Scheda Dettagliata

Ricerca: Nomi = Froben, Johann
 

Scheda: 1/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Pellikan, Konrad <1478-1556> [ scheda di autorità ]
Titolo Index omnium diui Hieronymi Lucubrationum, in duas sectus partes, quarum prior syncerioribus seruit, & de quibus nulla apud eruditos dubitatio: posterior reliquis: Conrado Pellicano autore
Descrizione fisica [192] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta .h.b .c.f .h.e ChCh (C) 1526 (Q)
Note Pubblicato tra il 1524 e il 1526 con l' opera omnia di S. Hieronymus
Segn.: a-q6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G e. 5. 12. 2
   Legato con il to. 1. - Legatura moderna in mezza pergamenae bukram; A. e titolo impressi sul dorso
Fa parte di S. Hieronymi Lucubrationes omnes vna cum pseudepigraphis, & alienis admixtis, in nouem digestae tomos, sed multo quam ante uigilantius per Des. Erasmum Roterodamum emendatae, locis non paucis feliciter correctis, quibusdam etiam locupletatis, duntaxat in scholijs. Adiectus & index sententiarum nouus & elaboratus ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Pellikan, Konrad <1478-1556> [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Pellicanus , Chonradus -> Pellikan, Konrad <1478-1556>
Pellicanus , Conrad <1478-1556> -> Pellikan, Konrad <1478-1556>
Frobenius, Ioannes -> Froben, Johann
Marca tipografica Marca non controllata In fine.
Identificativo record CAGE000396
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG e. 5. 12. 2 000456783 Legato con il to. 1. - Legatura moderna in mezza pergamenae bukram; A. e titolo impressi sul dorso 10 pt. legate in 7 v. consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 2/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hieronymus <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo 6: Sextus tomus operum diui Hieronymi, commentarios in duodecim prophetas, quos minores vocant, iuxta vtranque translationem continet
Pubblicazione Basileae : apud Ioan. Frobenium, 1525
Descrizione fisica 366, [2] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta inco tao- eda- qelo (3) 1525 (R)
Note Forme contratte nel tit
Segn.: 2a-2z6 2A-2F6 2G10
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G e. 5. 16. 1
   Censurato il nome del tipografo sul front.. - Legato con il to. 7. - Legatura moderna in mezza pergamenae bukram; A. e titolo impressi sul dorso
Fa parte di S. Hieronymi Lucubrationes omnes vna cum pseudepigraphis, & alienis admixtis, in nouem digestae tomos, sed multo quam ante uigilantius per Des. Erasmum Roterodamum emendatae, locis non paucis feliciter correctis, quibusdam etiam locupletatis, duntaxat in scholijs. Adiectus & index sententiarum nouus & elaboratus ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Hieronymus <santo> [ scheda di autorità ]
Amerbach, Bruno <m. 1519> [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gerolamo <santo> -> Hieronymus <santo>
Jerôme <santo> -> Hieronymus <santo>
Pseudo-Hieronymus -> Hieronymus <santo>
Jerónimo -> Hieronymus <santo>
Girolamo <santo> -> Hieronymus <santo>
Hieronymus : Stridonensis -> Hieronymus <santo>
Hieronymus , Sophronius Eusebius -> Hieronymus <santo>
Frobenius, Ioannes -> Froben, Johann
Marca tipografica Due mani uscenti dalle nuvole sorreggono un caduceo con un uccello in cima e serpenti coronati. (G143) Sul front. e in fine
Identificativo record CAGE000390
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG e. 5. 16. 1 000456787 A Censurato il nome del tipografo sul front.. - Legato con il to. 7. - Legatura moderna in mezza pergamenae bukram; A. e titolo impressi sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 3/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hieronymus <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo 8: Octauus tomus commentarios in psalterium habet: accessit his psalterium triplici lingua, Hebraica, Graeca, & Latina
Pubblicazione Basileae : apud Io. Frobenium, 1525
Descrizione fisica 138, [96] c
Lingua di pubblicazione lat - grc - heb
Paese di pubblicazione ch
Impronta t.li r-s- citu resi (3) 1525 (R)
Note Segn.: 3a-3z6 A-Q6
Iniziali xil
A c. A1r occhietto dell'opera annunciata sul front.: Appendici huic inest quadruplex Psalterium, videlicet Hebraeum, & Hebraica veritas, diuo Hieronymo interprete. Graecum, & aeditio ultima Latina autore incerto.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G e. 5. 17
   Censurato il nome del tipografo sul frontespizio. - Legatura moderna in mezza pergamenae bukram; A. e titolo impressi sul dorso
Pubblicato con Appendici huic inest quadruplex Psalterium, videlicet Hebraeum, & Hebraica veritas, diuo Hieronymo interprete. Graecum, & aeditio ultima Latina autore incerto. | Hieronymus <santo> CFIV010145
Fa parte di S. Hieronymi Lucubrationes omnes vna cum pseudepigraphis, & alienis admixtis, in nouem digestae tomos, sed multo quam ante uigilantius per Des. Erasmum Roterodamum emendatae, locis non paucis feliciter correctis, quibusdam etiam locupletatis, duntaxat in scholijs. Adiectus & index sententiarum nouus & elaboratus ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Hieronymus <santo> [ scheda di autorità ]
Amerbach, Bruno <m. 1519> [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gerolamo <santo> -> Hieronymus <santo>
Jerôme <santo> -> Hieronymus <santo>
Pseudo-Hieronymus -> Hieronymus <santo>
Jerónimo -> Hieronymus <santo>
Girolamo <santo> -> Hieronymus <santo>
Hieronymus : Stridonensis -> Hieronymus <santo>
Hieronymus , Sophronius Eusebius -> Hieronymus <santo>
Frobenius, Ioannes -> Froben, Johann
Marca tipografica Due mani uscenti dalle nuvole sorreggono un caduceo con un uccello in cima e serpenti coronati. (G143) Sul front. e in fine
Identificativo record CAGE000392
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG e. 5. 17 000456788 Censurato il nome del tipografo sul frontespizio. - Legatura moderna in mezza pergamenae bukram; A. e titolo impressi sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 4/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Galēnou D. Galeni librorum pars quarta. Catalogum eorum octaua pagina monstrabit
Pubblicazione Basileae, 1538 (Basileae : apud Ioan. Heruagium et Ioan. Erasmium Frobenium, 1538)
Descrizione fisica \8!, 480, \4! p
Lingua di pubblicazione grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta exea ***, **** **** (3) 1538 (R)
Note Marca di Herwagen in fine
Segn.: *⁴ 3A-3G⁸ 3H-4P⁶.
Fa parte di Galenou apanta. Galeni Pergameni summi semper viri, quique primus artem medicinae vniuersam, apud priores homines obscuram & ueluti errantem, in perspicuam quandam & propriam expositionem traduxit, Opera omnia, ad fidem complurium & perquam uetustorum exemplariorum ita emendata atque restituta, ut nunc primum nata, atque in lucem aedita, uideri possint. ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Galenus, Claudius [ scheda di autorità ]
[Editore] Herwagen, Johann <1.> & Froben, Johann Erasmius [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Galien : de Pergame -> Galenus, Claudius
Galèno -> Galenus, Claudius
Galenus -> Galenus, Claudius
Galeno , Claudio -> Galenus, Claudius
Galeno : di Pergamo -> Galenus, Claudius
Galenus : Pergamensis -> Galenus, Claudius
Claudius : Pergamenus -> Galenus, Claudius
Galen -> Galenus, Claudius
Froben, Johann Erasmius, & Herwagen, Johann <1.> -> Herwagen, Johann <1.> & Froben, Johann Erasmius
Identificativo record BVEE051847

Scheda: 5/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Velleius Paterculus, Caius [ scheda di autorità ]
Titolo P. Vellei Paterculi Historiae Romanae duo volumina, ad M. Vinicium Cos. progenerum Tiberii Caesaris, per Beatum Rhenanum Selestadiensem ab interitu vtcunque vindicata
Pubblicazione (Basileae : in aedibus Ioannis Frobenii mense Nouembri, 1520)
Descrizione fisica [12], 70, [14] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta sii- 5527 i-tu deno (3) 1520 (R)
Note Adams P413; VD16 V516
Frontespizio in cornice xilografica
Cornici e iniziali calcografiche
Colophon a carta f6r
Marche tipografiche alle carte A2r (J41), a1r (J36), f6v (J37) e g6v (J31)
Segnatura: A6 a-g6.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 F k. 4. 13. 1
   Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Vell. Pat. et Alii"; iscrizione dilavata sul taglio di piede.
