Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Bonhomme, Macé
 

Scheda: 1/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferri, Alfonso [ scheda di autorità ]
Titolo De sclopetorum siue archibusorum vulneribus libri tres. Corollarium de sclopeti, ac similium tormentorum puluere. De caruncula siue callo, quae ceruici vesicae innascuntur chirurgis omnibus opusculum imprimis vtile. Authore Alfonso Ferrio ...
Pubblicazione Lugduni : apud Mathiam Bonhomme, 1553. (Lugduni : Excudebat Mathias Bonhomme)
Descrizione fisica 120, [4] p. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta umo- iti- n-o- siar (3) 1553 (A)
Note Colophon a c. Q2v; segnatura: A-P⁴ Q²; iniziali e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 K o. 4. 7. 1
   Legato con: Maggi, B. De vulnerum sclopetorum ... Bononiae, 1552. - Legatura seicentesca in pelle marrone maculata; titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati; tagli spruzzati di rosso
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ferri, Alfonso [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonhomme, Macé [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ferrius , Alphonsus -> Ferri, Alfonso
Ferro , Alfonso -> Ferri, Alfonso
Bonhomme, Mathias -> Bonhomme, Macé
Marca tipografica In cornice: Perseo vola, tenendo in una mano la spada, nell'altra la testa di Medusa. Motto: Ek ponou kleos. (S773) in front
Identificativo record PUVE003830
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaK o. 4. 7. 1 000429089 Legato con: Maggi, B. De vulnerum sclopetorum ... Bononiae, 1552. - Legatura seicentesca in pelle marrone maculata; titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vanzi, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Titolo Tractatus de nullitatibus processuum ac sententiarum, causarum patronis, caeterisque legum studiosis, & in foro praesertim Romano uersantibus non minus utilis quam necessarius ... a D. Sebastiano Vantio Ariminensi, pulchro & eleganto ordine etiam cum suo indice alphabetico compositus
Pubblicazione Lugduni : apud Barptolomaeum Molinaeum, 1552 (Lugduni : excudebat Mathias Bonhomme)
Descrizione fisica [10], 384, [56] p. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta uma. m-o. n-s- made (3) 1552 (R)
Note Marca (S208) sul front
Ritr. dell'A. nel v. del front
Cors. ; rom
Segn.: a6(-c. a6) A-2I6 2a-2d6 2e4
Iniz. e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 286
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 286
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Vanzi, Sebastiano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI b. 286
[Editore] Bonhomme, Macé [ scheda di autorità ]
[Editore] Molin, Barthélemy [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vantius , Sebastianus -> Vanzi, Sebastiano
Bonhomme, Mathias -> Bonhomme, Macé
Marca tipografica Minerva poggiata con la sinistra su scudo e con giavellotto nella destra. Motto: Litterae et arma parant (quorum dea Pallas) honorem. (S208) Sul front
Identificativo record RMGE000205
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI b. 286 000119572 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; A. e titolo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vacca, Antonio <m. 1581> [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii Vaccae a capite Silicis, iurisconsulti Imolensis Expositiones locorum obscuriorum et paratitulorum in Pandectas, volumen primum
Pubblicazione Lugduni : apud Matthiam Bonhomme, 1554 (Lugduni : excudebat Matthias Bonhomme)
Descrizione fisica [8], 195, [i.e. 187, 13] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta u-ad e-s. I.m. dene (3) 1554 (R)
Note Unico volume pubblicato, cfr. Baudrier, 10., p. 239
Marca(S209) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: Π⁴a-z⁴A²ē⁶
Omesse nella numerazione le p. 105-112
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 263. 2
   Escluso dalla consultazione. - Il fasc. e6 precede il fasc. a4. - Legato con: Mynsinger, J. Singularium obseruationum ... centuriae 5. Basileae, 1576. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso, quasi completamente lacunoso, tracce del tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 263. 2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timnro sul front. dell'opera a cui è legato
Nomi [Autore] Vacca, Antonio <m. 1581> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 263. 2
[Editore] Bonhomme, Macé [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bonhomme, Mathias -> Bonhomme, Macé
Marca tipografica In cornice figurata: Perseo in volo tiene in una mano una spada, nell'altra la testa di Medusa. Motto: Ek ponou kleos. (S209) Sul front.
Identificativo record RMLE001451
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 263. 2 000335512 Escluso dalla consultazione. - Il fasc. e6 precede il fasc. a4. - Legato con: Mynsinger, J. Singularium obseruationum ... centuriae 5. Basileae, 1576. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso, quasi completamente lacunoso, tracce del tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferretti, Emilio [ scheda di autorità ]
Titolo Aemylii Ferretti iurisconsultorum huius aetatis facile principis In titul. de acquirend. posses., vsucap. l. 3, verbor. obligat. praelectiones, quas in praeclara Auenionensium academia auditoribus dictauit, nunquam antea in lucem emissae. Ab ipso auctore recognitae
Pubblicazione Lugduni : apud Mathiam Bonhomme, 1552 (Lugduni : Mathias Bonhomme excudebat)
Descrizione fisica [32] p., 834 col., [3] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta umin 34si n-s- siin (3) 1552 (R)
Note Emissione simultanea di edizione condivisa, alcune copie recano sottoscrizione di Maurice Roy & Louis Pesnot e marca di Pesnot
Marca (S209) sul front
Iniziali e fregi xilografici
Segn.: 2A-2B⁶ 2C⁴ a-p⁶ q-r⁴ s-z⁶ A-M⁶ N⁴
Bianca c. N₄.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 14
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso; sul dorso a 4 nervi iscrizione ms
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 14
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ferretti, Emilio [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonhomme, Macé [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 14
Forme varianti dei nomi Ferrettus , Aemilius -> Ferretti, Emilio
Ferretti , Domenico -> Ferretti, Emilio
Bonhomme, Mathias -> Bonhomme, Macé
Marca tipografica In cornice figurata: Perseo in volo tiene in una mano una spada, nell'altra la testa di Medusa. Motto: Ek ponou kleos. (S209)
Identificativo record PISE000909
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 5. 14 000245277 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso; sul dorso a 4 nervi iscrizione ms  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferretti, Emilio [ scheda di autorità ]
Titolo Aemylii Ferretti iurisconsultorum huius aetatis facile principis In tit. de pactis, transactionibus, probationibus, fide instrumentorum, testibus, testamentis. L. Gallus, de liber. & posthum., titul. de vulg. & pupil. substit., ad legem Falcidiam praelectiones, quas in praeclara Auenionensium academia suis auditoribus dictauit, nunquam antea in lucem emissae, ab ipso authore recognitae
Pubblicazione Lugduni : apud Mathiam Bonhomme, 1553 (Lugduni : Mathias Bonhmme excudebat)
Descrizione fisica [12] c., 872 col., [34] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s,le ummi .bti nela (3) 1553 (R)
Note Emissione simultanea di edizione condivisa, alcune copie recano sottoscrizione di Maurice Roy & Louis Pesnot e marca di Pesnot sul front
Marca (S209) sul front
Segn.: ã⁶ ĕ⁶ A-Z⁶ a-t⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 15
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso; sul dorso a 4 nervi iscrizione ms
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 15
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ferretti, Emilio [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonhomme, Macé [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 15
Forme varianti dei nomi Ferrettus , Aemilius -> Ferretti, Emilio
Ferretti , Domenico -> Ferretti, Emilio
Bonhomme, Mathias -> Bonhomme, Macé
Marca tipografica In cornice figurata: Perseo in volo tiene in una mano una spada, nell'altra la testa di Medusa. Motto: Ek ponou kleos. (S209)
Identificativo record PISE000910
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 5. 15 000245278 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso; sul dorso a 4 nervi iscrizione ms  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferretti, Emilio [ scheda di autorità ]
Titolo Aemylii Ferretti iurisconsultorum huius aetatis facile principis In titul. de mandatis principum, de edendo, de pactis, familiae erciscundae, praelectiones, quas, dum Valentiae profiteretur, auditoribus suis dictauit
Pubblicazione Lugduni : apud Mathiam Bonhomme, 1553 (Lugduni : Mathias Bonhomme excudebat)
Descrizione fisica [2] carte, 9-412 colonne, [11] carte ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-i- siiu noi- dest (C) 1553 (R)
Note Emissione simultanea di edizione condivisa, alcune copie recano sottoscrizione di Maurice Roy & Louis Pesnot e marca di Pesnot
Testatine e iniziali xilografiche; segnatura: 2A-2Q⁶ 2R-2S⁴ 2T⁶ 2V⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 16. 1
   Legato con: Ferretti, E. Responsa. Lugduni, 1553. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso; sul dorso a 4 nervi iscrizione ms
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 16. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ferretti, Emilio [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonhomme, Macé [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 16. 1
Forme varianti dei nomi Ferrettus , Aemilius -> Ferretti, Emilio
Ferretti , Domenico -> Ferretti, Emilio
Bonhomme, Mathias -> Bonhomme, Macé
Marca tipografica In cornice figurata: Perseo in volo tiene in una mano una spada, nell'altra la testa di Medusa. Motto: Ek ponou kleos. (S209) Sul frontespizio
Identificativo record PISE000911
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 5. 16. 1 000451877 Legato con: Ferretti, E. Responsa. Lugduni, 1553. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso; sul dorso a 4 nervi iscrizione ms  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferretti, Emilio [ scheda di autorità ]
Titolo Aemylii Ferretti iurisconsultorum huius aetatis facile principis Responsa. His accessit perelegans eiusdem de perfecto doctore oratio, Auenioni publicè habita
Pubblicazione Lugduni : apud Mathiam Bonhomme, 1553 (Lugduni : Mathias Bonhomme excudebat)
Descrizione fisica [2] c., 25-400 col., [10] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta o-i- emi. i-it nona (C) 1553 (R)
Note Emissione simultanea di edizione condivisa, alcune copie recano sottoscrizione di Maurice Roy & Louis Pesnot e marca di Pesnot
Marca (S209) sul front
Testatine e iniziali xilografiche
Segn.: A² B-Q⁶ R⁴ S⁶ T⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 16. 2
   Legato con: Ferretti, E. In titul. de mandatis principum ... Lugduni, 1553. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio dell'opera a cui è legato. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso; sul dorso a 4 nervi iscrizione ms
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 16. 2
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ferretti, Emilio [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonhomme, Macé [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 16. 2
Forme varianti dei nomi Ferrettus , Aemilius -> Ferretti, Emilio
Ferretti , Domenico -> Ferretti, Emilio
Bonhomme, Mathias -> Bonhomme, Macé
Marca tipografica In cornice figurata: Perseo in volo tiene in una mano una spada, nell'altra la testa di Medusa. Motto: Ek ponou kleos. (S209)
Identificativo record PISE000912
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 5. 16. 2 000245279 Legato con: Ferretti, E. In titul. de mandatis principum ... Lugduni, 1553. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio dell'opera a cui è legato. - Legatura coeva in pergamena rigida rinforzata sul dorso; sul dorso a 4 nervi iscrizione ms  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferretti, Emilio [ scheda di autorità ]
Titolo Aemylii Ferretti iurisconsultorum huius aetatis facile principis In titulos ff. De legatis primo & tertio praelectiones, quas, dum Auenioni profiteretur, auditoribus suis dictauit. Adhaec accessere permulta eiusdem, quae sequens pagina indicabit
Pubblicazione Lugduni : apud Mathiam Bonhomme, 1553 (Lugduni : Mathias Bonhomme excudebat)
Descrizione fisica [6] c., 500 col., [17] c. : 1 ritr. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e:in s.mi x-t, vein (3) 1553 (R)
Note Emissione simultanea di edizione condivisa, alcune copie recano sottoscrizione di Maurice Roy & Louis Pesnot e marca di Pesnot
Marca (S209) sul front
Ritratto dell'autore sul verso del front
Testatine e iniziali xilografiche
Segn.: â⁶ A-Z⁶ a⁴
Bianca c. a₄.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 17. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso autore. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Indice ms sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata sul dorso; iscrizione ms sul dorso a 4 nervi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 17. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ferretti, Emilio [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonhomme, Macé [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 17. 1
Forme varianti dei nomi Ferrettus , Aemilius -> Ferretti, Emilio
Ferretti , Domenico -> Ferretti, Emilio
Bonhomme, Mathias -> Bonhomme, Macé
Marca tipografica In cornice figurata: Perseo in volo tiene in una mano una spada, nell'altra la testa di Medusa. Motto: Ek ponou kleos. (S209) Sul frontespizio
Identificativo record PISE000913
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 5. 17. 1 000451878 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso autore. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Indice ms sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata sul dorso; iscrizione ms sul dorso a 4 nervi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferretti, Emilio [ scheda di autorità ]
Titolo Aemylii Ferretti iurisconsultorum huius aetatis facile principis In legem Si is, qui pro emptore, ff. de vsucapio praelectiones, quas in praeclara Auenionensi academia suis auditoribus dictare incoepit, quarto Nonas Septembres, 1551. Ab ipso authore recognitae
Pubblicazione Lugduni : apud Mathiam Bonhomme, 1553 (Lugduni : Mathias Bonhomme excudebat)
Descrizione fisica 94 col., [9] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ,ae- dent tasi qude (C) 1553 (R)
Note Emissione simultanea di edizione condivisa, alcune copie recano sottoscrizione di Maurice Roy & Louis Pesnot e marca di Pesnot
Marca di Bonhomme (S209) sul front
Testatine e iniziali xilografiche
Segn.: a-d⁶ e⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 17. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso autore. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio della prima opera. - Indice ms sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata sul dorso; iscrizione ms sul dorso a 4 nervi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 17. 2
   Possessore: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ferretti, Emilio [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonhomme, Macé [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 17. 2
Forme varianti dei nomi Ferrettus , Aemilius -> Ferretti, Emilio
Ferretti , Domenico -> Ferretti, Emilio
Bonhomme, Mathias -> Bonhomme, Macé
Marca tipografica In cornice figurata: Perseo in volo tiene in una mano una spada, nell'altra la testa di Medusa. Motto: Ek ponou kleos. (S209)
Identificativo record PISE000914
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 5. 17. 2 000451879 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso autore. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio della prima opera. - Indice ms sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata sul dorso; iscrizione ms sul dorso a 4 nervi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ferretti, Emilio [ scheda di autorità ]
Titolo Aemylii Ferretti iurisconsultorum huius aetatis facile principis In titul. De rebus creditis, Ad Senatusc. Velleian. ff. praelectiones, quas, dum Romae profiteretur, auditoribus suis dictitauit
Pubblicazione Lugduni : apud Mathiam Bonhomme, 1553 (Lugduni : Mathias Bonhomme excudebat)
Descrizione fisica 89 colonne, [7] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s-m- ril. hidi glpa (C) 1553 (R)
Note Emissione simultanea di edizione condivisa, alcune copie recano sottoscrizione di Maurice Roy & Louis Pesnot e marca di Pesnot
Testatine e iniziali xilografiche; segnatura: 2a-2c⁶ 2d-2e⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 17. 3
   Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso autore. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio della prima opera. - Indice ms sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata sul dorso; iscrizione ms sul dorso a 4 nervi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 17. 3
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ferretti, Emilio [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonhomme, Macé [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 17. 3
Forme varianti dei nomi Ferrettus , Aemilius -> Ferretti, Emilio
Ferretti , Domenico -> Ferretti, Emilio
Bonhomme, Mathias -> Bonhomme, Macé
Marca tipografica In cornice figurata: Perseo in volo tiene in una mano una spada, nell'altra la testa di Medusa. Motto: Ek ponou kleos. (S209) Sul frontespizio
Identificativo record PISE000915
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 5. 17. 3 000245280 Legato in volume miscellaneo contenente 3 opere dello stesso autore. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio della prima opera. - Indice ms sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata sul dorso; iscrizione ms sul dorso a 4 nervi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Boussuet, François [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Boussueti Surregiani ... De natura aquatilium carmen, in vniuersam Gulielmi Rondeletii ... quam de piscibus marinis scripsit historiam: cum viuis eorum imagnibus °|],
Edizione Opusculum nunc primùm in lucem emissum
Pubblicazione Lugduni : apud Matthiam Bonhome, sub Claua Aurea, 1558
Descrizione fisica 2 pt. (°20] , 240; 135 °i.e. 137] p.) : ill. , 1 ritr. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 8.s. o.t, o.es VeEt (3) 1558 (R)
m.e: s.n. n.em Alco (3) 1558 (R)
Note Disegni di Georges Reverdy (cfr. R. Mortimer, French 16th. century books. Cambridge (Mass), 1964, n.118)
In fine del privilegio (c. a2r.): "Et fut acheué d'imprimer le present epitome le 22. Iuin 1558"
Marca (S773) sui front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-b⁴c²A-2G⁴; 2a-2h⁴2i²2k-2s⁴
Il fasc. 2i² è 1 c. ripieg
Imposizione di stampa in 4º su mezzi fogli
Ripetute nella numerazione del vol. 2 le p. 71-72
Ritr. dell'A. a c. c2v. del vol. 1 e a c. 2a2v. del vol. 2.
Disegnatore., BVEV022060
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 3. 19
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A., titolo e parti sul dorso; A. e titolo sul taglio di piede
   Manca la pt. 2. - Nota di possesso non decifrata sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; tafli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 3. 19
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Boussuet, François [ scheda di autorità ]
Reverdy, George <morto 1565?> [ scheda di autorità ]
Rondelet, Guillaume <1507-1566> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q f. 3. 19
[Editore] Bonhomme, Macé [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bonhomme, Mathias -> Bonhomme, Macé
Marca tipografica In cornice: Perseo vola, tenendo in una mano la spada, nell'altra la testa di Medusa. Motto: Ek ponou kleos. (S773) Sui front.
Identificativo record BVEE003506
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ f. 3. 19 000248233 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A., titolo e parti sul dorso; A. e titolo sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF h. 7. 22 000378676 Manca la pt. 2. - Nota di possesso non decifrata sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; tafli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Coustau, Pierre <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Aduersariorum ex Pandectis Iustiniani imperatoris liber prior, ad quinque & viginti antecedentes libros: authore Petro Costalio
Pubblicazione Lugduni : apud Matthiam Bonhomme, 1554 (Lugduni : Matthias Bonhomme excudebat)
Descrizione fisica \\40!, 427 \\i.e. 447, 1! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 4.r. u-u- n-ra qufi (3) 1554 (R)
Note Il libro secondo non è stato mai edito
Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: α-δ⁴a-z⁴A-2L⁴
Le p. sono erroneamente numerate: 1-430, 411-427
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 13
   Nota di possesso sul frontespizio: "Scipionis Zambicarij". - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 13
   Possessore: Zambicari, Scipione. Nota sul frontespizio: "Scipionis Zambicarij"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Coustau, Pierre <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Zambicari, Scipione - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 13
[Editore] Bonhomme, Macé [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Costalius , Petrus -> Coustau, Pierre <16.sec.>
Bonhomme, Mathias -> Bonhomme, Macé
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE002990
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 4. 13 000245238 Nota di possesso sul frontespizio: "Scipionis Zambicarij". - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plutarchus [ scheda di autorità ]
Titolo Plutarchi Cheronei Graecorum Romanorumque illustrium vitae, e Graeco in Latinum versae. Opus ingens studiosis in mediocrem formam contractum, ac in duos tomos diuisum est, quibus singuli indices praefixi sunt
Pubblicazione Lugduni : apud Paulum Mirallietum, sub insigni D. Pauli, 1548 (Lugduni : excudebat Mathias Bonhomme)
Descrizione fisica 2 v. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Marca (S1172) di Miraillet sui frontespizi e in fine al vol. 2
Corsivo ; greco ; romano
Iniziali xilografiche
Comprende °1]
2
Titolo uniforme Vitae parallelae | Plutarchus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Plutarchus [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonhomme, Macé [ scheda di autorità ]
[Editore] Miraillet, Paul [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Bonhomme, Mathias -> Bonhomme, Macé
Marca tipografica S. Paolo tiene con una mano una spada, con l'altra un libro con le iniziali dell'ed. in monogramma. Motto: Omnia autem probate, quod bonum est, tenete. (S1172) Sui front. e in fine al vol. 2
Identificativo record TO0E017052
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB c. 10. 24  2 v. 
Biblioteca universitariaB c. 10. 23  2 v. 


Scheda: 14/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Zasius, Ulrich <1461-1536> [ scheda di autorità ]
Titolo Dn. Vdalrici Zasii ... Responsorum iuris ciuilis libri 2. Intellectuum item singularium in varia iurisconsultorum veterum responsa libri duo, accessione non modica ex ipsius authoris monumentis locupletati. Addidimus Tractatus aliquot ex eiusdem authoris officina profectos, ... cum duplici indice, rerum & capitum, copiosissimo
Pubblicazione Lugduni : ad candentis Salamandrae insigne, in vico Mercenario, apud Sennetonios fratres, 1548 (Lugduni : excudebat Mathias Bonhomme, impensis ... Iacob, & Ioann. Senetoniorum, fratrum)
Descrizione fisica [5] , 117 , [6] : ill., 1 ritr. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta n-o- o.t. a-e- sadi (3) 1548 (A)
Note Marca (Baudrier VII p. 394 n. 2) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Front. stampato in rosso e nero
Segn.: A-T⁶ V⁸ ²A⁶
Iniziali e cornice xil
Monogramma non identificato nella cornice (A G?)
Contiene anche, come elencato nel verso del front.: Antinomiarum dissolutionum partes duae. De substionibus tractatus. Defensio contra Petrum Stellam Aurelianensem. De Iudaeis quaestiones tres. Apologia ad Ioannem Eckium, dello stesso A.
Tipografo., BVEV017758
Editori., BVEV027415
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A o. 2. 25. 1
   Legato con: Zasius, U. Responsorum iuris ... liber primus [-secundus] ... Lugduni, 1548. - Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.
Nomi [Autore] Zasius, Ulrich <1461-1536> [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Bonhomme, Macé [ scheda di autorità ]
[Editore] Senneton, Jacques & Senneton, Jean [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bonhomme, Mathias -> Bonhomme, Macé
Senneton, Jean & Senneton, Jacques -> Senneton, Jacques & Senneton, Jean
Senneton frères -> Senneton, Jacques & Senneton, Jean
Ad insigne Salamandrae -> Senneton, Jacques & Senneton, Jean
Marca tipografica Salamandra coronata tra fiamme. Motti della prima e della seconda marca: Virtuti sic cedit invidia; Durer mourir, et non perir. (L7394) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE008817
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA o. 2. 25. 1 000452279 Legato con: Zasius, U. Responsorum iuris ... liber primus [-secundus] ... Lugduni, 1548. - Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e tit. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Rondelet, Guillaume <1507-1566> [ scheda di autorità ]
Titolo Gulielmi Rondeletii ... Libri de piscibus marinis, in quibus verae piscium effigies expressae sunt. ... Postremò accesserunt indices necessarij
Pubblicazione Lugduni : apud Matthiam Bonhomme, 1554 (Lugduni : Matthias Bonhomme excudebat)
Descrizione fisica 2 v. ([16], 583, [25]; [12], 242, [10] p.) : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta reny ose, i-a. duue (3) 1554 (R)
t.t, *.** s.us hire (3) 1555 (R)
u-re ose, i-a. duue (3) 1554 (R)
Note Il vol. 2 ha per tit.: Vniuersae aquatilium historiae pars altera,
Data del vol.2: 1555
Marca (S209) sui front
Colophon del vol.1: Lugduni, excudebat Matthias Bonhomme
Ritr. dell'A. a c. pigreco2v del vol. 1 e a c.α6v del vol. 2, disegnato da Pierre Vase (cfr. Baudrier, Bibliographie Lionnaise, X, p.239)
Le incisioni sono disegnate da Georges Reverdy (cfr. Baudrier, Bibliographie Lionnaise, X, p. 241)
Cors. , gr. ; rom
Segn.: π1 α⁶ π2 A-H⁶ I-K⁴ L-2Z⁶ 2A-2Z⁶ ²2A-B⁶ ²2C-2D⁴ ²2E-2F⁶; α⁶a-z⁴A-G⁴H⁶; α⁶ a-z⁴ A-G⁴ H⁶
Var. B v.1: il 1. gruppo dell'impronta varia in u-re
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F u. 2. 15
   Mutilo del v. 1. - Legatura moderna in mezza pelle con punte e carta xilografata; A. e titolo in oro sul dorso; tagli violacei
   Var. B. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pelle con recupero parziale dei piatti della coperta originale in pelle su assi, decorata con impressioni a secco e recante sul piatto anteriore la scritta a secco: "Rondeletii De piscibus".
Pubblicato con Vniuersae aquatilium historiae pars altera, cum veris ipsorum imaginibus | Rondelet, Guillaume <1507-1566> BVEV022061
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Rondelet, Guillaume <1507-1566> [ scheda di autorità ]
Reverdy, George <morto 1565?> [ scheda di autorità ]
Eskrich, Pierre <1530-1590> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonhomme, Macé [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vase , Pierre -> Eskrich, Pierre <1530-1590>
Du Vase , Pierre -> Eskrich, Pierre <1530-1590>
Cruche , Pierre -> Eskrich, Pierre <1530-1590>
Bonhomme, Mathias -> Bonhomme, Macé
Marca tipografica In cornice figurata: Perseo in volo tiene in una mano una spada, nell'altra la testa di Medusa. Motto: Ek ponou kleos. (S209) Sui front.
Identificativo record BVEE015352
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 10. 53 000429401 Var. B. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pelle con recupero parziale dei piatti della coperta originale in pelle su assi, decorata con impressioni a secco e recante sul piatto anteriore la scritta a secco: "Rondeletii De piscibus".  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF u. 2. 15 000429506 Mutilo del v. 1. - Legatura moderna in mezza pelle con punte e carta xilografata; A. e titolo in oro sul dorso; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Terentius Afer, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Terentius, in quem triplex edita est P. Antesignani Rapistagnensis commentatio ... Primum exemplar ... Secundum exemplar ... Tertium exemplar ...
Edizione Editio secundi exempl
Pubblicazione Lugduni : apud Mathiam Bonhome, sub claua aurea, 1560 (Lugduni : excudebat Matthias Bonhomme)
Descrizione fisica [44], 850, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ini, d-vt uoum lire (3) 1560 (R)
Note Colophon a carta 2O2v
Corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: †⁴ 2*-5*⁴ 6*² a-z⁴ A-2N⁴ 2O² 2P-2Z⁴ 2A-3P⁴ (3P4 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 42
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo ms sul dorso e su cartiglio incollato al dorso; tagli spruzzati di blu.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 42
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme Comoediae | Terentius Afer, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Terentius Afer, Publius [ scheda di autorità ]
Petrus : Antesignanus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 7. 42
[Editore] Bonhomme, Macé [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Terentius , Publius Afer -> Terentius Afer, Publius
Terenzio -> Terentius Afer, Publius
Terenzio Afro , Publio -> Terentius Afer, Publius
Davantes , Pierre -> Petrus : Antesignanus
Antesignanus , Petrus <1525-1561> -> Petrus : Antesignanus
Bonhomme, Mathias -> Bonhomme, Macé
Marca tipografica In cornice: Perseo vola, tenendo in una mano la spada, nell'altra la testa di Medusa. Motto: Ek ponou kleos. (S773) Sul frontespizio
Identificativo record TO0E024421
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 7. 42 000377937 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; A. e titolo ms sul dorso e su cartiglio incollato al dorso; tagli spruzzati di blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Politi, Ambrosio Catarino <1483-1553> [ scheda di autorità ]
Titolo Lancelloti Politi Substitutionum tractatus. D. Lancelloti Politi Senensis Tractatus de substitutionibus, iuris studiosis apprimè utilis, nuperrimè castigatus, summarijs necnon repertorio ad numeros materiarum non indecenter accomodatis auctus
Pubblicazione [Lione] : [Antoine Vincent] (Impressum Lugduni : per Mathiam bonhome, 1540)
Descrizione fisica 129, [7] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a)u- i-e: i-i- heto (3) 1540 (R)
Note Colophon a carta r1r
Frontespizio in cornice xilografica, stampato in rosso e nero; segnatura: a-r⁸ (r8 bianca); gotico, romano; iniziali xilografiche; vignetta xilografica sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 36
   Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso e sul taglio di testa
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 36
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Politi, Ambrosio Catarino <1483-1553> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 36
[Editore] Bonhomme, Macé [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ambrogio Caterino : da Siena -> Politi, Ambrosio Catarino <1483-1553>
Politi , Ambrogio Caterino -> Politi, Ambrosio Catarino <1483-1553>
Caterino , Ambrogio <1483-1553> -> Politi, Ambrosio Catarino <1483-1553>
Politi , Ambrosius Catharinus -> Politi, Ambrosio Catarino <1483-1553>
Politi , Lancellotto -> Politi, Ambrosio Catarino <1483-1553>
Bonhomme, Mathias -> Bonhomme, Macé
Marca tipografica Pietro e Paolo a figura intera reggono lenzuolo con volto santo. Ai lati 2 angeli. In cornice. Scritta: in domino confido S. Vincent (S681) Sul frontespizio
Identificativo record TO0E009101
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 36 000119344 Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso e sul taglio di testa  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ripa, Giovanni Francesco : da <ca. 1480-1535> [ scheda di autorità ]
Titolo Interpretationes & responsa Ioannis Franc. Ripen. a sancto Nazario, Caesareae pontificiaeque disciplinae doctoris longe eminentissimi, summa nunc demum fide ... recognita & excusa ...
Pubblicazione Lugduni : apud Vincentium a Portonariis, de Tridino
Descrizione fisica 2pt. (116 c.; 54, [16] c.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta m.is init tee- seco (3) 1547 (A)
o-o. onto um*. trce (3) 1547 (A)
Note Marca sul front. della pt.1 e pt.2 e alla fine pt.2
Segn.: A-S⁶T-V⁴; 2A-2L⁶ 2M4
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 241
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Simeon Castellius". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 241
   Provenienza: C.P.. Timbro sul front.
   Possessore: Castelli, Simeone. Nota sul front.: Simeon Castellius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Ripa, Giovanni Francesco : da <ca. 1480-1535> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] C.P. - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 241
[Possessore precedente] Castelli, Simeone - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 241
[Editore] Bonhomme, Macé [ scheda di autorità ]
[Editore] Portonariis, Vincent de [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ripa , Joannes Franciscus : de Sancto Nazario -> Ripa, Giovanni Francesco : da <ca. 1480-1535>
Bonhomme, Mathias -> Bonhomme, Macé
Portonari, Vincenzo -> Portonariis, Vincent de
Vincentius de Portonariis -> Portonariis, Vincent de
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE018420
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 241 000335479 Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Simeon Castellius". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Maino, Giasone [ scheda di autorità ]
Titolo Iasonis Mayni, In titulum de actionibus Commentaria, supra commendationem omnem longem doctissima, omnibus Censurae utriusque cultoribus, maxime in Palatiorum Cancellis uersantibus necessaria, propriis ornamentis in hunc diem receptis illustrata. Qui accessere Annota. Multo utilissimae haec nota obsignatae ...
Pubblicazione Lugduni : apud Iacobum et Ioannem Senetonios Fratres, 1546 (Lugduni excudebat Mathias Bonhomme, impensis Iacobi ac Ioannis Senetoniorumfratrum, 1546 ad 5. Calend. Iun.)
Descrizione fisica 134, [16] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta m.e- ueit t:ue inin (3) 1546 (A)
Note Segn.: A-N⁸O-P⁶Q⁸R¹⁰S-T⁸
Front. stampato in rosso e enro con cornice xil
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 337
   Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso non decifrata sul frontespizio ("Dni ... Mathei eiusque amicorum liber"). - Legatura coeva di recupero con dorso e punte rinforzate; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 337
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Maino, Giasone [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI c. 337
[Editore] Bonhomme, Macé [ scheda di autorità ]
[Editore] Senneton, Jacques & Senneton, Jean [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giasone : del Maino -> Maino, Giasone
Maino , Jason -> Maino, Giasone
Del Maino , Giasone -> Maino, Giasone
Bonhomme, Mathias -> Bonhomme, Macé
Senneton, Jean & Senneton, Jacques -> Senneton, Jacques & Senneton, Jean
Senneton frères -> Senneton, Jacques & Senneton, Jean
Ad insigne Salamandrae -> Senneton, Jacques & Senneton, Jean
Marca tipografica Salamandra coronata tra fiamme. Motti della prima e della seconda marca: Virtuti sic cedit invidia; Durer mourir, et non perir. (L7394) n. 2 con motto della marca n. 1
Identificativo record TO0E093499
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI c. 337 000130007 Cartiglio a stampa del dono Puntoni sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso non decifrata sul frontespizio ("Dni ... Mathei eiusque amicorum liber"). - Legatura coeva di recupero con dorso e punte rinforzate; A. e titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mizauld, Antoine <ca. 1510-1578> [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii Mizaldi Monsluciani Planetologia, rebus astronomicis, medicis, et philosophicis erudite referta: ex qua, coelestium corporum cum humanis, & astronomiae cum medicina societas, & harmonia (quam prisci iatromathēmatikēn perapposite nuncuparunt) paucis degustatur, & dilucidè aperitur. ... Ad generosissimum principem & cardinalem Carolum a Lotharingia
Pubblicazione Lugduni : apud Mathiam Bonhomme, & Lutetiae : apud Franciscum de Barptolomy, ad insigné Vnicornis, 1551 (Lugduni : Mathias Bonhomme excudebat)
Descrizione fisica [8], 97, [3] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta mea& t.a- u,m- luSi (3) 1551 (R)
Note Esistono altre emissioni: Lugduni : apud Mauricium Roy, et Ludouicum Pesnot, 1551; Lugduni : apud Mathiam Bonhomme, 1551
Segnatura: 2a⁴A-M⁴N²; corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici
Marca (Perseo vola tenendo in mano la testa di Medusa. In cornice. Motto: Ek ponou kalos) sul frontespizio, cfr. Baudrier X, p. 194 n. 6.
Nota di contenuto Contiene a carta I2v: Antonii Mizaldi ... Satyrica de Musouranois expostulatio ...; a carta K3v: Luciani Querimonia, quod vetustum doctrinae genus de coelo et stellis non exerceatur ...; a carta L4r: Joannis Joviani Pontani Dialogus ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C g. 5. 31
   Note di possesso sul front. in parte erase: "... Philochimi Hermetij". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio
   Cancellato a penna il nome dell'A. sul front. e nelle pagine preliminari. - Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul piatto anteriore numerazionea penna: V. 142.
Titolo uniforme De astrologia | Lucianus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Mizauld, Antoine <ca. 1510-1578> [ scheda di autorità ]
Lucianus [ scheda di autorità ]
Pontano, Giovanni Gioviano [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonhomme, Macé [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Honorat, François
Forme varianti dei nomi Mizaldus , Antonius -> Mizauld, Antoine <ca. 1510-1578>
Luciano -> Lucianus
Luciano : di Samosata -> Lucianus
Lucian : of Samosata -> Lucianus
Lukianos : Samosatēs -> Lucianus
Lucianus : Antiochenus -> Lucianus
Pseudo-Lucianus -> Lucianus
Lucien -> Lucianus
Lucianus : Samosatensis -> Lucianus
Pontano , Giovanni <Giovanni Gioviano> -> Pontano, Giovanni Gioviano
Pontanus , Johannes Jovianus -> Pontano, Giovanni Gioviano
Pontanus , Ioannes Iovianus -> Pontano, Giovanni Gioviano
Pontano , Gioviano -> Pontano, Giovanni Gioviano
Bonhomme, Mathias -> Bonhomme, Macé
Identificativo record BVEE016384
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 75. 6 000393757 Cancellato a penna il nome dell'A. sul front. e nelle pagine preliminari. - Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul piatto anteriore numerazionea penna: V. 142.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaC g. 5. 31 000438017 Note di possesso sul front. in parte erase: "... Philochimi Hermetij". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di rosso e grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mizauld, Antoine <ca. 1510-1578> [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii Mizaldi Monsluciani Planetologia, rebus astronomicis, medicis, et philosophicis erudite referta: ex qua, coelestium corporum cum humanis, &astronomiae cum medicina societas, & harmonia (quam prisci iatromathematiken perapposite nuncuparunt) paucis degustatur, & dilucidè aperitur. Reliqua, pagina versa dabit. Ad generosissimum principem & cardinalem Carolum a Lotharingia.
Pubblicazione Lugduni : apud Mathiam Bonhomme, 1551 (Lugduni : Mathias Bonhomme excudebat)
Descrizione fisica [8], 97, [3] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta mea& t.a- u,m- luSi (3) 1551 (R)
Note Contiene a carta I2v: Antonii Mizaldi ... Satyrica de Musouranois expostulatio ...; a carta K3v: Luciani Querimonia, quod vetustum doctrinae genus de coelo et stellis non exerceatur ...; e a c. L4r: Ioannis Ioviani Pontani Dialogus
Corsivo ; greco ; romano
Testatine ed iniziali xilografiche
Segnatura: 2a⁴ A-M⁴ N² (N2 bianca)
Marca (Perseo vola tenendo in mano la testa di Medusa. In cornice. Motto: Ek ponou kalos) sul frontespizio, cfr. Baudrier X, p. 194 n. 6
Esistono altre emissioni: Lugduni : apud Mauricium Roy, et Ludouicum Pesnot, 1551; Lugduni : apud Mathiam Bonhomme, & Lutetiae, apud Franciscum de Barptolomy, ad insigné Vnicornis, 1551.
Titolo uniforme De astrologia | Lucianus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Mizauld, Antoine <ca. 1510-1578> [ scheda di autorità ]
Lucianus [ scheda di autorità ]
Pontano, Giovanni Gioviano [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonhomme, Macé [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mizaldus , Antonius -> Mizauld, Antoine <ca. 1510-1578>
Luciano -> Lucianus
Luciano : di Samosata -> Lucianus
Lucian : of Samosata -> Lucianus
Lukianos : Samosatēs -> Lucianus
Lucianus : Antiochenus -> Lucianus
Pseudo-Lucianus -> Lucianus
Lucien -> Lucianus
Lucianus : Samosatensis -> Lucianus
Pontano , Giovanni <Giovanni Gioviano> -> Pontano, Giovanni Gioviano
Pontanus , Johannes Jovianus -> Pontano, Giovanni Gioviano
Pontanus , Ioannes Iovianus -> Pontano, Giovanni Gioviano
Pontano , Gioviano -> Pontano, Giovanni Gioviano
Bonhomme, Mathias -> Bonhomme, Macé
Identificativo record UBOE072869

Scheda: 22/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Eck, Johann <1486-1543> [ scheda di autorità ]
Titolo Enchiridion locorum communium aduersus Lutherum & alios hostes ecclesiae Ioan. Eckio authore. Author iam septimo recognouit & pluribus locis illustrauit, adnotationibus p. Tilmanni accommodatis. ...
Pubblicazione Lugduni, 1538 (Excudebat Lugd. : Mathias Bonhome)
Descrizione fisica [15!, 510, [97! p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 6146 a-m, s,m? neco (C) 1538 (R)
Note Tit. entro cornice xil
Contiene: Index errorum adnotatorum in Caietani commentarijs et ubi referuntur, et ubi refelluntur, per Ambrosium Catharinum Politum, da c. 2a1r.; XXI articuli anabaptistarum Monasteriensium, per doctorem Joannem Cochleum, da c. 2cr
Tip. a c. I8v e in fine
Segn: a-z⁸ ⁸ A-I⁸ 2a-2f⁸ (bianca 2f8)
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 12. 39
   Escluso dalla consultazione. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura in pergamena rigida; iscrizione dilavata sul dorso.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Eck, Johann <1486-1543> [ scheda di autorità ]
Cochlaeus, Johannes <1479-1552> [ scheda di autorità ]
Tilmann, Godefroy <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Politi, Ambrosio Catarino <1483-1553> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonhomme, Macé [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dobneck , Johannes -> Cochlaeus, Johannes <1479-1552>
Iohannes : Wendelstinus -> Cochlaeus, Johannes <1479-1552>
Dobnek , Johann -> Cochlaeus, Johannes <1479-1552>
Cochleus , Ioannes -> Cochlaeus, Johannes <1479-1552>
Cochlaeus , Joannes -> Cochlaeus, Johannes <1479-1552>
Eck , Johannes -> Eck, Johann <1486-1543>
Mayer , Ioannes Eckius -> Eck, Johann <1486-1543>
Tilmannus , Godefridus -> Tilmann, Godefroy <16.sec.>
Tilmanus -> Tilmann, Godefroy <16.sec.>
Ambrogio Caterino : da Siena -> Politi, Ambrosio Catarino <1483-1553>
Politi , Ambrogio Caterino -> Politi, Ambrosio Catarino <1483-1553>
Caterino , Ambrogio <1483-1553> -> Politi, Ambrosio Catarino <1483-1553>
Politi , Ambrosius Catharinus -> Politi, Ambrosio Catarino <1483-1553>
Politi , Lancellotto -> Politi, Ambrosio Catarino <1483-1553>
Bonhomme, Mathias -> Bonhomme, Macé
Identificativo record RMLE018166
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG g. 12. 39 000389588 Escluso dalla consultazione. - Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Legatura in pergamena rigida; iscrizione dilavata sul dorso.  escluso dalla consultazione