Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Firenzuola, Agnolo
 

Scheda: 1/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Firenzuola, Agnolo [ scheda di autorità ]
Titolo La Trinuzia / Agnolo Firenzuola ; a cura di Delmo Maestri
Pubblicazione Torino : Einaudi, 1970
Descrizione fisica 96 p. ; 19 cm.
Collezione Collezione di teatro ; 134 (ID Collana : CFI0001375)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Nomi [Autore] Firenzuola, Agnolo [ scheda di autorità ]
Maestri, Delmo [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giovannini , Michelangelo -> Firenzuola, Agnolo
Identificativo record RAV0204260
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 343 134 000220320 LA TRINUzia  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Firenzuola, Agnolo [ scheda di autorità ]
Titolo Opere scelte / di Agnolo Firenzuola ; a cura di Giuseppe Fatini
Edizione Rist. della 2. ed
Pubblicazione Torino : Unione tipografico-editrice torinese, 1969
Descrizione fisica 662 p., \6! c. di tav. : ill. ; 24 cm.
Collezione Classici italiani ; 38 (ID Collana : CFI0032661)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT S7746
Nomi [Autore] Firenzuola, Agnolo [ scheda di autorità ]
Fatini, Giuseppe [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giovannini , Michelangelo -> Firenzuola, Agnolo
Identificativo record SBL0417134
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 516 38 000222406 OPERE SCelte  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Firenzuola, Agnolo [ scheda di autorità ]
Titolo Ragionamenti d'amore e altri scritti / Agnolo Firenzuola ; introduzione e cura di Bartolomeo Rossetti
Pubblicazione Roma : Avanzini e Torraca, 1966
Descrizione fisica 336 p. : ill. ; 19 cm.
Collezione I classici per tutti ; 31 (ID Collana : RAV0097406)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 6610298
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Firenzuola, Agnolo [ scheda di autorità ]
Rossetti, Bartolomeo
Forme varianti dei nomi Giovannini , Michelangelo -> Firenzuola, Agnolo
Identificativo record SBL0242005
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMADRIGNANIN 523 000520647   consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Firenzuola, Agnolo [ scheda di autorità ]
Titolo Le rime di m. Agnolo Firenzuola fiorentino
Pubblicazione In Fiorenza : [Bernardo Giunta 2.], 1549 (In Fiorenza : appresso Bernardo Giunti, 1549)
Descrizione fisica 135, [1] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta ini- o.lo o.rr CaBe (3) 1549 (R)
Note Il nome del curatore, Lorenzo Scala, si rileva dall'epistola dedicatoria
Da c. H4r con proprio front.: Lagrime di messer Agnolo Firenzuola nella violenta morte d'vn giouane nobile napoletano
Colophon a c. R8r
Marca (V68) sul front. e (V68 senza motto) a c. R8v
Iniziali e fregi xil
Cors. ; rom
Segn.: A-R⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 11. 22
   Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso; tagli spruzzati
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Firenzuola, Agnolo [ scheda di autorità ]
Scala, Lorenzo <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giovannini , Michelangelo -> Firenzuola, Agnolo
Marca tipografica Serpente avviluppato sul fusto di una pianta di giglio. A terra, spoglia del serpente. Motto: Nouus exorior. (V68) Sul front. ed in fine, quest'ultima senza motto.
Identificativo record RMLE004358
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 11. 22 000425018 Legatura cinque-seicentesca in pergamena rigida; indicazione ms di Autore e titolo sul dorso; tagli spruzzati  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Firenzuola, Agnolo [ scheda di autorità ]
Titolo La Trinutia comedia di M. Agnolo Firenzuola fiorentino
Pubblicazione In Fiorenza, 1549 (In Fiorenza : appresso Bernardo Giunti, 1549)
Descrizione fisica 44 [i. e.43, 1] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta dire o.di o.a? aqPe (3) 1549 (R)
Note Marca (V68) sul front. e a c. F4v, senza motto
Corsivo, romano
Segnatura: A-E⁸ F⁴
Ripetuta nelle numerazione la c. 40
Iniziale xil
Var. B: assente la marca in fine.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 410. 2
   Var. B. - Mutila la c. F4. - Legato con: Firenzuola, A. I lucidi ... In Fiorenza, 1552. - Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Nota di possesso sulla carta di guardia anter.: "Di Stefano Rossellj, et degl'Amici". - Legatura coeva in pergamena floscia;sul dorso, a penna: "Commedie del Firenzuola"; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 410. 2
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
   Possessore: Rosselli, Stefano. Nota su guardia anter.: "Di Stefano Rossellj, et degl'Amici"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Firenzuola, Agnolo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Rosselli, Stefano - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 410. 2
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 410. 2
Forme varianti dei nomi Giovannini , Michelangelo -> Firenzuola, Agnolo
Marca tipografica Serpente avviluppato sul fusto di una pianta di giglio. A terra, spoglia del serpente. Motto: Nouus exorior. (V68) Sul front. ed in fine, quest'ultima senza motto.
Identificativo record CFIE000263
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 410. 2 000452479 Var. B. - Mutila la c. F4. - Legato con: Firenzuola, A. I lucidi ... In Fiorenza, 1552. - Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Nota di possesso sulla carta di guardia anter.: "Di Stefano Rossellj, et degl'Amici". - Legatura coeva in pergamena floscia;sul dorso, a penna: "Commedie del Firenzuola"; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Firenzuola, Agnolo [ scheda di autorità ]
Titolo Le più belle pagine di Agnolo Firenzuola / scelte da Antonio Baldini
Pubblicazione Milano : F.lli Treves, 1925
Descrizione fisica XII, 303 p., [1! carta di tav. : ill., ritratto ; 17 cm.
Collezione Le più belle pagine degli scrittori italiani scelte da scrittori viventi ; 25 (ID Collana : SBL0412377)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1925 2965
Titolo uniforme [Opere] (antologie) | Firenzuola, Agnolo
Nomi [Autore] Firenzuola, Agnolo [ scheda di autorità ]
Baldini, Antonio <1889-1962> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Baldini , Antonio Bismarck -> Baldini, Antonio <1889-1962>
Scartabello -> Baldini, Antonio <1889-1962>
Melafumo -> Baldini, Antonio <1889-1962>
Giovannini , Michelangelo -> Firenzuola, Agnolo
Identificativo record AQ10032920
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 110 25 000120604 LE PIU Belle  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Firenzuola, Agnolo [ scheda di autorità ]
Titolo Novelle / Agnolo Firenzuola ; a cura di Giuseppe Lipparini ; disegni di Giustin Da Budiara
Pubblicazione Genova : A. F. Formiggini, c1913
Descrizione fisica XVI, 175 p. : ill. ; 21 cm
Collezione Classici del ridere ; 4 (ID Collana : UMC1000617)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 1913 6777
Forma letteraria storie brevi
Titolo uniforme Novelle | Firenzuola, Agnolo
Nomi [Autore] Firenzuola, Agnolo [ scheda di autorità ]
Lipparini, Giuseppe <1877-1951> [ scheda di autorità ]
Giustin : da Budiara [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Lipparini , G. <1877-1951> -> Lipparini, Giuseppe <1877-1951>
Giovannini , Michelangelo -> Firenzuola, Agnolo
Identificativo record SBL0737892
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCOLL. 55 4 000056584 NOVELLE  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Firenzuola, Agnolo [ scheda di autorità ]
Titolo Prose di M. Agnolo Firenzuola fiorentino
Pubblicazione In Fiorenza : appresso i Giunti, 1562 (In Fiorenza : appresso gli heredi di Bernardo Giunti, 1562)
Descrizione fisica [8], 369[i.e. 367, 1] p. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta inco tara arr- tedi (3) 1562 (R)
Note A cura di Lorenzo Scala, il cui nome appare nella prefazione
Marca (A51 - Z654) sul frontespizio
Corsivo ; romano
Iniziali xilografiche
Segnatura: A-B⁶ C-2A⁸
Omesse nella numerazione le p. 224-225; le carte A5-6, B1-2 e 2A5-6 segnate rispettivamente B1-2, B3-4 e 2B1-2.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 Q m. 5. 6
   Esemplare danneggiato, escluso dalla consultazione. - Mutilo da c. R5. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in pergamena semifloscia; A., titolo e data ms sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 Q m. 5. 6
   Provenienza: Ferrucci, Michele. Timbro sul frontespizio
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Firenzuola, Agnolo [ scheda di autorità ]
Scala, Lorenzo <16.sec.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Ferrucci, Michele - [Collocazioni:] IT-PI0112 Q m. 5. 6
[Tipografo] Giunta, Bernardo <1.> eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Giovannini , Michelangelo -> Firenzuola, Agnolo
Stamperia de' Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunta -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Giunti -> Giunta, Bernardo <1.> eredi
Marca tipografica Giglio fiorentino sorretto da due putti alati. In basso iniziale F. In cornice figurata (A51,Z654) Sul front.
Identificativo record BVEE018496
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaQ m. 5. 6 000352647 Esemplare danneggiato, escluso dalla consultazione. - Mutilo da c. R5. - Timbro del dono Ferrucci sul frontespizio. - Legatura in pergamena semifloscia; A., titolo e data ms sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Apuleius [ scheda di autorità ]
Titolo Dell'asino d'oroApuleio. Tradotto per m. Agnolo Firenzuola fiorentino
Edizione Di nuouo ricorretto, e ristampato
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia de' Giunti, 1603 (In Firenze : nella stamperia de' Giunti, 1607)
Descrizione fisica 327, [9] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta tene rato i:a- vese (3) 1603 (R)
Note Marche sul front. (Z656) e (Z1049) a c. X7v
Nome dell'A. in testa al front
Segn.: A-X⁸
Bianca la c. X8. - Cors. ; rom
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1346
   Provenienza: dono Orsini Baroni. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Di F. Papini". - Coperta in carta zigrinata su cartone; sul dorso cartiglio con indicazioni bibliografiche ms.
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1346
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
   Possessore: Papini, F. Nota su guardia anter.: "Di F. Papini"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Apuleius [ scheda di autorità ]
Firenzuola, Agnolo [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Papini, F - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1346
[Editore] Giunta [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 1346
Forme varianti dei nomi Apuleius : Madaurensis -> Apuleius
Apuleius , Lucius -> Apuleius
Apuleio -> Apuleius
Apuleio , Lucio -> Apuleius
Apuleio : di Madaura -> Apuleius
Apulée -> Apuleius
Giovannini , Michelangelo -> Firenzuola, Agnolo
Giunti -> Giunta
Marca tipografica Un serpente si attorciglia lungo il tronco di una pianta di giglio e lascia cadere a terra la vecchia pelle. (A50,O909,Z1049) A c. X7v.
In cornice figurata: Giglio fiorentino. (Z656) Sul front.
Identificativo record UBOE017384
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 1346 000453831 Provenienza: dono Orsini Baroni. - Nota di possesso sul recto della carta di guardia anteriore: "Di F. Papini". - Coperta in carta zigrinata su cartone; sul dorso cartiglio con indicazioni bibliografiche ms.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Firenzuola, Agnolo [ scheda di autorità ]
Titolo Prose di M. Agnolo Firenzuola fiorentino
Pubblicazione In Fiorenza : [Bernardo Giunta 1.], 1548 (In Fiorenza : appresso Bernardo di Giunta, 1548)
Descrizione fisica 2 pt. (111 [1] ; 96) c. : ill. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta a-n- a,mi tete mili (3) 1548 (R)
n-i, diti o&pa uegi (3) 1548 (R)
Note A cura di Lorenzo Scala e Lodovico Domenichi, come si rileva dalle epistole dedicatorie a carta A2r e a carta 2A5r; a carta H1r con proprio frontespizio: Dialogo ... delle bellezze delle donne; parte 2: Ragionamenti di M. Agnolo Firenzuola fiorentino
Corsivo, romano; segnatura: A-O⁸; 2A-2M⁸ (G8 bianca); iniziali e fregi xilografici
Variante B: alla fine della parte 1. manca la marca tipografica.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.A.a.11
   1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso titolo ms. Sul piatto anteriore note ms. scolorite; sulla controguardia anteriore nota di possesso ms. "Ex libris Laurentii Napolioni"; sul frontespizio timbro ovale non identificato impresso tre volte. Tracce di muffa
Pubblicato con Ragionamenti di M. Agnolo Firenzuola Fiorentino. | Firenzuola, Agnolo RAVV064463
Dialogo di M. Agnolo Firenzuola Fiorentino, Delle bellezze delle donne. | Firenzuola, Agnolo RAVV064463
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Firenzuola, Agnolo [ scheda di autorità ]
Scala, Lorenzo <16.sec.> [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Editore] Giunta, Bernardo <1.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Giovannini , Michelangelo -> Firenzuola, Agnolo
Marca tipografica Serpente avviluppato sul fusto di una pianta di giglio. A terra, spoglia del serpente. Motto: Nouus exorior. (V68) Sui front., a c. O8v e a c. 2M8v. - Var. B: manca a c. O8v
Identificativo record TO0E018668
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.A.a.11 000000054 1 esemplare. Legatura in pergamena; sul dorso titolo ms. Sul piatto anteriore note ms. scolorite; sulla controguardia anteriore nota di possesso ms. "Ex libris Laurentii Napolioni"; sul frontespizio timbro ovale non identificato impresso tre volte. Tracce di muffa 1 esemplare solo consultazione


Scheda: 11/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Firenzuola, Agnolo [ scheda di autorità ]
Titolo I Lucidi comedia di messer Agnolo Firenzuola fiorentino
Pubblicazione In Firenze : [eredi di Bernardo Giunta il vecchio], 1552 (In Firenze : apresso i Giunti, 1552)
Descrizione fisica 44 carte ; 8º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta miuo o.re tio. uora (3) 1552 (R)
Note Marche sul front. (Z1049) ed in fine (V68. Senza motto)
Il nome del curatore, Lodouico Domenichi, dalla dedica
Il nome degli stampatori si ricava dalla marca sul front
Cors. ; rom
Segn.: A-E⁸ F⁴
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 410. 1
   Legato con: Firenzuola, A. La Trinutia ... In Fiorenza, 1549. - Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Nota di possesso sulla carta di guardia anter.: "Di Stefano Rossellj, et degl'Amici". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso, a penna: "Commedie del Firenzuola"; tagli rossi.
[Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 410. 1
   Provenienza: *Orsini Baroni <famiglia>.
   Possessore: Rosselli, Stefano. Nota su guardia anter.: "Di Stefano Rossellj, et degl'Amici"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Firenze
Nomi [Autore] Firenzuola, Agnolo [ scheda di autorità ]
Domenichi, Lodovico [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Rosselli, Stefano - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 410. 1
[Editore] Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Orsini Baroni <famiglia> - [Collocazioni:] IT-PI0112 ORSINI BARONI a. 410. 1
Forme varianti dei nomi Anditimi , Eranchirio -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Covidolo -> Domenichi, Lodovico
Chinimedo Dovicolo -> Domenichi, Lodovico
Domenichi , Ludovico -> Domenichi, Lodovico
Giovannini , Michelangelo -> Firenzuola, Agnolo
Giunta, Giacomo & Giunta, Filippo <2.> -> Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.>
Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Giacomo -> Giunta, Filippo <2.> & Giunta, Iacopo <2.>
Marca tipografica Serpente avviluppato sul fusto di una pianta di giglio. A terra, spoglia del serpente. Motto: Nouus exorior. (V68) In fine, senza motto.
Un serpente si attorciglia lungo il tronco di una pianta di giglio e lascia cadere a terra la vecchia pelle. (A50,O909,Z1049) Sul front.
Identificativo record CFIE000264
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaORSINI BARONI a. 410. 1 000452478 Legato con: Firenzuola, A. La Trinutia ... In Fiorenza, 1549. - Provenienza: biblioteca Orsini Baroni. - Nota di possesso sulla carta di guardia anter.: "Di Stefano Rossellj, et degl'Amici". - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso, a penna: "Commedie del Firenzuola"; tagli rossi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Firenzuola, Agnolo [ scheda di autorità ]
Titolo Tesoretto della lingua toscana, ossia la Trinuzia, commedia del Firenzuola; opera corredata di note grammaticali, analitiche, e letterarie; e d'una scelta de' piu vaghi modi del parlar toscano; da G. Biagioli ...
Pubblicazione In Parigi : appresso l'autore, in via Sant'Anna, no. 46 : Fayolle, librajo, in via Sant'Onorato, no. 284, 1816 (Parigi] : dai torchi di Dondey-Dupre)
Descrizione fisica XXXI, [1], 303, [1] p. ; 8º
Lingua di pubblicazione ita - fre
Paese di pubblicazione fr
Impronta l'iu neos x.oi s'(6 (3) 1816 (A)
Note Indicazione di stampa figura a c. [a]1v
Segn.: [a]⁸ b⁸ [1]⁸ 2-19/⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-MS0137 BONONI I.C.a.38
   1 esemplare. Legatura in carta su cartone, tassello rosso con titolo impresso in oro; tagli non rifilati all'orlo inferiore; carte di guardia azzurre; sul recto della prima carta di guardia e nell'occhietto note ms. in grafite di carattere bibliografico; sul frontespizio timbro a secco Castiglione del Terziere Omnia vanitas
Titolo uniforme La Trinuzia | Firenzuola, Agnolo
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Parigi
Nomi [Autore] Firenzuola, Agnolo [ scheda di autorità ]
Biagioli, Giosafatte [ scheda di autorità ]
[Editore] Fayolle
[Editore] Dondey-Dupré, Auguste François <1798?-1847> [ scheda di autorità ]
[Editore] Biagioli, Niccolo Giosafatte
Forme varianti dei nomi Giovannini , Michelangelo -> Firenzuola, Agnolo
Biagioli , G. <1768-1830> -> Biagioli, Giosafatte
Biagioli , Niccolò Giosafatte -> Biagioli, Giosafatte
Torchi di Dondey-Dupré -> Dondey-Dupré, Auguste François <1798?-1847>
Dondey-Dupre pere -> Dondey-Dupré, Auguste François <1798?-1847>
Identificativo record UBOE021994
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del castello di Castiglione del TerziereBONONI I.C.a.38 000000315 1 esemplare. Legatura in carta su cartone, tassello rosso con titolo impresso in oro; tagli non rifilati all'orlo inferiore; carte di guardia azzurre; sul recto della prima carta di guardia e nell'occhietto note ms. in grafite di carattere bibliografico; sul frontespizio timbro a secco Castiglione del Terziere Omnia vanitas  solo consultazione


Scheda: 13/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 1 / a cura di Marziano Guglielminetti
Pubblicazione Milano ; Napoli : Ricciardi, stampa 1972
Descrizione fisica LIV, 1037 p. ; 23 cm
Collezione La letteratura italiana ; 24.1 (ID Collana : CFI0014475)
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Numero bibliografia nazionale IT 73695
Note P. 647-910, CFIV096898
P. 337-372, CFIV110380
P. 397-426, LO1V008068
P. 67-240, RAVV064463
P. 455-646, TO0V092637
Fa parte di Novellieri del Cinquecento
Nomi Guglielminetti, Marziano [ scheda di autorità ]
Lasca [ scheda di autorità ]
Molza, Francesco Maria [ scheda di autorità ]
Parabosco, Girolamo [ scheda di autorità ]
Firenzuola, Agnolo [ scheda di autorità ]
Straparola, Gianfrancesco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Grazzini , Antonfrancesco -> Lasca
Grazzini , Anton Francesco -> Lasca
Il Lasca -> Lasca
Grazini , Anton Francesco -> Lasca
Grazini , Antonfrancesco -> Lasca
Molza , Marius -> Molza, Francesco Maria
Molsa <1489-1544> -> Molza, Francesco Maria
Parabosco , Gerolamo -> Parabosco, Girolamo
Parabosco , Hieronimo -> Parabosco, Girolamo
Parabosco , Hieronymus -> Parabosco, Girolamo
Giovannini , Michelangelo -> Firenzuola, Agnolo
Straparola , Giovanni Francesco -> Straparola, Gianfrancesco
Straparola , Giovanni -> Straparola, Gianfrancesco
Streparola , Zoan Francesco -> Straparola, Gianfrancesco
Straparola , Gian Francesco -> Straparola, Gianfrancesco
Straparola , Giovan Francesco -> Straparola, Gianfrancesco
Identificativo record SBL0453356
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 850.9 LETI 24.1A 000000371 IB   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca del Liceo Classico G. GalileiDEWEY12 850.9 LETI 24.1B 000000372 IB   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca universitariaXI 1 24.1 000223731 NOVELLIEri 1.  consultazione, prestito, fotoriproduzione Servizi