Titolo uniforme Historiae Romanae ad M. Vinicium libri duo | Velleius Paterculus, Caius
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Velleius Paterculus, Caius [ scheda di autorità ]
Rhenanus, Beatus <1485-1547> [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Velleius Paterculus , Gaius -> Velleius Paterculus, Caius
Velleio Patercolo , Caio -> Velleius Paterculus, Caius
Velleio Patercolo -> Velleius Paterculus, Caius
Velleio Patercolo , Gaio -> Velleius Paterculus, Caius
Paterculus , Caius Velleius -> Velleius Paterculus, Caius
Beatus : Rhenanus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Bildius Rhenanus , Beatus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Frobenius, Ioannes -> Froben, Johann
Marca tipografica Caduceo con ai lati due bambini e in alto un angelo, all'interno di un prospetto architettonico. (J37) A c. f6v
Caduceo con due serpenti attorcigliati sorretto da mani uscenti da nuvole. In cima un volatile. Con e senza tip. al centro: Froben; Io. Fro. Dim.: 8x11 (J31) A c. g6v
Fregio con caduceo con due serpenti attorcigliati in scudo e putti (J36) A c. a1r
Fregio architettonico con caduceo con due serpenti attorcigliati in scudo, ai lati due figure umane (J41) A c. A2r
Identificativo record UM1E001293
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaF k. 4. 13. 1 000379630 Legato in volume miscellaneo contenente 4 opere. - Legatura settecentesca in pergamena rigida; sul dorso, a penna: "Vell. Pat. et Alii"; iscrizione dilavata sul taglio di piede.  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 6/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Concordantie maiores cum declinabilium vtriusque instrumenti tum indeclinabilium dictionum. In quarum hac nouissima editione non modo numeri sunt infinitis pene locis emendati: sed etiam capitibus nonnullis bona pars accessit: vt sileatur de illis que ex Septuaginta interpretum versione: dum opera diui hieronymi excuderentur diligenter sunt adscripta
Pubblicazione Apud inclytam Germaniae Basileam : [Froben, Johann], 1516
Descrizione fisica [438] c. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta r.r. i.a. e.io 2MAl (C) 1516 (R)
Note Alla c. 2A v: Concordantie partium siue dictionum indeclinabilium totius Biblie
Marca sul front
Iniziali xilogr
Segn.: a⁸ b-z⁶ A-Z⁶ 2a-2k⁶ 2l⁸ 2A⁸ 2B-2P⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 27
   Sul front. timbri del convento pisano di S. Donnino e nota di possesso: "De frati Capuccini del luogo di S. Donnino di Pisa". - Legatura coeva in mezza pergamena e pelle decorata con impressioni a secco; iscrizione dilavata sul dorso e su cartiglio incollato al piuatto anteriore
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 27
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Timbri e nota sul front., tipologia legastoria tipica del convento pisano
Pubblicato con Concordantie partium siue dictionum indeclinabilium totius biblie
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Hieronymus <santo> [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Johann [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 3. 27
Forme varianti dei nomi Gerolamo <santo> -> Hieronymus <santo>
Jerôme <santo> -> Hieronymus <santo>
Pseudo-Hieronymus -> Hieronymus <santo>
Jerónimo -> Hieronymus <santo>
Girolamo <santo> -> Hieronymus <santo>
Hieronymus : Stridonensis -> Hieronymus <santo>
Hieronymus , Sophronius Eusebius -> Hieronymus <santo>
Frobenius, Ioannes -> Froben, Johann
Marca tipografica Marca non controllata Sul front
Identificativo record RMLE016420
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 3. 27 000436650 Sul front. timbri del convento pisano di S. Donnino e nota di possesso: "De frati Capuccini del luogo di S. Donnino di Pisa". - Legatura coeva in mezza pergamena e pelle decorata con impressioni a secco; iscrizione dilavata sul dorso e su cartiglio incollato al piuatto anteriore  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 7/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hieronymus <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo 5: Quintus tomus operum diui Hieronymi, commentarios in prophetas, quos maiores vocant, continet
Pubblicazione Apud inclytam Basileam : [Johann Froben], 1525
Descrizione fisica 745, [3] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta idAn utue iec- ni&i (3) 1525 (R)
Note Segn.: a-z6 A-2P6 2Q8
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G e. 5. 15
   Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; A. e titolo impressi sul dorso
Fa parte di S. Hieronymi Lucubrationes omnes vna cum pseudepigraphis, & alienis admixtis, in nouem digestae tomos, sed multo quam ante uigilantius per Des. Erasmum Roterodamum emendatae, locis non paucis feliciter correctis, quibusdam etiam locupletatis, duntaxat in scholijs. Adiectus & index sententiarum nouus & elaboratus ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Hieronymus <santo> [ scheda di autorità ]
Amerbach, Bruno <m. 1519> [ scheda di autorità ]
Amerbach, Basilius <1488-1535> [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gerolamo <santo> -> Hieronymus <santo>
Jerôme <santo> -> Hieronymus <santo>
Pseudo-Hieronymus -> Hieronymus <santo>
Jerónimo -> Hieronymus <santo>
Girolamo <santo> -> Hieronymus <santo>
Hieronymus : Stridonensis -> Hieronymus <santo>
Hieronymus , Sophronius Eusebius -> Hieronymus <santo>
Frobenius, Ioannes -> Froben, Johann
Marca tipografica Due mani uscenti dalle nuvole sorreggono un caduceo con un uccello in cima e serpenti coronati. (G143) Sul front. e in fine
Identificativo record CAGE000389
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG e. 5. 15 000456786 Legatura moderna in mezza pergamena e bukram; A. e titolo impressi sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 8/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Tertullianus, Quintus Septimius Florens [ scheda di autorità ]
Titolo Opera Q. Septimii Florentis Tertulliani inter Latinos ecclesiae scriptores primi, sine quorum lectione nullum die intermittebat olim diuus Cyprianus, per Beatum Rhenanum Seletstadiensem e tenebris eruta atque a situ pro uirili uindicata, adiectis singulorum librorum argumentis, ...
Pubblicazione (Basileae : apud Io. Frobenium, mense iunio an. 1521)
Descrizione fisica [28], 615, [1], [34] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta a-n- aude uere siin (3) 1521 (R)
Note VD16 T559
Marca a c. 2E8v e in fine
Cors. ; rom
Segn.: a6 b8 a-z6 A-2D6 2E8 2F6-2I6 2K10
Iniziali e fregi xil
Front. con cornice xilografica istoriata
Cornice xilografica istoriata a c. a2r.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 20
   Mancano le c. preliminari a2-a6, il fasc. b8 e la c. 2D1. - Timbri del Convento di s. Donnino sul front. - Censurato il nome di Beatus Rhenanus sul front. e all'interno. - Legatura in mezza pergamena e carta monocroma; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di verde
[Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 20
   Provenienza: *Convento di S. Donnino <Pisa>. Timbri sul front.
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Tertullianus, Quintus Septimius Florens [ scheda di autorità ]
Rhenanus, Beatus <1485-1547> [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Johann [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Convento di S. Donnino <Pisa> - [Collocazioni:] IT-PI0112 NN a. 20
Forme varianti dei nomi Tertulliano , Quinto Settimio Fiorente -> Tertullianus, Quintus Septimius Florens
Tertullien -> Tertullianus, Quintus Septimius Florens
Tertulliano , Q. S. F. -> Tertullianus, Quintus Septimius Florens
Beatus : Rhenanus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Bildius Rhenanus , Beatus -> Rhenanus, Beatus <1485-1547>
Frobenius, Ioannes -> Froben, Johann
Marca tipografica Marca non controllata
Identificativo record TSAE020869
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaNN a. 20 000023446 Mancano le c. preliminari a2-a6, il fasc. b8 e la c. 2D1. - Timbri del Convento di s. Donnino sul front. - Censurato il nome di Beatus Rhenanus sul front. e all'interno. - Legatura in mezza pergamena e carta monocroma; indicazione ms di A. e titolo sul dorso; tagli spruzzati di verde  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 9/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hieronymus <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo S. Hieronymi Lucubrationes omnes vna cum pseudepigraphis, & alienis admixtis, in nouem digestae tomos, sed multo quam ante uigilantius per Des. Erasmum Roterodamum emendatae, locis non paucis feliciter correctis, quibusdam etiam locupletatis, duntaxat in scholijs. Adiectus & index sententiarum nouus & elaboratus ...
Pubblicazione Basileae : apud Ioan. Frobenium, 1524-1526
Descrizione fisica [12] c., 9 v. + index ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta 0605 in24 5958 DoMu (C) 1526 (C)
Note Precedono i singoli v. i fasc. [alfa]-[beta]6 con front. generale; indici delle opere contenute; De locis hebraicis; De nominibus hebraicis; sul front. generale: Basileae : apud Ioan. Frobenium, 1526 mense februario
Cfr. Adams I p. 582 n. 115
Iniziali xilogr.
Comprende 4: Tomus quartus in cuius prima parte reperies erudita quaedam, sed hactenus falso inscripta Hieronymo. In secunda, aliena, sed suis quaeque titulis autorem testantia. In tertia, lectu prorsus indigna, & impudenter attributa doctis viris ...
5: Quintus tomus operum diui Hieronymi, commentarios in prophetas, quos maiores vocant, continet
6: Sextus tomus operum diui Hieronymi, commentarios in duodecim prophetas, quos minores vocant, iuxta vtranque translationem continet
7: Septimo tomo haec insunt, in Parabolas Salomonis commentarij, in Ecclesiasten diui Hieronymi Stridonensis commentarij, Homiliae in Canticacanticorum quatuor Origenis nomine. Denique in Iob commentarij
8: Octauus tomus commentarios in psalterium habet: accessit his psalterium triplici lingua, Hebraica, Graeca, & Latina
9: Tomus nonus operum diui Hieronymi Eusebii Stridonensis, complectens commentarios in Matthaeum & Marcum, & in diui Pauli epistolas: videlicet ad Galatas, Ephesios, Titum, Philemonem: necnon commentarios in omnes Pauli epistolas, sed incerto autore: postremo Dydimi de spiritu sancto librum a Hieronymo versum
Index omnium diui Hieronymi Lucubrationum, in duas sectus partes, quarum prior syncerioribus seruit, & de quibus nulla apud eruditos dubitatio: posterior reliquis: Conrado Pellicano autore
1: Opus epistolarum diui Hieronymi Stridonensis, vna cum scholijs Des. Erasmi Roterodami, denuo per illum non uulgari cura recognitum, correctum ac locupletatum
2: Alter tomus epistolarum diui Eusebii Hieronymi Stridonensis ...
3: Tomus vltimus epistolarum siue librorum epistolarium diui Eusebij Hieronymi Stridonensis ...
Titolo uniforme OPERA | Hieronymus
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Hieronymus <santo> [ scheda di autorità ]
Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Gerolamo <santo> -> Hieronymus <santo>
Jerôme <santo> -> Hieronymus <santo>
Pseudo-Hieronymus -> Hieronymus <santo>
Jerónimo -> Hieronymus <santo>
Girolamo <santo> -> Hieronymus <santo>
Hieronymus : Stridonensis -> Hieronymus <santo>
Hieronymus , Sophronius Eusebius -> Hieronymus <santo>
Frobenius, Ioannes -> Froben, Johann
Marca tipografica Due mani uscenti dalle nuvole sorreggono un caduceo con un uccello in cima e serpenti coronati. (G143) Sul front. e alla fine di ogni vol.
Identificativo record CAGE000395
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG e. 5. 18   
Biblioteca universitariaG e. 5. 17   
Biblioteca universitariaG e. 5. 16. 2   
Biblioteca universitariaG e. 5. 16. 1   
Biblioteca universitariaG e. 5. 15   
Biblioteca universitariaG e. 5. 14   
Biblioteca universitariaG e. 5. 13. 2   
Biblioteca universitariaG e. 5. 13. 1   
Biblioteca universitariaG e. 5. 12. 2  10 pt. legate in 7 v. 
Biblioteca universitariaG e. 5. 12. 1   


Scheda: 10/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hieronymus <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo 4: Tomus quartus in cuius prima parte reperies erudita quaedam, sed hactenus falso inscripta Hieronymo. In secunda, aliena, sed suis quaeque titulis autorem testantia. In tertia, lectu prorsus indigna, & impudenter attributa doctis viris ...
Pubblicazione Basileae : apud Io. Frobenium, 1525
Descrizione fisica 515, [1] p
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta luse S.s. amis tere (3) 1525 (R)
Note Forme contratte nel tit
Segn.: a-z6 A-V6
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G e. 5. 14
   Censurato il nome del tipografo sul frontespizio. - Legatura moderna in mezza pergamenae bukram; A. e titolo impressi sul dorso
Fa parte di S. Hieronymi Lucubrationes omnes vna cum pseudepigraphis, & alienis admixtis, in nouem digestae tomos, sed multo quam ante uigilantius per Des. Erasmum Roterodamum emendatae, locis non paucis feliciter correctis, quibusdam etiam locupletatis, duntaxat in scholijs. Adiectus & index sententiarum nouus & elaboratus ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Hieronymus <santo> [ scheda di autorità ]
Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Gerolamo <santo> -> Hieronymus <santo>
Jerôme <santo> -> Hieronymus <santo>
Pseudo-Hieronymus -> Hieronymus <santo>
Jerónimo -> Hieronymus <santo>
Girolamo <santo> -> Hieronymus <santo>
Hieronymus : Stridonensis -> Hieronymus <santo>
Hieronymus , Sophronius Eusebius -> Hieronymus <santo>
Frobenius, Ioannes -> Froben, Johann
Marca tipografica Due mani uscenti dalle nuvole sorreggono un caduceo con un uccello in cima e serpenti coronati. (G143) Sul front. e in fine
Identificativo record CAGE000388
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG e. 5. 14 000456785 Censurato il nome del tipografo sul frontespizio. - Legatura moderna in mezza pergamenae bukram; A. e titolo impressi sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 11/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hieronymus <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo 7: Septimo tomo haec insunt, in Parabolas Salomonis commentarij, in Ecclesiasten diui Hieronymi Stridonensis commentarij, Homiliae in Canticacanticorum quatuor Origenis nomine. Denique in Iob commentarij
Pubblicazione Basileae : apud Ioannem Frob., 1525
Descrizione fisica 151, [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta l-sm diu- bim* ctti (3) 1525 (R)
Note Forme contratte nel tit
Segn.: 2A-2Z6 2&6 2rum8
Iniziali xil.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G e. 5. 16. 2
   Legato con il to. 6. - Legatura moderna in mezza pergamenae bukram; A. e titolo impressi sul dorso
Fa parte di S. Hieronymi Lucubrationes omnes vna cum pseudepigraphis, & alienis admixtis, in nouem digestae tomos, sed multo quam ante uigilantius per Des. Erasmum Roterodamum emendatae, locis non paucis feliciter correctis, quibusdam etiam locupletatis, duntaxat in scholijs. Adiectus & index sententiarum nouus & elaboratus ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Hieronymus <santo> [ scheda di autorità ]
Amerbach, Bruno <m. 1519> [ scheda di autorità ]
Origenes [ scheda di autorità ]
Beda : Venerabilis [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gerolamo <santo> -> Hieronymus <santo>
Jerôme <santo> -> Hieronymus <santo>
Pseudo-Hieronymus -> Hieronymus <santo>
Jerónimo -> Hieronymus <santo>
Girolamo <santo> -> Hieronymus <santo>
Hieronymus : Stridonensis -> Hieronymus <santo>
Hieronymus , Sophronius Eusebius -> Hieronymus <santo>
Origene -> Origenes
Origène -> Origenes
Origenes : Adamantinus -> Origenes
Beda <venerabile> -> Beda : Venerabilis
Venerabile Beda -> Beda : Venerabilis
Bède <venerabile> -> Beda : Venerabilis
Bède : le Vénérable -> Beda : Venerabilis
Beda <ca. 673-735> -> Beda : Venerabilis
Beda : il Venerabile -> Beda : Venerabilis
Frobenius, Ioannes -> Froben, Johann
Marca tipografica Due mani uscenti dalle nuvole sorreggono un caduceo con un uccello in cima e serpenti coronati. (G143) Sul front. e in fine
Identificativo record CAGE000391
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG e. 5. 16. 2 000456787 Legato con il to. 6. - Legatura moderna in mezza pergamenae bukram; A. e titolo impressi sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 12/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hieronymus <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo 9: Tomus nonus operum diui Hieronymi Eusebii Stridonensis, complectens commentarios in Matthaeum & Marcum, & in diui Pauli epistolas: videlicet ad Galatas, Ephesios, Titum, Philemonem: necnon commentarios in omnes Pauli epistolas, sed incerto autore: postremo Dydimi de spiritu sancto librum a Hieronymo versum
Pubblicazione Basileae : apud Ioannem Frobenium, 1526 (Basileae : apud Ioan. Frobenium, mense Februario 1526)
Descrizione fisica 257 [i.e. 255], [1] c
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione ch
Impronta a-x- seas onra debo (3) 1526 (R)
Note Forme contratte nel tit
Segn.: a-z6 A-Q6 R8 S6 T8
Errori nella numerazione delle c.: omesse le c. 127-130, c. 131 numerata 132, c. 245-246 ripetute
Iniziali xil
Le c. a3.4, a5 contengono le tavole sinottiche dei Vangeli.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G e. 5. 18
   Postille marginali. - Legatura moderna in mezza pergamenae bukram; A. e titolo impressi sul dorso
Fa parte di S. Hieronymi Lucubrationes omnes vna cum pseudepigraphis, & alienis admixtis, in nouem digestae tomos, sed multo quam ante uigilantius per Des. Erasmum Roterodamum emendatae, locis non paucis feliciter correctis, quibusdam etiam locupletatis, duntaxat in scholijs. Adiectus & index sententiarum nouus & elaboratus ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Hieronymus <santo> [ scheda di autorità ]
Amerbach, Bruno <m. 1519> [ scheda di autorità ]
Didymus : Caecus [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Gerolamo <santo> -> Hieronymus <santo>
Jerôme <santo> -> Hieronymus <santo>
Pseudo-Hieronymus -> Hieronymus <santo>
Jerónimo -> Hieronymus <santo>
Girolamo <santo> -> Hieronymus <santo>
Hieronymus : Stridonensis -> Hieronymus <santo>
Hieronymus , Sophronius Eusebius -> Hieronymus <santo>
Didyme : l'Aveugle -> Didymus : Caecus
Didymus : Alexandrinus <teologo> -> Didymus : Caecus
Didimo : il Cieco -> Didymus : Caecus
Didymus : the Blind -> Didymus : Caecus
Didymos : ho Alexandreus -> Didymus : Caecus
Dídimo : el Ciego -> Didymus : Caecus
Didymus : der Blinde -> Didymus : Caecus
Frobenius, Ioannes -> Froben, Johann
Marca tipografica Due mani uscenti dalle nuvole sorreggono un caduceo con un uccello in cima e serpenti coronati. (G143) Sul front. e in fine
Identificativo record CAGE000394
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG e. 5. 18 000456789 Postille marginali. - Legatura moderna in mezza pergamenae bukram; A. e titolo impressi sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 13/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Hieronymus <santo> [ scheda di autorità ]
Titolo 1: Opus epistolarum diui Hieronymi Stridonensis, vna cum scholijs Des. Erasmi Roterodami, denuo per illum non uulgari cura recognitum, correctum ac locupletatum
Pubblicazione Apud inclytam Basileam : ex accuratissima officina Frobeniana, 1524 (Apud inclytam Basileam, 1524)
Descrizione fisica [36], 313, [3] p. ; fol
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta icu- urr- m,si lupr (3) 1524 (R)
Note Marca (G143) sul front. e in fine
Segn.: 2A8 2B10 a-z6 &6 t6 [rum]8.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 G e. 5. 12. 1
   Mancano il front., numerose carte preliminari e in fine le c. [rum]4-7. - Significativi interventi di censura. - Legato con l'Index. - Legatura moderna in mezza pergamenae bukram; A. e titolo impressi sul dorso
Fa parte di S. Hieronymi Lucubrationes omnes vna cum pseudepigraphis, & alienis admixtis, in nouem digestae tomos, sed multo quam ante uigilantius per Des. Erasmum Roterodamum emendatae, locis non paucis feliciter correctis, quibusdam etiam locupletatis, duntaxat in scholijs. Adiectus & index sententiarum nouus & elaboratus ...
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Hieronymus <santo> [ scheda di autorità ]
Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Gerolamo <santo> -> Hieronymus <santo>
Jerôme <santo> -> Hieronymus <santo>
Pseudo-Hieronymus -> Hieronymus <santo>
Jerónimo -> Hieronymus <santo>
Girolamo <santo> -> Hieronymus <santo>
Hieronymus : Stridonensis -> Hieronymus <santo>
Hieronymus , Sophronius Eusebius -> Hieronymus <santo>
Frobenius, Ioannes -> Froben, Johann
Identificativo record CAGE000397
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaG e. 5. 12. 1 000456783 A Mancano il front., numerose carte preliminari e in fine le c. [rum]4-7. - Significativi interventi di censura. - Legato con l'Index. - Legatura moderna in mezza pergamenae bukram; A. e titolo impressi sul dorso  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 14/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Autore principale Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Titolo Hieronymus Frobenius amico lectori s.d. C. Plinii Secundi Diuinum opus cui titulus, Historia mundi, multo quam antehac unquam prodijt emaculatius ... annotationibus eruditorum hominum praesertim Hermolai Barbari ...
Pubblicazione Basileae : apud Io. Frobenium, 1525 mense Martio (Apud inclytam Basileam : ex officina Ioannis Frobenij, 1525 mense Martio)
Descrizione fisica 2 parti ([36], 671, [1]; [144] p.) ; 2°
Lingua di pubblicazione lat - grc
Paese di pubblicazione ch
Impronta ilam IXII nur, qumi (3) 1525 (R)
398. 8.la 451. CeCe (C) 1525 (R)
Note Riferimenti: VD16 P 3533
Nome del curatore, Desiderius Erasmus, a carta A2v; parte 2: Index in vniuersum naturalis historiae .
Altro colophon alla fine della parte 1
Segnatura: A-C⁶ a-z⁶ A-Z⁶ Aa-Kk⁶; a-b⁶ c⁸ d-g⁶ h¹⁰ A-C⁶.
Note sugli esemplari [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 13
   Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. e in fine cancellati il luogo di stampa e il nome del tipografo. - Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso indicazione di A. etitolo in oro
[Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 13
   Provenienza: Piazzini, Giuseppe. Timbro sul front. e in fine
Pubblicato con Index in vniuersum naturalis historiae C. Plinii opus, summa diligentia collectus. | Plinius Caecilius Secundus, Gaius CFIV037070
Titolo uniforme Naturalis Historia | Plinius Secundus, Gaius
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi [Autore] Plinius Secundus, Gaius [ scheda di autorità ]
Erasmus, Desiderius [ scheda di autorità ]
Barbaro, Ermolao <1453-1493> [ scheda di autorità ]
[Provenienza] Piazzini, Giuseppe - [Collocazioni:] IT-PI0112 S.R. 1. 13
[Editore] Froben, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Erasmus Desiderius : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Geertsz , Geert -> Erasmus, Desiderius
Erasmo : da Rotterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Érasme -> Erasmus, Desiderius
Eràsimu : de Ròtterdam -> Erasmus, Desiderius
Erasmus : Roterodamus -> Erasmus, Desiderius
Desiderius Erasmus -> Erasmus, Desiderius
Erasmus , Roterodamus <1466-1536> -> Erasmus, Desiderius
Plinio Secondo , Gaio -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio <il vecchio> -> Plinius Secundus, Gaius
Pline -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus -> Plinius Secundus, Gaius
Pline <l'Ancien> -> Plinius Secundus, Gaius
Plinius Secundus , Caius -> Plinius Secundus, Gaius
Plinio Secondo , Caio -> Plinius Secundus, Gaius
Barbaro , Ermolao <il Giovane> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Barbarus , Hermolaus <junior> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Barbaro , Almorò -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Barbarus , Hermolaus <1453-1493> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Ermolao : Barbaro <patriarca di Aquileia ; 1.> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Hermolaus : Barbarus <1453-1493> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Hermolaus : Barbarus <Minor> -> Barbaro, Ermolao <1453-1493>
Frobenius, Ioannes -> Froben, Johann
Marca tipografica Due mani escono da nuvole sorreggendo un caduceo con in cima un uccello. Ai lati: Froben. (J49) Senza il nome ai lati. Sui front. e in fine delle pt. 1 e 2.
Identificativo record MILE002437
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaS.R. 1. 13 000436579 Timbro del Legato Piazzini sul front. e in fine. - Sul front. e in fine cancellati il luogo di stampa e il nome del tipografo. - Nota di possesso cancellata a penna sul front. - Legatura in mezza pelle e carta marmorizzata; sul dorso indicazione di A. etitolo in oro  consultazione e fotoriproduzione Servizi


Scheda: 15/15
Livello bibliografico Monografia
Tipo di materiale Testo a stampa
Titolo Textus biblie cum glosa ordinaria, Nicolai de lyra postilla, moralitatibus eiusdem, Pauli Burgensis additionibus, Matthie Thoring' replicis. Prima [-sexta] pars ...
Pubblicazione [Basilea : Johann Froben & Johann Petri : per Johann Amerbach, 1506-1508]
Descrizione fisica 7 v. ; fol
Lingua di pubblicazione lat
Paese di pubblicazione de
Note Titolo generale diverso da CFIE001687 e TO0E081808
Riferimenti VD16 B2583
Autori della glossa: Walafridus Strabo e Anselmus Laudunensis
A cura di Konrad Leonberg, cfr. c. 2y9v del v. 4, c. a1v dei v. 5 e 7
Note tip. ricavate dalle epistole del curatore
Sui frontespizi titoli con parentesi graffe.
Comprende 1: Prima pars et sunt in ea hec scilicet Genesis, Exodus, Leuiticus, Numerorum, Deuteronomius.- [Basilea] : omnibus honoris titulis extolles ... impressores ambos iohannes Petri & Frobenium, 1506 die ultimo Iunij
2: Secunda pars huius operis in se continens glosam ordinariam cum expositione lyre litterali et morali necnon additionibus ac replicis. Super libros Iosue, Iudicum, Ruth, Regum, Paralipomenon, Esdre, Neemie, Tobie, Iudith, Hester
3: Tertia pars huius operis in se continens glosam ordinariam cum expositione lyre litterali et morali necnon additionibus ac replicis super libros Iob, Psalterium, Prouerbiorum, Ecclesiasten, Cantica canticorum, Sapientie, Ecclesiasticum
4: Quarta pars huius operis in se continens glosam ordinariam cum expositione lyre litterali & morali, necnon additionibus ac replicis super libros Esaie, Hieremie, Threnorum, Baruch, Ezechielis, Danielis, Osee, Iohelis, Amos, Abdie, Ione, Michee, Nau, Abacuk, Sophonie, Aggei, Zacharie, Malachie, Machabeorum
5: Quinta pars huius operis in se continens glosam ordinariam cum expositione lyre litterali & morali necnon additionibus ac replicis super libros Matthei, Marci, Luce, Johannis
6: Sexta pars biblie cum glosa ordinaria et expositione lyre litterali & morali necnon additionibus ac replicis super epistolas ad Romanos, Corinthios, Galathas, Ephesios, Philippenses, Colonnensem, Tessalonicenses, Timotheum, Titum, Philemonen, Hebreos. Actus apostolorum. Super canonica Jacobi, Petri, Johannis, Iude. Apocalypsim
[7]: Repertorium alphabeticum sententiarum praestantium contentiuum decerptarum. Ex glossa ordinaria interlineari, Nicolai de Lyra ... litterali morali postilla, questione quodlibetica ... libello responsali ... ; Pauli episcopi Burgensis iudaismum repudiatum. Additionibus ad postil.; Matthie Thuringi ... Correctorio siue Repl
Titolo uniforme Bibbia
Luogo di stampa o pubblicazioneCH - Basilea
Nomi Leonberg, Konrad <2.metà15.sec.> [ scheda di autorità ]
Nicolaus : de Lyra <ca. 1270-1349> [ scheda di autorità ]
Pablo : de Santa Maria <m. 1435> [ scheda di autorità ]
Döring, Matthias <ca. 1390-1469> [ scheda di autorità ]
Anselmus : Laudunensis [ scheda di autorità ]
Walafridus : Strabo [ scheda di autorità ]
[Editore] Froben, Johann & Petri, Johann [ scheda di autorità ]
Forme varianti dei nomi Leontorius , Conradus -> Leonberg, Konrad <2.metà15.sec.>
Conrad : de Lowenberg -> Leonberg, Konrad <2.metà15.sec.>
Nicola : di Lira -> Nicolaus : de Lyra <ca. 1270-1349>
Niccolò : di Lira <ca. 1270-1349> -> Nicolaus : de Lyra <ca. 1270-1349>
Nicholas : of Lyra <ca. 1270-1349> -> Nicolaus : de Lyra <ca. 1270-1349>
Nicolas : de Lyre <ca. 1270-1349> -> Nicolaus : de Lyra <ca. 1270-1349>
Nicolaus Lyranus -> Nicolaus : de Lyra <ca. 1270-1349>
Lyra , Nicolas : de <ca. 1270-1349> -> Nicolaus : de Lyra <ca. 1270-1349>
Lyra , Nicolaus <ca. 1270-1349> -> Nicolaus : de Lyra <ca. 1270-1349>
Thoringus , Matthaeus -> Döring, Matthias <ca. 1390-1469>
Thoryng , Matthias -> Döring, Matthias <ca. 1390-1469>
Anselmus : de Laon -> Anselmus : Laudunensis
Anselmo : di Laon -> Anselmus : Laudunensis
Walafrid : Strabon -> Walafridus : Strabo
Walahfried : Strabo -> Walafridus : Strabo
Valafridus : Strabo -> Walafridus : Strabo
Walafridus Strabo -> Walafridus : Strabo
Valafrido Strabo -> Walafridus : Strabo
Reichenau , Wilhelm : von -> Walafridus : Strabo
Reichenau , Walahfrid : von -> Walafridus : Strabo
Walahfrido : Strabone -> Walafridus : Strabo
Strabo : Fuldensis -> Walafridus : Strabo
Petri, Johann & Froben, Johann -> Froben, Johann & Petri, Johann
Identificativo record PISE001827
Posseduto
BibliotecaCollocazioneInventarioNote di esemplareNumero dei volumi o consistenze dei periodiciFruizione
Biblioteca universitariaA a. 4. 28   
Biblioteca universitariaA a. 4. 27   
Biblioteca universitariaA a. 4. 26  7 v. 
Biblioteca universitariaA a. 4. 25  7 v. 
Biblioteca universitariaA a. 4. 24  7 v. 
Biblioteca universitariaA a. 4. 23  7 v. 
Biblioteca universitariaA a. 4. 22  7 v.