Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Castiglione, Baldassarre
 

Scheda: 1/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Titolo Il Cortegiano / Baldassare Castiglione ; con una prefazione di O. Bacci
Pubblicazione Milano : Societa anonima Notari, Istituto editoriale italiano, stampa 1929
Descrizione fisica 2 v. ; 17 cm.
Collezione I capolavori della letteratura italiana (ID Collana : CUB0377809)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Comprende 1 / Baldassarre Castiglione
2 / Baldassarre Castiglione
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Identificativo record MIL0130283

Scheda: 2/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Titolo Il libro del Cortegiano con una scelta delle opere minori / di Baldesar Castiglione ; a cura di Bruno Maier
Edizione 2. ed., ristampa
Pubblicazione Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1969
Descrizione fisica 735 p. ; 24 cm
Collezione Classici italiani ; 31 (ID Collana : CFI0032661)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note BNI 64R2713
Titolo uniforme Il libro del Cortegiano | Castiglione, Baldassarre
Nomi [Autore] Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
[Curatore] Maier, Bruno [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Identificativo record LIA0106601
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 516 31 000199005 IL LIBRO del Cortegiano  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Titolo La seconda redazione del "Cortegiano" di Baldassarre Castiglione / edizione critica per cura di Ghino Ghinassi
Pubblicazione Firenze : Sansoni, 1968
Descrizione fisica XXIV, 346 p., 8 p. di tav. : ill. ; 25 cm
Collezione Autori classici e documenti di lingua / pubblicati dalla R. Accademia della Crusca (ID Collana : CUB0070314)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 688244
Nomi [Autore] Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
[Curatore] Ghinassi, Ghino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Identificativo record LO10014748
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 23323 000196463 LA SECONda redazione  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Titolo Il libro del Cortegiano / Baldesar Castiglione ; a cura di Walter Barberis
Pubblicazione Torino : Einaudi, 1998!
Descrizione fisica XCI, 460 p. ; 21 cm.
Collezione Biblioteca Einaudi ; 40 (ID Collana : VEA0092042)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
ISBN 8806132059
Nomi [Autore] Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Barberis, Walter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Identificativo record FER0165568
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 1086 40 000319894 IL LIBRO del cortegiano  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Titolo Il libro del Cortegiano, con una scelta delle opere minori / di Baldesar Castiglione ; a cura di Bruno Maier
Edizione 2. ed
Pubblicazione Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1964
Descrizione fisica 733 p. ; 24 cm
Collezione Classici italiani ; 31 (ID Collana : CFI0032661)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 6411834
Classificazione Dewey 858.3 - MISCELLANEA ITALIANA, 1492-1542 (edizione 16)
Nomi [Autore] Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Maier, Bruno [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Identificativo record SBL0277339
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 858.3 CASTB 11 000009622 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 6/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Titolo Tutte le opere di Baldassar Castiglione
Pubblicazione Milano : A. Mondadori
Descrizione fisica 1440 p. ; 17 cm.
Collezione I classici Mondadori (ID Collana : CFI0032100)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Comprende 1: Le lettere / Baldassar Castiglione ; a cura di Guido La Rocca.
Nomi [Autore] Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Identificativo record SBL0329388

Scheda: 7/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cian, Vittorio <1862-1951> [ scheda di autorità ]
Titolo Un illustre nunzio pontificio del Rinascimento : Baldassar Castiglione / Vittorio Cian
Pubblicazione Citta del Vaticano : Biblioteca Apostolica Vaticana, 1951
Descrizione fisica XI, 340 p. ; 25 cm
Collezione Studi e testi ; 156 (ID Collana : CFI0016314)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione va
Soggetti Castiglione, Baldassarre (Soggettario di Firenze)
Nomi [Autore] Cian, Vittorio <1862-1951> [ scheda di autorità ]
Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Identificativo record NAP0130970
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 96 156 000185139 UN ILLUStre  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Titolo Il libro del cortegiano del conte Baldesar Castiglione
Edizione Nouamente reuisto
Pubblicazione , 1538 (In Vinegia : nella casa di Giouanni Paduano stampatore : ad instantia et spesa del nobile homo Federico Torresano d'Asola, 1538)
Descrizione fisica [200] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta l-co timo o-po coal (C) 1538 (R)
Note Marca (Z1171) sul front
Segn.: A-2B⁸
Cfr. Renouard, Annali delle edizioni aldine, p. 117, n. 6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.a.03
   1 esemplare. Legatura in pergamena: sul dorso autore e titolo ms.; tagli marmorizzati. Sul frontespizio nota ms. "Ex libris Francisci Pagani" e nota di altra mano "... 3°". Sulla prima carta di guardia annotazione ms. di carattere bibliografico. A carta 4B8r timbro Bononi Canneto Fivizzano
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
[Editore] Torresano, Federico [ scheda di autorità ]
[Editore] Padovano, Giovanni [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Marca tipografica Torre quadrata. Ai lati le iniziali F. T. Nella cornice del frontespizio (V488,Z1171)
Identificativo record CNCE010065
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.a.03 000000043 1 esemplare. Legatura in pergamena: sul dorso autore e titolo ms.; tagli marmorizzati. Sul frontespizio nota ms. "Ex libris Francisci Pagani" e nota di altra mano "... 3°". Sulla prima carta di guardia annotazione ms. di carattere bibliografico. A carta 4B8r timbro Bononi Canneto Fivizzano 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 9/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Volume primo contenente le Famigliari, e i tre primi libri di Negozj & c
Pubblicazione In Padova : presso Giuseppe Comino, 1769
Descrizione fisica XIV, 87, [1], 222, [2] p., [1] c. di tav. : 1 ritr
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta s-fo l-t- s;he veno (3) 1769 (R)
Note Ritratto calcografico dell'A. dalla Galleria di Firenze
Segn.: a⁴ b² c²(-c2) A-2M⁴ 2N² ²2N⁴ 2O⁴ 2P⁶
Var. B: XII, 87, [1], 222, [2]. Segn.: a⁴ b² A-2M⁴ [pi greco]2N² 2N-2O⁴ 2P⁶, bianca c. 2P6v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.p.26
   1 esemplare, mutilo della carta di tav. Legatura in cartoncino; tre nervi passanti; tagli non rifilati; sul dorso autore e titolo ms., etichetta con antica collocazione "X 20". Sul recto della prima carta di guardia timbro tondo "Biblioteca V. Seminario Fiesole" e annotazione ms. "Doppio della Biblioteca del Seminario"; sul verso della prima carta di guardia ex libris "Ex Bibliotheca Can. Angeli M. Bandini"; sul frontespizio ripetuto il timbro dlla Biblioteca del Seminario di Fiesole; sulla controguardia anteriore annotazione ms. sul valore commerciale del libro
Fa parte di Lettere del conte Baldessar Castiglione ora per la prima volta date in luce e con annotazioni storiche illustrate dall'abate Pierantonio Serassi. Volume primo [-secondo]
Nomi [Autore] Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
[Editore] Comino, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe
Cominus, Josephus -> Comino, Giuseppe
Typis Cominianis -> Comino, Giuseppe
Identificativo record VIAE003906
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.p.26 1 000000032 1 esemplare, mutilo della carta di tav. Legatura in cartoncino; tre nervi passanti; tagli non rifilati; sul dorso autore e titolo ms., etichetta con antica collocazione "X 20". Sul recto della prima carta di guardia timbro tondo "Biblioteca V. Seminario Fiesole" e annotazione ms. "Doppio della Biblioteca del Seminario"; sul verso della prima carta di guardia ex libris "Ex Bibliotheca Can. Angeli M. Bandini"; sul frontespizio ripetuto il timbro dlla Biblioteca del Seminario di Fiesole; sulla controguardia anteriore annotazione ms. sul valore commerciale del libro 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 10/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Volume secondo contenente i tre ultimi libri di Negozj ed altre opere delle quali vedi l'avviso ai lettori
Pubblicazione In Padova : presso Giuseppe Comino, 1771
Descrizione fisica XII, 384 p
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t-an e.el n-i- didi (3) 1771 (R)
Note Segn.: a⁶ A-2Z⁴ 3A-3B² 3C⁴
Var. B: Segn.: a⁶ A-2Q⁴ *2S⁴ 2S-2Z⁴ 3A-3B² 3C⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.p.26
   1 esemplare, var. B. Legatura in cartoncino; tre nervi passanti; tagli non rifilati; sul dorso autore e titolo ms., etichetta con antica collocazione "X 21". Sul recto della prima carta di guardia timbro tondo "Biblioteca V. Seminario Fiesole"; sul verso della prima carta di guardia ex libris "Ex Bibliotheca Can. Angeli M. Bandini"; sul frontespizio ripetuto il timbro della Biblioteca del Seminario di Fiesole
Fa parte di Lettere del conte Baldessar Castiglione ora per la prima volta date in luce e con annotazioni storiche illustrate dall'abate Pierantonio Serassi. Volume primo [-secondo]
Nomi [Autore] Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
[Editore] Comino, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe
Cominus, Josephus -> Comino, Giuseppe
Typis Cominianis -> Comino, Giuseppe
Identificativo record VIAE003909
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.p.26 000000034 1 esemplare, var. B. Legatura in cartoncino; tre nervi passanti; tagli non rifilati; sul dorso autore e titolo ms., etichetta con antica collocazione "X 21". Sul recto della prima carta di guardia timbro tondo "Biblioteca V. Seminario Fiesole"; sul verso della prima carta di guardia ex libris "Ex Bibliotheca Can. Angeli M. Bandini"; sul frontespizio ripetuto il timbro della Biblioteca del Seminario di Fiesole 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 11/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Titolo Il cortegiano / Baldassarre Castiglione ; [a cura di Silvano Del Missier]
Pubblicazione Novara : Istituto Geografico De Agostini, [1968]
Descrizione fisica LVIII, 586 p., [6] c. di tav. : ill. ; 22 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Novara
Nomi [Autore] Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Del Missier, Silvano
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Identificativo record LIA0111081
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca comunale di Orciano Pisano DEA 853 CASTB 000000797 1v  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 12/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Titolo Il libro del Cortegiano / Baldassar Castiglione ; introduzione di Amedeo Quondam
Edizione 2. ed
Pubblicazione Milano : Garzanti, 1987
Descrizione fisica L, 471 p. : 1 ritr. ; 18 cm.
Collezione I grandi libri Garzanti ; 260 (ID Collana : CFI0000048)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Nomi [Autore] Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Quondam, Amedeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Quondam Giovanni Maria , Amedeo -> Quondam, Amedeo
Identificativo record RAV0205621
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 211143 000304874 *LIBRO Del Cortegiano  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi
Biblioteca comunale di Castellina MarittimaDEWEY 12 E853.3 CASTB 000001649 1 v.  consultazione, prestito, fotoriproduzione


Scheda: 13/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Titolo Le piu belle pagine di Baldassare Castiglione / scelte da Giovanni Comisso
Pubblicazione Milano : Treves, 1929
Descrizione fisica V, 268 p., [1] c. di tav. : ritr. ; 16 cm
Collezione Le più belle pagine degli scrittori italiani scelte da scrittori viventi ; 48 (ID Collana : SBL0412377)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Ritratto di B. Castiglione in antiporta.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Comisso, Giovanni <1895-1969> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Identificativo record AQ10032998
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 110 48 000120613 LE PIU Belle  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Titolo Il cortigiano del conte Baldassar Castiglione
Edizione Nouamente stampato, et con somma diligentia riueduto et corretto, con la sua tauola di nuouo aggiunta
Pubblicazione In Venetia : [Francesco Rampazetto <1.>] (In Venetia : appresso Francesco Rampazetto, 1562)
Descrizione fisica \\24!, 366, \\6! p. ; 12o
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta sil- dieb hana tota (3) 1562 (R)
Note Marca (Z990) sul front. e in fine
Iniziali xilogr. abitate
Cors. ; rom
Segn.: A-Q12 R6
Bianche le ultime due c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 12. 61
   Timbro del Legato Piazzini sul verso del front. e in fine. - Nota di possesso sul front.: "Dom.co Meoni". - Segni di attenzione passim. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione dilavata di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 12. 61
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul verso del front. e in fine
   Possessore: Meoni, Domenico. Nota sul front.: "Dom.co Meoni"
Titolo uniforme Il cortegiano. | Castiglione, Baldassarre
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 12. 61
[Possessore precedente] Meoni, Domenico - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 12. 61
[Editore] Rampazetto, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Rampazzetto, Francesco -> Rampazetto, Francesco
Marca tipografica In cornice figurata: due putti sulle nuvole tengono in alto corone di alloro. Motto: et animo et corpori (Q53,Z990) Sul front. e in fine
Identificativo record MILE000457
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 12. 61 000421351 Timbro del Legato Piazzini sul verso del front. e in fine. - Nota di possesso sul front.: "Dom.co Meoni". - Segni di attenzione passim. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso indicazione dilavata di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Titolo Il cortegiano / Baldassar Castiglione ; a cura di Mario Luzi
Pubblicazione Milano : Garzanti, stampa 1941
Descrizione fisica 398 p. ; 19 cm.
Collezione I classici (ID Collana : CFI0125614)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Titolo uniforme Il cortegiano. | Castiglione, Baldassarre
Nomi [Autore] Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Luzi, Mario <1914-2005> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Identificativo record FER0171028
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 206 2 000143035 IL CORTEgiano  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Titolo Lettere inedite e rare / Baldassar Castiglione ; a cura di Guglielmo Gorni
Pubblicazione Milano ; Napoli : R. Ricciardi, 1969
Descrizione fisica 120 p. ; 24 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 702376
Note Ed. di 1000 esempl. num.
Nomi [Autore] Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
[Curatore] Gorni, Guglielmo <1945-2010> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Identificativo record UBO0096492
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNUM. 23338 000198756 LETTERE inedite  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Titolo Lettera di Baldassare Castiglione a Federico Gonzaga marchese di Mantova / ora per la prima volta messa al pubblico da Antonenrico Mortara
Pubblicazione Casalmaggiore : tipi de' f.lli Bizzarri e comp., 1851
Descrizione fisica 16 p. ; 23 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note p. 1: Per le illustri faustissime nozze Sormani-Fadigati, UBO1473888
Altri titoli Per le illustri faustissime nozze Sormani-Fadigati
Nomi [Autore] Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Mortara, Antonio Enrico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Mortara , Antonenrico -> Mortara, Antonio Enrico
Identificativo record UBO1473887
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 131. 33 000469201 A   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Le lettere / Baldassar Castiglione ; a cura di Guido La Rocca.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 804958
Fa parte di Tutte le opere di Baldassar Castiglione
Comprende 1: 1497-marzo 1521 / Baldassar Castiglione
Nomi [Autore] Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
La Rocca, Guido [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Identificativo record SBL0329389

Scheda: 19/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione Baldassarre 1478-1529
Titolo Vita di Guidubaldo Duca di Urbino / Baldassarre Castiglione ; a cura di Uberto Motta
Pubblicazione Roma : Salerno, 2006
Descrizione fisica lxxiv, 211 p
Collezione
Altre caratteristiche del documento Biografie
Lingua di pubblicazione ita - ita - lat
Paese di pubblicazione IT
ISBN 8884025303
Forma letteraria z
Note Critical ed
Text in Latin with facing Italian transl
Guidubaldo di Montefeltro (1472-1508), Duke of Urbino
Italian, Latin
Includes bibliographical references
Soggetti Guidobaldo - count of Montefeltro, duke of Urbino - 1472-1508
Classificazione Dewey 945 - STORIA DELL'ITALIA (edizione 14)
920 - BIOGRAFIA, GENEALOGIA, INSEGNE (edizione 14)
320 - SCIENZA POLITICA (POLITICA E GOVERNO) (edizione 14)
870 - LETTERATURE ITALIACHE; LETTERATURA LATINA (LETTERATURA ROMANA) (edizione 14)
Nomi Castiglione Baldassarre 1478-1529
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record 2252498

Scheda: 20/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Titolo Il cortegiano del conte Baldassar Castiglione, nuouamente con diligenza reuisto per M. Lodouico Dolce, secondo l'esemplare del proprio autore. Con l'aggiunta de gli argomenti per ciascun libro, e nel margine apostillato, & con la tauola delle cose notabili
Pubblicazione In Venetia : appresso Gerolamo Caualcalouo, 1565
Descrizione fisica [28], 475, [1] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-e- do35 uoco teza (3) 1565 (R)
Note Marca (Z723) sul front
Cors. ; rom
Segn.: ✝¹⁴A-T¹²V¹⁰
Bifolio ✝7.8 segnato V e inserito dopo la c. V5, come in NUC, 98, p. 430
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 12. 4
   Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Titolo uniforme Il cortegiano. | Castiglione, Baldassarre
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Cavalcalupo, Girolamo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Marca tipografica Un guerriero cavalca un lupo (Q37,Z723) In front.
Identificativo record BVEE016296
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH l. 12. 4 000426144 Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura coeva in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Titolo Il libro del cortegiano del conte Baldesar Castiglione
Pubblicazione [Firenze : eredi Filippo Giunta il vecchio] (In Firenze : per li heredi di Philippo di Giunta, 1529 del mese d'ottobre)
Descrizione fisica 219, [1] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta saia i-,& liM. chsc (3) 1529 (R)
Note La data 1529 è stata corretta dai tipografi in 1528. Cfr. D. Decia, I Giunti tipografi editori di Firenze 1497-1570. Firenze, Giunti Barbera, 1978-1979, v. 1, n. 211
Marca (Z649) sul front. e a c. 2E4v
Cors. ; rom
Segn.: A-2D⁸ 2E⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 11
   Manca la c. 2E4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul front. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e tit. in oro sul dorso; tagli puntinati
[Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 11
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 11
[Editore] Giunta, Filippo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Giunta, Benedetto -> Giunta, Filippo <1.> eredi
Giunta, Benedetto & Giunta, Bernardo <1.> -> Giunta, Filippo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio araldico (stemma di Firenze), con putti. Iniziale: F. Motto: Nil candidius. (K44,Z649) Sul front. e a c. 2E4v.
Identificativo record VIAE000702
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH k. 11. 11 000425613 Manca la c. 2E4. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul front. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; A. e tit. in oro sul dorso; tagli puntinati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Titolo Il libro del cortegiano del conte Baldesar Castiglione
Edizione Di nuouo rincontrato con l'originale scritto di mano de l'auttore: con la tauola di tutte le cose degne di notitia: et di piu, con una brieue raccolta de le conditioni, che si ricercano a perfetto cortegiano, & a donna di palazzo
Pubblicazione , 1547 (In Vinegia : in casa de' figliuoli di Aldo, 1547)
Descrizione fisica [5], 195, [8] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta alco timo b-mo po&n (3) 1547 (R)
Note Riferimento: EDIT16, CNCE 10075
Marca (Z42) sul frontespizio e in fine
Corsivo ; romano
Segnatura: A-2C8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 12. 16
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in pelle; sul dorso, decorato con fregi dorati, tassello in pelle rossa con indicazione di a. e titolo in oro; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 12. 16
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Il cortegiano. | Castiglione, Baldassarre
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 12. 16
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Manuzio, Aldo <1.> figli -> Manuzio, Aldo <1.> eredi
Marca tipografica In cornice figurata con putti e cornucopie: ancora accollata da un delfino, con la scritta: Aldi filii. (Z42,A74,V399) Sul front. e in fine.
Identificativo record MILE000450
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 12. 16 000421313 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura in pelle; sul dorso, decorato con fregi dorati, tassello in pelle rossa con indicazione di a. e titolo in oro; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Titolo Il libro del cortegiano del conte Baldessar Castiglione
Edizione Nuouamente con diligenza riuisto & corretto, secondo l'esemplare del proprio autore
Pubblicazione In Venetia : [Bernardino Fasani], 1559 (In Vinegia : per Bernardin Fagiani, 1559)
Descrizione fisica [20], 220 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta eiio 5243 taet Cono (3) 1559 (R)
Note Marca (simile a Z713) sul front
Segn.: [ast.]¹² 2[ast.]⁸ (2[ast.]3 bianca) A-2D⁸ 2E⁴
A c. (ast.)2r: "Vita del conte Baldassar Castiglione, scritta da mons. Paulo Giouio uescouo di Nocera"
Var. B: [20], 221 [i.e. 220] c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 27
   Sul front. nota di possesso: "Del Can.co Giuseppe M.a Ruschi" ed altra cancellata a penna. - Legatura seicentesca in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 27
   Possessore: Ruschi, Giuseppe Maria. Nota sul front.: "del Can.co Giuseppe M.a Ruschi"
Titolo uniforme Il cortegiano. | Castiglione, Baldassarre
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Giovio, Paolo <1483-1552> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Ruschi, Giuseppe Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 11. 27
[Editore] Fasani, Bernardino [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Iovius , Paulus -> Giovio, Paolo <1483-1552>
Fagiani, Bernardino -> Fasani, Bernardino
Marca tipografica Gru, simbolo di vigilanza, di profilo riposata sopra una zampa e tenente coll'altra un sasso chiamato vigilanza. In cornice. Motto: Vigilat nec fatisci (Z713,O899) Sul front. Zappella la attribuisce ai Simbeni che hanno operato piu' tardi
Identificativo record MILE000453
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH k. 11. 27 000425624 Sul front. nota di possesso: "Del Can.co Giuseppe M.a Ruschi" ed altra cancellata a penna. - Legatura seicentesca in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e tit. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 24/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Titolo Il libro del cortegiano del conte Baldesar Castiglione
Pubblicazione [Firenze : eredi di Filippo Giunta il vecchio] (In Firenze : per li heredi di Philippo di Giunta, 1531 del mese d'aprile)
Descrizione fisica 107 [i.e. 207, 1] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta saia i-,& tel- diPe (3) 1531 (R)
Note Rif.: Edit16, CNCE10061
Marca (Z649) sul front. e a c. 2C8v
Cors. ; rom
Segn.: A-2C⁸
Ultima carta erroneamente numerata 107.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 34
   Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'Autore sul dorso
   Legatura moderna in pergamena rigida
Titolo uniforme Il cortegiano. | Castiglione, Baldassarre
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Filippo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Giunta, Benedetto -> Giunta, Filippo <1.> eredi
Giunta, Benedetto & Giunta, Bernardo <1.> -> Giunta, Filippo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio araldico (stemma di Firenze), con putti. Iniziale: F. Motto: Nil candidius. (K44,Z649) Sul front. e a c. 2C8v.
Identificativo record MILE000441
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ r. 8. 17 000354118 Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH f. 11. 34 000424005 Legatura coeva in pergamena floscia; nome ms dell'Autore sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Titolo Le due elegie alla fanciulla passeggiante sul lido del conte Baldessar Castiglione trasportate in terza rima col testo latino all'incontro conforme alla purgata lezione dei Volpi
Pubblicazione In Faenza : presso Gioseffantonio Archi, 1789
Descrizione fisica L, [2] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta oile a:ia a.si RuIn (3) 1789 (R)
Note A cura di Francesco Cantoni, come appare nella dedicatoria
Segnatura: A-B⁸ C¹⁰ (ultima c. bianca)
Fregio xil. sul frontespizio
Testatine e iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 217
   1 v. Mezza leg. in pelle, sul dorso indic. di aut., tit. e filetti a impress. dorata, piatti rig. in c. marm. marrone, tagli marm. in blu. Macchie di umidità, tracce di tarli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Faenza
Nomi [Autore] Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Cantoni, Francesco <sec. 18.>
[Editore] Archi, Gioseffantonio <1707-1789> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Archi, Giuseppantonio -> Archi, Gioseffantonio <1707-1789>
Archi, Giuseppe Antonio -> Archi, Gioseffantonio <1707-1789>
All'insegna di Apollo <Faenza ; sec. 18.> -> Archi, Gioseffantonio <1707-1789>
Identificativo record RAVE029310
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 217 000447108 1 v. Mezza leg. in pelle, sul dorso indic. di aut., tit. e filetti a impress. dorata, piatti rig. in c. marm. marrone, tagli marm. in blu. Macchie di umidità, tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Titolo Lettere del conte Baldessar Castiglione ora per la prima volta date in luce e con annotazioni storiche illustrate dall'abate Pierantonio Serassi. Volume primo [-secondo]
Pubblicazione In Padova : presso Giuseppe Comino, 1769-1771
Descrizione fisica 2 v. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Note Marca calcografica non censita (scavatore di anticaglie. Quidquid sub terra est, in apricum proferet aetas) sui front
Iniziali e fregi xilogr
Cors. ; rom.
Comprende 1: Volume primo contenente le Famigliari, e i tre primi libri di Negozj & c
2: Volume secondo contenente i tre ultimi libri di Negozj ed altre opere delle quali vedi l'avviso ai lettori
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Serassi, Piero Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Comino, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Serassi , Pier Antonio -> Serassi, Piero Antonio
Serassi , Pierantonio -> Serassi, Piero Antonio
Serassi , Pietro Antonio -> Serassi, Piero Antonio
Serassi , P. A. -> Serassi, Piero Antonio
Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe
Cominus, Josephus -> Comino, Giuseppe
Typis Cominianis -> Comino, Giuseppe
Marca tipografica Marca non censita (S1) Marca tip. Volpi-Cominiana: scavatore di anticaglie
Identificativo record RMRE002489
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.p.26  1 esemplare 


Scheda: 27/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Titolo Il Cortegiano / Baldassar Castiglione ; con un appendice contenente una sceltadal Galateo di Giovanni Della Casa ; introduzione, commento e appendice a cura di Giuseppe Morpurgo
Pubblicazione Milano : Mondadori, stampa 1932
Descrizione fisica 333 p., 10 c. di tav. ; 21 cm
Collezione Testi Mondadori per le scuole medie (ID Collana : UMC0995658)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Tit. della collana in testa al front.
Nomi [Autore] Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Della Casa, Giovanni <1503-1556> [ scheda di autorità ]
Morpurgo, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Casa , Giovanni : della -> Della Casa, Giovanni <1503-1556>
Dellacasa , Giovanni <1503-1556> -> Della Casa, Giovanni <1503-1556>
Identificativo record NAP0271634
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMADRIGNANIN 392 000520358   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 28/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Titolo Il libro del cortegiano del conte Baldesar Castiglione
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio il vecchio & Andrea Torresano il vecchio] (In Venetia : nelle case d'Aldo Romano, & d'Andrea d'Asola suo suocero, 1528 del mese d'Aprile)
Descrizione fisica [122] carte ; 2º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta Meco n-bi heio dina (C) 1528 (R)
Note Riferimenti: Adams C 924; BMSTC Italian p. 156; Brunet v. 1, c. 1628-1629; EDIT 16 v. 3 2028; Index Aureliensis 133.563; Renouard, Annali delle edizioni aldine, p. 105
Segnatura: *⁴ a-o⁸ p⁶; romano; lettere guida per iniziali xilografiche.
Nota di contenuto Alle carte *2r-*4r: lettera dedicatoria dell'autore al vescovo Miguel de Sylva.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.p.27
   1 esemplare. Legatura in pergamena con lacci in cuoio, sul dorso titolo e autore ms. Sulla controguardia posteriore annotazioni ms. sul valore commerciale del libro. Muffe
[Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 29
   Sul front. timbro di Francesco Raimondo Adami. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso, a penna, Autore, titolo, tipografo e data.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 29
   Possessore: Adami, Francesco Raimondo. Timbro sul front.
Titolo uniforme Il cortegiano. | Castiglione, Baldassarre
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Sylva, Miguel : de <m. 1556>
[Possessore precedente] Adami, Francesco Raimondo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 29
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino e la scritta : AL DUS. In cornice. (U572) Sul front. ed in fine.
Identificativo record CNCE010055
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.p.27 000000031 1 esemplare. Legatura in pergamena con lacci in cuoio, sul dorso titolo e autore ms. Sulla controguardia posteriore annotazioni ms. sul valore commerciale del libro. Muffe 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaH g. 1. 29 000424072 Sul front. timbro di Francesco Raimondo Adami. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso, a penna, Autore, titolo, tipografo e data.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 29/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Titolo Il cortegiano del conte Baldesar Castiglione, di nuouo rincontrato con l'originale scritto di mano de l'auttore: con vna brieue raccolta delle conditioni, che si ricercano a perfetto cortegiano, & a donna di palazzo
Pubblicazione In Lyone : appresso Gulielmo Rouillio, 1550
Descrizione fisica [16], 467, [13] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione fr
Impronta reo, toa, a-la cote (3) 1550 (A)
Note Marca (S1196) sul front
Segnatura: croce8 a-z8 A-G8
Variante B: Carte G1-2 con testo ricomposto; Conditioni et qualità del'huomo ... stampato a carta G2v
Fregi e iniziale xilografici
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.s.13
   1 esemplare, carte croce8 a-q5. Legatura in pelle; all'orlo dei piatti cornice impressa in oro; sul dorso autore e n. 1 impressi in oro. Sul recto della prima carta di guardia etichetta a stampa "Ex libris Sardo"
   1 esemplare, carte q6-G8. Legatura in pelle; all'orlo dei piatti cornice impressa in oro; sul dorso autore e n. 2 impressi in oro. Sul recto della prima carta di guardia etichetta a stampa "Ex libris Sardo"
Titolo uniforme Il libro del Cortegiano | Castiglione, Baldassarre
Altri titoli Il cortegiano del conte Baldesar Castiglione, di nuovo rincontrato con l'originale ...
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Marca tipografica Aquila su un globo su piedistallo. In basso due serpenti con le code intrecciate. Motto: In virtute, et fortuna. (S1196)
Identificativo record CNCE010077
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.s.13 1 000000151 1 esemplare, carte croce8 a-q5. Legatura in pelle; all'orlo dei piatti cornice impressa in oro; sul dorso autore e n. 1 impressi in oro. Sul recto della prima carta di guardia etichetta a stampa "Ex libris Sardo" 1 esemplare rilegato in due volumi solo consultazione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.s.13 2 000000152 1 esemplare, carte q6-G8. Legatura in pelle; all'orlo dei piatti cornice impressa in oro; sul dorso autore e n. 2 impressi in oro. Sul recto della prima carta di guardia etichetta a stampa "Ex libris Sardo" 1 esemplare rilegato in due volumi solo consultazione


Scheda: 30/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Titolo Il cortegiano del conte Baldassarre Castiglione. Riueduto, & corretto da Antonio Ciccarelli da Fuligni, dottore in teologia. ...
Pubblicazione In Venetia : appresso Bernardo Basa, 1584
Descrizione fisica \46!, 212 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta daia meg- e,no napa (3) 1584 (R)
Note A cura di Bernardino Mariani, il cui nome appare nella pref
Marca (U959) sul front
Cors. ; rom
La c. [pi greco]A6 non si collega alla precedente: per errore di composizione ripetute 4 righe di testo della fine della c. [pi greco]A5
Iniziali xil
Segn.: [pi greco]A⁸, b-e⁸ f⁶ A-2C⁸ 2D⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 45
   Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli verdi
   Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Nota di possesso dilavata sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1373
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
Altri titoli Il cortegiano del conte Baldassarre Castiglione. Riveduto, & corretto da Antonio Ciccarelli da Fuligni.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Mariani, Bernardino <fl.1584> [ scheda di autorità ]
Ciccarelli, Antonio <m.1599> [ scheda di autorità ]
[Editore] Basa, Bernardo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1373
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Cicarelli , Antonio -> Ciccarelli, Antonio <m.1599>
Sub signo solis <Venezia ; fino al 1599> -> Basa, Bernardo
Identificativo record MILE000459
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 1373 000452515 Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Nota di possesso dilavata sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH h. 11. 45 000425043 Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Titolo Il libro del Cortegiano del conte Baldassar Castiglione
Edizione Edizione formata sopra quella d'Aldo, 1528, riscontrata con altre delle più riputate, ed arricchita di un copioso indice delle materie
Pubblicazione Milano : per Giovanni Silvestri, 1822 (Pubblicato il giorno XXVIII marzo 1822)
Descrizione fisica VII, [1], 562, [2] p., [1] c. di tav. ; 12
Collezione Biblioteca scelta di opere italiane antiche e moderne ; 106 (ID Collana : RAV0137347)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a.5, onel n-a, diga (3) 1822 (R)
Note Ritratto dell'A
Segn.: [pi greco]4, 1-35/8 36/2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.s.16
   1 esemplare. Mezza legatura in pelle e carta marmorizzata; sul dorso autore, titolo, rosette impressi in oro. Sul recto della prima carta di guardia e su p. 562 timbro "Raccolta Bononi Fivizzano, libri d'interesse storico-umanistico lunigianese"; sul verso dell'ultima carta di guardia timbro "B Bononi Canneto"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Milano
Nomi [Autore] Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
[Editore] Silvestri, Giovanni
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Ditta Giovanni Silvestri -> Silvestri, Giovanni
Tipografia di Giovanni Silvestri -> Silvestri, Giovanni
Tipografia Silvestri <Milano> -> Silvestri, Giovanni
Stamperia e libreria di Giovanni Silvestri -> Silvestri, Giovanni
Identificativo record LO1E004125
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.s.16 000000124 1 esemplare. Mezza legatura in pelle e carta marmorizzata; sul dorso autore, titolo, rosette impressi in oro. Sul recto della prima carta di guardia e su p. 562 timbro "Raccolta Bononi Fivizzano, libri d'interesse storico-umanistico lunigianese"; sul verso dell'ultima carta di guardia timbro "B Bononi Canneto" 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 32/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Titolo Opere di Baldassare Castiglione, Giovanni Della Casa, Benvenuto Cellini / a cura di Carlo Cordié
Pubblicazione Milano ; Napoli : Ricciardi, stampa 1960
Descrizione fisica LXIX, 1164 p. ; 23 cm
Collezione La letteratura italiana ; 27 (ID Collana : CFI0014475)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 604641
Note Tit. sul dorso.: Opere di Castiglione, Della Casa, Cellini., RAV0121058
Nota di contenuto Contiene: Il libro del cortegiano; Galateo ovvero de' costumi; Orazioni per la Lega; Orazione a Carlo V; La vita di Benvenuto di M. Giovanni Cellini fiorentino scritta (per lui medesimo) in Firenze; Trattati e discorsi di Benvenuto Cellini
Titolo uniforme Opere di Baldassare Castiglione, Giovanni Della Casa, Benvenuto Cellini | Castiglione, Baldassarre
Altri titoli Opere di Castiglione, Della Casa, Cellini.
Nomi [Autore] Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
[Autore] Cellini, Benvenuto <1500-1571> [ scheda di autorità ]
[Autore] Della Casa, Giovanni <1503-1556> [ scheda di autorità ]
Cordié, Carlo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Astarotte -> Cordié, Carlo
Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Casa , Giovanni : della -> Della Casa, Giovanni <1503-1556>
Dellacasa , Giovanni <1503-1556> -> Della Casa, Giovanni <1503-1556>
Identificativo record RAV0121054
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 850.9 LETI 27A 000000379 IB   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 850.9 LETI 27B 000000380 IB   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca universitariaXI 1 27 000182970 OPERE DI baldassarre  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 33/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Carmina quinque illustrium poetarum; quorum nomina in sequenti pagina continentur. Additis nonnullis M. Antonij Flaminij libellis nunquam antea impressis
Pubblicazione Venetiis : presb. Hieronymus Lilius, & socij excudebant, 1558 (Venetiis : presb. Hieronymus Lilius et socij excudebant, 1558)
Descrizione fisica 183, [1] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta oses m.ga s,i. DuAl (7) 1558 (R)
oses m.ga s.s: DeNe (3) 1558 (R)
Note Contiene Carmina di P. Bembo, A. Novagero, B. Castiglione, G. Cotta
Marca (V361) sul frontespizio. - Corsivo ; romano
Segnatura: A-Z⁸
Iniziali xilografiche
Variane B: carta 13 correttamente numerata.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 8. 41
   Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: Michaelis Ferruccij. - Legatura in pelle; titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati; guardie marmorizzate; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 8. 41
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front. e nota ms sulla guardia anter.: Michaelis Ferruccij
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Navagero, Andrea <1483-1529> [ scheda di autorità ]
Flaminio, Marco Antonio <1498-1550> [ scheda di autorità ]
Cotta, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 8. 41
[Editore] Giglio, Girolamo & C [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Naugerius , Andreas <1483-1529> -> Navagero, Andrea <1483-1529>
Navajero , Andrés <1483-1529> -> Navagero, Andrea <1483-1529>
Flaminio , Antonio <1498-1550> -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
Flaminio , Marcantonio -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
Marca tipografica Tre rami di giglio poggiano su una piramide, intorno un triangolo formato da mani che si stringono. Motto: Virtus labi nescit. (Q46,V361,Z662) Sul front.
Identificativo record BVEE013987
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ r. 8. 41 000354143 Timbro del Dono Ferrucci sul front. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: Michaelis Ferruccij. - Legatura in pelle; titolo in oro sul dorso, decorato con fregi dorati; guardie marmorizzate; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 34/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Carmina quinque illustrium poetarum, quorum nomina in sequenti charta continentur
Pubblicazione Venetijs : ex officina Erasmiana Vincentij Valgrisij, 1548
Descrizione fisica 275, [5] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta A.TA m.la saum QuRi (3) 1548 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 9626; Adams, 730; BMSTC Italian 1465-1600, 150
Marca sul frontespizio e in fine (Z 1035)
Corsivo, romano; segnatura: A-N⁸ O¹⁰ P-R⁸ S⁴ (-S3,4); iniziali xilografiche ornate; la p. 55 paginata per errore 53
Alle carte A4r-B3r: Petri Bembi Carmina; alle carte B4r-D5v: Andreae Naugerij ... Lusus; alle carte D6r-F3r: Balthassaris Castilioni Carminum liber; alle carte F4r-F8v: Ioannis Cottae Carmina; a carta G1r: M. Antonij Flaminij Carminum libri quattuor e a carta P1r: M. Antonij Flaminij Paraphrasis in triginta psalmos ..., entrambi con frontespizio proprio, la stessa marca (Z 1035) e le stesse indicazioni di pubblicazione.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 18
   Nota di possesso sul frontespizio: "Biblioth. S. Frigdiani Pisarum" e sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex libris P.d. Hieronymi Varese". - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 18
   Possessore: Varese, Girolamo. Nota su guardia anter.: "Ex libris P.d. Hieronymi Varese"
   Provenienza: *Convento di S. Frediano <Pisa>. Nota sul front.: "Biblioth. S. Frigdiani Pisarum"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Navagero, Andrea <1483-1529> [ scheda di autorità ]
Flaminio, Marco Antonio <1498-1550> [ scheda di autorità ]
Cotta, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Varese, Girolamo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 18
[Editore] Valgrisi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Frediano <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 11. 18
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Naugerius , Andreas <1483-1529> -> Navagero, Andrea <1483-1529>
Navajero , Andrés <1483-1529> -> Navagero, Andrea <1483-1529>
Flaminio , Antonio <1498-1550> -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
Flaminio , Marcantonio -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
Officina Erasmiana -> Valgrisi, Vincenzo
Officina Valgrisiana -> Valgrisi, Vincenzo
Marca tipografica Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. (Z1035) Marca sul front., a c. G1, P1 e in fine.
Identificativo record CNCE009626
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 11. 18 000379111 Nota di possesso sul frontespizio: "Biblioth. S. Frigdiani Pisarum" e sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex libris P.d. Hieronymi Varese". - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 35/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Titolo Il libro del Cortegiano del conte Baldessar Castiglione colla vita di lui scritta dal sig. abate Pierantonio Serassi
Pubblicazione In Padova : appresso Giuseppe Comino, 1766
Descrizione fisica XXIV, 168, [2], 169-352, [2] p., [1] c. di tav. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta too- eao- e.a. evfu (3) 1766 (R)
Note A cura di Antonio Ciccarelli il cui nome figura a c. A2r
Occhietto
Marca calcogr. non censita (Cercatore di anticaglie. Motto: Qidquid sub terra est in apricum proferet aetas) sul front
Stemma calcogr. del dedicatario Antonmaria Borromeo a c. [a]3r
Tavola calcografica contenente il ritr. dell'A. disegnato da I. B. Cromer ed inciso da M. Francia
Iniz., frontalini e finalini sia calcogr. che xil
Segn.: [a]⁴ b-c⁴ A-X⁴ χ1 Y-2X⁴
A c. χ1r con proprio occhietto inizia: Del Cortegiano del conte Baldessar Castiglione volume secondo.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 6. 26
   Legatura moderna in ottavo di pergamena e tela plastificata marrone
Titolo uniforme Il cortegiano. | Castiglione, Baldassarre
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Padova
Nomi [Autore] Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
[Disegnatore] Cromer, Giovanni Battista <incisore ; ca. 1667-1750> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Francia, Francesco Domenico Maria <1657-1735> [ scheda di autorità ]
Ciccarelli, Antonio <m.1599> [ scheda di autorità ]
Serassi, Piero Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Comino, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Francia , Francesco Maria -> Francia, Francesco Domenico Maria <1657-1735>
Francia , F. D. M. -> Francia, Francesco Domenico Maria <1657-1735>
Cicarelli , Antonio -> Ciccarelli, Antonio <m.1599>
Serassi , Pier Antonio -> Serassi, Piero Antonio
Serassi , Pierantonio -> Serassi, Piero Antonio
Serassi , Pietro Antonio -> Serassi, Piero Antonio
Serassi , P. A. -> Serassi, Piero Antonio
Tipografia Volpi-Cominiana Comino, Giuseppe
Cominus, Josephus -> Comino, Giuseppe
Typis Cominianis -> Comino, Giuseppe
Marca tipografica Marca non censita (S1) Marca calcogr. sul front.
Identificativo record RAVE009521
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 6. 26 000377306 Legatura moderna in ottavo di pergamena e tela plastificata marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 36/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Carmina quinque illustrium poetarum. Quorum nomina in sequenti pagina continentur. Additis nonnullis M. Antonii Flaminii libellis nunquam antea impressis
Pubblicazione Florentiae : apud Laurentium Torrentinum, 1552
Descrizione fisica 2 Pt. (346, °6]; 87, °9] p.) ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta isnt tua, i,ta VtNa (3) 1552 (R)
Note Contiene Carmina di Pietro Bembo, Andrea Navagero, Baldassarre Castiglione, Giovanni Cotta e Marco Antonio Flaminio
Pt.2: M. Antonii Flaminii Paraphrasis in triginta Psalmos, ..
A c. G8 altro front.: M. Antonii Flaminii Carminum libri 4. ..
Cors. ; rom
Segn.: A-Y⁸; 2A-2F⁸
Bianche le c. Y6, Y7, Y8, 2F7, 2F8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 42
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Aloysij Alemanj" e sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex libris Josephi Mariae Blanchinij pratensis". - Legatura moderna in mezza pelle e bukram; titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 42
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
   Possessore: Bianchini, Giuseppe Maria. Nota su guardia ant.: "Ex libris Josephi Mariae Blanchini Pratensis"
   Possessore: Alamanni, Luigi. Nota sul front.: "Aloysij Alemanj"
Pubblicato con M. Antonii Flaminii Paraphrasis in triginta psalmos. Ad Alexandrum Farnesium cardinalem. Eiusdem sacrorum carminum libellus. | Flaminio, Marco Antonio <1498-1550> MILV078164
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Navagero, Andrea <1483-1529> [ scheda di autorità ]
Flaminio, Marco Antonio <1498-1550> [ scheda di autorità ]
Cotta, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 42
[Possessore precedente] Bianchini, Giuseppe Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 42
[Possessore precedente] Alamanni, Luigi - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 10. 42
[Editore] Torrentino, Lorenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Naugerius , Andreas <1483-1529> -> Navagero, Andrea <1483-1529>
Navajero , Andrés <1483-1529> -> Navagero, Andrea <1483-1529>
Flaminio , Antonio <1498-1550> -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
Flaminio , Marcantonio -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
Lenaerts van der Beke, Laurens -> Torrentino, Lorenzo
Identificativo record TO0E018782
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 10. 42 000378076 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Aloysij Alemanj" e sul recto della carta di guardia anteriore: "Ex libris Josephi Mariae Blanchinij pratensis". - Legatura moderna in mezza pelle e bukram; titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 37/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Carmina quinque illustrium poetarum Petri Bembi, Andreae Naugerii, Balthassaris Castillionii, Joannis Casae, et Angeli Politiani, additis Jacobi Sadoleti s.r.e. cardinalis carminibus; Jo. Baptistae Amalthei quinque selectissimis eclogis; Benedicti Lampridii, et M. Antonii Flaminii ineditis quibusdam
Pubblicazione Bergomi : typis Petri Lancelotti, 1753
Descrizione fisica XXIV, 368 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.*c e-ua r.ta EtSe (3) 1753 (R)
Note Fregio xil. sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [ast.]⁴b⁸ A-Z⁸.
Tit. dell'occhietto: Carmina quinque illustrium poetarum, PUVE000817
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 13. 20
   Legatura settecentesca in pergamena, danneggiata
Altri titoli Carmina quinque illustrium poetarum
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Bergamo
Nomi Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Sadoleto, Jacopo <1477-1547> [ scheda di autorità ]
Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Della Casa, Giovanni <1503-1556> [ scheda di autorità ]
Navagero, Andrea <1483-1529> [ scheda di autorità ]
Flaminio, Marco Antonio <1498-1550> [ scheda di autorità ]
Lampridio, Benedetto <m. 1540> [ scheda di autorità ]
Amalteo, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Lancellotti, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Casa , Giovanni : della -> Della Casa, Giovanni <1503-1556>
Dellacasa , Giovanni <1503-1556> -> Della Casa, Giovanni <1503-1556>
Naugerius , Andreas <1483-1529> -> Navagero, Andrea <1483-1529>
Navajero , Andrés <1483-1529> -> Navagero, Andrea <1483-1529>
Flaminio , Antonio <1498-1550> -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
Flaminio , Marcantonio -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
Amalteo , Giambattista -> Amalteo, Giovanni Battista
Amaltheo , Giouambattista -> Amalteo, Giovanni Battista
Amaltheus , Io. Baptista -> Amalteo, Giovanni Battista
Amalteo , Giovambatista -> Amalteo, Giovanni Battista
Lancellottus, Petrus -> Lancellotti, Pietro
Identificativo record PUVE000142
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 13. 20 000378950 Legatura settecentesca in pergamena, danneggiata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 38/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Rime diuerse di molti eccellentiss. auttori nuouamente raccolte. Libro primo, con nuoua additione ristampato
Pubblicazione In Vinetia : appresso Gabriel Giolito di Ferrarii, 1546 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de Ferrari, 1546)
Descrizione fisica 374, [26] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta coe. o.to gohi MaEt (3) 1546 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 26052; BOGIO I, p. 88-89
Il nome del curatore, Lodovico Domenichi, si ricava dalla dedica
Fregi xilografici sul frontespizio; corsivo, romano; iniziali xilografiche; segnatura: A-2B⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 43
   Mancano le c. A2, A3, A4. - Note di possesso sul front. sovrapposte ad altre precedenti: "Di Jacopo Sollo (?) Varchesini", "Di Bernardo Soldani da monteuarchi". - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 43
   Possessore: Soldani, Bernardo. Nota sul front.: Di Bernardo Soldani da monteuarchi
Altri titoli Rime diverse di molti eccellentiss. auttori nuovamente raccolte.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Ariosto, Ludovico <1474-1533> [ scheda di autorità ]
Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Aretino, Pietro [ scheda di autorità ]
Tomitano, Bernardino [ scheda di autorità ]
Bembo, Pietro [ scheda di autorità ]
Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
Doni, Anton Francesco [ scheda di autorità ]
Camillo, Giulio [ scheda di autorità ]
Molza, Francesco Maria [ scheda di autorità ]
Piccolomini, Alessandro <1508-1578> [ scheda di autorità ]
Parabosco, Girolamo [ scheda di autorità ]
Guidiccioni, Giovanni [ scheda di autorità ]
Gambara, Veronica [ scheda di autorità ]
Barignano, Pietro <1540m.?> [ scheda di autorità ]
Varchi, Benedetto [ scheda di autorità ]
Alamanni, Luigi [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Soldani, Bernardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 10. 43
Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ariosto , Lodovico -> Ariosto, Ludovico <1474-1533>
Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Partenio Etiro -> Aretino, Pietro
Parthenio Etiro -> Aretino, Pietro
Etiro Parthenio -> Aretino, Pietro
Pietro Aretino -> Aretino, Pietro
Etiro , Partenio -> Aretino, Pietro
Aretino , Pietro Bacci -> Aretino, Pietro
Aretino , Bacci Pietro -> Aretino, Pietro
Bembo , Piero -> Bembo, Pietro
Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Doni , Antonio Francesco -> Doni, Anton Francesco
Doni , Antonfrancesco -> Doni, Anton Francesco
Celio Sanese -> Doni, Anton Francesco
Sanese , Celio -> Doni, Anton Francesco
Delminio , Giulio Camillo -> Camillo, Giulio
Delminius , Iulius Camillus -> Camillo, Giulio
Molza , Marius -> Molza, Francesco Maria
Molsa <1489-1544> -> Molza, Francesco Maria
Stordito Intronato -> Piccolomini, Alessandro <1508-1578>
Parabosco , Gerolamo -> Parabosco, Girolamo
Parabosco , Hieronimo -> Parabosco, Girolamo
Parabosco , Hieronymus -> Parabosco, Girolamo
Guidiccione , Giovan -> Guidiccioni, Giovanni
Gambara da Correggio , Veronica -> Gambara, Veronica
Ganibara , Veronica -> Gambara, Veronica
Correggio Gambara , Veronica : da -> Gambara, Veronica
Alemanni , Luigi <1495-1556> -> Alamanni, Luigi
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da anfora (iniz. G.G.F.),su base con sottoscriz. Ai lati 2 diavoli. Motti: De la mia morte eterna vita io vivo. Semper eadem (A118,Z538) Sul front.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) In fine
Identificativo record TO0E030734
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 10. 43 000389013 Mancano le c. A2, A3, A4. - Note di possesso sul front. sovrapposte ad altre precedenti: "Di Jacopo Sollo (?) Varchesini", "Di Bernardo Soldani da monteuarchi". - Rare postille marginali. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 39/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Lettere di diuersi eccellentiss. huomini, raccolte da diuersi libri: tra le quali se ne leggono molte, non piu stampate. Con gli argomenti per ciascuna delle materie, di che elle trattano, e nel fine annotationi e tauole ...
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito De Ferrari, et fratelli, 1554 (In Vinegia : appresso Gabriel Giolito De Ferrari, et fratelli, 1555)
Descrizione fisica 534, [18] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta m-u- o,on heuo phuo (3) 1554 (R)
Note Nome del curatore, Lodovico Dolce, nella dedica a c. A3 v
Marca sul front. (Z535) e altra marca (U89 di Edit16) in fine
Segn.: A-2L8 2M4
A c. 2I6v: Canzone di M. Annibal Caro e a c. 2I8v: Comento del medesimo ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 7. 14
   Timbro del dono Ferrucci sul front. - Legatura in mezza pelle e cartone monocromo; sul dorso lacunoso, tassello in pelle verde con titolo in oro
   Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 7. 14
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Bonfadio, Giacomo <m. 1550> [ scheda di autorità ]
Tolomei, Claudio <1492-1555> [ scheda di autorità ]
Buonarroti, Michelangelo <1475-1564> [ scheda di autorità ]
Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
Medici, Lorenzo : de' <1449-1492> [ scheda di autorità ]
Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
Gradenigo, Giorgio [ scheda di autorità ]
Flaminio, Marco Antonio <1498-1550> [ scheda di autorità ]
Torre, Francisco : de la <ca. 1534-1594> [ scheda di autorità ]
Caro, Annibale [ scheda di autorità ]
Speroni, Sperone [ scheda di autorità ]
Tasso, Bernardo [ scheda di autorità ]
Ardinghelli, Niccolo <1503-1547> [ scheda di autorità ]
Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 7. 14
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bonfadio , Iacopo -> Bonfadio, Giacomo <m. 1550>
Bonfadio , Jacopo -> Bonfadio, Giacomo <m. 1550>
Michelangelo -> Buonarroti, Michelangelo <1475-1564>
Buonarroti , Michelagnolo -> Buonarroti, Michelangelo <1475-1564>
Buonarroti , Michelangiolo -> Buonarroti, Michelangelo <1475-1564>
Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Lorenzo : il Magnifico -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
Lorenzo : de' Medici -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
De Medici , Lorenzo -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
Bobali Sordo , Savino -> Medici, Lorenzo : de' <1449-1492>
Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Flaminio , Antonio <1498-1550> -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
Flaminio , Marcantonio -> Flaminio, Marco Antonio <1498-1550>
La Torre , Francisco : de -> Torre, Francisco : de la <ca. 1534-1594>
Pasquino <maestro> -> Caro, Annibale
Predella -> Caro, Annibale
Buratto -> Caro, Annibale
Fedocco -> Caro, Annibale
Agresto : da Ficaruolo -> Caro, Annibale
Caro , Annibal -> Caro, Annibale
Speroni degli Alvarotti , Sperone -> Speroni, Sperone
Ardinghello , Niccolo -> Ardinghelli, Niccolo <1503-1547>
Giraldi Cinzio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinzio , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cinthio , Giovanni Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovan Battista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi , Giovambattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Gyraldus Cynthius , Ioannes Baptista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Giraldi Cintio , Giovanbattista -> Giraldi, Giovanni Battista <1504-1573>
Marca tipografica Fenice su fiamme che si sprigionano da un'anfora retta da 2 satiri alati e recante le iniziali GGF. (Z535) Marca sul front.
Fenice, rivolta al sole, su fiamme che si sprigionano da globo alato recante le iniziali G.G.F. Dimensioni: 6,3 x 7,7 (U89) In fine
Identificativo record UBOE003328
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ d. 7. 14 000247795 Timbro del dono Ferrucci sul front. - Legatura in mezza pelle e cartone monocromo; sul dorso lacunoso, tassello in pelle verde con titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH b. 13. 1 000388791 Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 40/40
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1: Il primo volume delle rime scelte da diuersi autori, di nuouo corrette, et ristampate
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1563
Descrizione fisica [36], 624 p. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta dohe 77O. o.o, ViAl (3) 1563 (R)
dohe 77O. o.o, ViAl (3) 1564 (R)
dohe 77O. o.o, ViAl (3) 1565 (R)
Note Segnatura: *¹² 2*⁶ A-2C¹²
Variante B: 1564
Variante C: 1565.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 29esimo
   Esemplare privo di legatura e frontespizio.
Fa parte di Il primo [-secondo] volume delle rime scelte da diuersi autori
Altri titoli Il primo [- secondo] volume delle rime scelte da diversi autori, di nuovo corrette, et ristampate
Il primo volume delle rime scelte da diversi autori, di nuovo corrette, et ristampate
Nomi [Autore] Bonfadio, Giacomo <m. 1550> [ scheda di autorità ]
[Autore] Tolomei, Claudio <1492-1555> [ scheda di autorità ]
[Autore] Susio, Giovanni Battista <1519-1583> [ scheda di autorità ]
[Autore] Di Costanzo, Angelo <1507-1591> [ scheda di autorità ]
[Autore] Carafa, Ferrante [ scheda di autorità ]
[Autore] Belprato, Giovanni Vincenzo [ scheda di autorità ]
[Autore] Bentivoglio, Ercole <1506-1573> [ scheda di autorità ]
[Autore] Ariosto, Ludovico <1474-1533> [ scheda di autorità ]
[Autore] Pico della Mirandola, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Autore] Colonna, Vittoria <1490-1547> [ scheda di autorità ]
[Autore] Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
[Autore] Tansillo, Luigi [ scheda di autorità ]
[Autore] Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Autore] Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
Della Casa, Giovanni <1503-1556> [ scheda di autorità ]
[Autore] Camillo, Giulio [ scheda di autorità ]
[Autore] Gradenigo, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Autore] Molza, Francesco Maria [ scheda di autorità ]
[Autore] Carli Piccolomini, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Autore] Porrino, Gandolfo <m. 1552> [ scheda di autorità ]
[Autore] Corso, Anton Giacomo [ scheda di autorità ]
[Autore] Capece Galeota, Fabio
[Autore] Quirino, Vincenzo
[Autore] Spira, Fortunio <sec. XVI>
[Autore] Caracciolo, Giulio Cesare
[Autore] Besalio, Camillo <sec. XVI>
[Autore] Gradenigo, Pietro <1517-1580>
[Autore] Caro, Annibale [ scheda di autorità ]
[Autore] Guidiccioni, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Autore] Gambara, Veronica [ scheda di autorità ]
[Autore] Barignano, Pietro <1540m.?> [ scheda di autorità ]
[Autore] Varchi, Benedetto [ scheda di autorità ]
[Autore] Martelli, Vincenzo <m. 1556> [ scheda di autorità ]
[Autore] Venier, Domenico <1517-1582>
[Autore] Amalteo, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Autore] Rinieri, Antonio <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Autore] Avalos, Alfonso : d' <1502-1546>
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bonfadio , Iacopo -> Bonfadio, Giacomo <m. 1550>
Bonfadio , Jacopo -> Bonfadio, Giacomo <m. 1550>
Costanzo , Angelo : di -> Di Costanzo, Angelo <1507-1591>
Carrafa , Ferrante -> Carafa, Ferrante
Belprato , Gianvincenzo -> Belprato, Giovanni Vincenzo
Belprato , Vincenzo -> Belprato, Giovanni Vincenzo
Ariosto , Lodovico -> Ariosto, Ludovico <1474-1533>
Picus Mirandulae , Ioannes -> Pico della Mirandola, Giovanni
Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Casa , Giovanni : della -> Della Casa, Giovanni <1503-1556>
Dellacasa , Giovanni <1503-1556> -> Della Casa, Giovanni <1503-1556>
Delminio , Giulio Camillo -> Camillo, Giulio
Delminius , Iulius Camillus -> Camillo, Giulio
Molza , Marius -> Molza, Francesco Maria
Molsa <1489-1544> -> Molza, Francesco Maria
Carli de' Piccolomini , Bartolomeo -> Carli Piccolomini, Bartolomeo
Capycius Galeota , Fabius -> Capece Galeota, Fabio
Capace , Galeota Fabio -> Capece Galeota, Fabio
Galeota , Fabio Capece -> Capece Galeota, Fabio
Galeota , Fabio Capicio -> Capece Galeota, Fabio
Pasquino <maestro> -> Caro, Annibale
Predella -> Caro, Annibale
Buratto -> Caro, Annibale
Fedocco -> Caro, Annibale
Agresto : da Ficaruolo -> Caro, Annibale
Caro , Annibal -> Caro, Annibale
Guidiccione , Giovan -> Guidiccioni, Giovanni
Gambara da Correggio , Veronica -> Gambara, Veronica
Ganibara , Veronica -> Gambara, Veronica
Correggio Gambara , Veronica : da -> Gambara, Veronica
Veniero , Domenico -> Venier, Domenico <1517-1582>
Amalteo , Giambattista -> Amalteo, Giovanni Battista
Amaltheo , Giouambattista -> Amalteo, Giovanni Battista
Amaltheus , Io. Baptista -> Amalteo, Giovanni Battista
Amalteo , Giovambatista -> Amalteo, Giovanni Battista
Renieri , Antonio <sec. 16.> -> Rinieri, Antonio <sec. 16.>
Avalos , Alfonso : d' <marchese di Vasto> -> Avalos, Alfonso : d' <1502-1546>
Del Vasto -> Avalos, Alfonso : d' <1502-1546>
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice rivolta a destra su un'anfora infuocata con sopra iniziali GGF sorretta da due satiri senza ali rivolti all'esterno con ramoscello in mano ciascuno. (A119)
Identificativo record TO0E019269
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 29esimo 000001166 Esemplare privo di legatura e frontespizio.  solo consultazione