Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Estienne, Henri <1.>
 

Scheda: 1/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Montholon, Jean : de [ scheda di autorità ]
Titolo 2: Tomus secundus promptuarij diuini iuris ac vtriusque humani, Pontificij & Caesarei, ab Ioanne de Montholon Eduensi humanorum iurium doctore: ad dei honorem & studiorum vtilitatem elaborati
Pubblicazione Parisiis : ex officina Henrici Stephani, 1520 (Parhisijs : in aedibus Henrici Stephani e regione scholae Decretorum, foelicite absoluta est huius operis impressio die ante Nouembris Calendas semptima \25 X!, 1520)
Descrizione fisica CCCXXXI, \7! c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta c.en a:re a-mu sume (3) 1520 (A)
Note Colophon a carta 3t3v
Segnatura: 2A-2Z⁸ 3a-3s⁸ 3t¹⁰ (3t10 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 1. 9
   Escluso dalla consultazione. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso
Fa parte di Promptuarium diuini iuris & vtriusque humani, Pontificij & Caesarei celebriores eiusdem diuini iuris, & historias, & sententias, humanis iuribus tum annotatas tum elucidatas, sub alphabetica serie complectens: a Ioanne Montholonio Eduensi ... elaboratum & duobus tomis absolutum
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Montholon, Jean : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Henri <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stephanus, Henricus <1.> -> Estienne, Henri <1.>
Marca tipografica Stemma dell'Universita di Parigi (Tre gigli e un libro retto da mano uscente dalle nuvole) in scudo, in cornice xil. figurata con angeli e putti. (S906) Sul front.
Identificativo record RMLE017114
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 1. 9 000448370 Escluso dalla consultazione. - Legatura coeva in pergamena rigida; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Montholon, Jean : de [ scheda di autorità ]
Titolo Promptuarium diuini iuris & vtriusque humani, Pontificij & Caesarei celebriores eiusdem diuini iuris, & historias, & sententias, humanis iuribus tum annotatas tum elucidatas, sub alphabetica serie complectens: a Ioanne Montholonio Eduensi ... elaboratum & duobus tomis absolutum
Pubblicazione Parisiis : in aedibus Henrici Stephani, 1520 (Parhisijs : in aedibus Henrici Stephani e regione scholae Decretorum, foeliciter absoluta et huius operis impressio die ante Nouembris Calendas septima \25 X!, 1520)
Descrizione fisica 2 volumi ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Note Gotico, romano; iniziali xilografiche.
Comprende 2: Tomus secundus promptuarij diuini iuris ac vtriusque humani, Pontificij & Caesarei, ab Ioanne de Montholon Eduensi humanorum iurium doctore: ad dei honorem & studiorum vtilitatem elaborati
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Montholon, Jean : de [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Henri <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stephanus, Henricus <1.> -> Estienne, Henri <1.>
Identificativo record RMLE017111
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 1. 9   


Scheda: 3/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo He Kaine Diatheke. Testamentum Nouum. Diyyatiqah hadata. Est autem interpretatio syriaca noui testamenti, hebraeis typis descripta, plerisque etiam locis emandata. Eadem latino sermone reddita. Autore Immanuele Tremellio ...
Pubblicazione [Ginevra] : excudebat Henr. Stephanus, 1569
Descrizione fisica 2 parti ([6], 709, [1] carte; 4 p., 5-98 [i.e. 102] colonne, [1] p.) ; 2º
Lingua di pubblicazione lat - heb
Paese di pubblicazione ch
Impronta r,n- I.n. **** **** (3) 1569 (R)
umta **** 7.** 2*3* (C) 1569 (R)
Note Riferimenti: Adams I, 155
Titolo traslitterato dal greco
Segnatura: *⁶ A-3H⁶ a-q⁶ r-s⁴ (s4 bianca) t-3t⁶; A-D⁶ E⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. E. 32
   Legatura coeva in pergamena rigida decorata sui piatti con medaglioni centrali impressi a secco; sul dorso titolo in oro su tassello in pelle nera.
Titolo uniforme Bibbia. Nuovo Testamento
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi Tremellius, Immanuel <1510-1580> [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Henri <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Tremellio , Emanuele -> Tremellius, Immanuel <1510-1580>
Stephanus, Henricus <1.> -> Estienne, Henri <1.>
Marca tipografica Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (R301) Sul frontespizio
Identificativo record RMLE025182
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. E. 32 000455156 Legatura coeva in pergamena rigida decorata sui piatti con medaglioni centrali impressi a secco; sul dorso titolo in oro su tassello in pelle nera.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Clichtove, Josse [ scheda di autorità ]
Titolo Elucidatorium ecclesiasticum ad officium ecclesiae pertinentia planius exponens: & quatuor libros complectens ... - Venale habetur Parisijs : in officina Henrici Stephani chalcographi e regione scholae Decretorum (Absolutum est Parisiis : in officina libraria Henrici Stephani e regione scholae Decretorum habitantis, 1516. Die vero aprilis decima nona)
Pubblicazione 227 \1! carte ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta umor e-i- r.so uugl (3) 1516 (T)
Note Il nome dell'A., Iudoci Clichtouei, appare nell'intitolazione
Romano; segnatura: a-z⁸ A-E⁸ F⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 46
   Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori, e cartigli con A. e tit. ms ed antica segnatura, recuperati dal dorso della coperta originale. - Nota di possesso sul front.: "Frater Theodoricus". - Annotazioni e note di possesso non decifratein fine ("Pertinet ad me Jacobim de ... "). - Legatura moderna in pelle con recupero parziale dei piatti della coperta originale in pelle decorata con impressioni a secco
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 46
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Clichtove, Josse [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 14. 46
[Editore] Estienne, Henri <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Clichtoveus , Judocus -> Clichtove, Josse
Stephanus, Henricus <1.> -> Estienne, Henri <1.>
Identificativo record BVEE013197
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 14. 46 000455287 Sul contropiatto anteriore ex libris a stampa di A.F. Gori, e cartigli con A. e tit. ms ed antica segnatura, recuperati dal dorso della coperta originale. - Nota di possesso sul front.: "Frater Theodoricus". - Annotazioni e note di possesso non decifratein fine ("Pertinet ad me Jacobim de ... "). - Legatura moderna in pelle con recupero parziale dei piatti della coperta originale in pelle decorata con impressioni a secco  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
Titolo Thesauros tes hellenikes glosses, thesaurus Graecae linguae, ab Henrico Stephano constructus. In quo, praeter alia plurima, quae primus praestitit, (paternae in Thesauro Latino diligentiae aemulus) vocabula in certas classes distribuit, multiplici deriuatorum serie ad primegenia, tanquam ad radices vnde pullulant, reuocata. Thesaurus lectori, de ea quam fecit quidam eius epitome, ...
Pubblicazione [Ginevra] : Henr. Stephani Oliva
Descrizione fisica 5 v. ; in fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Note Var. B: Henr. Stephani Oliva, senza data, sul v. 1.
Comprende 3
4
2
1
5
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Henri <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stephanus, Henricus <1.> -> Estienne, Henri <1.>
Identificativo record RMLE000090
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF i. 2. 7  5 v. 
Biblioteca universitariaF i. 2. 6  5 v. 
Biblioteca universitariaF i. 2. 5  5 v. 
Biblioteca universitariaF i. 2. 4  5 v. 
Biblioteca universitariaF i. 2. 3  5 v. 


Scheda: 6/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dioscorides, Pedanius [ scheda di autorità ]
Titolo Pedacij Dioscoridis Anazarbei de medicinali materia libri quinque. De Virulentis animalibus, et venenis cane rabioso, et eorum notis, ac remedijs libri quattuor Ioanne Ruellio Suessionensi interprete
Pubblicazione [Parigi] : in officina Henrici Stephani (in Parrhisiorum Gymnasio : in officina Henrici Stephani ..., 1516. octauo Calendas Maias [24 aprile 1516])
Descrizione fisica [12], 157, [2] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta m-u- iili imt, debu (3) 1516 (R)
Note In testa al front.: Cum priuilegio ad quadriennium
Ai lati del front.: Venter pluma Venus laudem fulgienda sequenti expulsa vt aiunt cornice. Adhuc
Marca (S 906) sul front. xil
Errori nella pag.(p.153 e 154 segnate 152 e 153)
Colophon a c. 157v
Segn: A⁴ (A3 segnata erroneamente A4) B⁸(bianca B8) a-v⁸ (bianca v8)
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 25
   Legatura settecentesca in quarto di pergamena e carta xilografata; sul dorso indicazione ms di A. e titolo; tagli tinti di azzurro. Provenienza: biblioteca del Giardino dei Semplici, cfr. L.Tongiorgi-C.Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V. 20.
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 25
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Cfr. L.Tongiorgi-C.Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V. 20.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Dioscorides, Pedanius [ scheda di autorità ]
Ruel, Jean <1479-1537> [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Henri <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 25
Forme varianti dei nomi Dioscoride -> Dioscorides, Pedanius
Dioskurides -> Dioscorides, Pedanius
Pedánios -> Dioscorides, Pedanius
Dioscorides Anazarbensis -> Dioscorides, Pedanius
Dioscorides Nicopolitano -> Dioscorides, Pedanius
Pseudo-Dioscorides -> Dioscorides, Pedanius
Dioscoride Anazarbeo -> Dioscorides, Pedanius
Stephanus, Henricus <1.> -> Estienne, Henri <1.>
Marca tipografica Stemma dell'Universita di Parigi (Tre gigli e un libro retto da mano uscente dalle nuvole) in scudo, in cornice xil. figurata con angeli e putti. (S906) Marca sul front. xil
Identificativo record RMLE008175
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 3. 25 000436648 Legatura settecentesca in quarto di pergamena e carta xilografata; sul dorso indicazione ms di A. e titolo; tagli tinti di azzurro. Provenienza: biblioteca del Giardino dei Semplici, cfr. L.Tongiorgi-C.Sbrana, Una biblioteca scientifica a Pisa, C. V. 20.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Herodianus : Syrus [ scheda di autorità ]
Titolo Erodianou Historion biblia 8. Herodiani Histor. lib. 8. Cum Angeli Politiani interpretatione, & huius partim supplemento, partim examine Henrici Stephani: vtroque margini adscripto. Eiusdem Henrici Stephani emendationes quorundam Græci contextus locorum, & quorundam expositiones. Historiarum Herodianicas subsequentium libri duo, nunc primùm Græcè editi
Pubblicazione [Ginevra] : excudebat Henricus Stephanus, 1581
Descrizione fisica 2 pt. ([8], 182, [2]; 79, [1] p) ; 4º
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta o-nc **** *.** anli (3) 1581 (R)
Note Per il luogo di stampa cfr.: BNPC v. 71 col. 190
Rif.: Adams I p. 536 n. 388
Stampato a col. con il testo originale a fronte
Nel titolo il numero 8 è espresso: VIII
Cors. ; gr. ; rom
Iniziali e fregi xil
Marca (S508) sul front
Bianca la c. z4v
Segn.: [piè di mosca]⁴, a-z⁴; A-K⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F c. 5. 14
   Doppie le carte [paragrafo]2-4. - Legatura sei-settecentesca in pelle; A., titolo e data in oro sul dorso
Titolo uniforme Ab excessu divi Marci. | Herodianus : Syrus
Altri titoli Herodiani Histor. lib. 8. Cum Angeli Politiani interpretatione ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Ginevra
Nomi [Autore] Herodianus : Syrus [ scheda di autorità ]
Poliziano, Angelo [ scheda di autorità ]
Estienne, Henri <1528?-1598> [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Henri <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Ambrosini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Politianus , Angelus -> Poliziano, Angelo
Ambrogini , Angelo -> Poliziano, Angelo
Poliziano , Agnolo -> Poliziano, Angelo
Herodianus <170?-255?> -> Herodianus : Syrus
Erodiano <storico> -> Herodianus : Syrus
Herodianus : Historicus -> Herodianus : Syrus
Stephanus , Henricus -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stefano , Errigo -> Estienne, Henri <1528?-1598>
Stephanus, Henricus <1.> -> Estienne, Henri <1.>
Marca tipografica Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (S508) Sul front
Identificativo record RMLE011814
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF c. 5. 14 000375860 Doppie le carte [paragrafo]2-4. - Legatura sei-settecentesca in pelle; A., titolo e data in oro sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristoteles [ scheda di autorità ]
Titolo Contenta Politicorum libri octo / [Aristotelis]. Commentarij. Economicorum duo. Commentarij. Hecatonomiarum septem. Economiarum publ. vnus. Explanationis Leonardi in oeconomica duo
Pubblicazione Hec primaria est et castigatissima ex officina emissio
Descrizione fisica Apud Parisios : primaria superiorum operum editio typis absoluta prodijt ex officina Henrici Stephani e regione schole de cretorum, 1506 nonis Augusti [5. VIII]
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta V.u. 8382 e-,q Hoqu (3) 1506 (R)
Note Il nome dell'Autore e del commentatore, Jacques Le Fevre appaiono nella prefazione
Traduzione di Leonardo Bruni, il cui nome appare nel prologo
La Oeconomica è opera di attribuzione incerta
Sul frontespizio cornice xilografica che comprende le iniziali del tipografo, H.S., e l'indicazione di edizione nel riquadro esterno
Segn.: A⁶ a-x⁸ y¹⁰.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 3. 16
   Mancano le ultime 10 carte. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio. - Coperta moderna in cartone monocromo; A. e titolo ms sul dorso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 3. 16
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del Legato Piazzini sul front.
Titolo uniforme Politica | Aristoteles
Oeconomica
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Aristoteles [ scheda di autorità ]
Lefèvre d'Étaples, Jacques [ scheda di autorità ]
Bruni, Leonardo <1370-1444> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H k. 3. 16
[Editore] Estienne, Henri <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Faber , Iacobus -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Le Fèvre d'Étaples , Jacques -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Faber : Stapulensis -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Faber , Jacobus <1455.1536> -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Iacobus Faber : Stapulensis -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Jacobus Faber : Stapulensis -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Leonardo : Aretino -> Bruni, Leonardo <1370-1444>
Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Stephanus, Henricus <1.> -> Estienne, Henri <1.>
Identificativo record PISE001421
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH k. 3. 16 000425370 Mancano le ultime 10 carte. - Timbro del Legato Piazzini sul frontespizio. - Coperta moderna in cartone monocromo; A. e titolo ms sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Euclides [ scheda di autorità ]
Titolo Contenta. Euclidis Megarensis Geometricorum elementorum libri 15. Campani Galli transalpini in eosdem Commentariorum libri 15. Theonis Alexandrini Bartholamæo Zamberto Veneto interprete, In tredecim priores, commentariorum libri 13. Hypsiclis Alexandrini in duos posteriores, eodem Bartholamæo Zamberto Veneto interprete, commentariorum libri 2. ...
Pubblicazione Parisiis : in officina Henrici Stephani e regione scholæ decretorum
Descrizione fisica 261, [1] c. : ill. ; 2º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta funs uao- t.ha enli (3) 1516 (Q)
Note A cura di J. Le Fèvre d'Etaples, il cui nome compare nella pref
Data della pref.: 1516. - Rom
Segn.: a-y⁸z⁶&⁶A-H⁸I¹⁰(I10 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E b. 2. 16
   Cancellato a penna il nome dello stampatore sul front. - Legatura ottocentesca in mezza pelle con punte e carta radicata; in oro sul dorso: "Euclidis"
Titolo uniforme Elementa | Euclides
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Euclides [ scheda di autorità ]
Lefèvre d'Étaples, Jacques [ scheda di autorità ]
Campano : da Novara <m.1296> [ scheda di autorità ]
Hypsicles : Alexandrinus [ scheda di autorità ]
Theon : Alexandrinus [ scheda di autorità ]
Zamberti, Bartolomeo <sec.16.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Henri <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Faber , Iacobus -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Le Fèvre d'Étaples , Jacques -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Faber : Stapulensis -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Faber , Jacobus <1455.1536> -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Iacobus Faber : Stapulensis -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Jacobus Faber : Stapulensis -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Campano , Giovanni <m.1296> -> Campano : da Novara <m.1296>
Campanus : Novariensis -> Campano : da Novara <m.1296>
Théon d'Alexandrie -> Theon : Alexandrinus
Theon Alexandrinus -> Theon : Alexandrinus
Théon : d'Alexandrie -> Theon : Alexandrinus
Theon : Alexandrinus -> Theon : Alexandrinus
Euclide -> Euclides
Stephanus, Henricus <1.> -> Estienne, Henri <1.>
Identificativo record RMLE008150
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE b. 2. 16 000428993 Cancellato a penna il nome dello stampatore sul front. - Legatura ottocentesca in mezza pelle con punte e carta radicata; in oro sul dorso: "Euclidis"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Orpheus [ scheda di autorità ]
Titolo Orpheōs Argonautika Hymnoi kai Peri lithōn. Orphei Argonautica Hymni et De lapidibus. Curante Andrea Christiano Eschenbachio Noribergense cum ejusdem ad Argonautica notis & emendationibus. Accedunt Henrici Stephani in omnia & Josephi Scaligeri in Hymnos notæ
Pubblicazione Trajecti ad Rhenum : apud Guilielmum vande Water, 1689
Descrizione fisica 28, 329, [3] p. : antip. calcogr. ; 12°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione nl
Impronta o-um o-um o,n- gefo (7) 1689 (R)
Note Antip. con tit. "Orphei Argonautica. Ultrajecti, apud Guilielmum van de Water, 1689", sottoscritta "Joh. van den Aveele fecit an. 1689"
Testo greco a fronte
Fregio sul front
Iniziali xil
C. O9v. e O10 bianche
Segn.: \ast!12 2\ast!2 A-N12 O10.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 5
   Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 5
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del legato
Pubblicato con Peri lithon | Orpheus RAVV013873
De lapidibus. | Orpheus RAVV013873
Titolo uniforme Orphica. Argonautica | Orpheus
Altri titoli Orphei Argonautica hymni et de lapidibus.
Luogo di stampa o pubblicazioneNL - Utrecht
Nomi [Autore] Orpheus [ scheda di autorità ]
[Annotatore] Scaliger, Joseph Juste <1540-1609> [ scheda di autorità ]
[Incisore] Avelen, Jan : van den [ scheda di autorità ]
[Curatore] Eschenbach, Andreas Christian
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 16. 5
[Annotatore] Estienne, Henri <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Water, Willem van de <1686-1728> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Orfeo -> Orpheus
Scaligero , Giuseppe Giusto <1540-1609> -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Villiomarus , Yvo -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Scaligerus , Josephus -> Scaliger, Joseph Juste <1540-1609>
Aveele , Johannes : van den -> Avelen, Jan : van den
Avele , Jan : van den -> Avelen, Jan : van den
Aveleen , Johan : van den -> Avelen, Jan : van den
Stephanus, Henricus <1.> -> Estienne, Henri <1.>
De Water, Willem Van -> Water, Willem van de <1686-1728>
Water, Guilielmus Van De -> Water, Willem van de <1686-1728>
Identificativo record VIAE003061
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 16. 5 000420283 Timbro del legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura coeva in pergamena  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Ioannes : Damascenus <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo In hoc opere contenta. Theologia Damasceni, quatuor libris explicata: et adiecto ad litteram commentario elucidata. 1. De ineffabili diuinitate. 2. De creaturarum genesi, ordine Moseos. 3. De ijs quae ab incarnatione vsque ad resurrectionem Christi. 4. De ijs quae post resurrectionem vsque ad vniuersalem resurrectionem
Edizione Haec primaria est et castigatissima ex officina aemissio
Pubblicazione Absoluta est Parisijs : ex officina Henrici Stephani e regione scholae Decretorum, 1512 Nonis Februarijs (Parisiis, per Henricum Stephanum ... ,1512 Nonis Februariis)
Descrizione fisica 203, 1] c. : ill. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta m-si oss. a.s. pame (3) 1512 (R)
Note Front. con fregio silogr
Indicazione di edizione in cornice intorno al fregio sul front
Trad. di Jacques Le Fevre, il cui nome appare nell'intit
Commento di Josse Clichtove, il cui nome appare nella pref
Segn.. a-z8 A-B8 C4
C. C4 bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. C. 21
   Legatura coeva in pelle su cartoni, decorata con impressioni a secco; dorso parzialmente mutilo; tracce di cartiglio incollato sul piatto anteriore
Titolo uniforme De orthodoxa fide. | Ioannes : Damascenus
Altri titoli Theologia Damasceni, quatuor libris explicata.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Ioannes : Damascenus <santo> [ scheda di autorità ]
Lefèvre d'Étaples, Jacques [ scheda di autorità ]
Clichtove, Josse [ scheda di autorità ]
[Editore] Estienne, Henri <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Faber , Iacobus -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Le Fèvre d'Étaples , Jacques -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Faber : Stapulensis -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Faber , Jacobus <1455.1536> -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Iacobus Faber : Stapulensis -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Jacobus Faber : Stapulensis -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Clichtoveus , Judocus -> Clichtove, Josse
Giovanni : Damasceno <santo> -> Ioannes : Damascenus <santo>
Johannes : Damascenus <santo> -> Ioannes : Damascenus <santo>
Iohannes : Damascenus <santo> -> Ioannes : Damascenus <santo>
Joannes : Damascenus <santo> -> Ioannes : Damascenus <santo>
Stephanus, Henricus <1.> -> Estienne, Henri <1.>
Identificativo record UBOE033233
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. C. 21 000456039 Legatura coeva in pelle su cartoni, decorata con impressioni a secco; dorso parzialmente mutilo; tracce di cartiglio incollato sul piatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Sacrobosco, Ioannes : de [ scheda di autorità ]
Titolo Textus de sphera Johannis de Sacrobosco cum additione (quantum necessarium est) adiecta: nouo commentario nuper edito ... cum compositione Anuli astronomici Boni Latensis. Et Geometria Euclidis Megarensis
Pubblicazione (Impressum Parisij : in officina Henrici Stephani e regione Schole decretorum sita, 1511 Decimo die Nouembris)
Descrizione fisica [32] carte : ill. ; foli
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta a8a7 neio 3040 AsMa (C) 1511 (A)
Note Riferimento: GRS, VI, p. 210
Marca (iniziali HS) sul frontespizio
Segnatura: a⁸ b⁶ c¹⁰ d⁸
Commento di Jacobus Faber.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 903. 27
   Posseduto solo il fasc. d8. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - legato i volume miscellaneo contenente 30 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna: Miscellanea 89
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 903. 27
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Titolo uniforme Anuli astronomici Boni Latensis | Bonet : de Lates
Geometria Euclidis Megarensis | Euclides
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Sacrobosco, Ioannes : de [ scheda di autorità ]
Bonet : de Lates [ scheda di autorità ]
Lefèvre d'Étaples, Jacques [ scheda di autorità ]
Euclides [ scheda di autorità ]
Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 903. 27
[Editore] Estienne, Henri <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bonetus : Iudaeus -> Bonet : de Lates
Faber , Iacobus -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Le Fèvre d'Étaples , Jacques -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Faber : Stapulensis -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Faber , Jacobus <1455.1536> -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Iacobus Faber : Stapulensis -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Jacobus Faber : Stapulensis -> Lefèvre d'Étaples, Jacques
Euclide -> Euclides
Boezio , Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boezio , Anicio Manlio Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boèce -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boethius , Severinus -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boetius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boezio , Anicio Manlio Torquato Severino -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Manlius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boethius -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Boetius , Anicius Manlius Torquatus Severinus -> Boethius, Anicius Manlius Torquatus Severinus
Sacrobosco , Giovanni -> Sacrobosco, Ioannes : de
Sacro Bosco , Joannes : de -> Sacrobosco, Ioannes : de
Joannes : de Sacrobosco -> Sacrobosco, Ioannes : de
Holywood , John -> Sacrobosco, Ioannes : de
Halifax , John -> Sacrobosco, Ioannes : de
Sacrobusco , Johannes -> Sacrobosco, Ioannes : de
Sacro Bosco , Johannes : de -> Sacrobosco, Ioannes : de
Stephanus, Henricus <1.> -> Estienne, Henri <1.>
Marca tipografica Stemma dell'Universita di Parigi (Tre gigli e un libro retto da mano uscente dalle nuvole) in scudo, in cornice xil. figurata con angeli e putti. (S906) Sul frontespizio
Identificativo record UFEE014032
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 903. 27 000397656 Posseduto solo il fasc. d8. - Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - legato i volume miscellaneo contenente 30 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta radicata; sul dorso, a penna: Miscellanea 89  consultazione e fotoriproduzione Servizi