Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Episcopius, Eusebius <1565-1599>
 

Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Verro, Sebastian [ scheda di autorità ]
Titolo Sebast. Verronis Friburgensis Heluetii, Physicorum libri decem
Edizione Nunc primùm in lucem editi
Pubblicazione Basileae : ex Officina Heruagiana : per Eusebium Episcopium, 1581 (Basileae : ex Officina Hervagiana : per Eusebium Episcopium, 1581)
Descrizione fisica [32], 237, [19] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta item 0.ut r.t, apma (3) 1581 (R)
Note Segn: a-s8
Marca sul front. e a c. s8v.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 34. 2
   Ex libris di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul front. nota di possesso cancellata a penna. - Postille marginali passim. - Legato con: P. Rami ... Praelectiones in P. Virgilii Maronis Georgicorum libros quatuor. Francfurti, 1578.- Legatura coeva in mezza pelle di scrofa, decorata con impressioni a secco, e pergamena di recupero; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 4 nervi; tagli blu; annotazioni sui contropiatti e sulla carta di guardia posteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 34. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della carta di guardia anteriore
Titolo uniforme Phisicorum libri 10. | Verro, Sebastian
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Verro, Sebastian [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 34. 2
[Editore] Episcopius, Eusebius <1565-1599> [ scheda di autorità ]
[Editore] Herwagen, Johann <2.> Erben <1565-1578> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Officina Herwagiana <1565-1578> -> Herwagen, Johann <2.> Erben <1565-1578>
Marca tipografica Marca non controllata sul frontespizio e in fine
Identificativo record RLZE017138
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 34. 2 000388340 Ex libris di A.F. Gori sul verso della carta di guardia anteriore. - Sul front. nota di possesso cancellata a penna. - Postille marginali passim. - Legato con: P. Rami ... Praelectiones in P. Virgilii Maronis Georgicorum libros quatuor. Francfurti, 1578.- Legatura coeva in mezza pelle di scrofa, decorata con impressioni a secco, e pergamena di recupero; indicazione ms di A. e titolo sul dorso, a 4 nervi; tagli blu; annotazioni sui contropiatti e sulla carta di guardia posteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scapula, Johann <fl. 1580> [ scheda di autorità ]
Titolo Lexicon Graecolatinum nouum in quo ex primitiuorum & simplicium fontibus deriuata atque composita ordine non minus naturali, quam alphabetico, breuiter & dilucide deducuntur. Ioannis Scapulae opera & studio
Pubblicazione Basileae : ex Officina Heruagiana : per Eusebium Episcopium, 1580 ([Basilea : Officina Herwagen])
Descrizione fisica [6] carte, 1878 [i.e. 1876] colonne, [65] carte, 190 colonne, [1] p. ; 2°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta amex j.t. ura. puai (3) 1580 (R)
Note Riferimenti: VD16 S 2091
A carta χ1r: Erratorum quorundam emendatio; a carta α1r inizia con proprio occhietto: Appendix eorum quae in ipso lexico commode tractari non potuerunt
Testo prevalentemente su due colonne; corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche; segnatura: πa⁶ a-z⁶ A-Z⁶ 2a-2z⁶ 2A-2I⁶ 2K⁶ (2K1+χ1.2) 2L-2S⁶ 2T¹⁰ α-θ⁶ (2T10 bianca); colonne 1874-1876 erroneamente numerate 1876-1878.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 1. 3
   Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso: "Ex libris henrici Mauroy". - Frontespizio e carte preliminari mutili nel margine interno, senza perdita di testo. - Legatura moderna in pergamena rigida; sui piatti recupero parziale della coperta originale in pelle verde; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 1. 3
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Mauroy, Henry. Nota sul frontespizio: Ex lbris henrici Mauroy
Pubblicato con Appendix eorum quae in ipso lexico commode tractari non potuerunt, interim tamen iis, qui feliciter in Graecis auctoribus, in primis verò poëtis, versari cupiunt, apprimè necessaria visa sunt. Cùm ad idiomata Graecorum varia percipienda, tùm ad diuersas vocabulorum plurimorum, diuersis accentibus insignitorum significationes cognoscendas, Graecae linguae studiosis vtilissima futura.
Altri titoli Lexicon Graecolatinum novum in quo ex primitivorum & simplicium fontibus derivata ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Scapula, Johann <fl. 1580> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 1. 3
[Possessore precedente] Mauroy, Henry - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q r. 1. 3
[Editore] Episcopius, Eusebius <1565-1599> [ scheda di autorità ]
[Editore] Herwagen [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Hervagiana Officina -> Herwagen
Officina Hervagiana -> Herwagen
Officina Herwagiana -> Herwagen
Marca tipografica Colonna sormontata da un busto con tre teste: Mercurio, che tiene in mano un caduceo. (J142) Sul frontespizio e in fine
Identificativo record NAPE014016
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ r. 1. 3 000353591 Sul frontespizio timbro del dono Ferrucci e nota di possesso: "Ex libris henrici Mauroy". - Frontespizio e carte preliminari mutili nel margine interno, senza perdita di testo. - Legatura moderna in pergamena rigida; sui piatti recupero parziale della coperta originale in pelle verde; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Homerus [ scheda di autorità ]
Titolo Homeri quae extant omnia Ilias, Odyssea, Batrachomyomachia, Hymni, Poematia aliquot cum latina versione omnium quae circumferuntur emendatiss. aliquot locis iam castigatiore, perpetuis item iustisque in Iliada simul et Odysseam Io. Spondani Mauleonensis commentariis. Pindari quinetiam Thebani epitome Iliados latinis uersib. & Daretis Phrygii de bello troiano libri, a Corn. Nepote eleganter latino uersi carmine. Indices Homeri textus & commentariorum locupletissimi
Pubblicazione Basileae : Eusebii Episcopii opera ac impensa, 1583 (Basileae : ex Officina Heruagiana, per Eusebium Episcopium, 1583)
Descrizione fisica 2 parti (44, 427 p., 428-499 colonne, [25!; [4!, 380, [24! p.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta r-us cuo- i,si **** (3) 1583 (R)
s,ua exi- dir- cuno (3) 1583 (R)
Note Riferimenti: VD16 H 4601
Parte 2: Homeri Odyssea iusto Ioannis Spondani Mauleonensis commentario illustrata, & praefatione exornata
Corsivo, greco, romano; segnatura: α-γ6 δ4 a-z6 A-P6 Q4 R-S6; a2 2a-2z6 2A-2H6 2I4 2K-2L6 (S6 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 3. 9
   Nota bibliografica a penna sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semirigida con labbri; A e titolo a penna sul dorso
Pubblicato con Homeri Odyssea iusto Ioannis Spondani Mauleonensis commentario illustrata, & praefatione exornata
Titolo uniforme Batrachomyomachia. | Homerus
Hymni Homerici | Homerus
Ilias | Homerus
OdysseaGRC | Homerus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Homerus [ scheda di autorità ]
Sponde, Jean : de <1557-1595> [ scheda di autorità ]
[Editore] Episcopius, Eusebius <1565-1599> [ scheda di autorità ]
[Editore] Herwagen [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Homer -> Homerus
Omero <sec. 8 a. C.> -> Homerus
Gomer -> Homerus
Omçros -> Homerus
Homirus -> Homerus
Homēros -> Homerus
Homère -> Homerus
Hervagiana Officina -> Herwagen
Officina Hervagiana -> Herwagen
Officina Herwagiana -> Herwagen
Marca tipografica Colonna sormontata da un busto con tre teste: Mercurio, che tiene in mano un caduceo. (J142) Sul front. e in fine
Identificativo record TO0E035681
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 3. 9 000388332 Nota bibliografica a penna sul verso della carta di guardia anteriore. - Legatura coeva in pergamena semirigida con labbri; A e titolo a penna sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Demosthenes [ scheda di autorità ]
Titolo Demosthenis et Aeschinis, principum Graeciae oratorum, Opera, cum utriusque autoris vita et Ulpiani commentariis nouisque scholiis ... per Hieronimum VVolfium Oetingensem ...
Pubblicazione Basileae : ex officina Heruagiana, per Eusebium Episcopium, 1572 (Basileae : ex officina Heruagiana, per Eusebium Episcopium, 1572)
Descrizione fisica 2 volumi ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Note Riferimenti: VD16 D 486
Iniziali xilografiche; romano, corsivo, greco.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 1. 14-15
   Legatura sei-settecentesca in pelle decorata con fregi in oro; sul dorso in oro: "Demosthen. Opera G.L. Tom. I. - II"; A. e titolo ms sul taglio di piede.
