Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Casaubon, Isaac <1559-1614>
 

Scheda: 1/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Casaubonarum Epistolarum, &c. tomus alter
Descrizione fisica [4], 217-672, 182, [12] p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta isna isab umam asin (C) 1709 (Q)
Note Segn.: [pgreco]2 2E-4P4 A-D4 E-M2 N-2D4 2E-2G2 (-2G2)
Prima carta bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 2. 18
   Legatura settecentesca in pelle marrone marmorizzata, con fregi dorati su dorso e labbro; tagli rossi; segnacolo di seta verde
Fa parte di Isaaci Casauboni Epistolæ, insertis ad easdem responsionibus, quotquot hactenus reperiri potuerunt, secundum seriem temporis accurate digestæ
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Rotterdam
Nomi [Autore] Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
Casaubon, Méric <1599-1671> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Misoponerus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Hortibonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Casaubonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Identificativo record UBOE095013
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 2. 18 000375292 Legatura settecentesca in pelle marrone marmorizzata, con fregi dorati su dorso e labbro; tagli rossi; segnacolo di seta verde 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theophrastus [ scheda di autorità ]
Titolo Thoephrastou Ethikoi charakteres. Theophrasti Notationes morum. Isaacus Casaubonus recensuit, in Latinum sermonem vertit, libro commentario illustrauit
Edizione Editio altera recognita, & aliquot capitibus aucta ex MSS. Cum indice triplici, ..
Pubblicazione Lugduni : apud Antonium de Harsy, 1599 (Lugduni : excudebat Guichardus Jullieron, typographus Regius, 1599)
Descrizione fisica \24!, 351, \49! p. 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-e- rate r-o- **** (3) 1599 (R)
Note Marca sul frontespizio (S897)
Corsivo, greco, romano; Segnatura: ā8 ē4 A-2B8; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 14
   Nota di possesso sul frontespizio: "Jo: Baptistae Donij". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A., titolo e data a penna sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 14
   Possessore: Doni, Giovanni Battista. Nota sul front.: "Jo. Baptistae Donij"
Titolo uniforme Characteres | Theophrastus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Theophrastus [ scheda di autorità ]
Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Doni, Giovanni Battista - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 14
[Editore] Harsy, Antoine de [ scheda di autorità ]
[Editore] Julliéron, Guichard <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Misoponerus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Hortibonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Casaubonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Le Fendant, Roland -> Julliéron, Guichard <1.>
Gelairon, Guichard -> Julliéron, Guichard <1.>
Jelayron, Guichard -> Julliéron, Guichard <1.>
Jeleyron, Guichard -> Julliéron, Guichard <1.>
Marca tipografica Granchio e farfalla, in cornice (S897) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE000641
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 8. 14 000375622 Nota di possesso sul frontespizio: "Jo: Baptistae Donij". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A., titolo e data a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theophrastus [ scheda di autorità ]
Titolo Theophrasti Characteres ethici Graece, cum versione Latina Isaaci Casauboni et notis Joannis Cornelii de Pauw
Pubblicazione Trajecti ad Rhenum : apud Joannem Evelt, 1737 (Trajecti ad Rhenum : typis Petri Muntendam, 1737)
Descrizione fisica [40], 221, [3] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta nter i,re m.r- rah* (3) 1737 (R)
Note Sul frontespizio fregio xilografico a vaso di fiori
Testo greco e latino a fronte
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 37
   Sul verso della guardia anteriore timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando Terzo di Toscana. - Legatura coeva in pergamena rigida; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 37
   Provenienza: *Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Theophrastus [ scheda di autorità ]
Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
Pauw, Jan Cornelis de <1680-1749> [ scheda di autorità ]
[Editore] Muntendam, Pieter <1. ; 1723-1767> [ scheda di autorità ]
[Editore] Evelt, Joannes [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Palatina di Ferdinando 3., granduca di Toscana - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 37
Forme varianti dei nomi Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Misoponerus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Hortibonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Casaubonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Identificativo record PISE001470
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 8. 37 000375645 Sul verso della guardia anteriore timbro della Biblioteca palatina di Ferdinando Terzo di Toscana. - Legatura coeva in pergamena rigida; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Apuleius [ scheda di autorità ]
Titolo L. Apulei Madaurensis ... Apologia. Isaacus Casaubonus recensuit, Graeca suppleuit, & Castigationum libellum adiecit. Ad virum illustrem Iosephum Scaligerum ...
Pubblicazione \Ginevra! : ex typographo Hieronymi Comelini, 1594
Descrizione fisica \8!, 182, \2! c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta use- deui res. nuPl (3) 1594 (R)
Note Per il luogo cfr. Cinq siècle d'imprimerie Genovoise. Genève, 1980, I, 232
Seguea c. Q3r con proprio front.: L. Apulei Apologiam Castigationes di Isaac Casaubon
Marca n.c. (La Verita'. Motto: Alētheia pandamatōr ) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \ast!⁴A-Z⁴
Iniziali e fregi xil.
Editore, BVEV018806
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 12
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura modera in mezza pelle e bukram; A. e titolo in oro sul dorso.; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 12
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme Apologia | Apuleius
Nomi [Autore] Apuleius [ scheda di autorità ]
Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 8. 12
[Editore] Commelinus, Hieronymus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Apuleius : Madaurensis -> Apuleius
Apuleius , Lucius -> Apuleius
Apuleio -> Apuleius
Apuleio , Lucio -> Apuleius
Apuleio : di Madaura -> Apuleius
Apulée -> Apuleius
Misoponerus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Hortibonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Casaubonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Officina Santandreana -> Commelinus, Hieronymus
Officina Sanctandreana -> Commelinus, Hieronymus
Marca tipografica Marca non censita (S1) La Verità. Motto: Alētheia pandamatōr. - Sul front.
Identificativo record BVEE010679
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 8. 12 000378699 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura modera in mezza pelle e bukram; A. e titolo in oro sul dorso.; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Strabo [ scheda di autorità ]
Titolo Strabōnos Geōgraphikōn bibloi 17. Strabonis Rerum geographicarum libri 17. Isaacus Casaubonus recensuit, summoque studio & diligentia, ope etiam veterum codicum, emendauit, ac commentariis illustrauit. Accessit & tabula orbis totius descriptionem complectens. Adiecta est etiam Guilielmi Xylandri Augustani Latina versio, cum necessariis indicibus
Pubblicazione [Ginevra] : excudebat Eustathius Vignon Atrebat, 1587
Descrizione fisica 2 parti ([8], 602, [2], p., [1] carta di tav.; [10], 223, [1] p.) : ill, carta geografica ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta s.t. **** ioa- **** (3) 1587 (R)
hii- **** s.es **Id (3) 1587 (R)
Note Titolo della parte 2:Isaaci Casauboni Commentarius et castigationes ad lib. Strabonis geograph. 17
Marche sui front. della parte 1 (X156) e della parte 2 (S1016) - Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴a-z 46A-2B2C⁴2D-2H²; *⁴A-S⁶T⁴; iniziali fregi e cornice xilografici. ornati
Variante B.: [Ginevra : Jacques Stoer]; marca di Stoer (X145) sul frontespizio della parte 2
Variante C: 1. e 2. gruppo dell'impronta del 1. volume: adr- s,e-.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 3. 24-25
   Var. C. - Manca la c. di tav. - Opera legata in 2 volumi. - Vol. 2 con inv. 379053. - Nota di possesso sui frontespizi: "Ex libris Nicolaj Casciaj I.V.D.". - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso, in oro, indicazione di A., titolo e tomo.
Pubblicato con Isaaci Casauboni Commentarius et castigationes ad lib. Strabonis Geograph. 17. | Casaubon, Isaac <1559-1614> LO1V043662
Titolo parallelo Strabonis Rerum geographicarum libri 17.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Strabo [ scheda di autorità ]
Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
[Editore] Stoer, Jacques [ scheda di autorità ]
[Editore] Vignon, Eustache [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Strabon -> Strabo
Strabone -> Strabo
Strabone : da Amasea -> Strabo
Misoponerus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Hortibonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Casaubonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Stoer, Iacob -> Stoer, Jacques
Stoer, Jacob -> Stoer, Jacques
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front. della pt.1. e front. della pt.2 Var.B. (Heitz-Genf n.156 e
Identificativo record TO0E000510
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 3. 24-25 000379052 Var. C. - Manca la c. di tav. - Opera legata in 2 volumi. - Vol. 2 con inv. 379053. - Nota di possesso sui frontespizi: "Ex libris Nicolaj Casciaj I.V.D.". - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso, in oro, indicazione di A., titolo e tomo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Athenaeus : Naucratita [ scheda di autorità ]
Titolo Athēnaiou Deipnosophistōn biblia pentekaideka. Athenaei Deipnosophistarum libri 15. Isaacus Casaubonus recensuit, & ex antiquis membranis suppleuit, auxitque. Adiecti sunt eiusdem Casauboni in eundem scriptorem Animaduersionum libri 15. Addita est & Iacobi Dalechampii Cadomensis, Latina interpretatio, cum notis marginalibus. Cum necessarijs indicibus
Pubblicazione \Heidelberg! : apud Hieronymum Commelinum, 1597
Descrizione fisica [2], 702, [50] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta t.u- coad *,t. ci** (3) 1597 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: π1a-3m⁶ 3n⁴(-3n4) [ast]⁶-4[ast]⁶
Iniziali e fregi xil
Marca sul front
Var. B: 1598
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 4. 2
   Var. A. - Legatura sei-settecentesca in pelle, decorata con fregi in oro; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso.
   Var. B. - Legato con: Casaubon, I. Animaduersionum in Athenaei Dipnosophistas libri 15. Lugduni, 1600. - Annotazione sul front.: "fogaraud (?)". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo a penna sul dorso
Titolo uniforme Deipnosophistae. | Athenaeus : Naucratita
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Heidelberg
Nomi [Autore] Athenaeus : Naucratita [ scheda di autorità ]
Dalechamps, Jacques <1513-1588> [ scheda di autorità ]
Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
[Editore] Commelinus, Hieronymus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Misoponerus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Hortibonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Casaubonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Ateneo -> Athenaeus : Naucratita
Ateneo : di Naucrati -> Athenaeus : Naucratita
Athenaeus -> Athenaeus : Naucratita
Athenaeus : Naucratites -> Athenaeus : Naucratita
Officina Santandreana -> Commelinus, Hieronymus
Officina Sanctandreana -> Commelinus, Hieronymus
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE001164
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 4. 2 000374495 Var. A. - Legatura sei-settecentesca in pelle, decorata con fregi in oro; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF a. 3. 17. 1 000420544 Var. B. - Legato con: Casaubon, I. Animaduersionum in Athenaei Dipnosophistas libri 15. Lugduni, 1600. - Annotazione sul front.: "fogaraud (?)". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Polyaenus : Macedo [ scheda di autorità ]
Titolo Polyainou Stratēgēmatōn bibloi oktō. Polyaeni Stratagematum libri octo. Is. Casaubonus Graecè nunc primùm edidit, emendauit, & notis illustrauit. Adiecta est etiam Iusti Vulteij Latina versio. Cum indicibus necessariis
Pubblicazione \Ginevra! : apud Ioan. Tornaesium typ. Reg. Lugdunensem, 1589 ([Ginevra : Jean de Tournes])
Descrizione fisica [16], 754, [30] p. ; 16º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta a-am I.b. n-it **** (3) 1589 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: ¶⁸ a-z⁸ A-2C⁸; iniziali e fregi xilografici ornati.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 89
   Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome dell'A. ms sul dorso e sui tagli di testa e di piede.
Titolo uniforme Strategemata | Polyaenus : Macedo
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Polyaenus : Macedo [ scheda di autorità ]
Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
Vultejus, Justus <1529-1575> [ scheda di autorità ]
[Editore] Tournes, Jean de <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Polieno : Macedonico -> Polyaenus : Macedo
Polyaenus : Macedonicus -> Polyaenus : Macedo
Polieno <sec. 2.> -> Polyaenus : Macedo
Polyaenus <Macedo> -> Polyaenus : Macedo
Polyainos -> Polyaenus : Macedo
Misoponerus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Hortibonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Casaubonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Marca tipografica Un angelo sostiene un nastro intrecciato formante tre anelli. Motto all'interno: Son art en Dieu (S661) In fine
Doppio cerchio formato da due serpenti, uno dei quali partorisce serpentelli. Motto: Quod tibi fieri non vis, alteri ne feceris. (S884) Sul frontespizio
Identificativo record RMLE007540
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 10. 89 000375135 Nota di possesso cancellata sul frontespizio. - Postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome dell'A. ms sul dorso e sui tagli di testa e di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
Titolo Isaaci Casauboni Animaduersionum in Athenæi Dipnosophistas libri 15
Edizione Opus nunc primum in lucem editum: quo non solum Athenæi libri quindecim .. . recensentur ... verum etiam multorum aliorum scriptorum loci multi qua explicantur, qua corriguntur ..
Pubblicazione Lugduni : [Paul Frellon] : apud Antonium de Harsy sub signo scuti Coloniae, 1600 (Lugduni : excudebat Guichardus Iullieron, typographus regius, 1600)
Descrizione fisica [12], 648, [40] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta umm* l-i- **I. sein (3) 1600 (R)
Note Marca di Paul Frellon (S400) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [piedimosca]6 A-3I6 3K-3L4 3M6
Iniziali e fregi xil
Front. stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 2. 22
   Cancellato il nome dell'A. sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi
   Legato con: Athenaeus Naucratita. Deipnosophistarum libri 15. [Heidelberg], 1598. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo a penna sul dorso
Altri titoli Animadversionum in Athenæi dipnosophistas libri 15...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
[Editore] Harsy, Antoine de [ scheda di autorità ]
[Editore] Julliéron, Guichard <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Frellon, Paul [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Misoponerus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Hortibonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Casaubonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Le Fendant, Roland -> Julliéron, Guichard <1.>
Gelairon, Guichard -> Julliéron, Guichard <1.>
Jelayron, Guichard -> Julliéron, Guichard <1.>
Jeleyron, Guichard -> Julliéron, Guichard <1.>
Marca tipografica In cornice fig.: un granchio tiene una farfalla con le chele. Motto: Matura. (S400) Sul front.
Identificativo record NAPE004472
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 3. 17. 2 000374482 Legato con: Athenaeus Naucratita. Deipnosophistarum libri 15. [Heidelberg], 1598. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF a. 2. 22 000374461 Cancellato il nome dell'A. sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
Titolo Casavboniana sive Isaaci Casavboni varia de scriptoribus librisque judicia, observationes sacrae ... & animadversiones in annales Baronii ecclesiasticos ineditae ... a Jo. Cristophoro Wolfio ... Accedunt duae Casauboni epistolae ineditae ...
Pubblicazione Hamburgi : sumptibus Christiani Libezeit : typis Philippi Ludovici Stromeri ..., 1710
Descrizione fisica [8], 9-54, [2], 368 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta MOA- i-i- a,o- rase (3) 1710 (R)
Note Front. in rosso e nero
Testatine, iniziale e finalino xilogr
Segn.: )(-4)(⁸ A-Z⁸
La c. 4)(8 è bianca
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 6. 15
   Legatura coeva in cartone grigio-azzurro
Altri titoli Casauboniana sive Isaaci Casauboni varia de scriptoribus librisque judicia, observationes sacrae ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Amburgo
Nomi [Autore] Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
Wolf, Johann Christoph <1683-1739> [ scheda di autorità ]
[Editore] Libezeit, Christian [ scheda di autorità ]
[Editore] Stromer, Philipp Ludwig [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Misoponerus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Hortibonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Casaubonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Wolfius , Johannes Christianus -> Wolf, Johann Christoph <1683-1739>
Wolfus , Christophorus Jo. -> Wolf, Johann Christoph <1683-1739>
Identificativo record UBOE033331
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 6. 15 000378620 Legatura coeva in cartone grigio-azzurro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristophanes [ scheda di autorità ]
Titolo Aristophanis Comoediae undecim, Graece et Latine, ex codd. mss. emendatae: cum scholiis antiquis, inter quae scholia in Lysistratam ex cod. Vossiano nunc primum in lucem prodeunt. Accedunt notae virorum doctorum in omnes comoedias; inter quas nunc primum eduntur Isaaci Casauboni in Equites; illustriss. Ezech. Spanhemii in tres priores; et Richardi Bentleji in duas priores comoedias observationes. Omnia collegit et recensuit, notasque in novem comoedias, et quatuor indices in fine adjecit Ludolphus Kusterus j.u.d
Pubblicazione Excusum Amstelodami : sumptibus Thomae Fritsch, bibliop. Lipsiensis, 1710
Descrizione fisica [12], XXVIII, 580, 324, [60] p. ; fol
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta r-r- **** *-*- **20 (3) 1710 (R)
Note Titolo dell'occhietto: Aristophanes Graece et Latine. Opera et studio Ludolphi Kusteri
Front. impresso in rosso e nero, con vignetta calcogr. (marca editoriale?): Pegaso in volo
Segn.: π² *-4*⁴ 5*² A-4C⁴ 4D², ²A-2R⁴ ²2S², a-p².
Tit. dell'occhietto: Aristophanes Graece et Latine. Opera et studio Ludolphi Kusteri, PISE001099
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 2. 2
   Legatura coeva in pelle marrone, con fregi dorati sul dorso e tagli rossi. - Piatti staccati dalla compagine; carte tarlate e moderatamente ossidate.
Altri titoli Aristophanes Graece et Latine. Opera et studio Ludolphi Kusteri
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Aristophanes [ scheda di autorità ]
Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
Kuster, Ludolf <1670-1716> [ scheda di autorità ]
Spanheim, Ezechiel <1629-1710> [ scheda di autorità ]
Bentley, Richard <1662-1742> [ scheda di autorità ]
[Editore] Fritsch, Thomas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristofane -> Aristophanes
Aristofanīs -> Aristophanes
Misoponerus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Hortibonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Casaubonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Spanhemius , Ezechiel -> Spanheim, Ezechiel <1629-1710>
Bentleius , Richardus -> Bentley, Richard <1662-1742>
Phileleutherus Lipsiensis -> Bentley, Richard <1662-1742>
Fritsch, Johann Thomas -> Fritsch, Thomas
Fritschen, Thomas -> Fritsch, Thomas
Identificativo record RMLE009678
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 2. 2 000374405 Legatura coeva in pelle marrone, con fregi dorati sul dorso e tagli rossi. - Piatti staccati dalla compagine; carte tarlate e moderatamente ossidate.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Thucydides [ scheda di autorità ]
Titolo Thoukydidou Peri tou Peloponnesiakou polemou biblia 8. Thucydidis De bello Peloponnesiaco libri 8. Iidem Latine, ex interpretatione Laurentii Vallae, ab Henrico Stephano recognita
Edizione In hac secunda editione quae amplius quam in prima praestita fuerint, extrema ad lectorem epistola docebit
Pubblicazione \Ginevra! : excudebat Henricus Stephanus, 1588
Descrizione fisica \20!, 621, \15!, 73, \7! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta amta *,ne *.*- **** (3) 1588 (R)
Note Contiene anche: De Thucidis vita, et genere dicendi, di Marcellinus, a cura di Isaac Casaubon; Chronologia historiae Thucydidis, di Chytraeus; Concionum seu orationum Thucydides argumenta, di Iobus Veratius
Corsivo, greco, romano; segnatura: §⁶ 2§⁴ a-3n⁶ 3o⁴; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 3. 13
   Timbri dilavati sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; nome dell'A e data a penna sul dorso.
Titolo uniforme Historia belli Peloponnesiaci | Thucydides
Altri titoli Thucydidis De bello peloponnesiaco libri 8.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Thucydides [ scheda di autorità ]
Veratius, Iobus <m. 1571> [ scheda di autorità ]
Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Marcellinus : Biographus
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Thucydide -> Thucydides
Tucidide -> Thucydides
Thucydidis -> Thucydides
Tuccidide -> Thucydides
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Misoponerus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Hortibonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Casaubonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Marcellino <biografo di Tucidide> -> Marcellinus : Biographus
Markellinos -> Marcellinus : Biographus
Marca tipografica Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (S508) Sul front.
Identificativo record NAPE007915
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 3. 13 000388320 Timbri dilavati sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; nome dell'A e data a penna sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bion : Smyrnaeus [ scheda di autorità ]
Titolo Bionos kai Moschou Eidyllia. Bionis et Moschi Idyllia. Ex recensione Nicolai Schwebelii Norimbergensis, cum eiusdem animadversionibus. Accedunt Ursini, Vulcanii, Stephani, Scaligeri, Casauboni, Heinsii, Xylandri, Palmerii, Longapetraei notae. Ut et versiones metricae, Gallica Longapetraei & Latina Whitfordi. Cum duobus indicibus ...
Pubblicazione Venetiis : typis et sumptibus Jo: Baptistae Paschalii, 1746
Descrizione fisica LII, [2], 496 p., [1] c. di tav. : antip. calcogr. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc - fre
Paese di pubblicazione it
Impronta o,o, a-a- b.it **Eu (3) 1746 (R)
Note Testo in francese, greco e latino
Antiporta incisa e firmata da Johan Sebastian Leitner
Marca xilografica sul front. (Al centro di raggi luminosi Minerva sostiene uno scudo con la mano sinistra e con la destra regge un libro. Motto: Litterarum felicitas)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [ast.]-2[ast.]⁸ 3[ast.]¹⁰ [chi]1 A-S⁸ T-2A⁴ 2B-2L⁸
Iniziali e finalini xilogr
Variante B: La c. [chi]1 segnata 4[ast.]
incisore, BVEV104339
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 55
   Sul dorso cartellini cartacei settecenteschi di segnatura della Biblioteca di A.F. Gori e della Biblioteca Universitaria di Pisa. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 55
   Provenienza: Gori, Anton Francesco.
Titolo uniforme Idyllia | Moschus
Altri titoli Bionis et Moschi Idyllia ex recensione Nicolai Schwebelii Norimbergensis, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Bion : Smyrnaeus [ scheda di autorità ]
Leitner, Johann Sebastian <1715-1795> [ scheda di autorità ]
Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
Schwebel, Nicolaus [ scheda di autorità ]
Holtzmann, Wilhelm [ scheda di autorità ]
Whitford, David [ scheda di autorità ]
Moschus [ scheda di autorità ]
Longepierre, Hilaire Bernard <1659-1721> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 9. 55
[Editore] Pasquali, Giambattista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Misoponerus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Hortibonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Casaubonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Moschus : Syracusanus -> Moschus
Moschos -> Moschus
Mosco -> Moschus
Bione : da Smirne -> Bion : Smyrnaeus
Pasquali, Giambatista -> Pasquali, Giambattista
Pasqualis, Johannes Baptista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanni Battista -> Pasquali, Giambattista
Pasquali, Giovanbattista -> Pasquali, Giambattista
Marca tipografica Marca non censita (S1) Sul front.
Identificativo record LO1E020548
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 9. 55 000374998 Sul dorso cartellini cartacei settecenteschi di segnatura della Biblioteca di A.F. Gori e della Biblioteca Universitaria di Pisa. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dionysius : Halicarnassensis [ scheda di autorità ]
Titolo Dionysii Halicarn. Antiquitatum Rom. libri 11. Ab Aemilio Porto recens & post aliorum interpretationes Latinè redditi, & notis illustrati. Cum indice locupletissimo, & Henrici Glareani Chronologia. Eiusd. Dionysii quaedam De legationibus, Gr. et Lat. ex interpretationes Henr. Stephani, & aliorum. Henr. Steph. Operæ variæ in Dionysii Antiquitatum libros, & Is. Casauboni animaduersiones in eosdem
Pubblicazione [Ginevra] : excudebat Eustathius Vignon sibi & Henrico Stephano, [1588?]
Descrizione fisica 6, [2], 383, [1], 107, [1], 50, [42], 47, [1], 56, 24, 30 [i.e. 36] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta inam i-n- tuum taci (3) 1588 (Q)
Note Riferimenti: E. Legrand, Bibliographie hellénique des XV et XVI siècles, Paris, 1962, vol. 2, n. 181
Nel titolo il numero 11. è espresso XI
Emissione successiva dell'edizione del 1588, con frontespizio e carta coerente ricomposti e con l'aggiunta delle opere di Estienne e Casaubon già preannunciate nell'emissione originaria; probabilmente stampata nel 1588 data dell'epistola ai lettori a carta α1v
Corsivo, greco, romano; segnatura: 2*⁴ a-z⁶ A-I⁶ 2A-2I⁶ 2A-2K⁴ 2L⁶ a-h⁶ i⁴ k-l⁶ α-γ⁶; nella paginazione l'ordine delle sequenze può variare da esemplare ad esemplare; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 3. 21
   Censurati sul frontespizio e a c. 2*1r i nomi del traduttore e dei tipografi. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Dionys. Halic. ab Aemil. Port.".
Titolo uniforme Antiquitates Romanae | Dionysius : Halicarnassensis
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Dionysius : Halicarnassensis [ scheda di autorità ]
Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Portus, Aemilius <1550-1614?> [ scheda di autorità ]
Glareanus, Henricus <1488-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vignon, Eustache [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dionigi : di Alicarnasso -> Dionysius : Halicarnassensis
Dionysius : Halicarnasseus -> Dionysius : Halicarnassensis
Denys : d'Halicarnasse -> Dionysius : Halicarnassensis
Dionisio : d'Alicarnasso -> Dionysius : Halicarnassensis
Misoponerus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Hortibonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Casaubonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Porto , Emilio -> Portus, Aemilius <1550-1614?>
Loriti , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Glarean , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Marca tipografica Ancora con serpente attorcigliato sorretta da due mani che escono dalle nuvole (X44) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE056080
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 3. 21 000374486 Censurati sul frontespizio e a c. 2*1r i nomi del traduttore e dei tipografi. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Dionys. Halic. ab Aemil. Port.".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theocritus [ scheda di autorità ]
Titolo Theocriti Reliquiae utroque sermone cum scholiis Graecis et commentariis integris Henrici Stephani, Iosephi Scaligeri et Isaci Casauboni curavit hanc editionem Graeca ad optimos codices emendavit libros tres animadversionum indicesque verborum Theocriteorum addidit Io. Iacobus Reiske
Pubblicazione Viennae et Lipsiae : sumtus Io. Frid. Iahn : typos locavit G.A.F. Loeper, 1765-1766
Descrizione fisica 2 v. ; 4°.
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione at
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneAT - Vienna
Nomi [Autore] Theocritus [ scheda di autorità ]
[Curatore] Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Reiske, Johann Jacob <1716-1774> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
[Editore] Jahn, Johann Friedrich <1749-1778>
[Tipografo] Löper, Gotthlef Albrecht Friedrich
Forme varianti dei nomi Theocritus : Syracusanus -> Theocritus
Teocrito -> Theocritus
Theokritos -> Theocritus
Theokritos -> Theocritus
Theocrite -> Theocritus
Misoponerus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Hortibonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Casaubonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Loeper, Gotthelf Albrecht Friedrich -> Löper, Gotthlef Albrecht Friedrich
Identificativo record CFIE009291
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 7. 79  2 v. 
Biblioteca universitariaF a. 7. 78  2 v. 


Scheda: 15/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
Titolo Di Isacco Casaubono Della satirica poesia de' greci e della satira de' romani libri due tradotti dal latino in lingua toscana da Anton Maria Salvini. E il Ciclope d'Euripide tradotto dal greco dal medesimo. Dedicati all'illustriss. sig. conte Francesco Guicciardini ...
Pubblicazione In Firenze : appresso Giuseppe Manni all'ins. di s. Gio. di Dio, 1728
Descrizione fisica 2 pt. (XX, 186, [2]; 26, [2] p. : ill.) ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.il i,a. nise MaOn (3) 1728 (Q)
a;n- n-a. l-s- a'(s (3) 1728 (R)
Note Marca ed. xil. (monogramma) sul front. ed in diversa variante nella testatina a p. 3 della pt. 2
Sul verso del front. stemma xil. del dedicatario
Segn.: †⁴ ††⁶ A-Y⁴ Z⁶, a-b⁴ c⁶
Occhietto della pt. 2: Il Ciclope d'Euripide.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 7. 7
   Legatura settecentesca in pergamena. - Sul contropiatto ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 7. 7
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris
Pubblicato con Il Ciclope / d'Euripide. - 26, \1! p | Euripides CFIV006703
Titolo uniforme De satyrica graecorum poesi et romanorum satira libri duo. | Casaubon, Isaac
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
Salvini, Antonio Maria <1653-1729> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 7. 7
[Editore] Manni, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Misoponerus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Hortibonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Casaubonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Saluinus , Antonius Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Antonmaria <1653-1729> -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Salvini , Anton Maria -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Nivalsi , Antinoo -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Aristeo Cratio -> Salvini, Antonio Maria <1653-1729>
Typographia Josephi Manni, sub signo S. Joannis Dei -> Manni, Giuseppe
all'Insegna di San Giovanni di Dio -> Manni, Giuseppe
Identificativo record MILE000119
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 7. 7 000422438 Legatura settecentesca in pergamena. - Sul contropiatto ant. ex libris calcogr. di Anton Francesco Gori  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dionysius : Halicarnassensis [ scheda di autorità ]
Titolo Dionysij Alexandri F. Halicarn. Antiquitatum Rom. libri 11 ab Æmilio Porto Fr. f. recens, & post aliorum interpretationes, Latinè redditi, & notis illustrati. Quibus adiunximus H. Glareani Chronologiam cum indice locupletissimo
Pubblicazione [Ginevra] : excudebat Eustathius Vignon sibi & Henrico Stephano, 1588
Descrizione fisica 9 [i.e. 7], [1], 383, [1], 107, [1], 50, [42] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta inam i-n- tuum taci (3) 1588 (R)
Note Riferimenti: E. Legrand, Bibliographie hellénique des XV et XVI siècles, Paris, 1962, vol. 2, n. 180
Nel titolo il numero 11 è espresso XI
Esiste emissione successiva priva di data, con frontespizio e carta coerente ricomposti e con l'aggiunta delle opere di Estienne e Casaubon preannunciate a carta 2*4v
Corsivo, greco, romano; segnatura: 2*⁴ a-z⁶ A-I⁶ 2A-2I⁶, ²A-K⁴ L⁶; iniziali e fregi xilografici
Variante B: aggiunte in fine 47, [1], 56, 24, 30 [i.e. 36] p. contenenti le opere di Estienne e Casaubon dell'emissione successiva, talvolta precedute dal bifolio con il frontespizio che avrebbe dovuto sostituire quello dell'emissione originaria.
Titolo uniforme Antiquitates Romanae | Dionysius : Halicarnassensis
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Dionysius : Halicarnassensis [ scheda di autorità ]
Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Portus, Aemilius <1550-1614?> [ scheda di autorità ]
Glareanus, Henricus <1488-1563> [ scheda di autorità ]
[Editore] Vignon, Eustache [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Henri <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dionigi : di Alicarnasso -> Dionysius : Halicarnassensis
Dionysius : Halicarnasseus -> Dionysius : Halicarnassensis
Denys : d'Halicarnasse -> Dionysius : Halicarnassensis
Dionisio : d'Alicarnasso -> Dionysius : Halicarnassensis
Misoponerus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Hortibonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Casaubonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Porto , Emilio -> Portus, Aemilius <1550-1614?>
Loriti , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Glarean , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Marca tipografica Albero di olivo. In alto, sulla sinistra, mano che esce da nuvole con ascia. A destra, sotto l'albero, uomo. Motto: Vide benignitatem ac severitatem Dei (X68) Sul frontespizio
Identificativo record UBOE132175

Scheda: 17/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Polybius [ scheda di autorità ]
Titolo Polybiou tou Lykorta Istorion ta sozomena. Polybii Lycortae F. Historiarum quae supsersunt interprete Isaaco Casaubono ex recensione Iacobi Gronouii cum notis Casaubonorum, Vrsini, Valesii, Palmerii et Iacobi Gronouii accessit Aeneae Tactici comm. de obsidione toleranda cum interpr. et notis Isaaci Casauboni. Praefationem et glossarium Polybianum adiecit Io. Augustus Ernesti. \Tomus primus-tertius!
Pubblicazione Lipsiae : apud Io. Paul. Krausium bibliopol. Vindobon., 1763-1764 (Lipsiae : ex Officina breitkopfiana)
Descrizione fisica 3 v. ; 8.
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Comprende \1!
2: Polybiou Istorion ta sozomena. Polybii Historiarum quae supsersunt cum notis variorum. Tomus secundus qui continet Eclogas lib. 6.-17. et legationum
3: Polybiou Istorion ta sozomena. Polybii Historiarum quae supersunt cum notis variorum. Tomus tertius qui continet Excerpta Valesii, fragmenta et indices
Titolo uniforme Historiae | Polybius
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Polybius [ scheda di autorità ]
Aeneas : Tacticus [ scheda di autorità ]
Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
Gronovius, Jacobus <1645-1716> [ scheda di autorità ]
Ernesti, Johann August [ scheda di autorità ]
[Editore] Krauss, Johann Paul [ scheda di autorità ]
[Editore] Breitkopf, Johann Gottlob Immanuel <1745-1794> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tattico , Enea -> Aeneas : Tacticus
Enea : Tattico -> Aeneas : Tacticus
Polibio -> Polybius
Polybe -> Polybius
Polybius : Megalopolitanus -> Polybius
Misoponerus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Hortibonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Casaubonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Gronow , Jacob -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Gronow , Jacobus -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Gronov , Jacobus -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Gronov , Jacob -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Grunhof , Jacob -> Gronovius, Jacobus <1645-1716>
Krausischen Buchladen -> Krauss, Johann Paul
Officina Krausiana < -1776> -> Krauss, Johann Paul
Kraus, Johann Paul <1726-1776> -> Krauss, Johann Paul
Officina breitkopfiana -> Breitkopf, Johann Gottlob Immanuel <1745-1794>
Identificativo record UBOE002293
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 12. 19  3 v. 
Biblioteca universitariaF b. 12. 18  3 v. 
Biblioteca universitariaF b. 12. 17  3 v. 


Scheda: 18/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
Titolo Iosephi Scaligeri Iuli Caesaris f. Emendationes ad Theocriti, Moschi & Bionis Idyllia. Isaaci Casauboni Theocriticarum lectionum libellus
Pubblicazione [Heidelberg] : typis Hieronymi Commelini, 1596
Descrizione fisica 2 parti (30, [2]; 150, [2] p.) ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta i-i- ***, u-*. **V. (3) 1596 (R)
pihi one- a-E- meto (3) 1596 (R)
Note Marca sui due frontespizi
Segnatura: A-B⁸; A-I⁸ K⁴
Pt.2.: Isaaci Casauboni Theocriticarum lectionum libellus. Editio altera, uberior & melior.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 34
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Theoc. Lecti."
Pubblicato con Theocriticarum lectionum libellus.
Titolo uniforme Emendationes ad Theocriti, Moschi et Bionis Idyllia | Scaliger, Joseph Juste
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Heidelberg
Nomi [Autore] Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
[Autore] Theocritus [ scheda di autorità ]
[Autore] Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
Moschus [ scheda di autorità ]
Bion : Smyrnaeus [ scheda di autorità ]
[Editore] Commelinus, Hieronymus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Theocritus : Syracusanus -> Theocritus
Teocrito -> Theocritus
Theokritos -> Theocritus
Theokritos -> Theocritus
Theocrite -> Theocritus
Misoponerus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Hortibonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Casaubonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Moschus : Syracusanus -> Moschus
Moschos -> Moschus
Mosco -> Moschus
Bione : da Smirne -> Bion : Smyrnaeus
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Officina Santandreana -> Commelinus, Hieronymus
Officina Sanctandreana -> Commelinus, Hieronymus
Marca tipografica La Verità seduta su di un cubo con il sole nella mano destra alzata e con un libro e una palma nella mano sinistra. Motto: Aletheia pandamat (X5) Sul frontespizio della pt. 2
In ghirlanda di frutti Verità seduta con il sole nella mano destra e con un libro e una palma nella mano sinistra, il piede destro poggiato sul globo (X3) Sul frontespizio della pt.1
Identificativo record UBOE027281
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 34 000374799 Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Theoc. Lecti."  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Thucydides [ scheda di autorità ]
Titolo Thoukydidou tou Olorou, Peri tou Peloponnēsiakou polemou biblia octō. Thucydidis Olori filii, De bello Peloponnesiaco libri octo: Iidem Latinè, ex interpretatione Laurentii Vallae, ab Henrico Stephano nuper recognita, quam Aemilus Portus, Francisci Porti Cretensis f. paternos commentarios accuratè sequutus, ab infinita grauissimorum errorum multidine nouissimè repurgauit, magnaque diligentia passim expolitam innouauit. In hac postrema editione quid praeterea praestetur, sequens pagina docet
Pubblicazione Francofurti : apud heredes Andreae Wecheli, Claudium Marnium, & Ioan. Aubrium, 1594 (\Francoforte s.M. : eredi di Andreas Wechel!)
Descrizione fisica \16!, 631, \1! p., 568 col., \48! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta isum i.nt *-** **** (3) 1594 (R)
Note Contiene anche: De Thucydidis vita et genere dicendi, di Marcellinus, a cura di Isaac Casaubon e Aemilius Portus; Chronologia historiae Thucydidis, di Chytraeus; Concionum seu orationum Thucydidis argumenta di Iobus Veratius
Marca (F97) sul front e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: α-β⁴ A-3F⁶ 3G⁴ 2a-3d⁶ 3e⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 1. 19
   Nota di possesso sul front. "Bartoli Cappellini" ed altra cancellata. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna, A, titolo e data
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 1. 19
   Possessore: Cappellini, Bartolo. Nota sul front.: "Bartoli Cappellini"
Pubblicato con In Thucididem Commentarii. | Porto, Francesco <1511-1581> BVEV019686
Titolo uniforme Historia belli Peloponnesiaci | Thucydides
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Francoforte sul Meno
Nomi [Autore] Thucydides [ scheda di autorità ]
Veratius, Iobus <m. 1571> [ scheda di autorità ]
Porto, Francesco <1511-1581> [ scheda di autorità ]
Valla, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Portus, Aemilius <1550-1614?> [ scheda di autorità ]
Marcellinus : Biographus
[Possessore precedente] Cappellini, Bartolo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 1. 19
[Editore] Wechel, Andreas Erben [ scheda di autorità ]
[Editore] Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Portus , Franciscus -> Porto, Francesco <1511-1581>
Thucydide -> Thucydides
Tucidide -> Thucydides
Thucydidis -> Thucydides
Tuccidide -> Thucydides
Valle , Laurentius -> Valla, Lorenzo
Laurentius : Vallensis -> Valla, Lorenzo
Misoponerus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Hortibonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Casaubonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Porto , Emilio -> Portus, Aemilius <1550-1614?>
Marcellino <biografo di Tucidide> -> Marcellinus : Biographus
Markellinos -> Marcellinus : Biographus
Typis Wechelianis <1581-1630> -> Wechel, Andreas Erben
Wechel <1581-1830> -> Wechel, Andreas Erben
Wechel, Andreas, eredi -> Wechel, Andreas Erben
Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Aubry, Johann <1.> & Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> -> Wechel, Andreas Erben & Marne, Claude <1.> & Aubry, Johann <1.>
Marca tipografica Pegaso che sovrasta due cornucopie e un caduceo tenuto da mani che escono dalle nuvole. (F97) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE009773
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 1. 19 000375270 Nota di possesso sul front. "Bartoli Cappellini" ed altra cancellata. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna, A, titolo e data  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Historiae Augustae scriptores 6. Aelius Spartianus, Iulius Capitolinus, Aelius Lampridius, Vulcatius Gallicanus, Trebellius Pollio, Flauius Vopiscus. Claudius Salmasius ex veteribus libris recensuit, et librum adiecit notarum ac emendationum. Quib. adiunctae sunt notae ac emendationes Isaaci Casauboni iam antea editae
Pubblicazione Parisiis : \Compagnie de la Grand Navire!, 1620
Descrizione fisica \12!, 255, \41!, 519, \81!, 258, \22! p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta amo- e-i, eae- QuEs (3) 1620 (R)
Note Riferimenti: NUC pre-1956 v. 535 p. 129
Esiste altra emissione senza marca sul frontespizio
Marca calcografica non controllata (Nave: Lutetia) sul frontespizio in rosso e nero
Il nome della società tipografica si ricava dalla marca; il nome dello stampatore, Jerome Drouart, compare nel privilegio a carta *6v; in calce al privilegio: Acheué d'estre imprimée le 14. Mars 1620
Segnatura: *6 A-V6 X8 Y-Z6 2A8, ²A-3B6 3C8, *4 ³A-Y6 Z8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI u. 7
   Timbro del dono Corridi sul frontespizio. - Nota di possesso ms sul verso della carta di guardia anteriore: "Francisci Albitii anno 1750". - Legatura settecentesca in pelle verde; titolo in oro sul dorso a 5 nervi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI u. 7
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota sul verso della guardia anteriore: "Francisci Albitii anno 1750"
   Provenienza: Corridi, Filippo. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Historia Augusta
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
Saumaise, Claude : de <1588-1653> [ scheda di autorità ]
Iulius : Capitolinus [ scheda di autorità ]
Lampridius, Aelius [ scheda di autorità ]
Spartianus, Aelius [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI u. 7
[Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI u. 7
[Editore] Compagnie de la Grand-Navire <Parigi> [ scheda di autorità ]
[Editore] Drouart, Jérôme [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Misoponerus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Hortibonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Casaubonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Messalinus , Walo -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Verinus , Simplicius -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Salmasius , Claudius -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Salmasio , Claudio -> Saumaise, Claude : de <1588-1653>
Capitolinus , Iulius -> Iulius : Capitolinus
Capitolino , Giulio -> Iulius : Capitolinus
Lampridio , Elio -> Lampridius, Aelius
Aelius Lampridius -> Lampridius, Aelius
Aelius Spartianus -> Spartianus, Aelius
Compagnie du Grand Navire <Parigi> -> Compagnie de la Grand-Navire <Parigi>
Societas Parisiensis -> Compagnie de la Grand-Navire <Parigi>
Compagnie du Navire <Parigi> -> Compagnie de la Grand-Navire <Parigi>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record VEAE007975
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCORRIDI u. 7 000085605 Timbro del dono Corridi sul frontespizio. - Nota di possesso ms sul verso della carta di guardia anteriore: "Francisci Albitii anno 1750". - Legatura settecentesca in pelle verde; titolo in oro sul dorso a 5 nervi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
Titolo Isaaci Casauboni Epistolæ, insertis ad easdem responsionibus, quotquot hactenus reperiri potuerunt, secundum seriem temporis accurate digestæ
Edizione Accedunt huic tertiæ editioni, præter trecentas ineditas epistolas, Isaaci Casauboni vita; ejusdem dedicationes, præfationes, prolegomena, poemata, fragmentum De libertate ecclesiastica. Item, Merici Casauboni, I. f. epistolæ, dedicationes, præfationes, prolegomena, et tractatusquidam rariores. Curante Theodoro Janson. ab Almeloveen
Pubblicazione Roterodami : typis Casparis Fritsch et Michaelis Bohm, 1709
Descrizione fisica 2 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Note Frontespizio in rosso e nero, con marca xilogr
Iniziali xilogr
Volume secondo introdotto da solo occhietto
Comprende [1]
2: Casaubonarum Epistolarum, &c. tomus alter
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Rotterdam
Nomi [Autore] Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712> [ scheda di autorità ]
Casaubon, Méric <1599-1671> [ scheda di autorità ]
[Editore] Fritsch, Caspar & Böhm, Michael [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Misoponerus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Hortibonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Casaubonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Almeloveen , Theodorus Janssonius : van -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Almeloveen , Theodor Jansson : van -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Almeloveen , Theodoor Jansson : van -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Almeloveen , Theodorus Jansonius : ab -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Phileleutherus <Timaretes> -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Bohm, Michael & Fritsch, Kaspar -> Fritsch, Caspar & Böhm, Michael
Böhm, Michael & Fritsch, Caspar -> Fritsch, Caspar & Böhm, Michael
Fritsch & Böhm -> Fritsch, Caspar & Böhm, Michael
Böhm & Fritsch -> Fritsch, Caspar & Böhm, Michael
Fritsch, Kaspar & Böhm, Michael -> Fritsch, Caspar & Böhm, Michael
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record UBOE094990
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 2. 18  2 v. 
Biblioteca universitariaF b. 2. 17  2 v. 


Scheda: 22/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Celsus, Aulus Cornelius [ scheda di autorità ]
Titolo Aur. Corn. Celsi De medicina libri octo brevioribus Rob. Constantini, Is. Casauboni, aliorumque scholiis ac locis parallelis illustrati. Cura & studio Th. J. ab Almeloveen, ...
Edizione Editio ultima, in qua quid præterea sit præstitum, epistola ad lectorem indicabit
Pubblicazione Patavii, excudebat Josephus Cominus 1722 (Patavii : [Giovanni Antonio & Gaetano Volpi] : excudebat Josephus Cominus, 1722)
Descrizione fisica [16], lxxii, 598, [34], 115, [5] p. : ill. 1 ritr. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta ian- usne 4.g. stco (3) 1722 (R)
m,a- 6.de 3.3. blst (3) 1722 (R)
Note A cura di Giovanni Battista Volpi, il cui nome figura nella ded. a c. a3r
Marca dei Comino (non censita, scavatore di antichita': Quidquid sub terra est in apricum proferet aedas) sul front. e stemma dei Volpi usato come marca (non censita) in fine
Segn.: a-e8 f4 A-2Q8 2R4, ²A-G8 H4
Bianca l'ultima c
Ill. calcogr., ritr. dell'A. a c. a1v inciso da Johan Jacob Lidl
Segue con proprio front. a c. 2R4r: Q. Sereni Samonici De medicina praecepta saluberrima.; a c. ²H3r: Catalogus librorum qui hactenus prodierunt Patavii ex typographia Cominiana sumtibus Vulpiorum instituta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 10. 12
   Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso a quattro nervi
Pubblicato con Q. Sereni Samonici De medicina præcepta saluberrima ex editione Lugdunensi A. 1566. Rob. Constantini, cum hujus notis, variisque lectionibus. Quid præterea in hac ultima præstitum sit, ex epistola ad lectorem, Celso præfixa, intelligi potest. | Sammonicus, Quintus Serenus BVEV016833
Catalogus librorum qui hactenus prodierunt Patavii ex typographia Cominiana, sumtibus Vulpiorum instituta. | Comino, Giuseppe TO0V260928
Titolo uniforme De medicina | Celsus, Aulus Cornelius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Celsus, Aulus Cornelius [ scheda di autorità ]
Morgagni, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Incisore] Lidl, Johann Jacob [ scheda di autorità ]
Constantin, Robert <ca. 1530-1605> [ scheda di autorità ]
Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Volpi, Giovanni Battista <1688-1757> [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Comino, Giuseppe [ scheda di autorità ]
[Editore] Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Morgagni , Giambattista -> Morgagni, Giovanni Battista
Morgagni , Giovan Battista -> Morgagni, Giovanni Battista
Morgagni , Joannes Baptista -> Morgagni, Giovanni Battista
Celsus , Aurelius Cornelius -> Celsus, Aulus Cornelius
Celso , Aulo Cornelio -> Celsus, Aulus Cornelius
Celse -> Celsus, Aulus Cornelius
Celso , A. Cornelio -> Celsus, Aulus Cornelius
Lidl , Joannes Jacobus -> Lidl, Johann Jacob
Constantinus , Robertus <ca. 1530-1605> -> Constantin, Robert <ca. 1530-1605>
Misoponerus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Hortibonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Casaubonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Almeloveen , Theodorus Janssonius : van -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Almeloveen , Theodor Jansson : van -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Almeloveen , Theodoor Jansson : van -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Almeloveen , Theodorus Jansonius : ab -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Phileleutherus <Timaretes> -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Vulpius , Johannes Baptista -> Volpi, Giovanni Battista <1688-1757>
Volpi , Giambattista -> Volpi, Giovanni Battista <1688-1757>
Volpi , Giambatista -> Volpi, Giovanni Battista <1688-1757>
Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe
Cominus, Josephus -> Comino, Giuseppe
Typis Cominianis -> Comino, Giuseppe
Volpi, Gaetano & Volpi, Giovanni Antonio -> Volpi, Giovanni Antonio & Volpi, Gaetano
Marca tipografica Marca non censita (S1)
Identificativo record UFIE003036
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 10. 12 000376303 Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso a quattro nervi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/23
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Strabo [ scheda di autorità ]
Titolo Strabonos Geographikon bibloi 17. Strabonis Rerum geographicarum libri 17. Accedunt huic editioni, ad Casaubonianam 3. expressae, notae integrae G. Xylandri, Is. Casauboni, F. Morellii, Jac. Palmerii, selectae vero ex scriptis P. Merulae, J. Meursii, Ph. Cluverii, L. Holstenii, Cl. Salmasii, S. Bocharti, Is. Vossii, E. Spanhemii, Ch. Cellarii aliorumque. Subjiciuntur Chrestomathiae Graec. & Lat
Pubblicazione Amstelaedami : apud Joannem Wolters, 1707 (Harderovici : excudit Petrus Sas, Academiae Ducatus Gelriae & Comitatus Zutphaniae typographus ord., 1707)
Descrizione fisica 2 volumi ; 2°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione nl
Note A cura di Theodoor Jansson Almeloveen
Colophon del volume 2
Numeri sul frontespizio in caratteri greci e romani
Frontespizio generale in rosso e nero, preceduto da occhietto e da antiporta calcografica, sottoscritta "C. Huibertz inv. et delin. A. de Blois sculp.", con titolo: Strabonis Geographia cum notis Casauboni et aliorum
Sul frontespizio marca calcografica (Candela entro nicchia a edicola, in paesaggio con lavori campestri: Aliis inserviendo consumor)
Volume 2. senza frontespizio, con solo occhietto e paginazione e segnatura continua.
curatore, PUVV165851
Comprende [1]
2: Strabonis Rerum geographicarum tomus alter
Titolo uniforme Geographica | Strabo
Titolo parallelo Strabonis Rerum geographicarum libri 17.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Strabo [ scheda di autorità ]
Casaubon, Isaac <1559-1614> [ scheda di autorità ]
Huberts, Cornelis [ scheda di autorità ]
Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712> [ scheda di autorità ]
Blois, Abraham : de <fl. 1679-1720> [ scheda di autorità ]
Morel, Fédéric <1558-1630> [ scheda di autorità ]
Xylander, Wilhelm <1532-1576> [ scheda di autorità ]
[Editore] Wolters, Joannes <1687-1714> [ scheda di autorità ]
[Editore] Sas, Petrus [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Strabon -> Strabo
Strabone -> Strabo
Strabone : da Amasea -> Strabo
Misoponerus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Hortibonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Casaubonus , Isaacus -> Casaubon, Isaac <1559-1614>
Huyberts , Kornelis -> Huberts, Cornelis
Huybers , Cornelis -> Huberts, Cornelis
Huibertz , Cornelis -> Huberts, Cornelis
Huijberts , Kornelis -> Huberts, Cornelis
Almeloveen , Theodorus Janssonius : van -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Almeloveen , Theodor Jansson : van -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Almeloveen , Theodoor Jansson : van -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Almeloveen , Theodorus Jansonius : ab -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Phileleutherus <Timaretes> -> Almeloveen, Theodoor Jansson : ab <1657-1712>
Bloys , Abraham : de -> Blois, Abraham : de <fl. 1679-1720>
Bloois , Abraham : de -> Blois, Abraham : de <fl. 1679-1720>
Morellus , Federicus -> Morel, Fédéric <1558-1630>
Holtzmann , Wilhelm -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Xilander , Gulielmus <1532-1576> -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Wolters, Johannes -> Wolters, Joannes <1687-1714>
Marca tipografica Marca non controllata marca calcogr. sul front.
Identificativo record MILE001804