Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Cleomedes
 

Scheda: 1/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cleomedes [ scheda di autorità ]
Titolo Cleomedis De motu circulari corporum caelestium libri duo / ad novorum codicum fidem edidit et latina interpretatione instruxit Hermannus Ziegler
Pubblicazione Lipsiae : in aedibus B. G. Teubneri, 1891
Descrizione fisica VI, 257 p. ; 18 cm
Collezione Bibliotheca scriptorum Graecorum et Romanorum Teubneriana (ID Collana : CFI0069176)
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Note In testa al frontespizio titolo in greco.
Titolo uniforme De motu circulari corporum caelestium. - | Cleomedes
Titolo parallelo Cleomedous Cuclices theorias meteoron biblioa duo.
Nomi [Autore] Cleomedes [ scheda di autorità ]
Ziegler, Hermann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ziegler , Hermannus -> Ziegler, Hermann
Identificativo record MIL0301611
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaTEUBNER G Cleo.1 000096983 CLEOMEDIs De motu circulari corporum  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cleomedes [ scheda di autorità ]
Titolo Kleomedous Kyklike theoria eis biblia 2
Edizione Nunc primum typis excusa prodit, cum regio priuilegio in quinquennium
Pubblicazione Parisiis : per Conradum Neobarium regium in Graecis typographum, 1539 (Parisiis : vaeneunt partim Ioanni Lodoico, partim in cruce alba vici diui Iacobi, 1539 Maij 30)
Descrizione fisica [44] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ***- *-** *-** **** (C) 1539 (R)
Note Marca (R828) sul front
Gr. ; rom
Segn.: [alfa-lambda]4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 491. 1
   Escluso dalla consultazione. - Nota di possesso sul front.: "Hieronymj Baccellj et amicor.". - Legato in volume miscellaneo contenente 14 opere. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCLXXVI", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 491. 1
   Possessore: Baccelli, Girolamo. Nota sul front.: "Hieronymi Baccellij et amicor."
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Cleomedes [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Baccelli, Girolamo - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 491. 1
[Editore] Loys, Jean [ scheda di autorità ]
[Editore] Néobar, Conrad [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tiletanus, Ioannes Lodoicus -> Loys, Jean
Lodoicus, Joannes -> Loys, Jean
Marca tipografica Due mani uscenti da nuvole sostengono un tau su cui si avvolge un serpente, il cui capo passa davanti al tau. (S99,R828) sul front.
Identificativo record RMLE014301
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 491. 1 000396406 Escluso dalla consultazione. - Nota di possesso sul front.: "Hieronymj Baccellj et amicor.". - Legato in volume miscellaneo contenente 14 opere. - Legatura settecentesca in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCLXXVI", ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/3
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Proclus : Diadochus [ scheda di autorità ]
Titolo Procli De sphaera liber. Cleomedis De mundo, siue Circularis inspectionis meteororum libri duo. Arati Solensis Phaenomena, siue Apparentia. Dionysii Afri Descriptio orbis habitabilis. Omnia graecé & latinè ita coniuncta, ut conferri ab utriusque linguae studiosis, in quorum gratiam eduntur, possint: adiectis etiam annotationibus
Pubblicazione Basileae, 1547 (Basileae : per Henricum Petri, 1547)
Descrizione fisica [16], 606, [2] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta eslu imod ***- ***+ (3) 1547 (A)
Note Riferimenti: VD16 P 4968
Titolo originale dell'opera di Proclus Diadochus: Sphaira
Corsivo, greco, romano; segnatura: ✝⁸a-z⁸A-P⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 41
   Censurato il luogo di stampa sul frontespizio. - Nota di possesso sul frontespizio: "Francisci Albitii anno 1767". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; nomi degli Autori ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 41
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: "Francisci Albitii anno 1767"
Titolo uniforme Phaenomena | Aratus : Solensis
De sphaera | Proclus : Diadochus
De mundo. | Cleomedes
Orbis descriptioGRC | Dionysius : Periegetes
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Proclus : Diadochus [ scheda di autorità ]
Cleomedes [ scheda di autorità ]
Dionysius : Periegetes [ scheda di autorità ]
Aratus : Solensis [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F b. 8. 41
[Editore] Petri, Heinrich [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Proclus : Lycius -> Proclus : Diadochus
Proclo -> Proclus : Diadochus
Proclus <412-485> -> Proclus : Diadochus
Proclus : Atheniensis -> Proclus : Diadochus
Proculus -> Proclus : Diadochus
Dionysius : Alexandrinus <geografo> -> Dionysius : Periegetes
Dionysius : Afer -> Dionysius : Periegetes
Dionysius : Libicus -> Dionysius : Periegetes
Dionisio Periegeta -> Dionysius : Periegetes
Dionigi : d'Alessandria <periegeta> -> Dionysius : Periegetes
Dionisio : di Alessandria -> Dionysius : Periegetes
Aratus : Soleus -> Aratus : Solensis
Arato : di Soli -> Aratus : Solensis
Officina Petrina -> Petri, Heinrich
Petrus, Henricus -> Petri, Heinrich
Officina Henricpetrina <1527-1579> -> Petri, Heinrich
Identificativo record BVEE006744
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF b. 8. 41 000375654 Censurato il luogo di stampa sul frontespizio. - Nota di possesso sul frontespizio: "Francisci Albitii anno 1767". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; nomi degli Autori ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi