus dioecesana ab illustriss. ac reverendiss. domino d. Francisco Frosini Pistoriense s.r.i. comite archiepiscopo Pisano insularum Corsicæ, ac Sardiniæ primate, et in eis legato nato. Habita in ecclesia primatiali Pisana diebus 30. & 31. mensis Julij. Anno salutis 1717. stylo Pisano
Pubblicazione Pisis : ex typographia Francisci Bindi impress. archiepiscopalis, 1721
Descrizione fisica xxxxvii, [1], 315, [ma 313], [3] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i,r- lia- umi- seva (3) 1721 (R)
Note Segn.: [croce greca]⁴ †-3†⁴ ²[croce greca]-2[croce greca]⁴ A-2N⁴ 2O² 2P-2R⁴
Carta [croce greca]3 segnata erron. [croce greca]2
L'ultima carta (R4) bianca
Stemma calcogr. sul front
Testatine, iniziali, fregi e finaklini xilog
Errata corrige a c. R3r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIo.18 /2
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso cornice con tit. a impress. dorata, piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Tracce di tarli, macchie di umidità, muffa latente
   Legatura settecentesca in pergamena rigida con l'indicazione del titolo a inchiostro bruno sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Arcidiocesi di Pisa
[Editore] Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pisa <Diocesi> -> Arcidiocesi di Pisa
Diocesi di Pisa -> Arcidiocesi di Pisa
Typographia Francisci Bindi -> Bindi, Francesco
Identificativo record LIAE004282
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto settimo 000000082   solo consultazione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIo.18 /2 000605845 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso cornice con tit. a impress. dorata, piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Tracce di tarli, macchie di umidità, muffa latente  escluso dalla consultazione
Biblioteca universitariaB b. 5. 7 000235187 Legatura settecentesca in pergamena rigida con l'indicazione del titolo a inchiostro bruno sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 42/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Arcidiocesi di Pisa
Titolo Tertia synodus dioecesana ab illustriss. ac reverendiss. domino d. Francisco Frosini Pistoriense s.r.i. comite, archiepiscopo Pisano insularum Corsicæ. ac Sardiniæ primate, et in eis legato nato. Habita in ecclesia primatiali Pisana diebus 31. mensis Julij, & I. Augusti. Anno salutis 1726
Pubblicazione Pisis : ex typographia Francisci Bindi impress. archiepiscopalis, 1728
Descrizione fisica [10], xvi, 337, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ise, m.a- t.o- Qudi (3) 1728 (R)
Note Segn.: π1 [crocegreca]⁴ †-3†² ²[crocegreca]² A-2T⁴ χ1
Stemma arcivescovile calcogr. sul front., testatine, iniziali e finalini xilogr
Var. B: ultima carta numerata: 338
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto settimo
   Legatura semirigida in pergamena con indicazione manoscritta dell'opera vergata nella parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale nota manoscritta: "Comprato da me Pompeo Lafranchi economo di S. Maurizio di Filettole 34".
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIo.18 /3
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso cornice con tit. a impress. dorata, piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Tracce di tarli, macchie di umidità, muffa latente
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Arcidiocesi di Pisa
[Editore] Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pisa <Diocesi> -> Arcidiocesi di Pisa
Diocesi di Pisa -> Arcidiocesi di Pisa
Typographia Francisci Bindi -> Bindi, Francesco
Identificativo record LIAE022061
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto settimo 000000084   solo consultazione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 31esimo 000001317 Legatura semirigida in pergamena con indicazione manoscritta dell'opera vergata nella parte alta del dorso. - Sul recto della carta di guardia iniziale nota manoscritta: "Comprato da me Pompeo Lafranchi economo di S. Maurizio di Filettole 34".  solo consultazione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIo.18 /3 000605846 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso cornice con tit. a impress. dorata, piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Tracce di tarli, macchie di umidità, muffa latente  escluso dalla consultazione


Scheda: 43/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Arcidiocesi di Pisa
Titolo Synodus dioecesana ab illustriss. ac reverendiss. domino d. Francisco Frosini Pistoriense s.r.i. comite, archiepiscopo Pisano insularum Corsicæ, ac Sardiniæ primate, et in eis legato nato habita in ecclesia primatiali Pisana diebus 6., 7. & 8. mensis julii anno salutis 1708. stylo Pisano
Pubblicazione Pisis : ex Typographia Francisci Bindi impress. archiepiscopalis, 1708
Descrizione fisica XX, 508 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta onia i-is m-s) nera (3) 1708 (R)
Note Tit. dell'occhietto: Synodus pisana
Segn.: [croce greca]⁴ †⁴ 2†² A-3R⁴ 3S²
Stemma arcivescovile sul front
Testatine, iniziali e fregi xilogr.
Titolo dell'occhietto: Synodus pisana., TO0E057054
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIo.18 /1
   1 v. Leg. piena in perg., sul dorso cornice con tit. a impress. dorata, piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Sul front., nota ms di poss.: Ex Libris Propositi De Franciscis. Tracce di tarli, macchie di umidità, muffa latente
Altri titoli Synodus pisana.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi Frosini, Francesco <1654-1733>
[Autore] Arcidiocesi di Pisa
[Editore] Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pisa <Diocesi> -> Arcidiocesi di Pisa
Diocesi di Pisa -> Arcidiocesi di Pisa
Typographia Francisci Bindi -> Bindi, Francesco
Identificativo record TO0E057053
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto settimo 000000083   solo consultazione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIo.18 /1 000605844 1 v. Leg. piena in perg., sul dorso cornice con tit. a impress. dorata, piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Sul front., nota ms di poss.: Ex Libris Propositi De Franciscis. Tracce di tarli, macchie di umidità, muffa latente  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 44/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Clemens XI <papa> [ scheda di autorità ]
Titolo Officium s. Ubaldi episcopi Eugubini semiduplex a sacrorum rituum congregatione recognitum, & approbatum. De mandato sanctissimi D. N. Clementis papae 11. in breuiario romano apponendum. Et ab omnibus utriusque sexus Christi fidelibus, tum secularibus, tum regularibus, qui ad horas canonicas tenentur, de precepto recitandum
Pubblicazione Romae et Pisis : ex typographia Francisci Bindi impress. archiepisc., 1702.
Descrizione fisica [2] carte ; 4°.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-e- iua- n-am t,s- (C) 1702 (R)
Note Segn.: [1]²
Sul front. stemma xil. di papa Clemente XI
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.248.10
   1 op. legato con inv. 605611. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Tagli spruzzati in rosso. Coperta parzialmente staccata. Carte tarlate.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi Clemens XI <papa> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Albani , Giovanni Francesco -> Clemens XI <papa>
Clemente <papa; 11.> -> Clemens XI <papa>
Clemens <papa ; 11.> -> Clemens XI <papa>
Clemente XI <papa> -> Clemens XI <papa>
Albani , Gianfrancesco -> Clemens XI <papa>
Typographia Francisci Bindi -> Bindi, Francesco
Identificativo record PISE004421
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.248.10 000605612 1 op. legato con inv. 605611. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Tagli spruzzati in rosso. Coperta parzialmente staccata. Carte tarlate.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 45/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
Titolo Officium in festo translationis almae domus lauretanae recitandum in universo Dominio Reg. Celsitud. Magni Ducis Aetruriae die 10. Decembris. Ex concessione Sacrae Rituum Congregationis Die 17. Martij 1719
Pubblicazione Romae ; Florentiae et Pisis : Ex Typographia Francisci Bindi Impressoris Archiepiscopalis, 1719
Descrizione fisica 8 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta c.e- e-*. a.ia era- (C) 1719 (A)
Note Segn.: A⁴
Sul frontespizio, stemma pont. di Clemente 11. Albani
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.251 /17
   1 op. Rilegato con inv. 605621. Leg. piena perg., sul dorso indic. ms di tit. Tracce di tarli, imbrun. delle c.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ecclesia Romana -> Chiesa Cattolica
Santa Sede -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica antiochena -> Chiesa Cattolica
Chiesa siriaca antiochena -> Chiesa Cattolica
Ecclesia Catholica -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica romana -> Chiesa Cattolica
Typographia Francisci Bindi -> Bindi, Francesco
Identificativo record PISE004429
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.251 /17 000605620 1 op. Rilegato con inv. 605621. Leg. piena perg., sul dorso indic. ms di tit. Tracce di tarli, imbrun. delle c.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 46/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
Titolo Officium impressionis sacrorum stigmatum in corpore S. Francisci recitari concessum in uniuersà Etruriae ditione nouissimè sub duplici secundae classis die 17 septembris
Pubblicazione Pisis : ex typogr. Francisci Bindi Impress. archie., 1714.
Descrizione fisica [4] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o;lo r.ns r:ns r,s, (C) 1714 (Q)
Note Titolo dell'intitolazione
Testo su due colonne
Segn.: A⁴
Data desunta da c. A⁴v
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.207.8
   1 op. legato con inv. 605534. Legatura in carta. Carte tarlate. Dorso danneggiato.
   1 op. Esemplare mutilo di frontespizio. Rilegato con inv. 605608. Leg. piena perg., sul dorso indic. ms di tit. Tracce di tarli, imbrun. delle c.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
[Editore] Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ecclesia Romana -> Chiesa Cattolica
Santa Sede -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica antiochena -> Chiesa Cattolica
Chiesa siriaca antiochena -> Chiesa Cattolica
Ecclesia Catholica -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica romana -> Chiesa Cattolica
Typographia Francisci Bindi -> Bindi, Francesco
Identificativo record PISE004408
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.251 /15 000605607 1 op. Esemplare mutilo di frontespizio. Rilegato con inv. 605608. Leg. piena perg., sul dorso indic. ms di tit. Tracce di tarli, imbrun. delle c.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.207.8 000605535 1 op. legato con inv. 605534. Legatura in carta. Carte tarlate. Dorso danneggiato.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 47/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
Titolo Officium de patrocinio Sancti Joseph recitandum dominica tertia post pascha sub ritu duplici secundae classis
Pubblicazione Romae et Pisis : Ex typographia Francisci Bindi Impressoris Archiepiscopalis, 1723
Descrizione fisica 8 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-er T.a. o-a. o-n. (C) 1723 (R)
Note Segn.: A⁴
Testo su due colonne - Sul frontespizio stemma pont. di Innocenzo 13. Conti
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.251 /18
   1 op. Rilegato con inv. 605622. Leg. piena perg., sul dorso indic. ms di tit. Tracce di tarli, imbrun. delle c.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi Chiesa Cattolica [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ecclesia Romana -> Chiesa Cattolica
Santa Sede -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica antiochena -> Chiesa Cattolica
Chiesa siriaca antiochena -> Chiesa Cattolica
Ecclesia Catholica -> Chiesa Cattolica
Chiesa cattolica romana -> Chiesa Cattolica
Typographia Francisci Bindi -> Bindi, Francesco
Identificativo record PISE004432
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.251 /18 000605621 1 op. Rilegato con inv. 605622. Leg. piena perg., sul dorso indic. ms di tit. Tracce di tarli, imbrun. delle c.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 48/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rancé, Armand Jean Le Bouthillier : de <1626?-1700>
Titolo Breve trattato delle obbligazioni de' cristiani del p. don Armando Giovanni le Bouthiller di Ransé, ... tradotto dall'idioma franzese in lingua toscana da Idalio Penelopeo accademico dell'Arcadia di Roma, ...
Pubblicazione In Pisa : nella stamperia di Francesco Bindi stampatore arcivesc., 1708
Descrizione fisica viii, [4], 386 [i.e. 384] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ioo- e.i- e,i- sate (3) 1708 (R)
Note Idalio Penelopeo è il nome in Arcadia di Francesco Samminiatelli
Omesse nella numerazione le p. 255-256
Segn.: †⁶ A-2A⁸
Fregio xil. sul front
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.493
   1 v. Legatura in carta, sul dorso indicazione manoscritta di autore e titolo. Note manoscritte sul verso della carta che precede il front. Tracce di tarli.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Rancé, Armand Jean Le Bouthillier : de <1626?-1700>
[Traduttore] Samminiatelli, Francesco
[Stampatore] Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bouthiller de Rance , Armand Jean : le -> Rancé, Armand Jean Le Bouthillier : de <1626?-1700>
Idalio Penelopeo -> Samminiatelli, Francesco
Typographia Francisci Bindi -> Bindi, Francesco
Identificativo record CFIE028399
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.493 000604949 1 v. Legatura in carta, sul dorso indicazione manoscritta di autore e titolo. Note manoscritte sul verso della carta che precede il front. Tracce di tarli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 49/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Poggesi, Angelo <sec. 17.> [ scheda di autorità ]
Titolo Della pisana caccia d'Angelo Poggesi accademico dell'Arcadia di Roma libri due. Al serenissimo principe di Toscana
Pubblicazione In Pisa : nella stamperia di Cesare, e Francesco Bindi, stampat. archiepisc., 1697
Descrizione fisica [8], 71, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.te i.ri a.da EdEl (3) 1697 (R)
Note Tit. dell'occhietto: La Pisana caccia poemetto
Sul front. vignetta xil. alle armi granducali medicee
Nelle pp. preliminari 2 sonetti encomiastici indirizzati a Ferdinando de' Medici
Iniziali e finalini tipografici
Segnatura: [pigreco]4 A-I4
Titolo dell'occhietto: La Pisana caccia poemetto, PIS0042275
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FERRUCCI Misc. 92. 1
   Mancano le p. 65-71. - Provenienza: biblioteca Michele Ferrucci. - Legato in volume miscellaneo contenente 30 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata rosa; sul dorso, a penna: "Miscellanea Pisa".
   Legato con altre 2 edizioni poetiche seicentesche. - Sull'occhietto indirizzo di dedica dell'A. al "Sig.r D.r Verzani". - Legatura primosettecentesca in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 FERRUCCI Misc. 92. 1
   Provenienza: Ferrucci, Michele.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 35 2
   Provenienza: Verzani, Bartolomeo. Nota ms.
Altri titoli La Pisana caccia poemetto
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Poggesi, Angelo <sec. 17.> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Medici, Ferdinando : de' <principe di Toscana ; 3. ; 1663-1713>
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 FERRUCCI Misc. 92. 1
[Provenienza] Verzani, Bartolomeo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 8. 35 2
[Tipografo] Bindi, Cesare & Bindi, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ferdinando : de' Medici <principe di Toscana ; 3. ; 1665-1713> -> Medici, Ferdinando : de' <principe di Toscana ; 3. ; 1663-1713>
Bindi, Francesco & Bindi, Cesare -> Bindi, Cesare & Bindi, Francesco
Identificativo record CFIE004862
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 8. 35 2 000421873 Legato con altre 2 edizioni poetiche seicentesche. - Sull'occhietto indirizzo di dedica dell'A. al "Sig.r D.r Verzani". - Legatura primosettecentesca in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFERRUCCI Misc. 92. 1 000360843 Mancano le p. 65-71. - Provenienza: biblioteca Michele Ferrucci. - Legato in volume miscellaneo contenente 30 opere. - Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata rosa; sul dorso, a penna: "Miscellanea Pisa".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 50/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Poggesi, Angelo <sec. 17.> [ scheda di autorità ]
Titolo Hymnus diuo Rainerio gloriosissimo pasarum patrono ab Angelo Poggesio auctore pietatis ergò dicatus
Pubblicazione Pisis, ex typographia Francisci Bindi impress. archiep. [pubblicato tra 1700 e 1730]
Descrizione fisica 11, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta m.am 3.m. q.2. dedo (C) 1700 (Q)
Note Segn.: A6
Sul front. stemma della città di Pisa
Datazione desunta dal periodo di attività dello stampatore.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi Poggesi, Angelo <sec. 17.> [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Nardi, Francesco <1541-1551>
Forme varianti dei nomi Bindi, Francesco -> Nardi, Francesco <1541-1551>
De Bindis, Franciscus -> Nardi, Francesco <1541-1551>
Identificativo record PISE003879
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 77.10 000371402   consultazione e fotoriproduzione Servizi