Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Colonna, Vittoria <1490-1547>
 

Scheda: 1/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Colonna, Vittoria <1490-1547> [ scheda di autorità ]
Titolo Carteggio / Vittoria Colonna ; edizione critica e commento a cura di Veronica Copello
Pubblicazione Pisa : Edizioni della Normale ; [Firenze] : Istituto nazionale di studi sul Rinascimento, 2023
Descrizione fisica 699 p. : ill. ; 24 cm
Collezione Clavis ; 16 (ID Collana : BVE0665121)
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
ISBN 9788876427411, (Edizioni della Normale)
Nomi [Autore] Colonna, Vittoria <1490-1547> [ scheda di autorità ]
[Curatore] Copello, Veronica
Identificativo record PIS0066269
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaDEPOSITO A4872 000010790 DL   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Colonna, Vittoria <1490-1547> [ scheda di autorità ]
Titolo Rime spirituali della s. Vittoria Colonna, marchesana illustrissima di Pescara
Pubblicazione In Verona : appresso Girolamo Discepoli, 1586
Descrizione fisica 127, [9] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e.a; o.a, o.i, DeNe (3) 1586 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 12841
Marca (V538-Z148) sul frontespizio
Corsivo, romano; segnatura: A-H⁸ I⁴; carta A4 erroneamente segnata D4; prima parola del titolo in cornice xilografica; iniziale xilografica e fregi tipografici.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Verona
Nomi [Autore] Colonna, Vittoria <1490-1547> [ scheda di autorità ]
[Editore] Discepolo, Girolamo [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Un' aquila tiene tra gli artigli un aquilotto. Motto: Natura iubente et arte exequente. (Z148,V538) Sul front.
Identificativo record VIAE008100

Scheda: 3/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Colonna, Vittoria <1490-1547> [ scheda di autorità ]
Titolo Rime / Vittoria Colonna ; a cura di Alan Bullock
Pubblicazione Roma ; Bari : Laterza, 1982
Descrizione fisica 526 p. ; 22 cm
Collezione Scrittori d'Italia ; 270 (ID Collana : CFI0056282)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 834095
Titolo uniforme Rime | Colonna, Vittoria
Classificazione Dewey 851.3 - POESIA ITALIANA, 1492-1542 (edizione 12)
Nomi [Autore] Colonna, Vittoria <1490-1547> [ scheda di autorità ]
Bullock, Alan <1938- > [ scheda di autorità ]
Identificativo record SBL0624580
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 850 SCRDI 270 000000651 IB   consultazione, prestito, fotoriproduzione
Biblioteca universitariaCOLL. 45 270 000292204 RIME  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Colonna, Vittoria <1490-1547> [ scheda di autorità ]
Titolo Rime della diuina Vettoria Colonna marchesana di Pescara, di nuouo ristampate, aggiuntoui le sue stanze, e con diligenza corrette
Pubblicazione , 1539
Descrizione fisica [48] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta sii. e.ri o.ri DeTa (C) 1539 (R)
Note Esiste altra edizione copiata linea per linea, con il frontespizio in cornice xilografica, attribuita alla tipografia veneziana di Niccolò Zoppino
Corsivo, romano; segnatura: A-F⁸ (F8 bianca).
Nota di contenuto Dedica a carta A2r di Filippo Pirogallo ad Alessandro Vercelli.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.B.p.6
   1 esemplare. Legatura in pelle rossa; piatti incorniciati da filetto a secco; dorso tondo a quattro nervature con autrice, titolo e data di stampa impressi in oro; controguardie in carta marmorizzata. Sul verso della prima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico; sui recti delle carte di guardia anteriori di più antica legatura versi ms.; a carta F7v timbro Bononi Canneto Fivizzano
Altri titoli Rime della divina Vettoria Colonna marchesana di Pescara, di nuovo ristampate aggiuntovi le sue stanze e con diligenza corrette.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Colonna, Vittoria <1490-1547> [ scheda di autorità ]
Pirogallo, Filippo [ scheda di autorità ]
Identificativo record UBOE103982
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.B.p.6 000000202 1 esemplare. Legatura in pelle rossa; piatti incorniciati da filetto a secco; dorso tondo a quattro nervature con autrice, titolo e data di stampa impressi in oro; controguardie in carta marmorizzata. Sul verso della prima carta di guardia annotazioni ms. di carattere bibliografico; sui recti delle carte di guardia anteriori di più antica legatura versi ms.; a carta F7v timbro Bononi Canneto Fivizzano 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 5/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Colonna, Vittoria <1490-1547> [ scheda di autorità ]
Titolo Sonetti inediti / di Vittoria Colonna ; [a cura di] Domenico Tordi
Pubblicazione Roma : Tip. Cooperativa operaia, 1891
Descrizione fisica [6] c. ; 18 cm.
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Nomi [Autore] Colonna, Vittoria <1490-1547> [ scheda di autorità ]
Tordi, Domenico [ scheda di autorità ]
Identificativo record UBO1791023
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.B 69. 30 000007132   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Campori, Giuseppe <1821-1887> [ scheda di autorità ]
Titolo Vittoria Colonna / [Giuseppe Campori]
Pubblicazione [S.l. : s.n., 1878]
Descrizione fisica 45 p. ; 25 cm
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Note Il nome dell'A. figura a p. 24
Segue: Appendice documentaria, con lettere di Vittoria Colonna
Estratto da: Atti e Memorie delle Deputazioni di Storia Patria dell'Emilia, Nuova serie, v. III, Modena, Vincenzi, 1878
Nomi [Autore] Campori, Giuseppe <1821-1887> [ scheda di autorità ]
Colonna, Vittoria <1490-1547> [ scheda di autorità ]
Identificativo record FER0011559
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC.C 124. 64 000535967   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Colonna, Vittoria <1490-1547> [ scheda di autorità ]
Titolo Le rime spirituali della illustrissima signora Vittoria Colonna marchesana di Pescara. Alle quali di nuouo sono stati aggiunti, oltre quelli non pur dell'altrui stampe, ma ancho della nostra medesima, piu di trenta, ò trentatre sonetti, non mai piu altroue stampati; un capitolo; et in non pochi luoghi ricorrette, & piu chiaramente distinte
Pubblicazione In Vinegia : alla bottega d'Erasmo : appresso Vincenzo Valgrisi, 1548
Descrizione fisica 120 p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ,&si e.a; a.le ChEt (3) 1548 (R)
Note Marca (U517) sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-P⁴
Iniziali xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 12. 20
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Colonna, Vittoria <1490-1547> [ scheda di autorità ]
[Editore] Valgrisi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina Erasmiana -> Valgrisi, Vincenzo
Officina Valgrisiana -> Valgrisi, Vincenzo
Marca tipografica Serpente attorcigliato ad un bastone a forma di tau sorretto da due mani che escono dalle nuvole. (U517) Sul front.
Identificativo record CNCE012833
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 12. 20 000389005 Legatura settecentesca in pergamena rigida; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Colonna, Vittoria <1490-1547> [ scheda di autorità ]
Titolo Rime della diuina Vettoria Colonna marchesana di Pescara, di nuouo ristampate, aggiuntoui le sue stanze e con diligenza corrette
Pubblicazione , 1539
Descrizione fisica [48] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta sei. e.ri o.ri DeTa (C) 1539 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 14909
Esiste altra edizione copiata linea per linea senza cornice xilografica
Attribuita alla tipografia veneziana di Niccolò Zoppino, cfr.: L. Baldacchini, Alle origini dell'editoria in volgare. Niccolò Zoppino da Ferrara a Venezia, annali (1503-1544), n. 395
Corsivo, romano; segnatura: A-F⁸ (F8 bianca); titolo in cornice xilografica.
Nota di contenuto Dedica a carta A2r di Filippo Pirogallo ad Alessandro Vercelli.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 815. 6
   Timbro del Legato Piazzini sul front. - Nota di possesso sul front. e in fine: "Andrea Alfieri". - Legato in volume miscellaneo contenente 12 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso numerazione ms: Miscellanea 110
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 815. 6
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front.
   Possessore: Alfieri, Andrea. Nota sul front. e in fine: Andrea Alfieri
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Colonna, Vittoria <1490-1547> [ scheda di autorità ]
Pirogallo, Filippo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 815. 6
[Possessore precedente] Alfieri, Andrea - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 815. 6
[Editore] Zoppino, Niccolò [ scheda di autorità ]
Identificativo record CNCE014909
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 815. 6 000397371 Timbro del Legato Piazzini sul front. - Nota di possesso sul front. e in fine: "Andrea Alfieri". - Legato in volume miscellaneo contenente 12 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso numerazione ms: Miscellanea 110  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Colonna, Vittoria <1490-1547> [ scheda di autorità ]
Titolo Tutte le rime della illustriss. et eccellentiss. signora Vittoria Colonna, marchesana di Pescara. Con l'espositione del signor Rinaldo Corso, nuouamente mandate in luce da Girolamo Ruscelli. ...
Pubblicazione In Venetia : per Giouan Battista et Melchior Sessa fratelli (In Venetia : per Giouan Battista, et Melchior Sessa fratelli, 1558)
Descrizione fisica [24], 496, [16] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-oa seci noto nect (3) 1558 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 12838
Marca (Z940) sul frontespizio; colophon a carta 2I8r
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁸ 2*⁴ A-2I⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 8. 5
   Timbri del Dono Ferrucci sul verso del front. - Legatura in cartone, carta xilografata sul dorso; tagli spruzzati di rosso.
   Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso indicazione ms di A. e titolo
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 8. 5
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbri sul verso del front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Colonna, Vittoria <1490-1547> [ scheda di autorità ]
Corso, Rinaldo [ scheda di autorità ]
Ruscelli, Girolamo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q h. 8. 5
[Tipografo] Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Corsus , Rainaldus -> Corso, Rinaldo
Corsus , Raynaldus -> Corso, Rinaldo
Ruscelli , Ieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Alessio : Piemontese -> Ruscelli, Girolamo
Piamontes , Alexo -> Ruscelli, Girolamo
Ruscelli , Hieronimo -> Ruscelli, Girolamo
Piemontese , Alessio -> Ruscelli, Girolamo
Sessa, Melchiorre <2.> & Sessa, Giovanni Battista -> Sessa, Giovanni Battista <2.> & Sessa, Melchiorre <2.>
Marca tipografica In cornice figurata: Pegaso in volo. Sullo sfondo una città e montagne. (T32,A81,Z940) Sul front. - Sul repertorio senza motto.
Identificativo record BVEE013889
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ h. 8. 5 000249433 Timbri del Dono Ferrucci sul verso del front. - Legatura in cartone, carta xilografata sul dorso; tagli spruzzati di rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH d. 10. 44 000422798 Legatura moderna in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Le più belle pagine di Gaspara Stampa, Vittoria Colonna, Veronica Gambara, Isabella Morra / scelte da Giuseppe Toffanin
Pubblicazione Milano : Treves, 1935
Descrizione fisica XV, 240 p. : 1 ritr. ; 16 cm.
Collezione Le più belle pagine degli scrittori italiani scelte da scrittori viventi ; 18 (ID Collana : SBL0412377)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Nomi [Autore] Stampa, Gaspara [ scheda di autorità ]
Colonna, Vittoria <1490-1547> [ scheda di autorità ]
Toffanin, Giuseppe <1891-1980> [ scheda di autorità ]
Morra, Isabella <1520-1546>
Gambara, Veronica [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Morra , Isabella : di -> Morra, Isabella <1520-1546>
Di Morra , Isabella -> Morra, Isabella <1520-1546>
Gambara da Correggio , Veronica -> Gambara, Veronica
Ganibara , Veronica -> Gambara, Veronica
Correggio Gambara , Veronica : da -> Gambara, Veronica
Identificativo record AQ10032892
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 110 18 000125382 LE PIU Belle  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1: Il primo volume delle rime scelte da diuersi autori, di nuouo corrette, et ristampate
Pubblicazione In Vinegia : appresso Gabriel Giolito de' Ferrari, 1563
Descrizione fisica [36], 624 p. ; 12º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta dohe 77O. o.o, ViAl (3) 1563 (R)
dohe 77O. o.o, ViAl (3) 1564 (R)
dohe 77O. o.o, ViAl (3) 1565 (R)
Note Segnatura: *¹² 2*⁶ A-2C¹²
Variante B: 1564
Variante C: 1565.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0004 A palchetto 29esimo
   Esemplare privo di legatura e frontespizio.
Fa parte di Il primo [-secondo] volume delle rime scelte da diuersi autori
Altri titoli Il primo [- secondo] volume delle rime scelte da diversi autori, di nuovo corrette, et ristampate
Il primo volume delle rime scelte da diversi autori, di nuovo corrette, et ristampate
Nomi [Autore] Bonfadio, Giacomo <m. 1550> [ scheda di autorità ]
[Autore] Tolomei, Claudio <1492-1555> [ scheda di autorità ]
[Autore] Susio, Giovanni Battista <1519-1583> [ scheda di autorità ]
[Autore] Di Costanzo, Angelo <1507-1591> [ scheda di autorità ]
[Autore] Carafa, Ferrante [ scheda di autorità ]
[Autore] Belprato, Giovanni Vincenzo [ scheda di autorità ]
[Autore] Bentivoglio, Ercole <1506-1573> [ scheda di autorità ]
[Autore] Ariosto, Ludovico <1474-1533> [ scheda di autorità ]
[Autore] Pico della Mirandola, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Autore] Colonna, Vittoria <1490-1547> [ scheda di autorità ]
[Autore] Castiglione, Baldassarre [ scheda di autorità ]
[Autore] Tansillo, Luigi [ scheda di autorità ]
[Autore] Dolce, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Autore] Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
Della Casa, Giovanni <1503-1556> [ scheda di autorità ]
[Autore] Camillo, Giulio [ scheda di autorità ]
[Autore] Gradenigo, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Autore] Molza, Francesco Maria [ scheda di autorità ]
[Autore] Carli Piccolomini, Bartolomeo [ scheda di autorità ]
[Autore] Porrino, Gandolfo <m. 1552> [ scheda di autorità ]
[Autore] Corso, Anton Giacomo [ scheda di autorità ]
[Autore] Capece Galeota, Fabio
[Autore] Quirino, Vincenzo
[Autore] Spira, Fortunio <sec. XVI>
[Autore] Caracciolo, Giulio Cesare
[Autore] Besalio, Camillo <sec. XVI>
[Autore] Gradenigo, Pietro <1517-1580>
[Autore] Caro, Annibale [ scheda di autorità ]
[Autore] Guidiccioni, Giovanni [ scheda di autorità ]
[Autore] Gambara, Veronica [ scheda di autorità ]
[Autore] Barignano, Pietro <1540m.?> [ scheda di autorità ]
[Autore] Varchi, Benedetto [ scheda di autorità ]
[Autore] Martelli, Vincenzo <m. 1556> [ scheda di autorità ]
[Autore] Venier, Domenico <1517-1582>
[Autore] Amalteo, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Autore] Rinieri, Antonio <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Autore] Avalos, Alfonso : d' <1502-1546>
[Editore] Giolito de Ferrari, Gabriele [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bonfadio , Iacopo -> Bonfadio, Giacomo <m. 1550>
Bonfadio , Jacopo -> Bonfadio, Giacomo <m. 1550>
Costanzo , Angelo : di -> Di Costanzo, Angelo <1507-1591>
Carrafa , Ferrante -> Carafa, Ferrante
Belprato , Gianvincenzo -> Belprato, Giovanni Vincenzo
Belprato , Vincenzo -> Belprato, Giovanni Vincenzo
Ariosto , Lodovico -> Ariosto, Ludovico <1474-1533>
Picus Mirandulae , Ioannes -> Pico della Mirandola, Giovanni
Castiglione , Baldassar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldassare -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baldesar -> Castiglione, Baldassarre
Castiglione , Baltasar -> Castiglione, Baldassarre
Accademico Pellegrino -> Dolce, Lodovico
Dolce , Ludovico -> Dolce, Lodovico
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Casa , Giovanni : della -> Della Casa, Giovanni <1503-1556>
Dellacasa , Giovanni <1503-1556> -> Della Casa, Giovanni <1503-1556>
Delminio , Giulio Camillo -> Camillo, Giulio
Delminius , Iulius Camillus -> Camillo, Giulio
Molza , Marius -> Molza, Francesco Maria
Molsa <1489-1544> -> Molza, Francesco Maria
Carli de' Piccolomini , Bartolomeo -> Carli Piccolomini, Bartolomeo
Capycius Galeota , Fabius -> Capece Galeota, Fabio
Capace , Galeota Fabio -> Capece Galeota, Fabio
Galeota , Fabio Capece -> Capece Galeota, Fabio
Galeota , Fabio Capicio -> Capece Galeota, Fabio
Pasquino <maestro> -> Caro, Annibale
Predella -> Caro, Annibale
Buratto -> Caro, Annibale
Fedocco -> Caro, Annibale
Agresto : da Ficaruolo -> Caro, Annibale
Caro , Annibal -> Caro, Annibale
Guidiccione , Giovan -> Guidiccioni, Giovanni
Gambara da Correggio , Veronica -> Gambara, Veronica
Ganibara , Veronica -> Gambara, Veronica
Correggio Gambara , Veronica : da -> Gambara, Veronica
Veniero , Domenico -> Venier, Domenico <1517-1582>
Amalteo , Giambattista -> Amalteo, Giovanni Battista
Amaltheo , Giouambattista -> Amalteo, Giovanni Battista
Amaltheus , Io. Baptista -> Amalteo, Giovanni Battista
Amalteo , Giovambatista -> Amalteo, Giovanni Battista
Renieri , Antonio <sec. 16.> -> Rinieri, Antonio <sec. 16.>
Avalos , Alfonso : d' <marchese di Vasto> -> Avalos, Alfonso : d' <1502-1546>
Del Vasto -> Avalos, Alfonso : d' <1502-1546>
Giolito de Ferrari, Cabriele -> Giolito de Ferrari, Gabriele
Marca tipografica Fenice rivolta a destra su un'anfora infuocata con sopra iniziali GGF sorretta da due satiri senza ali rivolti all'esterno con ramoscello in mano ciascuno. (A119)
Identificativo record TO0E019269
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Museo nazionale della Certosa monumentale di CalciA palchetto 29esimo 000001166 Esemplare privo di legatura e frontespizio.  solo consultazione