Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Franceschi, Angelo
 

Scheda: 1/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2
Descrizione fisica [8], 616, [8], 46, [10] p
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta T:LA 3.e- 8.*. spda (3) 1712 (A)
Note Stemma vescovile sul front
Segn.: A-2F12 2G4
Le c. 2G3v e 2G4 bianche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa.334
   1 v. Leg. piena in perg., dorso dann., sul piatto ant. inizi. ms R. Sulla 1. c. di guardia, nota ms di poss.: D'Angiolo Franceschi Proposto di Liv.o. Macchie di umidità
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI a.334
   Possessore: Franceschi, Angelo.
Fa parte di Il seminarista instruito nelle funzioni ecclesiastiche: specialmente per la Metropolitana di Benevento: fatica di Bartolomeo Ricceputi. Parte prima (-seconda)
Nomi [Possessore precedente] Franceschi, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI a.334
Identificativo record BA1E012663
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa.334 000604167 1 v. Leg. piena in perg., dorso dann., sul piatto ant. inizi. ms R. Sulla 1. c. di guardia, nota ms di poss.: D'Angiolo Franceschi Proposto di Liv.o. Macchie di umidità  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Franceschi, Angelo Ranieri <arcivescovo>
Titolo Angiolo Franceschi per la grazia di dio e della S. Sede apostolica Arcivescovo di Pisa ... A tutto il suo dilettissimo gregge salute, e spirito di compunzione, e cristiana penitenza
Pubblicazione (Pisa : per Ranieri Prosperi stampatore arcivescovile, 1805)
Descrizione fisica xi, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta n-a, leia nil- r-o, (C) 1805 (A)
Note Segnatura: [1⁶]
Precede il testo stemma arcivescovile
Titolo dall'intitolazione
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S b 329
   Legatura in cartoncino. Sulla copertina etichetta cartacea (R. Biblioteca Universitaria di Pisa) con precedente collocazione "Doppi Misc. B 15 3". Coperta staccata
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Pisa
Nomi [Autore] Franceschi, Angelo Ranieri <arcivescovo>
[Stampatore] Prosperi, Ranieri [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Franceschi , Angiolo -> Franceschi, Angelo Ranieri <arcivescovo>
Prosperi, Rainier -> Prosperi, Ranieri
Identificativo record PISE003533
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS b 329 000603019 Legatura in cartoncino. Sulla copertina etichetta cartacea (R. Biblioteca Universitaria di Pisa) con precedente collocazione "Doppi Misc. B 15 3". Coperta staccata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Franceschi, Angelo Ranieri <arcivescovo>
Titolo Decisio illustrissimi domini Angeli Franceschi jam canonici primatialis ecclesiaepisarum et decani insignis ecclesiae collegiatae Liburni et ... Pisarum archiepiscopi ... in spiritualibus, & temporalibus vicarii, et locum ten. generalis incuiren. matrimonii 26. junii 1766. inter dominum Joannem Ferroe et dominam Catharinam Dormer et defensorem matrimonii
Pubblicazione Liburni : ex typographia Marci Coltellini, 1767
Descrizione fisica 2, 32 p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta m.at u,s, i-i- ri1. (3) 1767 (R)
Note Sul front. fregio inc
Fregi inc
Segn.: 1 1 A-D4
C. 1v bianca.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 R c 272
   Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione manoscritta "Miscellanea".
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Livorno
Nomi [Autore] Franceschi, Angelo Ranieri <arcivescovo>
[Editore] Coltellini, Marco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Franceschi , Angiolo -> Franceschi, Angelo Ranieri <arcivescovo>
All'insegna della Verità -> Coltellini, Marco
Identificativo record LIAE003067
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaR c 272 000601144 Legatura in pergamena con piatti rigidi ricoperti di carta decorata e tagli policromi. Sul dorso indicazione manoscritta "Miscellanea".  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Barbieri, Giovanni Maria <1519-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Dell'origine della poesia rimata opera di Giammaria Barbieri modenese pubblicata ora per la prima volta e con annotazioni illustrata dal cav. ab. Girolamo Tiraboschi ...
Pubblicazione In Modena : presso la Società tipografica, 1790
Descrizione fisica 187, [1] p. ; 4°
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta 4.a. c.e, lio? (2(1 (3) 1790 (R)
Note Fregio xil. sul frontespizio
Segn.: A-Y⁴ Z⁶
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 8
   Sul verso della guardia nota datata di ex dono: Donò Sua Sig.ria Ill.ma e Rma Mons.r Angelo Franceschi Arcivescovo di Pisa ... 26 Gen.o 1791. - Legatura coeva alla rustica
[Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 8
   Provenienza: Franceschi, Angelo. Nota di ex dono
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Modena
Nomi [Autore] Barbieri, Giovanni Maria <1519-1574> [ scheda di autorità ]
Tiraboschi, Girolamo <1731-1794> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Franceschi, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H d. 5. 8
[Editore] Società tipografica <Modena> [ scheda di autorità ]
Identificativo record SBLE007579
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH d. 5. 8 000422325 Sul verso della guardia nota datata di ex dono: Donò Sua Sig.ria Ill.ma e Rma Mons.r Angelo Franceschi Arcivescovo di Pisa ... 26 Gen.o 1791. - Legatura coeva alla rustica  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Helvétius, Claude-Adrien [ scheda di autorità ]
Titolo 2: De l'esprit, par M. Helvetius. Tome second
Pubblicazione A Londres [i.e. Liegi], 1776
Descrizione fisica [4], 226, 201, [1] p
Lingua di pubblicazione fre
Paese di pubblicazione be
Impronta s.,& tae. s,u- &bse (3) 1776 (R)
Note Segn.: [pigreco]² A-2C⁸ 2D⁶
Vignetta xilogr. sul front
A c. P2r. inizia con occhietto: Le bonheur, poeme en six chants; avec des Fragments de quelques epitres. Ouvrages posthumes de M. Helvetius
La numerazione di Le Bonheur è in cifre romane per le 104 p. di prefazione, prosegue poi in numeri arabi.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 7. 14
   Sul frontespizio timbro del legato Franceschi. - Legatura ottocentesca in quarto di tela verde.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 7. 14
   Provenienza: Franceschi, Angelo. Timbro del legato
Fa parte di Oeuvres complettes de M. Helvetius. Tome premier [-quatrieme]
Luogo di stampa o pubblicazioneBE - Liegi
Nomi [Autore] Helvétius, Claude-Adrien [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Franceschi, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 F l. 7. 14
Forme varianti dei nomi Schweitzer , Claude-Adrien -> Helvétius, Claude-Adrien
Identificativo record UBOE090578
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF l. 7. 14 000391507 Sul frontespizio timbro del legato Franceschi. - Legatura ottocentesca in quarto di tela verde. 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Calici, Giovanni Battista <sec. 17.>
Titolo Discorso apologetico overo risposta ad'[!] un consulto di un'[!] avvocato, che ha preteso di provare, che sia invalido il battesimo dato contro la volontà de genitori infedeli à i bambini mancanti dell'uso di ragione, ancor che siano moribondi, e figliuoli di schiavi. Dedicato da Gio. Battista Calici sacerdote fior. ...
Pubblicazione In Lucca : per i Marescandoli, 1697
Descrizione fisica 32 p. ; 4º
Lingua di pubblicazione ita
Paese di pubblicazione it
Impronta o-e- ,eo- b-l' iGil (3) 1697 (R)
Note Iniziali e fregi xil
Segn.: A-B⁸.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 M b 148
   Legatura in pergamena, dorso con nervi in rilievo. Coperta parzialmente staccata, dorso rovinato. Legato con altre 2 opere (inv. 601386 e 601388). Sul frontespizio annotazione manoscritta "Del P[...] Ang.o Franceschi".
   1 op. Legatura in carta. Nota di possesso manoscritta sul front.: Il propo. Ang.o Franceschi.
   1 op. legato con inv. 605277. Mutilo di c. B⁸. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Tagli spruzzati in rosso.
[Collocazioni:] IT-PI0112 M b 148
   Possessore: Franceschi, Angelo. Sul frontespizio annotazione manoscritta "Del P[...] Ang.o Franceschi"
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Lucca
Nomi [Autore] Calici, Giovanni Battista <sec. 17.>
[Possessore precedente] Franceschi, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 M b 148
[Editore] Marescandoli Fratelli [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Marescandoli, Francesco eredi -> Marescandoli Fratelli
Marescandoli, Salvatore & fratelli -> Marescandoli Fratelli
Marescandoli, Salvator & fratres -> Marescandoli Fratelli
Marescandali, Salvatore & fratelli -> Marescandoli Fratelli
Identificativo record BVEE077841
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaM b 148 000601387 Legatura in pergamena, dorso con nervi in rilievo. Coperta parzialmente staccata, dorso rovinato. Legato con altre 2 opere (inv. 601386 e 601388). Sul frontespizio annotazione manoscritta "Del P[...] Ang.o Franceschi".  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFRANCESCHIi.61.2 000605278 1 op. legato con inv. 605277. Mutilo di c. B⁸. Legatura in pergamena, indicazione manoscritta di titolo sul dorso. Tagli spruzzati in rosso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi
Biblioteca universitariaFRANCESCHIBusta 12/5 000604274 1 op. Legatura in carta. Nota di possesso manoscritta sul front.: Il propo. Ang.o Franceschi.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Franceschi, Angelo Ranieri <arcivescovo>
Titolo Angelus Franceschi Dei, et apostolicae sedis gratia episcopus Arretinus
Pubblicazione Roame : ex typographia Palladis, 1775
Descrizione fisica 1 manifesto : 1 stemma ; atl
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta E.u- n-s. e-am reu* (S) 1755 (R)
Note Data di emanazione in calce: Roma, 28 novembre 1775 (calendario romano)
Incipit del testo: Qum nobis venerabiles fratres, filii dilectissimi, satis superque perspectum fuerit, ...
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Roma
Nomi [Autore] Franceschi, Angelo Ranieri <arcivescovo>
Diocesi di Arezzo
[Editore] Pagliarini, Niccolò & Pagliarini, Marco [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Franceschi , Angiolo -> Franceschi, Angelo Ranieri <arcivescovo>
Arezzo <Diocesi> -> Diocesi di Arezzo
Palearini fratres -> Pagliarini, Niccolò & Pagliarini, Marco
Palearini, Nicolaus & Marcus -> Pagliarini, Niccolò & Pagliarini, Marco
Palearini, Nicolò & Palearini, Marco -> Pagliarini, Niccolò & Pagliarini, Marco
Stamperia di Pallade <Roma> -> Pagliarini, Niccolò & Pagliarini, Marco
Typographia Palladis apud Nicolaum & Marcum Palearini -> Pagliarini, Niccolò & Pagliarini, Marco
Typographia Palladis <Roma> -> Pagliarini, Niccolò & Pagliarini, Marco
Tipografia di Pallade <Roma> -> Pagliarini, Niccolò & Pagliarini, Marco
Pagliarini, Marco & Pagliarini, Niccolò -> Pagliarini, Niccolò & Pagliarini, Marco
Identificativo record CFIE021996
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIMisc. 16.16 000370797   consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Titolo Il Petrarca con l'espositione di m. Alessandro Velutello. Di nuouo ristampato con le figure a i Trionfi, con le Apostille, e con piu cose utili aggiunte
Pubblicazione In Venetia : [Antonio Bertano], 1579 ([Venezia : eredi di Giacomo Simbeni])
Descrizione fisica [12], 213, [3] c. : ill. ; 4°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta e:s. rito e.no dcso (3) 1579 (R)
Note Il nome dell'editore si ricava dalla marca (U34) sul front. ; il nome dello stampatore e il luogo di stampa si ricava dalla marca (Z713) in fine
Cors. ; rom
Segn.: *8 **4 A-2D8
Frontespizio figurato
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 9. 56
   Timbro del Legato Franceschi sul verso della carta di guardia anteriore; nota di possesso sul recto della stessa: "Questo libro è del decano Angiolo franceschi promsso poi alla Prepositura di Livorno". - Legatura seicentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Petrarca con l'esposizione del Velutello"
[Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 9. 56
   Possessore: Franceschi, Francesco. Timbro del Legato Franceschi e nota di possesso sulla guardia anteriore
   Possessore: Franceschi, Angelo. Nota su guardia anter.: "Questo libro è del Decano Angiolo Franceschi..."
Titolo uniforme I trionfi | Petrarca, Francesco
CanzoniereITA | Petrarca, Francesco
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Petrarca, Francesco <1304-1374> [ scheda di autorità ]
Vellutello, Alessandro <n. 1473> [ scheda di autorità ]
[Possessore precedente] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 9. 56
[Possessore precedente] Franceschi, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H h. 9. 56
[Editore] Bertano, Giovanni Antonio [ scheda di autorità ]
[Editore] Simbeni, Giacomo eredi [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Petrarch , F. -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarka , Frančesko -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarque , François -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarch , Francesco -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarca , Franciscus -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Petrarce , Francisci -> Petrarca, Francesco <1304-1374>
Bertani, Giovanni Antonio -> Bertano, Giovanni Antonio
Marca tipografica Gru, simbolo di vigilanza, di profilo riposata sopra una zampa e tenente coll'altra un sasso chiamato vigilanza. In cornice. Motto: Vigilat nec fatisci (Z713,O899) In fine
Leone col freno in bocca tenuto da una mano che esce dalle nuvole. In cornice architettonica. Motto: Dies et ingenium. (U34) Sul front
Identificativo record TO0E018342
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH h. 9. 56 000424931 Timbro del Legato Franceschi sul verso della carta di guardia anteriore; nota di possesso sul recto della stessa: "Questo libro è del decano Angiolo franceschi promsso poi alla Prepositura di Livorno". - Legatura seicentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Petrarca con l'esposizione del Velutello"  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Jacobus : de Voragine [ scheda di autorità ]
Titolo Sermones quadragesimales eximii doctoris, fratris Iacobi de Voragine, ... Quam diligentissime emendati, ac cum magna sollicitudine correcti, & castigati. Cum gemino indice, ...
Pubblicazione Venetiis : ex officina Ioannis Baptistae Somaschi, 1575 (\Venezia : Giovanni Battista Somasco 1.!)
Descrizione fisica [8!, 261, [3! carte ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta 00,& 8840 dat, Bebi (3) 1575 (R)
Note Segnatura: a⁸ A-2K⁸; carte T1, 2C4 segnate per errore L1, 2C2; romano.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHIa. 292
   Sul frontespizio nota di possesso: "Ex libris Decani Ang. de francisci postea Praepositi Liburnensis" e timbro del Legato Franceschi. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle.
[Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI a. 292
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro sul frontespizio
   Possessore: Franceschi, Angelo. Nota sul front.: "Ex Libris Decani Ang: de franciscis postea Praepositi Liburn."
Titolo uniforme Sermones quadragesimales. | Jacobus : de Voragine
Luogo di stampa o pubblicazioneIT - Venezia
Nomi [Autore] Jacobus : de Voragine [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI a. 292
[Possessore precedente] Franceschi, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 FRANCESCHI a. 292
[Editore] Somasco, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Jacopo : da Varagine -> Jacobus : de Voragine
Jacopo : da Varazze -> Jacobus : de Voragine
Iacopo : da Varazze -> Jacobus : de Voragine
Jacques : de Voragine -> Jacobus : de Voragine
Santiago : de la Voragine -> Jacobus : de Voragine
Jacobus : de Varagine -> Jacobus : de Voragine
Iacopo : da Varagine -> Jacobus : de Voragine
Marca tipografica Centauro con arco nella mano sinistra, faretra a tracolla e serpente attorno al braccio destro. Motto: Viribus iungenda sapientia. (Q62,V481) Sul front. e in fine
Identificativo record TO0E022096
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaFRANCESCHIa. 292 000452701 Sul frontespizio nota di possesso: "Ex libris Decani Ang. de francisci postea Praepositi Liburnensis" e timbro del Legato Franceschi. - Legatura coeva in pergamena floscia con traccia di bindelle.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Titolo Horatius. M. Antonii Mureti in eundem annotationes. Aldi Manutii de metris horatianis. Eiusdem annotationes in Horatium
Pubblicazione Lugdugni : apud haeredes Guillielmi Rouille, sub scuto veneto, 1610
Descrizione fisica 271, [49! p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione fr
Impronta emut m.x- toie AeEt (3) 1610 (R)
Note Segn.: A-V⁸
Marca non controllata (aquila frontale ad ali spiegate sormonta un globo al di sopra di una colonna con ai lati due serpenti con le code intrecciate. Motto: In virtute et fortuna) sul front
Iniziali e fregi xilogr.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 30
   Sul front. nota ms di possesso ("Ex libris decani Angeli de Franceschis") e timbro del legato Franceschi. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida, con riquadratura dorata sui piatti e tagli spruzzati rossi e marroni
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 30
   Provenienza: Franceschi, Francesco. Timbro del legato
   Possessore: Franceschi, Angelo. Nota ms
Titolo uniforme Ars poetica | Horatius Flaccus, Quintus
Carmina | Horatius Flaccus, Quintus
EpistulaeLAT | Horatius Flaccus, Quintus
Epodon liberLAT | Horatius Flaccus, Quintus
SaturaeLAT | Horatius Flaccus, Quintus
Opera.LAT | Horatius Flaccus, Quintus
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Horatius Flaccus, Quintus [ scheda di autorità ]
Muret, Marc Antoine <1526-1585> [ scheda di autorità ]
Manuzio, Aldo <1452?-1515> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Franceschi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 30
[Possessore precedente] Franceschi, Angelo - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a. 15. 30
[Editore] Rouillé, Guillaume héritiers [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mureto , Marco Antonio -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muretus , Marcus Antonius -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Muret , Marc-Antoine -> Muret, Marc Antoine <1526-1585>
Manuzio , Aldo Pio -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Manuzio , Aldo <il vecchio> -> Manuzio, Aldo <1452?-1515>
Flacco , Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Quinto -> Horatius Flaccus, Quintus
Horace -> Horatius Flaccus, Quintus
Orazio Flacco , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius , Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Horatius -> Horatius Flaccus, Quintus
Flacco , Orazio Q. -> Horatius Flaccus, Quintus
Officina Rovilliana -> Rouillé, Guillaume héritiers
Officina Rouilliana -> Rouillé, Guillaume héritiers
Identificativo record TO0E088208
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a. 15. 30 000420279 Sul front. nota ms di possesso ("Ex libris decani Angeli de Franceschis") e timbro del legato Franceschi. - Legatura sei-settecentesca in pergamena rigida, con riquadratura dorata sui piatti e tagli spruzzati rossi e marroni  consultazione e fotoriproduzione Servizi