Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Cittadini, Celso
 

Scheda: 1/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cittadini, Celso [ scheda di autorità ]
Titolo Partenodoxa, o uero Esposition della Canzone del Petrarca alla Vergine madre di Dio, per Celso Cittadini
Pubblicazione In Siena : appresso Saluestro Marchetti all'insegna della Lupa, 1604 (In Siena : nella stamparia di Saluestro Marchetti, 1607)
Descrizione fisica [8], 147 [i.e. 139], [5] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.i, a.u. i-a, nol' (3) 1604 (R)
Note Front. calcogr
A c. πA3r: dedicatoria a Christiana Ghisa de' Medici, granduchessa di Toscana
Segn.: πA⁴(±πA1) A-L⁴ N-T⁴
Omesse nella numerazione le p. 93-94, 115-120
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 14. 51
   Sul front. firma di possesso (Di Pier Fran.co Minozzi). - Legatura seicentesca in pergamena
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 14. 51
   Possessore: Minozzi, Pietro Francesco. Firma di possesso
Altri titoli Partenodoxa, o vero Esposition della canzone del Petrarca alla vergine madre di Dio ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Siena
Nomi [Autore] Cittadini, Celso [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Minozzi, Pietro Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 14. 51
[Editore] Marchetti, Silvestro [ scheda di autorità ]
Identificativo record NAPE002339
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 14. 51 000421464 Sul front. firma di possesso (Di Pier Fran.co Minozzi). - Legatura seicentesca in pergamena  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cittadini, Celso [ scheda di autorità ]
Titolo Le origini della uolgar toscana fauella per Celso Cittadini lettor publico diessa nello studio di Siena e censor perpetuo della medesima nell'Accademia de Filomati
Pubblicazione In Siena : app. Saluestro Marchetti
Descrizione fisica 188, [4] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tot- u.u- nera mepr (3) 1604 (Q)
Note La data, 1604, si ricavata dalla pref
Marca (O 704) sul front. e altra non controllata (Lupa nutre gemelli: et fovet et nutrit) a c. M8r
Segn.: A-M⁸
Front. calcogr. sottoscritto: D. D. F. 1604.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 864. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con sritta: "in 12� Autori diversi tom. IV"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Siena
Nomi [Autore] Cittadini, Celso [ scheda di autorità ]
[Incisore] Falcini, Domenico <fl. 1604> [ scheda di autorità ]
[Editore] Marchetti, Silvestro [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Lupa allatta gemelli Romolo e Remo. Ai lati due ovali: quello a dx contenente stemma di Siena, quello a sx leone rampante. Motto su nastro: et fovet et nutrit. (O704) Sul front.
Marca non controllata A c. M8r
Identificativo record RMLE006698
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 864. 1 000397523 Legato in volume miscellaneo contenente 5 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della legatura originale con sritta: "in 12� Autori diversi tom. IV"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cittadini, Celso [ scheda di autorità ]
Titolo Delle antichità delle armi gentilizie, trattato di Celso Cittadini, colle annotazioni di Giouan Girolamo Carli
Pubblicazione In Lucca : per Salvatore e Giandomenico Marescand., 1741
Descrizione fisica [2], XXVI, 144 p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta tila u.o- *.I, unci (3) 1741 (R)
Note Occhietto
Segnatura: π¹ *¹² A-I⁸; fregio xilografico sul frontespizio; corsivo, romano
Var. B: aggiunta in fine carta non segnata contenente l' "Avviso degli stampatori" e l'Errata.
Nota di contenuto A carta *2: dedica del curatore a Claudio Bargagli.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 19
   Esemplare var. A, con postille marginali di Anton Francesco Gori. - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. del Gori. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Lacune da tarlo sulle guardie e sull'occhietto
   Nota ms sul contropiatto anter.: Albizi. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena semifloscia; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXXVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 19
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 664. 6
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms sul contropiatto anter.: Albizi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Cittadini, Celso [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Bargagli, Claudio
Carli, Giovanni Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 19
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 664. 6
[Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Carli , Giovan Girolamo -> Carli, Giovanni Girolamo
Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
I Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Identificativo record RMRE000114
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 664. 6 000420777 Nota ms sul contropiatto anter.: Albizi. - Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena semifloscia; sul dorso incollato tassello membranaceo della legatura originale con antica numerazione ms: Miscellanea V. CCCLXXXVII, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH c. 11. 19 000422037 Esemplare var. A, con postille marginali di Anton Francesco Gori. - Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. del Gori. - Legatura coeva alla rustica, in cartone greggio. - Lacune da tarlo sulle guardie e sull'occhietto  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cittadini, Celso [ scheda di autorità ]
Titolo Opere di Celso Cittadini gentiluomo sanese con varie altre del medesimo non più stampate, raccolte da Girolamo Gigli ...
Pubblicazione In Roma : per Antonio de' Rossi nella strada del Seminario Romano, 1721
Descrizione fisica [24], 398 [i. e. 400] p., [1] carta di tav. : ritr. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-l- a.so e-he nofu (3) 1721 (R)
Note Ritratto in antiporta
Iniziali e fregi xil
Le pagine che seguono p. 235 così numerate: 238, 237, 236, 237, 240, 239, 240; da p. 241 riprende la corretta numerazione
Segn.: a⁴ b⁸ A-2B⁸
Var. B: [24], 398 [i. e. 400, 2] p
Segn.: a⁴ b⁸ A-2B⁸ χ1
La c. χ1 contiene l'errata corrige.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 14. 9. 26
   Esemplare privo del ritratto. Ex libris di Alessandro D'Ancona sul contropiatto e timbro del dono D'Ancona sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; tagli marmorizzati rossi e blu.
[Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 14. 9. 26
   Provenienza: D'Ancona, Alessandro.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Cittadini, Celso [ scheda di autorità ]
[Curatore] Gigli, Girolamo <1660-1722> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] D'Ancona, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 D_ANCONA 14. 9. 26
[Editore] De Rossi, Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gigli , Gerolamo -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Amaranto Sciaditico -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Economico Intronato -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Tonci , Salvatore <dottor> -> Gigli, Girolamo <1660-1722>
Rossi, Antonio <Roma> -> De Rossi, Antonio
Typis Antonii de Rubeis -> De Rossi, Antonio
Rossi, Antonio : de -> De Rossi, Antonio
Rubeis, Antonius : de -> De Rossi, Antonio
De Rubeis, Antonius -> De Rossi, Antonio
Identificativo record RAVE009052
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD_ANCONA 14. 9. 26 000076623 Esemplare privo del ritratto. Ex libris di Alessandro D'Ancona sul contropiatto e timbro del dono D'Ancona sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; tagli marmorizzati rossi e blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi