Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Birckmann, Johann
 

Scheda: 1/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Iacopo : d'Ardizzone [ scheda di autorità ]
Titolo Summa siue epitome iuris feudorum, auctore Iacobo de Ardizone Veronensi, nunc multo quam antehac correctius in gratiam studiosorum iuris excusa, & in capita iuxta materiae cognationem distincta. Adiecto capitum indice conuenientissimo
Pubblicazione Coloniae : apud Ioannem Birckmannum et Theodorum Baumium, 1569 ([Colonia] : typis Godefridi Ceruicorni)
Descrizione fisica [8], 248 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta eqt, i.e. cot, inad (3) 1569 (A)
Note Marca sul front
Segn.: *⁸ A-Z⁸ Aa-Hh⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B g. 5. 1
   Coperta in cartone monocromo
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Iacopo : d'Ardizzone [ scheda di autorità ]
[Editore] Birckmann, Johann & Baum, Theodor [ scheda di autorità ]
[Editore] Cervicornus, Gottfried [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ardizzone , Giacomo -> Iacopo : d'Ardizzone
Baum, Theodor & Birckmann, Johann -> Birckmann, Johann & Baum, Theodor
Baumius, Theodorus & Birckmann, Johann -> Birckmann, Johann & Baum, Theodor
Marca tipografica Sacrificio di Isacco: Abramo sta per colpire Isacco e viene fermato da un angelo. (H56) Sul front.
Identificativo record NAPE009937
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB g. 5. 1 000235790 Coperta in cartone monocromo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hoppers, Joachim [ scheda di autorità ]
Titolo Ioachimi Hopperi Phrysii iureconsulti, Peithanōn libri quinque, quibus omnes, qui de obligationibus extant tituli in Institutionibus iuris ciuilis, eleganter & dilucidè explicantur. Eiusdem pactorum, foenorum, & solutionum, breues partitiones
Pubblicazione Coloniae : apud Ioannem Birckmannum, & Wernerum Richwinum, 1563
Descrizione fisica [8], 192, [28] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e,um sqa- toua eftu (3) 1563 (R)
Note Marca (H55) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-2E⁸2F⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 16
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 16
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Hoppers, Joachim [ scheda di autorità ]
[Editore] Birckmann, Johann & Richwin, Werner [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 11. 16
Forme varianti dei nomi Hopperus , Ioachim -> Hoppers, Joachim
Richwin, Werner & Birckmann, Johann -> Birckmann, Johann & Richwin, Werner
Marca tipografica Sacrificio di Isacco: Abramo sta per colpire Isacco e viene fermato da un angelo. (H55) Sul front.
Identificativo record BVEE010028
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 11. 16 000246069 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Taisnier, Jean <1509-1562?> [ scheda di autorità ]
Titolo Opusculum perpetua memoria dignissimum, De natura magnetis, et eius effectibus. Item De motu continuo. Demonstratio proportionum motuum localium, contra Aristotelem & alios philosophos. De motu alio celerrimo, hactenus incognito. Authore IoanneTaisnierio ...
Pubblicazione Coloniae : apud Ioannem Birckamannum, 1562
Descrizione fisica \4!, 80 \i.e. 86, 2! p. : ill., 2 ritr. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i-e- e.s. e-en bidu (3) 1562 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-K⁴L⁶
Ritr. xil. dell'A. sul v. del front. e in fine.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 705. 3
   Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna: Miscellanea 146.
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in pergamena floscia; nomi degli A. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 705. 3
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Taisnier, Jean <1509-1562?> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 705. 3
[Editore] Birckmann, Johann [ scheda di autorità ]
Identificativo record BVEE007760
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 705. 3 000397221 Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine - Legato in volume miscellaneo contenente 7 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna: Miscellanea 146.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaD o. 7. 12. 2 000429416 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere. - Legatura in pergamena floscia; nomi degli A. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Loriot, Pierre <1573m.> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Lorioti... In vsus feudorum commentarius
Pubblicazione Antehac numquam excusus._- Coloniae Agrippinae : apud Ioannem Birckmannum, 1566
Descrizione fisica [8], 110 c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta e-a- uss, b.e- cuca (3) 1566 (R)
Note Cfr.: BVB (Bibliotheks Verbund Bayern)
Marca sul front
Segn.: A-O⁸ P⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 10. 9
   Coperta in cartone monocromo. -
Altri titoli In usus feudorum commentarius
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Loriot, Pierre <1573m.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Birckmann, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Loriotus , Petrus -> Loriot, Pierre <1573m.>
Marca tipografica Sacrificio di Isacco: Abramo sta per colpire Isacco e viene fermato da un angelo. (H55) Sul front.
Identificativo record UMCE016671
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 10. 9 000238468 Coperta in cartone monocromo. -  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aurpach, Johann <1531-1582> [ scheda di autorità ]
Titolo Epistolarum iuridicarum, quæ consiliorum vice esse possunt, libri 4. Authore Iohanne Aurpachio iurisconsulto clariss
Pubblicazione Coloniæ Agrippinæ : apud Ioannem Byrckmannum, 1566
Descrizione fisica [10], 365, [9] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta aua, o-um t.*- omEc (3) 1566 (A)
Note Riferimenti: VD 16 A4361
Marca (Sacrificio di Isacco) sul front
Cors. ; rom
Nel tit. il numero 4 e' espresso IIII
Segn.: A-2A⁸
Bianche le ultime 2 c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 35
   Sul contropiatto anteriore incollato cartiglio con scritta a stampa: "Carrara Prof. Cav. Avv. Francesco Deputato". - Iniziali intrecciate FC a lapis rosso sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, tit. ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 35
   Provenienza: Carrara, Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anter.; iniziali FC sulla guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Aurpach, Johann <1531-1582> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 35
[Editore] Birckmann, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aurbach , Johann : von -> Aurpach, Johann <1531-1582>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record NAPE023031
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 35 000333023 Sul contropiatto anteriore incollato cartiglio con scritta a stampa: "Carrara Prof. Cav. Avv. Francesco Deputato". - Iniziali intrecciate FC a lapis rosso sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, tit. ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Giacomino : da San Giorgio <prima del 1430-1494> [ scheda di autorità ]
Titolo Iacobini de S. Georgio ... Feudalis tractatus, omnibus ciuilibus practicis commodissimus, summo labore et industria ab innumeris mendis vindicatus ..
Pubblicazione Coloniae : apud Ioannem Birckmannum & Theodorum Boumium, anno 1567
Descrizione fisica [8], 359, [33] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta u-i- 7.e- vine D.is (3) 1567 (A)
Note Marca tip. sul front
Cors. ; rom
Iniziali xilogr
Segn.: A-3D8
Bianche le c. A7,8 2Z8
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 4
   Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Caroli Campanij I.C.", ripetuta sulla carta di guardia anteriore: "Caroli Campanij I.C. emptus flor. 24 maij 1586". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 4
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
   Possessore: Campani, Carlo. Nota sul front. e guardia ant.: "Caroli Campanij I.C. emptus ... 1586"
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Giacomino : da San Giorgio <prima del 1430-1494> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Campani, Carlo - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 4
[Editore] Birckmann, Johann & Baum, Theodor [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 10. 4
Forme varianti dei nomi Sangiorgio , Giacomo <prima del 1430-1494> -> Giacomino : da San Giorgio <prima del 1430-1494>
Jacobinus : de Sancto Georgio -> Giacomino : da San Giorgio <prima del 1430-1494>
Micheloni , Giacomino <prima del 1430-1494> -> Giacomino : da San Giorgio <prima del 1430-1494>
Michelonibus , Jacobinus : de -> Giacomino : da San Giorgio <prima del 1430-1494>
Baum, Theodor & Birckmann, Johann -> Birckmann, Johann & Baum, Theodor
Baumius, Theodorus & Birckmann, Johann -> Birckmann, Johann & Baum, Theodor
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TO0E073022
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 10. 4 000237969 Sul front. timbro del Collegio Ferdinando e nota di possesso: "Caroli Campanij I.C.", ripetuta sulla carta di guardia anteriore: "Caroli Campanij I.C. emptus flor. 24 maij 1586". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zefiro, Francesco <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Cathena, seu explicatio locorum qui in Pentateucho subobscuriores occurunt, ex antiquis Graecorum theologis deprompta. Ex quibus quorundam hactenus nihil est in lucem aeditum: Francisco Zephyro Florentino interprete. Singulorum nomina vide pagina ab auctoris epistola proxima. Item cathena explanationum veterum sanctorum patrum in omnia tam veteris, quàm noui Testamenti Cantica: ab Antonio Carafa e Graeco in Latinum sermonem conuersa. Adiecto indice copiosissimo
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud Ioannem Birckmannum, 1572
Descrizione fisica [16], 292 [i.e.291, 1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta t,n- 29u- t.a- rude (3) 1572 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [ast]⁸2[ast]⁸A-2N⁸2O⁴
Omesse nella numerazione le c. 285-286
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 9. 29
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; titolo ms sul dorso, nome dell'A. ms su cartiglio incollato al dorso; tagli violacei
[Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 9. 29
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Zefiro, Francesco <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Carafa, Antonio <1538-1591> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 9. 29
[Editore] Birckmann, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zephyrus , Franciscus -> Zefiro, Francesco <sec. 16.>
Identificativo record RMLE000507
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG f. 9. 29 000389552 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; titolo ms sul dorso, nome dell'A. ms su cartiglio incollato al dorso; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hesiodus [ scheda di autorità ]
Titolo Hesiodi Ascraei poetae vetustissimi ac sapientissimi Opera, quae quidem extant, omnia Graecè, cum interpretatione latina è regione, ut conferri à graecae linguae studiosis citra negotium possint. Adiectis etiam ijsdem latino carmine elegantiss. versis, & genealogiae deorum à Pylade Brixiano viro doctiss. descriptae libris 5. Item, Ioannis grammatici cognomento Tzetzis, viri longe doctissimi, scholia Graeca in eadem omnia Hesiodi opera, nunc primum quam emendatissime ex manuscripto exemplari in publicum edita, cum rerum & verborum in ijsdem memorabilium locupletiss. indice ... Basileae : apud Ioannem Birchaman, 1542
Pubblicazione 2 pt. ([8], 373, [3]; 270, [26] p. ; 8°)
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta *.*, **,* **** **** (3) 1542 (Q)
gee. *.o, m,es RaLi (3) 1542 (R)
Note Prefazione di Johann Birckmann
Iniziali xilografiche
Cors.; gr.; rom
Segn.: πa⁴ a-z⁸ A⁴; α-ρ⁸ α¹²
Var. B: nell'area della pubblicazione, compare solo la città, Basileae.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 66
   Frontespizio doppio. - Timbro del Legato Piazzini sul primo frontespizio. - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 66
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con Ioannou Grammatikou tou Tzetzou Exēgēsis tōn biblōn tou Hesiodou, Tōn ergōn kai hemerōn. Tēs aspidos tou Herakleous. Tēs theogonias. | Johannes : Tzetzes VEAV023452
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Hesiodus [ scheda di autorità ]
Johannes : Tzetzes [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 66
[Editore] Birckmann, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hesiod -> Hesiodus
Esiodo -> Hesiodus
Hesiodo -> Hesiodus
Hésiode -> Hesiodus
Tzetzes , Joannes -> Johannes : Tzetzes
Tzetze , Giovanni -> Johannes : Tzetzes
Tzetza , Ioannes -> Johannes : Tzetzes
Giovanni : Tzetzes -> Johannes : Tzetzes
Tzetzes , Giovanni -> Johannes : Tzetzes
Tzetzes , Iohannes -> Johannes : Tzetzes
Identificativo record PISE001459
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 66 000374856 Frontespizio doppio. - Timbro del Legato Piazzini sul primo frontespizio. - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lull, Ramón [ scheda di autorità ]
Titolo Testamentum Raymundi Lulli ... duobus libris vniuersam artem chymicam complectens, & eiusdem compendium animae transmutationis artis metallorum, item testamentum nouissimum, cum caeteris omnibus operibus quae in secunda parte libri continentur. Vltima editio ex archetypis & exemplaribus fidelioribus ad vnguem castigata, diligentia D.M. Rault. Rothom
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud Joannem Birkmannum, 1573
Descrizione fisica 2 pt. (355, [13], 2 tav. ripieg.; [12], 393, [27] p.) : ill. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta i-n- biit emn- inPR (3) 1573 (R)
usa- m.es uan- sial (3) 1573 (R)
Note Rom
Tit. della pt. 2: Raymundi Lulli, Libri chymici. Opera quae in secunda parte continentur. Testamentum nouissimum ..
Segn.: A-Z8; 2A-3D8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D o. 11. 17
   Annotazioni sulla carta di guardia anteriore. - Indice ms sulla controguardia posteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso.
Pubblicato con Raymundi Lulli ... libri chimici. Opera quae in secunda parte continuntur ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Lull, Ramón [ scheda di autorità ]
[Editore] Birckmann, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Llull , Ramon -> Lull, Ramón
Lulle , Raymond -> Lull, Ramón
Llull , Ramón -> Lull, Ramón
Lullo , Raimondo -> Lull, Ramón
Lullus , Raimundus -> Lull, Ramón
Lully , Raymond -> Lull, Ramón
Lulle , Ramon -> Lull, Ramón
Lull , Raimund -> Lull, Ramón
Lull , Ramón -> Lull, Ramón
Identificativo record RAVE059739
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD o. 11. 17 000429466 Annotazioni sulla carta di guardia anteriore. - Indice ms sulla controguardia posteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'A. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lull, Ramón [ scheda di autorità ]
Titolo Raymundi Lulli Mercuriorum liber iam tandem subsidio manuscripti exemplaris perfecte editus. Item eiusdem Apertorium, Repertorium, Artis intellectiuae theorica & Practica, Magia naturalis opuscula plane aurea
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud Iohannem Birckmannum, 1567 (Coloniae : apud Iohannem Birckmannum, 1567)
Descrizione fisica !, 381, ! p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta t:a- 4910 i-u- CAbi (3) 1567 (R)
Note Marca sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-2B8
C. 2B8 bianca
Iniziali xil. ornate.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 8
   Legatura coeva in cuoio originariamente nero, con impressioni in oro; piatti inquadrati da un filetto e centrati da un rosone sormontato, sul piatto anteriore, dallo stemma mediceo; dorso a 6 comparti centrati da un giglio; sul recto della carta di guardia anteriore, a penna, l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("56"); sul taglio di piede tit. ms: R. LVLLII. L. MERC.R". - Restaurato nel 1989.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 8
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura sulla carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Lull, Ramón [ scheda di autorità ]
[Editore] Birckmann, Johann [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 8
Forme varianti dei nomi Llull , Ramon -> Lull, Ramón
Lulle , Raymond -> Lull, Ramón
Llull , Ramón -> Lull, Ramón
Lullo , Raimondo -> Lull, Ramón
Lullus , Raimundus -> Lull, Ramón
Lully , Raymond -> Lull, Ramón
Lulle , Ramon -> Lull, Ramón
Lull , Raimund -> Lull, Ramón
Lull , Ramón -> Lull, Ramón
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record RMLE007826
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 8 000376151 copia digitale Legatura coeva in cuoio originariamente nero, con impressioni in oro; piatti inquadrati da un filetto e centrati da un rosone sormontato, sul piatto anteriore, dallo stemma mediceo; dorso a 6 comparti centrati da un giglio; sul recto della carta di guardia anteriore, a penna, l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("56"); sul taglio di piede tit. ms: R. LVLLII. L. MERC.R". - Restaurato nel 1989.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Denis : le Chartreux <1402-1471> [ scheda di autorità ]
Titolo Opuscula insigniora D. Dionysij Carthusiani doctoris ecstatici, de omnium ordinum siue statuum institutione, prolapsione, ac reformatione, multiplici cum eruditione tum pietate referta, atque nunc ex innumeris eius lucubrationibus in corpus vnum magno studio & iudicio selecta & digesta, ac ab innumeris mendis repurgata. His accesserunt eiusdem D. Dionysij libelli duo, de regulis & doctrina vitae Christianorum, numquàm antheac typis excusi, & diu desiderati. Contentorum toto hoc opere seriem post indicem offendes
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud Iannem Birckmannum Iuniorem, 1559
Descrizione fisica °24!, 960 °i.e. 958!, °2! p. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta a-r- .bi& usoc ciqu (3) 1559 (A)
Note Riferimenti: VD16 D 1938
A cura di Gerhardus Hammontanus, il cui nome figura nella prefazione
Corsivo, romano; segnatura: πA-B⁶ A-4L⁶; p. 817-818 omesse nella numerazione; vignetta xilografica (crocefissione) a carta πB6v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 5. 23
   Manca la carta L6. - Sul frontespizio timbri del convento pisano di S. Donnino e note di possesso: "Del Conuento de Frati Cappuccini di Pisa" e "Di m. Gioseppe Nozzolinj che non si leui". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorsoa 4 nervi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 5. 23
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Timbri sul frontespizio
   Possessore: Nozzolini, Giuseppe. Nota sul front.: "Di m. Giuseppe Nozzolini ... "
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Denis : le Chartreux <1402-1471> [ scheda di autorità ]
Hamontanus, Gerardus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Nozzolini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 5. 23
[Editore] Birckmann, Johann [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G c. 5. 23
Forme varianti dei nomi Hammontanus , Gerhardus -> Hamontanus, Gerardus
Kalkbrenner , Gerhard -> Hamontanus, Gerardus
Calcificis , Gerardus -> Hamontanus, Gerardus
Dionisio : Cartusiano -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Carthusianus , Dionysius -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Dionysius : Ryckelensis -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Dionysius : Cartusianus -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Dionysius : Cartusiensis -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Denys : le Chartreux -> Denis : le Chartreux <1402-1471>
Marca tipografica In cornice fig.: il sacrificio di Isacco (Abramo alza la spada sul figlio, ma un angelo lo ferma). (H51) Sul front.
Identificativo record RMLE002160
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG c. 5. 23 000453526 Manca la carta L6. - Sul frontespizio timbri del convento pisano di S. Donnino e note di possesso: "Del Conuento de Frati Cappuccini di Pisa" e "Di m. Gioseppe Nozzolinj che non si leui". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo a penna sul dorsoa 4 nervi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Raymundi Lulli ... De secretis naturae, seu de quinta essentia liber vnus, in tres distinctiones diuisus, omnibus iam partibus absolutus. Adiecta est eiusdem Epistola ad regem Robertum de accurtatione lapidis philosophorum: cui adiunctus est tractatus de aquis ex scriptis Raymundi super accurtationis epistolam ab artis studioso collectus
Pubblicazione Coloniae : apud Ioannem Birckmannum, 1567
Descrizione fisica \\8! , 376 , \\2! p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta I.D. m.a- i-nt ptqu (3) 1567 (R)
Note Il testo attribuito a Lull (cfr. E.A. Peers. Ramon Lull. A biography. London, 1929, 406) e ad altri, è sostanzialmente il "De consideratione quintae essentiae" di Iohannes de Rupescissa
Cors. ; rom
Segn.: \\A!⁴B-2A⁸2B⁴
Marca sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 7
   Legatura coeva in cuoio nero con impressioni in oro; piatti centrati da un rosone sormontato sul piatto anteriore dallo stemma mediceo. - Sul recto della guardia anteriore, a penna, l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("56").
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 7
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura ("56") sulla guardia anteriore
Titolo uniforme Liber de secretis naturae seu de quinta essentia.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi Lull, Ramón [ scheda di autorità ]
Johannes : de Rupescissa [ scheda di autorità ]
[Editore] Birckmann, Johann [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 7
Forme varianti dei nomi Llull , Ramon -> Lull, Ramón
Lulle , Raymond -> Lull, Ramón
Llull , Ramón -> Lull, Ramón
Lullo , Raimondo -> Lull, Ramón
Lullus , Raimundus -> Lull, Ramón
Lully , Raymond -> Lull, Ramón
Lulle , Ramon -> Lull, Ramón
Lull , Raimund -> Lull, Ramón
Lull , Ramón -> Lull, Ramón
Joannes : de Rupescissa -> Johannes : de Rupescissa
Rupescissa , Iohannes : de <fl. 1350> -> Johannes : de Rupescissa
Giovanni : da Rupescissa -> Johannes : de Rupescissa
Rupescissa , Giovanni : da -> Johannes : de Rupescissa
Rupescissa , Ioannes : de -> Johannes : de Rupescissa
Jean : de la Roquetaillade -> Johannes : de Rupescissa
Pera Tallada , Juan : de -> Johannes : de Rupescissa
Rupescissa , Johannes : de -> Johannes : de Rupescissa
Rupescissa , Iohannes : de -> Johannes : de Rupescissa
Rupescissa , Giovanni : di -> Johannes : de Rupescissa
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE002258
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 7 000376150 copia digitale Legatura coeva in cuoio nero con impressioni in oro; piatti centrati da un rosone sormontato sul piatto anteriore dallo stemma mediceo. - Sul recto della guardia anteriore, a penna, l'antica segnatura del Giardino dei Semplici ("56").  consultazione e fotoriproduzione Servizi