Comprende [2]: Demosthenici Operis graecolatini tomus 5. Ulpiani rhetoris præfatio, & enarrationes 18 præcipuarum Demosthenis orationum, græcolatine, cum [Hieronymi Uuolfii] annotationibus. Vita Demosthenis & Aeschinis à uarijs descripta autoribus, codem interprete
[1]
Titolo uniforme Opera | Demosthenes
Opera | Aeschines
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Demosthenes [ scheda di autorità ]
Aeschines [ scheda di autorità ]
Ulpianus <sofista> [ scheda di autorità ]
Wolf, Hieronymus <1516-1580> [ scheda di autorità ]
[Editore] Episcopius, Eusebius <1565-1599> [ scheda di autorità ]
[Editore] Herwagen, Johann <2.> Erben <1565-1578> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Demostene -> Demosthenes
Démosthène -> Demosthenes
Aeschines : Atheniensis -> Aeschines
Eschine -> Aeschines
Aischines -> Aeschines
Ulpianus : Rhetor -> Ulpianus <sofista>
Ulpianus <retore> -> Ulpianus <sofista>
Ulpiano <retore> -> Ulpianus <sofista>
Officina Herwagiana <1565-1578> -> Herwagen, Johann <2.> Erben <1565-1578>
Identificativo record LIAE000742
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 1. 14-15 000374394 Legatura sei-settecentesca in pelle decorata con fregi in oro; sul dorso in oro: "Demosthen. Opera G.L. Tom. I. - II"; A. e titolo ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Demosthenes [ scheda di autorità ]
Titolo [2]: Demosthenici Operis graecolatini tomus 5. Ulpiani rhetoris præfatio, & enarrationes 18 præcipuarum Demosthenis orationum, græcolatine, cum [Hieronymi Uuolfii] annotationibus. Vita Demosthenis & Aeschinis à uarijs descripta autoribus, codem interprete
Pubblicazione (Basileae : ex officina Hervagiana, per Eusebium Episcopium, 1572)
Descrizione fisica 368, 218, [26] p
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta umo- ***- *:** **** (3) 1572 (R)
Note Descrizione basata su esemplare censurato
Con proprio frontespizio a carta a1r: Demostenici Operis graecolatini tomus 6. et ultimus ..., Basileae, 1571; a carta i4r: Hieronymi Vuolfii Annotationes in tertium tomum Demosthenis; a carta m6r: Castigationes ac diverse lectiones in orationes
Testo su due colonne; segnatura: A-Z⁶ 2A-B⁴ 2C-G⁶ 2H⁴ a-t⁶ u⁸.
Pubblicato con Demosthenici Operis graecolatini tomus 6. et ultimus
Hieronymi Uuolfii Annotationes in tertium tomus Demosthenis ...
Castigationes ac diversae lectiones in orationes Demosthenisu, per Uincentium Obsopoeum ...
Fa parte di Demosthenis et Aeschinis, principum Graeciae oratorum, Opera, cum utriusque autoris vita et Ulpiani commentariis nouisque scholiis ... per Hieronimum VVolfium Oetingensem ...
Nomi [Autore] Demosthenes [ scheda di autorità ]
[Autore] Opsopaeus, Vincentius [ scheda di autorità ]
Wolf, Hieronymus <1516-1580> [ scheda di autorità ]
[Editore] Episcopius, Eusebius <1565-1599> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Obsopaeus , Vincentius -> Opsopaeus, Vincentius
Opsopaeus , Vincentius -> Opsopaeus, Vincentius
Opsopoeus , Vincentius -> Opsopaeus, Vincentius
Obsopoeus , Vincentius -> Opsopaeus, Vincentius
Obsopaus , Vincentius -> Opsopaeus, Vincentius
Koch , Johann <m. 1539> -> Opsopaeus, Vincentius
Koch , Vinzenz <m. 1539> -> Opsopaeus, Vincentius
Demostene -> Demosthenes
Démosthène -> Demosthenes
Marca tipografica Colonna sormontata da un busto con tre teste: Mercurio, che tiene in mano un caduceo. (J142) A carta u8v
Identificativo record BIAE001244

Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelis Ethicorum Nicomachiorum libri decem ex Dion. Lambini interpretatione Graecolatini Theod. Zuingeri argumnetis atque scholiis, tabulis quinetiam nouis methodicè illustrati. Theophrasti item Eresij Morum characteres, interprete cl. Auberio Triuncuriano. Pythagoreorum ueterum Fragmenta ethica, à Gul. Cantero Vltraiectense conuersa & emendata. Index rerum & verborum locupletiss
Pubblicazione Basileae : Eusebii Episcopii opera ac impensa, 1582
Descrizione fisica \36!, 724, \16! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta i-o- t.ri m.r. **Ex (3) 1582 (R)
Note Testi di Aristoteles Teophrastus e dei Pitagorici in greco e latino
Marca di Johann Herwagen il giovane (J142) sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: α-γ⁶ a-z⁶ A-2K⁶ 2L⁸ M-N⁶ 2O-2P⁸
Iniziali xil
Var. B: colophon a c. 2P8r (Basileae : ex officina Hervagiana : per Eusebium Episcopium, 1582) e 724 [i.e. 728] p.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 3. 11
   Nota di possesso sul frontespizio: "Lucas Albizius". - Censurato il nome di Theodor Zwinger sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso.; tagli blu.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 3. 11
   Possessore: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: "Lucas Albizius"
   Possessore: Albizi, Luca : degli. Nota sul front.: "Lucas Albizius"
Titolo uniforme Etica Nicomachea | Aristoteles
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Zwinger, Theodor <1533-1588> [ scheda di autorità ]
Auberi, Claude [ scheda di autorità ]
Theophrastus [ scheda di autorità ]
Canter, Willem <1542-1575> [ scheda di autorità ]
Lambin, Denis <ca. 1516-1572> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 3. 11
[Possessore precedente] Albizi, Luca : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 3. 11
[Editore] Episcopius, Eusebius <1565-1599> [ scheda di autorità ]
Herwagen, Johann <2.> Erben <1565-1578> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Auberius , Claudius -> Auberi, Claude
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Théophraste -> Theophrastus
Teofrasto -> Theophrastus
Theophrastos -> Theophrastus
Canterus , Guilielmus -> Canter, Willem <1542-1575>
Canther , Willem -> Canter, Willem <1542-1575>
Canterus , Gulielmus -> Canter, Willem <1542-1575>
Lambinus Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Dionysius Lambinus -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Lambinus , Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Officina Herwagiana <1565-1578> -> Herwagen, Johann <2.> Erben <1565-1578>
Marca tipografica Colonna sormontata da un busto con tre teste: Mercurio, che tiene in mano un caduceo. (J142)
Identificativo record BVEE000945
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 3. 11 000374473 Nota di possesso sul frontespizio: "Lucas Albizius". - Censurato il nome di Theodor Zwinger sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; titolo ms sul dorso.; tagli blu.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Aristotelis Politicorum libri octo ex Dion. Lambini & P. Victorij interpretationib. puriss. Graecolatini Theod. Zuingeri argumentis atque scholijs, tabulis quinetiam in tres priores libros illustrati: Victorij commentarijs perpetuis declarati. Pythagoreorum ueterum Fragmenta politica, à Io. Spondano conuersa & emendata. Index rerum & verborum pleniss
Pubblicazione Basileae : Eusebij Episcopij opera ac impensa, 1582
Descrizione fisica \20!, 623, \13! p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta hoo- u-um B.ue mepr (3) 1582 (R)
Note Testo di Aristotele in greco con due trad. latine
Marca di Johann Hervagen il giovane (J142) sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: α⁶β⁴a-z 46A-2G
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 33
   Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Antica segnatura della stessa biblioteca sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura seicentesca in marocchino rosso, decorata con fillettatura e fregi in oro; indicazione di A. e titolo inoro sul dorso a 5 nervi; tagli dorati
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Ex libris Fabroni". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e itolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 33
   Possessore: *Biblioteca Medicea Palatina <Firenze>. Timbro sul front.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 1. 38
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: Fabroni, Angelo. Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: Ex libris Fabroni
Titolo uniforme Politica | Aristoteles
Pythagoreorum fragmenta politica.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Zwinger, Theodor <1533-1588> [ scheda di autorità ]
Sponde, Jean : de <1557-1595> [ scheda di autorità ]
Vettori, Pietro <1499-1585> [ scheda di autorità ]
Lambin, Denis <ca. 1516-1572> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 1. 38
[Possessore precedente] Fabroni, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 1. 38
[Editore] Episcopius, Eusebius <1565-1599> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Biblioteca Medicea Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. D. 33
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Victorius , Petrus -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Piero <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vettori , Pier -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Vittori , Pietro <1499-1585> -> Vettori, Pietro <1499-1585>
Lambinus Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Dionysius Lambinus -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Lambinus , Dyonisius -> Lambin, Denis <ca. 1516-1572>
Marca tipografica Colonna sormontata da un busto con tre teste: Mercurio, che tiene in mano un caduceo. (J142)
Identificativo record BVEE000839
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. D. 33 000374481 Timbro della Biblioteca Medicea Palatina sul front. - Antica segnatura della stessa biblioteca sul recto della carta di guardia anteriore. - Legatura seicentesca in marocchino rosso, decorata con fillettatura e fregi in oro; indicazione di A. e titolo inoro sul dorso a 5 nervi; tagli dorati  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH c. 1. 38 000421532 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Nota di possesso sulla carta di guardia anteriore: "Ex libris Fabroni". - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle; indicazione ms di A. e itolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hyginus [ scheda di autorità ]
Titolo C. Iulii Hygini, ... Fabularum liber, ad omnium poetarum lectionem mire' necessarius, & nunc denuò excusus. Eiusdem Poeticon astronomicon libri quatuor. ... Index rerum & fabularum, in his omnibus scitu dignarum, copiosissimus
Pubblicazione Basileae : ex officina Heruagiana, per Eusebium Episcopium, 1570 (Basileae : ex officina Heruagiana, per Eusebium Episcopium, 1570 mense Augusto)
Descrizione fisica \8!, 251, \29! p. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta r-de uso- s.ni brPi (3) 1570 (R)
Note Riferimenti: VD16 H 6481
Contiene, come elencato sul frontespizio, opere di Palaephatus, Fulgentius, Lucius Annaeus Cornutus, Albricus, Aratus Solensis, Proclus Diadocus; a cura di Jacobus Mycillus, il cui nome appare nella prefazione
Corsivo, greco, romano; segnatura: α⁴ a-y⁶ z⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 16
   Sul front. timbri del Legato Piazzini e del convento fiorentino di S. Spirito, affiancato dall'inventario: "N.� 6647". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 16
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
   Possessore: *Convento di S. Spirito <Firenze>. Sul front. timbro e numero di inventario: "N.� 6647"
Titolo uniforme Fabulae | Hyginus
De astronomiaLAT | Hyginus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Hyginus [ scheda di autorità ]
Moltzer, Jakob <1503-1558> [ scheda di autorità ]
Albericus : Londoniensis [ scheda di autorità ]
Proclus : Diadochus [ scheda di autorità ]
Aratus : Solensis [ scheda di autorità ]
Germanicus, Iulius Caesar [ scheda di autorità ]
Cornutus, Lucius Annaeus [ scheda di autorità ]
Linacre, Thomas <1460-1524> [ scheda di autorità ]
Palaephatus [ scheda di autorità ]
Fulgentius, Fabius Planciades [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 16
[Editore] Episcopius, Eusebius <1565-1599> [ scheda di autorità ]
[Editore] Herwagen, Johann <2.> Erben <1565-1578> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Convento di S. Spirito <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 H g. 1. 16
Forme varianti dei nomi Micyllus , Iacobus -> Moltzer, Jakob <1503-1558>
Micyllus , Jacobus -> Moltzer, Jakob <1503-1558>
Albericus : Lundoniensis -> Albericus : Londoniensis
Albericus <philosophus> -> Albericus : Londoniensis
Albricus <philosophus> -> Albericus : Londoniensis
Abericus <mythographus> -> Albericus : Londoniensis
Proclus : Lycius -> Proclus : Diadochus
Proclo -> Proclus : Diadochus
Proclus <412-485> -> Proclus : Diadochus
Proclus : Atheniensis -> Proclus : Diadochus
Proculus -> Proclus : Diadochus
Aratus : Soleus -> Aratus : Solensis
Arato : di Soli -> Aratus : Solensis
Germanico -> Germanicus, Iulius Caesar
Germanico , Giulio Cesare -> Germanicus, Iulius Caesar
Cornuto , Anneo -> Cornutus, Lucius Annaeus
Phornutus -> Cornutus, Lucius Annaeus
Lynacre , Thomas -> Linacre, Thomas <1460-1524>
Lynacer , Thomas -> Linacre, Thomas <1460-1524>
Hygin -> Hyginus
Hyginus <mitografo> -> Hyginus
Hyginus <astronomo> -> Hyginus
Higinus -> Hyginus
Hyginus , C. Iulius -> Hyginus
Igino , Gaio Giulio -> Hyginus
Hyginus , Caius Julius -> Hyginus
Igino -> Hyginus
Hyginus , Gaius Iulius -> Hyginus
Palefato -> Palaephatus
Palaiphatos -> Palaephatus
Fulgenzio -> Fulgentius, Fabius Planciades
Officina Herwagiana <1565-1578> -> Herwagen, Johann <2.> Erben <1565-1578>
Marca tipografica Colonna sormontata da un busto a tre teste: Mercurio che tiene in mano un caduceo. (J129) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE020489
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH g. 1. 16 000424064 Sul front. timbri del Legato Piazzini e del convento fiorentino di S. Spirito, affiancato dall'inventario: "N.� 6647". - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi