Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Ciuffetti, Domenico
 

Scheda: 1/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Il capitano di Calcesana a suoi invitti soldati mentre gli guida alla battaglia del ponte
Pubblicazione In Lucca : appresso Domenico Ciuffetti, il dì 20. febraro 1699
Descrizione fisica 1 foglio ; 1º oblungo
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i.e. onte i-r- tile (S) 1699 (A)
Note Foglio volante stampato su un solo lato
Testo in cornice ornata
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 1. 60
   In contenitore con altri 110 fogli volanti riguardanti esortazioni alla battaglia, componimenti celebrativi delle vittorie ecc.; alcuni fogli sono manoscritti
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Editore] Ciuffetti, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ciuffettus, Dominicus -> Ciuffetti, Domenico
Officina Ciuffetti -> Ciuffetti, Domenico
Identificativo record PISE004328
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 14. 1. 60 000837208 In contenitore con altri 110 fogli volanti riguardanti esortazioni alla battaglia, componimenti celebrativi delle vittorie ecc.; alcuni fogli sono manoscritti  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Al signore dottore Giovan Maria Fazzi valoroso condottiere d'una squadra di Calci nel gioco del ponte di Pisa fatto il dì 22 di febraro 1699. Sonetto
Pubblicazione In Lucca : per Domenico Ciuffetti, 1699
Descrizione fisica 1 foglio ; atlantico
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta R.P. o.e, o,e. o,e, (S) 1699 (R)
Note In calce al testo: L.A.P.
Foglio volante stampato su un solo lato
Testo in cornice decorata con scritta: "Ex virtute fama"
Iniziale decorata
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 1. 67
   In contenitore con altri 110 fogli volanti riguardanti esortazioni alla battaglia, componimenti celebrativi delle vittorie ecc.; alcuni fogli sono manoscritti
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Editore] Ciuffetti, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ciuffettus, Dominicus -> Ciuffetti, Domenico
Officina Ciuffetti -> Ciuffetti, Domenico
Identificativo record PISE004351
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 14. 1. 67 000837215 In contenitore con altri 110 fogli volanti riguardanti esortazioni alla battaglia, componimenti celebrativi delle vittorie ecc.; alcuni fogli sono manoscritti  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La squadra di Calcesana condotta alla battaglia del ponte, dall'illustrissimo signor Verissimo Ruschi si sente rincorata dalla nobil presenza di cosi degno capitano. Sonetto
Pubblicazione In Lucca : per Domenico Ciuffetti, 1699
Descrizione fisica 1 foglio ; atlantico
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta R.o? rato a?to rao. (S) 1699 (R)
Note Foglio volante stampato su un solo lato
Testo in cornice illustrata con scritta: "Ex virtute fama"
Misura del documento: 40 cm
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 1. 63
   In contenitore con altri 110 fogli volanti riguardanti esortazioni alla battaglia, componimenti celebrativi delle vittorie ecc.; alcuni fogli sono manoscritti
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Editore] Ciuffetti, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ciuffettus, Dominicus -> Ciuffetti, Domenico
Officina Ciuffetti -> Ciuffetti, Domenico
Identificativo record PISE004340
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 14. 1. 63 000837211 In contenitore con altri 110 fogli volanti riguardanti esortazioni alla battaglia, componimenti celebrativi delle vittorie ecc.; alcuni fogli sono manoscritti  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La vittoria ottenuta da' valorosi cavalieri di Mezzogiorno contro l'armi di Tramontana, combattendo con numero eguale à 60 per squadra, il dì 4 di marzo 1969 pisano. Ottave di Bernardino dell'uomo d'arme da S. Marco al portone. Dedicate al merito impareggiabile dell'illustriss. signori il sig. cavaliero, Balì Gio. Francesco Saminiatelli. Il sig. cavaliero Gio. Battista Pandolfini. Il sig. cavaòliero Niccolò Maria Pesciolini
Pubblicazione In Lucca: per Iacinto Paci, e Domenico Ciuffetti, 1696
Descrizione fisica [4] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.no tee, e,e, e,re (C) 1696 (A)
Note Segnatura: A⁴; corsivo, romano; vignetta xilografica sul frontespizio
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 13. 17. 14
   Legatura in carta. - Contenuto in custodia con titolo "Gioco del ponte di Pisa, I. 1571-1727".
Titolo uniforme La vittoria ottenuta da' valorosi cavalieri di Mezzogiorno contro l'armi di Tramontana, combattendo con numero eguale à 60 per squadra, il dì 4 di marzo 1969 pisano
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Editore] Paci, Giacinto & Ciuffetti, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ciuffetti, Domenico & Paci, Giacinto -> Paci, Giacinto & Ciuffetti, Domenico
Paci, Iacinto & Ciuffetti, Domenico -> Paci, Giacinto & Ciuffetti, Domenico
Identificativo record CFIE055591
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 13. 17. 14 000319612 Legatura in carta. - Contenuto in custodia con titolo "Gioco del ponte di Pisa, I. 1571-1727".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo La battaglia del ponte seguita il dì 23. passato 1696. al Pisano con la vittoria delle valorose squadre di Tramontana comandate dall'impareggiabil valore di Dario Bernazzini, castellano di Bocca d'Arno e proveditore delle caccie della casa serenissima &c. Poema dedicato alle vaghissime ninfe dell'Arno
Pubblicazione In Lucca : per Iacinto Paci e Domenico Ciuffetti, il dì 29. Febraro 1696
Descrizione fisica 8 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Forma letteraria poetry
Marca tipografica non presente
Impronta i.ti teve teve e;ve (C) 1696 (A)
Note Segnatura: A⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 13. 17. 12
   Legatura in carta. - Contenuto in custodia con titolo "Gioco del ponte di Pisa, I. 1571-1727".
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Editore] Paci, Giacinto & Ciuffetti, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ciuffetti, Domenico & Paci, Giacinto -> Paci, Giacinto & Ciuffetti, Domenico
Paci, Iacinto & Ciuffetti, Domenico -> Paci, Giacinto & Ciuffetti, Domenico
Identificativo record CFIE054760
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 13. 17. 12 000319611 Legatura in carta. - Contenuto in custodia con titolo "Gioco del ponte di Pisa, I. 1571-1727".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bartoli, Domenico <1629-1698> [ scheda di autorità ]
Titolo Il canzoniero del signor Domenico Bartoli. Parte prima \- seconda!
Pubblicazione In Lucca : per Iacinto Paci, e Domenico Ciuffetti, 1695
Descrizione fisica 2 v. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Vignetta xil. (corona vegetale) sui front.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Bartoli, Domenico <1629-1698> [ scheda di autorità ]
[Editore] Paci, Giacinto & Ciuffetti, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ciuffetti, Domenico & Paci, Giacinto -> Paci, Giacinto & Ciuffetti, Domenico
Paci, Iacinto & Ciuffetti, Domenico -> Paci, Giacinto & Ciuffetti, Domenico
Identificativo record BVEE038071
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.a.60  1 esemplare 
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 2594   


Scheda: 7/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cestoni, Domenico
Titolo Iesus Maria i nomi di Giesu, e di Maria sono i due gran luminari del mistico cielo di chiesa santa. Opera ridotta in venticinque capitoli ... Provata con l'autorita de' santi padri ... si come intermediata con le devote strofe di S. Bernardo, e di S. Bonaventura, da un religioso de' minori cappuccini, e dedicata a Giesu, e Maria, da D. Domenico Cestoni sac. D
Pubblicazione In Lucca : per Iacinto Paci, e Domenico Ciuffetti, 1696
Descrizione fisica \14!, 525 \.i.e. 531, 1! p., \12! c. di tav. calcogr. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-a, t.am u:s- chca (3) 1696 (A)
Note Croce greca tra i nomi Iesus e Maria in testa al front
Segn.: ✝⁴ χ² (-χ2) 2✝² A-2I⁸ 2K¹⁰
Ripetute nella numerazione le p. 155-156, 162-163, 202-203.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.49
   1 v. Leg. piena in perg. semifl., sul dorso 4 nervi a ril. e tit. ms, piatti rig., tagli spruzz. Sul piatto ant. iniz. ms: S. Macchie di umidità, tracce di tarli
Altri titoli I nomi di Giesu, e di Maria sono i due gran luminari del mistico cielo di chiesa santa
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Cestoni, Domenico
[Editore] Paci, Giacinto & Ciuffetti, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ciuffetti, Domenico & Paci, Giacinto -> Paci, Giacinto & Ciuffetti, Domenico
Paci, Iacinto & Ciuffetti, Domenico -> Paci, Giacinto & Ciuffetti, Domenico
Identificativo record LIAE004377
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.49 000605280 1 v. Leg. piena in perg. semifl., sul dorso 4 nervi a ril. e tit. ms, piatti rig., tagli spruzz. Sul piatto ant. iniz. ms: S. Macchie di umidità, tracce di tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2.2 & 3
Pubblicazione Luques : par Dominique Ciuffetti & Philippe Marie Benedini, 1744
Descrizione fisica 323, [1] p
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione it
Impronta deo- e.re r.re v.pr (3) 1744 (R)
deo- erte uten V.pr (3) 1744 (R)
Note Segnatura: A-2Q4 2R6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 641
   Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli spruzzati di blu. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro. Danneggiamento biologico diffuso. Var. B. Legato con tomo 3 della stessa opera.
Fa parte di Memoires historiques presentés au souverain pontife Benoit 14. sur les missions des Indes orientales ... ouvrage qui contient une suite complette des constitutions ... pour servir de regle aux missionaires de ces pays-là. Par le r.p. Norbert ... Tome 1. partie 1. (-3)
Nomi [Editore] Ciuffetti, Domenico & Benedini, Filippo Maria
Forme varianti dei nomi Benedini, Filippo Maria & Ciuffetti, Domenico -> Ciuffetti, Domenico & Benedini, Filippo Maria
Identificativo record URBE018978
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 641 2 000601636 Legatura in pergamena con piatti rigidi e tagli spruzzati di blu. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro. Danneggiamento biologico diffuso. Var. B. Legato con tomo 3 della stessa opera.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chicchi, Luigi
Titolo La battaglia del ponte di Pisa dell'anno 1715. Ottave di Luigi Chicchi
Pubblicazione In Lucca : per Domenico Ciuffetti, 1715
Descrizione fisica 12 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o,o, tome tome a.ia (C) 1715 (R)
Note Fregio xilografico sul frontespizio
Segnatura: A⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 13. 17. 22
   Copertina in carta. - In contenitore con titolo: "Gioco del ponte di Pisa, I. 1571-1727".
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Chicchi, Luigi
[Editore] Ciuffetti, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ciuffettus, Dominicus -> Ciuffetti, Domenico
Officina Ciuffetti -> Ciuffetti, Domenico
Identificativo record PISE004258
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 13. 17. 22 000319621 Copertina in carta. - In contenitore con titolo: "Gioco del ponte di Pisa, I. 1571-1727".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Caprili, Curzio [ scheda di autorità ]
Titolo La battaglia del ponte seguita in Pisa con la vittoria del partito di tramontana, descritta in ottaua rima da Curzio Caprili di Calci. Dedicata all'incomparabil merito dell'illustrissimo signor caualier priore Orazio Felice Della Seta l'anno 1699
Pubblicazione In Lucca : per Domenico Ciuffetti, li 20. gennaio 1700
Descrizione fisica 20 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta r-ir a.da o.ro SiMa (3) 1700 (A)
Note Segnatura: A¹⁰
Iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 13. 17. 16
   Legatura in carta. - Contenuto in custodia con titolo "Gioco del ponte di Pisa, I. 1571-1727".
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Caprili, Curzio [ scheda di autorità ]
[Editore] Ciuffetti, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ciuffettus, Dominicus -> Ciuffetti, Domenico
Officina Ciuffetti -> Ciuffetti, Domenico
Identificativo record PISE004198
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 13. 17. 16 000319616 Legatura in carta. - Contenuto in custodia con titolo "Gioco del ponte di Pisa, I. 1571-1727".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mascardi, Giovanni Bartolomeo
Titolo Operetta che contiene un metodo facile per insegnare a' figliuoli la dottrina cristiana, ed altre regole, laudi spirituali, orazioni, esortazioni... composta da Gio: Bartolomeo Mascardi..
