Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Chrysoloras, Manouel
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chrysoloras, Manouel [ scheda di autorità ]
Titolo Emanuelis Chrysoloræ Bysantini, ... Græcae grammaticæ institutiones. Latina è regione opposita sunt Graeci, ita ut uersus uersui, imò uerbum uerbo, quoad commodè fieri licuit, respondeat, Dominico Syluio interprete
Pubblicazione Venetiis : [Giovanni Farri & fratelli], 1542 (Venetiis : apud Ioannem Farreum, & fratres, 1542)
Descrizione fisica [100] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta notq o.s? umus **** (C) 1542 (R)
Note Marca sul frontespizio (V347)
Corsivo ; greco ; romano
Colophon a carta N4r
Segnatura: A-M⁸ N⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 9. 30
   Privo del front. - Nota di possesso a matita sul contropiatto anter.: Della Libreria di S. Croce di Pisa. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso incollato cartiglio con tracce del tit. ms; tagli spruzzati di rosso e marrone. - Molto danneggiato dai tarli
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 9. 30
   Provenienza: *Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa>. Nota di possesso a matita sul contropiatto anter.: Della Libreria di S. Croce ..
Titolo uniforme Erotemata. | Chrysoloras, Manouel
Nomi [Autore] Chrysoloras, Manouel [ scheda di autorità ]
Sylvius, Dominicus [ scheda di autorità ]
[Editore] Farri, Giovanni & fratelli [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 9. 30
Forme varianti dei nomi Chrysoloras , Manuel -> Chrysoloras, Manouel
Cisolora , Manuele -> Chrysoloras, Manouel
Chrisoloras , Manuil -> Chrysoloras, Manouel
Crisolora , Manuele -> Chrysoloras, Manouel
Chrysoloras , Emanuel -> Chrysoloras, Manouel
Manuel : Chrysolaras -> Chrysoloras, Manouel
Marca tipografica In cornice: un uomo trifronte con corona. Ai lati iniziali IF. Motto in latino e greco. (V347)
Identificativo record BVEE003857
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 9. 30 000369807 Privo del front. - Nota di possesso a matita sul contropiatto anter.: Della Libreria di S. Croce di Pisa. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso incollato cartiglio con tracce del tit. ms; tagli spruzzati di rosso e marrone. - Molto danneggiato dai tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chrysoloras, Manouel [ scheda di autorità ]
Titolo Erotemata tou Chrysolora
Pubblicazione [Firenze : Benedictus Ricardinus, c. 1498-1500]
Descrizione fisica [88] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione gre
Paese di pubblicazione it
Impronta **** **** *.** **** (C) 1498 (Q)
Note Riferimenti: BMC VI 690, GW 6695; IGI 2779, Goff C491, HCR 5015, Ferrari n. 27
Segn.: α-χ⁴
Secondo il Dizionario Biografico degli Italiani - Volume 2 (1960) la stampa della presente opera potrebbe essere stata curata dal veneziano Lorenzo Alopa, attivo a Firenze dal 1478 al 1500
Nota di contenuto Terza edizione (1^ edizione Firenze 1475)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 INCUN 77
   Leg. recente in perg. rigida, tit. ms sul dorso. - Numerose annotazioni in greco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi Chrysoloras, Manouel [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Alopa, Lorenzo d' [ scheda di autorità ]
[Editore] Riccardini, Benedetto
Forme varianti dei nomi Chrysoloras , Manuel -> Chrysoloras, Manouel
Cisolora , Manuele -> Chrysoloras, Manouel
Chrisoloras , Manuil -> Chrysoloras, Manouel
Crisolora , Manuele -> Chrysoloras, Manouel
Chrysoloras , Emanuel -> Chrysoloras, Manouel
Manuel : Chrysolaras -> Chrysoloras, Manouel
Laurentius Venetus -> Alopa, Lorenzo d'
Lorenzo di Francesco -> Alopa, Lorenzo d'
Ricardinus, Benedictus -> Riccardini, Benedetto
Identificativo record PISE003140
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaINCUN 77 000332888 Leg. recente in perg. rigida, tit. ms sul dorso. - Numerose annotazioni in greco  solo consultazione rari


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chrysoloras, Manouel [ scheda di autorità ]
Titolo Enchiridium grammatices. In hoc libro hæc sunt. Erotemata Chrisoloræ. De anomalis uerbis. De formatione temporum chalcondilæ. Thedori [!] de constructione. Herodiani de encleticis. Sententiae unius carminis ex diuersis poetis. Catonis Romani sententiae ...
Pubblicazione (Impressum Florentiae : in aedibus Philippi Iuntæ Florentini, anno a salutifera incarnatione 1516. Decimo cal. Octob.)
Descrizione fisica 284, [4] p. ; 8⁰
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta *.*. *.*. *-*. **** (3) 1516 (R)
Note Precede titolo in greco
Il nome del curatore, Eufrosino Bonini, si ricava dalla lettera dedicatoria dello stesso a Luigi Alamanni
Marca (Z645) a c. s⁸v
Cfr. Giunti, Annali 91
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-s⁸.
Tit. parallelo traslitterato: Encheiridiōn grammatikēs, CFI0732419
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 84
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Di Niccolo Altouiti In arbitrium eius". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con titolo ms.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 84
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Cartiglio del dono Puntoni sul contropiatto anteriore
   Possessore: Altoviti, Niccolò. Nota sul front.: "Di Niccolò Altouiti In arbitrium eius"
Titolo parallelo Encheiridiōn grammatikēs
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Chrysoloras, Manouel [ scheda di autorità ]
Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
Bonini, Eufrosino [ scheda di autorità ]
Cato, Marcus Porcius [ scheda di autorità ]
Aelius Herodianus [ scheda di autorità ]
Alamanni, Luigi [ scheda di autorità ]
Chalcondylas, Demetrius <1424?-1511> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 84
[Possessore precedente] Altoviti, Niccolò - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 84
[Editore] Giunta, Filippo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gaza , Theodorus -> Gaza, Teodoro
Teodoro : Gaza -> Gaza, Teodoro
Theodorus : Gaza -> Gaza, Teodoro
Gazes , Theodoros -> Gaza, Teodoro
Catone -> Cato, Marcus Porcius
Catone , Marco Porcio -> Cato, Marcus Porcius
Catone , Marco Porcio <Censore> -> Cato, Marcus Porcius
Catone : il Censore -> Cato, Marcus Porcius
Herodianus : Technicus -> Aelius Herodianus
Aelius , Herodianus -> Aelius Herodianus
Herodianus , Aelius -> Aelius Herodianus
Herodianus <sec. 2.> -> Aelius Herodianus
Erodiano -> Aelius Herodianus
Herodianus : Grammaticus -> Aelius Herodianus
Alemanni , Luigi <1495-1556> -> Alamanni, Luigi
Chrysoloras , Manuel -> Chrysoloras, Manouel
Cisolora , Manuele -> Chrysoloras, Manouel
Chrisoloras , Manuil -> Chrysoloras, Manouel
Crisolora , Manuele -> Chrysoloras, Manouel
Chrysoloras , Emanuel -> Chrysoloras, Manouel
Manuel : Chrysolaras -> Chrysoloras, Manouel
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti con una cornucopia ciascuno. (K43,A52,Z645)
Identificativo record CNCE012130
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 84 000374873 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio: "Di Niccolo Altouiti In arbitrium eius". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con titolo ms.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chrysoloras, Manouel [ scheda di autorità ]
Titolo Erotemata tou chrysolora. Peri anomalon rhematon. Peri schematismou ton chronon ek ton chalkondylou. To tetarton tou gaze, peri syntaxeos. Peri enkletikon. Gnomai monostichoi ek diaphoron poieton. Katon. Erotemata tou gouarinou. Erotemata Chrysoloræ. De anomalis uerbis. De formatione temporum ex libro Chalcondylæ. Quartus Gazæ de constructione. De encleticis. Sententiæ monostichi ex uarijs poetis. Cato. Erotemata Guarini
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. e Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi et Andreae soceri, mense Nouembri 1517)
Descrizione fisica 415, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione it
Impronta .**- ***. **** **** (3) 1517 (R)
Note Prima parte del titolo in greco, traslitterato
Il nome dell'autore del De enclyticis, Herodianus, appare nell'intitolazione dello stesso, a c. r5r
Testo solo in greco
Marca (Z38) sul front. e in fine - Corsivo, greco, romano
Segn.: a-s⁸ t⁴ u-z⁸ A-C⁸ D⁴
C. u8 bianca
Lettere guida.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 75
   Mancano il front. e la c. a8. - Testo a stampa preceduto da indice e lettera dedicatoria manoscritti. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso A. e data ms.
Titolo uniforme Erotemata. | Chrysoloras, Manouel
Titolo parallelo Erotemata Chrysolorae. De anomalis verbis. De formatione temporum ex libro Chalcondylae. Quartus Gazae de constructione. De encliticis. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Chrysoloras, Manouel [ scheda di autorità ]
Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
Cato, Dionysius [ scheda di autorità ]
Guarino : Veronese [ scheda di autorità ]
Aelius Herodianus [ scheda di autorità ]
Chalcondylas, Demetrius <1424?-1511> [ scheda di autorità ]
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gaza , Theodorus -> Gaza, Teodoro
Teodoro : Gaza -> Gaza, Teodoro
Theodorus : Gaza -> Gaza, Teodoro
Gazes , Theodoros -> Gaza, Teodoro
Cato Dionysius -> Cato, Dionysius
Dionysius Cato -> Cato, Dionysius
Catone , Dionisio -> Cato, Dionysius
Dyonisius Cato -> Cato, Dionysius
Pseudo-Cato -> Cato, Dionysius
Guarinus : Veronensis -> Guarino : Veronese
Guarinus -> Guarino : Veronese
Herodianus : Technicus -> Aelius Herodianus
Aelius , Herodianus -> Aelius Herodianus
Herodianus , Aelius -> Aelius Herodianus
Herodianus <sec. 2.> -> Aelius Herodianus
Erodiano -> Aelius Herodianus
Herodianus : Grammaticus -> Aelius Herodianus
Chrysoloras , Manuel -> Chrysoloras, Manouel
Cisolora , Manuele -> Chrysoloras, Manouel
Chrisoloras , Manuil -> Chrysoloras, Manouel
Crisolora , Manuele -> Chrysoloras, Manouel
Chrysoloras , Emanuel -> Chrysoloras, Manouel
Manuel : Chrysolaras -> Chrysoloras, Manouel
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392)
Identificativo record CNCE012131
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 75 000374864 Mancano il front. e la c. a8. - Testo a stampa preceduto da indice e lettera dedicatoria manoscritti. - Postille marginali. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso A. e data ms.  consultazione e fotoriproduzione Servizi