Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Cornarius, Janus
 

Scheda: 1/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dioscorides, Pedanius [ scheda di autorità ]
Titolo Dioskorides Dioscorides. Ianou tou Kornariou eis Dioscoridōn. Phutōn kai zōōn ta merē ...
Pubblicazione Basileae : ex aedibus Ioan. Bebelii, 1529 Mense Aug. (Basileiēthi : para Iōannēi tōi Bebeliōi, 1529)
Descrizione fisica [24], 446, [2] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta pai- **** **** **** (3) 1529 (R)
Note Riferimenti: VD16 D 1997
Titolo in latino sul verso del frontespizio: Pedacij Dioscoridis De materia medica libri sex. Eiusdem de uenenatis animalibus libri duo, quibus canis rabidi signa, & curatio eorum continentur... Index omnium plantarum, animalium, metallorum
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-c⁴ A-3K⁴ (c4 e 3D4 bianche); iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 7. 76
   Nota sul recto della carta di guardia anteriore: "Emptus Pisis ... anno 1547 17 Aprilis". - Legatura coeva in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul dorso.
Titolo uniforme De materia medica | Dioscorides, Pedanius
Theriaca. | Dioscorides, Pedanius
Titolo parallelo Dioscorides.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Dioscorides, Pedanius [ scheda di autorità ]
Cornarius, Janus [ scheda di autorità ]
[Editore] Bebel, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cornarius , Ianus -> Cornarius, Janus
Hagenbut , Johann -> Cornarius, Janus
Dioscoride -> Dioscorides, Pedanius
Dioskurides -> Dioscorides, Pedanius
Pedánios -> Dioscorides, Pedanius
Dioscorides Anazarbensis -> Dioscorides, Pedanius
Dioscorides Nicopolitano -> Dioscorides, Pedanius
Pseudo-Dioscorides -> Dioscorides, Pedanius
Dioscoride Anazarbeo -> Dioscorides, Pedanius
Marca tipografica Una palma tra i cui rami un uomo sembra schiacciato da una pressa. Nel cartiglio: Palma Beb. Con motto sul bordo della pressa: VERDRUCK. MICH. ARMEN NIT. (J113) in fine
Identificativo record TO0E045743
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 7. 76 000374737 Nota sul recto della carta di guardia anteriore: "Emptus Pisis ... anno 1547 17 Aprilis". - Legatura coeva in pergamena rigida; nome ms dell'A. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aetius Amidenus [ scheda di autorità ]
Titolo Aetii medici graeci contractae ex veteribus medicinae sermones 16. Per Ianum Cornuarium medicum physicum Latinè conscripti. Accesserunt in duos priores libros (quos de simplicibus scripsit) scholia, rei medicae studiosis plurimum profutura, per Hugonem Solerium ... nunc primum in lucem edita
Pubblicazione Venetiis : Ioan. Gryphius excudebat, 1553 (Venetiis : Ioan. Gryphius excudebat, 1553)
Descrizione fisica 2 v. ([92], 1-469, [3]; [1], 474-919, [1] c.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta otla e-n. oqs. &ati (3) 1553 (R)
Note Marche sui front. (Z710) e a c. D7v del vol. 1 e in fine al vol. 1 (Z698)
Data dal front. del vol. 2
Colophon dal vol. 2
Cors. ; gr. ; rom
Segn: [pigreco] a-g8 h4 A-D8 ; a-3n8 3o-5z8
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN g. 58. 1-2
   To. 1 mancante delle c. a2, 2n7,8. - Nota sui front.: "Eredità Ceci (o Cerri ?)". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A., tit. e to. sul dorso dei 2 v.; tagli spruzzati di giallo e rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN g. 58. 1-2
   Possessore: *Ceci <famiglia>. Nota sui front.: "Eredità Ceci (?)"
   Possessore: *Cerri <famiglia>. Nota sui front.: "Eredità Cerri" (o Ceci ?)
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aetius Amidenus [ scheda di autorità ]
Cornarius, Janus [ scheda di autorità ]
Solerius, Hugo [ scheda di autorità ]
[Editore] Griffio, Giovanni <1.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Ceci <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN g. 58. 1-2
[Possessore precedente] Cerri <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN g. 58. 1-2
Forme varianti dei nomi Griffi , Giovanni <il vecchio> -> Griffio, Giovanni <1.>
Cornarius , Ianus -> Cornarius, Janus
Hagenbut , Johann -> Cornarius, Janus
Aezio Amideno -> Aetius Amidenus
Marca tipografica Grifone solleva un peso incatenato ad una sfera alata. Motto: Virtute duce comite fortuna. (Z710) Sui front.
Identificativo record BVEE015311
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN g. 58. 1-2 000236666 To. 1 mancante delle c. a2, 2n7,8. - Nota sui front.: "Eredità Ceci (o Cerri ?)". - Legatura in pergamena rigida; indicazione ms di A., tit. e to. sul dorso dei 2 v.; tagli spruzzati di giallo e rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Adamantius : Judaeus <4.-5. sec.> [ scheda di autorità ]
Titolo Adamantii sophistae Physiognomonicon, id est De Naturae Indicijs cognoscendis libri duo, per Ianum Cornarium medicum physicum latine conscripti. Iani Cornarii ... de vtriusque alimenti receptaculis dissertatio contra quam sentit Plutarchus. Plutarchi ... Loci duo, ad idem argumentum pertinentes, sed reprobati. Adamantii etiam exemplar Graecum est adiectum
Pubblicazione Basileae : per Robertum VVinter, 1544 (Basileae : per Robertum VVinter, 1544)
Descrizione fisica 203, [5] p. ; 8
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta a-ro dit. imsi Vect (3) 1544 (R)
Note Riferimenti: VD16 A 203
Colophon a c. N7v
Marca a c. N8v
Segn.: A-N8
Corsivo, greco, romano
Iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 852. 6
   Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale, recante l'antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCCXXVIII"
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Adamantius : Judaeus <4.-5. sec.> [ scheda di autorità ]
Cornarius, Janus [ scheda di autorità ]
Plutarchus [ scheda di autorità ]
[Editore] Winter, Robert [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cornarius , Ianus -> Cornarius, Janus
Hagenbut , Johann -> Cornarius, Janus
Adamantius : Sophistes -> Adamantius : Judaeus <4.-5. sec.>
Ploytarchoy -> Plutarchus
Plutarque -> Plutarchus
Plutarch -> Plutarchus
Plutarth -> Plutarchus
Plutarco -> Plutarchus
Ploutarkhos -> Plutarchus
Chemerinus, Robertus -> Winter, Robert
Winter, Ruprecht -> Winter, Robert
Chemerinus, R. -> Winter, Robert
Vuinter, Robert -> Winter, Robert
VVynter, Robert -> Winter, Robert
Marca tipografica Minerva tiene la lancia nella sinistra, e si appoggia con la destra su scudo ornato con testa di Medusa. Motto: Tu nihil invita dices, faciesve Minerva. (J166) A carta N8v, senza motto
Identificativo record MODE031355
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 852. 6 000390699 Legato in volume miscellaneo contenente 6 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale, recante l'antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCCXXVIII"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hippocrates [ scheda di autorità ]
Titolo Hippocratis ... Opera quae ad nos extant omnia. Per Ianum Cornarium medicum physicum Latina lingua conscripta. Index rerum ad calcem operis uniuersi annexus est foecundissimus
Pubblicazione Basileae \Hieronymus Froben & Nikolaus Episcopius 1.!, 1546. (Basileae : per Hieronymum Frob. et Nic. Episcopium, mense Martio 1546)
Descrizione fisica \12! 695, \21! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta o-i- V.i, ano- muNa (3) 1546 (R)
Note Marca sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \ast!⁶a-z⁶A-2M⁶2N⁴2O⁶
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 73
   Sul front. timbro non identificato e note di possesso: "Aloisius Franchi Pratensis", "Aloysius Magheri Pratensis", "Cajetanus Cecchi Aretinus 1827", "Leonardo Bruni Aretino 1830", ed altre cancellate a penna. - Legatura moderna in pergamena rigida
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 73
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato sul front.
   Possessore: Bruni, Leonardo. Nota sul front.: "Leonardo Bruni Aretino 1830"
   Possessore: Franchi, Luigi. Nota sul front.: "Aloisius Franchi Pratensis"
   Possessore: Magheri, Luigi. Nota sul front.: "Aloysius Magheri Pratensis"
Titolo uniforme Opera. | Hippocrates
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Hippocrates [ scheda di autorità ]
Cornarius, Janus [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Bruni, Leonardo - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 73
[Possessore precedente] Franchi, Luigi - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 73
[Possessore precedente] Magheri, Luigi - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 73
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 73
Forme varianti dei nomi Cornarius , Ianus -> Cornarius, Janus
Hagenbut , Johann -> Cornarius, Janus
Ippocrate -> Hippocrates
Ypocras -> Hippocrates
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Marca sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE004419
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 73 000330043 Sul front. timbro non identificato e note di possesso: "Aloisius Franchi Pratensis", "Aloysius Magheri Pratensis", "Cajetanus Cecchi Aretinus 1827", "Leonardo Bruni Aretino 1830", ed altre cancellate a penna. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Artemidorus : Daldianus [ scheda di autorità ]
Titolo Artemidori Daldiani philosophi excellentissimi De somniorum interpretatione libri quinque. A Iano Cornario medico physico Francofordiensi Latina lingua conscripti
Pubblicazione Lugduni : apud Seb. Gryphium, 1546 (Lugduni : apud Sebastianum Gryphium, 1546)
Descrizione fisica 296 p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta s,i- amo- r-,& poru (3) 1546 (A)
Note Segnatura: a-s⁸ t⁴; corsivo, romano; iniziali xilografiche
Variante B: marca diversa sul frontespizio
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 34
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con A. e titolo ms.
Titolo uniforme Oneirokritika. | Artemidorus : Daldianus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Artemidorus : Daldianus [ scheda di autorità ]
Cornarius, Janus [ scheda di autorità ]
[Editore] Gryphius, Sébastien [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cornarius , Ianus -> Cornarius, Janus
Hagenbut , Johann -> Cornarius, Janus
Artemidorus : Ephesius <prosatore greco> -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro : Daldiano -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro <prosatore greco> -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro : di Daldi -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro : di Efeso <prosatore greco> -> Artemidorus : Daldianus
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043) Sul frontespizio (n. 1 bis)
Identificativo record LO1E023880
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 10. 34 000388312 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollato cartiglio con A. e titolo ms.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aetius Amidenus [ scheda di autorità ]
Titolo Aetii medici Graeci Contractae ex veteribus medicinae tetrabiblos, hoc est quaternio, hoc est quaternio, id est libri uniuersales quatuor, singuli quatuor sermones complectentes, ut sint in summa quatuor sermonum quaterniones, id est sermones 16. per Ianum Cornarium medicum physicum Latine conscripti. Index subiunctus est uberrimus
Pubblicazione [Basilea : Hieronymus Froben & Nikolaus Episcopius], 1549 (Basileae : apud Hier. Froben et Nic. Episcopium, 1549)
Descrizione fisica [12], 916, [56] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta ica- n-r, ora. acsi (3) 1549 (R)
Note Nel titolo il numero 16 è espresso in cifre romane
Il nome del tipografo si ricava dalla marca
Marca del caduceo con 2 serpenti (J55)
Segn.: alfa]6 a-z6 A-Z6 Aa-Zz6 2A-2F6 2G8 2H2L6 2M4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI d. 51
   Timbro di A. Feroci sul frontespizio. - Censurato il nome di Janus Cornarius sul frontespizio e nei titoli interni. - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata sul dorso a 4 nervi, che reca l'indicazione ms di A. e titolo.; tagli verdi.
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo ms sul dorso; tagli violacei
[Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI d. 51
   Provenienza: Feroci, Antonio. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Aetius Amidenus [ scheda di autorità ]
Cornarius, Janus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI d. 51
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cornarius , Ianus -> Cornarius, Janus
Hagenbut , Johann -> Cornarius, Janus
Aezio Amideno -> Aetius Amidenus
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Caduceo con due serpenti intrecciati e uccello appollaiato in cima, tenuto da due mani che escono da nuvole. Scritta Froben nel mezzo. (J55)
Identificativo record MILE002511
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 37 000330005 Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo ms sul dorso; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFEROCI d. 51 000230016 Timbro di A. Feroci sul frontespizio. - Censurato il nome di Janus Cornarius sul frontespizio e nei titoli interni. - Legatura coeva in pergamena rigida, rinforzata sul dorso a 4 nervi, che reca l'indicazione ms di A. e titolo.; tagli verdi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Titolo Galēnou Protreptikos epi technas. Galeni Admonitio ad litteras addiscendas. Primum Graece separatim edidit, editiones principes inter se contulit, locos quam plurimos emendavit, explicavit, illustravit, Iani Cornarii ... correctiones adiecit, indices locupletissimos addidit Ioannes Georgius Guilielmus Koehlerus ...
Pubblicazione Lipsiae : sumtibus E.B. Svikerti, 1778
Descrizione fisica 63, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Impronta O,I, e-am t.um plcu (3) 1778 (R)
Note Segn.: A-E⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 9
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in quarto di pelle marrone e carta spruzzata
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 9
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Titolo parallelo Galeni Admonitio ad litteras addiscendas
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Cornarius, Janus [ scheda di autorità ]
[Curatore] Köhler, Johann Georg Wilhelm
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 9
[Editore] Svikertus, E. B.
Forme varianti dei nomi Cornarius , Ianus -> Cornarius, Janus
Hagenbut , Johann -> Cornarius, Janus
Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Svikertus, Engelh. Beniam. -> Svikertus, E. B.
Identificativo record PISE002209
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 15. 9 000420246 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura coeva in quarto di pelle marrone e carta spruzzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Artemidorus : Daldianus [ scheda di autorità ]
Titolo Artemidori Daldiani ... De somniorum interpretatione, libri quinque à Iano Cornario medico physico Francofordensi, latina lingua conscripti
Pubblicazione Basileae : \Hieronymus Froben & Nicolaus Episcopius <1.>!, 1544 (Basileæ : per Hieronymum Frobenium & Nicolaum Episcopium, mense Ianuario 1544)
Descrizione fisica 479, \1! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta a-t? amn- umeo iuti (3) 1544 (R)
Note Marche sul frontespizio (J53) e in fine (J50)
Greco, romano; segnatura: a-z⁸A-G⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 25
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso; tagli neri
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 25
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Oneirokritika. | Artemidorus : Daldianus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Artemidorus : Daldianus [ scheda di autorità ]
Cornarius, Janus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 17. 25
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cornarius , Ianus -> Cornarius, Janus
Hagenbut , Johann -> Cornarius, Janus
Artemidorus : Ephesius <prosatore greco> -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro : Daldiano -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro <prosatore greco> -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro : di Daldi -> Artemidorus : Daldianus
Artemidoro : di Efeso <prosatore greco> -> Artemidorus : Daldianus
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE021090
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 17. 25 000388761 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso; tagli neri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plato [ scheda di autorità ]
Titolo Platonis Atheniensis, ... Opera, quae ad nos extant omnia, per Ianum Cornarium medicum physicum Latina lingua conscripta. Eiusdem Iani Cornarij Eclogae decem, breuiter & sententiarum, & genuinae verborum lectionis, locos selectos complectens. Additis Marsilij Ficini argumentis & commentarijs in singulos dialogos: cum indice rerum memorabilium elaboratissimo
Pubblicazione Basileae : [Hieronymus Froben & Nikolaus Episcopius, 1.!, 1561 (Basileae : in officina Frobeniana, per Hier. Frobenium et Nic. Episcopium, mense Augusto 1561)
Descrizione fisica 24!, 1048, 60! p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta y-ne aqut s:e, inru (3) 1561 (R)
Note Riferimenti: VD16 P 3280
Contiene anche: Platonis vita ex Diogene Laertio e Timaei Locri De anima mundi et natura
Corsivo, greco, romano; segnatura: α-β⁶ a-z⁶ A-2Z⁶, ²2A-2O⁶ ²2P⁸ ²2Q-²2Z⁶; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 4. 4
   Censurato il nome di Janus Cornarius nel titolo e nelle carte preliminari. - Legatura in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso a 3 nervi doppi; tagli spruzzati.
Titolo uniforme Opera | Plato
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Plato [ scheda di autorità ]
Cornarius, Janus [ scheda di autorità ]
Ficino, Marsilio [ scheda di autorità ]
Diogenes : Laertius [ scheda di autorità ]
Timaeus : Locrus [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cornarius , Ianus -> Cornarius, Janus
Hagenbut , Johann -> Cornarius, Janus
Platone <ca. 428-347 a.C.> -> Plato
Platōn -> Plato
Platonas -> Plato
Platone -> Plato
Diogene : Laerzio -> Diogenes : Laertius
Diogenes Laertius -> Diogenes : Laertius
Laerzio , Diogene -> Diogenes : Laertius
Timeo : di Locri -> Timaeus : Locrus
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Caduceo con due serpenti intrecciati e uccello appollaiato in cima, tenuto da due mani che escono da nuvole. Scritta Froben nel mezzo. (J55) Sul front.
Caduceo, attorno al quale sono arrotolati due serpenti tenuto da due mani che escono dalle nuvole. In alto è poggiato un volatile, scritta Froben in mezzo. (J57) In fine.
Identificativo record UBOE005160
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 4. 4 000374497 Censurato il nome di Janus Cornarius nel titolo e nelle carte preliminari. - Legatura in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso a 3 nervi doppi; tagli spruzzati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Constantini Caesaris selectarum praeceptionum, de agricultura libri viginti, Iano Cornario medico physico interprete, recens in lucem emissi; cum indice rerum scitu dignarum copiosissimo
Pubblicazione Venetiis : [Giacomo Pocatela], 1538 (Venetiis : apud D. Iacob a' Burgofrancho, Papiensem, mense Octob. 1538)
Descrizione fisica 168, [16] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta isis usum n-pe boue (3) 1538 (R)
Note Antichi scritti greci sull'agricoltura raccolti intorno al 950 per volere di Costantino Porfirogenito; la parte piu antica pare sia costituita da precedente compilazione di Cassiano Basso
Colophon a carta X8r
Cors. ; rom
Iniz. xilogr
Bianca la c.2†8
Front. in cornice xilogr
Segn.: A-X⁸, †-2†⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 D i. 9. 37
   Mancano le c. E2, E3, E6, L1, L8, V8, e i 2 fasc. finali. - Nota di possesso cancellata a penna a c. A2r. - Postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
Titolo uniforme Geoponica. | Cassianus Bassus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Cornarius, Janus [ scheda di autorità ]
Cassianus Bassus [ scheda di autorità ]
Constantinus VII <imperatore d'Oriente> [ scheda di autorità ]
[Editore] Pocatela, Giacomo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cornarius , Ianus -> Cornarius, Janus
Hagenbut , Johann -> Cornarius, Janus
Bassus Cassianus -> Cassianus Bassus
Cassiano Basso -> Cassianus Bassus
Constantinus VII : Porphyrogenitus <imperatore d'Oriente> -> Constantinus VII <imperatore d'Oriente>
Constantinus <imperatore d'Oriente ; 7.> -> Constantinus VII <imperatore d'Oriente>
Costantino VII <imperatore d'Oriente> -> Constantinus VII <imperatore d'Oriente>
Kōnstantinos VII : Porphyrogennētos <imperatore d'Oriente> -> Constantinus VII <imperatore d'Oriente>
Burgofranco, Iacobus de -> Pocatela, Giacomo
Paucisdrapis, Jacobus de -> Pocatela, Giacomo
Jacopo da Borgofranco -> Pocatela, Giacomo
Paucisdrapis, Iacobus -> Pocatela, Giacomo
Burgofrancho, Jacob de -> Pocatela, Giacomo
Marca tipografica Iniziali I.A.D.P.B.F., sormontate da una croce, in ovale con ai lati due angeli (V378) Sul front
Iniziali IABF dentro uno scudo sostenuto da due figure femminili, la Fede a destra e la Speranza a sinistra. Motto: Sustine et abstine. Anechou kai apechou. (V379) A c. X8v
Identificativo record RMLE006554
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD i. 9. 37 000429369 Mancano le c. E2, E3, E6, L1, L8, V8, e i 2 fasc. finali. - Nota di possesso cancellata a penna a c. A2r. - Postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi