Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Bindoni, Francesco <1.>
 

Scheda: 1/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gaurico, Pomponio [ scheda di autorità ]
Titolo Pomponii Gaurici Neapolitani Elegiae. 29. Eclogae. 4. Syluae. 3. Epygrammata
Pubblicazione , 1526
Descrizione fisica [44] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o,os isra uius EtVs (C) 1526 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 20539
Pubblicato a Venezia da Francesco Bindoni e Maffeo Pasini, cfr. Sander, II, n. 3060
Nel titolo i numeri 29, 4 e 3 sono espressi rispettivamente: XXIX, IIII e III
Front. entro cornice architettonica
Cors. ; gr. ; rom
Iniziale xil. ornata su fondo nero
La c. C3 erroneamente segnata B3
Segn.: a⁸ B-E⁸ F⁴
La carta C7v bianca
La c. F4 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 844. 3
   Annotazioni sul verso dell'ultima carta. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCCXXI"
Pubblicato con Epigrammata
Nomi [Autore] Gaurico, Pomponio [ scheda di autorità ]
[Editore] Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pasini, Maffeo & Bindoni, Francesco <1.> -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
al segno de Langelo Raphaelo -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
Identificativo record VEAE000667
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 844. 3 000397460 Annotazioni sul verso dell'ultima carta. - Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCCXXI"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lodovici, Francesco : de [ scheda di autorità ]
Titolo Triomphi di Carlo di messer Francesco d'i Lodouici
Edizione Libro nouo di romanzo intitolato i triomphi di Carlo a modo nouo da tutti gli altri diuerso, nouamente composto, nel quale similmente tutte cose noue si contengono, & da tutte laltre gia dette daltrui del tutto diuerse cioè pomposissimi & superbi triomphi di Carlo Magno ..
Pubblicazione , 1536 (Stampato in Vinegia : per Mapheo Pasini & Francesco Bindoni compagni al segno dell'angiolo Raphaello appresso san Moisè, 1535 del mese di settembre)
Descrizione fisica [4], 215, [1] c. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a&n- mile o,no CoTr (3) 1536 (R)
Note Front. in cornice xilogr
Segn.: *⁴ A-2D⁸
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 3. 46
   Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lodovici, Francesco : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pasini, Maffeo & Bindoni, Francesco <1.> -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
al segno de Langelo Raphaelo -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
Identificativo record MILE046259
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 3. 46 000420850 Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rossi, Lucio Vitruvio [ scheda di autorità ]
Titolo L. Vitruui, Roscii, Parmensis ... De conficiendis epistolis isagogicon
Pubblicazione , 1538 (Venetijs : ex aedibus Francisci Bindoni, et Maphei Pasini, a sotere nato, 1538)
Descrizione fisica 60 c. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta deia s.e. uine ElDe (3) 1538 (R)
Note Endecasillabo sul front
Segn.: A-G8 H4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 829. 1
   Nota di possesso, cancellata a penna, sul front.: "Prosp. Camp:". - Indice ms sul verso dell'ultima carta. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCXLI", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Rossi, Lucio Vitruvio [ scheda di autorità ]
[Editore] Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Roscius , Lucius Vitruvius -> Rossi, Lucio Vitruvio
Rufus , Veturius -> Rossi, Lucio Vitruvio
Pasini, Maffeo & Bindoni, Francesco <1.> -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
al segno de Langelo Raphaelo -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
Identificativo record MILE038672
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 829. 1 000397415 Nota di possesso, cancellata a penna, sul front.: "Prosp. Camp:". - Indice ms sul verso dell'ultima carta. - Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCXLI", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fei, Francesco [ scheda di autorità ]
