Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Cartari, Vincenzo
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cartari, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Titolo Il Flauio intorno a i fasti volgari
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gualtero Scotto, 1553 (In Vinegia : appresso Gualtero Scotto, 1553)
Descrizione fisica [24], 438, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta uee- 6964 ion- note (3) 1553 (R)
Note Riferimenti: Edit16 CNCE 9750
Di Vincenzo Cartari, cfr. la prefazione a c. *2v
Marca (V464) sul front
Cors. ; rom
Iniziali xil
Segnatura: *⁸ 2*⁴ A-Z⁸ a-d⁸ e⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 712
   Mutilo del front., sostituito con tit. e note tip. mss di mano del possessore Francesco Albizi, che ha apposto sulla carta di guardia anter. anche una lunga nota sulla rarità dell'opera. - Legatura in pergamena rigida con A. e tit. mss sul dorso; tit. mssul taglio di testa
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 712
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms sulla carta di guardia anter.
Altri titoli Il Flavio intorno ai fasti volgari
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cartari, Vincenzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 712
[Editore] Scoto, Gualtiero [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Inasinito Academico Pellegrino -> Cartari, Vincenzo
Marca tipografica Minerva e Mercurio di fronte poggiano un piede su un libro e l'altro su un dado. (V464,Z840) Sul front.
Identificativo record BVEE001920
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 712 000435948 Mutilo del front., sostituito con tit. e note tip. mss di mano del possessore Francesco Albizi, che ha apposto sulla carta di guardia anter. anche una lunga nota sulla rarità dell'opera. - Legatura in pergamena rigida con A. e tit. mss sul dorso; tit. mssul taglio di testa Mutilo del front. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cartari, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Titolo Seconda nouissima editione delle imagini de gli dei delli antichi di Vicenzo Cartari reggiano. ... Cauate da' marmi, .. da Lorenzo Pignoria padouano. Aggionteui le annotationi del medesimo sopra tutta l'opera, ... Con le allegorie sopra le imagini di Cesare Malfatti padouano, ... Et vn catalogo di cento più famosi dei della gentilità . Con l'aggiunta d'vn'altro catalogo de gl'autori antichi, & moderni, ... ordinato & raccolto dal medesimo Pignoria, ...
Pubblicazione In Padoua : nella stamparia di Pietro Paolo Tozzi, 1626
Descrizione fisica [32], 1-544, [4], 545-589, [3] p., [2] c. di tav. ripieg. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-e. i.de t-no NeIn (3) 1626 (R)
Note Cors. ; rom
Segn.: [pgr]/2 ([pgr]1+[crocelat]/8) a/6 A-2L/8 2[crocelat]/2 2M-2O/8
Bianca l'ultima c
Front. in rosso e nero
Ill. xil
A c. [pgr]1 occh.: "Imagini delli dei del Cartari"; a c. [pgr]2: "Catalogo d'autori antichi, & moderni..."; a c. 2[crocelat]1 occh.: "Noua seconda editione delle vere et noue imagini de gli dei indiani"; a c. 2[crocelat]2 epist. dedicat. a Piero Buarno, come annunciato a c. [crocelat]2v
Il bifolio [pgr] è cancellans di un bifolio cancellandum segnato 2[crocelat], contenente, in diversa composizione, "Catalogo d'autori antichi, & moderni..."
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 9. 14
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcografico di A.F. Gori. - Legatura seicentesca in pergamena semirigida; su cartiglio applicato in testa al dorso, indicazione di aut.-tit. a penna e inchiostro bruno, di mano del Gori. - Coperta staccata dalla compagine
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 9. 14
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris
Altri titoli Imagini delli dei del Cartari
Seconda novissima editione delle Imagini de gli dei delli antichi di Vicenzo Cartari reggiano.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Cartari, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Pignoria, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Malfatti, Cesare <n. 1550?>
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 9. 14
[Editore] Tozzi, Pietro Paolo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Inasinito Academico Pellegrino -> Cartari, Vincenzo
Pignorius , Laurentius -> Pignoria, Lorenzo
Menippo Filosofo -> Pignoria, Lorenzo
Identificativo record NAPE005281
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 9. 14 000422598 Sul verso della guardia ant. ex libris calcografico di A.F. Gori. - Legatura seicentesca in pergamena semirigida; su cartiglio applicato in testa al dorso, indicazione di aut.-tit. a penna e inchiostro bruno, di mano del Gori. - Coperta staccata dalla compagine  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cartari, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Titolo Compendio dell'historie di monsignor Paolo Giouio da Como vescouo di Nocera, fatto per m. Vincentio Cartari da Reggio, con le postille, et con la tauola delle cose notabili
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1562 [Venezia : Gabriele Giolito de' Ferrari]
Descrizione fisica [28], 422, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ella 8706 enme midi (3) 1562 (R)
Note Marca (A119) sul frontespizio e (Z539) a c. 2D4v
Segnatura: *⁸ 2*⁶ A-2C⁸ 2D⁴; corsivo, romano ; testatine, iniziali e fregi xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 6. 21
   Nota di possesso non decifrata sul frontespizio e in fine ("maria di raffaello lugi"). - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso A. e titolo ms.
[Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 6. 21
   Possessore: Lugi, Maria. Nota sul front.: "maria di raffaello lugi"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cartari, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Lugi, Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 6. 21
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Inasinito Academico Pellegrino -> Cartari, Vincenzo
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice rivolta al sole, ad ali spegate su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali GIF. Motto: Semper eadem. (Z539) Marca nel colophon
Fenice rivolta a destra su un'anfora infuocata con sopra iniziali GGF sorretta da due satiri senza ali rivolti all'esterno con ramoscello in mano ciascuno. (A119)
Identificativo record RMLE004808
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN n. 6. 21 000429230 Nota di possesso non decifrata sul frontespizio e in fine ("maria di raffaello lugi"). - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso A. e titolo ms.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo I Fasti di Ouidio tratti alla lingua volgare per Vincenzo Cartari Regiano
Pubblicazione In Vinetia : [Francesco Marcolini], 1551 (In Venetia : per Francesco Marcolini, il mese di aprile nel 1551)
Descrizione fisica 264, [2] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-on e,ue taa, AdTu (C) 1551 (R)
Note Colophon a c. 2K8r
Marca (U546) con motto "Veritas filia temporis" sul front
Segnatura: A-2K⁸ 2L² (2L2 bianca); corsivo, romano; salto nella numerazione delle c. da c. 8 a 17; la c. 2L1 contiene l'errata.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 20
   Sul verso della carta di guardia anteriore nota di possesso, seguita da notizie bibliografiche sull'edizione: "Comprò in Pisa Francesco degli Albizi l'anno 1771 ...". - Sul front. timbro ottagonale con scudo non identificato. - Legatura in pergamena rigida con labbri, restaurata; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 20
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Comprò in Pisa Francesco degli Albizi l'anno 1771 ..."
   Possessore: *Timbro. Sul front. timbro ottagonale con scudo non identificato
Titolo uniforme Fasti | Ovidius Naso, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Cartari, Vincenzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 20
[Editore] Marcolini, Francesco [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 20
Forme varianti dei nomi Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Inasinito Academico Pellegrino -> Cartari, Vincenzo
Marca tipografica Verità flagellata dalla Menzogna e sorretta per braccio dal Tempo. Motti: La Verita figliola e' del gran Tempo; Veritas filia temporis (U546) Sul front.
Identificativo record UFIE003667
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 11. 20 000425016 Sul verso della carta di guardia anteriore nota di possesso, seguita da notizie bibliografiche sull'edizione: "Comprò in Pisa Francesco degli Albizi l'anno 1771 ...". - Sul front. timbro ottagonale con scudo non identificato. - Legatura in pergamena rigida con labbri, restaurata; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi