Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Fausto, Sebastiano
 

Scheda: 1/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Fausto, Sebastiano [ scheda di autorità ]
Titolo Il gentil'huomo del Fausto da Longiano
Pubblicazione In Vinegia, 1544
Descrizione fisica [40] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 'la, ona- mir- nadu (C) 1544 (R)
Note Riferimenti: BMSTC, p. 244
Mai edite la terza e quarta parte annunciate a carta K2v
Corsivo; segnatura: A-K⁴ (K3-4 bianche).
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 40. 2
   Ex libris a stampa di A.F Gori sul contropiatto anteriore. - Legato con: Nenna, G.B. Il Nennio. 1542. - Legatura coeva in cuoio decorato con impressioni a secco e in oro; titolo in oro sul piatto anteriore; sul dorso tracce di un cartiglio con indicazionems di A. e titolo; titolo sul taglio di piede
[Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 40. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul contropiatto anteriore
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Fausto, Sebastiano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 LEG. A. 40. 2
Forme varianti dei nomi Fausto : da Longiano -> Fausto, Sebastiano
Sebastiano Fausto : da Longiano -> Fausto, Sebastiano
Identificativo record TO0E008042
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaLEG. A. 40. 2 000388781 Ex libris a stampa di A.F Gori sul contropiatto anteriore. - Legato con: Nenna, G.B. Il Nennio. 1542. - Legatura coeva in cuoio decorato con impressioni a secco e in oro; titolo in oro sul piatto anteriore; sul dorso tracce di un cartiglio con indicazionems di A. e titolo; titolo sul taglio di piede  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Simonetta, Giovanni
Titolo Sfortiade fatta italiana de li gesti del generoso & inuitto Francesco Sforza, qual per propria vertù diuenne duca di Milano, distinta in lib. 30. Oue s'ha l'intera cognitione de li fatti in Italia da gl'anni 1424. fin'al 1444. Con vn breue ragguaglio de la vita de costumi, de la statura de Francesco Sforza, di Nicolò Picinino, di Filippo Maria duca di Melano, d'Alfonso re d'Aragona e d'altri, tratto de l'historie di papa Pio secondo
Pubblicazione In Venetia : per Curtio Troiano di Nauò al Leone, 1543 (In Vinegia : per Venturino Roffinello : [Giovanni Marco Salvioni], 1544)
Descrizione fisica 440, [4] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta orso teo- r-i- deno (3) 1543 (R)
Note Numeri romani nel tit
Il nome dell'A., Giovanni Simonetta, si trova sul verso del front
A cura e con traduzione di Fausto Sebastiano, il cui nome appare nella pref. e sul verso del front
Marca di Navò (V411) sul front. e marca di Salvioni (U962) in fine
Cors. ; rom
Segn.: A-3I⁸ 3K⁴
Var. B: diversamente composto l'ultimo fasc. (la segn. delle prime due c. è: Kkk, Kkk2 invece che: KKK, KKK2), privo del colophon e con marca U534 di Navò in fine
Var. C: marca di Salvioni (U962) in fine preceduta e seguita da alcune righe di stampa da c. 440v (III8v).
Tip., BVEV018073
Editore, BVEV018074
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 C s. 11. 11
   Annotazione ms sul front. e a c. A2. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo con indicazione ms di A. e titolo
Titolo uniforme Rerum gestarum Francisci Sphortiae | Simonetta, Giovanni
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Simonetta, Giovanni
Fausto, Sebastiano [ scheda di autorità ]
[Editore] Ruffinelli, Venturino [ scheda di autorità ]
[Editore] Navò, Curzio Troiano [ scheda di autorità ]
[Editore] Salvioni, Giovanni Marco
Forme varianti dei nomi Fausto : da Longiano -> Fausto, Sebastiano
Sebastiano Fausto : da Longiano -> Fausto, Sebastiano
Simoneta , Johannes -> Simonetta, Giovanni
Marca tipografica Leone rampante, tiene nelle zampe anteriori un drago. (V411,Z783,Z784) Sul front.
Toro passante. In basso le iniziali M.S. In cornice formata da ghirlanda di foglie con nastro intrecciato. (U962) In fine.
Leone rampante (U534) Var. B, in fine.
Identificativo record RMLE002568
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaC s. 11. 11 000439893 Annotazione ms sul front. e a c. A2. - Legatura moderna in pergamena rigida; sul dorso incollato tassello membranaceo con indicazione ms di A. e titolo  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gerardo, Pietro <sec. 13.> [ scheda di autorità ]
Titolo Vita di Ezzellino terzo da romano, dall'origine al fine di sua famiglia; sotto la cui tirannide mancarono di morte uiolenta piu di dodeci millia padouani. Distinta in noue libri, ... Con un breue retratto della statura, & de' costumi d'Ezzellino, ... Autore Pietro Gerardo padouano suo contemporaneo
Pubblicazione In Venetia : per Francesco Lorenzini da Turino, 1560
Descrizione fisica 109, [3] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-le n-a- e-t- gico (3) 1560 (R)
Note Marca (Z389) sul frontespizio
Nome del curatore Sebastiano Fausto da Longiano dalla dedica
Corsivo
Segnatura: A-O⁸ (O7,8 bianche)
Iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 I 647
   Manca il fasc. P4. - Nota di possesso sul front.: "baccij Valorij ktema". - Postille marginali di mano di B. Valori. - Legatura coeva in pergamena floscia co risvolti e tracce di bindelle; sul dorso cartiglio con lettera M, che contraddistingue i volumi della biblioteca di Ippolito Montelatici
[Collocazioni:] IT-PI0112 I 647
   Provenienza: Montelatici, Ippolito. Cartiglio con lettera M incollato sul dorso
   Possessore: Valori, Baccio. Nota sul front.: "baccij Valorij ktema"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Gerardo, Pietro <sec. 13.> [ scheda di autorità ]
Fausto, Sebastiano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Montelatici, Ippolito - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 647
[Possessore precedente] Valori, Baccio - [Collocazioni:] IT-PI0112 I 647
[Editore] Lorenzini, Francesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Fausto : da Longiano -> Fausto, Sebastiano
Sebastiano Fausto : da Longiano -> Fausto, Sebastiano
Gerardo , Pietro <storico> -> Gerardo, Pietro <sec. 13.>
Girardo , Pietro -> Gerardo, Pietro <sec. 13.>
Laurentinus, Franciscus -> Lorenzini, Francesco
Marca tipografica Mano che esce da nuvola e impugna spada con serpente attorcigliato con in bocca corona d'alloro; a sinistra toro. Motto: His ducibus. (V389) Marca sul front
Identificativo record RMLE005254
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaI 647 000435846 Manca il fasc. P4. - Nota di possesso sul front.: "baccij Valorij ktema". - Postille marginali di mano di B. Valori. - Legatura coeva in pergamena floscia co risvolti e tracce di bindelle; sul dorso cartiglio con lettera M, che contraddistingue i volumi della biblioteca di Ippolito Montelatici  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo Le tusculane di M. Tullio Cicerone recate in italiano. Con la tauola nel fine di tutte le cose degne d'annotatione
Pubblicazione In Vinegia : appresso Vicenzo Vaugris al segno d'Erasmo, 1544
Descrizione fisica 144 c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta dara inin n-ne prch (3) 1544 (R)
Note A cura di Sebastiano Fausto da Longiano il cui nome appare nella pref
Marca sul front. (U72) e in fine (Z1035)
Cors. ; rom
Segn.: A-S⁸
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 4
   Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Comprò Francesco degli Albizi 1787". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 4
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota sulla guardia anteriore: "Comprò Francesco degli Albizi 1787"
Titolo uniforme Tusculanae disputationes | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Fausto, Sebastiano [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 7. 4
[Editore] Valgrisi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Fausto : da Longiano -> Fausto, Sebastiano
Sebastiano Fausto : da Longiano -> Fausto, Sebastiano
Officina Erasmiana -> Valgrisi, Vincenzo
Officina Valgrisiana -> Valgrisi, Vincenzo
Marca tipografica Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. (Z1035) In fine
Serpente attorcigliato a bastone a forma di tau sostenuto da mani uscenti da nuvole. - Dimensioni: 2,8 x 3,6. (U72) Sul front.
Identificativo record BVEE017926
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 7. 4 000424762 Sulla carta di guardia anteriore nota di possesso: "Comprò Francesco degli Albizi 1787". - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso tassello in pelle con indicazione di A. e titolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dioscorides, Pedanius [ scheda di autorità ]
Titolo Dioscoride fatto di greco italiano. Al cui fine sono apposte le sue tauole ordinate, con certe auertenze, e trattati necessarij, per la materia medesima
Pubblicazione [Venezia] : per Curtio Troiano di Nauo, 1542 (In Venetia : per Giouanni de Farri & fratelli, 1542)
Descrizione fisica 310, [14] carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta hete te,e r-u- mute (7) 1542 (R)
Note Traduzione di Fausto da Longiano, cfr. dedica a carta A2r
La numerazione di alcune carte (11, 13, 19, 130) è errata; segnatura: a-2r⁸ 2s⁴.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 N b. 3. 22
   Nota di possesso sul frontespizio: "Eredità Ceci". - Legatura seicentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati.
[Collocazioni:] IT-PI0112 N b. 3. 22
   Provenienza: *Ceci <famiglia>. Nota sul front.: "Eredità Ceci"
Titolo uniforme De materia medica | Dioscorides, Pedanius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Dioscorides, Pedanius [ scheda di autorità ]
[Traduttore] Fausto, Sebastiano [ scheda di autorità ]
[Editore] Navò, Curzio Troiano [ scheda di autorità ]
[Editore] Farri, Giovanni & fratelli [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ceci <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 N b. 3. 22
Forme varianti dei nomi Dioscoride -> Dioscorides, Pedanius
Dioskurides -> Dioscorides, Pedanius
Pedánios -> Dioscorides, Pedanius
Dioscorides Anazarbensis -> Dioscorides, Pedanius
Dioscorides Nicopolitano -> Dioscorides, Pedanius
Pseudo-Dioscorides -> Dioscorides, Pedanius
Dioscoride Anazarbeo -> Dioscorides, Pedanius
Fausto : da Longiano -> Fausto, Sebastiano
Sebastiano Fausto : da Longiano -> Fausto, Sebastiano
Marca tipografica Leone rampante sostiene nastro con motto: Invidia fortitudine superatur. Grifone decapitato ai piedi (A110,Z782) Sul front
In cornice: uomo con tre teste incoronato. Motto: Concordia paruae res crescunt. Tē homonia ta mikra auxanontai. (Z1183) In fine
Identificativo record TO0E013921
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaN b. 3. 22 000429237 Nota di possesso sul frontespizio: "Eredità Ceci". - Legatura seicentesca in pergamena rigida; A. e titolo ms sul dorso; tagli spruzzati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/6
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Titolo Epistole dette le Familiari di M.T. Cicerone recate in italiano. Con le ragioni de'l modo tenuto ne la tradottione. Con alcune annotationi
Pubblicazione In Vinegia : apresso Vincenzo Vaugris a'l segno d'Erasmo, 1544
Descrizione fisica [8], 366, [2] c. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta dii, inco o*at lasu (3) 1544 (R)
Note A cura di Sebastiano Fausto da Longiano, il cui nome figura nella dedica, a c. *2r; cfr. anche: British Museum, Catalogue of Italian books, p. 179
Marche (U72) sul front. e (Z1035) a c. 2Z8v
Cors. ; rom
Segn.: *⁸ A-2Z⁸
Iniziali e fregi xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 34
   Coperta in cartone; sul dorso A., titolo e data in oro
Titolo uniforme Epistulae. Ad familiares | Cicero, Marcus Tullius
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Cicero, Marcus Tullius [ scheda di autorità ]
Fausto, Sebastiano [ scheda di autorità ]
[Editore] Valgrisi, Vincenzo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Cicerone , Marco Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone -> Cicero, Marcus Tullius
Cicéron -> Cicero, Marcus Tullius
Cicerone , M. Tullio -> Cicero, Marcus Tullius
Cyceron -> Cicero, Marcus Tullius
Fausto : da Longiano -> Fausto, Sebastiano
Sebastiano Fausto : da Longiano -> Fausto, Sebastiano
Officina Erasmiana -> Valgrisi, Vincenzo
Officina Valgrisiana -> Valgrisi, Vincenzo
Marca tipografica Tau con serpente attorcigliato retto da mani che escono dalle nuvole. (Z1035) A c. 2Z8v.
Serpente attorcigliato a bastone a forma di tau sostenuto da mani uscenti da nuvole. - Dimensioni: 2,8 x 3,6. (U72) Sul front.
Identificativo record TO0E009710
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 11. 34 000425032 Coperta in cartone; sul dorso A., titolo e data in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi