Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Egnazio, Giovanni Battista
 

Scheda: 1/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Baptistae Egnatij, viri doctissimi, De exemplis illustrium virorum Venetae ciuitatis, atque aliarum gentium. Cum indice rerum notabilium
Pubblicazione Parisiis : in officina Audoeni Parui, via Iacobaea, ad floris lilij insigne, 1554 ([Parigi] : excudebat suis typis Mauricius Menier typographus, in suburbiis Victorianis, ad insigne diui Petri, 1554, sexto Calendas Octobris [26 settembre 1554])
Descrizione fisica [16], 334, [2] c. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta eses i-pe A.t? esce (3) 1554 (A)
Note Altra emissione reca sul front. la sottoscrizione di Bernard Turrisan
Marca non censita (simile a R908) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a8 e8 a-z8 A-T8
Ultima c. bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 10
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 10
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q k. 9. 10
[Editore] Petit, Oudin [ scheda di autorità ]
[Editore] Ménier, Maurice [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cipelli , Giovanni Battista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius , Baptista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius : Venetus -> Egnazio, Giovanni Battista
Parvus, Odoenus -> Petit, Oudin
Audoenus Parvus -> Petit, Oudin
Mesnier, Maurice -> Ménier, Maurice
Marca tipografica Marca non censita (S1) simile a R908, sul front.
Identificativo record TO0E031116
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ k. 9. 10 000352455 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Le vite de gl'imperadori romani di monsignore Egnatio nuouamente dalla lingua latina tradotte alla volgare con due fragmenti de l'historia di Polibio della diuersita delle republiche tradotti dalla greca alla volgar lingua
Pubblicazione [Venezia] : per Francesco Marcolino, 1540 (In Vinegia : per Francesco Marcolino, 1540. Del mese di settembre)
Descrizione fisica [84] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ;&er rito i,o- ImTr (C) 1540 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A⁴ B-L⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N n. 5. 28
   Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso.
Titolo uniforme De Caesaribus libri 3. | Egnazio, Giovanni Battista
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Polybius [ scheda di autorità ]
[Editore] Marcolini, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Polibio -> Polybius
Polybe -> Polybius
Polybius : Megalopolitanus -> Polybius
Cipelli , Giovanni Battista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius , Baptista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius : Venetus -> Egnazio, Giovanni Battista
Marca tipografica Verità (donna nuda con i capelli sciolti) flagellata dalla Menzogna (donna nuda con coda di serpente) sorretta per un braccio dal Tempo (U859) Sul frontespizio
Identificativo record RMLE012210
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN n. 5. 28 000429241 Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Ioannis Baptistae Egnatii viri doctissimi De exemplis illustrium virorum Venetæ ciuitatis atque aliarum gentium. Cum indice rerum notabilium
Pubblicazione Venetijs, 1554 (Venetijs : apud Nicolaum Tridentinum [Nicolò Bevilacqua])
Descrizione fisica [8], 309, [3] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta t.al s.e- t.e. prsu (3) 1554 (R)
Note A cura di Marco Molino, il cui nome appare nella prefazione
Colophon a carta q3v
Iniziali xilografiche; corsivo, greco, romano; segnatura: *⁴ A-Z⁴ a-q⁴ (q4 bianca)
Variante B: sul frontespizio: Venetijs : apud Nicolaum Tridentinum, 1554
Variante C: come variante A stampato su carta azzurra.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 600
   Var. A. - Escluso dalla consultazione. - Nota di possesso sul front.: "Franciscus Albitius Emit Pisis anno 1767". - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; iscrizione ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 600
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: Franciscus Albitius Emit Pisis anno 1767
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Molino, Marco <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 600
[Editore] Bevilacqua, Niccolò [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cipelli , Giovanni Battista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius , Baptista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius : Venetus -> Egnazio, Giovanni Battista
Nicola, Trentino -> Bevilacqua, Niccolò
Marca tipografica Mercurio con caduceo abbraccia Minerva con elmo piumato, scudo e in mano due dardi. Entrambi tengono i piedi incrociantisi su un dado e un libro chiuso. (U440) Sul front.
Identificativo record BVEE010096
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 600 000435803 Var. A. - Escluso dalla consultazione. - Nota di possesso sul front.: "Franciscus Albitius Emit Pisis anno 1767". - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; iscrizione ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Titolo In hoc volumine haec continentur. Ioannis Baptistæ Egnatij Veneti de Cæsaribus libri 3 à dictatore Cæsare ad Constantinum Palæologum, hinc à Carolo Magno ad Maximilianum Cæsarem. Eiusdem in Spartiani, Lampridijque uitas, & reliquorum annotationes. Neruæ & Traiani atque Adriani principum uitæ ex Dione, Georgio Merula interprete. Aelius Spartianus Iulius Capitolinus ... Vulcatius Gallicanus ab eodem Egnatio castigati. Addita in calce Heliogabali principis ad meretrices elegantissima oratio non ante impressa
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. e Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Iulio 1516)
Descrizione fisica [108], 295, [1] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta a,r- o.di otta pamn (3) 1516 (R)
Note Riferimenti: Renouard 3. ed., p. 76-77
Prefazione datata 1517
Segnatura: HS⁸ Ab⁸-Hi⁸ 3A-3D⁸ 3E⁴ a-2o⁸; carte HS7-8 e Hi8 bianche; doppio registro a carta 3E3v; spazi per iniziali e alcune lettere guida; corsivo, romano
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 8
   Mancano le carte 2o 3-7. - Sul frontespizio nota di possesso: "Bartholomej Verzanj I.U.d." e altra cancellata. - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo e data ms sul dorso; tagli neri.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 8
   Provenienza: Verzani, Bartolomeo. Nota di possesso sul frontespizio: "Bartholomej Verzani I. U.d."
Pubblicato con Neruae & Traiani atque Adriani principum uitae ex Dione, Georgio Merula interprete. | Dio : Cassius CFIV088577
Titolo uniforme De Caesaribus libri 3. | Egnazio, Giovanni Battista
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Merula, Giorgio [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Minut, Jacques : de <1470ca.-1536> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Verzani, Bartolomeo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 11. 8
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Merlani , Giorgio -> Merula, Giorgio
Georgius : Alexandrinus -> Merula, Giorgio
Cipelli , Giovanni Battista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius , Baptista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius : Venetus -> Egnazio, Giovanni Battista
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) Sul frontespizio e in fine
Identificativo record NAPE005897
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 11. 8 000376990 Mancano le carte 2o 3-7. - Sul frontespizio nota di possesso: "Bartholomej Verzanj I.U.d." e altra cancellata. - Postille marginali e sottolineature del testo. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo e data ms sul dorso; tagli neri.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Trebellius Pollio [ scheda di autorità ]
Titolo Trebellius Pollio. Flauius Vopiscus. Iohannis Baptistae Egnatij Veneti in eosdem annotationes. Sex. Aurelius Victor. Pomponius Laetus. Ioh. Baptista Egnatius De principibus Romanorum
Pubblicazione Parisiis : ex officina Rob. Stephani typographi regij, 1544 (Lutetiae : excudebat Rob. Stephanus typographus regius, 1544 VI jdus Iul. \10 VII!)
Descrizione fisica 394, \14! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta sao- eto- d-um ruri (3) 1544 (R)
Note Marca (S163) sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: 2a-2z⁸2A-2B⁸2C⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 13. 14. 2
   Legato con: Dio Cassius. Dion Cassius Nicaeus. Parisiis, 1544. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome ms dell'A. sul dorso.
Pubblicato con De principibus Romanorum | Egnazio, Giovanni Battista RMLV020250
Altri titoli Trebellius Pollio. Flavius Vopiscus. Iohannis Baptistae Egnatij Veneti in eosdem annotationes.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Trebellius Pollio [ scheda di autorità ]
Aurelius Victor, Sextus
Leto, Pomponio [ scheda di autorità ]
Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Vopiscus, Flavius <sec. 4.?>
[Editore] Estienne, Robert <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Victor , Sextus Aurelius -> Aurelius Victor, Sextus
Pseudo-Aurelius Victor -> Aurelius Victor, Sextus
Victor Aurelius , Sextus -> Aurelius Victor, Sextus
Laetus , Pomponius -> Leto, Pomponio
Pomponio Leto -> Leto, Pomponio
Pomponius Laetus -> Leto, Pomponio
Leto , Giulio Pomponio -> Leto, Pomponio
Cipelli , Giovanni Battista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius , Baptista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius : Venetus -> Egnazio, Giovanni Battista
Flavius Vopiscus : Syracusius -> Vopiscus, Flavius <sec. 4.?>
Stephanus, Robertus -> Estienne, Robert <1.>
Marca tipografica Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (S163) Sul front
Identificativo record RMLE007309
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 13. 14. 2 000376357 Legato con: Dio Cassius. Dion Cassius Nicaeus. Parisiis, 1544. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome ms dell'A. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Portis, Leonardus : de [ scheda di autorità ]
Titolo Leonardi de Portis iurisconsulti Vicentini De sestertio pecuniis ponderibus et mensuris antiquis libri duo
Pubblicazione , [ca. 1520]
Descrizione fisica [36] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta dedi o-ti inii mene (C) 1520 (Q)
Note Materiale tipografico di Giorgio Rusconi, Venezia (cfr. Goff P 943-tip., e Isaac 13095
A cura di Giovanni Battista Egnazio, il cui nome figura nella pref
Rom
Segn.: A-I⁴
Iniziali xil
Errata su 2 colonne alle c. I3v e I4r
Var.B: Senza l'errata alle c. I3v e 4Ir; cancellate a penna le prime 2 parole della terza riga a c. I3v (aliquando edenda) da sostituirsi con la nota ms: "quae tamen & ipsa aliquando fortasse edentur".
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 551. 1
   Annotazioni, in parte cancellate, sul front. - Postille marginali. - Legato in volume miscellaneo contenente 14 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CX, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli spruzzati di blu.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Portis, Leonardus : de [ scheda di autorità ]
Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Rusconi, Giorgio [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Porcius , Leonhardus -> Portis, Leonardus : de
Portis , Leonardus : de -> Portis, Leonardus : de
Porto , Leonardo : da -> Portis, Leonardus : de
Porzio , Leonardo -> Portis, Leonardus : de
Portius , Leonis -> Portis, Leonardus : de
Portus , Leonardus -> Portis, Leonardus : de
Lionardus Portus -> Portis, Leonardus : de
Cipelli , Giovanni Battista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius , Baptista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius : Venetus -> Egnazio, Giovanni Battista
Rusconi, Georgius -> Rusconi, Giorgio
Identificativo record BVEE013106
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 551. 1 000396698 Annotazioni, in parte cancellate, sul front. - Postille marginali. - Legato in volume miscellaneo contenente 14 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso antica numerazione ms: Miscellanea V. CX, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore; tagli spruzzati di blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gellius, Aulus <circa 123-circa 180> [ scheda di autorità ]
Titolo Auli Gellii Noctium Atticarum libri vndeuiginti
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. e Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Septembri 1515)
Descrizione fisica [32], 289, [51] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e.r- m.88 umi- elci (3) 1515 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE20605; Renouard 73.9
Esiste altra edizione copiata riga per riga
A cura di Giovanni Battista Egnazio, il cui nome figura nella prefazione
Marca (Z38) sul frontespizio e in fine
Segnatura: 2A-2D⁸ a-z⁸ A-T⁸ V⁴ (bianca carta 2D8); corsivo, greco, romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 12. 22
   Var. A. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tasselli in pelle tinta di rosso con A. e titolo in oro, e in pelle tinta di nero con tipografo e data in oro; tagli verdi
   Var. A. - Nota di possesso sul front.: "Nutus Margarutij". - Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata; nome dell'A. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 2. 26
   Possessore: Margarucci, Nuto. Nota sul front.: "Nutus Margarutij"
Titolo uniforme Noctes Atticae | Gellius, Aulus
Altri titoli Noctium Atticarum libri vndeviginti.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gellius, Aulus <circa 123-circa 180> [ scheda di autorità ]
Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Margarucci, Nuto - [Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 2. 26
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gellio , Aulo -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Aulu-Gelle -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Gelle , Aulu -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Gelius , Aulus -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Gelio , Aulo -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Aulugelle -> Gellius, Aulus <circa 123-circa 180>
Cipelli , Giovanni Battista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius , Baptista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius : Venetus -> Egnazio, Giovanni Battista
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino e la scritta: Aldus. Dim.: 4,7x5,4 (U538) Var. B sul front. e in fine
Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) Al front. e in fine
Identificativo record LIAE000701
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 12. 22 000023421 Var. A. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso tasselli in pelle tinta di rosso con A. e titolo in oro, e in pelle tinta di nero con tipografo e data in oro; tagli verdi  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaB z. 2. 26 000023407 Var. A. - Nota di possesso sul front.: "Nutus Margarutij". - Legatura in mezza pergamena e carta marmorizzata; nome dell'A. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Dion Cassius Nicaeus. Aelius Spartianus. Iulius Capitolinus. Aelius Lampridius. Vulcatius Gallicanus. Iohannis Baptistae Egnatij Veneti in eodem annotationes
Pubblicazione Parisiis : ex officina Roberti Stephani typographi regij, 1544 (Parisiis : excudebat Rob. Stephanus typographus regius, 1544. Idib. Iun. [13.VI])
Descrizione fisica 394, [54] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta isim n-m- isl- ctPa (3) 1544 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: a-z⁸ A-B⁸ (B8 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F d. 13. 14. 1
   Legato con: Trebellius Pollio. Trebellius Pollio. Parisiis, 1544. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome ms dell'A. sul dorso.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi Dio : Cassius [ scheda di autorità ]
Iulius : Capitolinus [ scheda di autorità ]
Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Lampridius, Aelius [ scheda di autorità ]
Vulcacius : Gallicanus [ scheda di autorità ]
Spartianus, Aelius [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Robert <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dion Cassius -> Dio : Cassius
Dio Cassius -> Dio : Cassius
Dion : Cassius -> Dio : Cassius
Cassius Dio -> Dio : Cassius
Cassius : Dion -> Dio : Cassius
Cassius : Dio -> Dio : Cassius
Cassius Dion -> Dio : Cassius
Dione Cassio -> Dio : Cassius
Cassius Dio : Cocceianus -> Dio : Cassius
Capitolinus , Iulius -> Iulius : Capitolinus
Capitolino , Giulio -> Iulius : Capitolinus
Cipelli , Giovanni Battista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius , Baptista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius : Venetus -> Egnazio, Giovanni Battista
Lampridio , Elio -> Lampridius, Aelius
Aelius Lampridius -> Lampridius, Aelius
Vulcatius : Gallicanus -> Vulcacius : Gallicanus
Aelius Spartianus -> Spartianus, Aelius
Stephanus, Robertus -> Estienne, Robert <1.>
Marca tipografica Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (S163) Sul front.
Identificativo record TO0E017980
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 13. 14. 1 000376356 Legato con: Trebellius Pollio. Trebellius Pollio. Parisiis, 1544. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome ms dell'A. sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Ouidii Nasonis ... Heroides epistolae cum interpretibus Hubertino Crescent. et Iano Parrhasio. Eiusdem Sappho cum Domitio, et Ibis cum Cristoph. Zaroto. Cum enarrationibus Iod. Badij Ascensij in haec omnia, et annotationibus Ioan. Bapt. Egnatij. Quae non vt antea, plurimis foedata mendis, sed acri studio emendata, atque omni, quantum licuit, ex parte expolita, emisimus. quod alios libros cum nostro coscientibus patebit
Pubblicazione Venetiis : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1558 (Venetiis : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1558)
Descrizione fisica [8], 158, [2] c. ; 4o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta beu- iual t.am SeDe (3) 1558 (R)
Note Marche (Z846 senza motto) sul front. e (Z978 con motto: Theou Sumparontos) in fine
Cors. ; rom
Iniziali, fregi e vignetta a c. A1r. xil
Segn.: °ast!8 A-V8
Bianca l'ultima c.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 7. 23
   Frontespizio rifilato sui margini e controfondato. - Note di possesso, alcune rifilate o cancellate sul frontespizio (iniziali "F.P.", "Di Giuseppe Nanni da Barga") e in fine ("Francesco P..."). - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 7. 23
   Possessore: F.P.. Iniziali sul front. e in fine (F.P.). In fine anche: "Francesco P...."
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Ovidius Naso, Publius [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Zarotti, Cristoforo <1501-15??>
Parrasio, Aulo Giano [ scheda di autorità ]
Ubertino : da Casale [ scheda di autorità ]
Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] F.P. - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 7. 23
[Editore] Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Ovid -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , Publio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidiu -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Nasone , P. -> Ovidius Naso, Publius
Ovidius , Publius Naso -> Ovidius Naso, Publius
Obidios -> Ovidius Naso, Publius
Ovidio Naso , Publius -> Ovidius Naso, Publius
Nasone , Publio Ovidio -> Ovidius Naso, Publius
Ovide -> Ovidius Naso, Publius
Parisio , Giovanni Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Janus -> Parrasio, Aulo Giano
Parrhasius , Aulus Ianus -> Parrasio, Aulo Giano
Parisio , Giovan Paolo -> Parrasio, Aulo Giano
Ubertino da Casale -> Ubertino : da Casale
Cipelli , Giovanni Battista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius , Baptista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius : Venetus -> Egnazio, Giovanni Battista
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Marca tipografica In cornice figurata. Minerva che cavalca un leone. Motto: Virtuti omnia parent (V292,Z846)
Giovane con masso legato al braccio sinistro volge il destro alato verso una corona in una nube; ai lati due donne con le vesti lacere (Poverta). (Z978)
Identificativo record RLZE006206
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 7. 23 000377344 Frontespizio rifilato sui margini e controfondato. - Note di possesso, alcune rifilate o cancellate sul frontespizio (iniziali "F.P.", "Di Giuseppe Nanni da Barga") e in fine ("Francesco P..."). - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Celsus, Aulus Cornelius [ scheda di autorità ]
Titolo In hoc volumine haec continentur. Aurelii Cornelii Celsii Medicinae libri. 8. quam emendatissimi, Graecis etiam omnibus dictionibus restitutis. Quinti Sereni Liber de medicina et ipse castigatiss. Accedit index in Celsum, et Serenum sane quam copiosus
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. e Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi et Andreae Asulani soceri, 1528, mense Martio)
Descrizione fisica [8], 164 c. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta p-um 83o- t.re tequ (3) 1528 (R)
Note Adams C1241; Renouard 105.1
A cura di Giovanni Battista Egnazio, il cui nome figura nella pref
Marca (U639) sul front. e in fine
Tipografo dalla marca.- Cors. ; gr. ; rom
Segn.: *⁸ a-s⁸ t⁴ u-x⁸
Bianca la c. t4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 7. 14
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna, A. e data; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 7. 14
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore
Pubblicato con Liber de medicina. | Sammonicus, Quintus Serenus BVEV016833
Titolo uniforme De medicina | Celsus, Aulus Cornelius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Celsus, Aulus Cornelius [ scheda di autorità ]
Sammonicus, Quintus Serenus [ scheda di autorità ]
Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 7. 14
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Serenus , Quintus Sammonicus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Serenus Sammonicus , Quintus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Sammonico , Quinto Sereno -> Sammonicus, Quintus Serenus
Serenus , Quintus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Quintus Serenus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Samonicus , Quintus Serenus -> Sammonicus, Quintus Serenus
Celsus , Aurelius Cornelius -> Celsus, Aulus Cornelius
Celso , Aulo Cornelio -> Celsus, Aulus Cornelius
Celse -> Celsus, Aulus Cornelius
Celso , A. Cornelio -> Celsus, Aulus Cornelius
Cipelli , Giovanni Battista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius , Baptista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius : Venetus -> Egnazio, Giovanni Battista
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (U639) sul front. e in fine
Identificativo record RMLE006629
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 7. 14 000377335 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna, A. e data; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Suetonius Tranquillus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Suetonius Tranquillus, cum notis integris Jo. Bapt. Egnatii, Henrici Glareani, Laevini Torrentii, Fulvii Ursini, Isacii Casauboni, Jani Gruteri, Theod. Marcilii, Joannis Georgii Graevii, Caroli Patini, (qui ex numismatibus illustravit) & selectis aliorum. Curante Petro Burmanno, qui & suas adnotationes adjecit. Tomus primus[-secundus]
Pubblicazione Amstelaedami : apud Janssonio-Waesbergios, 1736
Descrizione fisica 2 tomi ([24], 808; [2], 420, [2], 202, [6], 421-492, [204] p., XXXIV c. di tav. calcografiche ripiegate) : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione nl
Note Frontespizi in rosso e nero con marca calcografica (Talpa, entro cornice, con ai lati Minerva e Mercurio e sotto il motto: Vulgo caeca vocor, video sed acutius, ipso)
V. 1. con antiporta firmata da Wouter Jongman e recante la data di pubblicazione 1735
Vignette calcografiche infratestuali con immagini numismatiche.
Comprende 1
2
Titolo uniforme De vita Caesarum | Suetonius Tranquillus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Amsterdam
Nomi [Autore] Suetonius Tranquillus, Gaius [ scheda di autorità ]
Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Burman, Pieter <1668-1741> [ scheda di autorità ]
Jongman, Wouter <fl. 1712-1744> [ scheda di autorità ]
[Editore] Janssonius van Waesberge [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Suétone -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Gaius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio Tranquillo , Gaio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonij Trankvill , Gaj -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Caius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Cipelli , Giovanni Battista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius , Baptista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius : Venetus -> Egnazio, Giovanni Battista
Burmannus , Petrus <1.> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Burmann , Pieter <il vecchio> -> Burman, Pieter <1668-1741>
Jonkman , Wouter -> Jongman, Wouter <fl. 1712-1744>
Waesberge -> Janssonius van Waesberge
Waesberge Janson -> Janssonius van Waesberge
Janssonius van Waesberge Officina -> Janssonius van Waesberge
Jansson van Waesberge -> Janssonius van Waesberge
Janssonio-Waesbergii -> Janssonius van Waesberge
Marca tipografica Marca non controllata Marca sul front.
Identificativo record UBOE002252
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF d. 4. 2-3  2 v. in 3 
Biblioteca universitariaF d. 4. 1  2 v. in 3 


Scheda: 12/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Suetonius Tranquillus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Suetonii Tranquilli 12. Caesares, Theod. Pulmanni Craneburgij opera & studio emendati. In eosdem annotationes, atque lectionis varietates ex doctissimorum hominum scriptis, & ex vetustis, vulgatísque libris, ab eodem collectae. Eiusdem C. Suetonij Tranquilli, De illustribus grammaticis, & claris rhetoribus, lib. 2. cum Achillis Statij Lusitani commentatione. Ioan. Baptistae Egnatij, D. Erasmi Roterodami, & Henr. Lorîti Glareani, in Suetonium annotationes
Pubblicazione Antuerpiae : ex officina Christophori Plantini architypographi regij, 1574
Descrizione fisica 2 pt. (316, \12!; 35, \1!, 1-58, \6!, 59-118, \4! p.) ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione be
Impronta V.e. x.a- sab- reep (3) 1574 (R)
uen- a-re n-i- Anst (3) 1574 (R)
Note Marche (D17808, D18103) sui front
Cors. ; gr. ; rom
Segn,.: A-V⁸X⁴; 2A-2B⁸2C²a-h⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI e. 759
   Sul front. timbro della biblioteca Corridi e nota di possesso: "Ex libris Comitis Riperi". - Sulla carta di guardia anter. nota di possesso: ""Hic liber est Herculis Sfond.ti Riperie Comitis". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. etitolo sul dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI e. 759
   Provenienza: Corridi, Filippo. Timbro sul front.
   Possessore: Sfondrati, Ercole <conte della Rivieira>. Nota sulla guardia anter.: "Hic liber est Herculis Sfond.ti Riperie Comitis"
Titolo uniforme De grammaticis et rhetoribus | Suetonius Tranquillus, Gaius
De vita CaesarumLAT | Suetonius Tranquillus, Gaius
Nomi [Autore] Suetonius Tranquillus, Gaius [ scheda di autorità ]
Poelmann, Theodor [ scheda di autorità ]
Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Estaço, Aquiles [ scheda di autorità ]
Glareanus, Henricus <1488-1563> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Corridi, Filippo - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI e. 759
[Possessore precedente] Sfondrati, Ercole <conte della Rivieira> - [Collocazioni:] IT-PI0112 CORRIDI e. 759
[Editore] Plantin, Christophe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Poelmann , Theodor -> Poelmann, Theodor
Pulmannus , Theodorus -> Poelmann, Theodor
Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Suétone -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Gaius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio Tranquillo , Gaio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonij Trankvill , Gaj -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Caius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Cipelli , Giovanni Battista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius , Baptista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius : Venetus -> Egnazio, Giovanni Battista
Statius , Achilles -> Estaço, Aquiles
Statius , Achillis -> Estaço, Aquiles
Stazio , Achille -> Estaço, Aquiles
Loriti , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Glarean , Heinrich -> Glareanus, Henricus <1488-1563>
Plantinus, Christophorus -> Plantin, Christophe
Officina Christophori Plantini -> Plantin, Christophe
Marca tipografica In cornice: un compasso tenuto da una mano che esce dalle nuvole. Motto: Labore et constantia. (D17808) Sul front.
In cornice: un compasso tenuto da una mano che esce dalle nuvole. Sullo sfondo una città. Motto: Labore et constantia. (D18103) A c. 2A1r (secondo front.)
Identificativo record BVEE011162
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCORRIDI e. 759 000086608 Sul front. timbro della biblioteca Corridi e nota di possesso: "Ex libris Comitis Riperi". - Sulla carta di guardia anter. nota di possesso: ""Hic liber est Herculis Sfond.ti Riperie Comitis". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. etitolo sul dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Tullii Ciceronis Familiarium epistolarum libri 16. Cum Hubertini Crescentinatis, Martini Philetici, Iod. Badii Ascensii, Io. Baptistae Egnatij, & Pauli Manutii ab ipso proxime recognitis, emendatis, atque auctis commentarijs, & aliorum doctissimorum virorum, ... annotationibus sparsim appositis ... Cum Hieronymi Ragazonij commentario, ... Adiectis praeterea argumentis, & lemmatibus Giberti Longolij in fronte singularum epistolarum
Pubblicazione Venetiis : \Giovanni Maria Bonelli il vecchio), 1556 (Venetiis : apud Ioannem Mariam Bonellum, 1557)
Descrizione fisica \18!, 257, \1! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.t, inod *ci- sera (3) 1556 (R)
Note Marche sul front. (Z845), a c. b10v. (Z979) e in fine (V291)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a⁸b¹⁰A-2H⁸2I¹⁰
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 B z. 1. 13
   Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso tassello in pelle con A. e tit. in oro; tagli verdi.
Titolo uniforme Epistulae. Ad familiares | Cicero, Marcus Tullius
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500> [ scheda di autorità ]
Longueil, Gilbert : de <1507-1543> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Filetico, Martino [ scheda di autorità ]
Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Ragazzoni, Gerolamo <vescovo ; 1536-1592> [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Hubertinus : Crescentinatis -> Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500>
Clerico , Uberto -> Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500>
Longolius , Gybertus -> Longueil, Gilbert : de <1507-1543>
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Phileticus , Martinus -> Filetico, Martino
Filettico , Martino -> Filetico, Martino
Cipelli , Giovanni Battista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius , Baptista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius : Venetus -> Egnazio, Giovanni Battista
Ragazzoni , Girolamo -> Ragazzoni, Gerolamo <vescovo ; 1536-1592>
Ragazonus , Hieronymus -> Ragazzoni, Gerolamo <vescovo ; 1536-1592>
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Marca tipografica Ragno al centro della tela. In basso iniziali Z.M.B.V. Motto: Cum Minerva manum quoque move. (Q35,V291,Z994) In finev..
In cornice figurata: Minerva: donna con elmo, lancia e scudo che cavalca un leone. Motto: virtuti omnia parent. Iniziali: ZMBV. (Q34,O698,Z845) Sul front.
Uomo con masso legato al braccio volge la mano verso una corona in una nube; ai lati due donne con le vesti lacere (Povertà). Motto: Theou Sumparontos (Z979) A c.b10v..
Identificativo record BVEE012787
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB z. 1. 13 000374771 Nota di possesso cancellata sul front. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso tassello in pelle con A. e tit. in oro; tagli verdi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Suetonius Tranquillus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Suetonii Tranquilli 12. Caesares. Io. Baptistae Egnatii Veneti, De Romanis principibus, libri 3. Eiusdem Annotationes in Suetonium. Annotata in eundem, & loca aliquot restituta per D. Erasmum Roter
Pubblicazione Lugduni : apud haered. Seb. Gryphii, 1558
Descrizione fisica 632, [40] p. ; 16°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta leon uri- usst coC* (3) 1558 (A)
Note Marca (Baudrier 8, p. 43, n. 2 bis) sul front
Cors.; rom
Segn.: a-z⁸ A-T⁸
Var. B: Per un errore di imposizione delle forme di stampa, la sequenza delle pagine dei fasc. a-b risulta errata.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 12. 50
   Var. B. - Manca la c. T8 (bianca ?). - Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Gaet:� Longi". - Coperta in tela; sul dorso tassello in pelle con A. e titolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 12. 50
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Longi, Gaetano. Nota sul front.: "Gaet:� Longi"
Titolo uniforme De vita Caesarum | Suetonius Tranquillus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Suetonius Tranquillus, Gaius [ scheda di autorità ]
Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 12. 50
[Possessore precedente] Longi, Gaetano - [Collocazioni:] IT-PI0112 H l. 12. 50
[Editore] Gryphius, Sébastien héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Suétone -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Gaius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio Tranquillo , Gaio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonij Trankvill , Gaj -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Caius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Cipelli , Giovanni Battista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius , Baptista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius : Venetus -> Egnazio, Giovanni Battista
Grifi, Sebastien -> Gryphius, Sébastien héritiers
Gryphius, Sebastianus -> Gryphius, Sébastien héritiers
Griffio, Sebastiano -> Gryphius, Sébastien héritiers
Marca tipografica Grifone che regge una pietra alla quale e' attaccata una sfera alata. Motto: Virtute duce, comite fortuna (L8043)
Identificativo record PISE000292
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH l. 12. 50 000426211 Var. B. - Manca la c. T8 (bianca ?). - Sul front. timbro del Legato Piazzini e nota di possesso: "Gaet:� Longi". - Coperta in tela; sul dorso tassello in pelle con A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo M. Tullii Ciceronis Familiarium epistolarum libri 16. Cum Hubertini Crescentinatis, Martini Philetici, Iod. Badii Ascensij, Ioan. Baptistae Egnatii, & Pauli Manutii ab ipso proxime recognitis, emendatis, atque auctis commentariis, & aliorum doctissimorum virorum, ... Adiectis praeterea argumentis, & lemmatibus Giberti Longolii in fronte singularum epistolarum
Pubblicazione Venetiis : apud Haeredes Ioannis Mariae Bonelli, 1575 (Venetiis : apud haeredes Ioannis Mariae Bonelli, 1575)
Descrizione fisica \4!, 257, \1! c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.pi mucu m-et qura (3) 1575 (R)
Note Marca Z845 sul front
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \ast!⁴a-z⁸A-H⁸I¹⁰
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F p. 1. 46
   Legatura in pergamena rigida con A. e tit. mss sul dorso; tagli spruzzati di rosso; evidenti segni di usura sui piatti
Titolo uniforme Epistulae. Ad familiares | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500> [ scheda di autorità ]
Longueil, Gilbert : de <1507-1543> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Filetico, Martino [ scheda di autorità ]
Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Editore] Bonelli, Giovanni Maria <il vecchio> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Hubertinus : Crescentinatis -> Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500>
Clerico , Uberto -> Ubertino : da Crescentino <1405ca.-1500>
Longolius , Gybertus -> Longueil, Gilbert : de <1507-1543>
Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Phileticus , Martinus -> Filetico, Martino
Filettico , Martino -> Filetico, Martino
Cipelli , Giovanni Battista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius , Baptista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius : Venetus -> Egnazio, Giovanni Battista
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Marca tipografica Marca non controllata Sul front.
Identificativo record BVEE000846
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF p. 1. 46 000158929 Legatura in pergamena rigida con A. e tit. mss sul dorso; tagli spruzzati di rosso; evidenti segni di usura sui piatti  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo In hoc volumine haec continentur. C. Suetonij Tranquilli 12. Caesares. Sexti Aurelij Victoris a D. Caesare Augusto usque ad Theodosium excerpta. Eutropij de gestis Romanorum Lib. 10. Pauli Diaconi libri 8. ad Eutropij historiam additi. Index rerum memorabilium per singulos Tranquilli Caesares ab Ioanne Baptista Egnatio Veneto compositus. Annotationes eiusdem Egnatij in omnes Tranquilli Caesares. annotatione etiam Erasmi in Suetonium, Eutropium & Paulum Diaconum per literarum ordinem
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio il vecchio e Torresano Andrea il vecchio] (Venetiis: in aedibus Aldi, et Andreae soceri, mense Maio 1521)
Descrizione fisica [60], 320 carte ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta .)a& 54.5 emi- reDo (3) 1521 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 37658
Marca (U281) sul frontespizio e in fine
I numeri sul front. sono espressi tutti in caratteri romani
Corsivo, greco, romano
Segnatura: A-G⁸ H⁴ a-2r⁸ (D8 bianca)
Titolazione di p. 181, PUVE009005
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.p.10
   1 esemplare. Legatura rigida in pelle; piatti decorati con impressioni a secco; tracce di lacci; dorso piatto a tre nervature; brandelli di etichette con vecchie collocazioni sul dorso; tagli spugnati; sul taglio superiore ms. "Suetoni". Controguardia anteriore mangiata dai tarli nella parte superiore. Sul frontespizio nota di possesso ms. sbiadita e non più leggibile e alcuni timbri : uno ovale con monogramma CC [CL?], un altro "D.D. Josephus Benavides anti[...]us Pontificiae", un altro "Pontific[...] Leontina [...]", un altro "Bononi Canneto B"; varie annotazioni ms a margine; il timbro "Bononi Canneto B" ripetuto a carta Y8r; sulla controguardia posteriore annotazione ms. "Annotationes Petrj mosellanj protografis à Aulum gellum et in Fabium Quintilianum"
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN f. 143
   Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro; carte di guardia marmorizzate a pettine old Dutch.
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. nota di possesso: "Scipionis Gulielmj et amicorum", ed altra coperta da cartigli. - Postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; nomi degli A. ms sul dorso;tagli neri
[Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 11. 7
   Possessore: Guglielmi, Scipione. Nota sul front.: "Scipionis Gulielmj et amicorum"
Pubblicato con De vita et moribus imperatorum romanoum \|! Excerpta ex libris Sexti Aurelij victoris a Caesare Augusto usque ad Theodosium imp. | Aurelius Victor, Sextus MUSV003190
Titolo uniforme De vita et moribus imperatorum Romanorum excerpta
Historia romana. | Paulus : Diaconus
De vita CaesarumLAT | Suetonius Tranquillus, Gaius
Breviarium ab urbe conditaLAT | Eutropius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Paulus : Diaconus [ scheda di autorità ]
[Autore] Suetonius Tranquillus, Gaius [ scheda di autorità ]
Eutropius [ scheda di autorità ]
Aurelius Victor, Sextus
Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Guglielmi, Scipione - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 11. 7
[Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Paolo : Diacono -> Paulus : Diaconus
Paulus Diaconus -> Paulus : Diaconus
Warnefrido , Paolo -> Paulus : Diaconus
Paolo : di Varnefrido -> Paulus : Diaconus
Varnefrido , Paolo -> Paulus : Diaconus
Suétone -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Gaius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio Tranquillo , Gaio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonij Trankvill , Gaj -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Caius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Eutropio -> Eutropius
Eutropio , Flavio -> Eutropius
Eutropius , Flavius -> Eutropius
Eutrope -> Eutropius
Victor , Sextus Aurelius -> Aurelius Victor, Sextus
Pseudo-Aurelius Victor -> Aurelius Victor, Sextus
Victor Aurelius , Sextus -> Aurelius Victor, Sextus
Cipelli , Giovanni Battista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius , Baptista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius : Venetus -> Egnazio, Giovanni Battista
Torresano, Andrea <il vecchio> & Manuzio, Aldo <il vecchio> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Torresano, Andrea <1.> & Manuzio, Aldo <1.> eredi -> Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.>
Marca tipografica Ancora con delfino e la scritta: Aldus. Dimensioni: 4,5 x 5,5 (U281) Sul front. e in fine.
Identificativo record PUVE008596
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.p.10 000000426 1 esemplare. Legatura rigida in pelle; piatti decorati con impressioni a secco; tracce di lacci; dorso piatto a tre nervature; brandelli di etichette con vecchie collocazioni sul dorso; tagli spugnati; sul taglio superiore ms. "Suetoni". Controguardia anteriore mangiata dai tarli nella parte superiore. Sul frontespizio nota di possesso ms. sbiadita e non più leggibile e alcuni timbri : uno ovale con monogramma CC [CL?], un altro "D.D. Josephus Benavides anti[...]us Pontificiae", un altro "Pontific[...] Leontina [...]", un altro "Bononi Canneto B"; varie annotazioni ms a margine; il timbro "Bononi Canneto B" ripetuto a carta Y8r; sulla controguardia posteriore annotazione ms. "Annotationes Petrj mosellanj protografis à Aulum gellum et in Fabium Quintilianum" 1 esemplare solo consultazione
Biblioteca universitariaNN f. 143 000023468 Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro; carte di guardia marmorizzate a pettine old Dutch.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH g. 11. 7 000424621 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. nota di possesso: "Scipionis Gulielmj et amicorum", ed altra coperta da cartigli. - Postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; nomi degli A. ms sul dorso;tagli neri  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Titolo In hoc volumine hæc continentur. Ioannis Baptistæ Egnatij Veneti de Cæsaribus libri 3. à dictatore Cæsare ad Constantinum Palæologum, hinc à Carolo Magno ad Maximilianum Cæsarem. Eiusdem in Spartiani, Lampridijque uitas, & reliquorum annotationes. Neruæ & Traiani atque Adriani principum uitæ ex Dione, Georgio Merula interprete. Ælius Spartianus Iulius Capitolinus Lampridius Flauius Vopiscus Trebellius Pollio Vulcatius Gallicanus ab eodem Egnatio castigati. Addita in calce Heliogabali principis ad meretrices elegantissima oratio non ante impressa. Insuper oratio Aristidis de urbe Roma à Scipione Carteromacho latinitate donata
Pubblicazione (Impressum Florentiæ : per hæredes Philippi Iuntæ, 1519 mense Ianuarij)
Descrizione fisica [8], 88, 301, [3] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta r-t. o.em sqni setr (3) 1519 (T)
Note Corsivo, greco, romano; segnatura: πa⁸ a-l⁸, ²a-z⁸ &⁸ [cum]⁸ [rum]⁸ A-M⁸ (πa7,8 e M7 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F f. 13. 35
   Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso; tagli violacei.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forteguerri, Scipione [ scheda di autorità ]
Marcus Aurelius Antoninus [ scheda di autorità ]
Aristides : Atheniensis <santo>
Dio : Cassius [ scheda di autorità ]
Iulius : Capitolinus [ scheda di autorità ]
Trebellius Pollio [ scheda di autorità ]
Merula, Giorgio [ scheda di autorità ]
Lampridius, Aelius [ scheda di autorità ]
Vulcacius : Gallicanus [ scheda di autorità ]
Spartianus, Aelius [ scheda di autorità ]
Vopiscus, Flavius <sec. 4.?>
[Editore] Giunta, Filippo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Carteromachus , Scipio -> Forteguerri, Scipione
Mark Avrelij Antonin -> Marcus Aurelius Antoninus
Marco Aurelio -> Marcus Aurelius Antoninus
Marco Aurelio Antonino -> Marcus Aurelius Antoninus
Antoninus , Marcus Aurelius -> Marcus Aurelius Antoninus
Aurelius Antoninus , Marcus -> Marcus Aurelius Antoninus
Aurelius Antoninus , Marcus <imperatore romano> -> Marcus Aurelius Antoninus
Heliogabalus -> Marcus Aurelius Antoninus
Aristide : di Atene <santo> -> Aristides : Atheniensis <santo>
Aristide -> Aristides : Atheniensis <santo>
Dion Cassius -> Dio : Cassius
Dio Cassius -> Dio : Cassius
Dion : Cassius -> Dio : Cassius
Cassius Dio -> Dio : Cassius
Cassius : Dion -> Dio : Cassius
Cassius : Dio -> Dio : Cassius
Cassius Dion -> Dio : Cassius
Dione Cassio -> Dio : Cassius
Cassius Dio : Cocceianus -> Dio : Cassius
Capitolinus , Iulius -> Iulius : Capitolinus
Capitolino , Giulio -> Iulius : Capitolinus
Merlani , Giorgio -> Merula, Giorgio
Georgius : Alexandrinus -> Merula, Giorgio
Cipelli , Giovanni Battista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius , Baptista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius : Venetus -> Egnazio, Giovanni Battista
Lampridio , Elio -> Lampridius, Aelius
Aelius Lampridius -> Lampridius, Aelius
Vulcatius : Gallicanus -> Vulcacius : Gallicanus
Aelius Spartianus -> Spartianus, Aelius
Flavius Vopiscus : Syracusius -> Vopiscus, Flavius <sec. 4.?>
Giunta, Benedetto -> Giunta, Filippo <1.> eredi
Giunta, Benedetto & Giunta, Bernardo <1.> -> Giunta, Filippo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti con una cornucopia ciascuno. (K43,A52,Z645) In fine
Identificativo record RMLE004888
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF f. 13. 35 000377694 Legatura coeva in pergamena floscia con labbri e traccia di bindelle; A. e titolo ms sul dorso; tagli violacei.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 18/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Vitae Caesarum quarum scriptores hi C. Suetonius Tranquillus Aelius Spartianus Aelius Lampridius Trebellius Pollio Herodianus Pomponius Laetus Dion Cassius Iulius Capitolinus Vulcatius Gallicanus Flauius Vopiscus Sex. Aurelius Victor Io. Baptista Egnatius. Eutropij libri 10. integritati pristinae redditi. Ammianus Marcellinus longe alius quàm antehac unquam. Annotationes D. Erasmi Rot. & Baptistae Egnatij in uitas Caess.
Edizione Accesserunt in hac editione Velleij Paterculi libri 2. ab innumeris denuo uendicati erroribus, addito indice copiosissimo
Pubblicazione Basileae : \Hieronymus Froben!, 1546 (Basileae : per Hieronymum Frobenium et Nic. Episcopium mense Septembri, 1546)
Descrizione fisica \20! , 810 , \70! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta a-or 67em amnu titu (3) 1546 (R)
Note Riferimenti: VD16 E 3648
Numeri romani nel titolo; a cura di Erasmus Roterodamus, il cui nome appare nella prefazione. Corsivo, greco, romano; segnatura: α⁶ β⁴ a-z⁶ A-P⁶ Q⁸ R-2Q⁶ 2R⁸ 2S-3B⁶ 3C⁴ 3D⁶; iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 2. 13
   Postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; titolo in oro sul dorso; tagli marmorizzati
Titolo uniforme De vita Caesarum | Suetonius Tranquillus, Gaius
Nomi Gallicanus, Vulcatius [ scheda di autorità ]
Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Velleius Paterculus, Caius [ scheda di autorità ]
Dio : Cassius [ scheda di autorità ]
Ammianus Marcellinus [ scheda di autorità ]
Suetonius Tranquillus, Gaius [ scheda di autorità ]
Herodianus : Syrus [ scheda di autorità ]
Eutropius [ scheda di autorità ]
Aurelius Victor, Sextus
Iulius : Capitolinus [ scheda di autorità ]
Trebellius Pollio [ scheda di autorità ]
Leto, Pomponio [ scheda di autorità ]
Egnazio, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Lampridius, Aelius [ scheda di autorità ]
Spartianus, Aelius [ scheda di autorità ]
Vopiscus, Flavius <sec. 4.?>
[Editore] Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Volcatius Gallicanus -> Gallicanus, Vulcatius
Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Velleius Paterculus , Gaius -> Velleius Paterculus, Caius
Velleio Patercolo , Caio -> Velleius Paterculus, Caius
Velleio Patercolo -> Velleius Paterculus, Caius
Velleio Patercolo , Gaio -> Velleius Paterculus, Caius
Paterculus , Caius Velleius -> Velleius Paterculus, Caius
Dion Cassius -> Dio : Cassius
Dio Cassius -> Dio : Cassius
Dion : Cassius -> Dio : Cassius
Cassius Dio -> Dio : Cassius
Cassius : Dion -> Dio : Cassius
Cassius : Dio -> Dio : Cassius
Cassius Dion -> Dio : Cassius
Dione Cassio -> Dio : Cassius
Cassius Dio : Cocceianus -> Dio : Cassius
Ammiano Marcellino -> Ammianus Marcellinus
Ammien Marcellin -> Ammianus Marcellinus
Ammian Marcellin -> Ammianus Marcellinus
Suétone -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Gaius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonio Tranquillo , Gaio -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonij Trankvill , Gaj -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Svetonius Tranquillus , Caius -> Suetonius Tranquillus, Gaius
Herodianus <170?-255?> -> Herodianus : Syrus
Erodiano <storico> -> Herodianus : Syrus
Herodianus : Historicus -> Herodianus : Syrus
Eutropio -> Eutropius
Eutropio , Flavio -> Eutropius
Eutropius , Flavius -> Eutropius
Eutrope -> Eutropius
Victor , Sextus Aurelius -> Aurelius Victor, Sextus
Pseudo-Aurelius Victor -> Aurelius Victor, Sextus
Victor Aurelius , Sextus -> Aurelius Victor, Sextus
Capitolinus , Iulius -> Iulius : Capitolinus
Capitolino , Giulio -> Iulius : Capitolinus
Laetus , Pomponius -> Leto, Pomponio
Pomponio Leto -> Leto, Pomponio
Pomponius Laetus -> Leto, Pomponio
Leto , Giulio Pomponio -> Leto, Pomponio
Cipelli , Giovanni Battista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius , Baptista -> Egnazio, Giovanni Battista
Egnatius : Venetus -> Egnazio, Giovanni Battista
Lampridio , Elio -> Lampridius, Aelius
Aelius Lampridius -> Lampridius, Aelius
Aelius Spartianus -> Spartianus, Aelius
Flavius Vopiscus : Syracusius -> Vopiscus, Flavius <sec. 4.?>
Episcopius, Nikolaus <1.> & Froben, Hieronymus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Froben, Hieronimus, & Episcopius, Nicolaus -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Officina Frobeniana -> Froben, Hieronymus & Episcopius, Nikolaus <1.>
Marca tipografica Caduceo con due serpenti intrecciati e uccello appollaiato in cima, tenuto da due mani che escono da nuvole. Scritta Froben nel mezzo. (J55) Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE011639
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 2. 13 000379010 Postille marginali. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; titolo in oro sul dorso; tagli marmorizzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi