Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Budé, Guillaume
 

Scheda: 1/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo 2: G. Budai Operum tomus 2. in quo de asse et partibus eius libri 5. continentur, ad postremam authoris recognitionem accuratissime excussi: praemisso indice reurm memorabilium non infoecundo
Pubblicazione Basileae : apud Nicolaum Episcopium iuniorem, 1557 (Basileae : apud Nicolaum Episcopium iuniorem, 1556)
Descrizione fisica [12], 315, [13] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta 6363 4315 i-is grno (3) 1557 (R)
Note Marca (J191) sul front. e in fine
Segn.: α⁶ a-z⁶ A-C⁶ D⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 5. 4. 2
   Legato con il tomo 1. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A., titolo e indicazione dei tomi in oro sul dorso.
Fa parte di Omnia opera Gulielmi Budaei Parisiensis, consiliarii regii, supplicum'que libellorum in regia magistri, quaecunque ab ipso edita, & post decessum publica facta, ex dispersis, & rijs emendatis exemplaribus, in unum corpus laboriose congerere potuimus... Itaque quo diuersis optime sit consultum, in tomos quatuor ea ratione distinximus, ut & in uniuersam & separatim studiosis literarum aberi possint ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Editore] Episcopius, Nikolaus <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Marca tipografica Cicogna che afferra un sasso posta su un pastorale sorretto da mano che esce da nuvola. Scritta: Episcop. (J191) Sul front.
Identificativo record TO0E003700
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF l. 5. 4. 2 000379985 Legato con il tomo 1. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A., titolo e indicazione dei tomi in oro sul dorso. 3 tomi legati in 2 v. (manca il to. 4) consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Gulielmi Budaei, Parisiensis, consiliarii regii ... Annotationes in Pandectas tam priores quam posteriores, ad postremam autoris recognitionem expressae, quibus accesserunt duo utilissimi indices ... Eiusdem Forensia, in quibus et vulgares et vere latinae iurisconsultorum loquendi formulae traduntur: Indice ... adiecto
Pubblicazione Basileae : apud Nic. Episcop. iuniorem, 1557 (Basileae : apud Nicolaum Episcopium iuniorem, 1557)
Descrizione fisica 2 pt. ([20], 399, [33]; 190, [38] p.) ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta jsu- a.e- e.i. Vice (3) 1557 (R)
r-t. o.a, isel Rede (3) 1557 (R)
Note Colophon alle c. 2N5r della pt. 1. e q6r della pt. 2
Marche sui front. e in fine alle 2 pt. (J194 e J191)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: alpha6 beta4 a-z6 2A-2I6 2K8 2L6 2M4 2N6; a-t6
Pt. 2: Forensia Gulielmi Budaei, consiliarii regii, libellorumque magistri in praetorio
Iniziali xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 14. 62
   Legatura moderna in pelle su assi; A. e titolo a penna sul taglio di piede.
Pubblicato con Forensia Gulielmi Budaei, consiliarii regii, libellorumque magistri in praetorio ... | Budé, Guillaume TO0V037729
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Editore] Episcopius, Nikolaus <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Marca tipografica In cornice figurata: in un ovale mano che esce da una nuvola e impugna uno scettro con una cicogna che tiene un sasso. Al centro: Episcop. (J194)
Cicogna che afferra un sasso posta su un pastorale sorretto da mano che esce da nuvola. Scritta: Episcop. (J191)
Identificativo record PUVE015662
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 14. 62 000445142 Legatura moderna in pelle su assi; A. e titolo a penna sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Commentarii linguae Graecae, Gulielmo Budaeo, Consiliario Regio, supplicumque libellorum in Regia magistro, autore. Indice latino, & graeco, locupletiore, & diligentiore multo
Pubblicazione Basileae, 1530 (Basileae : in aedibus Io. Bebelii, mense Martio, 1530)
Descrizione fisica [28] c., 1424 col., [2] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta ***- 46.1 t:u- **** (3) 1530 (R)
Note Riferimenti: VD16 B 9086
Corsivo, greco, romano; segnatura: α-δ⁶ ε⁴ a-z⁶ A-2N⁶ 20⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 10
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso, nome dell'A. a penna sul taglio di piede.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Bebel, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Marca tipografica Una palma tra i cui rami un uomo sembra schiacciato da una pressa. Nel cartiglio: Palma Beb. Con motto sul bordo della pressa: VERDRUCK. MICH. ARMEN NIT. (J113)
Identificativo record BVEE001749
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 2. 10 000379007 Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso, nome dell'A. a penna sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo 3: G. Budaei Operum tomus 3. in quo annotationes in pandectas tam priores quam posteriores comprehenduntur, ad postremam authoris recognitionem expressae ... Eiusdem Forensia, in quibus et vulgares et vere latinae iurisconsultorum loquendi formulae traduntur ...
Pubblicazione Basileae : apud Nicolaum Episcopium iuniorem, 1557 (Basileae : apud Nicolaum Episcopium iuniorem, 1557)
Descrizione fisica 2 pt. ([20], 399, [33]; 190, [38] p.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta r-t. o.a, isel Rede (3) 1557 (R)
Note Marche sul frontespizio e in fine
Segnatura: α⁶ β⁴ a-z⁶ 2A-2I⁶ 2K⁸ 2L⁶ 2M⁴ 2N⁶; a-t⁶
Pt. 2: Forensia Gulielmi Budaei, consiliarii regii, libellorumque magistri in praetorio ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 5. 5
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A., titolo e indicazione di tomo in oro sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 5. 5
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con Forensia Gulielmi Budaei, consiliarii regii, libellorumque magistri in praetorio ... | Budé, Guillaume TO0V037729
Fa parte di Omnia opera Gulielmi Budaei Parisiensis, consiliarii regii, supplicum'que libellorum in regia magistri, quaecunque ab ipso edita, & post decessum publica facta, ex dispersis, & rijs emendatis exemplaribus, in unum corpus laboriose congerere potuimus... Itaque quo diuersis optime sit consultum, in tomos quatuor ea ratione distinximus, ut & in uniuersam & separatim studiosis literarum aberi possint ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 5. 5
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Marca tipografica In cornice figurata: in un ovale mano che esce da una nuvola e impugna uno scettro con una cicogna che tiene un sasso. Al centro: Episcop. (J194) Sul front.
Marca non controllata Sul front. e in fine
Identificativo record TO0E051567
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF l. 5. 5 000379986 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A., titolo e indicazione di tomo in oro sul dorso. 3 tomi legati in 2 v. (manca il to. 4) consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Omnia opera Gulielmi Budaei Parisiensis, consiliarii regii, supplicum'que libellorum in regia magistri, quaecunque ab ipso edita, & post decessum publica facta, ex dispersis, & rijs emendatis exemplaribus, in unum corpus laboriose congerere potuimus... Itaque quo diuersis optime sit consultum, in tomos quatuor ea ratione distinximus, ut & in uniuersam & separatim studiosis literarum aberi possint ...
Pubblicazione Basileae : apud Nicolaum Episcopium Iuniorem, 1557
Descrizione fisica 4 volumi ; 2º.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Comprende 2: G. Budai Operum tomus 2. in quo de asse et partibus eius libri 5. continentur, ad postremam authoris recognitionem accuratissime excussi: praemisso indice reurm memorabilium non infoecundo
[1]
3: G. Budaei Operum tomus 3. in quo annotationes in pandectas tam priores quam posteriores comprehenduntur, ad postremam authoris recognitionem expressae ... Eiusdem Forensia, in quibus et vulgares et vere latinae iurisconsultorum loquendi formulae traduntur ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Editore] Episcopius, Nikolaus <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Identificativo record UBOE000443
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF l. 5. 5  3 tomi legati in 2 v. (manca il to. 4) 
Biblioteca universitariaF l. 5. 4. 2  3 tomi legati in 2 v. (manca il to. 4) 
Biblioteca universitariaF l. 5. 4. 1  3 tomi legati in 2 v. (manca il to. 4) 


Scheda: 6/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Forensium verborum & loquendi generum quae sunt à Gulielmo Budaeo proprio commentario descripta, Gallica de foro Parisiensi sumpta interpretatio. Gallicus forensium verborum index: cui ex aduerso respondet Latina ex Gulielmi Budaei Forensibus collecta interpretatio
Pubblicazione Lutetiae : ex officina Roberti Stephani typographi regii, 1545
Descrizione fisica 167, [1], 231, [1] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-96 87la imon Enar (3) 1545 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-k⁸l⁴2a-2n⁸2o-2p⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 363. 2
   Provenienza: biblioteca Carrara. - Legato con: Bude, G. Forensia. Lutetiae, 1548. - Legato con: Bude, G. Forensium verborum & loquendi generum ... interpretatio. Lutetiae, 1545. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso decorato con impressioni a secco.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 363. 2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro della biblioteca Carrara sul front. dell'opera a cui è legato
Altri titoli Forensium verborum et loquendi generum quae sunt à Gulielmo Budaeo proprio commentario descripta, Gallica de foro Parisiensi sumpta interpretatio.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 363. 2
[Editore] Estienne, Robert <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Stephanus, Robertus -> Estienne, Robert <1.>
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record BVEE019749
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 363. 2 000335665 Provenienza: biblioteca Carrara. - Legato con: Bude, G. Forensia. Lutetiae, 1548. - Legato con: Bude, G. Forensium verborum & loquendi generum ... interpretatio. Lutetiae, 1545. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. e titolo in oro sul dorso decorato con impressioni a secco.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Commentarii linguae Graecae Gulielmo Budæo: consiliario regio, supplicumque libellorum in regia magistro, auctore
Pubblicazione [Venezia : Lucantonio Giunta 1.], 1530 (Venetiis : in ædibus Lucæantonii Iuntæ Florentini, 1530. sexto kalen. octobris °26.IX)
Descrizione fisica [44], 540, [4] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta **** **46 i-em autr (3) 1530 (R)
Note Marca (Z624) sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-b⁸ c⁶ A-2L⁸ (2L8 bianca)
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 11
   Nota di possesso sul frontespizio: "Ad uso de P. Cappuccini Firenze Montui". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 11
   Possessore: *Convento dei Cappuccini <Montui>. Nota sul front.: "Ad uso de P. Cappuccini Firenze Montui"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <1.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento dei Cappuccini <Montui> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 11
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Marca tipografica Giglio fiorentino. Iniziali LA. (Z624) Sul front. e in fine
Identificativo record CNCE007798
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 2. 11 000379008 Nota di possesso sul frontespizio: "Ad uso de P. Cappuccini Firenze Montui". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Forensia Gulielmi Budaei, consiliarii regij, libellorumque magistri in praetorio: quibus & uulgares & uere latinae iurisconsultorum loquendi formulæ traduntur ...
Pubblicazione Basileae : apud Episcopium iuniorem, 1557 (Basileae : apud Nic. Episcopium iun., 1558
Descrizione fisica 534, [2! p. , 8º
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione ch
Impronta Dem- umn- o-Te trte (3) 1557 (R)
Note Marche n.c. sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-K⁸ L⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 11. 2
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio e in fine: "Antonii Palmij". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 11. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
   Possessore: Palmi, Antonio. Nota sul frontespizio e in fine: Antonii Palmij
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 11. 2
[Possessore precedente] Palmi, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 11. 2
[Editore] Episcopius, Nikolaus <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Identificativo record RMLE021826
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 11. 2 000245065 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio e in fine: "Antonii Palmij". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Boudaiou Epistolai ellēnikai. Budaei epistolae Graecae, per Ant. Pichonium Chartensem Latinae factae
Pubblicazione Parisiis : apud Ioannem Bene natum, 1574
Descrizione fisica \8!, 206 \i.e. 216! p. ; 4º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta iai- *,** *.*- enqu (3) 1574 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁴ A-2D⁴; ripetute nella numerazione le pp. 127-136; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 36
   Nota di possesso sul front.: "Francisci Albitii anno 1764". - Altra nota di possesso cancellata sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 36
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: "Francisci Albitii anno 1764"
Titolo uniforme Epistolae graecae | Budé, Guillaume
Titolo parallelo Boudaiou Epistolai Hellēnikai
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Pichon, Antoine <fl. 1575-1590> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 36
[Editore] Bienné, Jean [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Benenatus, Iohannes -> Bienné, Jean
Marca tipografica Tirso su cui sono attorcigliati un serpente e un ramo di ulivo. Motto in greco: Basilei t'agatōi kraterōi t'aichmētēi (R471) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE017464
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 6. 36 000388291 Nota di possesso sul front.: "Francisci Albitii anno 1764". - Altra nota di possesso cancellata sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Gulielmi Budaei, consiliarii regii libellorumque magistri in praetorio, Forensia
Pubblicazione Lutetiae : excudebat Roberto Stephano typographo regio, Conradus Badius, 1548 (Lutetiae : excudebat Roberto Stephano typographo regio, Conradus Badius, 1548 VI. Nonas Maii [2.V])
Descrizione fisica 270, [2] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta rea- r-ur s.st IdIu (3) 1548 (R)
Note Marca (S508) di Estienne sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-r⁸
Bianca l'ultima c
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 363. 1
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: Oratorij Cadomensis. - Legato con: Bude, G. Forensium verborum & loquendi generum ... interpretatio. Lutetiae, 1545. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. etitolo in oro sul dorso decorato con impressioni a secco.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 363. 1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: *Oratorio <Caen>. Nota sul front.: Oratorij Cadomensis
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 363. 1
[Editore] Estienne, Robert <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Badius, Conrad [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Oratorio <Caen> - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 363. 1
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Stephanus, Robertus -> Estienne, Robert <1.>
Marca tipografica Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (S508) Sul front.
Identificativo record BVEE062381
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 363. 1 000449178 Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: Oratorij Cadomensis. - Legato con: Bude, G. Forensium verborum & loquendi generum ... interpretatio. Lutetiae, 1545. - Legatura in mezza pelle con punte in pergamena e carta marmorizzata; A. etitolo in oro sul dorso decorato con impressioni a secco.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Ilermou Boudaiou Epistolai hellenikai, di' autou enanchos auxetheistai ... G. Budaei Graecae epistolae ab ipso nuper tum locupletiores, tum emendatiores redditae
Pubblicazione Parisiis : apud Andream Wechelum, sub Pegaso, in vico Bellouaco, 1556
Descrizione fisica 159, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ***- ***. ***- **** (3) 1556 (A)
Note Marca sul frontespizio (S131) e in fine (S392)
Testo in greco
Cors.; gr.; rom.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 27
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazioni marginali, infratestuali e su alcune delle carte bianche intercalate al testo. - Legatura coeva restaurata in pergamena semifloscia con inserimento di nuove bindelle; iscrizione dilavata sul frontespizio.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 27
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Titolo parallelo G. Budaei Graecae epistolae ab ipso nuper tum locupletiores, tum emendatiores redditae
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 27
[Editore] Wechel, Andreas <1554-1581> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Wechel, André -> Wechel, Andreas <1554-1581>
Marca tipografica Pegaso sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da due mani che escon dalle nuvole. (S131)
Pegaso sovrasta due cornucopie intrecciate e un caduceo tenuto da due mani che escono da nuvole. (S392,R1128)
Identificativo record PISE001784
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 6. 27 000388289 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazioni marginali, infratestuali e su alcune delle carte bianche intercalate al testo. - Legatura coeva restaurata in pergamena semifloscia con inserimento di nuove bindelle; iscrizione dilavata sul frontespizio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Commentarii linguae Graecae, Gulielmo Budaeo, consiliario regio, supplicumque libellorum in Regia magistro, auctore. Ab eodem accurate recogniti, atque amplius tertia parte aucti
Pubblicazione Parisiis : ex officina Roberti Stephani typographi regii, 1548 (Lutetiae Parisiorum : excudebat Robertus Stephanus typographus regius, 1548 IX. Calend. Ian. \24.XII!)
Descrizione fisica 1109, \43! p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta **** t&de umr- in** (3) 1548 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z8 A-3C8; errori di numerazione: le p.108-109 numerate 112-113; la p. 702 numerata 703; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 4
   Manca la carta 3C8. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius Florentiae anno 1775 Editio praeclara nec inventu facili". - Censurato con cartiglio il nome del tipografo sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo a penna sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 4
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia ant.: "Emit Franciscus Albitius Florentiae anno 1775 ..."
Titolo uniforme Commentarii linguae graecae | Budé, Guillaume
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 4
[Editore] Estienne, Robert <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Stephanus, Robertus -> Estienne, Robert <1.>
Marca tipografica Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (S508) Sul front.
Identificativo record TO0E019183
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 4. 4 000379621 Manca la carta 3C8. - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius Florentiae anno 1775 Editio praeclara nec inventu facili". - Censurato con cartiglio il nome del tipografo sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; A. e titolo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Annotationes Gulielmi Budaei Parisiensis, secretarii regii, in 24. Pandectarum libros, ...
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1541 (\Lione : Sebastiano Griffio!)
Descrizione fisica 735, \65! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta doa- dem, uma- prar (3) 1541 (A)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z⁸ A-2D⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 1
   Legato con: Bude', G. Altera editio annotationum in Pandectas. Lugduni, 1541. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa nota di possesso: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj I.V.C. et Equ: Flor.". - Sottolineature del testo e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'Autore sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 1
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
   Possessore: Ceffini, Francesco Maria. Nota su guardia ant.: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj ..."
Titolo uniforme Annotationes in XXIV Pandectarum libros | Budé, Guillaume
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 1
[Possessore precedente] Ceffini, Francesco Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 1
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata, incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna. (S870) Sul front.
Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata (S214) In fine.
Identificativo record BVEE009432
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 11. 31. 1 000451815 Legato con: Bude', G. Altera editio annotationum in Pandectas. Lugduni, 1541. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa nota di possesso: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj I.V.C. et Equ: Flor.". - Sottolineature del testo e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'Autore sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Gulielmi Budaei consiliarii regii, libellorumque magistri in Praetorio, Altera editio annotationum in Pandectas
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1541 (\\Lione : Sébastien Gryphius!)
Descrizione fisica 277, \\19! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-am **bu *.s, tuAc (3) 1541 (A)
Note Marche (S211) sul front. e (S212) in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: 2a-2s⁸2t⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 2
   Legato con: Bude', G. Annotationes ... in XXIIII. Pandectarum libros. Lugduni, 1541. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa, nota di possesso: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj I.V.C. et Equ: Flor.". - Sottolineature del testo e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'Autore sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
   Possessore: Ceffini, Francesco Maria. Nota su guardia ant.: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 2
[Possessore precedente] Ceffini, Francesco Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 11. 31. 2
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul front.
Grifone con zampa anteriore sinistra sollevata e testa girata verso sinistra. (S212) In fine.
Identificativo record BVEE009433
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 11. 31. 2 000245573 Legato con: Bude', G. Annotationes ... in XXIIII. Pandectarum libros. Lugduni, 1541. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul recto della stessa, nota di possesso: "Ex libris Francisci Mariae Ceffinj I.V.C. et Equ: Flor.". - Sottolineature del testo e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'Autore sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Epistolae Gulielmi Budaei regii secretarii
Pubblicazione [Parigi] : Venundantur in officina Iodoci Badii (Parisiis : sub prelo ascensiano, 1520 decimotertio calend. Septembreis \20 VII!)
Descrizione fisica 131, \1! carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta mies gaas n-hi adin (3) 1520 (R)
Note Greco, romano; segnatura: a-q⁸ r⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 40
   Manca il fasc. b8. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 40
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sulla controguardia anteriore
Titolo uniforme Epistolae | Budé, Guillaume
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 40
[Editore] Bade, Josse [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bade , Josse <1462-1535> Bade, Josse
Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Officina Ascensiana -> Bade, Josse
Ascensius -> Bade, Josse
Badius, Josse -> Bade, Josse
Marca tipografica Bottega di tipografo con tre persone al lavoro. Scritta al centro: Prelum Ascensianum (R23) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE018011
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 12. 40 000376056 Manca il fasc. b8. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sulla controguardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Gulielmi Budaei ... Altera editio Annotationum in Pandectas
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1551
Descrizione fisica 278 [i.e. 277], [19] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-n- **t. *.s. tuAc (3) 1551 (A)
Note Marca (S211) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: 2a-2s⁸ 2t⁴
Iniziali xil
La p. 277 erroneamente numerata 278.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 151. 2
   Provenienza: Biblioteca Carrara. - Postille marginali. - Legato con: Budé, G. Annotationes ... in XXIIII Pandectarum libros ... Lugduni, 1551. - Legatura in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 151. 2
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro della biblioteca Carrara sul front. dell'opera a cui è legato
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 151. 2
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul front.
Identificativo record BVEE013881
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 151. 2 000333164 Provenienza: Biblioteca Carrara. - Postille marginali. - Legato con: Budé, G. Annotationes ... in XXIIII Pandectarum libros ... Lugduni, 1551. - Legatura in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Annotationes Gulielmi Budaei Parisiensis, secretarii regii, in 24. Pandectarum libros
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1551
Descrizione fisica 735, [65] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta doi- dem, uma- prar (3) 1551 (A)
Note Marca (S211) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-z⁸A-2D⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 151. 1
   Sul front. timbro della biblioteca Carrara, nota di possesso "Collegij Rom. Soc. Iesu cath. inscrip." ed altra non decifrata. - Postille marginali passim. - Legato con: Bude, G. Altera editio annotationum in Pandectas. Lugduni, 1551. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 151. 1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: *Gesuiti <Roma>. Nota sul front.: "Collegij Rom. Soc. Iesu cath. inscrip."
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 151. 1
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Gesuiti <Roma> - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 151. 1
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che solleva una sfera alata incatenata ad un peso. Motto: Virtute duce, comite fortuna (S211) Sul front.
Identificativo record BVEE013880
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 151. 1 000449605 Sul front. timbro della biblioteca Carrara, nota di possesso "Collegij Rom. Soc. Iesu cath. inscrip." ed altra non decifrata. - Postille marginali passim. - Legato con: Bude, G. Altera editio annotationum in Pandectas. Lugduni, 1551. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo De asse et partibus eius libri quinque Guillielmi Budei Parisiensis secretarii regij. ...
Pubblicazione [Parigi] : Venundantur in aedibus Ascensianis (In chalcographia Ascensiana, 1516 pridie Idus Octobr)
Descrizione fisica [8], CXCIII, [1] c. ; fol.°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-am i.v. gama ruau (3) 1516 (R)
Note Marca non controllata sul front
Segn.: A8 a-z8 &10
Front. stampato in rosso e nero entro cornice xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 12
   Sul front. nota di possesso: "Bibliothecae Florent. Pauper. M. Dei Scholar. Piar." ed altra cancellata a penna. - Legatura moderna in mezza pergamena e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso a 4 nervi; tagli verdi
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 12
   Provenienza: *Scuole Pie <Firenze>. Nota sul front.: "Bibliothecae Florent. Pauper. M. Dei Scholar. Piar."
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Editore] Bade, Josse [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Scuole Pie <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 12
Forme varianti dei nomi Bade , Josse <1462-1535> Bade, Josse
Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Officina Ascensiana -> Bade, Josse
Ascensius -> Bade, Josse
Badius, Josse -> Bade, Josse
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record RMSE053724
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 1. 12 000436578 Sul front. nota di possesso: "Bibliothecae Florent. Pauper. M. Dei Scholar. Piar." ed altra cancellata a penna. - Legatura moderna in mezza pergamena e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo sul dorso a 4 nervi; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Trattato delle monete e valuta loro, ridotte dal costume antico, all'vso moderno, di M.Guglielmo Budeo. Tradotto per M.Giouan Bernardo Gualandi Fiorentino
Pubblicazione In Fiorenza : appresso i Giunti, 1562 (In Fiorenza : appresso gli eredi di Bernardo Giunti, 1562)
Descrizione fisica °8!, 309, °3! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta cita 66.3 e,ez sezo (3) 1562 (R)
cita rita e,ez sezo (3) 1562 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 7800
Marche sul front. (Z654) e in fine (Z645)
Corsivo, romano; segnatura: A⁴B-V⁸X⁴; iniziali e fregio xilografici
Variante B: aggiunte 4 carte dopo la dedicatoria contenenti "Indice et alcuni errori corretti".
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q n. 2. 21
   Manca la c. X4. - Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Rare postille marginali. - Legatura in pergamena rigida con A. e tit. mss sul dors; tagli spruzzati di rosso
   Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle rossa con tit. in oro; guardie marmorizzate; segnalibro in seta verde; piatto anter. e front. parzialmente staccati dal corpo del volume
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q n. 2. 21
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Titolo uniforme De asse et partibus eius. | Budé, Guillaume
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Gualandi, Giovanni Bernardo <m. ca.1570> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q n. 2. 21
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Sul front.
Giglio fiorentino sorretto da due putti con una cornucopia ciascuno. (K43,A52,Z645) In fine
Identificativo record BVEE001983
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ n. 2. 21 000352782 Manca la c. X4. - Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Rare postille marginali. - Legatura in pergamena rigida con A. e tit. mss sul dors; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaI 652 000435855 Legatura in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle rossa con tit. in oro; guardie marmorizzate; segnalibro in seta verde; piatto anter. e front. parzialmente staccati dal corpo del volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Annotationes Gulielmi Budaei Parisiensis, secretarii regii in quatuor & viginti Pandectarum libros, ad Ioannem Deganaium cancellarium Franciae. Aucteae & recognitae, & accuratius nitidiusque ab Iodoco Badio Ascensio impressae
Pubblicazione Venetiis : [Ottaviano Scoto il giovane], 1534
Descrizione fisica 2 volumi ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Gotico; romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A c. 10. 12
   Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; iscrizione dilavata sul dorso; A. e tit. ms sul taglio di piede
Titolo uniforme Annotationes in XXIV Pandectarum libros | Budé, Guillaume
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
[Editore] Scoto, Ottaviano <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Marca tipografica La Fama, posata su globo alato, con tromba poggiata su una spalla; dall'altra mano si sprigionano fiamme. Motto: Famam extendere factis est virtutis opus. (Z514) sui front.
Identificativo record UM1E001005
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA c. 10. 12 000238471 Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; iscrizione dilavata sul dorso; A. e tit. ms sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Lexicon siue Dictionarium Graecolatinum G. Budaei, I. Tusani, R. Constantini, omniumque aliorum: de quibus in postremi authoris, & typographi epistolis
Pubblicazione [Ginevra]: apud Ioannem Crispinum, 1562 (\Ginevra!: excudebat Ioannes Crispinus Atrebatius, 1562)
Descrizione fisica [12], 2004 [i.e. 1996, 2], 70, [2] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta **** iatu i:e. **** (3) 1562 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: α⁶ a-z⁶ A-Z⁶ 2a-2z⁶ 2A-2D⁶ 2E-2F⁴ 2G-2Z⁶ 3a-3z⁶ 3A-3Z⁶, ²3A-3Z⁶, 4a-4F⁶, ²a-f⁶; iniziali e fregi xilografici; errori nella numerazione delle p.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 3. 1-2
   Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 volumi con paginazione continua; il vol. 2 (n. inv. 375820) comprende le lettere K-omega (da p. 900). - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1787 ...". -Legatura in pergamena rigida; a penna, sul dorso a 5 nervi, titolo e indicazione della partizione dei volumi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 3. 1-2
   Provenienza: Albizzi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Emit Franciscus Albitius anno 1787 ..."
Altri titoli Dictionarium Graecolatinum
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Constantin, Robert <ca. 1530-1605> [ scheda di autorità ]
Toussain, Jacques <ca. 1499-1547> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizzi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 3. 1-2
[Editore] Crespin, Jean <2. ; 1550-1572> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Constantinus , Robertus <ca. 1530-1605> -> Constantin, Robert <ca. 1530-1605>
Tusanus , Jacobus -> Toussain, Jacques <ca. 1499-1547>
Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Du Carre -> Crespin, Jean <2. ; 1550-1572>
Identificativo record BVEE002793
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 3. 1-2 000375819 Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 volumi con paginazione continua; il vol. 2 (n. inv. 375820) comprende le lettere K-omega (da p. 900). - Nota di possesso sul verso della carta di guardia anteriore: "Emit Franciscus Albitius anno 1787 ...". -Legatura in pergamena rigida; a penna, sul dorso a 5 nervi, titolo e indicazione della partizione dei volumi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Gulielmi Budaei Parisiensis, ... De asse et partibus eius libri 5
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1542 (\Lione : Sebastiano Griffio!)
Descrizione fisica 819 , \93! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-as s&i- tar. gnri (3) 1542 (A)
Note Segue in fine: Vocum atque locutionum quarundam subobsurarum explanatio, per Iod. Bad. Ascensium
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z⁸ A-2L⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 108
   Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura seicentesca in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di blu
Titolo uniforme De asse et partibus eius. | Budé, Guillaume
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone passante, appoggiato su tre zampe, con la sinistra anteriore sollevata (S214) In fine
Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Sul front. (n. 3)
Identificativo record BVEE003277
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 108 000435111 Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura seicentesca in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo De studio literarum recte et commode instituendo, ad inuictissimum, & potentissimum principem Franciscum regem Franciae: Gulielmo Budæo Parisiensi, consiliario regio, libellorumque supplicum in regia magistro, authore. Item eiusdem G. Budaei de Philologia lib. 2. ad Henricum Aureliensem, & Carolum Angolismensem, regis filios
Pubblicazione Basileæ : apud Ioan. Vvalderum, mense Martio 1533 (Basileae : apud Ioan. Valderum, mense Martio 1533)
Descrizione fisica [2], 248, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta l-n- doia seam quna (3) 1533 (R)
Note Nel titolo il numero 2 è espresso: II
Cors. ; rom
Segn.: a-p⁸ q⁶
Iniziale xil. figurata.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B f. 2. 24
   Manca carta q6. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Editore] Walder, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Officina Valderiana -> Walder, Johann
Walder, Johann witwe & Walder, Johann sohn -> Walder, Johann
Walder, Johann sohn & Walder, Johann witwe -> Walder, Johann
Walder, Johann erben -> Walder, Johann
Walfer, Johannes -> Walder, Johann
Valderus, Johannes -> Walder, Johann
Identificativo record RMLE011353
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB f. 2. 24 000448765 Manca carta q6. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Guillielmi Budaei ... libri 5. de asse, & partib. eius post duas Parisienses impressiones ab eodem ipso Budæo castigati, idque authore Io. Grolierio Lugdunensis christianissimi Gallorum regis secretario, et Gallicarum copiarum quæstore, cui etiam ob nostram in eum obseruantiam à nobis illi dicantur
Pubblicazione [Venezia, eredi di Aldo Manuzio 1. e Andrea Torresano 1.] 1522 (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae Asulani soceri, mense Septembri 1522)
Descrizione fisica [12], 262 [i.e. 260], [2] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta u-si 9497 ine- "l"r (3) 1522 (R)
Note Adams B3101; EDIT16 B 3936
Nel titolo il numero 5. e' espresso: V
Marca (U538) sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: 2a⁸ 2b⁴ a-t⁸ u⁶ A-N⁸
Nel registro il fasc. u è incluso tra quelli di 8 c., in realtà è di 6 c.: la c. u6 reca numeraz. 158, 159, 160
Le c. 49,53,73,157,165,223 cartulate per errore 94,54,72,137,167,224.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G l. 8. 17
   Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso e sul piatto anteriore
   Legatura in cartone. - Sul dorso a penna: "Stanza dei mss e dei rari". - Sul front. nota ms.: "Laur. Jacominij Tebalduccij Malespinij". - Sulla carta di guardia anteriore, antica annotazione manoscritta.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 32
   Possessore: Giacomini Tebalducci Malespini, Lorenzo. Nota sul front.: "Laur. Jacominij Tebalduccij Malespinij"
Titolo uniforme De asse et partibus eius. | Budé, Guillaume
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Giacomini Tebalducci Malespini, Lorenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 5. 32
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino e la scritta: Aldus. Dim.: 4,7x5,4 (U538) Sul front. e in fine
Identificativo record MILE003621
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 5. 32 000023436 Legatura in cartone. - Sul dorso a penna: "Stanza dei mss e dei rari". - Sul front. nota ms.: "Laur. Jacominij Tebalduccij Malespinij". - Sulla carta di guardia anteriore, antica annotazione manoscritta.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaG l. 8. 17 000389657 Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso e sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Polemon, Marcus Antonius [ scheda di autorità ]
Titolo Polemonos, Imeriou, kai allõn tinõn Meletai. Polemonis, Himerii, & aliorum quorundam declamationes, nunc primum editae ...
Pubblicazione [Ginevra] : excudebat Henr. Stephanus, illustris viri Huldrichi Fuggeri typographus, 1567
Descrizione fisica [4], 83 [i.e. 91], [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta c*a- **** *-*- **** (3) 1567 (R)
Note Segnatura: *² A-L⁴ M²; errore nella numerazione delle p., le ultime due numerate erroneamente 82-83
Variante B: [4], 91, [1] p.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 12. 28. 1
   Legato con: Aretius, B. Commentarii absolutissimi ... [Ginevra], 1587. - Nota di possesso sul frontespizio: "Catalogo Viennae B 27 inscriptus. Guill. Budaei M. ". - Le carte M1-2 erroneamente rilegate dopo il frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta zigrinata verde; sul dorso, a penna A. e titoli delle 2 opere.
   Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legato con: Moschopulos. De ratione examinandae orationis libellus. Lutetiae, 1545. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e cartone; sul dorso, a penna: "Mosc. et Pole."; iscrizione sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 12. 28. 1
   Possessore: Budé, Guillaume. Nota sul front.: "Catalogo Viennae B 27 inscriptus. Guill. Budaei M."
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 3. 1. 2
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
Titolo uniforme Declamationes | Polemon, Marcus Antonius
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Polemon, Marcus Antonius [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Budé, Guillaume - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 12. 28. 1
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 3. 1. 2
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Fugger, Ulrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Polemon : Laodicenus -> Polemon, Marcus Antonius
Polemone , Antonio -> Polemon, Marcus Antonius
Polemone -> Polemon, Marcus Antonius
Polemon -> Polemon, Marcus Antonius
Polemon : Sophistes -> Polemon, Marcus Antonius
Fugger, Huldric -> Fugger, Ulrich
Marca tipografica Uomo che tende la mano destra verso albero frondoso, nastro con motto e 4 rami che cadono al suolo (X90) Sul frontespizio
Identificativo record CFIE011173
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 3. 1. 2 000420036 Timbro del Legato Piazzini in fine. - Legato con: Moschopulos. De ratione examinandae orationis libellus. Lutetiae, 1545. - Legatura moderna in mezza pergamena con punte e cartone; sul dorso, a penna: "Mosc. et Pole."; iscrizione sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF h. 12. 28. 1 000378908 Legato con: Aretius, B. Commentarii absolutissimi ... [Ginevra], 1587. - Nota di possesso sul frontespizio: "Catalogo Viennae B 27 inscriptus. Guill. Budaei M. ". - Le carte M1-2 erroneamente rilegate dopo il frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta zigrinata verde; sul dorso, a penna A. e titoli delle 2 opere.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lexikon hellēnorōmaikon, hoc est, Dictionarium Graecolatinum supra omnes editiones postremo nunc hoc anno ex variis et multis praestantioribus linguæ graecæ authoribus, commentarijs, thesauris & accessionibus non duntaxat allegationum, sed etiam plurimarum uocum simplicium auctario locupletatum, illustratum & emendatum per: G. Budaeum. L. Tusanum. C. Gesnerum. H. Iunium. R. Constantinum. Io. Hartungum. Mar. Hopperum
Pubblicazione Basileæ : ex Officina Henricpetrina (Basileæ, ex Officina Henricpetrina anno salutis humanæ 1568, mense septembri)
Descrizione fisica [954] c. ; fol
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta t,e- e.is s.o. **** (C) 1568 (R)
Note Prima parte del tit. trasl. dal greco
Iniziali fig
Rom. ; gr
Testo su due colonne
Marca (J76) in fine
Segn.: [croce]⁴ A-Zz⁸ AA-ZZ⁸ AAa-ZZz⁸ 3A-3Z⁸ AAAa-CCCc⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 1. 22-23
   Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 volumi: vol. 1 A-K, vol. 2 (n. inv. 378993) L-Omega. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; a penna sui dorsi titolo e indicazione di parte.
Titolo uniforme Dictionarium graecolatinum
Altri titoli Dictionarium Graecolatinum
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Gesner, Konrad [ scheda di autorità ]
Hartung, Johann <1505-1579> [ scheda di autorità ]
Hopper, Marcus <1564m.> [ scheda di autorità ]
Junius, Hadrianus <1511-1575> [ scheda di autorità ]
Constantin, Robert <ca. 1530-1605> [ scheda di autorità ]
Toussain, Jacques <ca. 1499-1547> [ scheda di autorità ]
Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Euonomo Filatro -> Gesner, Konrad
Philiater , Euonymus -> Gesner, Konrad
Gesnerus , Conradus -> Gesner, Konrad
Gessner , Conrad -> Gesner, Konrad
Gesner , Conrad -> Gesner, Konrad
De Jonghe , Adriaen -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Iunius , Hadrianus -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Constantinus , Robertus <ca. 1530-1605> -> Constantin, Robert <ca. 1530-1605>
Tusanus , Jacobus -> Toussain, Jacques <ca. 1499-1547>
Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Officina Henricpetrina -> Henricpetri
Marca tipografica Una mano batte un martello sopra una roccia dalla quale escono fiamme alimentate dal soffio del vento (J76) A c. CCCc8v
Identificativo record NAPE014043
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 1. 22-23 000378992 Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 volumi: vol. 1 A-K, vol. 2 (n. inv. 378993) L-Omega. - Note di possesso cancellate sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; a penna sui dorsi titolo e indicazione di parte.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aretius, Benedictus <1505-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Commentarij absolutissimi in Pindari Olympia Phytia Nemea Isthmia. Authore Benedicto Aretio Bernensi
Pubblicazione Excudebat Ioannes Le preux, 1587
Descrizione fisica 558, [2] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Note Per il probabile luogo, (Geneva), cfr. Adams I, 56
Segn.: a-z⁴ A-3A⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 12. 28. 2
   Legato con: Polemon. Polemonos, Imeriou kai allon tinon meletai ... [Ginevra], 1567. - Nota di possesso sul frontespizio: "Guillielmus Budaeus ... ". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta zigrinata verde; sul dorso, a penna A. e titoli delle 2 opere.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 12. 28. 2
   Possessore: Budé, Guillaume. Nota sul front.: "Guillielmus Budaeus ..."
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Aretius, Benedictus <1505-1574> [ scheda di autorità ]
Pindarus <518 a.C.-438 a.C.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Budé, Guillaume - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 12. 28. 2
[Editore] Le Preux, Jean [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pindaro -> Pindarus <518 a.C.-438 a.C.>
Pyndarus -> Pindarus <518 a.C.-438 a.C.>
Pindarus <poeta greco> -> Pindarus <518 a.C.-438 a.C.>
Marty , Benedikt -> Aretius, Benedictus <1505-1574>
Identificativo record RMLE020644
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 12. 28. 2 000378909 Legato con: Polemon. Polemonos, Imeriou kai allon tinon meletai ... [Ginevra], 1567. - Nota di possesso sul frontespizio: "Guillielmus Budaeus ... ". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta zigrinata verde; sul dorso, a penna A. e titoli delle 2 opere.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lexikon hellēnorōmaikon: hoc est, Dictionarium Graecolatinum. Post correctiones G. Budæi, I. Tusani, C. Gesneri, H. Iunij, R. Constantini, Io. Hartungi, Mar. Hopperi, Guil. Xilandri: nouissimè à Iac. Cellario, & Nic. Hönigero: quanta maxima fide ac diligentia fieri potuit, herculeo quodammodo labore, accuratè emendatum: à multis superfluis, peregrinis & barbaris vocabulis, nec non paucis mendis (quibus scatebat) repurgatum: ... Cui adjungitur appendix, ...
Pubblicazione Basileæ : per Sebastianum Henricpetri (Basileæ : per Sebastianum Henricpetri, 1584. Mense Septembri)
Descrizione fisica \8!, 1518, \2!, 95, \1! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta t.a: *:s. *.*. *'me (3) 1584 (R)
Note Marca (J85) in fine
Segnatura: (:)⁴ A-2Z⁸, ²2A-2Z⁸ 3A-3Z⁸, ²3A-3C⁸ α-ζ⁸; corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 3. 26
   Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 volumi con paginazione continua; il vol. 2 (inv. n. 377799) inizia da p. 905. - Sul frontespizio coperti i nomi degli autori con ceralacca e le note tipografiche con inchiostro; il luogo di stampa censurato nel colophon. - Nota di possesso sul frontespizio e a p. 905: "Tyrocinii flor. Soc. Jesu Cat. inscrip.". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; titolo e indicazione di tomo a penna sul dorso.
Titolo uniforme Lexicon Graecolatinum. | Gesner, Konrad
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Gesner, Konrad [ scheda di autorità ]
Hartung, Johann <1505-1579> [ scheda di autorità ]
Hopper, Marcus <1564m.> [ scheda di autorità ]
Junius, Hadrianus <1511-1575> [ scheda di autorità ]
Höniger, Nikolaus <fl. 1573-1596> [ scheda di autorità ]
Cellarius, Iacobus <1542-1605> [ scheda di autorità ]
Constantin, Robert <ca. 1530-1605> [ scheda di autorità ]
Toussain, Jacques <ca. 1499-1547> [ scheda di autorità ]
Xylander, Wilhelm <1532-1576> [ scheda di autorità ]
Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Editore] Henricpetri, Sebastian [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Euonomo Filatro -> Gesner, Konrad
Philiater , Euonymus -> Gesner, Konrad
Gesnerus , Conradus -> Gesner, Konrad
Gessner , Conrad -> Gesner, Konrad
Gesner , Conrad -> Gesner, Konrad
De Jonghe , Adriaen -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Iunius , Hadrianus -> Junius, Hadrianus <1511-1575>
Hoeniger , Nicolaus -> Höniger, Nikolaus <fl. 1573-1596>
Keller , Jakob -> Cellarius, Iacobus <1542-1605>
Constantinus , Robertus <ca. 1530-1605> -> Constantin, Robert <ca. 1530-1605>
Tusanus , Jacobus -> Toussain, Jacques <ca. 1499-1547>
Holtzmann , Wilhelm -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Xilander , Gulielmus <1532-1576> -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Officina Henricpetrina -> Henricpetri, Sebastian
Henricpetri, Sebastianus -> Henricpetri, Sebastian
Marca tipografica Marca non controllata In fine
Identificativo record BVEE021938
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 3. 26 000377798 Per la sua mole l'opera è stata suddivisa in 2 volumi con paginazione continua; il vol. 2 (inv. n. 377799) inizia da p. 905. - Sul frontespizio coperti i nomi degli autori con ceralacca e le note tipografiche con inchiostro; il luogo di stampa censurato nel colophon. - Nota di possesso sul frontespizio e a p. 905: "Tyrocinii flor. Soc. Jesu Cat. inscrip.". - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; titolo e indicazione di tomo a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo De mundo / Aristoteles, Graece: cum duplici interpretatione Latina, priore quidem L. Apulei; altera verò Guilielmi Budaei. Cum scholiis & castigationibus Bonauentura Vulcanii tam in Aristotelem, quàm in vtrunque eius interpretem. Accessit seorsim Gregorii Cyprii, Encomium maris, Graecè, nunquam antea excusum. Et Pauli Silentiarii Iambica
Pubblicazione Lugduni Batauorum : ex officina Plantiniana, apud Franciscum Raphelengium, 1591
Descrizione fisica 2 pt. ([16], 297, [7]; 23, [1] p.) ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione nl
Impronta **** ***- e.*, **20 (3) 1591 (R)
*cum *.o, De*. *,** (3) 1591 (R)
Note Nome dell'A. in testa al front
Cranz-Schmitt p. 104
L'Encomium ha proprio front
Marca (D 19804) sui front
Segn: *⁶ A-T⁸ a⁸ b⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 9. 3
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura otto-novecentesca in pergamena rigida decorata con fregi dorati; A. e titolo in oro sul dorso; tagli dorati; carte di guardia marmorizzate.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 9. 3
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Apuleius [ scheda di autorità ]
Paulus : Silentiarius [ scheda di autorità ]
Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Gregorius : Cyprius <1241-1290> [ scheda di autorità ]
Vulcano, Bonaventura [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 9. 3
[Editore] Raphelengius, Franciscus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Apuleius : Madaurensis -> Apuleius
Apuleius , Lucius -> Apuleius
Apuleio -> Apuleius
Apuleio , Lucio -> Apuleius
Apuleio : di Madaura -> Apuleius
Apulée -> Apuleius
Paolo : Silenziario -> Paulus : Silentiarius
Silentiarius , Paulus -> Paulus : Silentiarius
Paulus Silentiarius -> Paulus : Silentiarius
Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Gregorios : ho Kyprios -> Gregorius : Cyprius <1241-1290>
Gregorius <patriarca di Costantinopoli ; 2.> -> Gregorius : Cyprius <1241-1290>
Georgius : Cyprius <patriarca di Costantinopoli> -> Gregorius : Cyprius <1241-1290>
Gregorius : Paroemiographus -> Gregorius : Cyprius <1241-1290>
Gregorius <monaco di Cipro> -> Gregorius : Cyprius <1241-1290>
Georgius <monaco di Cipro> -> Gregorius : Cyprius <1241-1290>
Raphelingen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelinghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengien, François <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Ravelenghien, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Raphelengen, Frans <1.> van -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Rapheleng, Franz <1.> -> Raphelengius, Franciscus <1.>
Marca tipografica In cornice figurata: da una nuvola esce una mano che traccia un cerchio con un compasso. Motto: Labore et constantia. (D19804) Sul front
Identificativo record RMLE010599
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 9. 3 000420124 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura otto-novecentesca in pergamena rigida decorata con fregi dorati; A. e titolo in oro sul dorso; tagli dorati; carte di guardia marmorizzate.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plutarchus [ scheda di autorità ]
Titolo Ploutarchou Chairōneōs ta sōzomena syngrammata. Plutarchi Chaeronensis quae extant opera, cum Latina interpretatione. Ex vetustis codicibus plurima nunc primùm emendata sunt, vt ex Henr. Stephani annotationibus intelliges: quibus & suam quorundam libellorum interpretationem adiunxit. Aemylii Probi De vita excellentium imperatorum liber
Pubblicazione \Ginevra! : excudebat Henr. Stephanus, 1572 (\Ginevra! : excudebat Henr. Stephanus, 1572)
Descrizione fisica 13 v. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Note Riferimenti: Schreiber, The Estiennes. New York, 1982, n. 179
I volumi 1.-6. contengono il testo greco, i volumi 7.-12. la sua traduzione latina: gli Opuscula moralia (vol. 7.-9.) nella traduzione di Henri Estienne, Wilhelm Xylander, Erasmo da Rotterdam, Guillaume Budé, Adrien Turnèbe, Willibald Pirkheimer, Gilbert de Longueil, Angelo Poliziano, Simon Grynaeus e altri; le Vitae parallelae (vol. 10.-12.) nella traduzione di Hermann Cruser; il vol. 13. contiene l'"Appendix"
Colophon dal vol. 9
Corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici.
Comprende [1]
[2]
[3]
[4]
[5]
[6]
\10!
\11!
\12!
[13]: Plutarchi Vitarum comparatarum appendix: complectens & ipsa Vitas excellentium quorundam imperatorum, sed duas tantùm comparatas: & has quidem, à Donato Acciaiolo, caeteras verò, ab Aemylio Probo conscriptas
\7!
[8]
[9]
Titolo uniforme opera | Plutarchus
Titolo parallelo Plutarchi Chaeronensis quae extant opera, cum Latina interpretatione. Ex vetustis codicibus plurima nunc primùm emendata sunt, vt ex Henr. Stephani annotationibus intelliges: ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Plutarchus [ scheda di autorità ]
Grynaeus, Simon <1493-1541> [ scheda di autorità ]
Longueil, Gilbert : de <1507-1543> [ scheda di autorità ]
Cruser, Hermann <1510-1573> [ scheda di autorità ]
Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Turnèbe, Adrien <1512-1565> [ scheda di autorità ]
Xylander, Wilhelm <1532-1576> [ scheda di autorità ]
Pirckheimer, Willibald [ scheda di autorità ]
Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grynäus , Simon -> Grynaeus, Simon <1493-1541>
Longolius , Gybertus -> Longueil, Gilbert : de <1507-1543>
Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Gatianus , Grunius -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
Tournebus , Adrien -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
Turnebus , Adrien -> Turnèbe, Adrien <1512-1565>
Holtzmann , Wilhelm -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Xilander , Gulielmus <1532-1576> -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Marca tipografica Un uomo in piedi indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (X96) Sul front. dei volumi 1. e 7.
Identificativo record TO0E013093
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 9. 9   
Biblioteca universitariaF c. 9. 8   
Biblioteca universitariaF c. 9. 7   
Biblioteca universitariaF c. 9. 6   
Biblioteca universitariaF c. 9. 5   
Biblioteca universitariaF c. 9. 17   
Biblioteca universitariaF c. 9. 16   
Biblioteca universitariaF c. 9. 15   
Biblioteca universitariaF c. 9. 14   
Biblioteca universitariaF c. 9. 13   
Biblioteca universitariaF c. 9. 12   
Biblioteca universitariaF c. 9. 11   
Biblioteca universitariaF c. 9. 10   
Biblioteca universitariaC k. 8. 15   
Biblioteca universitariaC k. 8. 14