Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Bindoni, Agostino
 

Scheda: 1/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Libro chiamato Dama Rouenza dal Martello. Elqual tratta delle battaglie de paladini
Edizione Nouamente impresso
Pubblicazione (Stampata in Venetia : per Augustino di Bendoni, 1541)
Descrizione fisica [48] carte : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta uaua nene tete qupo (C) 1541 (R)
Note Per il tit.: cfr. COPAC
Stampatore da colophon
Xilografia sul front
Vignette xil
Testo su due col
Segn.: A-F8
L'ultima carta e bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.p.15
   1 esemplare. Legatura in pergamena; al dorso tassello con il titolo impresso in oro. A carta A1r timbro a secco di Castiglione del Terziere con il motto Omnia vanitas
Altri titoli Libro chiamato Dama Rovenza dal martello
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Editore] Bindoni, Agostino [ scheda di autorità ]
Identificativo record PARE065112
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.p.15 000000019 1 esemplare. Legatura in pergamena; al dorso tassello con il titolo impresso in oro. A carta A1r timbro a secco di Castiglione del Terziere con il motto Omnia vanitas 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 2/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Erasto doppo molti secoli ritornato al fine in luce, et con somma diligenza dal greco fedelmente tradotto in Italiano
Pubblicazione In Vineggia : appresso di Agostino Bindoni, 1552
Descrizione fisica 138 [i.e. 137], [3] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.e. iouo o.,& masc (3) 1552 (R)
Note Marca (Z689) sul front
Traduzione dell'opera "Historia septem sapientium", nota anche con il titolo "Dolopatos", cfr. Melzi, v. 1., p. 365.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 10. 53
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Annotazione bibliografica di mano di G.Piazzini sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta radicata; sul dorso in oro: "Erasto"; tagli verdi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 10. 53
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 10. 53
[Editore] Bindoni, Agostino [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Giustizia: donna seduta che tiene con una mano la spada e con l'altra la bilancia. (V282,Z689) Sul front.
Identificativo record LO1E024071
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH l. 10. 53 000389074 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Annotazione bibliografica di mano di G.Piazzini sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta radicata; sul dorso in oro: "Erasto"; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dati, Agostino [ scheda di autorità ]
Titolo Augustini Dathi scribe Senensis Elegantiolae nouiter correctae & in pristinum statum redactae. Libellus eiusdem de nouem verbi contra uulgatam multorum opinionem. Eiusdem libellus flosculorum
Pubblicazione (Impressum Venetiis : per Benedictum & Augustinum de Bendonis, 1526 die primo Martii)
Descrizione fisica \28! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.o. uso- use- Vsui (C) 1526 (R)
Note Segnatura: A-C⁸ D⁴; greco, romano; iniziali xilografiche; vignetta xilografica sul frontespizio
Variante B: ricomposto il primo fascicolo; impronta: s.o: uso- use- Vsui (C) 1526 (R).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 302. 5
   Postille marginali, segni di attenzione e numerazione ms a margine del testo, alla quale fa riferimento un indice ms di 3 c. inserito in appendice. - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato cartiglio membranaceo appartenente alla coperta originale, recante l'indicazione ms: Miscellanea V. XLV
Titolo uniforme Elegantiae. | Dati, Agostino
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Dati, Agostino [ scheda di autorità ]
[Editore] Bindoni, Benedetto & Bindoni, Agostino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dathus , Augustinus -> Dati, Agostino
Datus , Augustinus -> Dati, Agostino
Bindoni, Agostino & Bindoni, Benedetto -> Bindoni, Benedetto & Bindoni, Agostino
Identificativo record BVEE002290
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 302. 5 000429556 Postille marginali, segni di attenzione e numerazione ms a margine del testo, alla quale fa riferimento un indice ms di 3 c. inserito in appendice. - Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso incollato cartiglio membranaceo appartenente alla coperta originale, recante l'indicazione ms: Miscellanea V. XLV  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Piccolomini, Alessandro <1508-1578> [ scheda di autorità ]
Titolo Comedia intitulata Alessandro del sig. Alessandro Piccolomini. conominato il Stordito
Pubblicazione In Vineggia : per Agustino Bindoni, 1550 (In Venetia : per Agostino Bindoni)
Descrizione fisica 55, \1! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta taio i.r- n-a. mech (3) 1550 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 34019
Corsivo, romano; segnatura: A-G⁸ (G8 bianca); fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.p.11
   1 esemplare. Legatura in pelle decorata con impressioni a secco sui piatti e sul dorso; dorso tondo a quattro nervature
Titolo uniforme L' Alessandro | Piccolomini, Alessandro
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Piccolomini, Alessandro <1508-1578> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bindoni, Agostino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stordito Intronato -> Piccolomini, Alessandro <1508-1578>
Marca tipografica Giustizia: donna seduta che tiene con una mano la spada e con l'altra la bilancia. (V282,Z689) Sul front.
Identificativo record BVEE017404
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.p.11 000000207 1 esemplare. Legatura in pelle decorata con impressioni a secco sui piatti e sul dorso; dorso tondo a quattro nervature 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 5/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ariosto, Ludovico <1474-1533> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Negromante comedia di messer Lodouico Ariosto
Pubblicazione (Stampato in Vinegia : per Agustino di Bendoni, 1542)
Descrizione fisica [40] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta u-u- reno o:a- QuPu (C) 1542 (R)
Note Riferimenti: Agnelli-Ravegnani, Annali delle edizioni ariostee, v.2 p.123
Segn.: A-E8
Ritr. xil. dell'A. sul front. in una cornice rettangolare
Il colophon e a c.E8r: le note tip. sono seguite da "La trascuragine de gli Impressori si rimette al giudicio di chi legge"
A c.A2r-A3r: dedicatoria di Lodovico Dolce a Pietro Aretino
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 8. 41. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
Titolo uniforme Negromante | Ariosto, Ludovico
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ariosto, Ludovico <1474-1533> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bindoni, Agostino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ariosto , Lodovico -> Ariosto, Ludovico <1474-1533>
Identificativo record CNCE002625
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 8. 41. 4 000249480 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tebaldeo, Antonio [ scheda di autorità ]
Titolo Tibaldeo. Di M. Antonio Tibaldeo ferrarese l'opere d'amore, con le sue stanze nuouamente aggiunte, reuiste, & con ogni diligenza corrette, & ristampate
Pubblicazione In Vineggia : appresso di Agostino Bindoni, 1550 (In Vinegia : per Agostino Bindoni, 1550)
Descrizione fisica [128] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.te o.co ceme HaLu (C) 1550 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 60228
Marca (Z689-V282) sul frontespizio
Corsivo, romano; segnatura: A-Q⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 442. 1
   Nota di possesso cancellata sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso, inciso: Miscellanea 442
Altri titoli Di m. Antonio Tibaldeo ferrarese l' opere d'amore, con le sue stanze nuouamente aggiunte, reuiste, et con ogni diligenza corrette et ristampate.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tebaldeo, Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Bindoni, Agostino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tebaldeo -> Tebaldeo, Antonio
Tebaldi , Antonio -> Tebaldeo, Antonio
Marca tipografica Giustizia: donna seduta che tiene con una mano la spada e con l'altra la bilancia. (V282,Z689) Sul front.
Identificativo record CFIE030298
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 442. 1 000396197 Nota di possesso cancellata sul front. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso, inciso: Miscellanea 442  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ariosto, Ludovico <1474-1533> [ scheda di autorità ]
Titolo Comedia di Lodouico Ariosto intitulata li Soppositi
Pubblicazione (Stampata in Vineggia : per Agustino de Bindoni, 1542)
Descrizione fisica 32 c. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta oluo e.li o.o. ChGi (3) 1542 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 2624; Agnelli-Ravegnani, Annali delle edizioni ariostee, v.2, p.101
Segn.: A-D8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 8. 41. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Segni di attenzione passim. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
Titolo uniforme Suppositi <1509> | Ariosto, Ludovico
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ariosto, Ludovico <1474-1533> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bindoni, Agostino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ariosto , Lodovico -> Ariosto, Ludovico <1474-1533>
Identificativo record CNCE002624
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 8. 41. 2 000351967 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Segni di attenzione passim. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ariosto, Ludovico <1474-1533> [ scheda di autorità ]
Titolo Comedia di Lodouico Ariosto intitulata la Cassaria. Con l'argumento nouamente agionto
Pubblicazione (Stampata in Vinegia : per Agostino de Bendoni, 1542 del mese de luio)
Descrizione fisica 36 c. : ill. ; 8
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.a. o.ta e.e. Chue (3) 1542 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 CNCE 2623; Agnelli-Ravegnani, Annali delle edzioni ariostee, v.2, p.87-88
In front. ritr. xil. dell'A
Segn.: A-D8E4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 8. 41. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
Titolo uniforme Cassaria <1509> | Ariosto, Ludovico
Altri titoli Comedia di Lodovico Ariosto intitulata la Cassaria
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ariosto, Ludovico <1474-1533> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bindoni, Agostino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ariosto , Lodovico -> Ariosto, Ludovico <1474-1533>
Identificativo record CNCE002623
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 8. 41. 3 000351968 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gelli, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Titolo I capricci del bottaio di Giouambattista Gelli accademico fiorentino
Edizione Ristampati nuouamente con alcuni che vi mancauano
Pubblicazione In Vinegia : appresso di Agostino Bindoni, 1550 (In Vinegia : appresso di Agostino Bindoni, 1550)
Descrizione fisica 80 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-iu mihe rael quil (3) 1550 (A)
Note Front. in cornice tip
Cors. ; rom
Segn.: A-K⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 51
   Postille marginali. - Legatura in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gelli, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Bindoni, Agostino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gelli , Giovambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Celli , Giouambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giambattista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Gio. Battista -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giovanbatista -> Gelli, Giovanni Battista
Il Bottaio -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , G. B. -> Gelli, Giovanni Battista
Gelli , Giovan Battista -> Gelli, Giovanni Battista
Gello , Ioannes Baptista : de -> Gelli, Giovanni Battista
Identificativo record RMLE022985
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH k. 11. 51 000425644 Postille marginali. - Legatura in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Li sonetti, canzoni, et triomphi di m. Francesco Petrarcha historiati. Nuouamente reuisti, & alla sua integrita ridotti
Pubblicazione In Venetia : appresso di Francesco Bindoni, & Mapheo Pasini,1542 (stampato in Vinegia : per Agostino Bendone, 1542)
Descrizione fisica 199, [9] carte : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.or o.ne sea: ChDa (3) 1542 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 23355; Essling
Colophon a carta 2B7v
Segnatura: A-2C8 (S7, Z8, 2B8, 2 C8 bianche); frontespizio in cornice xilografica; i Trionfi (p. 144-183) recano 6 ill. xilografiche a piena pagina.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.C.s.07
   1 esemplare. Legatura in pergamena floscia, dorso a cinque nervi, tracce di lacci; sui contropiatti e sulle carte di guardia numerose note ms. a penna; sul recto della carta anteriore e a carta A3r timbro tondo "B Bononi Canneto a Fivizzano"
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bindoni, Agostino [ scheda di autorità ]
[Editore] Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Pasini, Maffeo & Bindoni, Francesco <1.> -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
al segno de Langelo Raphaelo -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
Identificativo record PUVE009605
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.C.s.07 000000295 1 esemplare. Legatura in pergamena floscia, dorso a cinque nervi, tracce di lacci; sui contropiatti e sulle carte di guardia numerose note ms. a penna; sul recto della carta anteriore e a carta A3r timbro tondo "B Bononi Canneto a Fivizzano"  solo consultazione