Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Cujas, Jacques
 

Scheda: 1/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Titolo Notata Ant. Mercatoris ad libros animaduersionum Iohannis Roberti
Pubblicazione Biturigibus : apud Ambrosium Brillard, sub scuto anchorae, 1581
Descrizione fisica 170, [6] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta uir- u-ud e-ne tubl (3) 1581 (R)
Note Marca sul frontespizio (S317)
Segnatura: A-Y⁴.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Bourges
Nomi [Autore] Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
[Editore] Brillard, Ambroise [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Marca tipografica Ancora con delfino (S317) Sul frontespizio
Identificativo record CFIE015334

Scheda: 2/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Titolo Pro Io. Monlucio episcopo et comite Valentino Diensi praescriptio aduersus libellum quendam nuper editum Zachariae Furnesteri subdititio nomine
Pubblicazione Lugduni : apud Petrum Roussin, 1575
Descrizione fisica 31, [1] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-u- e-,& e-er quho (3) 1575 (R)
Note P. Lelong attribuisce l'opera a Jacques Cujas e identifica l'accusatore sotto lo psuedonimo di Zacharia Furnester con Hugues Doneau
Riferimenti: BN Catalog online
Marca (S 855) sul frontespizio
Cors.; rom
Segn.: A-H⁴
Bianca carta H₄.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 4
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 4
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 8. 25. 4
[Editore] Roussin, Pierre [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Marca tipografica In cornice, vecchio barbuto con falce nella destra e rotolo manoscritto nella sinistra. Ai suoi piedi un bambino. Motto: Flori fructus paulatim succrescit. (S855) Sul front.
Identificativo record PISE001444
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 8. 25. 4 000388301 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura moderna in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Titolo Iacobi Cuiacii i.c. clarissimi In Iulii Pauli receptarum sententiarum ad filium lib. 5 interpretationes. Ex postrema auctoris recognitione. Accesserunt indices duo copiosi, quorum prior est titulorum Iulij Pauli, alter materiarum
Pubblicazione Coloniae Agrippinae : apud Ioannem Gymnicum, sub Monocerote, 1589
Descrizione fisica \8!, 306 [i.e. 296], \24! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta i-i- I.c. r.od **** (3) 1589 (R)
Note Riferimenti: VD16 C 6184
Nel titolo il numero 5. è espresso: V
La numerazione salta da p. 176 a p. 187; iniziali e cornici xilografiche; segnatura: A⁴ B-T⁸ V⁴ †⁸ 2†⁴; carte 2†2-3 erroneamente segnate 2†3-4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 7
   Cartiglio del dono Puntoni sulla carta di guardia anteriore. - Privo di coperta
[Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 7
   Provenienza: Puntoni, Giuseppe. Cartiglio del dono Puntoni sul verso della carta di guardia anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Nomi [Autore] Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Puntoni, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 PUNTONI a. 7
[Editore] Gymnich, Johann <3. ; 1572-1596> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Marca tipografica In cornice: ippocampo con scettro tra le zampe. Al di sopra cicogna con serpente nel becco. Motto: Discite iustitiam moniti. (H116) sul front.
Identificativo record RMLE001625
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaPUNTONI a. 7 000119371 Cartiglio del dono Puntoni sulla carta di guardia anteriore. - Privo di coperta  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Basilikōn liber 60. Quo iuris ciuilis tituli 70. omnia crimina, quaeque ad illorum causas variàque iudicia ac poenas spectant, continentes, veterum Graecorum iurisconsultorum scholiis explicantur: Iacobo Cuiacio I.C. interprete. ...
Pubblicazione Lugduni : ad Salamandrae apud Claudium Sennetonium, 1566
Descrizione fisica [12], 322, [2] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta uoa- um62 e.e- hCgS (3) 1566 (R)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: a⁶ A-2D⁶; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 6
   Sul frontespizio timbro del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo sul dorso, in parte mutilo.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 6
   Provenienza: *Collegio Ducale <Pisa>. Timbro e nota sul front.: "Ad Vsum Collegij ducalis"
Titolo uniforme Basilica.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
[Editore] Senneton, Claude [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ducale <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 6
Forme varianti dei nomi Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Officina Salamandrae -> Senneton, Claude
Marca tipografica In cornice figurata: Salamandra incoronata tra le fiamme. Motto: Durare mori, et non perire. - Anche: Durare et mori, non perire. (L7396) Sul front.
Identificativo record BVEE011606
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 4. 6 000245714 Sul frontespizio timbro del Collegio di Sapienza e nota di possesso: "Ad Vsum Collegij ducalis". - Legatura coeva in pergamena rigida; A. e titolo sul dorso, in parte mutilo.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale De Turris, Leonardo
Titolo [11]: Operum omnium in decem tomos distributorum Index locuplentissimus, ac perpetuus omnium omnino rerum, quae in iis continentur, ordine alphabetico eleboratus a solertissimo viro d. Leonardo de Turris Neapolitano, atque novissime huic editioni adjectus
Pubblicazione Neapoli : typis, ac sumptibus Januarii Mutio heredis Michaelis Aloysii, 1727 (Neapoli : Typis, ac sumptibus Januarii Mutio heredis Michaelis Aloysii, 1727)
Descrizione fisica [8], 672 p., [1] c. di tav. : ritratto calcografico ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uoi- E.t. C.sa T.&q (3) 1727 (R)
Note Marca calcografica sul frontespizio
Ritratto calcogr. con stemma nobiliare del dedicatario Alfonso Crivelli
Testo disposto su tre colonne
Segn.: π² [ast]² A-4P⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro; presenti sul dorso anche annotazioni manoscritte parzialmente leggibili e etichetta cartacea della biblioteca con precedente collocazione in parte leggibile. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".
[Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327/11
   Possessore: De_Vecchi, Fabio. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".
Fa parte di Jacobi Cujacij J.C. praestantissimi Opera omnia in decem tomos distributa, quibus continentur tam priora, ... quam posteriora, ... jam a Carolo Annibale Fabroto J.C. disposita ...
Altri titoli Cujacij Operum omnium Index.
Nomi [Autore] De Turris, Leonardo
Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] De_Vecchi, Fabio - [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327/11
[Editore] Muzio, Gennaro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Marca tipografica Marca non controllata sul frontespizio.
Identificativo record NAPE003455
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 327 11 000602021 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro; presenti sul dorso anche annotazioni manoscritte parzialmente leggibili e etichetta cartacea della biblioteca con precedente collocazione in parte leggibile. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Titolo Iacobi Cuiacij Obseruationum lib. XXI, XXII, XXIII, XXIV, eiusdem De origine iuris ad Pomponium commentarius: et in libros IV. Institutionum notae posteriores, quibus parum aut nihil prioribus derogatur, ita vt & has & illas suo periculo ratas esse velit
Pubblicazione Parisiis : apud Sebastianum Niuellium, sub Ciconiis, via Iacobaea, 1585
Descrizione fisica [4], 108, 119-291, [31] p., [1] c. di tav. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta rat- DIe- ACAS saeo (3) 1585 (R)
Note Marca Due cicogne in volo, una sostiene e nutre l'altra, in cornice xilografica. Motto: Honora patrem tuum et matrem tuam vt sis longaevus super terram. Exod. XX. sul frontespizio
Iniziali e testatine xilografiche
Corsivo, romano, greco
Segn.: [croce]2 A-2C6
Errori nella paginazione
[1] c. di tav. tra p. 220 e 221
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 4
   Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso,a 4 nervi doppi.
Titolo uniforme Observationes | Cujas, Jacques
Nomi [Autore] Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
[Editore] Nivelle, Sébastien <1549-1603> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
sub Ciconijs via Iacobaea. -> Nivelle, Sébastien <1549-1603>
Nivellius, Sebastianus -> Nivelle, Sébastien <1549-1603>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record UFIE005230
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 4. 4 000245229 Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso,a 4 nervi doppi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Titolo Opera Iacobi Cuiacii i.c. quae de iure fecit in hunc diem, ab ipso auctore disposita et recognita, et aucta paratitlis in 9. lib. Codicis, & libr. 18. 19. 20. obseruationum. Additi sunt indices copiosissimi, aucti, & à multis mendis repurgati
Pubblicazione Parisiis : apud Sebastianum Niuellium, sub Ciconiis, via Iacobaea, 1584
Descrizione fisica 5 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Marca (S639) sui frontespizi
Cors.; gr.; rom
Iniziali e fregi xilografici.
Comprende 1
2: Iacobi Cuiacii i.c. Operum tomus secundus. In quo haec continentur, Paratitla in libros quinquaginta Digestorum. Commentaria in eorundem titulos qui sequuntur. De pactis. De transactionibus. De in integr. Quod met. de dolo. de minorib. De excusat. Qui testamenta. De liberis. De iniusto. de his quae. De vsurp. Pro emptore. Pro herede. Pro donato. Pro derelicto. Pro dote. Pro suo. De verb. oblig
3: Iacobi Cuiacii i.c. Operum quae de iure fecit, tomus tertius. Continens ad Africanum, tractatus 9
5: Iacobi Cuiacii i.c. Operum quae de iure fecit, tomus quintus. Quo continentur obseruationum & emendationum libri 20
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
[Editore] Nivelle, Sébastien <1549-1603> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
sub Ciconijs via Iacobaea. -> Nivelle, Sébastien <1549-1603>
Nivellius, Sebastianus -> Nivelle, Sébastien <1549-1603>
Marca tipografica In cornice con 4 medaglioni con scene di pietà filiale: due cicogne volano; una sorregge e nutre l'altra. Motto: Honora patrem tuum ... Exod. 20. Iniziali: SN (S639)
Identificativo record PISE001267
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 4. 5   
Biblioteca universitariaA x. 4. 3. 2  4 v. 
Biblioteca universitariaA x. 4. 2  4 v. 
Biblioteca universitariaA x. 4. 1  4 v. 


Scheda: 8/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Titolo Paratitla in libros 9. codicis Iustiniani repetitae praelectionis. Opus Iacobi Cujacij. ... Eiusdem ... Obseruationum libri tres 18. 19. 20
Pubblicazione Parisiis : apud Sebastianum Niuellium, sub Ciconiis, via Iacobaea, 1579
Descrizione fisica \16!, 235, \1!, 84, \8! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta uaa- 1.t. u-i- Noui (3) 1579 (R)
Note Marca (S639) sul frontespizio
Corsivo ; greco ; romano
Segnatura: ā⁸A-T⁶V⁴, ²A-G⁶H⁴
Iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A x. 4. 3. 1
   Mancano i fasc. 2A-G6 H4. - Legato con: Cujas, J. Operum quae de iure fecit, tomus tertius. Parisiis, 1584. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 4 nervi doppi
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
[Editore] Nivelle, Sébastien <1549-1603> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
sub Ciconijs via Iacobaea. -> Nivelle, Sébastien <1549-1603>
Nivellius, Sebastianus -> Nivelle, Sébastien <1549-1603>
Marca tipografica In cornice con 4 medaglioni con scene di pietà filiale: due cicogne volano; una sorregge e nutre l'altra. Motto: Honora patrem tuum ... Exod. 20. Iniziali: SN (S639) Sul front.
Identificativo record BVEE014244
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA x. 4. 3. 1 000451876 Mancano i fasc. 2A-G6 H4. - Legato con: Cujas, J. Operum quae de iure fecit, tomus tertius. Parisiis, 1584. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 4 nervi doppi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Titolo Iacobi Cuiacii ... Opera omnia quae prodierunt ipso authore vel superstite, vel defuncto: in quatuor volumina distincta
Edizione Hac repetita editione ad verum auctoris dictatum collata, et innumeris quibus scatebant erroribus, ex manuscripto fidelissimo, vindicata et restituta, & multis praelectionibus quae in manuscriptis adhuc sunt repertae, per appendicem aucta & locupletata, praecipuo studio et diligentia Alexandri Scot ... Singula volumina suos habent tum legum, tum rerum indices concinne & arte laboratos, quae vero hoc primo tomo contineantur sequens indicat pagina
Pubblicazione Lugduni : sumptibus Ioannis Pillehotte, sub signo nominis Iesu, 1614
Descrizione fisica 4 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Marca n.c. (Monogramma di Cristo con croce e chiodi. Motto: Laudabile nomen Domini) sui front. stampati in rosso e nero
Testate ed iniziali xil
Testo su due colonne.
Comprende 1
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Scot, Alexander <fl. 1593-1622>
[Editore] Pillehotte, Jean [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
sub signo nomini Iesu -> Pillehotte, Jean
ad insigne Iesu -> Pillehotte, Jean
Pillehotte, Ioannes -> Pillehotte, Jean
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record MILE008585
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM c 130   


Scheda: 10/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Tomus quartus vel primus Operum postumorum quae de jure reliquit, sive Papinianus, quo continentur ad universa Papiniani opera, quae in Pandectis supersunt, recitationes acutissimae, & utilissimae, a mendis quibus antea scatebant pene innumeris ope mss. codicum repurgatae, jam a Carolo Annibale Fabroto J.C. dispositae
Edizione Accessere in hac novissima editione ab eruditissimo viro Graecorum versio locorum hactenus ab omnibus desiderata; Index locupletissimus ..
Pubblicazione Neapoli : typis ac sumptibus Michaelis Aloysii Mutio, 1722 (Neapoli : typis, ac sumptibus Michaelis Aloysii Mutio, 1722)
Descrizione fisica [10] c., 1504 col., [1] c. di tav. : ritratto calcografico ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-da 8.6. i?r, sooc (3) 1722 (R)
Note Marca calcografica sul frontespizio
Segn.: π² [ast]² [croce greca]⁴ 2[croce greca]² A-5B⁴
Ritratto calcogr. con stemma nobiliare del dedicatario.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro; presenti sul dorso anche annotazioni manoscritte parzialmente leggibili e etichetta cartacea della biblioteca con precedente collocazione in parte leggibile. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".
[Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327/4
   Possessore: De_Vecchi, Fabio. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".
Fa parte di Jacobi Cujacij J.C. praestantissimi Opera omnia in decem tomos distributa, quibus continentur tam priora, ... quam posteriora, ... jam a Carolo Annibale Fabroto J.C. disposita ...
Altri titoli Cujacij Operum tomus quartus.
Nomi [Autore] Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Fabrot, Charles Annibal [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] De_Vecchi, Fabio - [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327/4
Muzio, Michele Luigi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Fabrotus , Carolus Annibal -> Fabrot, Charles Annibal
Mutio, Michele Luigi -> Muzio, Michele Luigi
Marca tipografica Marca non controllata sul frontespizio.
Identificativo record NAPE012072
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 327 4 000602019 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro; presenti sul dorso anche annotazioni manoscritte parzialmente leggibili e etichetta cartacea della biblioteca con precedente collocazione in parte leggibile. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Titolo 5: Tomus quintus vel secundus Operum postumorum quae de jure reliquit, sive Julius Paulus, id est, ad Julii Pauli libros ad Edictum, & libros Quaestionum recitationes exactissimae, non solum mendis propemodum infinitis priorum editionum expunctis; sed etiam accessione plurimarum recitationum, quae hactenus desiderabantur in novissimis libris Pauli ad Edictum, locupletatae a Carolo Annibale Fabroto J.C
Edizione Accessere in hac novissima editione ab eruditissimo viro Graecorum versio locorum hactenus ab omnibus desiderata; Index locupletissimus ..
Pubblicazione Neapoli : typis ac sumptibus Michaelis Aloysii Mutio, 1722 (Neapoli : typis, ac sumptibus Michaelis Aloysii Mutio, 1720)
Descrizione fisica [12] c., 1200 col., [1] c. di tav. : ritratto calcografico ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-um 6.d. u*i: cola (3) 1722 (R)
Note Marca calcografica sul frontespizio
Ritratto calcogr. con stemma nobiliare del dedicatario
Segn.: π² *² )a(⁶ 2)a(² A-4F⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro; presenti sul dorso anche annotazioni manoscritte parzialmente leggibili e etichetta cartacea della biblioteca con precedente collocazione in parte leggibile. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".
[Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327/5
   Possessore: De_Vecchi, Fabio. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".
Fa parte di Jacobi Cujacij J.C. praestantissimi Opera omnia in decem tomos distributa, quibus continentur tam priora, ... quam posteriora, ... jam a Carolo Annibale Fabroto J.C. disposita ...
Altri titoli Cujacij Operum tomus quintus.
Nomi [Autore] Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Fabrot, Charles Annibal [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] De_Vecchi, Fabio - [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327/5
Muzio, Michele Luigi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Fabrotus , Carolus Annibal -> Fabrot, Charles Annibal
Mutio, Michele Luigi -> Muzio, Michele Luigi
Marca tipografica Marca non controllata sul frontespizio.
Identificativo record NAPE012073
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 327 5 000602032 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro; presenti sul dorso anche annotazioni manoscritte parzialmente leggibili e etichetta cartacea della biblioteca con precedente collocazione in parte leggibile. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Titolo 8: Tomus octavus vel quarti Operum postumorum quae de jure reliquit, Pars posterior, sive ad diversos titulos Pandectarum Recitationes absolutissimae, a mendis quibus antea scatebant pene innumeris ope mss. codd. repurgatae, cui accesserunt ejusdem scholia in libros Institutionum d. Justiniani: cum Epistolis, Orationibus, & aliis quibusdam opuscolis a Carolo Annibale Fabroto J.C. dispositis
Edizione Accessere in hac novissima editione ab eruditissimo viro Graecorum versio locorum hactenus ab omnibus desiderata; Index locupletissimus ..
Pubblicazione Neapoli : typis ac sumptibus Michaelis Aloysii Mutio, 1722 (Neapoli : ttpis, ac sumptibus Michaelis Aloysii Mutio, 1720)
Descrizione fisica [14] c., 1178 [i.e. 1180] col., 1181-1182 p., [1] c. di tav. : ritratto calcografico ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ueus d.6. e-r- da*. (3) 1722 (R)
Note Marca calcografica sul frontespizio
Ritr. calcogr. con stemma del marchese Alvarez
Segn.: §² [ast]² a-b⁴ c² A-4E⁴
Ripetute nella numerazione le col. 1171-1172, omesse le col. 1179-1180
Var. B: var. B: p. 1181 paginata 1180.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro; presenti sul dorso anche annotazioni manoscritte parzialmente leggibili e etichetta cartacea della biblioteca con precedente collocazione in parte leggibile. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".
[Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327/8
   Possessore: De_Vecchi, Fabio. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".
Fa parte di Jacobi Cujacij J.C. praestantissimi Opera omnia in decem tomos distributa, quibus continentur tam priora, ... quam posteriora, ... jam a Carolo Annibale Fabroto J.C. disposita ...
Altri titoli Cujacij Operum tomus octavus.
Nomi [Autore] Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Fabrot, Charles Annibal [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] De_Vecchi, Fabio - [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327/8
Muzio, Michele Luigi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Fabrotus , Carolus Annibal -> Fabrot, Charles Annibal
Mutio, Michele Luigi -> Muzio, Michele Luigi
Marca tipografica Marca non controllata sul frontespizio.
Identificativo record NAPE012074
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 327 8 000602081 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro; presenti sul dorso anche annotazioni manoscritte parzialmente leggibili e etichetta cartacea della biblioteca con precedente collocazione in parte leggibile. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Titolo 3: Tomus tertius Operum priorum, quae de jure fecit, sive Observationum lib. 28. jam a Carolo Annibale Fabroto J.C. dispositarum
Edizione Accessere in hac novissima editione ab eruditissimo viro Graecorum versio locorum hactenus ab omnibus desiderata; Index locupletissimus ..
Pubblicazione Neapoli : typis ac sumptibus Michaelis Aloysii Mutio, 1722 (Neapoli : typis, ac sumptibus Michaelis Aloysii Mutio, 1721)
Descrizione fisica [26] c., 972 col., [1] c., [1] c. di tav. : stemma nobiliare ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta u-a- d.in 4.em muVe (3) 1722 (R)
Note Marca calcografica sul frontespizio
Segn.: π² [ast]² a⁴ 2a⁴ 3a-3g² A-3P⁴
Ultima c. bianca
Nel titolo il numero 28. è espresso: XXVIII.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro; presenti sul dorso anche annotazioni manoscritte parzialmente leggibili e etichetta cartacea della biblioteca con precedente collocazione in parte leggibile. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".
[Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327/3
   Possessore: De_Vecchi, Fabio. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".
Fa parte di Jacobi Cujacij J.C. praestantissimi Opera omnia in decem tomos distributa, quibus continentur tam priora, ... quam posteriora, ... jam a Carolo Annibale Fabroto J.C. disposita ...
Altri titoli Cujacij Operum tomus tertius.
Nomi [Autore] Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Fabrot, Charles Annibal [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] De_Vecchi, Fabio - [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327/3
Muzio, Michele Luigi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Fabrotus , Carolus Annibal -> Fabrot, Charles Annibal
Mutio, Michele Luigi -> Muzio, Michele Luigi
Marca tipografica Marca non controllata sul frontespizio.
Identificativo record NAPE003456
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 327 3 000602018 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro; presenti sul dorso anche annotazioni manoscritte parzialmente leggibili e etichetta cartacea della biblioteca con precedente collocazione in parte leggibile. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Titolo 10: Tomus decimus sive Appendix cum supplemento quarundam Recitationum, & aliorum excusorum curante, & edente Carolo Annibale Fabroto J.C
Edizione Accessere in hac novissima editione ab eruditissimo viro Graecorum versio locorum hactenus ab omnibus desiderata; Index locupletissimus ..
Pubblicazione Neapoli : typis ac sumptibus Michaelis Aloysii Mutio, 1722 (Neapoli : typis, ac sumptibus Michaelis Aloysii Mutio, 1721)
Descrizione fisica [18] c., 1272 col., [1] c. di tav. : ritratto calcografico ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta uee- 7789 umo- deha (3) 1722 (R)
Note Marca calcografica sul frontespizio
Ritratto calcogr. con stemma nobiliare del dedicatario Pisacane
Segn.: π² [ast]² a⁴ 2a⁶ 3a⁴ A-4I⁴ 4K⁶
Le c. 2a2, 2a3 erroneamente segnate 2a1, 2a2
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro; presenti sul dorso anche annotazioni manoscritte parzialmente leggibili e etichetta cartacea della biblioteca con precedente collocazione in parte leggibile. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi". Macchie di umidità e muffe
[Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327/10
   Possessore: De_Vecchi, Fabio. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".
Fa parte di Jacobi Cujacij J.C. praestantissimi Opera omnia in decem tomos distributa, quibus continentur tam priora, ... quam posteriora, ... jam a Carolo Annibale Fabroto J.C. disposita ...
Altri titoli Cujacij Operum tomus decimus.
Nomi [Autore] Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Fabrot, Charles Annibal [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] De_Vecchi, Fabio - [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327/10
Muzio, Michele Luigi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Fabrotus , Carolus Annibal -> Fabrot, Charles Annibal
Mutio, Michele Luigi -> Muzio, Michele Luigi
Marca tipografica Marca non controllata sul frontespizio.
Identificativo record NAPE003439
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 327 10 000602083 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro; presenti sul dorso anche annotazioni manoscritte parzialmente leggibili e etichetta cartacea della biblioteca con precedente collocazione in parte leggibile. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi". Macchie di umidità e muffe  escluso da ogni servizio


Scheda: 15/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Titolo 7: Tomus septimus vel quarti Operum postumorum quae de jure reliquit, Pars prior, sive ad diversos titulos Pandectarum Recitationes absolutissimae, non solum, quae antea fuerunt editae, sed & aliae pleraeque de novo adiectae, ut docebit Index: omnes, quoad ejus fieri potuit, emendatissimae, jam dispositae a Carolo Annibale Fabroto J.C
Edizione Accessere in hac novissima editione ab eruditissimo viro Graecorum versio locorum hactenus ab omnibus desiderata; Index locupletissimus ..
Pubblicazione Neapoli : typis ac sumptibus Michaelis Aloysii Mutio, 1722 (Neapoli : typis, ac sumptibus Michaelis Aloysii Mutio, 1719)
Descrizione fisica [14] c., 1510 col., [1] p., [1] c.di tav. : ritratto calcografico ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ueli 0.6. u-a- dicu (3) 1722 (R)
Note Marca calcografica sul frontespizio
Ritratto calcogr. con stemma nobiliare del dedicatario Adriano Lanzina
Segn.: π² [ast]² §-2§⁴ 3§² A-5A⁴ 5B⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro; presenti sul dorso anche annotazioni manoscritte parzialmente leggibili e etichetta cartacea della biblioteca con precedente collocazione in parte leggibile. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".
[Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327/7
   Possessore: De_Vecchi, Fabio. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".
Fa parte di Jacobi Cujacij J.C. praestantissimi Opera omnia in decem tomos distributa, quibus continentur tam priora, ... quam posteriora, ... jam a Carolo Annibale Fabroto J.C. disposita ...
Altri titoli Cujacij Operum tomus septimus.
Nomi [Autore] Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Fabrot, Charles Annibal [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] De_Vecchi, Fabio - [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327/7
Muzio, Michele Luigi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Fabrotus , Carolus Annibal -> Fabrot, Charles Annibal
Mutio, Michele Luigi -> Muzio, Michele Luigi
Marca tipografica Marca non controllata sul frontespizio.
Identificativo record NAPE003426
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 327 7 000602080 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro; presenti sul dorso anche annotazioni manoscritte parzialmente leggibili e etichetta cartacea della biblioteca con precedente collocazione in parte leggibile. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Titolo 9: Tomus nonus vel quintus Operum postumorum quae de jure reliquit, sive Codex Justinianus, id est, ad Codicem Justinianum Recitationes solemnes, non solum emendatiores iis omnibus, quae antea in lucem prodierunt; sed & auctiores a Carolo Annibale Fabroto J.C. dispositae
Edizione Accessere in hac novissima editione ab eruditissimo viro Graecorum versio locorum hactenus ab omnibus desiderata; Index locupletissimus ..
Pubblicazione Neapoli : typis ac sumptibus Michaelis Aloysii Mutio, 1722 (Neapoli : typis, ac sumptibus Michaelis Aloysii Mutio, 1720)
Descrizione fisica [10] c., 1486 col., [1] p., [1] c. di tav. : ritratto calcografico ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta o-u- 2.5. ,&o- inco (3) 1722 (R)
Note Marca calcografica sul frontespizio
Ritratto calcogr. con stemma del dedicatario
Segn.: π² [ast]² a⁴ b² A-5A⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro; presenti sul dorso anche annotazioni manoscritte parzialmente leggibili e etichetta cartacea della biblioteca con precedente collocazione in parte leggibile. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".
[Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327/9
   Possessore: De_Vecchi, Fabio. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".
Fa parte di Jacobi Cujacij J.C. praestantissimi Opera omnia in decem tomos distributa, quibus continentur tam priora, ... quam posteriora, ... jam a Carolo Annibale Fabroto J.C. disposita ...
Altri titoli Cujacij Operum tomus nonus.
Nomi [Autore] Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Fabrot, Charles Annibal [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] De_Vecchi, Fabio - [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327/9
Muzio, Michele Luigi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Fabrotus , Carolus Annibal -> Fabrot, Charles Annibal
Mutio, Michele Luigi -> Muzio, Michele Luigi
Marca tipografica Marca non controllata sul frontespizio.
Identificativo record NAPE012075
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 327 9 000602082 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro; presenti sul dorso anche annotazioni manoscritte parzialmente leggibili e etichetta cartacea della biblioteca con precedente collocazione in parte leggibile. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo De feudis libri 5. Quorum primus est Gerardi Nigri, secundus & tertius Oberti de Orto, ... quartus ex variis & incertis auctoribus antiquis, quintus imperatorum constitutiones quae ad feuda pertinent complectitur: aucti, emendati atque etiam explicati studio & diligentia Iac. Cuiacii I.C. Cum duplici indice, vno titulorum, altero verborum ac rerum locupletissimo
Pubblicazione Lugduni : ad Salamandrae apud Claudium Sennetonium, 1566
Descrizione fisica \32!, 272 p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta I.V. re29 cout gedu (3) 1566 (R)
Note Marca (L07396, n. 9) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-B⁶C⁴a-y⁶z⁴
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A k. 5. 15
   Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Orto, Oberto : dell'<m. 1175> [ scheda di autorità ]
Cagapesto, Gerardo [ scheda di autorità ]
Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
[Editore] Senneton, Claude [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Oberto : dell'Orto <1175m.> -> Orto, Oberto : dell'<m. 1175>
Cacapisti , Gerardo -> Cagapesto, Gerardo
Capagisti , Gerardo -> Cagapesto, Gerardo
Niger , Gerardus -> Cagapesto, Gerardo
Gerardus : Niger -> Cagapesto, Gerardo
Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Officina Salamandrae -> Senneton, Claude
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE009208
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA k. 5. 15 000240591 Legatura coeva in pergamena floscia; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Titolo Promptuarium universorum operum Jacobi Cujacii variantibus inter se lectionibus praesertim titulorum, & legum Florentinae, vulgataeque editionis Pandectarum, sive Digestorum accomodatum cura, et industria Dominici Albanensis ...
Pubblicazione Neapoli : ex typographia Simoniana, 1763
Descrizione fisica 2 volumi ;
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note . ((Marca (scultore che realizza una statua in legno e motto: antea truncus) di I. Lucchesini sui frontespizio
Iniziali xil.
Tit. del v. 2.: Promptuarium universorum operum Jacobi Cujacii lectionibus variantibus codicis, novellarum constitutionum, institutionum Diui Justiniani, ..., NAPE012057
Comprende 1
2
Altri titoli Promptuarium universorum operum Jacobi Cujacii lectionibus variantibus codicis, novellarum constitutionum, institutionum Diui Justiniani, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Albanese, Domenico <fl. 1760>
Lucchesini, Ignazio <fl. 1739-1762> [ scheda di autorità ]
[Editore] Di Simone [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Simone -> Di Simone
Simoni -> Di Simone
Stamperia Simoniana -> Di Simone
Tipografia Simoniana -> Di Simone
De Simone -> Di Simone
Typographia Simoniana -> Di Simone
Marca tipografica Marca non controllata Sui front.
Identificativo record MILE008222
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 333   


Scheda: 19/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Tomus secundus Operum priorum quae de jure fecit, seu Paratitla in lib. 9. Codicis Justiniani, cum enarrationibus Caroli Annibali Fabroti J.C
Edizione Accessere in hac novissima editione ab eruditissimo viro Graecorum versio locorum hactenus ab omnibus desiderata; Index locupletissimus ..
Pubblicazione Neapoli : typis ac sumptibus Michaelis Aloysii Mutio, 1722 (Neap. : typis, ac sumptibus Michaelis Aloysii Mutio, 1721)
Descrizione fisica [32] c., 1376 col., [1] c. di tav. : ritratto calcografico ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ema; d.0. a-o- Coti (3) 1722 (R)
Note Marca calcografica sul frontespizio
Segn.: π² [ast]² a-c⁴ d-l² A-4R⁴
Ritratto calcogr. del dedicatario sottoscritto da And. Maillar
Nel titolo il numero 9. e espresso: IX.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro; presenti sul dorso anche annotazioni manoscritte parzialmente leggibili e etichetta cartacea della biblioteca con precedente collocazione in parte leggibile. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".
[Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327/2
   Possessore: De_Vecchi, Fabio. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".
Fa parte di Jacobi Cujacij J.C. praestantissimi Opera omnia in decem tomos distributa, quibus continentur tam priora, ... quam posteriora, ... jam a Carolo Annibale Fabroto J.C. disposita ...
Altri titoli Cujacij Operum tomus secundus.
Nomi [Autore] Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Magliar, Andrea <ca. 1690> [ scheda di autorità ]
Fabrot, Charles Annibal [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] De_Vecchi, Fabio - [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327/2
Muzio, Michele Luigi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Maliar , Andrea -> Magliar, Andrea <ca. 1690>
Maillar , Andrea <incisore> -> Magliar, Andrea <ca. 1690>
Magliar , Andreas -> Magliar, Andrea <ca. 1690>
Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Fabrotus , Carolus Annibal -> Fabrot, Charles Annibal
Mutio, Michele Luigi -> Muzio, Michele Luigi
Marca tipografica Marca non controllata sul frontespizio.
Identificativo record NAPE012071
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 327 2 000602017 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro; presenti sul dorso anche annotazioni manoscritte parzialmente leggibili e etichetta cartacea della biblioteca con precedente collocazione in parte leggibile. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 20/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Titolo Jacobi Cujacij J.C. praestantissimi Opera omnia in decem tomos distributa, quibus continentur tam priora, ... quam posteriora, ... jam a Carolo Annibale Fabroto J.C. disposita ...
Edizione Accessere in hac novissima editione ab eruditissimo viro Graecorum versio locorum hactenus ab omnibus desiderata; Index locupletissimus, ... praeterea dissertatio Emundi Merillii, ... postremo Controversiae Joannis Roberti ejusdemque notae in Responsiones a Cujacio nomine Antonii Mercatoris editas; quae majori eruditorum commodo in ipsis observationibus afferuntur, studio & diligentia Liborj Ranii ..
Pubblicazione Neapoli : typis ac sumptibus Michaelis Aloysii Mutio, 1722-1727 (Neapoli : typis, ac sumptibus Januarii Mutio heredis Michaelis Aloysii, 1727)
Descrizione fisica 10 v. + indice ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Occhietti precedono i front
Colophon dell'ultimo vol., contenente l'Index
L'indicazione di tomo precede quella di edizione
Testo su colonne
Iniziali, fregi e finalini xilogr
Marca calcogr. (In cornice scultore mentre lavora su di un pezzo di legno. Su di un nastro: Antea truncus) sui front. stampati in rosso e nero.
Comprende 7: Tomus septimus vel quarti Operum postumorum quae de jure reliquit, Pars prior, sive ad diversos titulos Pandectarum Recitationes absolutissimae, non solum, quae antea fuerunt editae, sed & aliae pleraeque de novo adiectae, ut docebit Index: omnes, quoad ejus fieri potuit, emendatissimae, jam dispositae a Carolo Annibale Fabroto J.C
10: Tomus decimus sive Appendix cum supplemento quarundam Recitationum, & aliorum excusorum curante, & edente Carolo Annibale Fabroto J.C
[11]: Operum omnium in decem tomos distributorum Index locuplentissimus, ac perpetuus omnium omnino rerum, quae in iis continentur, ordine alphabetico eleboratus a solertissimo viro d. Leonardo de Turris Neapolitano, atque novissime huic editioni adjectus
3: Tomus tertius Operum priorum, quae de jure fecit, sive Observationum lib. 28. jam a Carolo Annibale Fabroto J.C. dispositarum
6: Tomus sextus vel tertius Operum postumorum quae de jure reliquit continens recitationes solemnes, quas sequens pagina indicabit non solum mendis prope infinitis priorum editionum expunctis; sed etiam lucupletatus accessione plurimarum Recitationum, quae hactenus desiderabantur a Carolo Annibale Fabroto J.C
[1]
2: Tomus secundus Operum priorum quae de jure fecit, seu Paratitla in lib. 9. Codicis Justiniani, cum enarrationibus Caroli Annibali Fabroti J.C
4: Tomus quartus vel primus Operum postumorum quae de jure reliquit, sive Papinianus, quo continentur ad universa Papiniani opera, quae in Pandectis supersunt, recitationes acutissimae, & utilissimae, a mendis quibus antea scatebant pene innumeris ope mss. codicum repurgatae, jam a Carolo Annibale Fabroto J.C. dispositae
5: Tomus quintus vel secundus Operum postumorum quae de jure reliquit, sive Julius Paulus, id est, ad Julii Pauli libros ad Edictum, & libros Quaestionum recitationes exactissimae, non solum mendis propemodum infinitis priorum editionum expunctis; sed etiam accessione plurimarum recitationum, quae hactenus desiderabantur in novissimis libris Pauli ad Edictum, locupletatae a Carolo Annibale Fabroto J.C
8: Tomus octavus vel quarti Operum postumorum quae de jure reliquit, Pars posterior, sive ad diversos titulos Pandectarum Recitationes absolutissimae, a mendis quibus antea scatebant pene innumeris ope mss. codd. repurgatae, cui accesserunt ejusdem scholia in libros Institutionum d. Justiniani: cum Epistolis, Orationibus, & aliis quibusdam opuscolis a Carolo Annibale Fabroto J.C. dispositis
9: Tomus nonus vel quintus Operum postumorum quae de jure reliquit, sive Codex Justinianus, id est, ad Codicem Justinianum Recitationes solemnes, non solum emendatiores iis omnibus, quae antea in lucem prodierunt; sed & auctiores a Carolo Annibale Fabroto J.C. dispositae
Altri titoli Jacobi Cujacij jureconsulti praestantissimi Opera omnia in decem tomos distributa, quibus continentur tam Priora ... quam posteriora ... jam a Carolo Annibale Fabroto J.C. disposita ... .
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Napoli
Nomi [Autore] Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Robert, Jean <m. 1590>
Mérille, Edmond
Ranius, Liborius
Fabrot, Charles Annibal [ scheda di autorità ]
[Editore] Muzio, Michele Luigi [ scheda di autorità ]
Muzio, Gennaro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Robertus , Joannes -> Robert, Jean <m. 1590>
Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Merille , Edmund -> Mérille, Edmond
Merilius , Emundus -> Mérille, Edmond
Merillius , Emundus -> Mérille, Edmond
Fabrotus , Carolus Annibal -> Fabrot, Charles Annibal
Mutio, Michele Luigi -> Muzio, Michele Luigi
Marca tipografica Marca non controllata sul frontespizio.
Identificativo record NAPE000403
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 327   


Scheda: 21/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Titolo 6: Tomus sextus vel tertius Operum postumorum quae de jure reliquit continens recitationes solemnes, quas sequens pagina indicabit non solum mendis prope infinitis priorum editionum expunctis; sed etiam lucupletatus accessione plurimarum Recitationum, quae hactenus desiderabantur a Carolo Annibale Fabroto J.C
Edizione Accessere in hac novissima editione ab eruditissimo viro Graecorum versio locorum hactenus ab omnibus desiderata; Index locupletissimus ..
Pubblicazione Neapoli : typis ac sumptibus Michaelis Aloysii Mutio, 1722 (Neapoli : typis, ac sumptibus Michaelis Aloysii Mutio, 1720)
Descrizione fisica [14] c., 1152 col., [1] c. di tav. : ritratto calcografico ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e-e- 1.7. t.na depe (3) 1722 (R)
Note Marca calcografica sul frontespizio
Ritratto calcogr. con stemma nobiliare del dedicatario barone Mazzaccara sottoscritto da A. Maillar
Segn.: π² [ast]² a-b⁴ c² A-4C⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro; presenti sul dorso anche annotazioni manoscritte parzialmente leggibili e etichetta cartacea della biblioteca con precedente collocazione in parte leggibile. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".
[Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327/6
   Possessore: De_Vecchi, Fabio. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".
Fa parte di Jacobi Cujacij J.C. praestantissimi Opera omnia in decem tomos distributa, quibus continentur tam priora, ... quam posteriora, ... jam a Carolo Annibale Fabroto J.C. disposita ...
Altri titoli Cujacij Operum tomus sextus.
Nomi [Autore] Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Magliar, Andrea <ca. 1690> [ scheda di autorità ]
Fabrot, Charles Annibal [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] De_Vecchi, Fabio - [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 327/6
Muzio, Michele Luigi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Maliar , Andrea -> Magliar, Andrea <ca. 1690>
Maillar , Andrea <incisore> -> Magliar, Andrea <ca. 1690>
Magliar , Andreas -> Magliar, Andrea <ca. 1690>
Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Fabrotus , Carolus Annibal -> Fabrot, Charles Annibal
Mutio, Michele Luigi -> Muzio, Michele Luigi
Marca tipografica Marca non controllata sul frontespizio.
Identificativo record NAPE003457
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 327 6 000602079 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Sul dorso indicazione di autore, titolo e tomo contenuto impressa in oro; presenti sul dorso anche annotazioni manoscritte parzialmente leggibili e etichetta cartacea della biblioteca con precedente collocazione in parte leggibile. Sul frontespizio 2 timbri identici ovali ad inchiostro nero con stemma "Del prelegato di Mons. Fabio de Vecchi".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 22/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Wesenbeck, Matthäus <1531-1586> [ scheda di autorità ]
Titolo Matthaei Wesenbecii i.c. clariss. In pandectas i. ciuilis commentarii olim paratitla dicti. Quibus de nouo ad singulos titulos praefixa sunt paratitla Sebastiani Brandii & Iac. Cuiacii. Item commentarijs Vuesenbecij, supra nouam ipsius auctoris accessionem, casus singulares iure decisi, sed ab ipso auctore non obseruati, nunc recens à p. Brederodio i.c. inserti sunt. Adhaec omnia à mendis quàm diligentissimè repurgata, item nouis argumentis aucta & illustrata ... Tomus primus [-II] ...
Pubblicazione Basileae : per Eusebium Episcopium, & Nicolai fr. haeredes, 1589-1590
Descrizione fisica 2 pt. ([8], 519, [25]; [12], 437, [31] p.) ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta e-o- 26n- h.i- pisu (3) 1590 (R)
lie- eme- d.i- Isue (3) 1589 (R)
Note Marca sui front. delle 2 pt
Altra marca sui colophon
Pt. 2.: Matthaei Wesenbecii i.c. clariss. In Codicem dn. Iustiniani sacratiss. principis commentarius verus renouatus
Cors. ; rom
Segn.: (:)⁴ a-z⁶ A-X⁶ Y⁸; ):(⁶ a-z⁶ A-Q⁶.
SC/MIL 24/01/01. - <fl. 1571-1593>. - DBA, SBLV314943
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 49
   Timbro sul front. - Legatura in mezza pelle; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli azzurri
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 49
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Pubblicato con Matthaei Wesenbecii ... In codicem dn. Iustiniani sacratiss. principis commentarius
Altri titoli Matthaei Wesenbecii i.c. clariss. In pandectas iuris ciuilis commentarii
Matthaei Wesenbecii i.c. clariss. In pandectas i. civilis commentarii
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Wesenbeck, Matthäus <1531-1586> [ scheda di autorità ]
Brant, Sebastian <1458-1521> [ scheda di autorità ]
Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Brederode, Pieter Cornelis : van [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 49
[Editore] Episcopius, Eusebius & Episcopius, Nikolaus <2.> Erben & Gymnich, Johann <4.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brandt , Sebastian -> Brant, Sebastian <1458-1521>
Wesenbeck , Matthaeus -> Wesenbeck, Matthäus <1531-1586>
Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE000155
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 49 000335931 Timbro sul front. - Legatura in mezza pelle; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli azzurri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 23/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Kahl, Johann <1550-1614>
Titolo Lexicon juridicum iuris Caesarei simul, et canonici: feudalis item, ciuilis, criminalis, theoretici, ac practici: ... Collectum vero est hoc opus ex collatis inter sese iuridicis, ... lexicis: auctum deinde, ... ex hactenus editis accuratissimis lucubrationibus DD. Cuiacii, Brissonii, Donelli, Duareni, Gothofredi, Pacii, Vulteii, Goeddaei item Corrasii, Fabri,Wesembec. ... Studio et opera Iohannis Caluinii, alias Kahl. ...
Edizione Editio postrema, prioribus auctior et longe limatior. Cum praefationibus clarissimorum & eminentissimorum huius aeui jurisconsultorum, Dionysii Gothofredi, & Hermanni Vulteii
Pubblicazione Geneuae : sumptibus Samuelis Chouet, 1664
Descrizione fisica [12], 1047, [1] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta n-is s.r. g.a- AcBr (3) 1664 (R)
Note Marca non controllata (Salamandra incoronata tra le fiamme) sul frontespizio
Segnatura: ()6 a-2z6 3A-4R6 4S8
Frontespizio stampato in rosso e nero
Iniziali e fregi xilografici
Variante B: Geneuae : sumptibus Petri Chouet, 1664.
Editore variante B, TO0V282178
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIu.2
   1 v. Leg. piena in pelle, sul dorso 6 nervi a ril., cas. con tit. e fregi a impress. dorata, piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Sulla c. di guardia ant. e sul front., nota ms di poss.: Ex Libris Angeli franceschi Lib. Imbrun. delle c., piatti dann., macchie di umidità, dorso mutilo di parte inf.
Altri titoli Lexicon iuridicum iuris Caesarei simul, et canonici ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Kahl, Johann <1550-1614>
Vultejus, Hermann <1565-1634> [ scheda di autorità ]
Godefroy, Denis <1549-1622> [ scheda di autorità ]
Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
[Editore] Chouët, Samuel
Chouët, Pierre <3. ; 1649-1675>
Forme varianti dei nomi Kahle , Hans -> Kahl, Johann <1550-1614>
Calvus , Kahl -> Kahl, Johann <1550-1614>
Kahl , Johannes -> Kahl, Johann <1550-1614>
Calvinus , Johannes -> Kahl, Johann <1550-1614>
Godefroi , Denis -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gothofredus , Dionysius -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gotofredo -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record RMGE001281
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIu.2 000606067 1 v. Leg. piena in pelle, sul dorso 6 nervi a ril., cas. con tit. e fregi a impress. dorata, piatti rig., tagli spruzz. in rosso. Sulla c. di guardia ant. e sul front., nota ms di poss.: Ex Libris Angeli franceschi Lib. Imbrun. delle c., piatti dann., macchie di umidità, dorso mutilo di parte inf.  escluso dalla consultazione


Scheda: 24/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hotman, François [ scheda di autorità ]
Titolo P. Sixti 5. fulmen brutum in Henricum sereniss. regem Nauarræ, & illustriss. Henricum Borbonium, principem olim Condæum, euibratum. Cuius multiplex nullitas ex protestatione patet. Cui, præter alia, subiuncta est Disputatio Roberti Bellarmini ... & ad eam Responsio. Item Alciati, Cuiacii, & Hotomani coniecturæ de falsitate l. inter claras 8. c. de summ. Trinit. ...
Pubblicazione , [dopo il 1585]
Descrizione fisica [14], 231, [11] p, [1] c. di tav. ripieg. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione un
Impronta t.da o,am map- mife (3) 0000 (Q)
Note Di François Hotman
Edizione forse stampata in Germania: cfr. Brunet, Manuel du libraire, V, col. 405
Segn.: A⁸(A3+ 1) B-Q⁸
Alla c. N5 si trova il front.: Sanctiss. D.N. Sixti papae 5. declaratio, contraHenricum Borbonium assertum regem nauarrae,..
Romae : apud haeredes Antonii Bladii impressores camerales, 1585
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 11. 58
   Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Liber Senis emptus anno 1749 a Francisco Albitio". - Legatura coeva in pergamena semifloscia
[Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 11. 58
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su guardia anter.: "Liber Senis emptus anno 1749 a Francisco Albitio"
Nomi [Autore] Hotman, François [ scheda di autorità ]
Bellarmino, Roberto [ scheda di autorità ]
Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 G h. 11. 58
Forme varianti dei nomi Hotomanus , Franciscus -> Hotman, François
Varamundus , Ernestus -> Hotman, François
Vilierius , Franciscus -> Hotman, François
Matago : de Matagonibus -> Hotman, François
Hotoman , François -> Hotman, François
Torti , Matteo -> Bellarmino, Roberto
Bellarmino , Roberto <santo> -> Bellarmino, Roberto
Franciscus Romulus -> Bellarmino, Roberto
Forti , Matteo <san Roberto Bellarmino> -> Bellarmino, Roberto
Bellarmino , Roberto Francesco Romolo -> Bellarmino, Roberto
Romulus , Franciscus -> Bellarmino, Roberto
Roberto : Bellarmino <santo> -> Bellarmino, Roberto
Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Identificativo record TO0E013472
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG h. 11. 58 000430134 Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Liber Senis emptus anno 1749 a Francisco Albitio". - Legatura coeva in pergamena semifloscia  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 25/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Codicis Theodosiani libri 16. Imppp. [!] Theodosij, Valentiniani, Martiani, Maiorani, Leonis, Seueri & Anthemij Nouellae Constitutiones. ... Omnia ex veteribus libris auctiora aut emendatiora
Pubblicazione Parisiis : apud Sebastianum Niuellium sub Ciconiis, via Iacobaea, 1586
Descrizione fisica [40] , 644 , [144] , 152 [i.e. 156], [12] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-em inu- s.a- cisi (3) 1586 (R)
Note Contiene anche opere di Gaius, Aemilius Papinianus, Iulius Paulus, Domitius Ulpianus e altri brevi passi tratti da opere della giurisprudenza classica
A cura di Jacques Cujas, il cui nome appare nella dedica
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [ast]⁴ ā⁸ 2✝⁴ 3✝⁴ a-z⁶ A-2P⁶ 2Q⁸ 3ā⁴ 2[ast]⁶ 3[ast]⁸ χ², ²A⁶ B¹⁰ C-M⁶ N² 3ā⁶
Vari errori nella numerazione delle p
Bianche le c. 2Q8 e 3[ast]8
²B1-B3 sono numerate a carte (col numero 13 le prime due)
Iniziali e fregi xil
Monogramma di Nivelle nel fregio alle c. 2✝4r., 3✝3r., 3ā1v., 3[ast]7v. e ²N2v.; iniziali del tip. Henry Thierry nel fregio alle c. [ast]1r, a1r., ²A1r e ²L1r.
Editore., BVEV018243
Tipografo., BVEV020128
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 1. 20
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.
Titolo uniforme Codex Theodosianus
Altri titoli Codicis Theodosiani libri 16. Impp. Theodosij, Valentiniani, Martiani, Maiorani, Leonis, Seueri & Anthemij Nouellae Constitutiones.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi Papinianus, Aemilius [ scheda di autorità ]
Gaius [ scheda di autorità ]
Theodosius II <imperatore d'Oriente> [ scheda di autorità ]
Paulus, Iulius
Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Ulpianus, Domitius [ scheda di autorità ]
[Editore] Nivelle, Sébastien <1549-1603> [ scheda di autorità ]
[Editore] Thierry, Henry [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gaio <sec. 2.> -> Gaius
Caius <sec. 2.> -> Gaius
Gaius , Titus -> Gaius
Caius , Titus -> Gaius
Flavius Theodosius <iunior> -> Theodosius II <imperatore d'Oriente>
Teodosio II <imperatore d'Oriente> -> Theodosius II <imperatore d'Oriente>
Teodosio <il calligrafo> -> Theodosius II <imperatore d'Oriente>
Theodosius <imperatore d'Oriente ; 2.> -> Theodosius II <imperatore d'Oriente>
Paolo , Giulio -> Paulus, Iulius
Paulus , Julius -> Paulus, Iulius
Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Ulpiano , Domizio -> Ulpianus, Domitius
Ulpianus , Cnaeus Domitius -> Ulpianus, Domitius
sub Ciconijs via Iacobaea. -> Nivelle, Sébastien <1549-1603>
Nivellius, Sebastianus -> Nivelle, Sébastien <1549-1603>
Theodoricus, Henricus -> Thierry, Henry
Identificativo record BVEE009331
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 1. 20 000377754 Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 26/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Institutionum siue Primorum totius iurisprudentiae elementorum, libri quatuor. Dn. Iustiniani ... authoritate iussuque compositi. Commentarijs Accursii, & multorum insuper aliorum doctorum hominum scholijs, & nouissimè Cuiacii obseruationibus illustrati. Non sine locupletissimo, cum verborum, tum rerum indice. Accessit ad voluminis calcem, ipsius Iustiniani imperatoris vita, ex varijs authoribus opera Aegidij Perrini ... diligenter collecta
Pubblicazione Venetiis : sub signo Aquilae renouantis, 1584
Descrizione fisica \16! c., 576 col. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta .A.B um.l tqta actl (3) 1584 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: ā⁸ ē⁸ A-S⁸; iniziali xilografiche; stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 2. 16. 2
   Legato con: Volumen legum paruum ... Venetiis, 1583. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna titolo e indicazione di volume
Titolo uniforme Corpus Iuris Civilis. Institutiones
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Accursius [ scheda di autorità ]
Perrin, Gilles <sec. 16> [ scheda di autorità ]
Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accursio , Francesco <1185?-1263?> -> Accursius
Accursius , Franciscus <1185?-1263?> -> Accursius
Accorsio , Francesco -> Accursius
Accursio , Francesco : d' -> Accursius
Accursio -> Accursius
Perrinus , Aegidius -> Perrin, Gilles <sec. 16>
Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Marca tipografica In cornice figurata: aquila su una roccia circondata dalle acque. Motto: Renovabitur ut aquilae iuventus tua. (V322) Sul front.
Identificativo record BVEE013404
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 2. 16. 2 000244704 Legato con: Volumen legum paruum ... Venetiis, 1583. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna titolo e indicazione di volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 27/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1: Digestum vetus, seu Pandectarum iuris ciuilis tomus primus, cum lectionum Florentinarum varietatibus, diligentius quàm antea in margine appositis, post sanè Accursij commentarios, Contij scholia, Cuiacij paratitla, Duareni, aliorumque ... additiones, nunc recèns Iacobi Anelli de Bottis ac Augustini Carauitæ, ... adnotationibus illustratum
Pubblicazione Venetijs : apud Iuntas, 1592 (Venetijs : apud Iuntas, 1591)
Descrizione fisica [82] carte, 2630 colonne, [20] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r.i. amse usda maca (3) 1592 (R)
Note Colophon a carta 4n10v
Segnatura: a-b⁸ c⁴, ²a-h⁸, ³a-4m⁸ 4n¹⁰ 1-2⁸ 3⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v.6. 19.1
   Escluso dalla consultazione. - Nota di possesso non decifrata sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; sul dorso, a penna: Codicis
Fa parte di D. Iustiniani imperatoris Opus prudentum [!] responsa Caesarumque rescripta complectens, quinque voluminibus distinctum. Multis legibus additis, ac iuris consultorum Cuiacij, Dyonisij Gothofredi, & Iacobi Anelli de Bottis, Augustinique Carauitae glossis, additionibus, atque nonnullis alijs illustratum, vti eorum omnium elenchus indicabit
Titolo uniforme Corpus iuris civilis. Digestum vetus.
Altri titoli Pandectarum iuris ciuilis.
Nomi Accursius [ scheda di autorità ]
De Bottis, Jacopo Anello [ scheda di autorità ]
Caravita, Agostino [ scheda di autorità ]
Duaren, François [ scheda di autorità ]
Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Leconte, Antoine <1526-1586> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accursio , Francesco <1185?-1263?> -> Accursius
Accursius , Franciscus <1185?-1263?> -> Accursius
Accorsio , Francesco -> Accursius
Accursio , Francesco : d' -> Accursius
Accursio -> Accursius
Bottis , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Iacobus Anellus : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Anellus De Bottis , Iacobus -> De Bottis, Jacopo Anello
De Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Duaren , François -> Duaren, François
Douaren , François -> Duaren, François
Duarenus , Franciscus -> Duaren, François
Duarenus -> Duaren, François
Duarenus , Franciscus <1509-1559> -> Duaren, François
Duaren , Francois <1509-1559> -> Duaren, François
Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Contius , Antonius -> Leconte, Antoine <1526-1586>
Marca tipografica Giglio fiorentino e iniziali L A circondato da ghirlanda sorretta da due putti. - Dimensioni: 6,5 x 9. (U59) A carta 4n10v.
Identificativo record MILE010197
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v.6. 19.1 1 000602101 Escluso dalla consultazione. - Nota di possesso non decifrata sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; sul dorso, a penna: Codicis  escluso da ogni servizio


Scheda: 28/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Digestum vetus, seu Pandectarum iuris ciuilis tomus primus [- tertius] ex Pandectis Florentinis nuper in lucem emissis, quoad eius fieri potuit, repræsentatus: commentarijs Accursij, et scholijs Contij, & paratitlis Cuiacij, necnon multorum aliorum doctorum virorum obseruationibus illustratus
Pubblicazione Venetijs : sub signo Aquilae renouantis, 1584 (Venetijs : sub signo Aquilæ renouantis, 1584)
Descrizione fisica 3 volumi ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Note Frontespizi e testo stampati in rosso e nero; corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici ornati, alcune iniziali parlanti.
Comprende 1
2: Infortiatum, seu Pandectarum iuris ciuilis, tomus secundus ...
3: Digestum nouum, seu Pandectarum iuris ciuilis tomus tertius ...
Titolo uniforme Corpus iuris civilis. Digestum novum
Corpus Iuris Civilis. Digestum Infortiatum.
Corpus iuris civilis. Digestum vetus.
Altri titoli Digestum vetus, seu Pandectarum iuris civilis tomus primus.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Accursius [ scheda di autorità ]
Iustinianus I <imperatore d'Oriente> [ scheda di autorità ]
Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Leconte, Antoine <1526-1586> [ scheda di autorità ]
[Editore] Società dell'aquila che si rinnova [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Accursio , Francesco <1185?-1263?> -> Accursius
Accursius , Franciscus <1185?-1263?> -> Accursius
Accorsio , Francesco -> Accursius
Accursio , Francesco : d' -> Accursius
Accursio -> Accursius
Giustiniano <imperatore ; 1.> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Iustinianus <imperatore d'Oriente ; 1.> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Giustiniano I <imperatore d'Oriente> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Justinien I <imperatore d'Oriente> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Flavius Petrus Sabbatius Iustinianus -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Iustinianus Augustus -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Contius , Antonius -> Leconte, Antoine <1526-1586>
Scoto, Girolamo, eredi & Varisco, Giovanni & Sessa, Melchiorre figli & Zenaro, Damiano. -> Società dell'aquila che si rinnova
Societas aquilae se renovantis -> Società dell'aquila che si rinnova
Aquila che si rinnova <Societa tipografica> -> Società dell'aquila che si rinnova
Compagnia dell'aquila che si rinnova -> Società dell'aquila che si rinnova
Marca tipografica In cornice figurata: aquila su una roccia circondata dalle acque. Motto: Renovabitur ut aquilae iuventus tua. (V322) Sul front
Identificativo record RMLE006944
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaD k. 1. 3  3 vol. 
Biblioteca universitariaD k. 1. 2  3 vol. 
Biblioteca universitariaD k. 1. 1  3 vol. 
Biblioteca universitariaA v. 2. 14   
Biblioteca universitariaA v. 2. 13  3 v. 
Biblioteca universitariaA v. 2. 12  3 v. 


Scheda: 29/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Codicis Theodosiani lib. 16. quam emendatissimi, adiectis quas certis locis fecerat Aniani interpretationibus. Ex his libris nunc primùm integri prodeunt 6. 7. 8. 16. ... Nouellarum Theodosii, Valentiniani, Martiani, Maioriani, Seueri, libri 5. Cum Aniani interpretationibus. ... Ex Gaij Institutionibus liber. Iulij Pauli Receptarum sententiarum ad filium lib. 5. cum Aniani interpretationibus, ... Tituli ex corpore Ulpiani. Volusij Maetiani de partibus assis, liber. Papiani liber Responsorum: qui etiam nondum fuerat editus. Item Notae iuris, à Magnone collectæ. Haec omnia curante Iacobo Cuiacio
Pubblicazione Lugduni : apud Guliel. Rouillium, sub scuto Veneto, 1566
Descrizione fisica °24!, 718, °10! p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-em 8.no n-P. Cotu (3) 1566 (R)
Note Con una prefazione di J. Sichardt datata 1528
Corsivo, greco, romano; segnatura: *-2*⁶ a-z⁶ A-2O⁶ 2P⁴; stemma del dedicatario Redinger sul verso del frontespizio.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 417
   Sul frontespizio timbro della Biblioteca Carrara, nota di possesso: "Joseph Signorini" e altro timbro non leggibile. - Sul verso della carta di guardia anteriore notizia bibliografica di mano del Carrara. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; titolo in oro sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 417
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Signorini, Giuseppe Maria. Nota sul front.: "Joseph Signorini"
Titolo uniforme Codex Theodosianus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Papinianus, Aemilius [ scheda di autorità ]
Magnus : Senonensis <fl. 800> [ scheda di autorità ]
Maecianus, Lucius Volusius [ scheda di autorità ]
Gaius [ scheda di autorità ]
Sichardt, Johannes <1499-1552> [ scheda di autorità ]
Theodosius II <imperatore d'Oriente> [ scheda di autorità ]
Avianus, Flavius [ scheda di autorità ]
Paulus, Iulius
Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Ulpianus, Domitius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 417
[Possessore precedente] Signorini, Giuseppe Maria - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 417
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
[Editore] Rouillé, Guillaume <1545-1589> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Maecianus , Volusius -> Maecianus, Lucius Volusius
Gaio <sec. 2.> -> Gaius
Caius <sec. 2.> -> Gaius
Gaius , Titus -> Gaius
Caius , Titus -> Gaius
Sichardus , Ioannes -> Sichardt, Johannes <1499-1552>
Sichardt , Johann -> Sichardt, Johannes <1499-1552>
Flavius Theodosius <iunior> -> Theodosius II <imperatore d'Oriente>
Teodosio II <imperatore d'Oriente> -> Theodosius II <imperatore d'Oriente>
Teodosio <il calligrafo> -> Theodosius II <imperatore d'Oriente>
Theodosius <imperatore d'Oriente ; 2.> -> Theodosius II <imperatore d'Oriente>
Anianus , Flavius -> Avianus, Flavius
Paolo , Giulio -> Paulus, Iulius
Paulus , Julius -> Paulus, Iulius
Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Ulpiano , Domizio -> Ulpianus, Domitius
Ulpianus , Cnaeus Domitius -> Ulpianus, Domitius
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roville, Guillaume -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Roviglio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillio, Guglielmo -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rouillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Rovillius, Gulielmus -> Rouillé, Guillaume <1545-1589>
Identificativo record BVEE020878
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 417 000335760 Sul frontespizio timbro della Biblioteca Carrara, nota di possesso: "Joseph Signorini" e altro timbro non leggibile. - Sul verso della carta di guardia anteriore notizia bibliografica di mano del Carrara. - Legatura in mezza pelle verde e carta tartarugata; titolo in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 30/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 4: Codicis dn. Iustiniani sacratissimi principis, imperatoris augusti, libri 9 priores, cum letionum varietatibus diligentius quàm antea in margine appositis, post accursii commentarios, Duareni, Contique, ac aliorum clarissimorum iurisprudentum, maximè Gothofredi, additiones, nunc recèns Iacobi Anelli de Bottis, ac Augustini Carauitæ ... adnotationibus illustrati ... Tomus quartus.
Pubblicazione Venetiis : apud Iuntas, 1592 (Venetiis : apud Iuntas, 1592)
Descrizione fisica [44] carte, 2728 [i.e. 2708] colonne, [33] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta s.s& 6251 o-no sena (3) 1592 (R)
Note Frontespizio stampato in rosso e nero
Marche (Z643) sul frontespizio e (U30) alla carta 4R8v
Numerosi errori nella segnatura e nella paginazione
Segnatura: a⁴ b10 c-e⁸ f⁶ A-4R⁸ 1-3⁸ 4⁶. Testo su due colonne
Colophon e registro a carta 4R8v
Var. B: Segnatura: a⁸ b10 c-e⁸ f⁶ A-4R⁸ 1-3⁸ 4⁶; paginazione: [48] carte, 2728 [i.e. 2708] colonne, [33] carte ; 4º
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B v. 6. 19
   Escluso dalla consultazione. - Nota di possesso non decifrata sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; sul dorso, a penna: Codicis
Fa parte di D. Iustiniani imperatoris Opus prudentum [!] responsa Caesarumque rescripta complectens, quinque voluminibus distinctum. Multis legibus additis, ac iuris consultorum Cuiacij, Dyonisij Gothofredi, & Iacobi Anelli de Bottis, Augustinique Carauitae glossis, additionibus, atque nonnullis alijs illustratum, vti eorum omnium elenchus indicabit
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi De Bottis, Jacopo Anello [ scheda di autorità ]
Caravita, Agostino [ scheda di autorità ]
Iustinianus I <imperatore d'Oriente> [ scheda di autorità ]
Godefroy, Denis <1549-1622> [ scheda di autorità ]
Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bottis , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Iacobus Anellus : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Anellus De Bottis , Iacobus -> De Bottis, Jacopo Anello
De Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Giustiniano <imperatore ; 1.> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Iustinianus <imperatore d'Oriente ; 1.> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Giustiniano I <imperatore d'Oriente> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Justinien I <imperatore d'Oriente> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Flavius Petrus Sabbatius Iustinianus -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Iustinianus Augustus -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Godefroi , Denis -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gothofredus , Dionysius -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gotofredo -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Marca tipografica In cornice: giglio fiorentino. Iniziali L.A. Motto: Flos iustitiae. (Z643) Sul front
Identificativo record UM1E000586
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 6. 19 000374672 A Escluso dalla consultazione. - Nota di possesso non decifrata sul frontespizio. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta monocroma; sul dorso, a penna: Codicis 3 tomi legati in 2 volumi consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 31/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo D. Iustiniani imperatoris Opus prudentum [!] responsa Caesarumque rescripta complectens, quinque voluminibus distinctum. Multis legibus additis, ac iuris consultorum Cuiacij, Dyonisij Gothofredi, & Iacobi Anelli de Bottis, Augustinique Carauitae glossis, additionibus, atque nonnullis alijs illustratum, vti eorum omnium elenchus indicabit
Edizione Nouissima editio Iuntarum
Pubblicazione Venetiis : [Lucantonio Giunta 2.], 1591
Descrizione fisica 6 volumi ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 13433
Frontespizio generale calcografico inciso da Giacomo Franco
Corsivo, greco, romano; frontespizio calcografico precede frontespizio tipografico; frontespizi stampati in rosso e nero; iniziali e fregi xilografici.
Comprende 1: Digestum vetus, seu Pandectarum iuris ciuilis tomus primus, cum lectionum Florentinarum varietatibus, diligentius quàm antea in margine appositis, post sanè Accursij commentarios, Contij scholia, Cuiacij paratitla, Duareni, aliorumque ... additiones, nunc recèns Iacobi Anelli de Bottis ac Augustini Carauitæ, ... adnotationibus illustratum
5: Volumen legum tam posteriores tres libros codicis, authenticasque seu nouellas constitutiones d. Iustiniani imp. ... cum lectionum varietatibus diligentius quàm antea in margine appositis, post Accursii commentarios, Contii scholia, ... nunc recèns Iacobi Anelli de Bottis, ac Augustini Carauitæ ... adnotationibus illustratum: ... Tomus quintus
6: Institutionum, seu primorum iurisprudentiæ elementorum, libri quatuor Dn. Iustiniani ... Post Accursii commentarios, Ægidii Perrini scholia ... Nunc recèns Iacobi Anelli De Bottis ... Addita ad voluminis principium pulcherrima ipsarum institutionum epitome, Dionysio Gothofredo auctore ...
4: Codicis dn. Iustiniani sacratissimi principis, imperatoris augusti, libri 9 priores, cum letionum varietatibus diligentius quàm antea in margine appositis, post accursii commentarios, Duareni, Contique, ac aliorum clarissimorum iurisprudentum, maximè Gothofredi, additiones, nunc recèns Iacobi Anelli de Bottis, ac Augustini Carauitæ ... adnotationibus illustrati ... Tomus quartus.
Titolo uniforme Corpus iuris civilis. -
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi De Bottis, Jacopo Anello [ scheda di autorità ]
[Incisore] Franco, Giacomo <ca. 1550-1620> [ scheda di autorità ]
Caravita, Agostino [ scheda di autorità ]
Iustinianus I <imperatore d'Oriente> [ scheda di autorità ]
Godefroy, Denis <1549-1622> [ scheda di autorità ]
Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Lucantonio <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bottis , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Jacopo Anello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Bottis , Iacobus Anellus : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Botti , Jacopo Aniello : de -> De Bottis, Jacopo Anello
Anellus De Bottis , Iacobus -> De Bottis, Jacopo Anello
De Bottis , Giacomo Agnello -> De Bottis, Jacopo Anello
Giustiniano <imperatore ; 1.> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Iustinianus <imperatore d'Oriente ; 1.> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Giustiniano I <imperatore d'Oriente> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Justinien I <imperatore d'Oriente> -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Flavius Petrus Sabbatius Iustinianus -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Iustinianus Augustus -> Iustinianus I <imperatore d'Oriente>
Godefroi , Denis -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gothofredus , Dionysius -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gotofredo -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Marca tipografica In cornice: giglio fiorentino. Iniziali L.A. Motto: Flos iustitiae. (Z643) Sui frontespizi.
Giglio fiorentino e iniziali L.A. inseriti nella parte inferiore della cornice del frontespizio (U374) Sul frontespizio generale.
Identificativo record CNCE013433
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB v. 6. 20. 2  3 tomi legati in 2 volumi 
Biblioteca universitariaB v. 6. 20. 1   
Biblioteca universitariaB v.6. 19.1   
Biblioteca universitariaB v. 6. 19  3 tomi legati in 2 volumi 


Scheda: 32/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Kahl, Johann <1550-1614>
Titolo Lexicon iuridicum iuris Caesarei simul, et canonici, feudalis item, ciuilis, criminalis, theoretici, ac practici: ... auctum deinde, expolitum & emendatum, ex hactenus editis lucubrationibus Cuiacii, Brissonii, Donelli, Duareni, Gothofredi, Pacii, Vulteii, Goeddaei, item Corrasii, Fabri, Wesembec aliorumque virorum ... studio et opera Iohannis Caluini, alias Kahl, ...
Pubblicazione Coloniae [i.e. Ginevra]: apud Franciscum Heluidium, 1622
Descrizione fisica [8], 1047, [1] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta n-is s.r. g.a- ACBr (3) 1622 (R)
o-i- g.am g.a- ACBr (3) 1622 (R)
Note R. Savelli, "Il libro giuridico tra mercato, censure e contraffazioni"; "Répertoire des imprimeurs et éditeurs suisses actifs avant 1800", sub voce Helvidius Franciscus
Franciscus (insieme ad altri due prenomi: Joannes e Antonius) Helvidius è lo pseudonimo usato da vari stampatori di Ginevra tra la fine del XVI sec. e i primi due decenni del XVII sec
Marca non controllata (Un soldato e un uomo con un libro. Motto: Unum nihil duos plurimum posse) sul front
Front. stampato in rosso e nero
Iniziali e fregi xil
Segn.: [croce]⁴ a-4r⁶ 4s⁸
Var B: marca non controllata (corona) sul front
[12], 1047, [1] p
Segn.: ):(⁶ a-4r⁶ 4s⁸. Cfr. VD17 1:008123H.
Pseudonimo, MILV206679
VD17, MILV243657
DBI; NUC; VD17 on-line., RMLV020554
Brisson, SBLV314333
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 125
   Legatura in pergamena con piatti rigidi. Esemplare privo di dorso e di piatto anteriore, piatto posteriore staccato. Da carta b5 annotazioni manoscritte a margine del testo. Danneggiamento biologico diffuso
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Colonia
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Kahl, Johann <1550-1614>
Wesenbeke, Matthias : van <1531-1586> [ scheda di autorità ]
Goeddaeus, Johannes <1555-1632> [ scheda di autorità ]
Brisson, Barnabé <1531-1591> [ scheda di autorità ]
Vultejus, Hermann <1565-1634> [ scheda di autorità ]
Duaren, François [ scheda di autorità ]
[Autore] Godefroy, Denis <1549-1622> [ scheda di autorità ]
Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Pace, Giulio <1550-1635> [ scheda di autorità ]
Doneau, Hugues <1527-1591> [ scheda di autorità ]
[Editore] Helvidius, Franciscus
Forme varianti dei nomi Göddäus , Johannes -> Goeddaeus, Johannes <1555-1632>
Goddaeus , Johannes <1555-1632> -> Goeddaeus, Johannes <1555-1632>
Kahle , Hans -> Kahl, Johann <1550-1614>
Calvus , Kahl -> Kahl, Johann <1550-1614>
Kahl , Johannes -> Kahl, Johann <1550-1614>
Calvinus , Johannes -> Kahl, Johann <1550-1614>
Brissonius , Barnabas -> Brisson, Barnabé <1531-1591>
Brisson , Barnabas -> Brisson, Barnabé <1531-1591>
Duaren , François -> Duaren, François
Douaren , François -> Duaren, François
Duarenus , Franciscus -> Duaren, François
Duarenus -> Duaren, François
Duarenus , Franciscus <1509-1559> -> Duaren, François
Duaren , Francois <1509-1559> -> Duaren, François
Godefroi , Denis -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gothofredus , Dionysius -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Gotofredo -> Godefroy, Denis <1549-1622>
Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Pacius a Beriga , Julius <1550-1635> -> Pace, Giulio <1550-1635>
Pazzi , Giulio : de' <1550-1635> -> Pace, Giulio <1550-1635>
Pacius , Julius -> Pace, Giulio <1550-1635>
Donellus , Hugues -> Doneau, Hugues <1527-1591>
Donellus , Hugo -> Doneau, Hugues <1527-1591>
Donelli , Ugo <1527-1591> -> Doneau, Hugues <1527-1591>
Identificativo record MILE002331
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM c 125 000601393 Legatura in pergamena con piatti rigidi. Esemplare privo di dorso e di piatto anteriore, piatto posteriore staccato. Da carta b5 annotazioni manoscritte a margine del testo. Danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi