Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Daniello, Bernardino
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Daniello, Bernardino [ scheda di autorità ]
Titolo La Poetica di Bernardino Daniello lucchese
Pubblicazione (In Vinegia : per Giouan'Antonio di Nicolini da Sabio, 1536)
Descrizione fisica 136, [4] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta faia rie- onat cono (3) 1536 (R)
Note Tit. a c. A1v
Cors. ; rom
Segn.: A-Q⁴R⁶
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 278. 9
   Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni contenente 10 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso A. e titoli contenuti nel volume
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 278. 9
   Provenienza: Fabroni, Angelo. Appartenente alla raccolta di miscellanee provenienti dalla biblioteca Fabroni
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Daniello, Bernardino [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Fabroni, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 278. 9
[Editore] Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Danielli , Bernardino -> Daniello, Bernardino
Nicolini da Sabbio, Giovan'Antonio : di -> Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio
Identificativo record BVEE012701
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 278. 9 000374112 Legato in volume miscellaneo della raccolta Fabroni contenente 10 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso A. e titoli contenuti nel volume  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
Titolo Dante con l'espositione di m. Bernardino Daniello da Lucca, sopra la sua Comedia dell'Inferno, del Purgatorio, & del Paradiso; nuouamente stampato & posto in luce
Pubblicazione In Venetia : appresso Pietro da Fino, 1568 ([Venezia : Pietro da Fino])
Descrizione fisica [12], 727, [1] p. : ill. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta l-a- e.i- o,o. TaSi (3) 1568 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE1172
Corsivo, romano; segnatura: *⁶ A-4Y⁴; ill. calcografiche con la raffigurazione di Inferno, Purgatorio e Paradiso a c. *6v, 2F3v, 3P1v; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 1. 26
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Escluso dalla consultazione. - Legatura in pelle maculata; sul dorso in oro: "Dante del Daniello"; sul piatto anteriore etichetta con antica segnatura: "III. 4"; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 1. 26
   Provenienza: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
Titolo uniforme Divina Commedia | Alighieri, Dante
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Alighieri, Dante [ scheda di autorità ]
Daniello, Bernardino [ scheda di autorità ]
[Editore] Fino, Pietro da [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H e. 1. 26
Forme varianti dei nomi Dante -> Alighieri, Dante
Allighieri , Dante -> Alighieri, Dante
Alīġyīrī , Dāntī -> Alighieri, Dante
Alighiero , Dante -> Alighieri, Dante
Alig'eri , Dante -> Alighieri, Dante
Alighieri , Durante : degli -> Alighieri, Dante
Danielli , Bernardino -> Daniello, Bernardino
Da Fino, Pietro -> Fino, Pietro da
Marca tipografica Gallo ad ali spiegate su un globo poggiato su un libro chiuso. In cornice figurata. Motto: Tota nocte excubo (Q41,V326,Z579) Sul frontespizio
Gallo ad ali spiegate su un globo poggiato su un libro aperto. Motto: Excubo ac vigilo (U398) In fine
Identificativo record TO0E007489
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH e. 1. 26 000427494 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Escluso dalla consultazione. - Legatura in pelle maculata; sul dorso in oro: "Dante del Daniello"; sul piatto anteriore etichetta con antica segnatura: "III. 4"; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo La Georgica di Virgilio, nuouamente di latina in thoscana fauella, per Bernardino Daniello tradotta, e commentata
Pubblicazione [Venezia : Giovanni Farri & fratelli] (In Vinegia : per Giovanni de Farri & fratelli, 1545)
Descrizione fisica [8], 104, [2] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rota a,'l uauo ErRe (3) 1545 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 39260
Segnatura: a-b4 A-2B4 2C6 (2C6 bianca); corsivo, romano; fregio xilografico
Variante B: carta 104 numerata 98.
Nota di contenuto Alle carte a2r-a4r lettera dedicatoria di Bernardino Daniello a Leonardo Mocenigo.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 532. 1
   Nota di possesso sul front.: Di Lorenzo e Nicolao Tieri; nota ms sul contropiatto anter.: Albizi. - Legato in volume miscellaneo contenente 12 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A. e titoli e antica numerazione ms: Miscellanea V. CCXX, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.
   Legato con Vergilius Maro, P. I primi quattro libri dell'Eneide ... In Bologna, 1558. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso indicazione ms di A. e titoli
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 532. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms sul contropiatto anteriore: Albizi
   Possessore: Tieri, Lorenzo. Nota sul front.: Di Lorenzo e Nicolao Tieri
   Possessore: Tieri, Nicolao. Nota sul front.: Di Lorenzo e Nicolao Tieri
Titolo uniforme Georgica | Vergilius Maro, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Daniello, Bernardino [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Mocenigo, Leonardo
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 532. 1
[Possessore precedente] Tieri, Lorenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 532. 1
[Possessore precedente] Tieri, Nicolao - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 532. 1
[Editore] Farri, Giovanni & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Danielli , Bernardino -> Daniello, Bernardino
Marca tipografica Grifone solleva un peso incatenato ad una sfera alata. Motto: Virtute duce comite fortuna. (Z710) Sul front.
Identificativo record BVEE014410
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 532. 1 000395788 Nota di possesso sul front.: Di Lorenzo e Nicolao Tieri; nota ms sul contropiatto anter.: Albizi. - Legato in volume miscellaneo contenente 12 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A. e titoli e antica numerazione ms: Miscellanea V. CCXX, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH f. 9. 43. 1 000423929 Legato con Vergilius Maro, P. I primi quattro libri dell'Eneide ... In Bologna, 1558. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso indicazione ms di A. e titoli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Sonetti, Canzoni, e Triomphi di messer Francesco Petrarcha con la spositione di Bernardino Daniello da Lucca
Pubblicazione In Vinegia : per Giouanni Antonio de Nicolini da Sabio, 1541 (In Vinegia : nelle case di Giouanniantonio de Nicolini da Sabio, 1541. Del mese di Marzo)
Descrizione fisica [6], 262 [i.e. 264] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta die- 9889 a,le Lalh (3) 1541 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 32064; Ley 140; Fowler 97; Pesante 1974 n. 1738; Hortis 62
Colophon a carta 2T4r
Corsivo, romano; segnatura: *⁶ A-R⁴ S⁸ T-2Z⁴ ²2A-2T⁴; errore di numerazione nel fasc. S⁸ (ripetute le carte 71 e 72)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 75
   Annotazioni sul frontespizio. - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli violacei
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Daniello, Bernardino [ scheda di autorità ]
[Editore] Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Danielli , Bernardino -> Daniello, Bernardino
Nicolini da Sabbio, Giovan'Antonio : di -> Nicolini da Sabbio, Giovanni Antonio
Identificativo record BVEE007413
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 75 000423890 Annotazioni sul frontespizio. - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli violacei  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo Le opere di Vergilio. Cioé la Buccolica, Georgica, & Eneida
Edizione Nuouamente da diuersi eccellentissimi auttori tradotte in uersi sciolti
Pubblicazione In Venetia : presso Giorgio de' Caualli, 1568 (In Venetia : presso Giorgio de' Caualli, 1568)
Descrizione fisica 347, [1] carte ; 12°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o.ne i.t- tii? EtPe (3) 1568 (A)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE26205
Precede il testo la Vita dell'A., di Tommaso Porcacchi; le Bucoliche tradotte da Andrea Lori, la Georgica da Bernardino Daniello, ogni libro dell'Eneide da diverso traduttore
Colophon a carta Ff11v
Iniziali xilografiche; corsivo, romano; segnatura: A-Z¹² Aa-Ff¹² (Ff12 bianca).
in italiano: Opera., BVEE010321
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 12. 20
   Escluso dalla consultazione. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Piombanti L'anno 1735". - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di grigio
[Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 12. 20
   Possessore: Piombanti, ?. Nota sulla guardia anter.: "Piombanti L'anno 1735"
Titolo uniforme Opera. | Vergilius Maro, Publius
Altri titoli L' opere di Vergilio cioè la Buccolica, Georgica, et Eneida.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Sansedoni, Alessandro <1530fl.> [ scheda di autorità ]
Lori, Andrea [ scheda di autorità ]
Porcacchi, Tommaso [ scheda di autorità ]
Daniello, Bernardino [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Piombanti, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 12. 20
[Editore] Cavalli, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cavalli , Giorgio : de -> Cavalli, Giorgio
Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Porcacchi , Thomaso -> Porcacchi, Tommaso
Danielli , Bernardino -> Daniello, Bernardino
Marca tipografica In cornice figurata: elefante rivolto verso sinistra con torre sul dorso. Motto: Tarde sed tuto. (Z480) Sul frontespizio
Identificativo record LO1E004775
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca dell'Istituto tecnico commerciale A. Pacinotti di PisaAM SD/E2/Rip.1 1 000000971   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca universitariaH l. 12. 20 000389077 Escluso dalla consultazione. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Piombanti L'anno 1735". - Legatura cinque-seicentesca in pergamena semifloscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di grigio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo L' Opere di Vergilio cioè la Bucolica, la Georgica, & l'Eneida, nuouamente da diuersi eccellentiss. auttori tradotte in uersi sciolti, et con ogni diligentia raccolte da m. Lodouico Domenichi, con gli argomenti et sommari del medesimo posti dinanzi a ciascun libro
Pubblicazione In Fiorenza : [Giunta], 1556 (In Fiorenza : appresso i Giunti, 1556)
Descrizione fisica 352, [2] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o;ro inle i.a: SeLe (3) 1556 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 28231
A cura di Filippo Giunta, il cui nome appare nella prefazione; precede il testo "La vita di Vergilio, per m. Thomaso Porcachi"; la Georgica è tradotta da B. Daniello; le Bucoliche da A. Lori; l'Eneide (libro I) da A. Sansedoni etc
Iniziali e fregi xilografici; corsivo, romano; segnatura: A-2X⁸ χ².
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 50
   Mancano le 2 carte finali. - Nota di possesso sul contropiatto anteriore: "Comprò Francesco degli Albizi l'anno 1771 in Firenze. Edizione rara". - Legatura seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 50
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota su contropiatto anteriore: "Comprò Francesco degli Albizi l'anno 1771 ..."
Titolo uniforme Bucolica
Georgica | Vergilius Maro, Publius
AeneisLAT | Vergilius Maro, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Sansedoni, Alessandro <1530fl.> [ scheda di autorità ]
Giunta, Filippo <1601m.> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
Lori, Andrea [ scheda di autorità ]
Porcacchi, Tommaso [ scheda di autorità ]
Daniello, Bernardino [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H f. 11. 50
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Porcacchi , Thomaso -> Porcacchi, Tommaso
Danielli , Bernardino -> Daniello, Bernardino
Giunti -> Giunta
Marca tipografica Serpente avviluppato sul fusto di una pianta di giglio. A terra, spoglia del serpente. Motto: Nouus exorior. (V68) A c. 2X8v.
Un serpente si attorciglia lungo il tronco di una pianta di giglio e lascia cadere a terra la vecchia pelle. (A50,O909,Z1049) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE010104
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH f. 11. 50 000389045 Mancano le 2 carte finali. - Nota di possesso sul contropiatto anteriore: "Comprò Francesco degli Albizi l'anno 1771 in Firenze. Edizione rara". - Legatura seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi