Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Dini, Francesco Pietro
 

Scheda: 1/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dini, Francesco <1661-ca 1735> [ scheda di autorità ]
Titolo De antiquitatibus Vmbrorum Thuscorumque sede, ac imperio deque Camerio, ac Camertibus a Sylla excisis dissertatio aduersus opiniones, Blondi, Aldi, Sigonii, Cluuerii, p. Papebrochii Soc. Iesu, ac recentiorum, in qua plures inscriptiones Gruterianae solidissimis fundamentis ad crisim reuocantur ... Auctore Francisco Dino aduocato. Cum notis reuer. Francisci Regazetti. Accesserunt Nouae d.i.c. Deiphaebi de settis Licinianensis elucubrationes ...
Pubblicazione Venetiis : ex typographia Petri Pinelli, 1704
Descrizione fisica [4], 96, 8, [4] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-i- ,&is e-e- neco (3) 1704 (R)
Note Sul front. e pp. preliminari, dedica del tipografo a Francesco Trevisan
Segn.: π² A-M⁴ a⁴ χ²
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 487
   Legatura in pergamena rigida
Altri titoli De antiquitatibus Umbrorum Thuscorumque sede, ac imperio deque Camerio, ac Camertibus a Sylla excisis dissertatio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Dini, Francesco <1661-ca 1735> [ scheda di autorità ]
[Editore] Pinelli, Pietro [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dynus , Franciscus -> Dini, Francesco <1661-ca 1735>
Dini , Pietro Francesco -> Dini, Francesco <1661-ca 1735>
Dini , Francesco Pietro -> Dini, Francesco <1661-ca 1735>
Identificativo record PISE000890
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 487 000435536 Legatura in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dini, Francesco <1661-ca 1735> [ scheda di autorità ]
Titolo Ars poetica in pluribus dissertationibus comicas, pastoritias, tragicas, tragicocomicas, ... ad crysim revocantibus perquisita, et vindicata ... / [Franciscus Dynus]
Pubblicazione Lucae : typis, & sumptibus Leonardi Venturini, 1713
Descrizione fisica [24], 202, [2] p. ; 4
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta mol- l.t, a-r- laqu (3) 1713 (R)
Note Nome dell'A. in testa alla premessa Lectori, p. [21] prelim.; cfr. anche La raccolta tassiana n. 2498
Fregio sul front., iniziali, testatine e finalini xilogr
Segn.: [pi greco]4 +-2+4 A-2A4 2B6
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F m. 12. 34
   Legatura settecentesca in pergamena semirigida. - In testa al front., a penna e inchiostro bruno, il nome dell'A. - Sul contropiatto post. nota bibliogr. ms.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Dini, Francesco <1661-ca 1735> [ scheda di autorità ]
[Editore] Venturini, Leonardo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dynus , Franciscus -> Dini, Francesco <1661-ca 1735>
Dini , Pietro Francesco -> Dini, Francesco <1661-ca 1735>
Dini , Francesco Pietro -> Dini, Francesco <1661-ca 1735>
Typographia Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Typis Leonardi Venturini -> Venturini, Leonardo
Identificativo record LO1E001015
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 12. 34 000392062 Legatura settecentesca in pergamena semirigida. - In testa al front., a penna e inchiostro bruno, il nome dell'A. - Sul contropiatto post. nota bibliogr. ms.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dini, Francesco <1661-ca 1735> [ scheda di autorità ]
Titolo Francisci Dyni Licianensis ... Decisiones selectissimae. Quaedam ad causae opportunitatem alibi impressae, quaedam manuscriptae vt ad nos peruenerunt
Pubblicazione Venetiis : sumptibus Dominici Lovisae, 1704
Descrizione fisica [8], 240 p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.i- ise- a.3. 99II (3) 1704 (R)
n-ti ise- a.3. 99II (3) 1704 (R)
Note Marca tipografica in front
Testatine ed iniz. xil
Segn.: [pi greco]4 A-S4 T-Z2 2A2-T2
Var. B: cambia il primo gruppo dell'impronta.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIo.69
   1 v. Var. B. Legatura in pergamena piena. Indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Coperta danneggiata. Segni di tarli. Macchie di muffa.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Dini, Francesco <1661-ca 1735> [ scheda di autorità ]
[Editore] Lovisa, Domenico <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dynus , Franciscus -> Dini, Francesco <1661-ca 1735>
Dini , Pietro Francesco -> Dini, Francesco <1661-ca 1735>
Dini , Francesco Pietro -> Dini, Francesco <1661-ca 1735>
Loysa, Domenico de la -> Lovisa, Domenico <1.>
Louisa, Domenico -> Lovisa, Domenico <1.>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record UBOE008965
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIo.69 000605914 1 v. Var. B. Legatura in pergamena piena. Indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Coperta danneggiata. Segni di tarli. Macchie di muffa.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dini, Francesco <1661-ca 1735> [ scheda di autorità ]
Titolo Dell'origine famiglia, patria, e azzioni di Caio Mecenate gran capitano ... Dissertazione storica nella quale contro il Lipsio, il Meibomio, & altri moderni si proua la di lui famiglia esser la Licinia, ... con la celebre difesa di Mecenate da varie imposture di Seneca, ... Opera ... dell'abate Francesco Dini di Lucignano..
Pubblicazione In Venezia : a spese di Domenico Louisa, 1704
Descrizione fisica 2 pt. ([16], 120, [1] c. di tav.; [8], 48 p.) : ritr. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta die- roiu iori seze (3) 1704 (R)
e-ua i.rj ioe- Tipi (3) 1704 (R)
Note Fregi xilografici sui frontespizi
Iniziali xilografiche
Tavola con il ritratto di Caio Licinio Mecenate
Romano ; corsivo
Segn.:a⁸ A-G⁸ H⁴; a⁴ A-C⁸
Pt.2: Difesa di Mecenate dall'imputazioni di Seneca, con frontespizio proprio

Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 535
   Alla base del dorso, targhetta settecentesca con il contrassegno del fondo Verzani ("V"). - Legatura coeva in pergamena rigida; tagli marmorizzati rossi e turchini
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 535
   Provenienza: Verzani, Bartolomeo. Cartellino settecentesco con lettera "V" sul dorso del volume
Pubblicato con Difesa di Mecenate dall'imputazioni di Seneca, o sia Seneca convinto ne suoi vizi
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Dini, Francesco <1661-ca 1735> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Verzani, Bartolomeo - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 535
[Editore] Lovisa, Domenico <1.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Teatini <Ferrara> : Libreria
Forme varianti dei nomi Dynus , Franciscus -> Dini, Francesco <1661-ca 1735>
Dini , Pietro Francesco -> Dini, Francesco <1661-ca 1735>
Dini , Francesco Pietro -> Dini, Francesco <1661-ca 1735>
Loysa, Domenico de la -> Lovisa, Domenico <1.>
Louisa, Domenico -> Lovisa, Domenico <1.>
Identificativo record UBOE031315
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 535 000435627 Alla base del dorso, targhetta settecentesca con il contrassegno del fondo Verzani ("V"). - Legatura coeva in pergamena rigida; tagli marmorizzati rossi e turchini  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sannazzaro, Iacopo [ scheda di autorità ]
Titolo Actii Synceri Sannazarii De partu Virginis. Lamentatio de morte Christi. Piscatoria. Petri Bembi Benacus. Augustini Beatiani Verona
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio <1.> e Andrea Torresano <1.>], 1527 (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae Asulani soceri, 1527 mense Augusto)
Descrizione fisica [8], 47, [1] carte : 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.ti *.*. s.at AcDe (3) 1527 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 37739
Corsivo, greco, romano; segnatura: [ast]⁸ A-F⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 254
   Mancante c. F8. - Sul front. timbro non identificato. - Sulla carta di guardia posteriore nota di possesso cancellata a penna: "... Francesco pietro dini" e annotazione. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna, A.,tip. e data
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 254
   Possessore: *Timbro. Timbro non identificato sul front.
   Possessore: Dini, Francesco Pietro. Nota sulla guardia poster.: "Francesco pietro dini"
Titolo uniforme De partu Virginis | Sannazzaro, Iacopo
De morte Christi lamentatio | Sannazzaro, Iacopo
Benacus.LAT
Verona.LAT
Eglogæ piscatoriæ.LAT | Sannazzaro, Iacopo
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Sannazzaro, Iacopo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Dini, Francesco Pietro - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 254
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Timbro - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 254
Forme varianti dei nomi Actius : Syncerus -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazaro , Jacopo -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazzaro , Jacopo -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazaro , Iacopo -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazaro , Azio Sincero -> Sannazzaro, Iacopo
Sannazarius , Actius Syncerus -> Sannazzaro, Iacopo
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (U639) sul front. e in fine
Identificativo record VIAE010505
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN f. 254 000023419 Mancante c. F8. - Sul front. timbro non identificato. - Sulla carta di guardia posteriore nota di possesso cancellata a penna: "... Francesco pietro dini" e annotazione. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso, a penna, A.,tip. e data  consultazione e fotoriproduzione Servizi