Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Episcopius, Nikolaus <2.>
 

Scheda: 1/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Wesenbeck, Matthäus <1531-1586> [ scheda di autorità ]
Titolo Cl. i.c. Matthaei VVesenbecii Responsorum iuris, quae uulgò Consilia appellantur, pars 2. Ex recognitione authoris. Cum indice rerum ac verborum locupletissimo
Pubblicazione Basileae : apud Eusebium Episcopium, & Nicolai fratris haeredes, 1589 (Basileae : ex officina Episcopiana, 1589)
Descrizione fisica [4] c., 444 col., [17] c. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m-I- x-r- u-i- sctr (3) 1589 (R)
Note Marche sul front. e in fine
Cors.; rom
Riferimenti: VD16 W2179
Segn.: ):(⁴ a-u⁶ x⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 1. 37. 2
   Legato con: Wesenbeck, Tractatus et responsa ... Basileae, 1584. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 4 nervi
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Wesenbeck, Matthäus <1531-1586> [ scheda di autorità ]
[Editore] Episcopius, Eusebius & Episcopius, Nikolaus <2.> Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Wesenbeck , Matthaeus -> Wesenbeck, Matthäus <1531-1586>
Episcopius, Nikolaus <2.> Erben & Episcopius, Eusebius -> Episcopius, Eusebius & Episcopius, Nikolaus <2.> Erben
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE000520
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA a. 1. 37. 2 000237063 Legato con: Wesenbeck, Tractatus et responsa ... Basileae, 1584. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 4 nervi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Wesenbeke, Matthias : van <1531-1586> [ scheda di autorità ]
Titolo Cl IC. Matthaei VVesenbecii Tractatus et responsa, quae uulgò, Consilia iuris appellantur quibus grauissimae iuris utriusque controuersiae deciduntur
Edizione Hactenus diu exoptatae, ac nunc primùm in lucem aeditae., Cum indice consiliorum, rerum item ac uerborum locupletiss
Pubblicazione Basileae : apud Eusebium Episcopium, et Nicolai fratris haeredes, 1584. (Basileae : ex officina Episcopiana, 1584. Mense Augusto)
Descrizione fisica [2] c., 1204 col., [37] c. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta r.?) t.i- int. niap (7) 1584 (R)
Note La prima ed. pubblicata nel 1575
Marche sul front. e in fine
Cors. ; gr.; rom
Segn.: a-z⁶A-2C⁶2D⁸2E-2I⁶2K⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 1. 37. 1
   Sul front. timbro del Collegio Ferdinando ed altro non leggibile. - Legato con: Wesenbeck, Responsorum iuris ... pars II. Basileae, 1589. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 4 nervi
[Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 1. 37. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Wesenbeke, Matthias : van <1531-1586> [ scheda di autorità ]
[Editore] Episcopius, Eusebius & Episcopius, Nikolaus <2.> Erben [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A a. 1. 37. 1
Forme varianti dei nomi Episcopius, Nikolaus <2.> Erben & Episcopius, Eusebius -> Episcopius, Eusebius & Episcopius, Nikolaus <2.> Erben
Marca tipografica Marca non controllata Marche sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE008682
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA a. 1. 37. 1 000450481 Sul front. timbro del Collegio Ferdinando ed altro non leggibile. - Legato con: Wesenbeck, Responsorum iuris ... pars II. Basileae, 1589. - Legatura coeva in pergamena rigida; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 4 nervi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo 2: G. Budai Operum tomus 2. in quo de asse et partibus eius libri 5. continentur, ad postremam authoris recognitionem accuratissime excussi: praemisso indice reurm memorabilium non infoecundo
Pubblicazione Basileae : apud Nicolaum Episcopium iuniorem, 1557 (Basileae : apud Nicolaum Episcopium iuniorem, 1556)
Descrizione fisica [12], 315, [13] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta 6363 4315 i-is grno (3) 1557 (R)
Note Marca (J191) sul front. e in fine
Segn.: α⁶ a-z⁶ A-C⁶ D⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 5. 4. 2
   Legato con il tomo 1. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A., titolo e indicazione dei tomi in oro sul dorso.
Fa parte di Omnia opera Gulielmi Budaei Parisiensis, consiliarii regii, supplicum'que libellorum in regia magistri, quaecunque ab ipso edita, & post decessum publica facta, ex dispersis, & rijs emendatis exemplaribus, in unum corpus laboriose congerere potuimus... Itaque quo diuersis optime sit consultum, in tomos quatuor ea ratione distinximus, ut & in uniuersam & separatim studiosis literarum aberi possint ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Editore] Episcopius, Nikolaus <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Marca tipografica Cicogna che afferra un sasso posta su un pastorale sorretto da mano che esce da nuvola. Scritta: Episcop. (J191) Sul front.
Identificativo record TO0E003700
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF l. 5. 4. 2 000379985 Legato con il tomo 1. - Provenienza: Collegio Ferdinando. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A., titolo e indicazione dei tomi in oro sul dorso. 3 tomi legati in 2 v. (manca il to. 4) consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Gulielmi Budaei, Parisiensis, consiliarii regii ... Annotationes in Pandectas tam priores quam posteriores, ad postremam autoris recognitionem expressae, quibus accesserunt duo utilissimi indices ... Eiusdem Forensia, in quibus et vulgares et vere latinae iurisconsultorum loquendi formulae traduntur: Indice ... adiecto
Pubblicazione Basileae : apud Nic. Episcop. iuniorem, 1557 (Basileae : apud Nicolaum Episcopium iuniorem, 1557)
Descrizione fisica 2 pt. ([20], 399, [33]; 190, [38] p.) ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta jsu- a.e- e.i. Vice (3) 1557 (R)
r-t. o.a, isel Rede (3) 1557 (R)
Note Colophon alle c. 2N5r della pt. 1. e q6r della pt. 2
Marche sui front. e in fine alle 2 pt. (J194 e J191)
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: alpha6 beta4 a-z6 2A-2I6 2K8 2L6 2M4 2N6; a-t6
Pt. 2: Forensia Gulielmi Budaei, consiliarii regii, libellorumque magistri in praetorio
Iniziali xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F i. 14. 62
   Legatura moderna in pelle su assi; A. e titolo a penna sul taglio di piede.
Pubblicato con Forensia Gulielmi Budaei, consiliarii regii, libellorumque magistri in praetorio ... | Budé, Guillaume TO0V037729
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Editore] Episcopius, Nikolaus <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Marca tipografica In cornice figurata: in un ovale mano che esce da una nuvola e impugna uno scettro con una cicogna che tiene un sasso. Al centro: Episcop. (J194)
Cicogna che afferra un sasso posta su un pastorale sorretto da mano che esce da nuvola. Scritta: Episcop. (J191)
Identificativo record PUVE015662
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 14. 62 000445142 Legatura moderna in pelle su assi; A. e titolo a penna sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Blarer, Bartholomaeus <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
Titolo Bartolemaei Blareri iuriscons. In L. Diffamari. C. de ingenu manu commentatio seu repetitio: amplissimum ac verum eius vsum, & in imperiali camerae iudicio, ac passim in foro dilucide proponens. ... adiuncto indice
Pubblicazione Basileae : apud Nicolaum Episcopium F., 1563 (Basileae : ex officina Nicolai Episcopi F., 1563 mense Augusto)
Descrizione fisica [16], 142, [26] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta u-i- c-ua r,ut ca16 (3) 1563 (R)
Note Marche sul front. (J190) e in fine (J192)
Segn.: (alfa)⁸ a-o⁶
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 3. 1
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Sottolineature del testo passim. - Legato con: Silvano, L. Repetitio l. rem alienam ... Casali S. Euasi, 1543. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di testa.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 3. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro del Collegio Ferdinando sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Blarer, Bartholomaeus <sec. 16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Episcopius, Nikolaus <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 6. 3. 1
Marca tipografica Mano che esce da una nuvola e impugna un pastorale sormontato da una gru che tiene un sasso nella zampa destra. Al centro: Episcop. (J192) Marca in fine
In cornice fig. braccio esce dalle nuvole sorreggendo un pastorale con gru in cima. Al centro EPISCOP. Motto in gr.: Tes epimeleias doula panta ginetai. (J190) Marca sul front
Identificativo record RMLE018118
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 6. 3. 1 000449929 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Sottolineature del testo passim. - Legato con: Silvano, L. Repetitio l. rem alienam ... Casali S. Euasi, 1543. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di testa.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Omnia opera Gulielmi Budaei Parisiensis, consiliarii regii, supplicum'que libellorum in regia magistri, quaecunque ab ipso edita, & post decessum publica facta, ex dispersis, & rijs emendatis exemplaribus, in unum corpus laboriose congerere potuimus... Itaque quo diuersis optime sit consultum, in tomos quatuor ea ratione distinximus, ut & in uniuersam & separatim studiosis literarum aberi possint ...
Pubblicazione Basileae : apud Nicolaum Episcopium Iuniorem, 1557
Descrizione fisica 4 volumi ; 2º.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Comprende 2: G. Budai Operum tomus 2. in quo de asse et partibus eius libri 5. continentur, ad postremam authoris recognitionem accuratissime excussi: praemisso indice reurm memorabilium non infoecundo
[1]
3: G. Budaei Operum tomus 3. in quo annotationes in pandectas tam priores quam posteriores comprehenduntur, ad postremam authoris recognitionem expressae ... Eiusdem Forensia, in quibus et vulgares et vere latinae iurisconsultorum loquendi formulae traduntur ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Editore] Episcopius, Nikolaus <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Identificativo record UBOE000443
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF l. 5. 5  3 tomi legati in 2 v. (manca il to. 4) 
Biblioteca universitariaF l. 5. 4. 2  3 tomi legati in 2 v. (manca il to. 4) 
Biblioteca universitariaF l. 5. 4. 1  3 tomi legati in 2 v. (manca il to. 4) 


Scheda: 7/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Schard, Simon [ scheda di autorità ]
Titolo Lexicon iuridicum iuris Rom. simul & pontificii à doctorib. item & practicis in schola atque foro usitatarum vocum penus et hic Simonis Schardii I.C. clariss. post omnium uigilias Cygneus labor
Pubblicazione Basileae : per Eusebium Episcopium & Nicolai fratris haeredes, 1582. ([Basilea : Eusebius Episcopius & Nikolaus Episcopius, 2. Erben])
Descrizione fisica [12] p., 2396 [i.e. 2398] col. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta s.i- s.s. u-um atpu (3) 1582 (R)
Note Marca sul front. e in fine
Cors. ; got. ; gr. ; rom
Segn.: α⁶a-z⁶A-2Z⁶²2A-3H⁶
Le col. 955-56 erroneamente ripetute nella numerazione
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 425
   Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli blu
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 425
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Nomi [Autore] Schard, Simon [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 425
[Editore] Episcopius, Eusebius & Episcopius, Nikolaus <2.> Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Shardio , Simone -> Schard, Simon
Schardius , Simon -> Schard, Simon
Episcopius, Nikolaus <2.> Erben & Episcopius, Eusebius -> Episcopius, Eusebius & Episcopius, Nikolaus <2.> Erben
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e in fine.
Identificativo record BVEE007108
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 425 000335773 Timbro della biblioteca Carrara sul front. - Legatura in mezza pelle e carta tartarugata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli blu  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Scardeone, Bernardino <1482-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Bernardini Scardeonij, canonici Patauini, De antiquitate vrbis Patauij, & claris ciuibus Patauinis, libri tres, in quindecim classes distincti. Eiusdem appendix De sepulchris insignibus exterorum Patauij iacentium
Pubblicazione Basileae : apud Nicolaum Episcopium iuniorem, 1560 (Basileae : ex officina Nicolai Episcopij iunioris, 1560)
Descrizione fisica [16], 437, [23] p. : ill. ; 2°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta m.t: 4147 t:uq teor (3) 1560 (R)
Note iferimenti: VD16 S 2095
Segnatura: α⁸ a-z⁶ A-O⁶ P⁸ (α8 bianca); corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche; vignetta xilografica (città di Padova) sul verso del frontespizio
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 5. 20
   Frontespizio e c. a2, a3 mutili nella parte superiore. - Titolo integrato a penna sul frontespizio. - Nota di possesso sul front.: "Ex Bibliotheca Caroli Thomae Strozza Senatoris Alexandri filij 1728. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo mssul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 5. 20
   Possessore: Strozzi, Carlo Tommaso. Nota sul front.: Ex Bibliotheca Caroli Thomae Strozza Senatoris Alexandri filij
Altri titoli De antiquitate urbis Patavii, et claris civibus Patavinis, libri tres, in quindecim classes distincti.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Scardeone, Bernardino <1482-1574> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Strozzi, Carlo Tommaso - [Collocazioni:] IT-PI0112 G i. 5. 20
[Editore] Episcopius, Nikolaus <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Scardeone , Beniamino -> Scardeone, Bernardino <1482-1574>
Marca tipografica Cicogna che afferra un sasso posta su un pastorale sorretto da mano che esce da nuvola. Scritta: Episcop. (J191) sul front. ed in fine.
Identificativo record BVEE016498
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG i. 5. 20 000389640 Frontespizio e c. a2, a3 mutili nella parte superiore. - Titolo integrato a penna sul frontespizio. - Nota di possesso sul front.: "Ex Bibliotheca Caroli Thomae Strozza Senatoris Alexandri filij 1728. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. e titolo mssul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
Titolo Forensia Gulielmi Budaei, consiliarii regij, libellorumque magistri in praetorio: quibus & uulgares & uere latinae iurisconsultorum loquendi formulæ traduntur ...
Pubblicazione Basileae : apud Episcopium iuniorem, 1557 (Basileae : apud Nic. Episcopium iun., 1558
Descrizione fisica 534, [2! p. , 8º
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione ch
Impronta Dem- umn- o-Te trte (3) 1557 (R)
Note Marche n.c. sul front. e in fine
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-K⁸ L⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 11. 2
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio e in fine: "Antonii Palmij". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 11. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
   Possessore: Palmi, Antonio. Nota sul frontespizio e in fine: Antonii Palmij
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Budé, Guillaume [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 11. 2
[Possessore precedente] Palmi, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 A v. 11. 2
[Editore] Episcopius, Nikolaus <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Budaeus , Gulielmus -> Budé, Guillaume
Identificativo record RMLE021826
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA v. 11. 2 000245065 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul contropiatto anteriore. - Nota di possesso sul frontespizio e in fine: "Antonii Palmij". - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo su cartiglio incollato al dorso e sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioachimi Mynsingeri à Frundeck Singularium obseruationum iudicij imp. camerae centuriae 5. Quarum priores quatuor à mendis accuratiss. repurgatae ueluti renascuntur, quinta nunc primum nascitur. - Basileae : ex officina Eusebii Episcopii, et Nicolai fr. haeredum, 1576. - [16], 197, [23] p. ; 2°. - Marche non controllate sul front. e a c. s8v. - Insegne dell'A. sul verso del front. - Numero romano nel tit. - Segn.: α⁸ a-r⁶ s⁸.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta n-re I.j, s.l- mein (3) 1576 (R)
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 263. 1
   Escluso dalla consultazione. - Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota ms: "De Rupe de seguims". - Numerose sottolineature. - Legato con: Vacca, A. Expositiones locorum obscuriorum ... Lugduni, 1554. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso, quasi completamente lacunoso, tracce del tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 263. 1
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Altri titoli Ioachimi Mynsingeri ... Singularium observationum iudicij imp. camerae centuriae 5.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA o. 263. 1
[Editore] Episcopius, Eusebius & Episcopius, Nikolaus <2.> Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mynsinger , Joachim -> Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588>
Minsinger , Joachim -> Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588>
Mynsingerus , Ioachimus -> Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588>
Mynsinger , Ioachim -> Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588>
Episcopius, Nikolaus <2.> Erben & Episcopius, Eusebius -> Episcopius, Eusebius & Episcopius, Nikolaus <2.> Erben
Marca tipografica Marca non controllata Sul front. e a c. s8v
Identificativo record PISE000130
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA o. 263. 1 000335511 Escluso dalla consultazione. - Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota ms: "De Rupe de seguims". - Numerose sottolineature. - Legato con: Vacca, A. Expositiones locorum obscuriorum ... Lugduni, 1554. - Legatura coeva in pergamena rigida; sul dorso, quasi completamente lacunoso, tracce del tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588> [ scheda di autorità ]
Titolo Dn. Ioachimi Mynsingeri ... Responsorum iuris, siue consiliorum decades sex. Nunc primum in communem iuris studiosorum usum publicatae ac editae. Accessit index rerum & verborum locupletiss
Pubblicazione Basileae : ex officina Eusebii Episcopii, et Nicolai fratris haeredum, 1573
Descrizione fisica °8] p., 482 col., °15] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta LIio onu- t.x- iutu (3) 1573 (R)
Note Marca (In cornice figurata: cicogna con un sasso nella zampa posta su un pastorale sorretto da una mano che esce da nuvola. Motto: Episcop.) sul front. e marca (Cicogna con un sasso posta su un pastorale sorretto da mano che esce da nuvola. Motto: Episcop.) in fine
Stemma gentilizio dell'A. sul verso del front
Iniziali xil
Cors. ; rom
Segn.: °alfa]4 a-t6 u8 °asterisco]6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 6. 1
   Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 6. 1
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588> [ scheda di autorità ]
[Editore] Episcopius, Eusebius & Episcopius, Nikolaus <2.> Erben [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A b. 6. 1
Forme varianti dei nomi Mynsinger , Joachim -> Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588>
Minsinger , Joachim -> Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588>
Mynsingerus , Ioachimus -> Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588>
Mynsinger , Ioachim -> Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588>
Episcopius, Nikolaus <2.> Erben & Episcopius, Eusebius -> Episcopius, Eusebius & Episcopius, Nikolaus <2.> Erben
Identificativo record VIAE017215
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA b. 6. 1 000237766 Timbro del Collegio Ferdinando sul front. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso e sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Leunclavius, Johannes <1533?-1593> [ scheda di autorità ]
Titolo 60 librorum Basilikon, id est, vniuersi iuris Romani, auctoritate principum Rom. Graecam in linguam traducti, ecloga siue synopsis, hactenus desiderata, nunc edita, per Ioan. Leunclaium. Ex Ioan. Sambuci v. c. bibliotheca. Item Nouellarum antehac non publicatarum liber. Adiunctae sunt: & Adnotationes interpretis, ...
Pubblicazione Basileae : per Eusebium Episcopium & Nicolai Fr. heredes, 1575 (Basileae : ex officina Episcopiana, 1575 Mense Martio)
Descrizione fisica 2 parti ([32], 543, [1]; 112 [48] p.) ; 2°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta *-a- *.*- *,*- tede (3) 1575 (R)
nir- *.*- *.** neFa (3) 1575 (R)
Note Riferimenti: VD16 O 1409
Marca (J194) sul frontespizio e (J191) in fine
Segnatura: *⁴ α⁸ β⁴ a-z⁶ A-X⁶ Y-Z⁴; 2A-2M⁶ 2N⁸; testo su 2 colonne; corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche
Raccolta di leggi iniziata dall'imperatore d'Oriente Basilio I e terminata dal figlio e successore Leone IV
Testo dei Basilika e delle Novellae in greco e latino
Titolo della parte 2.: Nouellae constitutiones imperatorum X, cum aliorum quorundam sententijs, ... per Io. Leunclaium ...
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 13
   Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; titolo ms sul dorso a 3 nervi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 13
   Provenienza: *Collegio Ferdinando <Pisa>. Timbro sul frontespizio
Pubblicato con Nouellae constitutiones imperatorum 10., cum aliorum quorundam sententijs, per Io. Leunclaium. | Leunclavius, Johannes <1533?-1593> SBLV317932
Titolo uniforme Basilica <Antologia>
Altri titoli 60. librorum Basilikōn, id est, universi iuris Romani, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Leunclavius, Johannes <1533?-1593> [ scheda di autorità ]
Zsámboki, János <1531-1584> [ scheda di autorità ]
[Editore] Episcopius, Eusebius & Episcopius, Nikolaus <2.> Erben [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Collegio Ferdinando <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 A y. 4. 13
Forme varianti dei nomi Sambucus , Johannes -> Zsámboki, János <1531-1584>
Sambucus , Ioannes -> Zsámboki, János <1531-1584>
Loewenklau , Johannes -> Leunclavius, Johannes <1533?-1593>
Episcopius, Nikolaus <2.> Erben & Episcopius, Eusebius -> Episcopius, Eusebius & Episcopius, Nikolaus <2.> Erben
Marca tipografica In cornice figurata: in un ovale mano che esce da una nuvola e impugna uno scettro con una cicogna che tiene un sasso. Al centro: Episcop. (J194) Sul frontespizio
Cicogna che afferra un sasso posta su un pastorale sorretto da mano che esce da nuvola. Scritta: Episcop. (J191) In fine
Identificativo record RMLE002922
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA y. 4. 13 000245721 Timbro del Collegio Ferdinando sul frontespizio. - Legatura coeva in pergamena rigida con dorso e punte rinforzate; titolo ms sul dorso a 3 nervi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Longueil, Christophe <1488-1522> [ scheda di autorità ]
Titolo Christophori Longolii Epistolarum libri 4. Tullianae uidelicet eloquentiae ad unguem expressa imago. Doctorum item aliquot epistolarum ad eundem Longolium, liber 1. Bartholomaei item Riccii de imitatione libri tres. A' Ioan. Michaele Bruto emendati. Quibus eiusdem uita, per quendam ipsius studiosissimum conscripta, est praemissa
Pubblicazione Balileae [sic] : per Eusebium Episcopium & Nic. Fr. haeredes, 1580
Descrizione fisica 2 v. (542, 2!; 319 p.) ; 8
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta utis t,is i-o- muqu (3) 1580 (R)
Note VD16 L 2400
Marca sul front
Cors. ; rom
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 9. 26
   Manca il v. 2. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome ms dell'A. sul dorso
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Longueil, Christophe <1488-1522> [ scheda di autorità ]
Ricci, Bartolomeo <1490-1569> [ scheda di autorità ]
Bruto, Gian Michele [ scheda di autorità ]
[Editore] Episcopius, Eusebius & Episcopius, Nikolaus <2.> Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Longolius , Christophorus -> Longueil, Christophe <1488-1522>
Brutus , Iohannes Michael -> Bruto, Gian Michele
Bruto , Giovanni Michele -> Bruto, Gian Michele
Brutus , János Mihály -> Bruto, Gian Michele
Brutus , Giovanni Michele -> Bruto, Gian Michele
Episcopius, Nikolaus <2.> Erben & Episcopius, Eusebius -> Episcopius, Eusebius & Episcopius, Nikolaus <2.> Erben
Marca tipografica In un ovale mano che esce da una nuvola e impugna un pastorale sormontato da una gru che tiene un sasso nella zampa destra. Al centro: Episcop. (J193)
Identificativo record UBOE000718
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 9. 26 000378010 Manca il v. 2. - Legatura coeva in pergamena floscia con labbri; nome ms dell'A. sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ibn al-Haitham <965-1039> [ scheda di autorità ]
Titolo Opticae thesaurus. Alhazeni Arabis libri septem, nunc primùm editi. Eiusdem liber De crepusculis & nubium ascensionibus. Item Vitellonis Thuringolopoli libri 10. Omnes instaurati, figuris illustrati & aucti, adiecti etiam in Alhazenum commentarijs, a Federico Risnero
Pubblicazione Basileae : per Episcopios, 1572 (Basileae : ex officina Episcopiana, per Eusebium Episcopium, & Nicolai F. haeredes, 1572 Mense Augusto)
Descrizione fisica 2 parti ([8], 288; [8], 474, [2] p.) : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta a-io s.si s,a- &rdi (3) 1572 (R)
dei- s.e- a-t. gugu (3) 1572 (R)
Note Titolo originale: Kitāb al-Manāzir
Titolo della seconda parte: Opticae libri decem
Segnatura: α⁴ a-z⁶ 2z⁶; *⁴ A-2P⁶ 2Q⁴ 2R⁶; corsivo, romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E e. 2. 23
   Legatura coeva in pergamena rigida con rinforzo del dorso e degli angoli esterni; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 4 nervi
Pubblicato con Opticae libri decem | Vitellio BVEV042515
Nomi [Autore] Ibn al-Haitham <965-1039> [ scheda di autorità ]
Risner, Friedrich <1580m.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Episcopius, Eusebius & Episcopius, Nikolaus <2.> Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ibn al Haiṯam , Abū ʻAl -> Ibn al-Haitham <965-1039>
Ibn al-Haitham , AbūʻAlī : al-Ḥasan -> Ibn al-Haitham <965-1039>
Allacen -> Ibn al-Haitham <965-1039>
Ibn al-Haytham -> Ibn al-Haitham <965-1039>
Alhazen -> Ibn al-Haitham <965-1039>
Allacen : Arabis -> Ibn al-Haitham <965-1039>
Episcopius, Nikolaus <2.> Erben & Episcopius, Eusebius -> Episcopius, Eusebius & Episcopius, Nikolaus <2.> Erben
Marca tipografica In cornice figurata: in un ovale mano che esce da una nuvola e impugna uno scettro con una cicogna che tiene un sasso. Al centro: Episcop. (J194) Sul front.
Cicogna che afferra un sasso posta su un pastorale sorretto da mano che esce da nuvola. Scritta: Episcop. (J191) In fine
Identificativo record BVEE006364
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE e. 2. 23 000429501 Legatura coeva in pergamena rigida con rinforzo del dorso e degli angoli esterni; indicazione ms di A. e titolo sul dorso a 4 nervi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Titolo Angeli Politiani Opera, quae quidem extitere hactenus, omnia, longè emendatius quàm usquàm antehac expressa: quibus accessit historia de coniuratione pactiana in familiam Medicam, elegantissimè conscripta: quorum omnium ordinem post Politiani elogia inuenies: addito unà indice memorabilium copiosissimo
Pubblicazione Basileae : apud Nicolaum Episcopium iuniorem, 1553, (Basileae : apud Nicolaum Episcopium iuniorem, 1553)
Descrizione fisica [8] , 665 , [23] p. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta uari r,s, s,r- cuco (3) 1553 (R)
Note Riferimenti: VD16 P 3987
Segnatura: *⁴ A-Z⁶ a-z⁶ 2A-2K⁶ 2L⁸; corsivo, greco, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 2. 14
   Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pelle; sul dorso, decorato con fregi dorati, indicazione di A. e titolo in oro; tagli rossi
   Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina. - Legatura coeva in marocchino rosso; nome dell'A a penna sul dorso e, seguito dal titolo, su cartiglio incollato al dorso; tagli spruzzati di rosso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 2. 14
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
[Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 5. 10
   Provenienza: *Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze>. Timbro sul frontespizio
Titolo uniforme Opera. | Poliziano, Angelo
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 2. 14
[Editore] Episcopius, Nikolaus <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Biblioteca Lotaringia Palatina <Firenze> - [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 5. 10
Forme varianti dei nomi Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Marca tipografica In cornice fig. braccio esce dalle nuvole sorreggendo un pastorale con gru in cima. Al centro EPISCOP. Motto in gr.: Tes epimeleias doula panta ginetai. (J190) Sul front.; in fine senza motto.
Identificativo record BVEE010179
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 2. 14 000247958 Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura settecentesca in pelle; sul dorso, decorato con fregi dorati, indicazione di A. e titolo in oro; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaF k. 5. 10 000379658 Sul frontespizio timbro della Biblioteca Lotaringia Palatina. - Legatura coeva in marocchino rosso; nome dell'A a penna sul dorso e, seguito dal titolo, su cartiglio incollato al dorso; tagli spruzzati di rosso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Diophantus : Alexandrinus [ scheda di autorità ]
Titolo Diophanti Alexandrini Rerum arithmeticarum libri sex, quorum primi duo adiecta habent Scholia, Maximi (ut coniectura est) Planudis. Item Liber de numeris polygonis seu multiangulis. Opus incomparabile, ueræ Arithmeticæ logisticæ perfectionem continens, paucis adhuc uisum. A' Guil. Xylandro ... Latinè redditum, & commentarijs explanatum, inque lucem editum, ...
Pubblicazione Basileae : per Eusebium Episcopium, & Nicolai fr. hæredes, 1575
Descrizione fisica [12], 152 p. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta o-n- usus n-ns B2A7 (3) 1575 (R)
Note Riferimenti: VD16 D1995-1996; NUC pre-1956, vol. 144, p. 310
Forme contratte nel titolo
Corsivo, greco, romano; segnatura: *⁶ a-m⁶ n⁴ (*6 bianca); iniziali e vignette xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 23
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 23
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Liber de numeris polygonis seu multiangulis. | Diophantus : Alexandrinus RAVV001878
Titolo uniforme Arithmetica. | Diophantus : Alexandrinus
De polygonis numeris. | Diophantus : Alexandrinus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Diophantus : Alexandrinus [ scheda di autorità ]
Planudes, Maximus <ca. 1260-1330> [ scheda di autorità ]
Xylander, Wilhelm <1532-1576> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 E a. 1. 23
[Editore] Episcopius, Eusebius & Episcopius, Nikolaus <2.> Erben [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Planoudēs , Maximos <ca. 1260-1330> -> Planudes, Maximus <ca. 1260-1330>
Planudes , Maximus <monaco> -> Planudes, Maximus <ca. 1260-1330>
Planude , Massimo -> Planudes, Maximus <ca. 1260-1330>
Maximus : Planudes -> Planudes, Maximus <ca. 1260-1330>
Planudes , Manuel -> Planudes, Maximus <ca. 1260-1330>
Diophantus Alexandrinus -> Diophantus : Alexandrinus
Diophante -> Diophantus : Alexandrinus
Diofanto -> Diophantus : Alexandrinus
Holtzmann , Wilhelm -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Xilander , Gulielmus <1532-1576> -> Xylander, Wilhelm <1532-1576>
Episcopius, Nikolaus <2.> Erben & Episcopius, Eusebius -> Episcopius, Eusebius & Episcopius, Nikolaus <2.> Erben
Marca tipografica Mano uscente dalle nuvole regge un pastorale su cui è poggiata una gru che tiene una pietra nella zampa destra: Episcop. In una cornice figurata. (J196) Sul front.
Identificativo record RMLE010770
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE a. 1. 23 000429059 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena floscia; indicazione ms di A. e titolo sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 17/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vives, Juan Luis [ scheda di autorità ]
Titolo Io. Lodouici Vives Valentini Opera, in duos distincta tomos: quibus omnes ipsius lucubrationes, quotquot unquam in lucem editas uoluit, complectuntur: præter Commentarios in Augustinum De ciuitate Dei, quorum desiderio si quis afficiatur, apud Frobenium inueniet. Quæ uerò singulis tomis contineantur, in utriusque sectionis primo ternione indicantur. Adiunctus est his omnibus index uberrimus
Pubblicazione Basileae : [Nikolaus Episcopius 2.], 1555 (Basileæ, per Nic. Episcopium iuniorem, 1555)
Descrizione fisica 2 volumi ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Note Riferimenti: VD16 V 1773
Colophon del vol. 2: (Basileae : apud Iacobum Parcum : impensis Episcopij iunioris, 1555 mense Augusto)
Marche di Episcopius sui frontespizi e in fine ai volumi
Corsivo, greco, romano; iniziali e fregi xilografici
Variante B: colophon del vol. 2 (Basileæ : apud Nicolaum Episcopium iuniorem, 1555 mense Augusto).
Editore., BVEV018820
Tipografo., BVEV025880
Comprende 1
2: Secundus tomus Io. Lodouici Viuis Valentini operum, quo quæ complectantur, versa facie cognoscere licet
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Vives, Juan Luis [ scheda di autorità ]
[Editore] Episcopius, Nikolaus <2.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Kündig, Jakob [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vives , Luis -> Vives, Juan Luis
Vives , Giovanni Ludovico -> Vives, Juan Luis
Vives Valentini , Io. Lodovicus -> Vives, Juan Luis
Vives March , Juan Luis -> Vives, Juan Luis
Vives , Joan Lluís -> Vives, Juan Luis
Parcus, Jacobus -> Kündig, Jakob
Identificativo record BVEE020576
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF m. 4. 2   
Biblioteca universitariaF m. 4. 1   


Scheda: 18/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588> [ scheda di autorità ]
Titolo Dn. Ioachimi Mynsingeri a Frundeck ... Apotelesma, siue corpus perfectum scholiorum ad quatuor libros institutionum iuris ciuilis: iam denuò, sed multò felicius, quàm antea, renatum ...
Pubblicazione Basileae : apud Nicolaum Episcopium iuniorem, 1559 (Basileae : apud Nic. Episcopium iuniorem, mense augusto 1559)
Descrizione fisica [28!, 660, [68! p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta noum s.s, rqn- noue (3) 1559 (R)
Note Marca non controllata sul front. in fine
Cors. ; rom
Segn.: α⁸ β⁶ a-zϚ A-2NϚ 2O⁴ 2P⁶
Iniziali e fregi xil
A c. α8 stemma gentilizio dell'aut.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M c 117
   Esemplare in mezza pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione manoscritta dell'autore ed etichetta cartacea con indicazione manoscritta "Doppi [...]" ripetuta anche sul contropiatto anteriore (Doppi 196). Sul piatto anteriore etichetta cartacea con cornice azzurra con numero mansocritto "52". Mutilo del frontespizio e di carta a8. A carta a7r-v decia manoscritta di Gian Pavolo Ranieri di pisa. A pag. 36 testo cancellato; a pag. 206, 246 e 310 disegni vari. Sul contropiatto posteriore annotazione manoscritta. Danneggiamento biologico diffuso
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588> [ scheda di autorità ]
[Editore] Episcopius, Nikolaus <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mynsinger , Joachim -> Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588>
Minsinger , Joachim -> Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588>
Mynsingerus , Ioachimus -> Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588>
Mynsinger , Ioachim -> Mynsinger von Fründeck, Joachim <1517-1588>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record RMLE020014
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM c 117 000601324 Esemplare in mezza pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione manoscritta dell'autore ed etichetta cartacea con indicazione manoscritta "Doppi [...]" ripetuta anche sul contropiatto anteriore (Doppi 196). Sul piatto anteriore etichetta cartacea con cornice azzurra con numero mansocritto "52". Mutilo del frontespizio e di carta a8. A carta a7r-v decia manoscritta di Gian Pavolo Ranieri di pisa. A pag. 36 testo cancellato; a pag. 206, 246 e 310 disegni vari. Sul contropiatto posteriore annotazione manoscritta. Danneggiamento biologico diffuso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 19/19
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Wesenbeck, Matthäus <1531-1586> [ scheda di autorità ]
Titolo Matthaei Wesenbecii i.c. clariss. In pandectas i. ciuilis commentarii olim paratitla dicti. Quibus de nouo ad singulos titulos praefixa sunt paratitla Sebastiani Brandii & Iac. Cuiacii. Item commentarijs Vuesenbecij, supra nouam ipsius auctoris accessionem, casus singulares iure decisi, sed ab ipso auctore non obseruati, nunc recens à p. Brederodio i.c. inserti sunt. Adhaec omnia à mendis quàm diligentissimè repurgata, item nouis argumentis aucta & illustrata ... Tomus primus [-II] ...
Pubblicazione Basileae : per Eusebium Episcopium, & Nicolai fr. haeredes, 1589-1590
Descrizione fisica 2 pt. ([8], 519, [25]; [12], 437, [31] p.) ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta e-o- 26n- h.i- pisu (3) 1590 (R)
lie- eme- d.i- Isue (3) 1589 (R)
Note Marca sui front. delle 2 pt
Altra marca sui colophon
Pt. 2.: Matthaei Wesenbecii i.c. clariss. In Codicem dn. Iustiniani sacratiss. principis commentarius verus renouatus
Cors. ; rom
Segn.: (:)⁴ a-z⁶ A-X⁶ Y⁸; ):(⁶ a-z⁶ A-Q⁶.
SC/MIL 24/01/01. - <fl. 1571-1593>. - DBA, SBLV314943
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 49
   Timbro sul front. - Legatura in mezza pelle; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli azzurri
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 49
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
Pubblicato con Matthaei Wesenbecii ... In codicem dn. Iustiniani sacratiss. principis commentarius
Altri titoli Matthaei Wesenbecii i.c. clariss. In pandectas iuris ciuilis commentarii
Matthaei Wesenbecii i.c. clariss. In pandectas i. civilis commentarii
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Wesenbeck, Matthäus <1531-1586> [ scheda di autorità ]
Brant, Sebastian <1458-1521> [ scheda di autorità ]
Cujas, Jacques [ scheda di autorità ]
Brederode, Pieter Cornelis : van [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA u. 49
[Editore] Episcopius, Eusebius & Episcopius, Nikolaus <2.> Erben & Gymnich, Johann <4.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Brandt , Sebastian -> Brant, Sebastian <1458-1521>
Wesenbeck , Matthaeus -> Wesenbeck, Matthäus <1531-1586>
Cuiàcio , Giacomo -> Cujas, Jacques
Cujacius , Jacobus -> Cujas, Jacques
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE000155
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA u. 49 000335931 Timbro sul front. - Legatura in mezza pelle; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso; tagli azzurri  consultazione e fotoriproduzione Servizi