Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Frellon, Jean <2.>
 

Scheda: 1/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brasavola, Antonio Musa [ scheda di autorità ]
Titolo Antonij Musae Brasauoli ... Examen omnium syruporum, quorum publicus vsus est. Omnia ab authore recognita
Pubblicazione Lugduni : sub scuto Coloniensi, apud Ioannem & Franciscum Frellaeos, fratres, 1540 (Lugduni : excudebat Ioannes Barbous)
Descrizione fisica 232, [8] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione it
Impronta n-e, n-e- i-s. rici (3) 1540 (R)
Note Segn.: a-p⁸
Marca tip. sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 15. 2
   Legato con; Brasavola, A.M. Examen omnium simplicium medicamentorum ... Lugduni, 1537. - Legatura restaurata con recupero dei piatti e parte del dorso della coperta originale in pergamena; al centro del piatto anter., in oro, lo stemma mediceo; in testa alò dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino dei semplici ("62"), replicata sul contropiatto anteriore.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 15. 2
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura su dorso e guardia anter. ("62")
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Brasavola, Antonio Musa [ scheda di autorità ]
[Editore] Barbou, Jean [ scheda di autorità ]
[Editore] Frellon, Jean <2.> & Frellon, François [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 15. 2
Forme varianti dei nomi Barbou, Jean-Joseph -> Barbou, Jean
Frellon, François & Frellon, Jean <2.> -> Frellon, Jean <2.> & Frellon, François
sub scuto Coloniensi -> Frellon, Jean <2.> & Frellon, François
URI Versione online (Inv.)
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record CFIE000116
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 15. 2 000376146 copia digitale Legato con; Brasavola, A.M. Examen omnium simplicium medicamentorum ... Lugduni, 1537. - Legatura restaurata con recupero dei piatti e parte del dorso della coperta originale in pergamena; al centro del piatto anter., in oro, lo stemma mediceo; in testa alò dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino dei semplici ("62"), replicata sul contropiatto anteriore.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Brasavola, Antonio Musa [ scheda di autorità ]
Titolo Antonii Musae Brasauoli ... Examen omnium simplicium medicamentorum, quorum in officinis usus est. Addita sunt insuper Aristotelis Problemata, quae ad stirpium genus, & oleracea pertinent
Pubblicazione Lugduni : sub scuto Coloniensi, apud Ioannem et Franciscum Frellaeos fratres, 1537 (Lugduni : excudebat Ioannes Barbous, aliàs Le Normand, 1537)
Descrizione fisica [24], 542 [i.e. 544], [16] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta ueel a-c* empo dese (3) 1537 (R)
Note Riferimenti: Adams, H.M. Catalogue of books printed on the continent of Europe, 1501-1600, in Cambridge libraries, vol. 1, B 2690
Ripetute nella numerazione le p. 143-144; segnatura: α⁸ β⁴ a-z⁸ A-M⁸; corsivo, romano; iniziali xilografiche.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 15. 1
   Legato con: Brasavola, A.M. Examen omnium syruporum ... Lugduni, 1540. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; al centro del piatto anter., in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino ( "62"), replicata sul contropiatto anter.
[Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 15. 1
   Provenienza: *Giardino dei Semplici <Pisa>. Tipologia legatoria e antica segnatura su dorso e guardia anter. ("62")
Pubblicato con Aristotelis Problemata quae ad stirpium genus, & oleracea pertinent.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Brasavola, Antonio Musa [ scheda di autorità ]
Aristoteles [ scheda di autorità ]
[Editore] Barbou, Jean [ scheda di autorità ]
[Editore] Frellon, Jean <2.> & Frellon, François [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Giardino dei Semplici <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 HORTUS PISANUS C. 15. 1
Forme varianti dei nomi Aristotele -> Aristoteles
Aristote -> Aristoteles
Aristotle -> Aristoteles
Aristotélīs -> Aristoteles
Barbou, Jean-Joseph -> Barbou, Jean
Frellon, François & Frellon, Jean <2.> -> Frellon, Jean <2.> & Frellon, François
sub scuto Coloniensi -> Frellon, Jean <2.> & Frellon, François
URI Versione online (Inv.)
Identificativo record CFIE000119
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaHORTUS PISANUS C. 15. 1 000376145 copia digitale Legato con: Brasavola, A.M. Examen omnium syruporum ... Lugduni, 1540. - Legatura seicentesca in pergamena rigida; al centro del piatto anter., in oro, lo stemma mediceo; in testa al dorso, a penna, l'antica segnatura del Giardino ( "62"), replicata sul contropiatto anter.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Nevizzano, Giovanni <m. 1540> [ scheda di autorità ]
Titolo Syluae nuptialis libri sex. In quibus ex dictis moder. materia matrimonij, dotium, filationis, adulterij, originis, successionis, & monitorialium plenissimè discutitur: vnà cum remediis ad sedandum factiones Guelphorum & Giebelinorum. ... Ioanne Neuizano ... authore. Omnia multò quàm antehac castigatiora: indice etiam locupletissimo, ac argumentis in singulos libros additis, auctiora reddita
Pubblicazione Lugduni : apud Antonium Vincentium, 1556 (Lugduni : excudebat Symphorianus Barbierus, 1556)
Descrizione fisica \\32!, 601, \\7! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta usex e-65 s.ex 82fu (3) 1556 (R)
Note Marca di Vincent sul front
Cors. ; rom
Segn.: a-b⁸A-2P⁸
Iniziali e fregio xil
Var. B: diversa sottoscrizione sul front.: Lugduni : apud Ioannem Frellonium, 1556
Marca di Frellon (R 333) sul front.
Tipografo., BVEV017565
Editore., BVEV017920
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 101
   Var. B. - Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Franc.i Odofredi". - Iniziali intrecciate FC a lapis rosso sulla carta di guardia anteriore. - Cartiglio con scritta a stampa "Avv. F. Carrara" sul contropiatto anter. - Legatura inmezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, e ms sul taglio di piede.
[Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 101
   Provenienza: Carrara, Francesco. Timbro sul front.
   Possessore: Odofredi, Francesco. Nota sul front. : Franc.i Odofredi
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Nevizzano, Giovanni <m. 1540> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Carrara, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 101
[Possessore precedente] Odofredi, Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 CARRARA a. 101
[Editore] Beraud, Symphorien [ scheda di autorità ]
[Editore] Vincent, Antoine [ scheda di autorità ]
[Editore] Frellon, Jean <2.> [ scheda di autorità ]
Marca tipografica In cornice: granchio trattiene una farfalla con le chele. Motto: Matura (R333) Sul front.
Marca non controllata Marca di Vincent sul front.
Identificativo record BVEE005960
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaCARRARA a. 101 000333103 Var. B. - Sul front. timbro della biblioteca Carrara e nota di possesso: "Franc.i Odofredi". - Iniziali intrecciate FC a lapis rosso sulla carta di guardia anteriore. - Cartiglio con scritta a stampa "Avv. F. Carrara" sul contropiatto anter. - Legatura inmezza pelle e carta marmorizzata; indicazione di A. e titolo in oro sul dorso, e ms sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Guarna, Andrea [ scheda di autorità ]
Titolo Bellum grammaticale / [Andreas Guarna]
Pubblicazione Lugduni : apud Ioannem Frellonium, 1551 (Lugduni : excudebat Ioannes Frellonius, 1551)
Descrizione fisica 39, [1] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta e-o- c,o, a-u- fupa (3) 1551 (A)
Note Cfr. BN Paris, 65:447
Il nome dell'autore e in testa all'epistola dedicatoria
Marca (S 193) sul front
Segn.: a-b8 c4.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 808. 10
   Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Guarna, Andrea [ scheda di autorità ]
[Editore] Frellon, Jean <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Andreas : Salernitanus -> Guarna, Andrea
Guarna , Andrea <salernitano> -> Guarna, Andrea
Guarna da Salerno , Andrea -> Guarna, Andrea
Marca tipografica Granchio trattiene una farfalla con le chele. In cornice. Motto: Matura. (S193) Sul front.
Identificativo record RLZE024204
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 808. 10 000397356 Legato in volume miscellaneo contenente 10 opere. - Legatura moderna in pergamena rigida  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Spagnoli, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Titolo Baptistae Mantuani carmelitae theologi Adolescentia, seu Bucolica, Iodoci Badii commentariis illustrata. Cum indice locupletissimo
Pubblicazione Lugduni : sub scuto Coloniensi [Jean <2.> & Francois Frellon], 1546 (Lugduni : excudebant Ioannes & Franciscus Frellonii fratres, 1546)
Descrizione fisica \16!, 165, \3! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 1576 5106 o-a. GaId (3) 1546 (A)
Note Marca (S193) sul front
Altra emissione reca sul frontespizio la sottoscrizione e la marca di Antoine Vincent, Lione
Cors. ; gr. ; rom
Segn.: \ast!⁸ a-k⁸ l⁴
Bianca l'ultima c
Iniziale xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 MISC. 396. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCLII" ed elenco ms degli A.
Titolo uniforme Adolescentia seu Bucolica, aureum contra impudice scribentes opusculum | Spagnoli, Giovanni Battista
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Spagnoli, Giovanni Battista [ scheda di autorità ]
Bade, Josse <1462-1535> [ scheda di autorità ]
[Editore] Frellon, Jean <2.> & Frellon, François [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Badius , Jodocus -> Bade, Josse <1462-1535>
Ascensius -> Bade, Josse <1462-1535>
Badius , Ascensius <1462-1536> -> Bade, Josse <1462-1535>
Baptista : Mantuanus -> Spagnoli, Giovanni Battista
Carmelita -> Spagnoli, Giovanni Battista
Ioannes Baptista : Mantuanus -> Spagnoli, Giovanni Battista
Spagnoli , Battista -> Spagnoli, Giovanni Battista
Spagnoli Mantovano , Battista -> Spagnoli, Giovanni Battista
Battista : Mantovano -> Spagnoli, Giovanni Battista
Mantuanus , Baptista -> Spagnoli, Giovanni Battista
Bade, Josse Bade, Josse <1462-1535>
Frellon, François & Frellon, Jean <2.> -> Frellon, Jean <2.> & Frellon, François
sub scuto Coloniensi -> Frellon, Jean <2.> & Frellon, François
Marca tipografica Granchio trattiene una farfalla con le chele. In cornice. Motto: Matura. (S193) Sul front.
Identificativo record BVEE011937
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaMISC. 396. 1 000396093 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura in mezza pergamena con punte e carta marmorizzata; sul dorso applicato tassello membranaceo della coperta originale con antica numerazione ms: "Miscellanea V. CCCLII" ed elenco ms degli A.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
Titolo Scholia Pauli Manutii, quibus Ciceronis philosophia partim corrigitur, partim explanatur. Eiusdem scholia in Epistolas familiares, & in Epistolas ad Atticum, ad Brutum, & ad Quintum fratrem: quibus & loci difficiliores explicantur: & castigationum, quae in ijsdem epistolis penè innumerabiles factae sunt, ratio redditur
Pubblicazione Lugduni : apud Ioannem Frellonium, 1560
Descrizione fisica [82] c. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta t.u: t.us i-t: erHA (C) 1560 (A)
Note Marca (S193) sul front
Segn.: a-i8 k10
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 20. 2
   Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Legato con: 1) Ferrari, G. Ad Paulum Manutium ... Lugduni, 1560 2) Camerarius, J. In M. Tul. Cicer. annotationes. Lugduni, 1562. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollati cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, antico cartellino di segnatura BUP e cartiglio, in parte coperto, con corona di fiori a stampa e iniziale ms G.
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 20. 2
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa sul verso della guardia anteriore.
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Manuzio, Paolo <1512-1574> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 20. 2
[Editore] Frellon, Jean <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Mannuccius , Paullus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Manutius , Paulus -> Manuzio, Paolo <1512-1574>
Marca tipografica Granchio trattiene una farfalla con le chele. In cornice. Motto: Matura. (S193)
Identificativo record CAGE022224
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 10. 20. 2 000378798 Ex libris a stampa di A.F. Gori sul verso della guardia anteriore. - Legato con: 1) Ferrari, G. Ad Paulum Manutium ... Lugduni, 1560 2) Camerarius, J. In M. Tul. Cicer. annotationes. Lugduni, 1562. - Legatura coeva in pergamena floscia; sul dorso incollati cartiglio con indicazione ms di A. e titolo, antico cartellino di segnatura BUP e cartiglio, in parte coperto, con corona di fiori a stampa e iniziale ms G.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dionysius : Halicarnassensis [ scheda di autorità ]
Titolo Dionysii Halicarnassei Antiquitatum, siue Originum Romanarum, libri decem, Sigismundo Gelenio interprete. Adiecimus vndecimum ex versione Lapi: ac indicem rerum notatu dignarum locupletissimum
Pubblicazione Lugduni : apud Ioannem Frellonium, 1563 (Lugduni : excudebat Symphorianus Barbierus)
Descrizione fisica 854, \66! p. ; 16º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta i-r- ntam X.te C.Q. (3) 1563 (R)
Note Altra emissione reca sul frontespizio la sottoscrizione di Antonium Vincentium
Corsivo, greco, romano; segnatura: a-z⁸ A-Z⁸ 2a-2l⁸ 2m⁴; iniziali e fregio xilografici.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 10. 95
   Nota di possesso non decifrata sul frontespizio. - Legatura in pelle, decorata con filettatura in oro; dorso mancante; tagli marmorizzati.
Titolo uniforme Antiquitates Romanae | Dionysius : Halicarnassensis
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi Dionysius : Halicarnassensis [ scheda di autorità ]
Gelen, Sigmund <1497-1554> [ scheda di autorità ]
Barbier, Symphorien [ scheda di autorità ]
Frellon, Jean <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dionigi : di Alicarnasso -> Dionysius : Halicarnassensis
Dionysius : Halicarnasseus -> Dionysius : Halicarnassensis
Denys : d'Halicarnasse -> Dionysius : Halicarnassensis
Dionisio : d'Alicarnasso -> Dionysius : Halicarnassensis
Ghelen , Sigmund -> Gelen, Sigmund <1497-1554>
Sigismundus Gelenius -> Gelen, Sigmund <1497-1554>
Gelenio , Sigismondo -> Gelen, Sigmund <1497-1554>
Marca tipografica Granchio cattura una farfalla con le chele. Scritta: Matura. (S347) Sul frontespizio
Identificativo record VIAE032988
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 10. 95 000375139 Nota di possesso non decifrata sul frontespizio. - Legatura in pelle, decorata con filettatura in oro; dorso mancante; tagli marmorizzati.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Plinii Secundi Historiae mundi libri 37. Maiore, quam hactenus vnquam, studio, fide, religione a vitiis quibus multiplici olim impressione contaminati fuerant, vindicati. Adiectis ad marginem ... castigatiunculis, ... Vna cum Indice totius operis copiosissimo, ...
Pubblicazione Lugduni : apud Ioannem Frellonium, 1561 (Lugduni : excudebat Symphorianus Barbier)
Descrizione fisica 2 parti ([36], 679, [73]; [188] p.) ; 2°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione fr
Impronta 33de .332 46nt BaBa (C) 1561 (Q)
t,e* IXII m.am inpu (3) 1561 (R)
Note Riferimenti: Baudrier, v. 5, p. 254
A cura di Johannes Nicolaus Victorius, il cui nome compare nella prefazione; da carta X1 le Annotationes di Sigmund Gelen; parte 2: In C. Plinii Secundi Naturalem historiam index copiosissimus, .
Iniziali e fregi xilografici; corsivo, greco, romano; segnatura: πA-C⁶ a-z⁸ A-S⁸ T-V⁶ X-Z⁸ 2A-2B⁶; a-l⁸ m⁶.
Pt. 2, BVEE018822
Tipografo, BVEV017921
Editore, BVEV018035
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 2. 1
   Nota di possesso non decifrata sul frontespizio ("Ex libris Jo. A..."). - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso.
Pubblicato con In C. Plinii Secundi Naturalem historiam index copiosissimus.
Titolo uniforme Naturalis Historia | Plinius Secundus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneFR - Lione
Nomi [Autore] Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Victorius, Johannes Nicolaus <fl. 1563> [ scheda di autorità ]
Gelen, Sigmund <1497-1554> [ scheda di autorità ]
[Editore] Barbier, Symphorien [ scheda di autorità ]
[Editore] Frellon, Jean <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Victorius , Jean Nicolas -> Victorius, Johannes Nicolaus <fl. 1563>
Plinio Secondo , Gaio -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio <il vecchio> -> Plinius Secundus, Gaius
Pline -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus -> Plinius Secundus, Gaius
Pline <l'Ancien> -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus , Caius -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio Secondo , Caio -> Plinius Secundus, Gaius
Ghelen , Sigmund -> Gelen, Sigmund <1497-1554>
Sigismundus Gelenius -> Gelen, Sigmund <1497-1554>
Gelenio , Sigismondo -> Gelen, Sigmund <1497-1554>
Marca tipografica In cornice fig.: un granchio tiene una farfalla con le chele. Motto: Matura. (S400) Sui front.
Identificativo record CERE034053
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 2. 1 000378430 Nota di possesso non decifrata sul frontespizio ("Ex libris Jo. A..."). - Legatura settecentesca in pergamena rigida; A. e titolo in oro sul dorso.  consultazione e fotoriproduzione Servizi