Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Curio, Valentin
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Diogenes : Laertius [ scheda di autorità ]
Titolo Diogenis Laertii ... De vita & moribus philosophorum libri decem, nuper ad vetusti Graeci codicis fidem accuratissime castigati idemque summa diligentia excusi, restitutis pene innumeris locis & uersibus epigrammatisque quae desiderabantur Graece repositis iisdemque Latine factis, cum indice in omnes libros utilissimo
Pubblicazione Basileae : in aedibus Valentini Curionis, 1524 (Basileae : apud Valentinum Curionem, calendis Septembris 1524)
Descrizione fisica [20], 391, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta amia 1730 emt, alce (3) 1524 (R)
Note Rif.: Adams D 486
Trad. di Valentin Curio, come risulta nella pref
Marca (J103) in fine
Iniziali e fregi xil
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: [alfa]-[beta]4 [gamma]2 a-z4 A-2C4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 39
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazione sul recto della stessa carta. - Legatura coeva in pelle, decorata con impressioni a secco; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; sul taglio di piede, a penna: "Diog".
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 39
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Titolo uniforme Vitae et sententiae philosophorum. | Diogenes : Laertius
Altri titoli De vita, et moribus philosophorum libri decem.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Diogenes : Laertius [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 39
[Editore] Curio, Valentin [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Diogene : Laerzio -> Diogenes : Laertius
Diogenes Laertius -> Diogenes : Laertius
Laerzio , Diogene -> Diogenes : Laertius
Marca tipografica Due putti sostengono scudo recante una tavola su cui una mano, uscente da nubi, incide con un compasso. Entro cornice ornata. Motto: Valentinus Curio (J103) In fine
Identificativo record LIAE000950
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 6. 39 000374593 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Annotazione sul recto della stessa carta. - Legatura coeva in pelle, decorata con impressioni a secco; sul dorso cartiglio con indicazione ms di A. e titolo; sul taglio di piede, a penna: "Diog".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
Titolo Theodori Gazae Introductionis grammaticae libri quatuor, una cum interpretatione Latina, eorum usui dicati, qui uel citra praeceptoris operam Graecari cupiunt. Vbi quid expectes, sequentis paginae indicat epistolium
Pubblicazione Basileae, 1523 (Basileae : apud Valentinum Curionem, 1523 mense Augu.)
Descrizione fisica 176 [i.e. 178] carte ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta t.nt *.*. *.*. raui (3) 1523 (R)
Note Adams T 522 ; VD16 T 804
Testo in greco e in latino
Frontespizio in cornice (J112) e marca in fine (J104)
- Romano ; greco
Segnatura: A-Z4, Aa-Vv4, Xx6
A carta 125 segue carta 124
Iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 11. 21
   Legatura moderna in pergamena rigida; tagli neri
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
[Editore] Curio, Valentin [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gaza , Theodorus -> Gaza, Teodoro
Teodoro : Gaza -> Gaza, Teodoro
Theodorus : Gaza -> Gaza, Teodoro
Gazes , Theodoros -> Gaza, Teodoro
Marca tipografica Due putti sostengono scudo recante una tavola; entro ricca cornice con nome del tipografo. (J104) In fine
In cornice xilografica: in basso, nella bocca di M.L.Crasso, ucciso dai Parti, viene colato oro fuso. Iscrizione: M. Crassus (J112) Sul frontespizio
Identificativo record UBOE000291
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 11. 21 000379867 Legatura moderna in pergamena rigida; tagli neri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
Titolo Theodori Gazae Introductionis grammaticae libri quatuor, unà cum interpretatione Latina per uices capitum disposita: recognitione uero ex uetustis manuscriptis exemplaribus Italicis
Pubblicazione Basileae : ex officina Valderiana, mense Martio 1541 (Basileae : in officina Valderiana, 1541)
Descrizione fisica 369, [3] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta t.nt **** *.*- **** (3) 1541 (A)
Note Riferimenti: Adams, Catalogue of printed books ... , T527; VD26 T811; NUC 193, 227; BN 58, 585
Prefazione di Hieronymus Curio
Testo in greco e in latino
Segnatura: a-z⁴ 2a-2y⁴ 2z⁶; corsivo, romano, greco; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 3. 18
   Legatura settecentesca in pergamena rigida; nomems dell'A. sul dorso
Titolo uniforme Grammatica introductiva. | Gaza, Teodoro
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Gaza, Teodoro [ scheda di autorità ]
Curio, Hieronymus <m. 1564> [ scheda di autorità ]
[Editore] Walder, Johann [ scheda di autorità ]
Curio, Valentin [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gaza , Theodorus -> Gaza, Teodoro
Teodoro : Gaza -> Gaza, Teodoro
Theodorus : Gaza -> Gaza, Teodoro
Gazes , Theodoros -> Gaza, Teodoro
Officina Valderiana -> Walder, Johann
Walder, Johann witwe & Walder, Johann sohn -> Walder, Johann
Walder, Johann sohn & Walder, Johann witwe -> Walder, Johann
Walder, Johann erben -> Walder, Johann
Walfer, Johannes -> Walder, Johann
Valderus, Johannes -> Walder, Johann
Marca tipografica Un pappagallo afferra un ramo col becco. Motto: Lento pede (J163) In fine. Senza motto
Identificativo record BVEE017446
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 3. 18 000378492 Legatura settecentesca in pergamena rigida; nomems dell'A. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dionysius : Periegetes [ scheda di autorità ]
Titolo Dionysii Afri De situ orbis, opus studiosis necessarium, Graecescriptum. Idem in Latinitatem à Rhemnio grammatico translatum, falsò hactenus Prisciano adscriptum. In idem, Coelij Calcagnini annotatiunculae, ex libris eiusdem excerptae
Pubblicazione Apud inclytam Basileam (Basileae : apud Valentinum Curionem, 1522 mense Septembri)
Descrizione fisica [62] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta **** **** ***. **** (C) 1522 (R)
Note Marca (J102) in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: A-G⁸H⁶
Iniziali e cornice xil sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 12. 76. 1
   Legato con: Dionysius Periegetes. Orbis descriptio. Basileae, 1523. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo ms sul dorso
Pubblicato con Annotatiunculae, seu Glossemata è libro Coelij excerpta. | Calcagnini, Celio MILV159426
Titolo uniforme Orbis descriptio | Dionysius : Periegetes
Nomi [Autore] Dionysius : Periegetes [ scheda di autorità ]
Calcagnini, Celio [ scheda di autorità ]
Palaemon, Quintus Rhemnius [ scheda di autorità ]
[Editore] Curio, Valentin [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dionysius : Alexandrinus <geografo> -> Dionysius : Periegetes
Dionysius : Afer -> Dionysius : Periegetes
Dionysius : Libicus -> Dionysius : Periegetes
Dionisio Periegeta -> Dionysius : Periegetes
Dionigi : d'Alessandria <periegeta> -> Dionysius : Periegetes
Dionisio : di Alessandria -> Dionysius : Periegetes
Calcagninus , Coelius -> Calcagnini, Celio
Palaemon , Quintus Rhemnius Fannius -> Palaemon, Quintus Rhemnius
Marca tipografica In edicola : due putti sostengono uno scudo entro cui una mano traccia una linea con un pennello.Motto in greco e latino: Opportunitas in omnibus optima. (J102) In fine.
Identificativo record BVEE013281
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 12. 76. 1 000375231 Legato con: Dionysius Periegetes. Orbis descriptio. Basileae, 1523. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; A. e titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fiocchi, Andrea Domenico [ scheda di autorità ]
Titolo L. Fenestellae De magistratibus sacerdotiisque Romanorum libellus, iamprimum nitori restitutus. Pomponii Laeti itidem De magistratibus & sacerdotiis, & praeterea diuersis legibus Ro. Item. Valerii Probi Gram. De literis antiq. opusculum
Pubblicazione [Venezia] : [Melchiorre Sessa <1.>] (Venetijs : per Ioan. Ant. de Nicolinis de Sabio : sumptu vero D. Melchioris Sessae, 1539)
Descrizione fisica 68 [i.e. 76] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a-us i-s, a-um poir (3) 1539 (R)
Note Falsificazione del canonico Andrea Domenico Fiocchi pubblicata a Milano nel 1477 sotto il nome dello storico Fenestella
A cura di Valentin Curio, il cui nome appare nella prefazione
Segnatura: A-I⁸ K⁴; numerosi errori nella numerazione; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 21
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura seicentesca restaurata in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 21
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con De magistratibus & sacerdotijs, & praeterea de diuersis legibus Romanorum. | Leto, Pomponio RAVV084720
Titolo uniforme De interpretandis Romanorum literis | Probus, Marcus Valerius
Nomi [Autore] Fiocchi, Andrea Domenico [ scheda di autorità ]
Fenestella, Lucius [ scheda di autorità ]
Probus, Marcus Valerius [ scheda di autorità ]
Leto, Pomponio [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q d. 8. 21
[Editore] Sessa, Melchiorre <1.> [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio [ scheda di autorità ]
Curio, Valentin [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Floccus , Andreas Dominicus -> Fiocchi, Andrea Domenico
Fiocco , Andrea Domenico -> Fiocchi, Andrea Domenico
Fiocchi , Andrea -> Fiocchi, Andrea Domenico
Fenestella , Lucius -> Fiocchi, Andrea Domenico
Laetus , Pomponius -> Leto, Pomponio
Pomponio Leto -> Leto, Pomponio
Pomponius Laetus -> Leto, Pomponio
Leto , Giulio Pomponio -> Leto, Pomponio
Nicolini da Sabbio, Giovan'Antonio : di -> Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio
Marca tipografica In cornice: un gatto col topo in bocca. Motto nel nastro: Dissimilium infida societas. (Z592) Sul frontespizio
Gatto con topo in bocca. Motto: Dissimilium infida societas (U140) In fine
Identificativo record BVEE013101
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ d. 8. 21 000247851 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura seicentesca restaurata in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi