Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Chesneau, Nicolas <fl. 1556-1584>
 

Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Belleforest, François : de <1530-1583> [ scheda di autorità ]
Titolo Harengues militaires, et concions de princes, capitaines, embassadeurs, et autres manians tant la guerre que les affaires d'estat. Comprenant les grandes & vrgentes negotiations de toutes les anciennes monarchies, & representant l'image, & office des roys, legislateurs, orateurs, embassadeurs de roys ... Recueillies & faictes françoyses, par Francoys de Belle-Forest, Comingeois. Auec trois tables ...
Pubblicazione A Paris : chez Nicolas Chesneau, rue S. Iaques, au Chesne verd, 1573 (A Paris : de l'imprimerie de Nicolas Bruslé, le 18 Nouembre 1572)
Descrizione fisica [8], 12 c. 13-1434, [102] p. ; fol
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta urne te99 use, leta (3) 1573 (R)
Note Marca (S 553) sul front
Cors.; rom
Segn.: *⁸ A-4C⁶ 4D⁴ 4E-4Z⁶ a-2e⁶ 2f⁸ ²a-g⁶ h⁸. Bianca c. 2f₈
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D b. 4. 10
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Belleforest, François : de <1530-1583> [ scheda di autorità ]
[Editore] Chesneau, Nicolas <fl. 1556-1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bruslé, Nicolas [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi sub quercu viridi -> Chesneau, Nicolas <fl. 1556-1584>
Marca tipografica Quercia sul cui tronco è avvolto un serpente che serra nella coda delle frecce. Figura maschile sulla ds; monogramma NC in basso a sn. Motto su nastro. (R167,S553)
Identificativo record PISE000464
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD b. 4. 10 000429306 Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hamilton, Archibald <m. 1593> [ scheda di autorità ]
Titolo Caluinianae confusionis demonstratio, contra maledicam ministrorum Scotiae responsionem. In duos diuisa libros. ... Per Archibaldum Hammiltonium ...
Pubblicazione Parisiis : apud Nicolaum Chesneau, via Iacobaea, sub Quercu viridi, 1581
Descrizione fisica [12], 312 [i.e. 314], [6] c. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta isi- emt. len- uaqu (3) 1581 (R)
Note Marca sul front
Segn.: a8 e4 A-2R8
Numerosi errori di paginazione.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 12. 21
   Sul frontespizio timbri della Biblioteca Medicea Palatina. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; nome ms dell'A. sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 12. 21
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbri sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Hamilton, Archibald <m. 1593> [ scheda di autorità ]
[Editore] Chesneau, Nicolas <fl. 1556-1584> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 G f. 12. 21
Forme varianti dei nomi sub quercu viridi -> Chesneau, Nicolas <fl. 1556-1584>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record LO1E005755
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG f. 12. 21 000457397 Sul frontespizio timbri della Biblioteca Medicea Palatina. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; nome ms dell'A. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vairo, Leonardo <m. 1603> [ scheda di autorità ]
Titolo De fascino libri tres. In quibus omnes fascini species et causae optima methodo describuntur, & ex philosophorum ac theologorum sententiis scitè & eleganter explicantur necnon contra praestigias, imposturas, llusionésque daemonum, cautiones & amuleta praescribuntur: ac denique nugae, quae de iisdem narrari solent, dilucidè confutantur. Leonardo Vairo ... auctore. Accessit ad calcem index locupletissimus
Pubblicazione Parisiis : apud Nicolaum Chesneau, via Iacobea sub Quercu viridi, 1583
Descrizione fisica °12], 275, °33] p. , 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-um M.51 e-e- noco (3) 1583 (R)
Note Marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: ā⁴ē²A-2L⁴2M²ī⁴ō⁴ū⁴2a⁴
Iniziali e fregi xil
Contiene anche, alle pp. 263-275: De veneno domino Leonardo Vairo exhibito, Horatij Albini enarratio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 9. 20
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso del contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 9. 20
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Vairo, Leonardo <m. 1603> [ scheda di autorità ]
Albinio, Orazio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 B c. 9. 20
[Editore] Chesneau, Nicolas <fl. 1556-1584> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vairus , Leonardus -> Vairo, Leonardo <m. 1603>
sub quercu viridi -> Chesneau, Nicolas <fl. 1556-1584>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE008151
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB c. 9. 20 000235556 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso del contropiatto anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Choppin, René <1537-1606> [ scheda di autorità ]
Titolo Renati Choppini ... De legibus Andium municipalibus libri 3. Itemque praeuius Tractatus de summis Gallicarum consuetudinum regulis ... Cum indice verborum ac rerum amplissimo ...
Pubblicazione Parisiis : apud Nicolaum Chesneau, via Iacobaea, sub quercu viridi, 1581 (Excudebat Lutetiae : Henricus Thierry typographus, IX. kal. august. 1581)
Descrizione fisica \8!, 521, \47! p. ; 2o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta m,a- i.m, a-o. coge (3) 1581 (R)
Note Marca tipografica sul frontespizio (R167)
Colophon a carta 2X4r
Segnatura: [ast]4([ast]4 bianca) A-Z6 2A-2V6 2X4 a4 e6 i6 o6. -
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 25. 1
   Legato con: Choppin, R. De priuilegiis rusticorum lib. 3. Parisiis, 1606. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 25. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Choppin, René <1537-1606> [ scheda di autorità ]
[Editore] Chesneau, Nicolas <fl. 1556-1584> [ scheda di autorità ]
Thierry, Henry [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 5. 25. 1
Forme varianti dei nomi Chopin , René -> Choppin, René <1537-1606>
sub quercu viridi -> Chesneau, Nicolas <fl. 1556-1584>
Theodoricus, Henricus -> Thierry, Henry
Marca tipografica Quercia sul cui tronco è avvolto un serpente che serra nella coda delle frecce. Figura maschile sulla ds; monogramma NC in basso a sn. Motto su nastro. (R167,S553) Sul frontespizio
Identificativo record PUVE013510
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 5. 25. 1 000245288 Legato con: Choppin, R. De priuilegiis rusticorum lib. 3. Parisiis, 1606. - Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Philostratus : Lemnius [ scheda di autorità ]
Titolo Les Images ou Tableaux de platte-peinture de Philostrate Lemnien sophiste grec. Mis en françois par Blaise de Vigenere. Auec des argumens & annotations sur chacun d'iceux
Pubblicazione A Paris : chez Nicolas Chesneau, rue sainct Iacques, au Chesne verd, 1578
Descrizione fisica 29, [3], 542, [36] p. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione fre - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta a-ns iril s;nt din' (3) 1578 (R)
Note Attribuito anche a Philostratus Maior (2-3. sec.), genero di Flavio Filostrato
Marca (S600) sul frontespizio
Testatina e iniziali xilografiche
Cors.; rom
Segn.: ā⁴ ē⁴ ī⁴ ō⁴ A-Z⁴ Aa-Zz⁴ 2A-2Z⁴ a-4f⁴ 4g².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D d. 7. 7
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; dorso coperto da carta gialla recante l'indicazione ms di A. e titolo; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 D d. 7. 7
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Philostratus : Lemnius [ scheda di autorità ]
Vigenère, Blaise : de <1523-1596> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 D d. 7. 7
[Editore] Chesneau, Nicolas <fl. 1556-1584> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Philostratus : Minor -> Philostratus : Lemnius
Philostratus : Iunior -> Philostratus : Lemnius
Filostrato : di Lemno <sec. 3> -> Philostratus : Lemnius
Filostrato : Minore -> Philostratus : Lemnius
sub quercu viridi -> Chesneau, Nicolas <fl. 1556-1584>
Marca tipografica Quercia sul cui tronco è avvolto un serpente che serra nella coda un mazzo di frecce. - Fig. maschile a lato. Iniz. NC. - Motto: Concordia vis nescia vinci (S600)
Identificativo record PISE001069
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD d. 7. 7 000429377 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; dorso coperto da carta gialla recante l'indicazione ms di A. e titolo; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Titolo Adagiorum des. Erasmi Roterodami chiliades quatuor cum sesquicenturia: magnacum diligentia, maturoque iudicio emendatae & expurgatae, & secundum Concilij Tridentini decretum expurgatae: ut ex epistola, ... Quibus adiectae sunt Henrici Stephani animaduersiones suis quaeque locis sparsim digestae. His iam primum accesserunt: Appendix ad Chiliades Erasmi. Hadriani Iunij centuriae octo cum dimidia. Ioan. Alexandri Brassicani prouerbiorum ...
Pubblicazione Parisiis : apud Nicolaum Chesneau, via Iacobea, sub Scuto Frobeniano, & Quercu viridi, 1572 ([Parigi] : cudebat typisque ... Ioannes Charron Typographus, quinto calendas decembris, 1572)
Descrizione fisica [56] p., 1360 [i.e. 1316] col., [1] c. ; fol
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta enam osd. n-t. **te (3) 1572 (R)
Note Marca S553 sul front
a6 e6 i6 o6 u4 a-2z6 2A-2K6
Errori nella numerazione delle col.: da col. 504 si passa a col. 525.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 3. 11
   Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza, nota di possesso: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis", e annotazione "Expurgatus". - Censurati e reinseriti a penna sul frontespizio i nomi di Erasmo, Junius e Cousin. - Postille marginali. - Legatura modernain pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 3. 11
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbri e nota sul front.: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis"
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
[Editore] Chesneau, Nicolas <fl. 1556-1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Charron, Jean [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 3. 11
Forme varianti dei nomi Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
sub quercu viridi -> Chesneau, Nicolas <fl. 1556-1584>
Marca tipografica Quercia sul cui tronco è avvolto un serpente che serra nella coda delle frecce. Figura maschile sulla ds; monogramma NC in basso a sn. Motto su nastro. (R167,S553) Sul front.
Identificativo record PARE051936
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 3. 11 000388319 Sul frontespizio timbri del Collegio di Sapienza, nota di possesso: "Ad Vsum Almi Collegij Ducalis", e annotazione "Expurgatus". - Censurati e reinseriti a penna sul frontespizio i nomi di Erasmo, Junius e Cousin. - Postille marginali. - Legatura modernain pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Procopius : Gazaeus [ scheda di autorità ]
Titolo Epitomē tōn eis ton prophētēn Ēsaian katabeblēmenōn diaphorōn exēgēseōn, Prokopiou, ... Procopii, sophistae christiani, variarum in Esaiam prophetam commentationum epitome: cum praeposito Eusebii Pamphili fragmento, de vitis prophetarum: Ioanne Curterio inteprete. ... Additae sunt ad Graeca Esaiae verba veterum septem interpretationum differentiae, cum suis notis ab Origenis hexaplis desumptae: ...
Pubblicazione Parisiis : apud Nicolaum Chesneau: via Iacobaea, sub Quercu viridi, 1580 (Parisiis : excudebat Ioannes Mestayer, in mathematicis typographus regius, sumptibus honestissimi viri Nicolai Chesneau, 1580)
Descrizione fisica \40!, 724 \i.e.764, 40! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta mer& *.*. ***- NEtu (3) 1580 (R)
Note Con il testo di Isaia in greco e latino
Corsivo, greco, romano; segnatura: α-β⁶ γ-δ⁴ A-5C⁴ 5D-5F⁶ 5G⁴; iniziali e fregi xilografici
Variante B: Parisiis : apud Michaelem Sonnium, via Iacobea, sub Scuto Basiliensi, 1580 (Parisiis : excudebat Ioannes Mestayer ... sumptibus ... Michaelis Sonnij, 1580)
Variante C: Parisiis : apud Nicolaum Chesneau: via Iacobaea, sub Quercu viridi, 1580 (Parisiis : excudebat Ioannes Mestayer ... sumptibus ... Michaelis Sonnij, 1580).
Ed., BVEV017246
Editore var. B, BVEV018731
Tip., BVEV026797
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 5. 15
   Sul frontespizio timbro del convento di S. Giuseppe. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso a 3 nervi; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 5. 15
   Possessore: *Convento di S. Giuseppe. Timbro sul front.
Titolo uniforme Bibbia. Antico Testamento. Isaia
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Procopius : Gazaeus [ scheda di autorità ]
Eusebius : Caesariensis [ scheda di autorità ]
Curterius, Joannes [ scheda di autorità ]
[Editore] Chesneau, Nicolas <fl. 1556-1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Sonnius, Michel <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Mettayer, Jamet [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 G g. 5. 15
Forme varianti dei nomi Eusebio : di Cesarea -> Eusebius : Caesariensis
Eusebius Caesariensis -> Eusebius : Caesariensis
Eusèbe : de Césarée -> Eusebius : Caesariensis
Ewsebios : Kesaraci -> Eusebius : Caesariensis
Ewsebios Kesaraci -> Eusebius : Caesariensis
Eusebius : von Caesarea -> Eusebius : Caesariensis
Eusebius : Pamphilus -> Eusebius : Caesariensis
Procopio : di Gaza -> Procopius : Gazaeus
Prokop : von Gaza -> Procopius : Gazaeus
Procope : de Gaza -> Procopius : Gazaeus
Curterius , Ioannes -> Curterius, Joannes
sub quercu viridi -> Chesneau, Nicolas <fl. 1556-1584>
Mettayer, Jean -> Mettayer, Jamet
Mettayer, Iamet -> Mettayer, Jamet
Marca tipografica Serpente esce fuori dalle fiamme e morde un dito della mano di S. Paolo. In una cornice figurata. Motto: Si deus pro nobis quis contra nos. Iniziali: SM. (S1141) Sul front. Var. B.
Quercia sul cui tronco è avvolto un serpente che serra nella coda un mazzo di frecce; uomo a lato indica la chioma. Iniziali NC. (R171) Sul front.
Identificativo record BVEE017239
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG g. 5. 15 000389565 Sul frontespizio timbro del convento di S. Giuseppe. - Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso a 3 nervi; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Symmachus, Quintus Aurelius [ scheda di autorità ]
Titolo Q. Aurelij Symmachi, ... epistolarum ad diuersos libri decem. Ex Bibliotheca coenobij S. Benigni Diuionensis magna parte in integrum restituti. Cura & studio Francisci Iureti, cuius etiam notae adiectae sunt, ...
Pubblicazione Parisiis : apud Nicolaum Chesneau, via Iacobaea, sub quercu viridi, 1580 (Lutetiae : excudebat Henricus Thierry, X Cal. Maias [22.IV] 1580)
Descrizione fisica [12], 371, [1], 118, [18] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s,di s.um ust, vtdi (3) 1580 (R)
Note Sul verso del frontespizio: Acheuè d'imprimer la premiere fois, le 16 Auril 1580
Corsivo, romano; segnatura: a⁴ e² A-2Z⁴ 3A², ²A-R⁴
Iniziali e fregi xilografici.
Ed., BVEV017246
Tip., BVEV020128
Nota di contenuto A carta 2P4v: "D. Ambrosii episcopi Mediolanen. Epistolae duae, ..."; a carta 2V1r "Aurelii Prudentii Clementis, Contra L. Aurelium Auianum Symmachum ...".
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 9. 8
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in tela; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 9. 8
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Altri titoli Epistolarum ad diversos libri decem
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Symmachus, Quintus Aurelius [ scheda di autorità ]
Ambrosius <santo> [ scheda di autorità ]
Prudentius Clemens, Aurelius [ scheda di autorità ]
Juret, François <1553-1626> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 9. 8
[Editore] Chesneau, Nicolas <fl. 1556-1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Thierry, Henry [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Simmaco -> Symmachus, Quintus Aurelius
Summachus , Quintus Aurelius -> Symmachus, Quintus Aurelius
Simmacus , Q. Aurelius -> Symmachus, Quintus Aurelius
Symmaque -> Symmachus, Quintus Aurelius
Ambrogio <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambroise : de Milan <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambrogio : di Milano <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambrogio : da Milano <santo> -> Ambrosius <santo>
Ambrosius : Mediolanensis -> Ambrosius <santo>
Prudentius -> Prudentius Clemens, Aurelius
Prudentius , Aurelius Clemens -> Prudentius Clemens, Aurelius
Prudentius , Clemens Aurelius -> Prudentius Clemens, Aurelius
Prudenzio Clemente , Aurelio -> Prudentius Clemens, Aurelius
Prudenzio -> Prudentius Clemens, Aurelius
sub quercu viridi -> Chesneau, Nicolas <fl. 1556-1584>
Theodoricus, Henricus -> Thierry, Henry
Marca tipografica Quercia sul cui tronco è avvolto un serpente che serra nella coda un mazzo di frecce; uomo a lato indica la chioma. Iniziali NC. (R171)
Identificativo record BVEE017888
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 9. 8 000422884 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Coperta in tela; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi