Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Farri, Giovanni
 

Scheda: 1/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Aristophanes [ scheda di autorità ]
Titolo Aristophanous ... Kōmōidiai hendeka. Aristophanis facetissimi Comoediae undecim
Pubblicazione Venetiis : \Giovanni Farri & fratelli!, 1542 (Venetijs : apud Ioannem Farreum, & fratres, 1542)
Descrizione fisica \280! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione it
Impronta *.** *.** *,*. **** (C) 1542 (R)
Note Testo solo in greco
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-2M⁸; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 9. 5
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine; postille marginali, correzioni al testo e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. ms sul dorso; tagli blu incisi
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 9. 5
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Aristophanes [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 9. 5
[Editore] Farri, Giovanni & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Aristofane -> Aristophanes
Aristofanīs -> Aristophanes
Marca tipografica In cornice: un uomo trifronte con corona. Ai lati iniziali IF. Motto in latino e greco. (V347) Sul front.
Identificativo record BVEE016405
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 9. 5 000420127 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine; postille marginali, correzioni al testo e segni di attenzione passim. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. ms sul dorso; tagli blu incisi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Memmo, Giovanni Maria <ca. 1502-1579> [ scheda di autorità ]
Titolo L' oratore del magnifico dottore et caualiere M. Giouanmaria Memo
Pubblicazione [Venezia] : [Giovanni Farri e fratelli] (In Vinetia : per Giouanni de farri & fratelli, 1545)
Descrizione fisica 100 carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ueo: n-go i,o- tape (3) 1545 (R)
Note Esiste altra emissione con la marca Z705 sul frontespizio
Corsivo, romano; segnatura: a-2b⁴; iniziali xilografiche.
Titolo uniforme L’ oratore | Memmo, Giovanni Maria
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Memmo, Giovanni Maria <ca. 1502-1579> [ scheda di autorità ]
[Editore] Farri, Giovanni & fratelli [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Albero colpito da fulmine sotto un cielo stellato. Sotto la fe del ciel a l'aer chiaro tempo non mi parea da far riparo. Dimensioni 7x8. (U597) Sul frontespizio
Identificativo record BVEE005345

Scheda: 3/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tomitano, Bernardino [ scheda di autorità ]
Titolo Ragionamenti della lingua toscana di M. Bernardin Tomitano. I Precetti della rhetorica secondo l'artificio d'Aristotile & Cicerone nel fine del secondo libro nuouamente aggionti
Pubblicazione [Venezia : Giovanni Farri & fratelli] (In Venetia : per Giouanni de Farri & fratelli, al segno del Griffo, 1546)
Descrizione fisica 495, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta e-n- onua zase soSp (3) 1546 (R)
Note Marca (Z 710) sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-2h⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 40
   Nota di possesso sul front.: "Di Luca degli Albizj". - Postille marginali. - Coperta in cartone; titolo ms sul dorso e sul taglio di testa.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 40
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul front.: Di Luca degli Albizj
   Possessore: Albizi, Luca : degli. Nota sul front.: Di Luca degli Albizj
Titolo uniforme Ragionamenti della lingua toscana | Tomitano, Bernardino
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Tomitano, Bernardino [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 40
[Possessore precedente] Albizi, Luca : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H c. 11. 40
[Editore] Farri, Giovanni & fratelli [ scheda di autorità ]
Marca tipografica Grifone solleva un peso incatenato ad una sfera alata. Motto: Virtute duce comite fortuna. (Z710) Sul front.
Identificativo record BVEE008016
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH c. 11. 40 000422060 Nota di possesso sul front.: "Di Luca degli Albizj". - Postille marginali. - Coperta in cartone; titolo ms sul dorso e sul taglio di testa.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Memmo, Giovanni Maria <ca. 1502-1579> [ scheda di autorità ]
Titolo Tre libri della sostanza et forma del mondo del clarissimo m. Giouan Maria Memo, dottor & caualiere. Ne quali per modo di dialogo si disputano molte acutissime questioni, & sono poi risolute con le ragioni de i piu saui philosophi, & de i piu dotti astrologi antichi
Pubblicazione [Venezia : Giovanni Griffio <1.>] (In Venetia : per Giouanni de Farri & fratelli, 1545)
Descrizione fisica [4], 76 [i.e. 74], [2] c. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta po,& r-la lele zala (3) 1545 (R)
Note Marca (V370 - Z705) di Giovanni Griffio sul front
Cors. ; rom
Segn.: A4 a-t4 (t3,4 bianche)
Omesse nella numerazione le c. 62-63
Iniziali ornate xilogr.
Editore., BVEV017530
Tipografo., BVEV021488
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 E f. 10. 13 1
   Legato con Varchi, B. Due lezzioni ... In Fiorenza, 1549. - Legatura in pergamena floscia; titolo sul dorso; sul piatto anteriore titoli delle 2 opere contenute nel volume.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Memmo, Giovanni Maria <ca. 1502-1579> [ scheda di autorità ]
[Editore] Griffio, Giovanni <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Farri, Giovanni & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffi , Giovanni <il vecchio> -> Griffio, Giovanni <1.>
Marca tipografica Grifone che regge con l'artiglio una pietra alla quale è incatenato un globo alato. In cornice figurata. (V370,Z705) Sul front.
Identificativo record UFIE003521
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaE f. 10. 13 1 000429042 Legato con Varchi, B. Due lezzioni ... In Fiorenza, 1549. - Legatura in pergamena floscia; titolo sul dorso; sul piatto anteriore titoli delle 2 opere contenute nel volume.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Scholia palaia eis ta Theokritou eidyllia. ek diaphorōn antigraphōn syllechthenta. Commentaria vetera in Theocriti eglogas, ex diuersis exemplaribus collecta
Pubblicazione Venetiis : [al segno della Salamandra] ; ex Officina Farrea, 1543 (Venetiis : apud Ioannem Farreum & fratres, 1543)
Descrizione fisica 108! c. ; 8º
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione it
Impronta *.*- ***, ***. **** (C) 1543 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 53989
Testo solo in greco
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-N⁸ O⁴ (O4 bianca); iniziali e fregi xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 6. 2
   Timbro del Legato Piazzini in fine; nota di possesso in greco sul front.: "ioulianou tou esakionos". - Legato con: Theocritus. Eidyllia ... Venetiis, 1543. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. ms sul dorso
Continuazione di Theokritou Eidyllia, toutesti Mikra poiemata hex kai triakonta ... Theocriti Idyllia, hoc est Parua poemata 36. Eiusdem epigrammata 19. Eiusdem Bipennis, & Ala
Altri titoli Commentaria vetera in theocriti eglogas, ex diuersis exemplaribus
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi Theocritus [ scheda di autorità ]
[Editore] Farri, Giovanni & fratelli [ scheda di autorità ]
[Editore] Al segno della Salamandra <1539-1570> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Theocritus : Syracusanus -> Theocritus
Teocrito -> Theocritus
Theokritos -> Theocritus
Theokritos -> Theocritus
Theocrite -> Theocritus
Marca tipografica In cornice: uomo con tre teste incoronato. Motto: Concordia paruae res crescunt. Tē homonia ta mikra auxanontai. (Z1183)
Salamandra coronata tra le fiamme. Motto: Sopra ogn'uso mortal m'è dato albergo. (Z1020)
Identificativo record VIAE002864
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 14. 6. 2 000388743 Timbro del Legato Piazzini in fine; nota di possesso in greco sul front.: "ioulianou tou esakionos". - Legato con: Theocritus. Eidyllia ... Venetiis, 1543. - Legatura coeva in pergamena floscia; A. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Memmo, Giovanni Maria <ca. 1502-1579> [ scheda di autorità ]
Titolo L' oratore del magnifico dottore et caualiere M. Giouanmaria Memo
Pubblicazione [Venezia] : [Giovanni Griffio 1.] (In Vinetia : per Giouanni de farri & fratelli, 1545)
Descrizione fisica 100 carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ueo: n-go i,o- tape (3) 1545 (R)
Note Marca (Z705) sul frontespizio
Esiste altra emissione con la marca U597 sul frontespizio
Corsivo, romano; segnatura: a-2b⁴; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 14. 32. 2
   Sul front. nota di possesso resa illegibile con soprapposizione di altri caratteri. - Legato con: Camillo, G. Due trattati ... In Venetia, 1544. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul contropiatto anter. incollato cartiglio membranaceo con A. e titoli mss delle due opere
Titolo uniforme L’ oratore | Memmo, Giovanni Maria
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Memmo, Giovanni Maria <ca. 1502-1579> [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Griffio, Giovanni <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Farri, Giovanni & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffi , Giovanni <il vecchio> -> Griffio, Giovanni <1.>
Marca tipografica Grifone che regge con l'artiglio una pietra alla quale è incatenato un globo alato. In cornice figurata. (V370,Z705) Sul frontespizio
Identificativo record UBOE133521
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 14. 32. 2 000421443 Sul front. nota di possesso resa illegibile con soprapposizione di altri caratteri. - Legato con: Camillo, G. Due trattati ... In Venetia, 1544. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul contropiatto anter. incollato cartiglio membranaceo con A. e titoli mss delle due opere  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gerardo, Pietro <sec. 13.> [ scheda di autorità ]
Titolo Vita et gesti d'Ezzelino terzo da Romano, da l'origine al fine di sua famiglia, sotto la cui tirannide mancarono di morte violenta piu di 12. millia padouani. Autore Pietro Gerardo Padoano suo contemporaneo. Distinta in noue libri, ne quali s'ha la cognitione de le guerre de la Marca Triuisana e di molte altre cose, da gli anni 1100 fin'a 1262
Pubblicazione [Venezia] : per Curtio di Nauò, al segno del Leone, 1543 (In Venetia : per Giouanni de Farri & fratelli, 1543)
Descrizione fisica 121, [1] carte ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-ua ala: a-ci cono (3) 1543 (R)
Note Nel titolo i numeri 12, 1100 e 1262 sono espressi rispettivamente: xij, MC, MCCLXII
Corsivo; segnatura: A-O⁸ P¹⁰ (P10 bianca).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 654
   Mancano le c. B8, C1. - Nota di possesso sul contropiatto anteriore: "Francesco degli Albizi Comprò in Firenze L'anno 1755. Prima edizione ...". - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; titolo ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 654
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sul contropiatto: Francesco degli Albizi Comprò in Firenze L'anno 1755 ...
Titolo uniforme Vita et gesti d'Ezzelino terzo da Romano | Gerardo, Pietro
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gerardo, Pietro <sec. 13.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 654
[Editore] Navò, Curzio Troiano [ scheda di autorità ]
[Editore] Farri, Giovanni & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gerardo , Pietro <storico> -> Gerardo, Pietro <sec. 13.>
Girardo , Pietro -> Gerardo, Pietro <sec. 13.>
Marca tipografica Leone rampante, tiene nelle zampe anteriori un drago. (V411,Z783,Z784) Sul front.
Identificativo record PUVE012498
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 654 000435857 Mancano le c. B8, C1. - Nota di possesso sul contropiatto anteriore: "Francesco degli Albizi Comprò in Firenze L'anno 1755. Prima edizione ...". - Legatura coeva in pergamena floscia con tracce di bindelle; titolo ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Camillo, Giulio [ scheda di autorità ]
Titolo Due trattati dell'eccellentissimo m. Iulio Camillo: l'vno delle materie, che possono uenir sotto lo stile dell'eloquente, l'altro della imitatione
Pubblicazione [Venezia : Paolo Gherardo] (In Venetia : nella stamparia de Farri, del 44 [i.e. 1544])
Descrizione fisica 48 c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta el;e heto seto gopa (3) 1544 (R)
Note Marca di Paolo Gherardo (V315) sul front
Cors.; rom
Segn.: A-M⁴
A c. 12r schema stampato in rosso e nero.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 14. 32. 1
   Sul front. note di possesso: "Di ... Manzini", resa illeggibile dalla sovrapposizione di altri caratteri, e "d'Alessandro del Nero". - Postille marginali. - Legato con: Memmo, G.M. L'oratore ... In Venetia, 1545. - Legatura moderna in pergamena rigida.
[Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 14. 32. 1
   Possessore: Del_Nero, Alessandro. Nota sul front.: "d'Aless. del Nero"
   Possessore: Manzini, ?. Nota sul front.: "Di ... Manzini", resa illegibile da nuovi caratteri sovrappost
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Camillo, Giulio [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Del_Nero, Alessandro - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 14. 32. 1
[Possessore precedente] Manzini, ? - [Collocazioni:] IT-PI0112 H b. 14. 32. 1
[Editore] Gherardo, Paolo [ scheda di autorità ]
[Editore] Farri, Giovanni & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Delminio , Giulio Camillo -> Camillo, Giulio
Delminius , Iulius Camillus -> Camillo, Giulio
Gerardo, Paolo -> Gherardo, Paolo
Marca tipografica Aquila coronata su un libro (Z121,V315)
Identificativo record PISE000105
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH b. 14. 32. 1 000421442 Sul front. note di possesso: "Di ... Manzini", resa illeggibile dalla sovrapposizione di altri caratteri, e "d'Alessandro del Nero". - Postille marginali. - Legato con: Memmo, G.M. L'oratore ... In Venetia, 1545. - Legatura moderna in pergamena rigida.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Chrysoloras, Manouel [ scheda di autorità ]
Titolo Emanuelis Chrysoloræ Bysantini, ... Græcae grammaticæ institutiones. Latina è regione opposita sunt Graeci, ita ut uersus uersui, imò uerbum uerbo, quoad commodè fieri licuit, respondeat, Dominico Syluio interprete
Pubblicazione Venetiis : [Giovanni Farri & fratelli], 1542 (Venetiis : apud Ioannem Farreum, & fratres, 1542)
Descrizione fisica [100] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione it
Impronta notq o.s? umus **** (C) 1542 (R)
Note Marca sul frontespizio (V347)
Corsivo ; greco ; romano
Colophon a carta N4r
Segnatura: A-M⁸ N⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 9. 30
   Privo del front. - Nota di possesso a matita sul contropiatto anter.: Della Libreria di S. Croce di Pisa. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso incollato cartiglio con tracce del tit. ms; tagli spruzzati di rosso e marrone. - Molto danneggiato dai tarli
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 9. 30
   Provenienza: *Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa>. Nota di possesso a matita sul contropiatto anter.: Della Libreria di S. Croce ..
Titolo uniforme Erotemata. | Chrysoloras, Manouel
Nomi [Autore] Chrysoloras, Manouel [ scheda di autorità ]
Sylvius, Dominicus [ scheda di autorità ]
[Editore] Farri, Giovanni & fratelli [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Croce a Fossabanda <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q e. 9. 30
Forme varianti dei nomi Chrysoloras , Manuel -> Chrysoloras, Manouel
Cisolora , Manuele -> Chrysoloras, Manouel
Chrisoloras , Manuil -> Chrysoloras, Manouel
Crisolora , Manuele -> Chrysoloras, Manouel
Chrysoloras , Emanuel -> Chrysoloras, Manouel
Manuel : Chrysolaras -> Chrysoloras, Manouel
Marca tipografica In cornice: un uomo trifronte con corona. Ai lati iniziali IF. Motto in latino e greco. (V347)
Identificativo record BVEE003857
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ e. 9. 30 000369807 Privo del front. - Nota di possesso a matita sul contropiatto anter.: Della Libreria di S. Croce di Pisa. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso incollato cartiglio con tracce del tit. ms; tagli spruzzati di rosso e marrone. - Molto danneggiato dai tarli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Caesarius, Johannes <1468?-1550>
Titolo Dialectica Ioannis Caesarii ... Adiectus est ... Ioannis Murmellij Isagoge in decem praedicamenta Aristotelis
Pubblicazione Venetiis : [al segno della Salamandra], 1540 (Venetiis : apud Ioannem de Farris et fratres de Riuoltella, 1540)
Descrizione fisica 160 c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta ueus t.e- o-t, dime (3) 1540 (R)
Note Marca sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI III.A.p.04
   1 esemplare. Legatura floscia in pergamena, rosa all'angolo superiore del piatto anteriore; dorso liscio a due nervi, in parte mancante, autore ms.; sul recto della prima carta di guardia nota ms. in grafite "Giannetti"; alle carte H1-3 note ms. a penna ai margini
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Caesarius, Johannes <1468?-1550>
Murmel, Johannes <1479- ca. 1517> [ scheda di autorità ]
[Editore] Farri, Giovanni & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Murmellius , Johann -> Murmel, Johannes <1479- ca. 1517>
Murmel , Joannes -> Murmel, Johannes <1479- ca. 1517>
Murmelius , Joannes -> Murmel, Johannes <1479- ca. 1517>
Identificativo record CNCE008201
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI III.A.p.04 000000423 1 esemplare. Legatura floscia in pergamena, rosa all'angolo superiore del piatto anteriore; dorso liscio a due nervi, in parte mancante, autore ms.; sul recto della prima carta di guardia nota ms. in grafite "Giannetti"; alle carte H1-3 note ms. a penna ai margini  solo consultazione


Scheda: 11/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Theocritus [ scheda di autorità ]
Titolo Theokritou Eidyllia, toutesti Mikra poiemata hex kai triakonta ... Theocriti Idyllia, hoc est Parua poemata 36. Eiusdem epigrammata 19. Eiusdem Bipennis, & Ala
Pubblicazione Venetiis : [al segno della Salamandra] ; ex officina Farrea, 1543 ([Venezia : Farri])
Descrizione fisica 78, [2] c. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione gre - lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m-u- *.*. *.*, **** (3) 1543 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 53989
A cura di Alban Thorer, come appare nella prefazione; testo solo in greco
Corsivo, greco, romano; segnatura: A-K⁸ (K8 bianca); due calligrammi in forma di bipenne e ala.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 6. 1
   Sul front. timbro del Legato Piazzini e note di possesso in greco: "Frankiskou Bandinou", "ioulianou tou esakionos (?)", ripetuta in fine. - Postille marginali. - Legato con: Scholia palaia eis ta Theokritou eidyllia ... Venetiis, 1543. - Legatura coevain pergamena floscia;A. ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 6. 1
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro del Legato Piazzini sul front.
   Possessore: Bandini, Francesco. Nota di possesso in greco sul front.
Continua con Scholia palaia eis ta Theokritou eidyllia. ek diaphorōn antigraphōn syllechthenta. Commentaria vetera in Theocriti eglogas, ex diuersis exemplaribus collecta
Titolo uniforme Opera | Theocritus
Altri titoli Idyllia, hoc est Parua poemata 36. Eiusdem epigrammata 19.
Parua poemata 36. Eiusdem epigrammata 19. Eiusdem Bipennis & Ala.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Theocritus [ scheda di autorità ]
Thorer, Alban <1489-1550>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 6. 1
[Possessore precedente] Bandini, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 14. 6. 1
[Editore] Farri, Giovanni & fratelli [ scheda di autorità ]
[Editore] Al segno della Salamandra <1539-1570> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Theocritus : Syracusanus -> Theocritus
Teocrito -> Theocritus
Theokritos -> Theocritus
Theokritos -> Theocritus
Theocrite -> Theocritus
Torinus , Albanus -> Thorer, Alban <1489-1550>
Thorinus , Albanus -> Thorer, Alban <1489-1550>
Marca tipografica In cornice: uomo con tre teste incoronato. Motto: Concordia paruae res crescunt. Tē homonia ta mikra auxanontai. (Z1183) In fine
Salamandra coronata tra le fiamme. Motto: Sopra ogn'uso mortal m'è dato albergo. (Z1020) Sul front.
Identificativo record VIAE002862
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 14. 6. 1 000388742 Sul front. timbro del Legato Piazzini e note di possesso in greco: "Frankiskou Bandinou", "ioulianou tou esakionos (?)", ripetuta in fine. - Postille marginali. - Legato con: Scholia palaia eis ta Theokritou eidyllia ... Venetiis, 1543. - Legatura coevain pergamena floscia;A. ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Lucianus [ scheda di autorità ]
Titolo I Dialogi piaceuoli, le vere narrationi, le facete epistole di Luciano philosopho. Di greco in volgare tradotte per M. Nicolo da Lonigo, & historiate & di nuouo accuratamente reuiste & emendate
Pubblicazione In Venetia : [Giovanni Farri & fratelli], 1541 (In Venetia : per Giouanni de Farri & fratelli da Riuoltella, 1541)
Descrizione fisica 223, 1] c. : ill. ; 8
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta i-67 sifi raa- unne (3) 1541 (R)
Note Riferimenti: BMSTC Italian 1465-1600, p. 396
Marca (variante di V448) sul front
Segn.: A-2E8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 18
   Legatura coeva in pergamena semifloscia; sul dorso indicazione ms di A., titolo e traduttore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Lucianus [ scheda di autorità ]
Leoniceno, Nicolò [ scheda di autorità ]
[Editore] Farri, Giovanni & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Luciano -> Lucianus
Luciano : di Samosata -> Lucianus
Lucian : of Samosata -> Lucianus
Lukianos : Samosatēs -> Lucianus
Lucianus : Antiochenus -> Lucianus
Pseudo-Lucianus -> Lucianus
Lucien -> Lucianus
Lucianus : Samosatensis -> Lucianus
Niccolo : da Lonigo -> Leoniceno, Nicolò
Identificativo record UBOE010093
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 7. 18 000424778 Legatura coeva in pergamena semifloscia; sul dorso indicazione ms di A., titolo e traduttore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Paulus : Aegineta [ scheda di autorità ]
Titolo Pauli Aeginetae Opus de re medica nunc primum integrum, Latinitate donatum per Ioannem Guinterium Andernacum doctorem medicum. Adiectis in eundem doctissimis & quam utilissimis annotationibus ab eodem Andernaco elucubratis, cum indice copiosissimo
Pubblicazione Venetijs : apud Andream Arriuabenum, 1542 (Venetiis : apud Ioannem Farreum & fratres de Riuoltella, 1541)
Descrizione fisica [82], 395, [1] c. ; 8o
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta i.e- 2630 duem cime (3) 1542 (R)
Note Riferimenti: A catalogue of sixteenth century books in the National library of medecine ..., 1967, n. 3555
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: a-e8 f-g4 h-k8 l10 A-3C8 3D4
Bianca la c. 3D4v
Iniziali xilogr. e lettere guida per iniziali xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 38
   Timbri di Antonio Feroci sul front. e annotazioni dello stesso sulla carta di guardia anteriore. - Postille marginali. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo con indicazione ms di A. e titolo; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 38
   Provenienza: Feroci, Antonio. Timbri sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Paulus : Aegineta [ scheda di autorità ]
Winther, Johann <1487-1574> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Feroci, Antonio - [Collocazioni:] IT-PI0112 FEROCI a. 38
[Editore] Arrivabene, Andrea [ scheda di autorità ]
[Editore] Farri, Giovanni & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Andernacus , Iohannes -> Winther, Johann <1487-1574>
Guinterus , Iohannes -> Winther, Johann <1487-1574>
Giunterius , Ioannes : Andernacus -> Winther, Johann <1487-1574>
Guenther , Johann von Andernach -> Winther, Johann <1487-1574>
Paolo : d'Egina -> Paulus : Aegineta
Al segno del Pozzo -> Arrivabene, Andrea
Identificativo record CFIE008075
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFEROCI a. 38 000205095 Timbri di Antonio Feroci sul front. e annotazioni dello stesso sulla carta di guardia anteriore. - Postille marginali. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo con indicazione ms di A. e titolo; tagli rossi  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gabriele, Giacomo <1510-1550> [ scheda di autorità ]
Titolo Dialogo di M. Iacomo Cabriele, nel quale de la sphera, et de gli orti et occasi de le stelle, minutamente si ragiona
Pubblicazione [Venezia : Giovanni Griffio] (In Vinetia : per Giouanni de Farri & fratelli, 1545)
Descrizione fisica 62, [2] c. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-er a-n- e.co noar (3) 1545 (R)
Note Corsivo, romano; segnatura: A-Q⁴ (Q4 bianca); iniziali xilografiche.
Editore., BVEV017530
Tipografo., BVEV021488
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 513. 2
   Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida
Altri titoli Dialogo di M. Iacomo Cabriele, nelquale de la sphera
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gabriele, Giacomo <1510-1550> [ scheda di autorità ]
[Editore] Griffio, Giovanni <1.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Farri, Giovanni & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Griffi , Giovanni <il vecchio> -> Griffio, Giovanni <1.>
Cabriele , Iacomo -> Gabriele, Giacomo <1510-1550>
Gabriele , Jacomo -> Gabriele, Giacomo <1510-1550>
Gabriele , Jacopo -> Gabriele, Giacomo <1510-1550>
Cabriele , Jacopo -> Gabriele, Giacomo <1510-1550>
Marca tipografica Grifone che regge con l'artiglio una pietra alla quale è incatenato un globo alato. In cornice figurata. (V370,Z705) Sul front.
Identificativo record BVEE003376
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 513. 2 000396499 Legato in volume miscellaneo contenente 9 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo La Georgica di Virgilio, nuouamente di latina in thoscana fauella, per Bernardino Daniello tradotta, e commentata
Pubblicazione [Venezia : Giovanni Farri & fratelli] (In Vinegia : per Giovanni de Farri & fratelli, 1545)
Descrizione fisica [8], 104, [2] carte ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta rota a,'l uauo ErRe (3) 1545 (R)
Note Riferimenti: EDIT16 CNCE 39260
Segnatura: a-b4 A-2B4 2C6 (2C6 bianca); corsivo, romano; fregio xilografico
Variante B: carta 104 numerata 98.
Nota di contenuto Alle carte a2r-a4r lettera dedicatoria di Bernardino Daniello a Leonardo Mocenigo.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 532. 1
   Nota di possesso sul front.: Di Lorenzo e Nicolao Tieri; nota ms sul contropiatto anter.: Albizi. - Legato in volume miscellaneo contenente 12 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A. e titoli e antica numerazione ms: Miscellanea V. CCXX, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.
   Legato con Vergilius Maro, P. I primi quattro libri dell'Eneide ... In Bologna, 1558. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso indicazione ms di A. e titoli
[Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 532. 1
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms sul contropiatto anteriore: Albizi
   Possessore: Tieri, Lorenzo. Nota sul front.: Di Lorenzo e Nicolao Tieri
   Possessore: Tieri, Nicolao. Nota sul front.: Di Lorenzo e Nicolao Tieri
Titolo uniforme Georgica | Vergilius Maro, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Daniello, Bernardino [ scheda di autorità ]
[Dedicatario] Mocenigo, Leonardo
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 532. 1
[Possessore precedente] Tieri, Lorenzo - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 532. 1
[Possessore precedente] Tieri, Nicolao - [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 532. 1
[Editore] Farri, Giovanni & fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Danielli , Bernardino -> Daniello, Bernardino
Marca tipografica Grifone solleva un peso incatenato ad una sfera alata. Motto: Virtute duce comite fortuna. (Z710) Sul front.
Identificativo record BVEE014410
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 532. 1 000395788 Nota di possesso sul front.: Di Lorenzo e Nicolao Tieri; nota ms sul contropiatto anter.: Albizi. - Legato in volume miscellaneo contenente 12 opere. - Legatura in pergamena rigida; sul dorso indicazione ms di A. e titoli e antica numerazione ms: Miscellanea V. CCXX, ripetuta in numeri arabi sul piatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaH f. 9. 43. 1 000423929 Legato con Vergilius Maro, P. I primi quattro libri dell'Eneide ... In Bologna, 1558. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta xilografata; sul dorso indicazione ms di A. e titoli  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 16/16
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dioscorides, Pedanius [ scheda di autorità ]
Titolo Dioscoride fatto di greco italiano. Al cui fine sono apposte le sue tauole ordinate, con certe auertenze, e trattati necessarij, per la materia medesima
Pubblicazione [Venezia] : per Curtio Troiano di Nauo, 1542 (In Venetia : per Giouanni de Farri & fratelli, 1542)
Descrizione fisica 310, [14] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta hete te,e r-u- mute (7) 1542 (R)
Note Traduzione di Fausto da Longiano, cfr. dedica a carta A2r
La numerazione di alcune carte (11, 13, 19, 130) è errata; segnatura: a-2r⁸ 2s⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N b. 3. 22
   Nota di possesso sul frontespizio: "Eredità Ceci". - Legatura seicentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 N b. 3. 22
   Provenienza: *Ceci <famiglia>. Nota sul front.: "Eredità Ceci"
Titolo uniforme De materia medica | Dioscorides, Pedanius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Dioscorides, Pedanius [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Fausto, Sebastiano [ scheda di autorità ]
[Editore] Navò, Curzio Troiano [ scheda di autorità ]
[Editore] Farri, Giovanni & fratelli [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ceci <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 N b. 3. 22
Forme varianti dei nomi Dioscoride -> Dioscorides, Pedanius
Dioskurides -> Dioscorides, Pedanius
Pedánios -> Dioscorides, Pedanius
Dioscorides Anazarbensis -> Dioscorides, Pedanius
Dioscorides Nicopolitano -> Dioscorides, Pedanius
Pseudo-Dioscorides -> Dioscorides, Pedanius
Dioscoride Anazarbeo -> Dioscorides, Pedanius
Fausto : da Longiano -> Fausto, Sebastiano
Sebastiano Fausto : da Longiano -> Fausto, Sebastiano
Marca tipografica Leone rampante sostiene nastro con motto: Invidia fortitudine superatur. Grifone decapitato ai piedi (A110,Z782) Sul front
In cornice: uomo con tre teste incoronato. Motto: Concordia paruae res crescunt. Tē homonia ta mikra auxanontai. (Z1183) In fine
Identificativo record TO0E013921
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN b. 3. 22 000429237 Nota di possesso sul frontespizio: "Eredità Ceci". - Legatura seicentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi