Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Censorinus
 

Scheda: 1/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Censorinus [ scheda di autorità ]
Titolo Censorini De die natali liber / recensuit Fridericus Hultsch
Pubblicazione Lipsiae : in aedibus B.G. Teubneri, 1867
Descrizione fisica XIII, 98 p. ; 19 cm.
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana (ID Collana : CFI0069176)
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Titolo uniforme De die Natali | Censorinus
Nomi [Autore] Censorinus [ scheda di autorità ]
Hultsch, Friedrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Censorino -> Censorinus
Identificativo record TO00586856
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaTEUBNER L Cens.1 000092729 CENSORINi De die natali liber  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Censorinus [ scheda di autorità ]
Titolo Il giorno natalizio / Censorino ; introduzione, traduzione e note a cura di Valter Fontanella
Pubblicazione Bologna : Zanichelli
Descrizione fisica v. ; 20 cm
Collezione Prosatori di Roma (ID Collana : CFI0022497)
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Note Testo orig. a fronte.
Comprende 1 / Censorino
2 / Censorino
Titolo uniforme De die Natali | Censorinus
Nomi [Autore] Censorinus [ scheda di autorità ]
Fontanella, Valter [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Censorino -> Censorinus
Identificativo record VEA0038754

Scheda: 3/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Censorinus [ scheda di autorità ]
Titolo Censorini De die natali liber ad Q. Caerellium / prefazione, testo critico, traduzione e commento a cura di Carmelo A. Rapisarda
Pubblicazione Bologna : Pàtron, 1991
Descrizione fisica XIX, 380 p. ; 22 cm.
Collezione Edizioni e saggi universitari di filologia classica ; 47 (ID Collana : CFI0009215)
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 92-10937
Titolo uniforme De die Natali | Censorinus
Altri titoli De die natali liber ad Q. Caerellium.
Nomi [Autore] Censorinus [ scheda di autorità ]
[Curatore] Rapisarda, Carmelo A.
Forme varianti dei nomi Rapisarda , Carmelo -> Rapisarda, Carmelo A.
Censorino -> Censorinus
Identificativo record MIL0145920
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 451 47 000307579 CENSORINi de die  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Censorinus [ scheda di autorità ]
Titolo Censorini ad Q. Caerellium De die natali. Lud. Carrione recensente, augente, & pristino ordini suo restituente. Eiusdem argumenti fragmentum incerti scriptoris antea cum eodem Censorini de die natali libro continenter impressum, nunc vero ab eodem Lud. Carrione separatum, corretiusque & capitibus aliquot ex veteri libro additis auctius editum
Edizione Noua editio
Pubblicazione Lutetiae : apud Aegidium Beysium sub signo Lilij albi via Iacobaea, 1583
Descrizione fisica [16], 55, [1], 6, [20], 27, [9] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta naa- m.c. ama- gete (3) 1583 (R)
Note Marca (R42) sul frontespizio
Iniziali e fregi xilografici
Corsivo, greco, romano
Segnatura: a⁸ A-C⁸ D⁴ E-G⁸ H⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 28
   Mancano i fasc. E8, H4. - Notizie biografiche sull'A. a penna sul frontespizio. - Indice ms a c. D4v. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Censorinus [ scheda di autorità ]
Carrion, Louis <1547-1595> [ scheda di autorità ]
[Editore] Beys, Gilles [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Beysius , Aegidius -> Beys, Gilles
Censorino -> Censorinus
Carrio , Ludovicus -> Carrion, Louis <1547-1595>
Carrio , Ludouicus -> Carrion, Louis <1547-1595>
Beysius, Aegidius -> Beys, Gilles
Marca tipografica Tre fiori di giglio in cornice figurata. Motto su ovale: Casta placent superis (R42)
Identificativo record LIAE001604
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 13. 28 000377685 Mancano i fasc. E8, H4. - Notizie biografiche sull'A. a penna sul frontespizio. - Indice ms a c. D4v. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Censorinus [ scheda di autorità ]
Titolo Censorini De die. natali liber ad. Q. Caerellium ab Aldo Mannuccio, Paulli F. Aldi n. emendatus, & notis illustratus. ...
Pubblicazione Venetiis : apud Aldum, 1581
Descrizione fisica [16], 84, [84] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta i-in rios l-ti prqu (3) 1581 (R)
Note Riferimenti: EDIT16, CNCE 10764, Moranti, Le cinquecentine della biblioteca universitaria di Urbino, I, p. 377, n. 890
Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: (⁸ A-K⁸ L⁴
Bianche le carte L3 e L4
Ritratto di Aldo Manuzio il vecchio sul frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 42. 2
   Ex libris a stampa di A.F Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Franc.i Sanleolinj". - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legato con Tomitano, B. Clonicus. Venetiis, 1556. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 42. 2
   Possessore: Sanleolini, Francesco. Nota sul front.: "Fran.i Sanleolini"
Titolo uniforme De die Natali | Censorinus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Censorinus [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1547-1597> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Sanleolini, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 11. 42. 2
[Editore] Manuzio, Aldo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Censorino -> Censorinus
Mannucci , Aldo -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
Manuzio , Aldo <il giovane> -> Manuzio, Aldo <1547-1597>
Officina Aldina -> Manuzio, Aldo <2.>
Identificativo record BVEE021416
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 11. 42. 2 000377570 Ex libris a stampa di A.F Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Nota di possesso sul front.: "Franc.i Sanleolinj". - Postille marginali e segni di attenzione passim. - Legato con Tomitano, B. Clonicus. Venetiis, 1556. - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Censorinus [ scheda di autorità ]
Titolo Censorini Liber de die natali cum perpetuo commentario Henrici Lindebrogii, nec non notarum spicilegio collecto ex Scaligeri, Meursii, Salmasii, Barthii, aliorumque scriptis ut et C. Lucilii Satyrarum quae supersunt reliquiae cum notis et animadversionibus Franc. Jan. F. Douze ex recensione Sigiberti Havercampi cum indicibus locuplentissimis
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud S. et J. Luchtmans, Academia Typographos, 1767
Descrizione fisica [36], 448, [32] p., [2] c. di tav. ripieg. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta l-nc e-A- I..& CoGi (3) 1767 (R)
Note Front. stampato in rosso e nero
Testate e iniziali xilogr
Cor. ; rom. ; gr
Segn.: *8, ²*2 2*8 A-2E8, ²A-B8
Ultima p. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 7. 31
   Legatura tardosettecentesca austriaca? in pelle marrone marmorizzata, con fregi dorati su dorso, bordo dei piatti, labbro, unghiatura; segnacolo di seta rosa
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Censorinus [ scheda di autorità ]
[Autore] Lucilius, Gaius [ scheda di autorità ]
Haverkamp, Syvert <1684-1742> [ scheda di autorità ]
Lindebrog, Henrich [ scheda di autorità ]
Does, Johan : van der <1545-1604> [ scheda di autorità ]
[Editore] Luchtmans, Samuel <2. ; 1741-1780> & Luchtmans, Johannes <1749-1803> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Havercamp , Sigebert -> Haverkamp, Syvert <1684-1742>
Haverkamp , Siegbert -> Haverkamp, Syvert <1684-1742>
Lucilius , C. -> Lucilius, Gaius
Lucilio -> Lucilius, Gaius
Lucilio , Gaio -> Lucilius, Gaius
Censorino -> Censorinus
Dousa , Ianus -> Does, Johan : van der <1545-1604>
Luchtmans, Johannes & Luchtmans, Samuel <2.> -> Luchtmans, Samuel <2. ; 1741-1780> & Luchtmans, Johannes <1749-1803>
Identificativo record SBLE008814
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 7. 31 000377354 Legatura tardosettecentesca austriaca? in pelle marrone marmorizzata, con fregi dorati su dorso, bordo dei piatti, labbro, unghiatura; segnacolo di seta rosa  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Censorinus [ scheda di autorità ]
Titolo Censorini Liber de die natali cum perpetuo commentario Henrici Lindenbrogii, nec non notarum spicilegio collecto ex Scaligeri, Meursii, Salmasii, Barthii, aliorumque scriptis ut et C. Lucilii Satyrarum quae supersunt reliquiae cum notis et animadversionibus Franc. Jan. F. Douzae, ex recensione Sigeberti Havercampi, cum indicibus locupletissimis
Pubblicazione Lugduni Batavorum : apud Gerardum Potvliet, 1743
Descrizione fisica [36], 448, [32] p., [2] c. di tav. : ill. calcogr. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione nl
Impronta l-nc e-A- I..& CoGi (3) 1743 (R)
Note Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [ast]8 <chi>[ast]2 2[ast]8 A-2E8, <2>A-B8
Front. stampato in rosso e nero
Iniziali e fregi xilogr
Var. B: tra le c. K4.5 aggiunto un fasc. di 8 c., tutte numerate 152[ast], contenente: Eliae Vineti Santonis Annotationes in librum Censorini De die natali; segn.: [ast]8 <chi>[ast]2 2[ast]8 A-I8 K8(K4+'K5-8'.4); paginazione: [36], 1-152, 152[ast]-[8]152[ast], [8], 161-448, [32] p.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 7. 8
   Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione
Titolo uniforme Satyræ
De die NataliLAT | Censorinus
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Leida
Nomi [Autore] Censorinus [ scheda di autorità ]
[Autore] Lucilius, Gaius [ scheda di autorità ]
Does, Frans : van der <1577-1630> [ scheda di autorità ]
Haverkamp, Syvert <1684-1742> [ scheda di autorità ]
Lindenbrog, Heinrich [ scheda di autorità ]
[Editore] Potvliet, Gerrit <1729-1762> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dousa , Franciscus -> Does, Frans : van der <1577-1630>
Havercamp , Sigebert -> Haverkamp, Syvert <1684-1742>
Haverkamp , Siegbert -> Haverkamp, Syvert <1684-1742>
Lucilius , C. -> Lucilius, Gaius
Lucilio -> Lucilius, Gaius
Lucilio , Gaio -> Lucilius, Gaius
Censorino -> Censorinus
Lindenbrogius , Henricus -> Lindenbrog, Heinrich
Potuliet, Gerardus -> Potvliet, Gerrit <1729-1762>
Potvliet, Gerard -> Potvliet, Gerrit <1729-1762>
Identificativo record LIAE017282
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 7. 8 000375880 Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio, senza decorazione  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Macrobius, Ambrosius Aurelius Theodosius [ scheda di autorità ]
Titolo Macrobii In Somnium Scipionis ex Ciceronis 6. libro de Rep. eruditissima explanatio. Eiusdem Saturnaliorum libri 7. Censorinus De die natali, additis ex uetusta exemplari nonnullis, quæ desiderabantur
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. e Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae Asulani Soceri, 1528 mense Aprili)
Descrizione fisica [16], 322, [2] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta usi- s.e- :&ad tasu (3) 1528 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: *⁸ [astmaiuscolo]⁸ a-z⁸ &⁸ A-Q⁸ R⁴ ([astmaiuscolo] 7,8 e R3 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 13. 5
   Note di possesso sulla carta di guardia anteriore e sul contropiatto posteriore: "Joannis Antonij Costae pontrem. empt. lucae ...", "Anselmi Costae Pontremulensis ac amicorum", "...Giouannj Guinigi". - Legatura coeva in pergamena floscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 13. 5
   Possessore: Costa, Giovanni Antonio. Nota sulla guardia anter. e a c. R2: "Ioannis antonij costae pontremulani"
   Possessore: Costa, Anselmo. Nota sulla guardia anter.: "Anselmi Costae Pontremulensis ac amicorum"
   Possessore: Guinigi, Giovanni. Nota sulla guardia ant. e sul contropiatto poster.: "... Giouannj Guinigi"
Titolo uniforme De die Natali | Censorinus
In Somnium Scipionis. | Macrobius, Ambrosius Aurelius Theodosius
SaturnaliaLAT | Macrobius, Ambrosius Aurelius Theodosius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Macrobius, Ambrosius Aurelius Theodosius [ scheda di autorità ]
Censorinus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Costa, Giovanni Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 13. 5
[Possessore precedente] Costa, Anselmo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 13. 5
[Possessore precedente] Guinigi, Giovanni - [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 13. 5
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Macrobio -> Macrobius, Ambrosius Aurelius Theodosius
Macrobius , Theodosius -> Macrobius, Ambrosius Aurelius Theodosius
Macrobe -> Macrobius, Ambrosius Aurelius Theodosius
Macrobius , Ambrosius Theodosius -> Macrobius, Ambrosius Aurelius Theodosius
Censorino -> Censorinus
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392)
Identificativo record UBOE002148
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 13. 5 000376347 Note di possesso sulla carta di guardia anteriore e sul contropiatto posteriore: "Joannis Antonij Costae pontrem. empt. lucae ...", "Anselmi Costae Pontremulensis ac amicorum", "...Giouannj Guinigi". - Legatura coeva in pergamena floscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718> [ scheda di autorità ]
Titolo Delle antiche favole / [Vincenzo Gravina]
Pubblicazione In Roma : per Antonio de Rossi à S. Silvestro in Capite in strada della Vite, 1696
Descrizione fisica 141, [3] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n.o- onon i,e- medi (3) 1696 (R)
Note Il nome dell'A. figura nell'intitolazione a p. 5
Segn.: A-F¹²
L'ultima c. bianca
Emblema calcogr. degli Arcadi sul front
Opera dedicata al cardinale Giacomo Boncompagni
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 25 2
   Legato con: J. Vincentii Gravinae Opuscula
Titolo uniforme Delle antiche favole | Gravina, Gian Vincenzo
Altri titoli Delle antiche favole discorso di Vincenzo Gravina tra gli Arcadi Opico Erimanteo ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Boncompagni, Giacomo <1652-1731>
[Editore] Rossi, Francesco <Roma>
Forme varianti dei nomi Crateo , Bione -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Opico Erimanteo -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Gravina , G. -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Gravina , Vincenzo -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Gravina , Gianvincenzo -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Gravina , Giovanni Vincenzo -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Priscus Censorinus Photisticus -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Identificativo record BVEE042382
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM a. 25 2 000434646 Legato con: J. Vincentii Gravinae Opuscula  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718> [ scheda di autorità ]
Titolo Scritti critici e teorici / Gianvincenzo Gravina ; a cura di Amedeo Quondam
Pubblicazione Roma ; Bari : Laterza, 1973
Descrizione fisica 717 p. ; 22 cm.
Collezione Scrittori d'Italia ; 255 (ID Collana : CFI0056282)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Nota di contenuto Contiene: De lingua etrusca dialogus ; Hydra mystica ; Discorso sopra l'Endimione ; Delle antiche favole ; Opuscula ; Regolamento degli studi di nobile e valorosa donna ; Della ragion poetica libri due ; Orationes ; Della division d'Arcadia, lettera ad un amico ; Della divisione d'Arcadia ; De poesi ; Della tragedia libro uno
Titolo uniforme Della ragion poetica | Gravina, Gian Vincenzo
Della tragedia. | Gravina, Gian Vincenzo
Hydra mysticaLAT | Gravina, Gian Vincenzo
OpusculaLAT | Gravina, Gian Vincenzo
OrationesLAT | Gravina, Gian Vincenzo
Della divisione d'ArcadiaITA | Gravina, Gian Vincenzo
Regolamento di studi di nobile e valorosa donnaITA | Gravina, Gian Vincenzo
De lingua etrusca dialogusLAT | Gravina, Gian Vincenzo
De poesiLAT | Gravina, Gian Vincenzo
Delle antiche favole | Gravina, Gian Vincenzo
Discorso sopra l'Endimione di Alessandro Guidi | Gravina, Gian Vincenzo
Nomi [Autore] Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Quondam, Amedeo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Quondam Giovanni Maria , Amedeo -> Quondam, Amedeo
Crateo , Bione -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Opico Erimanteo -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Gravina , G. -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Gravina , Vincenzo -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Gravina , Gianvincenzo -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Gravina , Giovanni Vincenzo -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Priscus Censorinus Photisticus -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Identificativo record LIA0103549
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 850 SCRDI 255 000001630 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca universitariaCOLL. 45 255 000224436 SCRITTI critici  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718> [ scheda di autorità ]
Titolo Jani Vincentii Grauinae Institutiones canonicae auctae et emendatae nec non ad clarissimorum virorum Joannis Deuoti jam Ananiensis episcopi nunc Pio 7. pontifici maximo ab epistolis Francisci Foggi in Pis. Lycaeo antecessoris et aliorum scripta diligenter exactae
Pubblicazione Florentiae, typis Dominici Ciardetti,1804
Descrizione fisica 350, [6] p. : [1] c. geneal. ripieg. ; 8
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta meni n-.& m-os tige (3) 1804 (A)
Note Segnatura: [a]8 b-x8 y10
Ultima carta bianca
Variante B: inserita carta [chi]1 dopo il frontespizio contenente imprimatur "Datum Romae apud S. Mariam Majorem die 29. Maii 1805"; ultimo fascicolo Y8 (Y7+[chi]2); fascicolo [chi]2 contiene l'errata
Variante C: 350, [2] p. : [1] c. geneal. ripieg. segnatura: [a]8 b-y8 (carta y8 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto tredicesimo
   Sul recto della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Ex libris Aloysii de Bartolinis", sul verso della medesima "Ex libris D. Leonis Nicolai Cartusiensis". - Tra il frontespizio e p. 3 è inserito un imprimatur "Datum Romae apud S. Mariam Majorem die 29. Maii 1805". - Ultimo fascicolo segnato y è un quaternione.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S b 225
   Legatura in pergamena con piatti ricoperti di carta. Danneggiamento biologico diffuso, macchie di umidità e muffe nelle parte inferiore del volume. Sul recto della carta di guardia anteriore annotazione manoscritta depennata. Rilegato in fondo tavola ripiegata
   1 v. Var. B. Legatura in carta, tagli spruzzati in rosso e blu. Fascicoli k e l slegati. Legatura danneggiata.
Titolo uniforme Institutiones canonicae
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718> [ scheda di autorità ]
Foggi, Francesco [ scheda di autorità ]
[Editore] Ciardetti, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Crateo , Bione -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Opico Erimanteo -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Gravina , G. -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Gravina , Vincenzo -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Gravina , Gianvincenzo -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Gravina , Giovanni Vincenzo -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Priscus Censorinus Photisticus -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Identificativo record RMGE000001
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto tredicesimo 000000337 Sul recto della carta di guardia anteriore nota di possesso: "Ex libris Aloysii de Bartolinis", sul verso della medesima "Ex libris D. Leonis Nicolai Cartusiensis". - Tra il frontespizio e p. 3 è inserito un imprimatur "Datum Romae apud S. Mariam Majorem die 29. Maii 1805". - Ultimo fascicolo segnato y è un quaternione.  solo consultazione
Biblioteca universitariaS b 225 000602777 Legatura in pergamena con piatti ricoperti di carta. Danneggiamento biologico diffuso, macchie di umidità e muffe nelle parte inferiore del volume. Sul recto della carta di guardia anteriore annotazione manoscritta depennata. Rilegato in fondo tavola ripiegata  escluso da ogni servizio
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.306 000604711 1 v. Var. B. Legatura in carta, tagli spruzzati in rosso e blu. Fascicoli k e l slegati. Legatura danneggiata.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718> [ scheda di autorità ]
Titolo Jani Vincentii Gravinae Originum juris civilis libri tres et de Romano Imperio liber singularis. Volumen primum
Pubblicazione Venetiis : apud Jo. Baptistam Albritium Hier. F., 1730
Descrizione fisica [24], 213, [1] p., 215-226, [1] c., 229-359, [5], 363-419, [39] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t-t? emes e-i- buau (3) 1730 (R)
Note Sul front. volumen primum in realta vol. unico, cfr. LOC46044012
A carta 2A4: Originum juris civilis lib.3... Tomus secundus
Il front. del De romano imperio e a c. 2I8
Segn: a⁴ b⁴(b2+c⁴) A-Q⁴ R⁸(R4+S⁶) T⁸(T4+V⁶) X⁸(X4+Y⁶) Z⁸(Z4+2A⁶) 2B⁸(2B4+2C⁸) 2D⁸(2D4+2E⁸) 2F⁸(2F4+2G⁸) 2H⁸(2H4+2I⁸) 2K⁸(2K4+2L⁸) 2M⁸(2M4+2N⁸) 2O⁴(2O2+2P⁸)
Le carte 2P3,4 segnate 2Q1,2
Vignetta calcogr. con emblema dei Gesuiti sul front
Iniz. xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 221
   1 v. Leg. in cartone, sul dorso indic. ms di aut., tit. e part.: Gravina de Orig. Juris Civilis. Sul front., nota ms di poss.: Carmelit. Discalceat S: Euphre Pisarum. Imbrun. delle c., macchie di umidità, tracce di tarli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718> [ scheda di autorità ]
[Editore] Albrizzi, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Crateo , Bione -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Opico Erimanteo -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Gravina , G. -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Gravina , Vincenzo -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Gravina , Gianvincenzo -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Gravina , Giovanni Vincenzo -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Priscus Censorinus Photisticus -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Albritius, Joannes Baptista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albricci, Giovanni Battista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambatista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Albrizzi, Giambattista -> Albrizzi, Giovanni Battista
Identificativo record LIAE004595
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 221 000447463 1 v. Leg. in cartone, sul dorso indic. ms di aut., tit. e part.: Gravina de Orig. Juris Civilis. Sul front., nota ms di poss.: Carmelit. Discalceat S: Euphre Pisarum. Imbrun. delle c., macchie di umidità, tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718> [ scheda di autorità ]
Titolo Di Vincenzo Gravina Tragedie cinque
Pubblicazione In Napoli : nella stamperia di Felice Mosca, 1712
Descrizione fisica [28], 348 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta soa, a,da a;no EpLi (3) 1712 (R)
Note Contiene: Il Palamede, L'Andromeda, L'Appio Claudio, Il Papiniano, Il Servio Tullio
Marca non controllata (Cane in tondo. Motto: Orbe meo.) sul frontespizio
Segnatura: a⁸ b⁶ A-X⁸ Y⁶
Fregi e iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 17. 2
   Legato con: Idem, Orationes et opuscola, Trajecti ad Rhenum 1713. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida, con danni.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718> [ scheda di autorità ]
[Editore] Mosca,Felice [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Crateo , Bione -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Opico Erimanteo -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Gravina , G. -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Gravina , Vincenzo -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Gravina , Gianvincenzo -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Gravina , Giovanni Vincenzo -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Priscus Censorinus Photisticus -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Typographia Felicis Mosca -> Mosca,Felice
Mosca, Felice Carlo -> Mosca,Felice
Musca, Felix Carolus -> Mosca,Felice
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record MILE022370
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 11. 17. 2 000378109 Legato con: Idem, Orationes et opuscola, Trajecti ad Rhenum 1713. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida, con danni.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718> [ scheda di autorità ]
Titolo Jani Vincentii Gravinae ... Orationes et opuscula, quorum series conspicitur post praefalionem
Pubblicazione Trajecti ad Rhenum : apud Gulielmum vande Water, acad. typogr., 1713
Descrizione fisica [16], 392 p. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta S,S- e-r- n-e, guqu (3) 1713 (R)
Note Marca non controllata (La Fama sorvola una citta. Motto: Pax artium altrix) sul front
Front. stampat o in rosso e nero
Segn.: *⁸ A-2A⁸ 2B⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 11. 17. 1
   Legato con: Idem, Tragedie, Napoli 1712. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida, con danni.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718> [ scheda di autorità ]
[Editore] Water, Willem van de <1686-1728> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Crateo , Bione -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Opico Erimanteo -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Gravina , G. -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Gravina , Vincenzo -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Gravina , Gianvincenzo -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Gravina , Giovanni Vincenzo -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Priscus Censorinus Photisticus -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
De Water, Willem Van -> Water, Willem van de <1686-1728>
Water, Guilielmus Van De -> Water, Willem van de <1686-1728>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record MILE038674
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 11. 17. 1 000378108 Legato con: Idem, Tragedie, Napoli 1712. - Legatura settecentesca in pergamena semirigida, con danni.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718> [ scheda di autorità ]
Titolo Di Vincenzo Gravina giurisconsulto Tragedie cinque, premesso il suo libro Della tragedia
Pubblicazione In Venezia : per Giuseppe Bettinelli. Al Secolo delle lettere, 1740
Descrizione fisica [12], XCVIII, [2], 263, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-he e,a- ree? SpDi (3) 1740 (R)
Note Contiene: Della tragedia; Il Palamede; L'Andromeda; L'Appio Claudio; Il Papiniano; Il Servio Tullio
Marca sul frontespizio (monogramma fitomorfo)
Nelle p. preliminari: dedica del Bettinelli a Francesco Sceriman; Ad Paullum Doriam jambi, di G.V.G.; Testamento del sig. Gravina
In appendice (pp. 261 sgg.): Libri stampati da Giuseppe Bettinelli librajo veneto
Iniziali xilografiche
Segn.: [ast]⁶ a-f⁸ g² A-P⁸ Q¹².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 7. 25
   Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio
Pubblicato con Della tragedia libro uno. Al serenissimo principe Eugenio di Savoja | Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718> RAVV043348
Altri titoli Tragedie cinque
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bettinelli, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Crateo , Bione -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Opico Erimanteo -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Gravina , G. -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Gravina , Vincenzo -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Gravina , Gianvincenzo -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Gravina , Giovanni Vincenzo -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Priscus Censorinus Photisticus -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Typis Josephi Bettinelli -> Bettinelli, Giuseppe
al Secolo delle lettere -> Bettinelli, Giuseppe
Marca tipografica Marca non controllata Monogramma ed. sul front.
Identificativo record UBOE036721
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 7. 25 000421809 Legatura settecentesca alla rustica, in cartone greggio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718> [ scheda di autorità ]
Titolo J. Vincentii Gravinæ Opuscula
Pubblicazione Romæ : ex typographia Antonii de Rubeis prope S. Sylvestrum de Capite in Via Vitis, 1696
Descrizione fisica 205, [3] p. ; 12º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta E.US isra o-os coma (3) 1696 (R)
Note Segn.: A-H¹² I⁸
L'ultima c. bianca
Fregio xil. sul front
Opera dedicata a papa Innocenzo XII
Cors.; rom.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 25 1
   Sul r. della c. di guardia ant. ms: Della Bibliot. di S. Croce di Pisa, ed altre annotazioni depennate. - Tagli spruzzati di rosso. - Legato con: Delle antiche favole
[Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 25 1
   Provenienza: *Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa>.
Titolo uniforme Opuscula | Gravina, Gian Vincenzo
Altri titoli J. Vincentii Gravinae opuscula.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718> [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Innocentius XII <papa>
[Editore] Rossi, Francesco <Roma>
[Provenienza] Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 M a. 25 1
Forme varianti dei nomi Crateo , Bione -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Opico Erimanteo -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Gravina , G. -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Gravina , Vincenzo -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Gravina , Gianvincenzo -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Gravina , Giovanni Vincenzo -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Priscus Censorinus Photisticus -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Pignatelli , Antonio -> Innocentius XII <papa>
Innocenzo <papa ; 12.> -> Innocentius XII <papa>
Innocentius <papa ; 12.> -> Innocentius XII <papa>
Innocenzo XII <papa> -> Innocentius XII <papa>
Identificativo record BVEE042380
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM a. 25 1 000434645 Sul r. della c. di guardia ant. ms: Della Bibliot. di S. Croce di Pisa, ed altre annotazioni depennate. - Tagli spruzzati di rosso. - Legato con: Delle antiche favole  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718> [ scheda di autorità ]
Titolo J. Vincentii Gravinae ... Institutiones canonicae illustrissimo, & reverendissimo domino D. Joanni Bragadeno episcopo Veronensi ...
Edizione Nova editio, cui praeter Historicam synopsim juris pontificii Joannis Doujatti &c. accedunt duo capita ex eodem Doujatio, & duo ex Joan. Bartholi depromta
Pubblicazione Veronae : apud Antonium Andreoni, 1757
Descrizione fisica [24], 366, [6] p. ; 12o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i-o- emle d.b. (1(1 (3) 1757 (R)
Note Fregio xilogr. sul front
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: [ast.]12 A-M12 N18 O-P12
Bianche le prime due e le ultime tre c
Front. stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIe.193
   1 v. Legatura in carta, sul dorso etichetta con indicazione di autore e titolo manoscritta. Iniziale manoscritta sul piatto anteriore: G. Tracce di tarli.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Verona
Nomi [Autore] Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718> [ scheda di autorità ]
Bartoli, Giovanni Battista <1695-1776>
Doujat, Jean
[Editore] Andreoni, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ermidoro Parrasiano -> Bartoli, Giovanni Battista <1695-1776>
Bortoli , Giambattista -> Bartoli, Giovanni Battista <1695-1776>
Crateo , Bione -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Opico Erimanteo -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Gravina , G. -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Gravina , Vincenzo -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Gravina , Gianvincenzo -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Gravina , Giovanni Vincenzo -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Priscus Censorinus Photisticus -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Doviatius , Ioannes -> Doujat, Jean
Duiatius , Johannes -> Doujat, Jean
Doujatius , Joannes -> Doujat, Jean
Identificativo record RMSE009430
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIe.193 000604509 1 v. Legatura in carta, sul dorso etichetta con indicazione di autore e titolo manoscritta. Iniziale manoscritta sul piatto anteriore: G. Tracce di tarli.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Scrittori critici e filologi : Vincenzo Gravina, Giuseppe Baretti, Appiano Buonafede, Francesco Algarotti, Giulio Perticari
Pubblicazione Milano : tipografia de' fratelli Ubicini, 1839
Descrizione fisica VIII, 640 p. ; 24 cm.
Collezione Biblioteca enciclopedica italiana ; 13 (ID Collana : RAV0159466)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Nomi Algarotti, Francesco <1712-1764> [ scheda di autorità ]
Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718> [ scheda di autorità ]
Baretti, Giuseppe <1719-1789> [ scheda di autorità ]
Perticari, Giulio <1779-1822>
Buonafede, Appiano [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Crateo , Bione -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Opico Erimanteo -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Gravina , G. -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Gravina , Vincenzo -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Gravina , Gianvincenzo -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Gravina , Giovanni Vincenzo -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Priscus Censorinus Photisticus -> Gravina, Gian Vincenzo <1664-1718>
Baretti , Giuseppe Marco Antonio -> Baretti, Giuseppe <1719-1789>
Scannabue , Aristarco -> Baretti, Giuseppe <1719-1789>
Baretti , Joseph -> Baretti, Giuseppe <1719-1789>
Baretti , Giuseppe Antonio -> Baretti, Giuseppe <1719-1789>
Alceo Compitano -> Perticari, Giulio <1779-1822>
Buonafede , Tito Benvenuto -> Buonafede, Appiano
De Faba , Appio Anneo Cromaziano -> Buonafede, Appiano
Cromaziano , Agatopisto -> Buonafede, Appiano
Agatopisto Cromaziano -> Buonafede, Appiano
Luciano : da Firenzuola -> Buonafede, Appiano
De Faba , Appio Anneo -> Buonafede, Appiano
Identificativo record PUV0555746
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SD/E2/Rip.3 1 000000827   consultazione e fotoriproduzione