Pubblicazione In Lucca : per Domenico Ciuffetti, 1710
Descrizione fisica [24], 480, [4] p. ; 12
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.r- inu- e?uo M.cr (3) 1710 (R)
Note Titolo dell'occhietto: Copiosa, e facile dichiarazione della dottrina cristiana molto accomodata alla capacita de' figliuoli composta da Gio: Bartolomeo Mascardi.
Segn.: *12 A-V12 X2
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa.258
   1 v. Legatura in pergamena. Sul dorso: Dottrina di Mascardi. Nota di possesso manoscritta sul recto della carta che precede l'occhietto.
Altri titoli Copiosa, e facile dichiarazione della dottrina cristiana molto accomodata alla capacita de' figliuoli
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Mascardi, Giovanni Bartolomeo
[Editore] Ciuffetti, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ciuffettus, Dominicus -> Ciuffetti, Domenico
Officina Ciuffetti -> Ciuffetti, Domenico
Identificativo record LIAE032839
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.258 000604030 1 v. Legatura in pergamena. Sul dorso: Dottrina di Mascardi. Nota di possesso manoscritta sul recto della carta che precede l'occhietto.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Frosini, Francesco <1654-1733>
Titolo S. Ranieri esposto alla pubblica divozione da un suo divoto nel raccogliere tutto quello, che può di più notabile ricavarsi dagli scrittori della sua vita
Pubblicazione In Lucca : per Domenico Ciuffetti, 1717
Descrizione fisica 182, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta lama i-m- e*e: naaz (3) 1717 (R)
Note Di Francesco Frosini, cfr Melzi, Dizionario di opere anonime e pseudonime, vol. 3, p. 24
Sul front. fregio xil
Iniziali e fregi xil
Segn.: A-Z⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIo.22bis
   1 v. Leg piena in perg., sul dorso 4 nervi a ril. e tit. ms poco legg., piatti semirig. Sul front., nota ms di poss.: EL [ex libris] Decanato Franceschi. Muffa latente, tracce di tarli, imbrun. delle c.
   1 v. Leg piena in perg., sul dorso 5 nervi a ril. e tit. ms poco legg., piatti semirig. Sul piatto ant., iniz. ms: R. Muffa latente, tracce di tarli, imbrun. delle c.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Frosini, Francesco <1654-1733>
[Editore] Ciuffetti, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ciuffettus, Dominicus -> Ciuffetti, Domenico
Officina Ciuffetti -> Ciuffetti, Domenico
Identificativo record LIAE005321
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIo.22bis 000605852 1 v. Leg piena in perg., sul dorso 4 nervi a ril. e tit. ms poco legg., piatti semirig. Sul front., nota ms di poss.: EL [ex libris] Decanato Franceschi. Muffa latente, tracce di tarli, imbrun. delle c.  escluso dalla consultazione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIo.22 000605854 1 v. Leg piena in perg., sul dorso 5 nervi a ril. e tit. ms poco legg., piatti semirig. Sul piatto ant., iniz. ms: R. Muffa latente, tracce di tarli, imbrun. delle c.  escluso dalla consultazione


Scheda: 13/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Franchi, Ludovico Antonio
Titolo Elogia et epigrammata in sacra funebria regiae celsitudinis Cosmi 3. magni Etruriae ducis, ... regiae celsitudinis Margaritae Aloysiae Borboniae ... nec non Nicolai Antinori ... quum illis in templo D. Stephani ... parentaretur
Pubblicazione Lucae : typis Dominici Ciuffetti, 1724
Descrizione fisica 22, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Nome dell’autore, Ludovicus Antonius Franchi, nella dedica
Segnatura: A12
Iniziale e fregi xilogr
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Franchi, Ludovico Antonio
[Editore] Ciuffetti, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ciuffettus, Dominicus -> Ciuffetti, Domenico
Officina Ciuffetti -> Ciuffetti, Domenico
Identificativo record RT1E004282
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 77.14 000371406   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Neri, Ippolito
Titolo Le cinquanta conclusioni amorose del Tasso spiegate in altrettanti sonetti ... dal dottore Ipolito Neri da Empoli
Pubblicazione In Lucca : per Domenico Ciuffetti, 1700
Descrizione fisica 73, [3] p. ; 8
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta dihe i.ti i.ni BePo (3) 1700 (R)
Note Inc. sul front
Iniz. inc
Segn.: A-D8E6
Ultima p. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 10. 31 2
   Legato con: Idem, Saggi di rime ..., Lucca 1700. - Sulla guardia ant. del vol. generica nota ms. di ex dono dell'A. - Legatura coeva in pergamena
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Neri, Ippolito
Tasso, Torquato <1544-1595> [ scheda di autorità ]
[Editore] Ciuffetti, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ciuffettus, Dominicus -> Ciuffetti, Domenico
Officina Ciuffetti -> Ciuffetti, Domenico
Identificativo record LO1E002091
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 10. 31 2 000421190 Legato con: Idem, Saggi di rime ..., Lucca 1700. - Sulla guardia ant. del vol. generica nota ms. di ex dono dell'A. - Legatura coeva in pergamena  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Poesie in occasione, che la nobil donzella signora marchese Matilde Malaspina di Fosdinuouo veste l'abito religioso nel nobile monastero di S. Domenico in Lucca. Dedicate al nobil uomo il sig. Gabriello Malaspina marchese di Fosdinuouo
Pubblicazione In Lucca : per Domenico Ciuffetti e Filippo Maria Benedini, 1744
Descrizione fisica 40, [4] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta p-e; i.a, i.ri SeAl (3) 1744 (R)
Note Segn.: A⁸ B¹⁴
Fregio xil. sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi Ciuffetti, Domenico & Benedini, Filippo Maria
Forme varianti dei nomi Benedini, Filippo Maria & Ciuffetti, Domenico -> Ciuffetti, Domenico & Benedini, Filippo Maria
Identificativo record LUAE010615
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 70.4 000371316   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Neri, Ippolito
Titolo Saggi di rime amorose sacre, ed eroiche dedicate all'altezza sereniss.ma di Ferdinando terzo principe di Toscana al dottore Ipolito Neri da Empoli
Pubblicazione In Lucca : per Domenico Ciuffetti ..., 1700
Descrizione fisica [8], 250, [6] p., [1] c. di tav. ripieg. ; 8
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-ma e.ne a.oi O'D' (3) 1700 (R)
Note Fregio xilogr. sul front
Iniziali e fregi xilogr
Segn.: [croce]4 A-Q8 - Ultime 4 p. bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 10. 31 1
   Legato con: Idem, Le cinquanta conclusioni amorose del Tasso, Lucca 1700. - Sulla guardia ant. generica nota ms di ex dono dell'A. - Legatura coeva in pergamena
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Neri, Ippolito
[Editore] Ciuffetti, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ciuffettus, Dominicus -> Ciuffetti, Domenico
Officina Ciuffetti -> Ciuffetti, Domenico
Identificativo record MODE021767
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 10. 31 1 000421191 Legato con: Idem, Le cinquanta conclusioni amorose del Tasso, Lucca 1700. - Sulla guardia ant. generica nota ms di ex dono dell'A. - Legatura coeva in pergamena  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Taucci, Giacinto
Titolo Istoria delle due miracolosissime immagini della Madonna del sasso, e della Madonna del buio, loro origine, e grazie. Con dar notizia ancora dell'ordine delle chiese, e convento del gran Santuario, nominato, la Madonna del sasso. Consacrata al merito degnissimo dell'eccellentis. signora marchesa donna Virginia Corsini, ne' Niccolini. Dal padre lettore, predicatore fr. Giacinto Taucci dell'ordine de' Predicatori
Pubblicazione Lucca : per Domenico Ciuffetti, e Filippo Maria Benedini, 1744
Descrizione fisica XII, 152, [4] p., [1] c. di tav. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta s-ma o.e. uael beno (3) 1744 (R)
Note Cors. ; rom
Antiporta
Iniziali e fregi xil
Segn.: *6 A-S4 T6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIi.103
   1 v. Leg. piena in c., sul dorso tit. "Storia" ms e 2 fili di cuc. a vista. Sul piatto ant., iniz. ms: I. Tracce di tarli, macchie di umidità, imbrun. delle c.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Taucci, Giacinto
[Editore] Ciuffetti, Domenico & Benedini, Filippo Maria
Forme varianti dei nomi Benedini, Filippo Maria & Ciuffetti, Domenico -> Ciuffetti, Domenico & Benedini, Filippo Maria
Identificativo record RLZE027080
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.103 000605380 1 v. Leg. piena in c., sul dorso tit. "Storia" ms e 2 fili di cuc. a vista. Sul piatto ant., iniz. ms: I. Tracce di tarli, macchie di umidità, imbrun. delle c.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Malaval, François
Titolo Vita di s. Filippo Benizi propagatore, e quinto generale dell'ordine de Servi di Maria Vergine; trasportata dall'idioma franzese nell'italiano; coll'indice de capitoli, e delle cose più notabili in essi contenute, e dal padre Leonardo Voltaglia provinciale del medesimo ordine in Toscana ...
Pubblicazione In Lucca : per Domenico Ciuffetti, 1700
Descrizione fisica [12], 507 [i.e. 407], [1], [40] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta l-do i-si oia- qube (3) 1700 (R)
Note Per il nome dell'A., François Malaval, dell'originale in francese Cfr. BNP v. CIV, col. 317
Tit. dell'occh.: Vita di S. Filippo Benizi fiorentino .
Iniziale e fregi xil
Segn.: π²(π1+†⁴) A-3E⁴, A-E⁴.
Dall'occhietto: Vita di s. Filippo Benizi fiorentino dell'ordine de' servi di Maria Vergine., PARE041680
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R b 198
   1 v. Leg. piena in perg. floscia. Sul controp. e la c. di guardia ant., note ms di poss.: Lenzi Io Francesco Ranieri Lenzi di Pisa dell'1701; Io David Castellani di Pisa dell'anno 1822. Cuc. allentata, cop. parz. staccata, tracce di tarli, tracce di muffa sul dorso
Altri titoli Vita di s. Filippo Benizi fiorentino dell'ordine de' servi di Maria Vergine.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Malaval, François
Voltaglia, Leonardo
[Editore] Ciuffetti, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Malavalle , Francesco -> Malaval, François
Ciuffettus, Dominicus -> Ciuffetti, Domenico
Officina Ciuffetti -> Ciuffetti, Domenico
Identificativo record CFIE014027
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 198 000447065 1 v. Leg. piena in perg. floscia. Sul controp. e la c. di guardia ant., note ms di poss.: Lenzi Io Francesco Ranieri Lenzi di Pisa dell'1701; Io David Castellani di Pisa dell'anno 1822. Cuc. allentata, cop. parz. staccata, tracce di tarli, tracce di muffa sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Officia specialia sanctorum quae ad Breviarii Romani praescriptum ... Additis ad majorem recitantium commoditatem etiam Officiis pro Urbe, & Orbe, necnon pro tota Italia concessis, ab Anno 1720 ... Adjectis insuper nonnullis Sacr. Rit. Congr. Decretis ad Missas, & Officia spectantibus
Pubblicazione Lucae : Typis Dominici Ciuffetti & Philippi Mariae Benedini, 1773
Descrizione fisica [8], XLVIII, 132 p. ; 12°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 6.u- a,io a-e, Mali (3) 1743 (R)
Note Segnatura: [ast]4 [croce]12 [croce]12 A-E12 F6
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Tipografo] Ciuffetti, Domenico [ scheda di autorità ]
[Tipografo] Benedini, Filippo Maria [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ciuffettus, Dominicus -> Ciuffetti, Domenico
Officina Ciuffetti -> Ciuffetti, Domenico
Benedini, Philippus Maria -> Benedini, Filippo Maria
Stamperia Benediniana -> Benedini, Filippo Maria
Identificativo record PISE002149
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto settimo 000000095   solo consultazione


Scheda: 20/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Newton, Henry <fl. 1710> [ scheda di autorità ]
Titolo Henrici Nevvton sivè De Nova Villa, ... Epistolae, orationes, et carmina
Pubblicazione Lucae : typis Dominici Ciuffetti, 1710
Descrizione fisica [8], 205, [3], 115 [i.e. 127], [1] p., [1] c. di tav. calcogr. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 8.7. 6.is amu- saqu (3) 1710 (R)
Note Precede occhietto
C. di tav. calcogr. con medaglione celebrativo dell'A., incisa e sottoscritta da Benedetto Fariat
Segnatura: [pi]⁴ A-2S⁴ [chi]⁴
P. 5-16 della seconda sequenza ripetute
Fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 12. 43
   Legatura settecentesca in pergamena
   1 v. Legatura in pergamena. Sul front. nota di possesso manoscritta: Ex libris decani Angeli Franceschi postea Praeposti Liburni. Macchie di varia natura sulle carte.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Newton, Henry <fl. 1710> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Farjat, Benoît <1646?-1724>
[Tipografo] Ciuffetti, Domenico [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi De Nova Villa , Henricus -> Newton, Henry <fl. 1710>
Ciuffettus, Dominicus -> Ciuffetti, Domenico
Officina Ciuffetti -> Ciuffetti, Domenico
Identificativo record PARE020014
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.323.1 000605720 1 v. Legatura in pergamena. Sul front. nota di possesso manoscritta: Ex libris decani Angeli Franceschi postea Praeposti Liburni. Macchie di varia natura sulle carte.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF h. 12. 43 000378926 Legatura settecentesca in pergamena  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 21/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Parisot, Pierre <1697-1769>
Titolo Lettres apologetiques du p. Norbert capucin, où il dévoile les calomnies que les P.P. Jésuites ont répandu sur tout en Italie & en France, dans un grand nombre de libelles, contre sa personne et ses ouvrages presentés a Benoit 14. Tome 1. [-2.!
Pubblicazione A Lucques : chez Dominique Ciufetti & Philipe Marie Bénédini, 1746
Descrizione fisica 2 v. ; 8º
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione it
Note Occhietto
Front. stampato in rosso e nero
Fregi xilogr.
Comprende 1
2
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Parisot, Pierre <1697-1769>
[Editore] Ciuffetti, Domenico & Benedini, Filippo Maria
Forme varianti dei nomi Parisot , Pierre Curel -> Parisot, Pierre <1697-1769>
Norbert : de Bar-le-Duc -> Parisot, Pierre <1697-1769>
Platel <abbé> -> Parisot, Pierre <1697-1769>
Norbert <père> -> Parisot, Pierre <1697-1769>
Norberto : di Lorena -> Parisot, Pierre <1697-1769>
Benedini, Filippo Maria & Ciuffetti, Domenico -> Ciuffetti, Domenico & Benedini, Filippo Maria
Identificativo record RMLE028202
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 621   


Scheda: 22/22
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Parisot, Pierre <1697-1769>
Titolo Memoires historiques presentés au souverain pontife Benoit 14. sur les missions des Indes orientales ... ouvrage qui contient une suite complette des constitutions ... pour servir de regle aux missionaires de ces pays-là. Par le r.p. Norbert ... Tome 1. partie 1. (-3)
Pubblicazione Luques : par Salvateur & Jean Dominique Marescandoli, 1744
Descrizione fisica 3 v. ; 4º
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione it
Note Vol. 2o. sottoscritto da Domenico Ciuffetti, e Filippo Maria Benedini - vol. 3o. sottoscritto da Vincenzo Giuntini e Giuseppe Salani
Front. del primo vol. stampato in rosso e nero
Fregi e iniz. xil.
Comprende 2.2 & 3
3.3
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Parisot, Pierre <1697-1769>
[Editore] Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico [ scheda di autorità ]
[Editore] Ciuffetti, Domenico & Benedini, Filippo Maria
Forme varianti dei nomi Parisot , Pierre Curel -> Parisot, Pierre <1697-1769>
Norbert : de Bar-le-Duc -> Parisot, Pierre <1697-1769>
Platel <abbé> -> Parisot, Pierre <1697-1769>
Norbert <père> -> Parisot, Pierre <1697-1769>
Norberto : di Lorena -> Parisot, Pierre <1697-1769>
Marescandoli, Giandomenico & Marescandoli, Salvatore -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
I Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Typis Salvatoris & Joannis Dominici Marescandoli -> Marescandoli, Salvatore & Marescandoli, Giandomenico
Benedini, Filippo Maria & Ciuffetti, Domenico -> Ciuffetti, Domenico & Benedini, Filippo Maria
Identificativo record CAGE007650
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR b 641