Titolo Clitia Politiana. Opera noua chiamata Clitia, nelaquale [!] se tratta de varie fantasie amorose. Composta per Francesco Fei detto Armino in laude della sua amata nomata Clitia politiana doue se contiene Mattinate bellissime in ogni proposito. Strambotti di piu fantasie. Sonetti molti amorosi. Madrigali belli. Rotundelli non piu visti. Capituli in honore di missere Stephano Taruai, Politiano, suo honorando padrone
Pubblicazione (Stampata nella inclita citta di Vineggia : per Francesco Bindoni & Mapheo Pasini, compagni, 1524 del mese di decembre)
Descrizione fisica [28] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta nole eaia tete da*C (C) 1524 (A)
Note Titolo in rosso e nero entro cornice xilogr
Segn.: A-C⁸ cum⁴
Bianca c. cum₄.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 466. 7
   Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta Roma
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Fei, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Poliziano , Armino -> Fei, Francesco
Pasini, Maffeo & Bindoni, Francesco <1.> -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
al segno de Langelo Raphaelo -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
Identificativo record PISE000144
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 466. 7 000456018 Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta Roma  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ariosto, Ludovico <1474-1533> [ scheda di autorità ]
Titolo Orlando furioso di messer Ludouico Ariosto con la giunta, nouissimamente stampato e corretto. Con vna apologia di m. Lodouico Dolcio contra ai detrattori dell'autore, & vn modo breuissimo di trouar le cose aggiunte; e tauola di tutto quello, ch'e contenuto nel libro. Aggiuntoui vna breue espositione dei luoghi difficili
Pubblicazione \\Venezia! : appresso Mapheo Pasini, 1540 (Impresso in Vinegia : appresso di Mapheo Pasini, & Francesco di Alessandro Bindoni, compagni, 1540)
Descrizione fisica 244, \\12! c. ; 8o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.co e.e; e;ra egep (3) 1540 (R)
Note Riferimenti: EDIT 16 2616; Agnelli-Ravegnani, Annali delle edizioni ariostee, v.1, p.53-54
C.2K2v: ritr. xil. dell'A
Segn.: A2G8 2H4 2I8 2K4
Ultime 2 c. bianche
Var. B: L'esemplare MI10* presenta la data del front. modificata in: MDXXX.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 16
   Manca il fasc. 2K4. - Note di possesso non decifrate sul frontespizio. - Annotazione bibliografica sul contropiatto anteriore. - Segni di attenzine passim. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso ttacce di tassello azzurrorecante l'indicazione di A. e titolo in oro; tagli marmorizzati
Pubblicato con Apologia di m. Lodouico Dolcio contra ai detrattori dell'Ariosto a gli studiosi della volgar poesia | Dolce, Lodovico CFIV064508
Titolo uniforme Orlando furioso | Ariosto, Ludovico
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ariosto, Ludovico <1474-1533> [ scheda di autorità ]
Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Pasini, Maffeo [ scheda di autorità ]
[Editore] Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ariosto , Lodovico -> Ariosto, Ludovico <1474-1533>
Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Pasini, Maffeo & Bindoni, Francesco <1.> -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
al segno de Langelo Raphaelo -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
Marca tipografica L'Arcangelo Raffaele conduce per mano Tobiolo; tra loro un cane. (Z92) in colophon
Due serpenti intrecciati. In alto mano con forbice - Dimensione: 5 x 7; con o senza motto (Z1055) in front.
Identificativo record CNCE002616
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 16 000140053 Manca il fasc. 2K4. - Note di possesso non decifrate sul frontespizio. - Annotazione bibliografica sul contropiatto anteriore. - Segni di attenzine passim. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso ttacce di tassello azzurrorecante l'indicazione di A. e titolo in oro; tagli marmorizzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Selvaggio, Matteo <sec.16> [ scheda di autorità ]
Titolo Duo labirynthi de mundano et diuino amore cum suis exordijs: ... per venerandum patrem fratrem Mattheum Siluagium ...
Pubblicazione Venetiis : apud signum Angeli Raphaelis, 1542
Descrizione fisica [12], 163, [1] c. : ill. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta adi- unur o-am pegn (3) 1542 (R)
Note Edit 16, CNC 36233
Cors. ; rom
Marca (Z90) in fine
Segn: [croce]12 A-V8 X4
Vignetta xil. a c. [ast]1v. (Labirinto)
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 26
   Escluso dalla consultazione. - Mutilo del front. e delle c. [croce]12, P8, Q-S8, T1-5. - Danneggiate le carte iniziali e finali con perdita di testo. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Selvaggio, Matteo <sec.16> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Silvaggio , Matteo -> Selvaggio, Matteo <sec.16>
Silvagius , Matthaeum -> Selvaggio, Matteo <sec.16>
Sylvaticus , Matthaeus -> Selvaggio, Matteo <sec.16>
Selvatico , Matteo -> Selvaggio, Matteo <sec.16>
Silvaticus , Matthaeus -> Selvaggio, Matteo <sec.16>
Pasini, Maffeo & Bindoni, Francesco <1.> -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
al segno de Langelo Raphaelo -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
Marca tipografica L'arcangelo Raffaele tiene per mano Tobiolo che ha in mano un pesce. Al lato, un cane. (Z90) In fine
Identificativo record RMLE012560
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 9. 26 000352474 Escluso dalla consultazione. - Mutilo del front. e delle c. [croce]12, P8, Q-S8, T1-5. - Danneggiate le carte iniziali e finali con perdita di testo. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Michael : Scotus [ scheda di autorità ]
Titolo Physonomia []] laqual compilo maestro Michael Scotto, a preghi de Federico romano imperatore huomo de gran scientia. Et è cosa molto notabile, e da tenir secreta, però che la è de grande efficacia e comprende cose secrete della natura, che basta ad ogni astrologo. Et è diuiso il ditto libro in quattro parte
Pubblicazione , 1537 (Stampata in Vinegia : per Francesco Bindoni, & Mapheo Pasini compagni, 1537 del mese di febraro)
Descrizione fisica 60 c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 4.3. louo a-ue tuvi (3) 1537 (R)
Note Tit. in cornice xilogr
Marca (Z 96) in fine
Cors.; rom
Segn.: A-G⁸ H⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 890
   Nota di possesso sul front.: "Franc� frag (?)". - Segni di attenzione passim. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 890
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Michael : Scotus [ scheda di autorità ]
[Editore] Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 890
Forme varianti dei nomi Michael : Scottus -> Michael : Scotus
Scot , Michael -> Michael : Scotus
Schotus , Michael -> Michael : Scotus
Pasini, Maffeo & Bindoni, Francesco <1.> -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
al segno de Langelo Raphaelo -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
Marca tipografica Angelo Raffaele e Tobiolo che, accompagnato dal cane, porta un grosso pesce. Scritta all'interno della cornice: Arcangelus Raphael, Tobiolo. Dim.: 7,3x6,8 (Z96) in fine
Identificativo record PISE000226
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 890 000450087 Nota di possesso sul front.: "Franc� frag (?)". - Segni di attenzione passim. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ammonius : Hermiae [ scheda di autorità ]
Titolo Ammonii Hermeae In 5. Porphyrii voces commentarii, per Ioannem Baptistam Rasarium latinitate donati
Pubblicazione Venetiis : ex officina Francisci Bindoni, et Maphei Pasini, 1550
Descrizione fisica 60 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-on t,i- e.de alpa (3) 1550 (R)
Note Con il testo di Porfirio in latino
Marca (simile a V287) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-G⁸H⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 38 2
   Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legato con Ammonius Hermiae. In quinque voces Porphyrii commentaria. Venetiis, 1545. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con A. e tit. in oro; tagli spruzzati di rosso e nero
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 38 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine
Titolo uniforme Commentaria in Isagogen Porphyrii | Ammonius : Hermiae
EisagōgīGRC | Porphyrius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ammonius : Hermiae [ scheda di autorità ]
Rasario, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Porphyrius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 38 2
[Editore] Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Porfirio -> Porphyrius
Porfirio : di Tiro -> Porphyrius
Porphyrius : Tyrius -> Porphyrius
Ammonios : d'Hermeias -> Ammonius : Hermiae
Ammonio : di Alessandria -> Ammonius : Hermiae
Pasini, Maffeo & Bindoni, Francesco <1.> -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
al segno de Langelo Raphaelo -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
Marca tipografica L'angelo Raffaele tiene per mano Tobiolo col pesce. Con motto in greco e latino e senza. (Z94)
Identificativo record BVEE000501
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 8. 38 2 000375649 Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legato con Ammonius Hermiae. In quinque voces Porphyrii commentaria. Venetiis, 1545. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con A. e tit. in oro; tagli spruzzati di rosso e nero  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ammonius : Hermiae [ scheda di autorità ]
Titolo Ammonii Hermeae In Praedicamenta Aristotelis commentarii. Per Bartholomaeum Syluanium Salonensem nuper latine conuersi
Pubblicazione Venetiis : ex officina Francisci Bindoni, et Maphei Pasini, 1550 (Venetiis : ex officina Francisci Bindoni, et Maphei Pasini, 1550)
Descrizione fisica 118 \i.e. 120! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta miem *.rs o-em trcu (3) 1550 (R)
Note Con il testo di Aristotele in latino
Marca (simile a V287) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-P⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 39 2
   Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legato con Ammonius Hermiae. In Aristotelis praedicamenta commentarii. Venetiis, 1545. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con A. e tit. in oro; tagli spruzzati in rosso e nero
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 39 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sull'ultima carta
Titolo uniforme Commentaria in Categorias Aristotelis | Ammonius : Hermiae
Categoriae
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ammonius : Hermiae [ scheda di autorità ]
Silvani, Bartolomeo <sec. 16.>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 39 2
[Editore] Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ammonios : d'Hermeias -> Ammonius : Hermiae
Ammonio : di Alessandria -> Ammonius : Hermiae
Sylvanus , Bartholomaeus -> Silvani, Bartolomeo <sec. 16.>
Pasini, Maffeo & Bindoni, Francesco <1.> -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
al segno de Langelo Raphaelo -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
Marca tipografica L'angelo Raffaele tiene per mano Tobiolo col pesce. Con motto in greco e latino e senza. (Z94) Sul front. Variante.
Identificativo record BVEE000515
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 8. 39 2 000375651 Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legato con Ammonius Hermiae. In Aristotelis praedicamenta commentarii. Venetiis, 1545. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con A. e tit. in oro; tagli spruzzati in rosso e nero  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ammonius : Hermiae [ scheda di autorità ]
Titolo Ammonii Hermeae In libros Aristotelis De interpretatione. commentarii. Bartholomaeo Syluanio Salonensi interprete. Cum indice quo omnia quae in hoc libro notatu digna sunt, locupletissime exponuntur
Pubblicazione Venetiis : ex officina Francisci Bindoni, et Maphei Pasini, 1550 (Venetiis : ex officina Francisci Bindoni, et Maphei Pasini, 1550)
Descrizione fisica \80!, 272 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-no s.38 eddi tres (3) 1550 (R)
Note Con il testo di Aristotele in latino
Marca (simile a V287) sul front
Cors. ; rom
Segn.: πA-E⁸, A-R⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 40 2
   Timbro del Legato Piazzini in fine. - Nota di possesso parzialmente rifilata sul front.: Francisci Mazzei(?). - Legato con: Ammonius Hermiae. In librum Aristotelis de interpretatione commentaria. Venetiis, 1545. - Legatura in pergamena rigida; sul dorsotassello in pelle con A. e tit. in oro; tagli marmorizzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 40 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro in fine
Titolo uniforme Commentaria in Hermeneutica Aristotelis | Ammonius : Hermiae
De interpretationeGRC
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ammonius : Hermiae [ scheda di autorità ]
Silvani, Bartolomeo <sec. 16.>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 40 2
[Editore] Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ammonios : d'Hermeias -> Ammonius : Hermiae
Ammonio : di Alessandria -> Ammonius : Hermiae
Sylvanus , Bartholomaeus -> Silvani, Bartolomeo <sec. 16.>
Pasini, Maffeo & Bindoni, Francesco <1.> -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
al segno de Langelo Raphaelo -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
Marca tipografica L'angelo Raffaele tiene per mano Tobiolo col pesce. Con motto in greco e latino e senza. (Z94)
Identificativo record BVEE000522
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 8. 40 2 000375653 Timbro del Legato Piazzini in fine. - Nota di possesso parzialmente rifilata sul front.: Francisci Mazzei(?). - Legato con: Ammonius Hermiae. In librum Aristotelis de interpretatione commentaria. Venetiis, 1545. - Legatura in pergamena rigida; sul dorsotassello in pelle con A. e tit. in oro; tagli marmorizzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Massa, Niccolò <1489-1569> [ scheda di autorità ]
Titolo Loica dell'eccellente M. Nicolò Massa. Distinta in sette libri ne li quali con mirabil facilità & breuità; si può ogni modo di argomentare cosi probabile come demostratiuo apprendere ...
Pubblicazione [Venezia : Francesco Bindoni & Maffeo Pasini], 1549 (Stampata in Vinegia : per Francesco Bindoni & Mapheo Pasini compagni, 1550)
Descrizione fisica [20], 167, [1] c. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rine moe, o.i. cide (3) 1549 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-B⁴ a⁸ ✝⁴ A-X⁸
Variante B: sul frontespizio marca diversa.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q p. 4. 36
   Var. B. - Nota di possesso erasa sul front. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Massa, Niccolò <1489-1569> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Massa , Nicolò <1489-1569> -> Massa, Niccolò <1489-1569>
Massa , Nicola -> Massa, Niccolò <1489-1569>
Massa , Nicolaus -> Massa, Niccolò <1489-1569>
Pasini, Maffeo & Bindoni, Francesco <1.> -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
al segno de Langelo Raphaelo -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
Marca tipografica L'angelo Raffaele tiene per mano Tobiolo col pesce. Con motto in greco e latino e senza. (Z94) Sul front. e in fine.
Arcangelo Raffaele e Tobiolo (angelo che tiene per mano un bambino con un pesce). A destra un cane. Con motto in greco e senza. (U254) Sul front. della var. B.
Identificativo record BVEE005528
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ p. 4. 36 000353193 Var. B. - Nota di possesso erasa sul front. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
Titolo Laberinto d'amore di m. Giouanni Boccaccio. Con vna Epistola confortatoria a messer Pino di Rossi del medesimo auttore
Edizione Nouamente corretto
Pubblicazione (Stampato in Vinegia : per Francesco di Alessandro Bindoni, & Mapheo Pasini, compagni, 1529 del mese di decembre)
Descrizione fisica 72 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.or uano a-al leda (3) 1529 (A)
Note Marca (Z91) a c. I8v
Cors. ; rom
Segn.: A-I⁸
Front. entro cornice xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 5. 13
   Timbro del Dono Ferrucci a c. A2r.; sul verso dell'ultima carta nota ms: Antonio - Legatura in pergamena rigida con A. e tit. mss sul dorso; tagli grigio-verde
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 5. 13
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro del Dono Ferrucci a c. A2r
Titolo uniforme Il Corbaccio | Boccaccio, Giovanni
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Boccaccio, Giovanni <1313-1375> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q i. 5. 13
[Editore] Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bokkaččo , Džovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccace , Jean -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Boccacci , Giovanni -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Bocace , Jehan -> Boccaccio, Giovanni <1313-1375>
Pasini, Maffeo & Bindoni, Francesco <1.> -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
al segno de Langelo Raphaelo -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
Marca tipografica In riquadro; l'arcangelo Raffaele tiene per mano Tobiolo che porta un pesce; con loro un cane. (Z91) A c. I8v.
Identificativo record BVEE001390
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ i. 5. 13 000249763 Timbro del Dono Ferrucci a c. A2r.; sul verso dell'ultima carta nota ms: Antonio - Legatura in pergamena rigida con A. e tit. mss sul dorso; tagli grigio-verde  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lucianus [ scheda di autorità ]
Titolo I diletteuoli dialogi, le vere narrationi, le facete epistole di Luciano philosopho di greco in volgare tradotte per m. Nicolo da Lonigo, historiate, et di nuouo accuratamente reuiste et emendate
Pubblicazione , 1535 (Stampati in Vinegia : per Francesco Bindoni, & Mapheo Pasini compagni, a Santo Moyse nelle case noue Iustiniane, 1536 del mese de Zenaro)
Descrizione fisica 223, [1] carte : ill. xilografiche ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta enua uapa raan unne (3) 1535 (R)
Note Riferimenti: CNCE 23308
Marca (Z96) a carta 2E8r
Segnatura: A-2E⁸; corsivo, romano; frontespizio in cornice xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1407
   Mancano le c. A2, A4, A5, 2E8. - Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Nota di possesso non decifrata sul recto della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone monocromo; A. e titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1407
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lucianus [ scheda di autorità ]
Leoniceno, Nicolò [ scheda di autorità ]
[Editore] Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1407
Forme varianti dei nomi Luciano -> Lucianus
Luciano : di Samosata -> Lucianus
Lucian : of Samosata -> Lucianus
Lukianos : Samosatēs -> Lucianus
Lucianus : Antiochenus -> Lucianus
Pseudo-Lucianus -> Lucianus
Lucien -> Lucianus
Lucianus : Samosatensis -> Lucianus
Niccolo : da Lonigo -> Leoniceno, Nicolò
Pasini, Maffeo & Bindoni, Francesco <1.> -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
al segno de Langelo Raphaelo -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
Marca tipografica Angelo Raffaele e Tobiolo che, accompagnato dal cane, porta un grosso pesce. Scritta all'interno della cornice: Arcangelus Raphael, Tobiolo. Dim.: 7,3x6,8 (Z96) marca in fine
Identificativo record NAPE026971
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 1407 000452292 Mancano le c. A2, A4, A5, 2E8. - Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Nota di possesso non decifrata sul recto della carta di guardia anteriore. - Coperta in cartone monocromo; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Li sonetti, canzoni, et triomphi di m. Francesco Petrarcha historiati. Nuouamente reuisti, & alla sua integrita ridotti
Pubblicazione In Venetia : appresso di Francesco Bindoni, & Mapheo Pasini,1542 (stampato in Vinegia : per Agostino Bendone, 1542)
Descrizione fisica 199, [9] carte : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.or o.ne sea: ChDa (3) 1542 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 23355; Essling
Colophon a carta 2B7v
Segnatura: A-2C8 (S7, Z8, 2B8, 2 C8 bianche); frontespizio in cornice xilografica; i Trionfi (p. 144-183) recano 6 ill. xilografiche a piena pagina.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.C.s.07
   1 esemplare. Legatura in pergamena floscia, dorso a cinque nervi, tracce di lacci; sui contropiatti e sulle carte di guardia numerose note ms. a penna; sul recto della carta anteriore e a carta A3r timbro tondo "B Bononi Canneto a Fivizzano"
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bindoni, Agostino [ scheda di autorità ]
[Editore] Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Pasini, Maffeo & Bindoni, Francesco <1.> -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
al segno de Langelo Raphaelo -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
Identificativo record PUVE009605
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.C.s.07 000000295 1 esemplare. Legatura in pergamena floscia, dorso a cinque nervi, tracce di lacci; sui contropiatti e sulle carte di guardia numerose note ms. a penna; sul recto della carta anteriore e a carta A3r timbro tondo "B Bononi Canneto a Fivizzano"  solo consultazione


Scheda: 15/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo [ scheda di autorità ]
Titolo Libro nuouo chiamato Linguaccio. Composto per Balthassare Olympo delli Alessandri ...
Pubblicazione Stampato nella inclyta citta di Vineggia : per Francesco Bindoni, & Mapheo Pasini, compagni, nel anno 1524 del mese di agosto
Descrizione fisica [36] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta t.um ++++ o.e- ChEt (C) 1524 (A)
Note Vignetta xilografica sul frontespizio
Iniziale xilografica a c. A2r
Riferimenti: M. Sander, Le livre à figures italien depuis 1467 jusqu'à 1530. Milano, U. Hoepli, 1942-1943, n. 5162
Segn.: A-D⁸ E⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 466. 9
   Mancano il frontespizio e le c. A3 e A6. - Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta Roma monocroma
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo [ scheda di autorità ]
[Editore] Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Olimpo : da Sassoferrato -> Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
Olimpo degli Alessandri , Caio Baldassarre -> Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
Olimpo degli Alessandri , Baldassarre -> Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
Olimpo degli Alessandri da Sassoferrato , Caio Baldassarre -> Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
Sassoferrato , Baldassarre Olimpo -> Alessandri, Caio Baldassarre Olimpo
Pasini, Maffeo & Bindoni, Francesco <1.> -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
al segno de Langelo Raphaelo -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
Identificativo record PISE001814
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 466. 9 000456020 Mancano il frontespizio e le c. A3 e A6. - Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta Roma monocroma  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gregorius I <papa> [ scheda di autorità ]
Titolo Omelie di santo Gregorio papa sopra li Euangelii. Nuouamente stampate, historiate, & in lingua tosca ridotte, & con somma diligentia corrette
Pubblicazione In Vinegia : [Francesco Bindoni il vecchio & Maffeo Pasini], 1543 (In Vinegia : per Francesco Bindoni, & Mapheo Pasini, del mese di giugno 1543)
Descrizione fisica 192 c. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-ge o.n. tiaa cail (3) 1543 (R)
Note Romano; segnatura: A-2A⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 11. 69
   Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Titolo uniforme Homiliae super Evangeliis. | Gregorius I
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gregorius I <papa> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gregorius : Magnus <santo> -> Gregorius I <papa>
Gregorio : Magno <santo> -> Gregorius I <papa>
Grégoire : le Grand <santo> -> Gregorius I <papa>
Gregoriu <santo> -> Gregorius I <papa>
Gregorius <santo> -> Gregorius I <papa>
Grigore : cel Mare -> Gregorius I <papa>
Gregorio <papa ; 1.> -> Gregorius I <papa>
Gregorio I <papa> -> Gregorius I <papa>
Gregorius <papa ; 1.> -> Gregorius I <papa>
Pasini, Maffeo & Bindoni, Francesco <1.> -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
al segno de Langelo Raphaelo -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
Marca tipografica L'arcangelo Raffaele tiene per mano Tobiolo che ha in mano un pesce. Al lato, un cane. (Z90) Sul front.
Identificativo record BVEE005551
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 11. 69 000421281 Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nannini, Remigio <1521?-1581?> [ scheda di autorità ]
Titolo Rime di M. Remigio fiorentino. Nuouamente stampate. Et con somma diligentia corrette
Pubblicazione , 1547 (Stampate in Vinegia : per Francesco Bindoni & Mapheo Pasini compagni, il mese di Giugno 1547)
Descrizione fisica 38, [2] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.a. i,ti loo? ChOq (3) 1547 (R)
Note Riferimenti: EDIT16CNCE 23467
A cura di Lodovico Domenichi, il cui nome appare nella prefazione
Marca di F. Bindoni (V287) in fine
Segnatura: A-E⁸; corsivo, romano; frontespizio entro cornice xilografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 861. 3
   Mutilo di c. E8. - Sul front. nota di possesso: Della Libreria Baldigiana, e timbro con iniziali G.D.A. in rosso. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXI, replicata in numeri arabi sul piatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 861. 3
   Possessore: G.D.A.. Timbro sul front. in inchiostro rosso
   Possessore: *Libreria Baldigiana. Nota sul front.: Della Libreria Baldigiana
Altri titoli Rime di M. Remigio fiorentino. Nuovamente stampate. Et con somma diligentia corrette.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Nannini, Remigio <1521?-1581?> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] G.D.A. - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 861. 3
[Editore] Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Libreria Baldigiana - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 861. 3
Forme varianti dei nomi Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Fiorentino , Remigio <1521?-1581?> -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Remigio : Fiorentino -> Nannini, Remigio <1521?-1581?>
Pasini, Maffeo & Bindoni, Francesco <1.> -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
al segno de Langelo Raphaelo -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
Marca tipografica L'angelo Raffaele tiene per mano Tobiolo col pesce. Con motto in greco e latino e senza. (Z94) In fine.
Identificativo record BVEE021956
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 861. 3 000397511 Mutilo di c. E8. - Sul front. nota di possesso: Della Libreria Baldigiana, e timbro con iniziali G.D.A. in rosso. - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXI, replicata in numeri arabi sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pius II <papa> [ scheda di autorità ]
Titolo Epistole di m. Enea Picolhuomini, il quale fu poi creato a sommo Pontefice & detto Papa Pio 2. da m. Alessandro Braccio in volgare tradotte. Nuouamente con ogni diligenza impresse
Pubblicazione , ,1541 (In Vinegia : per Francesco Rindoni [!] & Mapheo Pasini, compagni, del mese di ottobre 1541)
Descrizione fisica [44] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta heza o-au tue- gape (C) 1541 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE59304
Marca (Z94-V287) sul frontespizio
Colophon a carta F3v
Iniziale xilografica
Corsivo ; romamo
Segnatura: A-E⁸ F⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 23. 2
   Note di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "di Francesco degli Albizi per dono del sig.re Gaetano Poggiali Livornese. Libro raro ...", e sul recto della stessa: "Si queris lector dominumu cognoscere libri Philippi nomen lympha sacrata dedit Deguigues". - Legato con: Ovidius Naso, P. Epistole ... In Venetia, 1547. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 23. 2
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia ant.: "di francesco degli Albizi per dono del sig. ... Poggiali"
   Possessore: Deguigues, Philippe. Nota su g. ant.: Si queris dominum cognoscere libri Philippi nomen ... Deguigues
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Pius II <papa> [ scheda di autorità ]
Braccesi, Alessandro <1445-1502> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 23. 2
[Possessore precedente] Deguigues, Philippe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 23. 2
[Editore] Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Braccio , Alessandro -> Braccesi, Alessandro <1445-1502>
Braccius , Alexander -> Braccesi, Alessandro <1445-1502>
Bracci , Alessandro -> Braccesi, Alessandro <1445-1502>
Piccolomini , Enea Silvio <1405-1464> -> Pius II <papa>
Pio <papa ; 2.> -> Pius II <papa>
Piccolomini , Aeneas Sylvius -> Pius II <papa>
Piccolomini , Eneas Sylvius -> Pius II <papa>
Pius <papa ; 2.> -> Pius II <papa>
Pasini, Maffeo & Bindoni, Francesco <1.> -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
al segno de Langelo Raphaelo -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
Marca tipografica L'angelo Raffaele tiene per mano Tobiolo col pesce. Con motto in greco e latino e senza. (Z94) Sul front
Identificativo record LO1E035984
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 11. 23. 2 000425019 Note di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "di Francesco degli Albizi per dono del sig.re Gaetano Poggiali Livornese. Libro raro ...", e sul recto della stessa: "Si queris lector dominumu cognoscere libri Philippi nomen lympha sacrata dedit Deguigues". - Legato con: Ovidius Naso, P. Epistole ... In Venetia, 1547. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Il primo libro delle Trasformationi d'Ouidio da m. Lodouico Dolce in volgare tradotto
Pubblicazione (Impresso in vinegia : per Francesco Bindone, & Mapheo Pasini, del mese di maggio 1539)
Descrizione fisica [36] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-no i.lo i.ba SeFe (C) 1539 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 58861; COPAC on-line, Oxford
Marca (U166) a c. H3v
Cors. ; rom
Segn.: [foglia]⁴ A-H⁴
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 846. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata.
Titolo uniforme Metamorphoses. Libro 1. | Ovidius Naso, Publius
Altri titoli Il primo libro delle Trasformationi d'Ovidio da m. Lodovico Dolce in volgare tradotto.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Pasini, Maffeo & Bindoni, Francesco <1.> -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
al segno de Langelo Raphaelo -> Bindoni, Francesco <1.> & Pasini, Maffeo
Marca tipografica Arcangelo Raffaele e Tobiolo (angelo che tiene per mano un bambino con un pesce). A sinistra un cane (U166) In fine
Identificativo record BVEE062404
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 846. 4 000397471 Legato in volume miscellaneo contenente 8 opere. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nicolaus : de Plove [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus sacerdotalis domino Nicolao de Ploue, doctore decretorum, authore. Huic accessit Confessionale diui Thomae de Aquino
Pubblicazione Venetijs : apud Franciscum Bindonum, 1560
Descrizione fisica 535, [25! p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta am,q c-ne i.i- viom (3) 1560 (R)
Note Confessionale di Tommaso d'Aquino alle carte 2g3v-2l4r
Segnatura: a-2m⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q n. 4. 11
   Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso: "Ad usum fratris basilij". - Sul recto della carta di guardia anteriore nota di possesso inserita in un festone sovrastante scudo: ""fr.is Basilij Santo marello". - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q n. 4. 11
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con Confessionale beati Thomae de Aquino ... | Tommaso : d'Aquino <santo> CFIV008124
Titolo uniforme De modo confitendi
Tractatus sacerdotalisLAT | Nicolaus : de Plove
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Nicolaus : de Plove [ scheda di autorità ]
Tommaso : d'Aquino <santo> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q n. 4. 11
[Editore] Bindoni, Francesco <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tommaso d'Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tommaso <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : d'Aquin -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tomasz : z Akwinu -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Tūmā : al-Akwīnī -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : de Aquino <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Thomas : Aquinas <santo> -> Tommaso : d'Aquino <santo>
Nicolaus : de Blonie -> Nicolaus : de Plove
Bindoni, Francesco di Alessandro -> Bindoni, Francesco <1.>
Marca tipografica Una mano sorregge un candeliere insieme a due rami d'alloro ed olivo. Sopra il candeliere occhio umano. Dim.: 4x4,8 (V285,Z901) sul front
Identificativo record PUVE012245
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ n. 4. 11 000352836 Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso: "Ad usum fratris basilij". - Sul recto della carta di guardia anteriore nota di possesso inserita in un festone sovrastante scudo: ""fr.is Basilij Santo marello". - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi