Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Burman, Pieter <1713-1778>
 

Scheda: 1/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Buchanan, George <1506-1582> [ scheda di autorità ]
Titolo Georgii Buchanani ... Opera omnia, historica, chronologica, juridica, politica, satyrica & poetica ... curante Thoma Ruddimanno, a.m. cum indicibus rerum memorabilium, et praefatione Petri Burmanni, in duos tomos distributa
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Johannem Arnoldum Langerack, 1725
Descrizione fisica 2 v. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Note Cfr. HPB
Comprende 2: Georgii Buchanani, ... Opera omnia ad optimorum codicum sidem summo studio recognita & castigata. Tomus secundus in quo continentur, poemata ejus omnia: item rudimenta... Accessit de Metris Buchananaeis Libellus. Pars prima
1
Tomus secondus in quo continetur, poemata ejus omnia: item, rudimenta ... accessit de metris Buchananæis libellus. Pars prima
Altri titoli Opera omnia, historica, cronologica, juridica, politica, satyrica et poetica ... curante Thoma Ruddimanno ... et praefatione Petri Burmanni .
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Buchanan, George <1506-1582> [ scheda di autorità ]
Ruddiman, Thomas [ scheda di autorità ]
Burman, Pieter <1713-1778> [ scheda di autorità ]
[Editore] Langerak, Johan Arnold [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Buchananus , Georgius -> Buchanan, George <1506-1582>
Burmanno , Pietro -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus <secundus> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus <2.> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmann , Pieter <il giovane> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Langerak, Arnold -> Langerak, Johan Arnold
Langerack, Johan Arnold -> Langerak, Johan Arnold
Identificativo record SBLE014428
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 12. 18  2 v. 
Biblioteca universitariaF e. 12. 17  2 v. 


Scheda: 2/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Heinsius, Niklaas <1620-1681> [ scheda di autorità ]
Titolo Nicolai Heinsii Dan. fil. Adversariorum libri 4. Numquam antea editi. In quibus plurima veterum auctorum, poetarum praesertim, loca emendantur & illustrantur. Subjiciuntur ejusdem Notae ad Catullum et Propertium nunc primum productae. Curante Petro Burmanno, juniore ... qui praefationem & commentarium de vita Nicolai Heinsii adjecit
Pubblicazione Harlingae : excudit Folkert vander Plaats, 1742
Descrizione fisica [16], 56, [26], 774, [28] p., [1] carta di tav. : antip. calcogr. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta meem n-t, t:o- roge (3) 1742 (R)
Note NUC pre-1956 v. 239 p. 96
Front. in rosso e nero, con fregio xilogr
Ritratto calcogr. dell'autore sottoscritto "W. van Mierens del. A. van der Laan sculp."
Segn.: *-2*4 A-G4 chi1 croce-3croce4 A-5H4 5I2
Ultima c. bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 12
   Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione
Altri titoli Nicolai Heinsii Dan. fil. Aduersariorum libri 4.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Harlingen
Nomi [Autore] Heinsius, Niklaas <1620-1681> [ scheda di autorità ]
Laan, A. : van der [ scheda di autorità ]
Burman, Pieter <1713-1778> [ scheda di autorità ]
[Editore] Plaats, Folkert van der [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Heinsius , Nicolaas -> Heinsius, Niklaas <1620-1681>
Heins , Nicolaas -> Heinsius, Niklaas <1620-1681>
Burmanno , Pietro -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus <secundus> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus <2.> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmann , Pieter <il giovane> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Identificativo record VEAE006958
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 4. 12 000377807 Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Anthologia veterum Latinorum epigrammatum et poematum, sive Catalecta poetarum Latinorum in 6. libros digesta, ex marmoribus & monumentis inscriptionum vetustis, & codicibus mss. eruta. primum a Josepho Scaligero, Petro Pithoeo, Frid. Lindenbrogio, Theod. Jansonio Almeloveenio, aliisque colligi incepta. Nunc autem ingenti ineditorum accessione locupletata, concinniorem in ordinem disposita, & nonnullis virorum doctorum notis excerptis illustrata, cura Petri Burmanni Secundi, qui perpetuas Adnotationes adjecit
Pubblicazione Amstelaedami : ex officina Schouteniana, 1759-1773
Descrizione fisica 2 volumi : ill. calcografiche ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Note Nel titolo il numero 6. è espresso: VI
Frontespizi stampati in rosso e nero; corsivo, greco, romano.
Comprende 1: Tom. 1
2: Tom. 2
Altri titoli Catalecta poetarum latinorum.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi Burman, Pieter <1713-1778> [ scheda di autorità ]
[Editore] Schouten, Petrus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Burmanno , Pietro -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus <secundus> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus <2.> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmann , Pieter <il giovane> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Officina Schouteniana -> Schouten, Petrus
Schouten, Salomon zoon -> Schouten, Petrus
Identificativo record UBOE001165
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 6. 9  2 v. 
Biblioteca universitariaF f. 6. 10  2 v. 


Scheda: 4/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Burman, Pieter <1668-1741> [ scheda di autorità ]
Titolo Petri Burmanni Poematum libri quatuor
Edizione Nunc primum in lucem editi. Curante Petro Burmanno juniore
Pubblicazione Amstelædami : apud Henricum Boussiere, 1745
Descrizione fisica [12], 427, [9] p., [1] c. di tav. calcogr. : antip. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta i;s, e,si t.ra AePr (3) 1745 (R)
Note Frontespizio in rosso e nero, con fregio xilogr
Antiporta con ritratto dell'autore in composizione allegorica, con titolo "Petri Burmanni Poemata, etc.", sottoscritta "J.C. Philips inv. et fec. 1744"
Vignetta calcogr. alle armi del dedicatario a p. [3] preliminare, sottoscritta come l'antiporta
Testatine, iniziali e finalini xilogr
Segn.: *⁴ 2*² A-3H⁴ χ² (χ2 bianca)
Amsterdam, 1738-1753., UBOV053446
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 12. 31
   Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Burman, Pieter <1668-1741> [ scheda di autorità ]
Burman, Pieter <1713-1778> [ scheda di autorità ]
Philips, Jan Caspar <ca. 1700-1773> [ scheda di autorità ]
[Editore] Boussiere, Hendrik [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Burmannus , Petrus <1.> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Burmann , Pieter <il vecchio> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Burmanno , Pietro -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus <secundus> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus <2.> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmann , Pieter <il giovane> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Identificativo record PISE001553
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 12. 31 000377060 Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Fabii Quinctiliani De institutione oratoria libri duodecim, summa cura recogniti & emendati per Petrum Burmannum V.C
Edizione Quid vero in hac prima Patavina editione praestitum vel additum sit, sequens praefatio docet
Pubblicazione Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1736 (Patavii : [Giovanni Antonio Volpi & Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1735)
Descrizione fisica 2 v. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca calcogr. (scavatore di anticaglie: Quidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sul front. e stemma editoriale dei Volpi in fine
Il v. 2 inizia con proprio occhietto
Comprende [1]
Tomus alter
Titolo uniforme Institutio oratoria | Quintilianus, Marcus Fabius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Fabricius, Johann Albert [ scheda di autorità ]
Burman, Pieter <1713-1778> [ scheda di autorità ]
Comino, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Quintiliano -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilliano , M. Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintiliano , Marco Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilian -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilien -> Quintilianus, Marcus Fabius
Fabricius , Johannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Fabricius , Ioannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Burmanno , Pietro -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus <secundus> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus <2.> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmann , Pieter <il giovane> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe
Cominus, Josephus -> Comino, Giuseppe
Typis Cominianis -> Comino, Giuseppe
Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio -> Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record UM1E025699
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 24esimo   
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 24esimo   


Scheda: 6/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Fabii Quinctiliani De institutione oratoria libri duodecim, summa cura recogniti & emendati per Petrum Burmannum V.C
Edizione Quid vero in hac prima Patavina editione praestitum vel additum sit, sequens praefatio docet
Pubblicazione Patavii : excudebat Josephus Cominus, 1736 (Patavii : [Giovanni Antonio Volpi & Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1735)
Descrizione fisica 2 v. ([12], cli, [1], 740, 176 p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o,R- e.t, m,eo cota (3) 1736 (R)
a-r: umn- itde mico (C) 1736 (R)
Note Marca calcogr. (scavatore di anticaglie: Quidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sul front. e stemma editoriale dei Volpi in fine
Segn.: ast]6 a-i8 k4 A-Y8, 2/A-2A8 2B2 a-o4 p-s8
Il v. 2 inizia con proprio occhietto a c. 2/A1 (p. 353)
A p. 114 del v. 2: Jo. Alberti Fabricii bibliothecae Latinae, sive notitiae auctorum veterum Latinorum, libri II. caput XV. De M. Fabio Quintiliano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 37-38
   2 volumi in legatura pergamenacea coeva
Titolo uniforme Institutio oratoria | Quintilianus, Marcus Fabius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Quintilianus, Marcus Fabius [ scheda di autorità ]
Fabricius, Johann Albert [ scheda di autorità ]
Burman, Pieter <1713-1778> [ scheda di autorità ]
[Editore] Comino, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Editore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Quintiliano -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilliano , M. Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintiliano , Marco Fabio -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilian -> Quintilianus, Marcus Fabius
Quintilien -> Quintilianus, Marcus Fabius
Fabricius , Johannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Fabricius , Ioannes Albertus -> Fabricius, Johann Albert
Burmanno , Pietro -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus <secundus> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus <2.> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmann , Pieter <il giovane> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe
Cominus, Josephus -> Comino, Giuseppe
Typis Cominianis -> Comino, Giuseppe
Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio -> Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record SBLE006012
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 13. 37-38 000378965 2 volumi in legatura pergamenacea coeva  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petronius Arbiter [ scheda di autorità ]
Titolo Titi Petronii Arbitri Satyricon, ex optimis exemplaribus emendatum. Tomus primus [-secundus]
Pubblicazione Parisiis : apud Ant. Aug. Renouard, 1797 ([Parigi] : typis Caroli Crapelet, anno V)
Descrizione fisica 2 v. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Indicazione di stampa sul verso dell'occhietto del v. 1
Testo rivisto da Pieter Burman, con prefazione di Jean Bourdelot
Comprende 1
2
Titolo uniforme Satyricon | Petronius Arbiter
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Petronius Arbiter [ scheda di autorità ]
[Autore dell'introduzione] Bourdelot, Jean [ scheda di autorità ]
Burman, Pieter <1713-1778> [ scheda di autorità ]
[Editore] Renouard, Antoine Augustin
[Tipografo] Crapelet, Charles [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petronio Arbitro -> Petronius Arbiter
Petronio Arbitro , T. -> Petronius Arbiter
Petronio Arbitro , Gaio -> Petronius Arbiter
Petronio : Arbitro -> Petronius Arbiter
Petronio -> Petronius Arbiter
Petronius -> Petronius Arbiter
Petronio , Gaio -> Petronius Arbiter
Arbitro , Tito Petronio -> Petronius Arbiter
Petronius , Gaius -> Petronius Arbiter
Petronius , Titus -> Petronius Arbiter
Burmanno , Pietro -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus <secundus> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus <2.> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmann , Pieter <il giovane> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Imprimerie Crapelet -> Crapelet, Charles
Identificativo record LO1E022385
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 14. 40   
Biblioteca universitariaH a. 14. 39   


Scheda: 8/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Velleius Paterculus, Caius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Velleii Paterculi Quae supersunt ex Historiae Romanae voluminibus duobus. Cum integris scholiis, notis, variis lectionibus, et animadversionibus doctorum. Curante Petro Burmanno
Edizione Editio secunda auctior & emendatior
Pubblicazione Rotterodami : apud Joh. Danielem Beman & filium, 1756 ([Rotterdam] : Typographia Dammeana)
Descrizione fisica [40], 748, [120] p., [1] c di tav. calcogr.: antip. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta usr, n-o, a-n- noli (3) 1756 (R)
Note Marca B 19707 sul front
Front. stampato in rosso e nero
L'antiporta è stessa dell'edizione pubblicata da Samuel Luchtmans nel 1744. ed è sottoscritta: H. van der My inv. F.v. Bleyswyk sculp
Segn.: [croce]-2[croce]8 3[croce]4, A-3H8 3I2
Fregi e iniz. xilogr
Sull'ultima carta: Auctores classici, Graeci et Latini in Officina Luchtmanniana.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 8. 36
   Legatura settecentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata policroma a fondo caillouté
Titolo uniforme Historia Romana. | Velleius Paterculus, Caius
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Rotterdam
Nomi [Autore] Velleius Paterculus, Caius [ scheda di autorità ]
Burman, Pieter <1713-1778> [ scheda di autorità ]
[Editore] Beman, Jan Daniel & zoon [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Velleius Paterculus , Gaius -> Velleius Paterculus, Caius
Velleio Patercolo , Caio -> Velleius Paterculus, Caius
Velleio Patercolo -> Velleius Paterculus, Caius
Velleio Patercolo , Gaio -> Velleius Paterculus, Caius
Paterculus , Caius Velleius -> Velleius Paterculus, Caius
Burmanno , Pietro -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus <secundus> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus <2.> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmann , Pieter <il giovane> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Beman, Jan Daniel & Beman, Hendrik -> Beman, Jan Daniel & zoon
Beman, Hendrik & Beman, Jan Daniel -> Beman, Jan Daniel & zoon
Marca tipografica Donna seduta. Alla sua destra libri e dietro di lei torchio e sole a mezzogiorno. In basso iniziali intrecciate. Motto in nastro: Pressa resurget (B19707) Sul front.
Identificativo record LO1E014941
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 8. 36 000377977 Legatura settecentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata policroma a fondo caillouté  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Virgilii Maronis Opera, cum integris & emendatioribus commentariis Servii, Philargyriis, Pierii. Accedunt ... ac praecipue Nicolai Heinsii notae nunc primum editae: quibus & suas in omne opus animadversiones, & variantes in Servium lectiones addidit Petrus Burmannus. Post cuius obitum interruptam editionis curam suscepit & adornavit Petrus Burmannus junior. Cum indicibus absolutissimis & figuris elegantissimis
Pubblicazione Amstelaedami : sumptibus Jacobi Wetstenii, 1746
Descrizione fisica 4 v. : ill. ; 4
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Note Riferimenti: The Bodleian library-CD 912232
Frontespizi in rosso e nero, con marca calcogr
Illustrazioni calcogr.; capilettera calcogr. e xilogr.; fregi xilogr.
Comprende 1
2
3
4
Titolo uniforme Opera. | Vergilius Maro, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Heinsius, Niklaas <1620-1681> [ scheda di autorità ]
Burman, Pieter <1668-1741> [ scheda di autorità ]
Burman, Pieter <1713-1778> [ scheda di autorità ]
[Editore] Wetstein, Jacobus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Heinsius , Nicolaas -> Heinsius, Niklaas <1620-1681>
Heins , Nicolaas -> Heinsius, Niklaas <1620-1681>
Burmannus , Petrus <1.> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Burmann , Pieter <il vecchio> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Burmanno , Pietro -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus <secundus> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus <2.> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmann , Pieter <il giovane> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Marca tipografica Mano uscente da nuvola affila una lima su una pietra. Motto: Terar, dum prosim (B7301) sui front.
Identificativo record SBLE002306
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 4. 9  4 v. 
Biblioteca universitariaF d. 4. 8  4 v. 
Biblioteca universitariaF d. 4. 11  4 v. 
Biblioteca universitariaF d. 4. 10  4 v. 


Scheda: 10/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petronius Arbiter [ scheda di autorità ]
Titolo Titi Petronii Arbitri Satyricôn quae supersunt cum integris doctorum virorum commentariis; & notis Nicolai Heinsii & Guilielmi Goesii nunc primum editis. Accedunt Jani Dousae Praecidanea, d. Jos. Ant. Gonsali de Salas Commenta, variae dissertationes & praefationes ... Curante Petro Burmanno
Pubblicazione Trajecti ad Rhenum : apud Guilielmum vande Water, 1709
Descrizione fisica [38], 688, [4], 368, [116] p. : ill., antip. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta n-e- emm, n-em WEfo (3) 1709 (R)
Note Front. in rosso e nero con marca tipogr. (da matrice a rilievo)
Antip. calcogr. con tit. "T. Petronii Satyricôn quae supersunt reliquiae", sottoscritta "O. Elliger delin. W. de Broen sculps"
Illustrazioni calcogr. infratestuali; testatine, iniziali e finalini xilogr
Segn.: *⁴(-*4) 2*-5*⁴ A-4R⁴ (+)² (A)-(2H)⁴ [2I]*[2Z]⁴ ²A-O⁴ P².
Nota di contenuto A c. (+)1r come annunciato sul front. inizia con proprio occhietto: Jani Dousae Praecidanea, D. JOseph Antonii Gonsalii de Salas Commenta, dissertationes et praefationes, et indices
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 45
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pelle marrone, danneggiata
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 45
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Altri titoli T. Petronii Satyricôn quae supersunt reliquiae
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Petronius Arbiter [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Elliger, Ottmar [ scheda di autorità ]
Heinsius, Niklaas <1620-1681> [ scheda di autorità ]
Goes, Willem <1611-1686> [ scheda di autorità ]
Burman, Pieter <1713-1778> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Broen, Willem : de [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 45
[Editore] Water, Willem van de <1686-1728> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petronio Arbitro -> Petronius Arbiter
Petronio Arbitro , T. -> Petronius Arbiter
Petronio Arbitro , Gaio -> Petronius Arbiter
Petronio : Arbitro -> Petronius Arbiter
Petronio -> Petronius Arbiter
Petronius -> Petronius Arbiter
Petronio , Gaio -> Petronius Arbiter
Arbitro , Tito Petronio -> Petronius Arbiter
Petronius , Gaius -> Petronius Arbiter
Petronius , Titus -> Petronius Arbiter
Heinsius , Nicolaas -> Heinsius, Niklaas <1620-1681>
Heins , Nicolaas -> Heinsius, Niklaas <1620-1681>
Goesius , Wilhelmus -> Goes, Willem <1611-1686>
Burmanno , Pietro -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus <secundus> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus <2.> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmann , Pieter <il giovane> -> Burman, Pieter <1713-1778>
De Water, Willem Van -> Water, Willem van de <1686-1728>
Water, Guilielmus Van De -> Water, Willem van de <1686-1728>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record TO0E027518
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 6. 45 000377320 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pelle marrone, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Claudianus, Claudius [ scheda di autorità ]
Titolo Claudii Claudiani Opera, quae exstant, omnia, ad membranarum veterum fidem castigata. Cum notis integris Martini Antonii Delrii, Stephani Claverii, et Thomae Dempsteri, auctioribus Nicolai Heinsii, & ineditis Petri Burmanni. ... Subiungitur Lactantii Elegia de phoenice, vulgo Claudiano adscripta; cum curis secundis Nicolai Heinsii, & adnotationibus Petri Burmanni Secundi
Pubblicazione Amstelaedami : ex Officina Schouteniana, 1760
Descrizione fisica [14], XXXII, [2], 31, [5], 1112 [i.e. 1104] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta r.um m:u, t,ae NIOm (7) 1760 (R)
t:e, e.m, t,ae NiOm (7) 1760 (R)
r.um X.a. t,ae NIOm (7) 1760 (R)
Note Frontespizio stampato in rosso e nero
Segnatura: π1, *⁴ 2*² 3*-6*⁴, [croce]1, ²*-4*⁴ 5*², A-6Z⁴
P. 601-608 omesse nella numerazione
C. pigreco1v., c.4Z1v. c. 4Z2v. bianche
Variante B: [16], XXXII, 31, [5], 1112 [i.e. 1104] p
Segnatura: [croce]2 *4 2*2 3*-6*4, <2>*-4*4 <2>5*2 A-6Z4
Variante C: [4], 31, [12], XXXII, [4], 1112 [i.e. 1104] p
Segnatura: [croce]2 *-4*4 <2>*4 2*2 3*-6*4 5*2 A-6Z4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 10. 11
   Legatura olandese coeva in pergamena rigida decorata con impressioni a secco.
Titolo uniforme Opera | Claudianus, Claudius
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Claudianus, Claudius [ scheda di autorità ]
[Autore] Dempster, Thomas [ scheda di autorità ]
[Autore] Clavière, Etienne : de <m. 1622>
[Autore] Lactantius, Lucius Caecilius Firmianus [ scheda di autorità ]
[Curatore] Heinsius, Niklaas <1620-1681> [ scheda di autorità ]
[Autore] Del Rio, Martin Antonio <1551-1608> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Burman, Pieter <1713-1778> [ scheda di autorità ]
[Editore] Schouten, Petrus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Claverius , Stephanus -> Clavière, Etienne : de <m. 1622>
Claudiano -> Claudianus, Claudius
Claudiano , Claudio -> Claudianus, Claudius
Claudien -> Claudianus, Claudius
Lactantius , Lucius Firmianus -> Lactantius, Lucius Caecilius Firmianus
Lactance -> Lactantius, Lucius Caecilius Firmianus
Lattanzio -> Lactantius, Lucius Caecilius Firmianus
Lattanzio , Firmiano -> Lactantius, Lucius Caecilius Firmianus
Lactantius Firmianus , Lucius Cœlius -> Lactantius, Lucius Caecilius Firmianus
Lattanzio , Lucio Celio -> Lactantius, Lucius Caecilius Firmianus
Lattanzio Firmiano , Lucio Celio -> Lactantius, Lucius Caecilius Firmianus
Heinsius , Nicolaas -> Heinsius, Niklaas <1620-1681>
Heins , Nicolaas -> Heinsius, Niklaas <1620-1681>
Rolandus Mirteus Onatinus -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Mirteus Onatinus , Rolandus -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Del'Rio , Martinus -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Delrio , Martino -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Del Rio , Martin -> Del Rio, Martin Antonio <1551-1608>
Burmanno , Pietro -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus <secundus> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus <2.> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmann , Pieter <il giovane> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Dempster, Thomas Dempster, Thomas
Officina Schouteniana -> Schouten, Petrus
Schouten, Salomon zoon -> Schouten, Petrus
Identificativo record UBOE001248
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 10. 11 000375705 Legatura olandese coeva in pergamena rigida decorata con impressioni a secco.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo Ciceronis (vel incerti auctoris) Rhetoricorum ad Herennium libri quatuor. Et de inventione libri duo. Cum integris Dionysii Lambini, Fulvii Ursini, Jani Gruteri, Jacobi Gronovii, & excerptis aliorum notis, variantibus codicum mss. lectionibus, & ineditis animadversionibus Joh. Georgii Grævii. Additis sub finem Joh. Michælis Bruti, & ineditis notis Francisci Oudendorpii. Curante Petro Burmanno secundo, qui in limine operis de auctore Rhetoricorum ad Herennium disseruit
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Sam. & Joh. Luchtmans, 1761
Descrizione fisica XLVI, [2], 698, [12] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta ams- e-n- o-o- lodu (3) 1761 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Segn.: A-C⁸ A-2V⁸ 2X6(-2X6) 3Y⁶
L'ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 7. 15
   Legatura settecentesca in quarto di pelle marrone e carta marmorizzata del tipo caillouté
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Orsini, Fulvio [ scheda di autorità ]
Gronovius, Jacobus <1645-1716> [ scheda di autorità ]
Bruto, Gian Michele [ scheda di autorità ]
Graevius, Johann Georg <1632-1703> [ scheda di autorità ]
Oudendorp, Franz : von [ scheda di autorità ]
Gruter, Janus <1560-1627> [ scheda di autorità ]
Lambin, Denis <ca. 1516-1572> [ scheda di autorità ]
Burman, Pieter <1713-1778> [ scheda di autorità ]
[Editore] Luchtmans, Samuel <2. ; 1741-1780> & Luchtmans, Johannes <1749-1803> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Gronow , Jacob -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Gronow , Jacobus -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Gronov , Jacobus -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Gronov , Jacob -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Grunhof , Jacob -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Brutus , Iohannes Michael -> Bruto, Gian Michele
Bruto , Giovanni Michele -> Bruto, Gian Michele
Brutus , János Mihály -> Bruto, Gian Michele
Brutus , Giovanni Michele -> Bruto, Gian Michele
Graeve , Johann Georg -> Graevius, Johann Georg <1632-1703>
Grævius , Johannes Georgius -> Graevius, Johann Georg <1632-1703>
Graevius , Theodorus J. G. F. -> Graevius, Johann Georg <1632-1703>
Graevius , Joannes Georgius -> Graevius, Johann Georg <1632-1703>
Gherus , Ranutius -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruterus , Janus -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gualterius , Johannes -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruter , Jan -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruytere , Jan -> Gruter, Janus <1560-1627>
Ranatius , Gherus -> Gruter, Janus <1560-1627>
Gruterus , Ianus -> Gruter, Janus <1560-1627>
Lambinus Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Dionysius Lambinus -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Lambinus , Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Burmanno , Pietro -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus <secundus> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmannus , Petrus <2.> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Burmann , Pieter <il giovane> -> Burman, Pieter <1713-1778>
Luchtmans, Johannes & Luchtmans, Samuel <2.> -> Luchtmans, Samuel <2. ; 1741-1780> & Luchtmans, Johannes <1749-1803>
Identificativo record RAVE017945
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 7. 15 000377336 Legatura settecentesca in quarto di pelle marrone e carta marmorizzata del tipo caillouté  consultazione e fotoriproduzione Servizi