Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Fritsch, Kaspar <Lipsia
 

Scheda: 1/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Gebauer, Georg Christian [ scheda di autorità ]
Titolo Georgii Christiani Gebaueri Anthologicarum dissertationum liber cum nonnullis adoptivis et brevi Gelliani et Anthologici Collegiorum Lipsiensium historia
Pubblicazione Lipsiae : sumptibus Caspari Fritsch, 1733
Descrizione fisica CXXVIII, 400 p., [1] c. di tav. calcogr. : antip., 1733
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta E-t, isn- a:x- Pr(1 (3) 1733 (R)
Note Sul front. marca xil. (Mercurio)
Vignetta calcogr. a p. [1]
Segnatura: a-h⁸ A-2B⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 20
   Legatura tardo settecentesca in pergamena rigida, con indicazione di aut-tit. in oro su dorso liscio
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Gebauer, Georg Christian [ scheda di autorità ]
[Editore] Fritsch, Kaspar <Lipsia ; 1731-1744> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gebauer , George Christian -> Gebauer, Georg Christian
Apud viduam B. Casp. Fritschii -> Fritsch, Kaspar <Lipsia ; 1731-1744>
Fritsch, Caspar <Lipsia ; 1731-1744> -> Fritsch, Kaspar <Lipsia ; 1731-1744>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record PISE001796
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 13. 20 000378366 Legatura tardo settecentesca in pergamena rigida, con indicazione di aut-tit. in oro su dorso liscio  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plato [ scheda di autorità ]
Titolo Platonis Phaedo sive Dialogus de animae immortalitate Graece et Latine. Versionem Marsilii Ficini emendavit, Dialogum ex ipso Platone illustravit et commentationes philosophicas adiecit Io. Henricus Winkler ...
Pubblicazione Lipsiae : sumtibus Caspari Fritsch, 1744
Descrizione fisica [32], 394, [14] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione de
Impronta I.I, s.I. *-,* **** (3) 1744 (A)
Note Front. in rosso e nero, con marca tipogr. (Iniziali CF sorrette da Mercurio)
In testa alla dedica vignetta calcogr. alle armi del dedicatario, sottoscritta da Bernigeroth
Testo greco, seguito dalla traduzione latina e dalle note; Segnatura: a-b⁸ A-2B⁸ 2C⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 17
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura settecentesca in pelle marrone
[Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 17
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Plato [ scheda di autorità ]
Ficino, Marsilio [ scheda di autorità ]
Winckler, Johann Heinrich [ scheda di autorità ]
Bernigeroth, Johann Martin <1713-1767>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 F h. 10. 17
[Editore] Fritsch, Kaspar <Lipsia ; 1731-1744> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Platone <ca. 428-347 a.C.> -> Plato
Platōn -> Plato
Platonas -> Plato
Platone -> Plato
Winkler , Johann Heinrich -> Winckler, Johann Heinrich
Apud viduam B. Casp. Fritschii -> Fritsch, Kaspar <Lipsia ; 1731-1744>
Fritsch, Caspar <Lipsia ; 1731-1744> -> Fritsch, Kaspar <Lipsia ; 1731-1744>
Marca tipografica Marca non controllata Sul frontespizio
Identificativo record PISE001666
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF h. 10. 17 000378790 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Legatura settecentesca in pelle marrone  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Scriptores rei rusticae veteres Latini Cato, Varro, Columella, Palladius. Quibus nunc accedit Vegetius De mulo-medicina et Gargilii Martialis fragmentum cum editionibus prope omnibus et mss. pluribus collati. Adiectae notae virorum clariss. integrae tum editae tum ineditae et Lexicon rei rusticae curante Io. Matthia Gesnero ...
Pubblicazione Lipsiae : sumtibus Caspari Fritsch, 1735
Descrizione fisica 2 v. : ill. in parte calcogr. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Note Frontespizi stampati in rosso e nero
Il front. del vol. 2. precede p. 859.
Comprende 1
2: Scriptores rei rusticae veteres Latini. Tomus alter in quo Palladius Vegetius De mulo-medicina Gargilii Martialis fragmentum cum editionibus prope omnibus et mss. pluribus collati Lexicon rei rusticae aliaque continentur curante Io. Matthia Gesnero ...
Titolo uniforme Scriptores rei rusticae.
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi Gesner, Johann Matthias [ scheda di autorità ]
[Editore] Fritsch, Kaspar <Lipsia ; 1731-1744> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gessner , Johann Matthias -> Gesner, Johann Matthias
Gesnerus , Ioannes Matthias -> Gesner, Johann Matthias
Gesnerus , Ioannes Matthia -> Gesner, Johann Matthias
Apud viduam B. Casp. Fritschii -> Fritsch, Kaspar <Lipsia ; 1731-1744>
Fritsch, Caspar <Lipsia ; 1731-1744> -> Fritsch, Kaspar <Lipsia ; 1731-1744>
Identificativo record SBLE008358
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 4. 27  2 v. 
Biblioteca universitariaF g. 4. 26  2 v. 


Scheda: 4/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo 2: Scriptores rei rusticae veteres Latini. Tomus alter in quo Palladius Vegetius De mulo-medicina Gargilii Martialis fragmentum cum editionibus prope omnibus et mss. pluribus collati Lexicon rei rusticae aliaque continentur curante Io. Matthia Gesnero ...
Pubblicazione Lipsiae : sumtibus Caspari Fritsch, 1735
Descrizione fisica [1], 859-1316, 159, [1] p. ; 4º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Note Segn.: χ1 5Q2-5Q4 5R-8C⁴ 8D²(A)-(V)⁴
Vignetta calcogr. (Mercurio in volo vuota un sacco di libri. Motto: "Terrarum ubique munera spargit") sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 27
   Sul verso della 2a guardia ant. nota ms di acquisizione: Emit Franciscus Albitius anno 1777. - Legatura settecentesca in pergamena laccata verde, con fregi dorati sul dorso; tagli rossi
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 27
   Provenienza: Albizi, Francesco : degli. Nota ms
Fa parte di Scriptores rei rusticae veteres Latini Cato, Varro, Columella, Palladius. Quibus nunc accedit Vegetius De mulo-medicina et Gargilii Martialis fragmentum cum editionibus prope omnibus et mss. pluribus collati. Adiectae notae virorum clariss. integrae tum editae tum ineditae et Lexicon rei rusticae curante Io. Matthia Gesnero ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi Vegetius Renatus, Flavius [ scheda di autorità ]
Gargilius Martialis, Quintus [ scheda di autorità ]
Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Albizi, Francesco : degli - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 4. 27
[Editore] Fritsch, Kaspar <Lipsia ; 1731-1744> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Vegetus Renatus , Publius -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio , Flavio Renato -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio Renato , Flavio -> Vegetius Renatus, Flavius
Renatus Vegetius , Flavius -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegetius , Renatus Flavius -> Vegetius Renatus, Flavius
Renato Vegezio , Flavio -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio Renato , P. Flavio -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio Renato , Publio Flavio -> Vegetius Renatus, Flavius
Vegezio Renato , Publio Flavio -> Vegetius Renatus, Flavius
Gargilio Marziale , Quinto -> Gargilius Martialis, Quintus
Gargilus Martialis -> Gargilius Martialis, Quintus
Martialis , Quintus Gargilius -> Gargilius Martialis, Quintus
Gargilius Martialis -> Gargilius Martialis, Quintus
Palladio , Rutilio Tauro Emiliano -> Palladius, Rutilius Taurus Aemilianus
Apud viduam B. Casp. Fritschii -> Fritsch, Kaspar <Lipsia ; 1731-1744>
Fritsch, Caspar <Lipsia ; 1731-1744> -> Fritsch, Kaspar <Lipsia ; 1731-1744>
Identificativo record SBLE008360
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 4. 27 000377822 Sul verso della 2a guardia ant. nota ms di acquisizione: Emit Franciscus Albitius anno 1777. - Legatura settecentesca in pergamena laccata verde, con fregi dorati sul dorso; tagli rossi 2 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 5/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo C. Plinii Caecilii Secundi Epistolarum libri decem eiusdem Gratiarum actio siue Panegyricus cum adnotationibus perpetuis Io. Matthiae Gesneri qui etiam vitam Plinii et indices auctiores emendatioresque dedit
Pubblicazione Lipsiae : sumtibus Caspari Fritschii, 1739
Descrizione fisica [4], XXVIII, 652, [92] p., [1] carta di tav. : antip. calcogr. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta A.VM i-us .)t. sist (3) 1739 (R)
Note Front. in rosso e nero, con marca xil. (Mercurio)
Segnatura: )(⁸ b⁸ A-2Y⁸ 2Z⁴ 3A⁸
A c. 2K1r e 3A1r iniziano rispettivamente con proprio occhietto il Panegyricus ed una Epistola di Gesner a I.A. Ernest
Antip. calcogr. disegnata da Richter ed incisa da Sperlingin.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 18
   Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena. - Parzialmente scucito
[Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 18
   Provenienza: Gori, Anton Francesco. Ex libris a stampa
Pubblicato con C. Plinii Caecilii Secundi Panegyricus cum annotationibus Io. Matthiae Gesneri | Plinius Caecilius Secundus, Gaius CFIV037070
Io. Matthiae Gesneri ad Augustum Ernesti ... Epistola qua suam Plinii Iunioris editionem vel emendandi vel defendendi caussa retractat | Gesner, Johann Matthias SBLV042040
Titolo uniforme Epistulae | Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Panegyricus TraianiLAT | Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Plinius Caecilius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
[Incisore] Sperlingin, Catharina
Gesner, Johann Matthias [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Gori, Anton Francesco - [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 18
[Editore] Fritsch, Kaspar <Lipsia ; 1731-1744> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Heckler , Catharina -> Sperlingin, Catharina
Plinius Caecilius Secundus , Caius -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius Caecilius Secundus , C. -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Pline <le Jeune> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Caio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinius <iunior ; ca. 61- ca. 114> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio <il giovane> -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Plinio Cecilio Secondo , Gaio -> Plinius Caecilius Secundus, Gaius
Gessner , Johann Matthias -> Gesner, Johann Matthias
Gesnerus , Ioannes Matthias -> Gesner, Johann Matthias
Gesnerus , Ioannes Matthia -> Gesner, Johann Matthias
Apud viduam B. Casp. Fritschii -> Fritsch, Kaspar <Lipsia ; 1731-1744>
Fritsch, Caspar <Lipsia ; 1731-1744> -> Fritsch, Kaspar <Lipsia ; 1731-1744>
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record UBOE017659
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 13. 18 000378364 Sul verso della guardia ant. ex libris calcogr. di A.F. Gori. - Legatura settecentesca in pergamena. - Parzialmente scucito  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/14
Livello bibliografico Periodico
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Ad nova acta eruditorum, quae Lipsiae publicantur, supplementa
Numerazione T. 1 (1735)- t. 8 (1757)
Pubblicazione Lipsiae : prostant apud Jo. Grossii haeredes, Jo. Frid. Gleditschii B. Fil. et Maurit. Georg. Weidemannum, Typis Bernhardi Cristoph. Breitkopfii, 1735-1757
Descrizione fisica 8 v. : ill.; 22 cm
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Altri numeri standard P 00010103, Tipo identificatore:P
Note Periodicita irregolare; 1(1735), 2(1737), 3(1739), 4(1742), 5(1745), 6(1749), 7(1754), 8(1757)
L'editore varia: eredi di J. Grosse: 1(1735)-2(1737); J.L. Gleditsch: 1(1735)-2(1737); M.G. Weidemann: 1(1735)-4(1742); eredi di Lanckisch: 3(1739)-8(1757); K. Fritsch: 3(1739)-4(1742); J.F. Gleditsch: 5(1745)-8(1757)
Il tipografo varia: B.C. Breitkopf: 1(1735)-2(1737); J.C. Langenheim: 5(1745)
Indici pubblicati separatamente: Indices generales auctorum et rerum primi[-sexti] Actorum eruditorum... 1693-1745
Formato 4.
1(1735)-2(1737)., BVEV067456
3(1739)-8(1757)., BVEV072042
3(1739)-4(1742)., LIAV315198
5(1745)., MILV281004
5(1745)-8(1757)., MILV292831
1(1735)-2(1737), NAPV095141
1(1735)-2(1737)., TO0V343172
3(1739)-4(1742)., UBOV129938
Supplemento di Nova acta eruditorum
Continuazione di Actorum eruditorum quae Lipsiae publicantur supplementa
Nomi [Stampatore] Breitkopf, Bernhard Christoph [ scheda di autorità ]
Lanckisch, Friedrich <2.> Erben [ scheda di autorità ]
Fritsch, Kaspar <Lipsia ; 1731-1744> [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Langenheim, Johann Christian [ scheda di autorità ]
Gleditsch, Johann Friedrich <3. ; 1744-1831> [ scheda di autorità ]
Gleditsch, Johann Ludwig & Weidmann, Moritz Georg [ scheda di autorità ]
Grosse, Johann <2.> Erben <1700-1759> [ scheda di autorità ]
Weidmann, Moritz Georg <2.> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Litteris Breitkopfianis -> Breitkopf, Bernhard Christoph
Officina Breitkopfiana -> Breitkopf, Bernhard Christoph
Breitkopfischen Buchdruckerey -> Breitkopf, Bernhard Christoph
Breitkopf, Bernhard Christoph & Sohn -> Breitkopf, Bernhard Christoph
Lanckisch Erben -> Lanckisch, Friedrich <2.> Erben
Lanckisch Friedrich Erben -> Lanckisch, Friedrich <2.> Erben
Officina Lancisiana Lanckisch, Friedrich <2.> Erben
Lanckisianorum haeredes -> Lanckisch, Friedrich <2.> Erben
Lanckisius Fridericus haeredes -> Lanckisch, Friedrich <2.> Erben
Lanckisiani haeredes -> Lanckisch, Friedrich <2.> Erben
Apud viduam B. Casp. Fritschii -> Fritsch, Kaspar <Lipsia ; 1731-1744>
Fritsch, Caspar <Lipsia ; 1731-1744> -> Fritsch, Kaspar <Lipsia ; 1731-1744>
Officina, Langenhemiana -> Langenheim, Johann Christian
Litteris Langenhemianis -> Langenheim, Johann Christian
Litteris Langenhemiis -> Langenheim, Johann Christian
Literis Ioan. Christiani Langenhemii -> Langenheim, Johann Christian
Officina Langenhemia <1730-1764> -> Langenheim, Johann Christian
Langenhem, Io. Christian. -> Langenheim, Johann Christian
Langenhemius, Io. Christian. -> Langenheim, Johann Christian
Officina Langenhemiana <1730-1764> -> Langenheim, Johann Christian
Officina Gleditschiana -> Gleditsch, Johann Friedrich <3. ; 1744-1831>
Officina Libraria Gleditschiana <Lipsia ; 1744-1831> -> Gleditsch, Johann Friedrich <3. ; 1744-1831>
Weidmann, Moritz Georg & Gleditsch, Johann Ludwig -> Gleditsch, Johann Ludwig & Weidmann, Moritz Georg
Officina Grossiana -> Grosse, Johann <2.> Erben <1700-1759>
Identificativo record UFI0060254
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaRIV.CESS. 273d 000459735  1(1735) - 8(1757). consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/14
Livello bibliografico Periodico
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Nova acta eruditorum
Numerazione Anno 1732-1776
Pubblicazione Lipsiae : prostant apud Jo. Frid. Gleditschii B. fil. et Jo. Christianum Martini, typis Bernhardi Christoph. Breitkopfii, 1732-1782
Descrizione fisica 44 volumi : ill. ; 21 cm
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Note Annuale
Anni nel titolo a numero romano
Gli a. 1762 e 1763 sono stampati nel 1763 e 1764; l'a. 1764/65 è edito nel 1767; l'a. 1766/67 è edito nel 1768; l'a. 1772 è edito nel 1774; l'a. 1773 è edito nel 1776; l'a. 1774 è edito nel 1777; l'a. 1775 è edito nel 1779; l'a. 1776 è edito nel 1782
Direttore: 1732-1754: Friederich Otto Mencke; 1754-1776: Karl Andreas Bel
L'editore varia, 1732-1738, 1740-1748, 1751-1776: J.F. Gleditsch & fil.; 1733-1736: eredi di J. Grosse; 1732-1734: J.C. Martin; 1735-1742: M.G. Weidemann; 1736-1740: K. Fritsch; dal 1739: eredi di F. Lanckisch 2; 1749-1750: M. Blochberger
Lo stampatore varia: 1732-1738: B.C. Breitkopf; 1743-1747: J.C. Langenheim; 1750-1751: F.G. Jacobäer
Pubblica suppl
Formato 4
Indici pubblicati separatamente: Indices generales auctorum et rerum primi[-sexti] Actorum eruditorum... 1693-1745.
1732-1738., BVEV067456
1739-1776., BVEV072042
1749-1750., IEIV052832
1736-1740., LIAV315198
1743-1748., MILV281004
1732-1734., RMGV011637
1732-1754, SBLV042172
1754-1776, SBLV311778
1733-1736., TO0V343172
1735-1742., UBOV129938
1732-1738; 1741-1748; 1751-1776., USMV674527
1750-1751., VEAV479851
Ha per supplementi Ad nova acta eruditorum, quae Lipsiae publicantur, supplementa
Continuazione di Acta eruditorum : anno ... publicata, ac serenissimo fratrum pari, Dn. Johanni Georgio 4. Electoratus Saxonici haeredi, & Dn. Friderico Augusto ducibus Saxoniae &c. &c.&c. principibus juventutis dicata
Nomi [Direttore editoriale] Mencke, Friedrich Otto <1708-1754> [ scheda di autorità ]
[Direttore editoriale] Bel, Karl Andreas <1717-1782>
Jacobäer, Friedrich Gotthold
[Stampatore] Breitkopf, Bernhard Christoph [ scheda di autorità ]
Lanckisch, Friedrich <2.> Erben [ scheda di autorità ]
Blochberger, Michael [ scheda di autorità ]
Fritsch, Kaspar <Lipsia ; 1731-1744> [ scheda di autorità ]
[Stampatore] Langenheim, Johann Christian [ scheda di autorità ]
Martin, Johann Christian [ scheda di autorità ]
Grosse, Johann <2.> Erben <1700-1759> [ scheda di autorità ]
Weidmann, Moritz Georg <2.> [ scheda di autorità ]
Gleditsch, Johann Friedrich <2. ; 1728-1744> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Menckenius , Fridericus Otto -> Mencke, Friedrich Otto <1708-1754>
Bel , Carl Andreas -> Bel, Karl Andreas <1717-1782>
Belius , Carolus Andreas -> Bel, Karl Andreas <1717-1782>
Litteris Breitkopfianis -> Breitkopf, Bernhard Christoph
Officina Breitkopfiana -> Breitkopf, Bernhard Christoph
Breitkopfischen Buchdruckerey -> Breitkopf, Bernhard Christoph
Breitkopf, Bernhard Christoph & Sohn -> Breitkopf, Bernhard Christoph
Lanckisch Erben -> Lanckisch, Friedrich <2.> Erben
Lanckisch Friedrich Erben -> Lanckisch, Friedrich <2.> Erben
Officina Lancisiana Lanckisch, Friedrich <2.> Erben
Lanckisianorum haeredes -> Lanckisch, Friedrich <2.> Erben
Lanckisius Fridericus haeredes -> Lanckisch, Friedrich <2.> Erben
Lanckisiani haeredes -> Lanckisch, Friedrich <2.> Erben
Apud viduam B. Casp. Fritschii -> Fritsch, Kaspar <Lipsia ; 1731-1744>
Fritsch, Caspar <Lipsia ; 1731-1744> -> Fritsch, Kaspar <Lipsia ; 1731-1744>
Officina, Langenhemiana -> Langenheim, Johann Christian
Litteris Langenhemianis -> Langenheim, Johann Christian
Litteris Langenhemiis -> Langenheim, Johann Christian
Literis Ioan. Christiani Langenhemii -> Langenheim, Johann Christian
Officina Langenhemia <1730-1764> -> Langenheim, Johann Christian
Langenhem, Io. Christian. -> Langenheim, Johann Christian
Langenhemius, Io. Christian. -> Langenheim, Johann Christian
Officina Langenhemiana <1730-1764> -> Langenheim, Johann Christian
Officina Grossiana -> Grosse, Johann <2.> Erben <1700-1759>
Identificativo record TO00190063

Scheda: 8/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Christ, Johann Friedrich <1700-1756> [ scheda di autorità ]
Titolo Ioh. Frider. Christii Villaticum libris 3. Insunt rusticationis laudes villaeque amoenissimae descriptio; pars olim Suselicii titulo prodiit, nunc totum novum est. Accedunt Excursus in historiam pagi Suseli, in res antiquas, in litteras diversas et cum his Tiburtinum, Surrentinumque Statii, Mosella Ausonii, alia veterum atque recentiorum super locis amoenis carmina denuo recensita
Pubblicazione Lipsiae : impensa Viduae B. Casp. Fritschii, 1746
Descrizione fisica [8], 337, [21] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta e-e- m.o. a.s. InEt (3) 1746 (R)
Note Fregio xil. sul front.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F g. 13. 14
   Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Christ, Johann Friedrich <1700-1756> [ scheda di autorità ]
[Editore] Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- > [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Christius , Iohannes Fridericus -> Christ, Johann Friedrich <1700-1756>
Fritschischen Buchhandlung -> Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- >
Fritsch, Caspar Witwe und Erben <Lipsia ; 1746- > -> Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- >
Fritsch, Kaspar Witwe -> Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- >
Fritsch, Kaspar <Lipsia ; dopo il 1745> -> Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- >
Fritsch, Gaspar <Lipsia ; dopo il 1745> -> Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- >
Identificativo record PISE001797
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF g. 13. 14 000378360 Legatura ottocentesca in quarto di pergamena e carta marmorizzata  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Bos, Lambert <1670-1717>
Titolo Lamberti Bosii ... Antiquitatum Graecarum praecipue Atticarum descriptio breuis cui testimonia e fontibus ... adiecit m. Io. Frider. Leisnerus
Edizione Editio noua prioribus auctior et emendatior cura Io. Car. Zeunii prof. Gr. litt. Viteberg
Pubblicazione Lipsiae : sumptibus Caspari Fritsch, 1787
Descrizione fisica [16!, 272, [32! p. ; 8º
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Impronta m,em a.e. a-a- 79** (3) 1787 (R)
Note Cfr.: Staatsbibliothek Berlin Catalog
Segn.: [ast!⁸ A-T⁸
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 9. 19
   Brossura coeva con copertina in carta grigio-azzurra
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Bos, Lambert <1670-1717>
Leisner, Johann Friedrich [ scheda di autorità ]
Zeune, Johann Karl [ scheda di autorità ]
[Editore] Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- > [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Zeune , Ioannes Carolus -> Zeune, Johann Karl
Fritschischen Buchhandlung -> Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- >
Fritsch, Caspar Witwe und Erben <Lipsia ; 1746- > -> Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- >
Fritsch, Kaspar Witwe -> Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- >
Fritsch, Kaspar <Lipsia ; dopo il 1745> -> Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- >
Fritsch, Gaspar <Lipsia ; dopo il 1745> -> Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- >
Identificativo record RMLE029326
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 9. 19 000376811 Brossura coeva con copertina in carta grigio-azzurra  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 10/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Xenophon [ scheda di autorità ]
Titolo Xenophōntos Tina. Xenophontis Oeconomicus, Apologia Socratis, Symposium, Hiero, Agesilaus. Cum animadversionibus Io. Augusti Bachii
Pubblicazione Lipsiae : apud Viduam B. Casp. Fritschii, 1749
Descrizione fisica [56], 258, [102] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione grc - lat
Paese di pubblicazione dd
Impronta O.IO I.n- s:*- ni** (3) 1749 (R)
Note Cfr: Staatsbibliothek zu Berlin
Traslitterate dal greco le due parole iniziali del front
Marca calcogr. sul front. (Mercurio in volo sparge libri sul mondo; motto: Terrarum ubique munera spargit)
Testatine e finalini xil
Segnatura: *-3*⁸ 4*⁴ A-Y⁸ Z⁴
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 4 5
   Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con fregi dorati sul dorso
[Collocazioni:] IT-PI0112 H a 4 5
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro legato
Titolo parallelo Xenophontis Oeconomicus, Apologia Socratis, Symposium, Hiero, Agesilaus
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Xenophon [ scheda di autorità ]
[Curatore] Bach, Johann August <1721-1758>
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 H a 4 5
[Editore] Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- > [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Senofonte <430-ca. 355 a.C.> -> Xenophon
Xenophon : Atheniensis -> Xenophon
Fritschischen Buchhandlung -> Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- >
Fritsch, Caspar Witwe und Erben <Lipsia ; 1746- > -> Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- >
Fritsch, Kaspar Witwe -> Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- >
Fritsch, Kaspar <Lipsia ; dopo il 1745> -> Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- >
Fritsch, Gaspar <Lipsia ; dopo il 1745> -> Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- >
Identificativo record NAPE002209
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaH a 4 5 000420051 Sul front. e in fine timbro del legato Piazzini. - Legatura settecentesca in pergamena rigida, con fregi dorati sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Palaephatus [ scheda di autorità ]
Titolo Palaephati De incredibilibus Graece sextum edidit ad fidem cod. ms. Mosquensis aliorumque et libri aldini, denuo recensuit emendauit explicauit indicemque verborum Graecorum copiosissimum adiecit Ioh. Frider. Fischerus. Accessere Prolusiones quatuor in Palaephati fabulas una cum orationibus duabus
Pubblicazione Lipsiae : sumtu Caspari Fritschii, 1789
Descrizione fisica LXXIV, 200, [172], 115, [5] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - gre
Paese di pubblicazione de
Impronta a-n- II.C s.r. nupr (3) 1789 (R)
Note Segnatura: a-d8 e4, A-Z8, 2A4, (A)-(G)8 (H)4.
A carta (A)1r., VEA1210967
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F a. 6. 42
   Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio recante l'indicazione di A.-tit. a inchiostro bruno.
Pubblicato con Prolusiones quibus libellus Palaephati De incredibilibus emendatur explicatur vindicatur ...
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Palaephatus [ scheda di autorità ]
Fischer, Johann Friedrich [ scheda di autorità ]
[Editore] Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- > [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Palefato -> Palaephatus
Palaiphatos -> Palaephatus
Fritschischen Buchhandlung -> Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- >
Fritsch, Caspar Witwe und Erben <Lipsia ; 1746- > -> Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- >
Fritsch, Kaspar Witwe -> Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- >
Fritsch, Kaspar <Lipsia ; dopo il 1745> -> Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- >
Fritsch, Gaspar <Lipsia ; dopo il 1745> -> Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- >
Identificativo record LO1E013048
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 6. 42 000374596 Legatura settecentesca in pergamena rigida, con dorso liscio recante l'indicazione di A.-tit. a inchiostro bruno.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Virgilii Maronis Opera varietate lectionis et perpetua adnotatione illustrata a Chr. Gottl. Heyne. Accedit Index vberrimus. Tomus prior [-quartus]
Pubblicazione Lipsiae : sumtibus Caspari Fritsch, 1767-1775
Descrizione fisica 4 volumi ; 8°.
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Forma letteraria poetry
Marca tipografica non presente
Comprende 1
2: P. Virgilii Maronis Aeneidis libri 1.-6
3: P. Virgilii Maronis Aeneidis libri 7.-12
4: P. Virgilii Maronis Carmina minora. Accedit Index vberrimus
Titolo uniforme Opera. | Vergilius Maro, Publius
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Vergilius Maro, Publius [ scheda di autorità ]
Heyne, Christian Gottlob [ scheda di autorità ]
[Editore] Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- > [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Virgilio Marone , Publio -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilio , Publio Marone -> Vergilius Maro, Publius
Vergilius <70-19 a.C.> -> Vergilius Maro, Publius
Virgilius Maro , Publius -> Vergilius Maro, Publius
Heyne , Christian Gottlieb -> Heyne, Christian Gottlob
Fritschischen Buchhandlung -> Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- >
Fritsch, Caspar Witwe und Erben <Lipsia ; 1746- > -> Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- >
Fritsch, Kaspar Witwe -> Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- >
Fritsch, Kaspar <Lipsia ; dopo il 1745> -> Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- >
Fritsch, Gaspar <Lipsia ; dopo il 1745> -> Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- >
Identificativo record PISE000521
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaB b. 9. 20  4 v. 
Biblioteca universitariaB b. 9. 19  4 v. 
Biblioteca universitariaB b. 9. 18  4 v. 
Biblioteca universitariaB b. 9. 17  4 v. 


Scheda: 13/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Dresig, Siegmund Friedrich <1700-1742> [ scheda di autorità ]
Titolo Segim. Frid. Dresigii Commentarius de verbis mediis N.T. nunc primum editus cura Ioh. Frid. Fischeri. Addita est, praeter Lud. Kusteri libellum, Ioh. Clerici dissertatio de eodem genere verborum Graecorum e lingua Franco Gallica in Latinam conversa
Pubblicazione Lipsiae : in Libraria Fritschia, 1755
Descrizione fisica XXXII, 576, [16] p. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Impronta VS.D aeam nt** **ca (3) 1755 (R)
Note Contiene: 1. Ludolphus Kusterus, De vero vsu verborum mediorum apud Graecos, pp. [1]-100; 2. Iohannis Clerici De verbis Graecorum mediis, dissertatio e lingua francogallica in latinam versa a Segem. Frid. Dresigio, pp. [101]-156; 3. Segem. Frid. Dresigii Commentarius de noui foederis graeci verbis mediis secundum principia Ludolphi Kusteri, pp. [157]-576
Testatine, iniziali e finalini xilogr.
Titolo dall'occhietto, PISE001528
Titolo dall'occhietto, PISE001529
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F e. 13. 22
   Legatura sette-ottocentesca in quarto di pergamena e carta marrone spruzzata nera
Pubblicato con De vero usu verborum mediorum apud Graecos / Ludolphus Kusterus | Kuster, Ludolf <1670-1716> RAVV108232
Johannis Clerici De verbis graecorum mediis diissertatio e lingua francogallica in latinam versa | Le Clerc, Jean <1657-1736> CFIV030278
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi [Autore] Dresig, Siegmund Friedrich <1700-1742> [ scheda di autorità ]
Le Clerc, Jean <1657-1736> [ scheda di autorità ]
Kuster, Ludolf <1670-1716> [ scheda di autorità ]
Fischer, Johann Friedrich [ scheda di autorità ]
[Editore] Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- > [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Dresigius , Sigismundus Fridericus -> Dresig, Siegmund Friedrich <1700-1742>
Parrhase , Theodore -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Clericus , Joannes -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Clericus , Ioannes -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Gorallus , Theodorus -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Phereponus , Joannes -> Le Clerc, Jean <1657-1736>
Fritschischen Buchhandlung -> Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- >
Fritsch, Caspar Witwe und Erben <Lipsia ; 1746- > -> Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- >
Fritsch, Kaspar Witwe -> Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- >
Fritsch, Kaspar <Lipsia ; dopo il 1745> -> Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- >
Fritsch, Gaspar <Lipsia ; dopo il 1745> -> Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- >
Identificativo record PISE001527
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF e. 13. 22 000377085 Legatura sette-ottocentesca in quarto di pergamena e carta marrone spruzzata nera  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Geoponika. Geoponicorum sive De re rustica libri 20. Cassiano Basso scholastico collectore. Antea Constantino Porphyrogenneto a quibusdam adscripti. Graece et Latine. Post Petri Needhami curas ad mss. fidem denuo recensi et illustrati ab Io. Nicolao Niclas
Pubblicazione Lipsiae : sumtu Caspari Fritsch, 1781 (Lipsiae : ex officina Breitkopfia)
Descrizione fisica 4 v. ; 8°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione de
Note Edizione con solo frontespizio generale e con paginazione e segnatura continua; occhietti con tit. particolare precedono i v. 2-4
Marca tipogr. calcogr. (monogramma CF su scudo, con caduceo e libri) sul front
Colophon alla fine del v. 4.
Comprende 1
2
3
4
Titolo uniforme Geoponica. | Cassianus Bassus
Luogo di stampa o pubblicazioneDE - Lipsia
Nomi Needham, Peter <1680-1731> [ scheda di autorità ]
Cassianus Bassus [ scheda di autorità ]
Constantinus VII <imperatore d'Oriente> [ scheda di autorità ]
Niclas, Johann Nicolaus <1733-1808> [ scheda di autorità ]
[Editore] Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- > [ scheda di autorità ]
[Editore] Breitkopf <Lipsia> [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Bassus Cassianus -> Cassianus Bassus
Cassiano Basso -> Cassianus Bassus
Constantinus VII : Porphyrogenitus <imperatore d'Oriente> -> Constantinus VII <imperatore d'Oriente>
Constantinus <imperatore d'Oriente ; 7.> -> Constantinus VII <imperatore d'Oriente>
Costantino VII <imperatore d'Oriente> -> Constantinus VII <imperatore d'Oriente>
Kōnstantinos VII : Porphyrogennētos <imperatore d'Oriente> -> Constantinus VII <imperatore d'Oriente>
Fritschischen Buchhandlung -> Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- >
Fritsch, Caspar Witwe und Erben <Lipsia ; 1746- > -> Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- >
Fritsch, Kaspar Witwe -> Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- >
Fritsch, Kaspar <Lipsia ; dopo il 1745> -> Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- >
Fritsch, Gaspar <Lipsia ; dopo il 1745> -> Fritsch, Kaspar Witwe & Erben <Lipsia ; 1746- >
Marca tipografica Mercurio con caduceo abbraccia Minerva con elmo piumato, scudo e in mano due dardi. Entrambi tengono i piedi incrociantisi su un dado e un libro chiuso. (U440)
Identificativo record TSAE005690
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF a. 6. 31 bis  4 v. in 3 
Biblioteca universitariaF a. 6. 31  4 v. in 3 
Biblioteca universitariaF a. 6. 30. 2  4 v. in 3 
Biblioteca universitariaF a. 6. 30. 1  4 v. in 3